PDA

View Full Version : Sistema di videosorveglianza IP


Puddus
29-06-2007, 09:05
Ciao a tutti,
volevo instalare un sistema di sorveglianza a casa con delle telecamere IP.
Ho trovato un modello molto bello su Ebay che sono anche ruotabili da remoto,
però non sono wi-fi, am solo con cavo rj45.
Mi chiedevo se esistono dei trasmettitori che hanno un ingresso rj45, in modo da sfruttare il route wi-fi.
Oppure dite di prendere in considerazione il power ethernet?
A questo punto direi che è solo questione di costi..

asmaran
29-06-2007, 11:05
Potresti collegarli ad un access point configurato in modalità client

pegasolabs
29-06-2007, 12:05
Ciao a tutti,
volevo instalare un sistema di sorveglianza a casa con delle telecamere IP.
Ho trovato un modello molto bello su Ebay che sono anche ruotabili da remoto,
però non sono wi-fi, am solo con cavo rj45.
Mi chiedevo se esistono dei trasmettitori che hanno un ingresso rj45, in modo da sfruttare il route wi-fi.
Oppure dite di prendere in considerazione il power ethernet?
A questo punto direi che è solo questione di costi..
L'amico ed esperto Tutmosi3 saprà dirti più di me, ma io mi orienterei su prodotti con un certo knowhow nel settore della videosorveglianza su ip, tipo axis, canon, sony. Ci sono anche modelli wifi, con power over ethernet, e, budget permettendo, con PAN Tilt Zoom da remoto.

Puddus
29-06-2007, 12:53
Potresti collegarli ad un access point configurato in modalità client

Avresti qualche prodotto da consigliarmi?

Grazie

Puddus
29-06-2007, 13:07
L'amico ed esperto Tutmosi3 saprà dirti più di me, ma io mi orienterei su prodotti con un certo knowhow nel settore della videosorveglianza su ip, tipo axis, canon, sony. Ci sono anche modelli wifi, con power over ethernet, e, budget permettendo, con PAN Tilt Zoom da remoto.

Bè come budget ti confesso che non vorrei spendere un'esagerazione...
Ho visto questo (http://www.rimax.net/esp/html/ficha_descripcion.asp?id=425&tipo_producto=13)
prodotto che sembra interessante ed economico
Che ne pensate?

pegasolabs
29-06-2007, 13:28
Bè come budget ti confesso che non vorrei spendere un'esagerazione...
Ho visto questo (http://www.rimax.net/esp/html/ficha_descripcion.asp?id=425&tipo_producto=13)
prodotto che sembra interessante ed economico
Che ne pensate?Non sono un esperto e mi sono solo da un pò avvicinato al settore delle IPCam (con i consigli di Tutmosi): purtroppo sul sito le informazioni sono piuttosto scarne, ti dirò quello che mi balza all'occhio.
I 6 led infrarossi, ti assicurano una visibilità notturna fino a 1.5mt dall'obiettivo.
La compressione è Mjpeg: se lo stream deve andare in remoto al di fuori di una LAN, sarà limitato dalla capacità di upload della connessione ADSL e imho a tal scopo si presta meglio un filmato compresso in mpeg4 come fanno altre ipcam.
Lo zoom digitale ovviamente ha una utilità prossima allo zero.
Sull'obiettivo non ci sono informazioni, supporto firmware non ne vedo, il prezzo è troppo basso.
Tutto IMHO.

Puddus
02-07-2007, 13:12
...cioè è una ciofeca....:doh: :cry:

pegasolabs
02-07-2007, 13:26
...cioè è una ciofeca....:doh: :cry:
La mia personale attenzione per una cam non troppo costosa per ora si è soffermato sulla Axis 207W, che mi sembra un buon compromesso per la fascia bassa.
Se vuoi qualcosa con una visione notturna buona le cifre esplodono. Ma già questa riesce a riprendere con pochissima luce. Semmai dacci un'occhiata.
Sempre IMHO.:D

tutmosi3
02-07-2007, 13:43
Il buon Pegaso ha centrato come sempre.

Le marche leader del mercato sono SONY, Axis, Canon, ecc. Fanno ottimi prodotti ma si pagano.

Per iniziare un esame più accurato sarebbe bene che specificassi cosa devi inquadrare ponendo l'accento su distanze, luminosità, soggetti, ecc.

Ciao

Puddus
03-07-2007, 10:15
Capito.
Dunque io dovrei sorvegliare il cancelletto di casa mia (circa 5 metri di distanza) e la stradina che vi porta ad esso, essendo privata (qui la distanza non ha grossa importanza, max 10-15 metri).
Preferirei una cam con tilt così posso ruotarla e controllare anche il cortile,
che è adiacente all'ingresso, ma fuori portata ad una cam puntata solo sul cancelletto.
Poi mi piacerebbe averne una seconda da piazzare nel giardino, retrostante alla abitazione, ma qui si parla di una cinquantina di metri.
Mi basterebbe anche un'ampiezza di 10-15 metri...
Comunque farò una ricerca sul prodotto suggerito da Pegasolabs.

Tnx

pegasolabs
03-07-2007, 10:44
Capito.
Dunque io dovrei sorvegliare il cancelletto di casa mia (circa 5 metri di distanza) e la stradina che vi porta ad esso, essendo privata (qui la distanza non ha grossa importanza, max 10-15 metri).
Preferirei una cam con tilt così posso ruotarla e controllare anche il cortile,
che è adiacente all'ingresso, ma fuori portata ad una cam puntata solo sul cancelletto.
Poi mi piacerebbe averne una seconda da piazzare nel giardino, retrostante alla abitazione, ma qui si parla di una cinquantina di metri.
Mi basterebbe anche un'ampiezza di 10-15 metri...
Comunque farò una ricerca sul prodotto suggerito da Pegasolabs.

Tnx
Credo che le tue esigenze siano troppo spinte per quella che ti ho detto io, vediamo Tut che ti dice.

Puddus
03-07-2007, 12:38
Ho guardato la scheda prodotto della cam che mi hai suggerito.
Mi ero scordato di dirti che mi interessava col tilt e da esterni...
Allora ho dato un'occhiata al catalogo axis...
Meno di 1000 euro non ti fanno spendere, decisamente troppo per il budget
che avevo in mente.
300 euro l'una ci può stare, ma 1000 decisamente no

pegasolabs
03-07-2007, 13:25
Ho guardato la scheda prodotto della cam che mi hai suggerito.
Mi ero scordato di dirti che mi interessava col tilt e da esterni...
Allora ho dato un'occhiata al catalogo axis...
Meno di 1000 euro non ti fanno spendere, decisamente troppo per il budget
che avevo in mente.
300 euro l'una ci può stare, ma 1000 decisamente no
Da esterno non trovi niente a questi prezzi credo :boh:
Forse meglio che ti orienti verso il cc, lì forse i prezzi scendono un pò imho.

tutmosi3
03-07-2007, 15:01
La mia personale attenzione per una cam non troppo costosa per ora si è soffermato sulla Axis 207W, che mi sembra un buon compromesso per la fascia bassa.
Se vuoi qualcosa con una visione notturna buona le cifre esplodono. Ma già questa riesce a riprendere con pochissima luce. Semmai dacci un'occhiata.
Sempre IMHO.:D

Tra breve è fortemente probabile che deva installare una AXIS, siccome non ricordo mai i codici (per essere sicuri che io mi ricordi i nomi dovrebbero chiamarle tipo Gino, Mario, Lucia, ecc. :D ), la 207 è quella piccola che va in JPEG, stiamo sui 640*480 e costa 250 € circa?

Ciao

tutmosi3
03-07-2007, 15:04
Capito.
Dunque io dovrei sorvegliare il cancelletto di casa mia (circa 5 metri di distanza) e la stradina che vi porta ad esso, essendo privata (qui la distanza non ha grossa importanza, max 10-15 metri).
Preferirei una cam con tilt così posso ruotarla e controllare anche il cortile,
che è adiacente all'ingresso, ma fuori portata ad una cam puntata solo sul cancelletto.
Poi mi piacerebbe averne una seconda da piazzare nel giardino, retrostante alla abitazione, ma qui si parla di una cinquantina di metri.
Mi basterebbe anche un'ampiezza di 10-15 metri...
Comunque farò una ricerca sul prodotto suggerito da Pegasolabs.

Tnx
Dopo questa precisazione, è già stato detto tutto.
I prezzi per la realizzazione di una cosa decente, bada non ho detto ottima, ho detto decente superano 1200 - 1500 € per ogni punto, poi ci devi aggiungere, minimo, un access point da esterno (e sono altri 1000 € per uno buono).

Ciao

tutmosi3
03-07-2007, 15:50
Tra breve è fortemente probabile che deva installare una AXIS, siccome non ricordo mai i codici (per essere sicuri che io mi ricordi i nomi dovrebbero chiamarle tipo Gino, Mario, Lucia, ecc. :D ), la 207 è quella piccola che va in JPEG, stiamo sui 640*480 e costa 250 € circa?

Ciao

Ho fatto un giro sul sito dell'AXIS.
La IP Cam di cui parlavo è la 206.

Ciao

pegasolabs
03-07-2007, 16:25
Ho fatto un giro sul sito dell'AXIS.
La IP Cam di cui parlavo è la 206.

Ciao
Si infatti te lo stavo per dire. La 207 per 30 euro in più imho è migliore come ottica e ha la compressione hw in mpeg4 ;). La 207W per altri 30 euro in più ha il wifi e supporta l'https.
:)

tutmosi3
03-07-2007, 16:51
Si infatti te lo stavo per dire. La 207 per 30 euro in più imho è migliore come ottica e ha la compressione hw in mpeg4 ;). La 207W per altri 30 euro in più ha il wifi e supporta l'https.
:)

La compressione MPEG4 ed il protocollo HTTPS potrebbero essere buoni in caso di consultazione via WEB, in questo caso la JPEG va bene lo stesso in quanto la consultazione avverrà solo via LAN ed archiviazione su PC con Cerberus (server FTP).
La IP Cam dovrà inquadrare un soggetto a meno di 3 m di distanza, quindi non servirà un'ottica di buona qualità.
Sono scettico sul wi-fi per IP Cam, temo che la banda si saturi, specie in concomitanza con altri utilizzi.

Ciao

pegasolabs
03-07-2007, 17:37
La compressione MPEG4 ed il protocollo HTTPS potrebbero essere buoni in caso di consultazione via WEB, in questo caso la JPEG va bene lo stesso in quanto la consultazione avverrà solo via LAN ed archiviazione su PC con Cerberus (server FTP).
La IP Cam dovrà inquadrare un soggetto a meno di 3 m di distanza, quindi non servirà un'ottica di buona qualità.
Sono scettico sul wi-fi per IP Cam, temo che la banda si saturi, specie in concomitanza con altri utilizzi.

Ciao
:D Lo so che sai benissimo come scegliere i componenti di un impianto, erano mere infos ;)
Ciao Tut

tutmosi3
03-07-2007, 17:39
:D Lo so che sai benissimo quello come scegliere i componenti di un impianto, erano mere infos ;)
Ciao Tut
Ottime infos fratello.
:mano:
Ciao e grazie

Puddus
04-07-2007, 10:32
Grazie dei consigli...
Magari farò qualche tentativo con cam scadenti da spendere poco,
vi farò sapere i risultati...



Sono scettico sul wi-fi per IP Cam, temo che la banda si saturi, specie in concomitanza con altri utilizzi.

Ciao

Quindi ti orienterai su una power ethernet o tiri il cavo?

tutmosi3
04-07-2007, 10:45
...
Quindi ti orienterai su una power ethernet o tiri il cavo?

Non sono un amante del POE in quanto se fai passare un cavo LAN, tanto vale far passare anche quello dell'alimentazione.
Con il cavo ethernet, non ci sono problemi di banda.

Ciao