PDA

View Full Version : Pc nuovo, Ati nuova: si ma quale?


ilmennin
28-06-2007, 21:25
Buonasera a tutti; come si evince dal titolo sono in fase di aggiornamento del pc e quindi sono anche alla ricerca di buoni consigli su che scheda video acquistare.
In linea di massima per il nuovo pc avevo pensato ad un e6600, 4GB di Geil pc6400 CL4 e ad una asus p5k-e; resta da abbinarci una scheda video.
Inizialmente avevo pensato ad una x1650xt 256MB da raffreddare con zalman vf-900 più per una questione di silenzio che altro; ora però sono in giro anche le nuove 2600xt che in versione gddr3 potrei acquistare allo stesso prezzo della x1650xt e con una differenza di circa 30€ nella versione gddr4.
Al momento ho un Samsung 193p (1280*1024) ma sto pensando di prendere un Samsung 225mw (1680*1050); non sono un gamer accanito e quando gioco in genere mi diletto con RTS (Warcraft 3 per capirci), il massimo che gira sul mio pc è Need For Speed Most Wanted anche se Starcraft 2 quando uscirà vorrei giocamerlo :D .
Non amo assolutamente gli shooter in prima persona e non sono un fanatico dei filtri (almeno non più :D ); mi resta il dubbio sulle nuove Ati e sulla possibilità di raffreddarle con lo Zalman.
Direi che è tutto: vi ringrazio per l'attenzione e aspetto i vostri consigli ;) .

P.S. : anche qualche link a recensioni comparative oltre a quelle di HwUpgrade sarebbe gradito.

+Lonewolf+
28-06-2007, 23:43
Buonasera a tutti; come si evince dal titolo sono in fase di aggiornamento del pc e quindi sono anche alla ricerca di buoni consigli su che scheda video acquistare.
In linea di massima per il nuovo pc avevo pensato ad un e6600, 4GB di Geil pc6400 CL4 e ad una asus p5k-e; resta da abbinarci una scheda video.
Inizialmente avevo pensato ad una x1650xt 256MB da raffreddare con zalman vf-900 più per una questione di silenzio che altro; ora però sono in giro anche le nuove 2600xt che in versione gddr3 potrei acquistare allo stesso prezzo della x1650xt e con una differenza di circa 30€ nella versione gddr4.
Al momento ho un Samsung 193p (1280*1024) ma sto pensando di prendere un Samsung 225mw (1680*1050); non sono un gamer accanito e quando gioco in genere mi diletto con RTS (Warcraft 3 per capirci), il massimo che gira sul mio pc è Need For Speed Most Wanted anche se Starcraft 2 quando uscirà vorrei giocamerlo :D .
Non amo assolutamente gli shooter in prima persona e non sono un fanatico dei filtri (almeno non più :D ); mi resta il dubbio sulle nuove Ati e sulla possibilità di raffreddarle con lo Zalman.
Direi che è tutto: vi ringrazio per l'attenzione e aspetto i vostri consigli ;) .

P.S. : anche qualche link a recensioni comparative oltre a quelle di HwUpgrade sarebbe gradito.


allora, da quanto ho capito, non sei un gamer accanito, quindi fossi in te mi orienterei su una bella fascia media...quanto puoi spendere?

ilmennin
28-06-2007, 23:53
Ciao +Lonewolf+, veramente non ho un budget prestabilito, nel senso che a differenza delle altre volte miro ad un sistema in cui i consumi siano abbastanza contenuti visto che il pc sarà usato a mo' di workstation per gran parte del tempo e poi per una partitina serale di un paio di ore per rilassarsi un po' se capita.
Altra caratteristica deve essere la silenziosità generale del sistema dovendoci stare in pratica quasi tutto il giorno vicino per lavoro.
Ricapitolando quindi una scheda che non abbia alimentazione supplementare e il cui dissipatore stock se rumoroso possa essere sostituito con qualcosa modello zalman vf-900.
In campo Ati le scelte erano essenzialmente:

1. 2600xt gddr3 256Mb
2. 1650xt gddr3 256Mb
3. 2600xt gddr4 256Mb

Direi che per queste il budget dovrebbe oscillare tra i 100-150€; ma se c'è qualcosa con caratteristiche migliori, fermo restando quanto scritto sopra, con differenza di prezzo contenute (non schede da 250-300€ a salire per capirci) sono aperto a tutti i consigli/suggerimenti.
Ti ringrazio per l'interessamento ed attendo un tuo consiglio; ciao ;) .

+Lonewolf+
29-06-2007, 00:35
Ciao +Lonewolf+, veramente non ho un budget prestabilito, nel senso che a differenza delle altre volte miro ad un sistema in cui i consumi siano abbastanza contenuti visto che il pc sarà usato a mo' di workstation per gran parte del tempo e poi per una partitina serale di un paio di ore per rilassarsi un po' se capita.
Altra caratteristica deve essere la silenziosità generale del sistema dovendoci stare in pratica quasi tutto il giorno vicino per lavoro.
Ricapitolando quindi una scheda che non abbia alimentazione supplementare e il cui dissipatore stock se rumoroso possa essere sostituito con qualcosa modello zalman vf-900.
In campo Ati le scelte erano essenzialmente:

1. 2600xt gddr3 256Mb
2. 1650xt gddr3 256Mb
3. 2600xt gddr4 256Mb

Direi che per queste il budget dovrebbe oscillare tra i 100-150€; ma se c'è qualcosa con caratteristiche migliori, fermo restando quanto scritto sopra, con differenza di prezzo contenute (non schede da 250-300€ a salire per capirci) sono aperto a tutti i consigli/suggerimenti.
Ti ringrazio per l'interessamento ed attendo un tuo consiglio; ciao ;) .


non vorrei sbagliarmi, ma l'alimentazione supplementare tra quelle che tu hai citato cel'hanno tt e 3...se ti interessa giocare a un buon dettaglio, e magari tenertela anche un paio d'anni se sei un casual gamer(quindi sacrificando qualche dettaglio) io prenderei la 2600xt, gddr3 o ggr4 nn saprei...quant'è la differenza?

calabar
29-06-2007, 01:00
La differenza non dovrebbe essere tantissima, ma visto che la scheda non brilla in potenza bruta, se la differenza di prezzo non è eccessiva, opterei per quella con gddr4.
Nessuna delle due comunque dovrebbe avere connettore supplementare per l'alimentazione.

ilmennin
29-06-2007, 01:01
Dunque anche io ero orientato per la 2600xt e da quanto c'è scritto anche nelle recensione di oggi qui su Hardware Upgrade nessuna 2600xt necessita di connettore 6 pin grazie al processo produttivo a 65nm; per quanto riguarda la 1650xt sono abbastanza certo che neanche lei ne abbia bisogno.
La differeneza tra gddr3 e gddr4 è nell'ordine di 30€ circa per le versioni con 256Mb di ram; la differenza mi pare di capire sia nel clock delle memorie di 800mhz per gddr3 e di 1100Mhz per gddr4.
Come costi direi che si va come dicevo prima dai 100€ della x1650xt ai 150€ della 2600xt gddr4; se ci sono soluzioni nvidia di pari costo o leggermente superiori che vanno decisamente meglio le predno in considerazione volentieri.
Ma la mia perplessità maggiore rimane se sulle 2600xt sarà possibile montare un dissi come lo zalman vf-900.

Ciao e grazie mille +Lonewolf+ ;) .

P.S. : un grazie anche a calabar che mi conferma l'assenza dell'alimentazione supplementare.

+Lonewolf+
29-06-2007, 01:03
La differenza non dovrebbe essere tantissima, ma visto che la scheda non brilla in potenza bruta, se la differenza di prezzo non è eccessiva, opterei per quella con gddr4.
Nessuna delle due comunque dovrebbe avere connettore supplementare per l'alimentazione.

beh in tal caso prendi quella con gddr4...aspetta adesso vedo i prezzi...

+Lonewolf+
29-06-2007, 01:06
si trovano tra i 100 e i 140€...buon prezzo

ilmennin
29-06-2007, 01:14
Beh alla fine credo che opterò per la 2600xt gddr4, mi sembra per ora la scheda più indicata per le mie esigenze.
Ringrazio +Lonewolf+ e calabar per i consigli, ma se qualcun'altro che passa e si trova a leggere vuol dire la sua a me non dispiace :D .
Vedo intanto se riesco a capire se lo zalman vf-900 è compatibile con questa scheda video.

Ciao e grazie ;) .

+Lonewolf+
29-06-2007, 01:26
Beh alla fine credo che opterò per la 2600xt gddr4, mi sembra per ora la scheda più indicata per le mie esigenze.
Ringrazio +Lonewolf+ e calabar per i consigli, ma se qualcun'altro che passa e si trova a leggere vuol dire la sua a me non dispiace :D .
Vedo intanto se riesco a capire se lo zalman vf-900 è compatibile con questa scheda video.

Ciao e grazie ;) .


figurati è un piacere aiutare;)