View Full Version : Hyperthread alto causa instabilità?
mistero1982
28-06-2007, 19:52
Salve a tutti, sinceramente non ho mai capito a cosa serva l'hyperthread sò solo che con più alto è e più veloce è il dual core. Cmq ultimamente incappavo in un problema strano e ho fottuto molti dvd vergini.... poi abbassando l'hyperthread da 1100mhz a 220mhz non si sono + presentati problemi. Vorrei chiedere quindi se effettivamente l'HTT ha qualcosa a che fare con periferiche come i lettori\masterizzatori dvd o proprio nulla..... grazie
Salve a tutti, sinceramente non ho mai capito a cosa serva l'hyperthread sò solo che con più alto è e più veloce è il dual core. Cmq ultimamente incappavo in un problema strano e ho fottuto molti dvd vergini.... poi abbassando l'hyperthread da 1100mhz a 220mhz non si sono + presentati problemi. Vorrei chiedere quindi se effettivamente l'HTT ha qualcosa a che fare con periferiche come i lettori\masterizzatori dvd o proprio nulla..... grazieHTT=HyperTransport
E' il bus usato nei sistemi AMD, dal socket 754 in poi, per collegare le componenti tra loro.
Non dovrebbe c'entrare molto, a meno che tu non abbia una motherboard altamente scrausa.
Cmq nei sistemi skt754 non dovrebbe superare gli 800Mhz, pena instabilità.
Nei skt939 e successivi i 1000Mhz.
Nei sktAM2+ (?) i 2000Mhz (o 3000Mhz?).
Se hai una cpu amd ciò che chiami hyperthreading in realtà si chiama link Hypertransport - HT (o anche lightning data transport o LDT) e non è altro che il sistema di comunicazione tra cpu e chipset.
Hyperthreading invece è una tecnologia intel.
Per prima cosa, avevi fixato i valori dei bus di sistema? (33 MHz per il bus pci, 66 Mhz se hai una scheda con bus agp, 100 MHz se la tua motherboard ha slot pci express)?
Di solito si raccomanda di settare la frequenza HT attorno ai 1000 MHz per evitare problemi di stabilità del sistema.
220 MHz sono una frequenza hypertransport troppo ridotta. Se con 1000 MHz (o poco più) di velocità hypertransport il tuo sistema non funziona correttamente, il problema è altrove perchè ufficialmente le cpu amd socket 939/940 supportano 1000 MHz mentre quelle socket 754 ne supportano 800, quindi ben oltre quei 220 MHz.
mistero1982
28-06-2007, 21:32
Certo ho provato solo 220 poi salirò pian piano. Ho bruciato 5 dvd, quindi salgo pian pianino!!! ma un hyperthread così basso cosa mi dà di negativo?.
Cmq quello che sò è questo: 220*5 l'hyperthread arriva a 1100 e scazza la masterizzazione. 220*1 non scazza la masterizzazione. Premetto che con HTT a 1100 anche giocando per parecchio con giochi pesi "gothic 3" o "stalker" il sistema non freeza masterizzando con 1100 di htt freeza (una volta si è pure riavviato da solo!!!). Misteri del pc.
Matteo2600+
29-06-2007, 11:01
prova ad utilizzare un moltiplicatore di hypertransport diverso, già 4X andrebbe bene, o altrimenti 3X in caso di SK754, col moltiplicatore così basso crei dei colli di bottiglia..
mistero1982
29-06-2007, 16:49
Cavolo la mobo è una epox 939 chipset uli. Non è malaccio. Cmq a parte questo forse dipende dall'alimentatore dato che a 4x masterizzo bene mentre a 8x il pc freeza o si riavvia (solo masterizzando a 8x perchè se gioco a stalker, ad esempio, fila tuto liscio).
Quindi c'è un alto incremento di consumo a masterizzare a 8x? E per tenere l'htt a 1100 stabile dassi un'overvoltatina al chipset della mobo serve a qualcosa?
nellosamr
02-07-2007, 09:24
metti l'ht a 4x (220x4=880Mhz)
Naufr4g0
03-07-2007, 17:02
metti l'ht a 4x (220x4=880Mhz)
Quoto!
Non serve a niente overclockare l'htt, non ne trarresti nessun visibile miglioramento prestazionale.
Metti il moltiplicatore a 4x e risolvi tutti i problemi.
Magari il processore ti sale anche di più! ;D
mistero1982
03-07-2007, 17:37
ok grazie a tutti ho risolto!
Naufr4g0
03-07-2007, 17:39
facci sapere come ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.