PDA

View Full Version : Editing video


zephyr83
28-06-2007, 18:50
Devo fare una cosa semplice, ho un filmato, devo tagliarne alcuni pezzetti e poi incollarli. Vorrei però provare a farlo cn linux visto che windows lo sto abbandonando. è una cosa abbastanza semplice, vorrei un programmino nn troppo complicato, possibilmente in italiano (ma se nn c'è mi adeguo) e possibilmente per kde. Ho provato kdenlive, nn male ma la timline nn va bene inoltre crasha che è una bellezza. Adesso sto installando kino. Altri consigli?

Dcromato
28-06-2007, 20:19
Devo fare una cosa semplice, ho un filmato, devo tagliarne alcuni pezzetti e poi incollarli. Vorrei però provare a farlo cn linux visto che windows lo sto abbandonando. è una cosa abbastanza semplice, vorrei un programmino nn troppo complicato, possibilmente in italiano (ma se nn c'è mi adeguo) e possibilmente per kde. Ho provato kdenlive, nn male ma la timline nn va bene inoltre crasha che è una bellezza. Adesso sto installando kino. Altri consigli?
Avidemux

k4ez4r
28-06-2007, 23:32
Su GNOME abbiamo PiTiVi (http://www.pitivi.org) ma deve ancora crescere mooolto...

Voto anch'io avidemux

zephyr83
29-06-2007, 01:08
adesso lo provo, peccato sia per gnome :(

zephyr83
29-06-2007, 01:12
Qualcuno sarebbe gentire da spigarmi come si fa a tagliare un pezzo di filmato??? Nn ci riesco :mbe:

Dcromato
29-06-2007, 04:30
adesso lo provo, peccato sia per gnome :(
è scritto sulle gtk ma con gtk-qt-engine non ci si fa caso.

k4ez4r
29-06-2007, 08:08
Qualcuno sarebbe gentire da spigarmi come si fa a tagliare un pezzo di filmato??? Nn ci riesco :mbe:PiTiVi ho appena scoperto che non lo può ancora fare (http://www.pitivi.org/wiki/Status) :eek:

Con avidemux invece usi quei due pulsanti A e B (selection):
selezioni il pezzo che ti interessa e lo salvi...

k4ez4r
02-07-2007, 15:39
Sono felice di correggere il post precedente:

anche PiTiVi può tagliare i filmati adesso (http://pollycoke.wordpress.com/2007/07/02/pitivi-e-adesso-ufficialmente-un-editor-video/) :)

zephyr83
02-07-2007, 19:34
ottimo Avidemux era proprio quello che cercavo, un programma semplice e immediato per tagliare pezzi di video e incollarli!! Ecco un'altra cosa che nn devo più fare cn windows!!

iron84
08-08-2007, 21:47
Con avidemux c'è un modo di salvare le preferenze di conversione di un file?
Quando lo chiudo e lo riapro mi perde le impostazioni. Solo che è lungo e noioso dover ogni volta impostare il codec video, codec audio, bitrate, il gain... etc.....

Fil9998
08-08-2007, 22:18
mi aggrego... c'è un programma per transcodificare da un formato video ad un altro: che ne so... da Wmv a mpeg o xvid o avi per esempio?

maurinO_o
08-08-2007, 23:10
mi aggrego... c'è un programma per transcodificare da un formato video ad un altro: che ne so... da Wmv a mpeg o xvid o avi per esempio?

dai un'occhio a devevde ha cose molto positive: fa un bel menu, se vuoi ricodifica solo il video in mpeg o crea tutta la struttura del dvd.
tante opzioni per singolo file in caso ne metti più di uno ecc.
altra cosa importante è che al contrario di mandvd riesce pure a ricodificare video a 720/1080p in formato wmv ;)

k4ez4r
08-08-2007, 23:25
mi aggrego... c'è un programma per transcodificare da un formato video ad un altro: che ne so... da Wmv a mpeg o xvid o avi per esempio?Beh ma per fare quello perchè avidemux (http://fixounet.free.fr/avidemux/) non va bene?

Oppure c'è sempre mencoder :cool:

Fil9998
09-08-2007, 08:19
ah , ben , proverò... non bazzico i video... ma ogni tanto una ricodifica mi scappa di doverla fare...


grazie mille.





anzi:



un amico deve piazzare dei filmatini nel suo sito... adesso usa dei Wmv che sotto linux non vanno manco a calci ...

che formato mi consigliate di farci mettere in modo che non ci sian problemi da win, da linux e da macOSX a vederli ??

k4ez4r
09-08-2007, 08:49
che formato mi consigliate di farci mettere in modo che non ci sian problemi da win, da linux e da macOSX a vederli ??IMHO mpeg = compatibilità assoluta, però è poco compresso...
Secondo me vai di xvid

Fil9998
09-08-2007, 09:57
eh, si infatti ho provato col mpeg, ma viene tipo 10 volte più pesante del Wmv ... inaccettabile ...

xvid mi sa che a sto amico farò fatica a propinarglielo... al massimo glielo preparo io ...

ma dite che xvid un utente utontissimo microsoft se lo vede??

parlo dell'uteonto tipico con XP SP1 non aggiornato da eoni , con nessun codec extra installato ...

xp SP1 non aggiornato li vede gli xvid ???

son rimasto un tantino indietro sotto windows... :D :D :D però trattandosi di sito internet bisogna far in modo che la maggior parte di chi accede veda tutto e in modo liscio.

Stex75
09-08-2007, 10:15
Xp non vede una mazza di default, o quasi!! :D

Fagli installare i klite codec, almeno non avrà più problemi!! ;)

Fil9998
09-08-2007, 10:24
si, ma TUTTI gli utenti del net!! :muro: :muro: :muro:


ad un certo punto io capisco la scelta di usare wmv ....

almeno il 60% delle macchine in rete sono win Xp SP1 craccati con zero aggiornamenti e zero codecs extra ...


ovvio che se vuoi far vedere un filmato usi wmv ...
e che te ne sbatti se il 4% dei naviganti che son linuxari ha qualche problema con wmv ...
















ideona !!!!


gli faccio mettere oltre a i wmv anche gli xvid !!!!

Stex75
09-08-2007, 10:31
Azz... avevo perso la parte del sito!! :muro: :muro:

:D

Vabbè, mettili tutti e due e magari fagli mettere il link al sito dove si può scaricare i codec con qualche spiegazione!! (come fanno i siti con file real o quicktime) ;)

Fil9998
09-08-2007, 10:50
Azz... avevo perso la parte del sito!! :muro: :muro:

:D

Vabbè, mettili tutti e due e magari fagli mettere il link al sito dove si può scaricare i codec con qualche spiegazione!! (come fanno i siti con file real o quicktime) ;)

ah, bravo!!
bella idea.
grazie!!

Barra
09-08-2007, 20:12
Gli utonti che usano windows non sanno installare i driver di una stampante, si perdono i documenti e le foto in giro sul pc, hanno la tendenza a cancellare tutto quello che non conoscono e che quindi ritengono superfluo ma x quanto riguarda i codec hanno tutto al posto giusto.

Questo perchè come qualcuno ha fatto notare hanno tutti xp sp1 (o magari anche il 2) craccato installato da qualche amico e hanno il pc pieno di (in ordine di importanza:

1- Virus (che si sono presi nella ricerca dei punti 2-3-4)
2- Tette e culi
3- Mp3
4- Divx e Xvid di film, telefilm ecc.

Detto questo: vai con xvid! o al max se lo devi mettere su un sito non ti conviene fare un flash, pubblicarlo su youtube o simili?

k4ez4r
09-08-2007, 21:54
non ti conviene fare un flash, pubblicarlo su youtube o simili?Sono abbastanza d'accordo con quello che hai scritto nel tuo post (:asd:), ma quest'ultima parte mi sembra un po' una porcata...
Scusa un video è un video, perchè sputtanarlo con dei formati come flash?

Barra
09-08-2007, 22:59
xchè è il medoto migliore x rendere disponibile a tutti un filmato e sfruttare youtube come canale pubblicitario x il sito. Nessuno esclude poi la possibilità di averlo sul sito in formato HD, mpeg, avi o quant'altro ma you tube è semplice e immediato.

iron84
09-08-2007, 23:49
Con avidemux c'è un modo di salvare le preferenze di conversione di un file?
Quando lo chiudo e lo riapro mi perde le impostazioni. Solo che è lungo e noioso dover ogni volta impostare il codec video, codec audio, bitrate, il gain... etc.....
up

mykol
10-08-2007, 10:53
io ottenuto ottimi risultati usando

- audacity per catturare/elaborare l'audio (veramente notevole !)

- kdenlive per il montaggio audio/video (timeline con infinite traccie audio e video, facilissimo fare transizioni, applicare effetti, mescolare dia, filmati, fare clip colorate, con scritte, ecc. Apre e salva in numerosissimi formati sia video che audio, esporta video, audio, il tutto molto facilmente.

Ho creto uno slideshow commentato con musica usando audacity + kdenlive di livello veramente professionale.

Un difetto che ho trovato è che salvando ("renderizzando") in mpeg2 (formato dvd) il video ha uno "sfarfallamento" molto sgradevole (forse qualche codec ?).

Ho risolto renderizzando in AVI DV alta qualità (.avi), caricando il filmato risultante con avidemux2 e salvandolo (dopo aver fatto le necessarie impostatzioni su quest'ultimo) in formato mpeg2 (DVD).

Ripeto, il risultato è stato eccezionale !

Un risultato anche molto buono l'ho ottenuto renderizzando da kdenlive (senza passaggio tramite avidemux2) in formato mpeg4 (xvid).

E' praticamente indistinguibile da quello salvato in AVI DV e da quello in mpeg2 (DVD) tramite avidemux2.

Comunque è impressionante cosa può fare kdenlive (versione 0.4, ora c'è anche la 0.5svn ma non l'ho ancora installata), se qialcuno conosce adobe premiere, molto simile (ha qualche opzione in meno, ma permette sostanzialmente di fare le stesse cose).

Per quanto riguarda la stabilità, lo trovo stabile, in usa settimana che l'ho usato piuttosto intensamente sulla mandriva 2007 spring è crashato una sola volta (basta salvare il progetto ogni tanto, o meglio ogni poco - potrebbe sempre saltare la corrente) ed il problema non si pone.

Avvertenza: se caricate un progetto un pò corposo (es progetto di uno slideshow lungo 30 minuti) ci impiega alcuni minuti in cui sembra bloccato, ma non lo è, sta lavorando !

In conclusione, audacity, kdenlive, avidemux, e col audio/video si può fare praticamente tutto !

Se qualcuno ha qualche domanda particolare in merito sono sempre qui, per quel poco che ho capito !

Fil9998
10-08-2007, 12:17
mmm confortante... bene!
terrò conto, grazie :sofico: :sofico:

k4ez4r
14-10-2007, 23:57
Aggiornamenti per PiTiVi
http://www.pitivi.org/wiki/0.11.0

sono contento di come cresce il progetto,
sembra avere le carte in regola per diventare *l'editor video* di GNOME

eclissi83
15-10-2007, 07:55
Detto questo: vai con xvid! o al max se lo devi mettere su un sito non ti conviene fare un flash, pubblicarlo su youtube o simili?

flash pur avendo un buon rapporto di qualita'/compressione resta comunque un formato chiuso che non funziona su alcune piattaforme (tipo linux su archittettura ppc)..

un'idea potrebbe essere quella dell'ogg theora (che se non erro si possono mettere in un contenitore .avi) come gli streaming..

ciao

magdis
21-10-2008, 15:05
ho trovato avidemux ed è buono, ma per dire che sia ottimo penso che si devono conoscere tutte le sue potenzialità. esiste un manuale d'uso possibilmente in italiano?
dicono che può anche convertire oltre ad editare. grazie a chi voglia rispondermi. saluti
n.b. lo uso con vista (purtroppo)

homer87
21-10-2008, 17:03
Beh avidemux è il VritualDub di linux, se sai usare il il Dubbo ti troverai bene anche col Demuxo :D

magdis
21-10-2008, 21:36
scusa la mia ignoranza, ma il dubbo cos'è?
avidemux per window forse è diverso da quello per linux.
in definitiva, come si usa avidemux con vista?
è troppo riduttivo solo tagliare il superfluo e salvare un filmato, anche se ha il vantaggio enorme di essere gratis. si intuiscono potenzialità enormi che è bene conoscere.
mi potete aiutare? grazie

homer87
21-10-2008, 21:40
Dubbo = VirtualDub Demuxo= Avidemux
Piccoli vezzeggiativi :P :D

magdis
21-10-2008, 22:23
:doh: però resta il fatto che vorrei un manuale d'uso, una dritta per usarlo:)

homer87
22-10-2008, 07:40
Vedi questo se ti può aiutare:

http://www.stefanolaguardia.eu/2008/08/03/linux-multimedia-taglia-ricuci-riadatta-edita-trasforma-oggi-si-parla-di-manipolazione-dei-video-con-avidemux/

magdis
22-10-2008, 09:36
ottima informazione!!!
effettivamente è un ottimo "inizio" come dice stefano. ne so già più di prima. ci vuole pazienza:) ....grazie e se trovi altro sono qui.