PDA

View Full Version : Ma con tali ottimi prodotti conviene spendere € per proteggere i ns PC ?


sampei.nihira
28-06-2007, 17:23
Non tutti i forumini avranno notato che oggi è possibile mettere in sicurezza il PC con alcuni soft di sicurezza che hanno un OTTIMO STANDARD di prestazioni senza spendere un euro.

Per i FIREWALL ci sono ben 3 prodotti FREE che sono nelle prime 11 posizioni e COMODO che è il primo è l'unico che ottiene il livello eccellente.

http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

Per gli ANTIVIRUS ci sono:

1) ANTIVIR

2) AVS

Con i dati di Av-Comparatives che non si discutono.

Come ANTISPYWARE la scelta è ridotta se consideriamo la funzione real time.
Consiglio solo:

1) Spywareterminator

Che in abbinamento a browser che impediscono l'entrata degli spy/ad/T.C. assicurano una protezione più che sufficiente.
Per ogni approfondimento vi rimando come sempre ai 3D ufficiali.

Non ho la competenza giusta per fare affermazioni/comparazioni sui softs HIPS a cui vi rimando al 3D ufficiale aggiornato da più che validi elementi del forum !! ;)

Quasi quasi c'è da chiedersi,vista la bontà dei prodotti, se conviene ancora spendere diversi euro all'anno per mettere in sicurezza i ns PC ? :D :D

Naturalmente giro a voi la domanda/considerazione.
Dite la vostra !!

Grazie per l'attenzione.

pcì
28-06-2007, 17:45
se mi chiami ancora una volta forumino ti denuncio :banned:

venendo a bomba: il 99% di quelli che usano internet sono degli utonti che aprono qualunque exe gli capiti a tiro e per questi una soluzione a pagamento che integri una suite di difesa (av-firewall-antispy) che fa tutto da sè è la soluzione migliore; considera che per costoro già fare il windows update è un im'presa ai limiti del paranormale.

per il restante 1% ci sono soluzioni free (opera, comodo, ssm free etc....) che gli permettono di avere un pc blindato a costo e rischio 0.

come al solito il discrimine è la conoscenza.

c.m.g
28-06-2007, 18:18
se mi chiami ancora una volta forumino ti denuncio :banned:

scusa, non voglio entrare nei fatti tuoi, ma mi vorresti spiegare che c'è di offensivo in questa frase? :mbe: :mbe:
sampei è sempre stato molto rispettoso per tutti gli utente da quando lo conosco, non capisco la tua affermazione! :stordita: :stordita: :fagiano: :read:

Gianky....! :D :)
28-06-2007, 18:34
venendo a bomba: il 99% di quelli che usano internet sono degli utonti che aprono qualunque exe gli capiti a tiro e per questi una soluzione a pagamento che integri una suite di difesa (av-firewall-antispy) che fa tutto da sè è la soluzione migliore; .
A bravo bel suggerimento :stordita:
Così basta che gli crasha la suite e sono senza nessun tipo di protezione eh ?:stordita:

pcì
28-06-2007, 18:37
ma dai voleva essere una battuta.
non so perchè quel termine mi ricorda renato zero che chiamava i suoi fans sorcini.
come dice la sora cesira...c'è stato un qui quo qua. ;)

Gianky....! :D :)
28-06-2007, 18:37
ANTISPYWARE la scelta è ridotta se consideriamo la funzione real time.
Consiglio solo:

1) Spywareterminator


Grazie per l'attenzione.

E magari ci aggiungi come prevenzione spyware blaster ; sbybot .;)
E se vuoi stare sicuro di non avere spyware magari ci aggiungi a-squared 2 free(che non solo elimina spyware):)
Ciao

xcdegasp
28-06-2007, 19:28
E magari ci aggiungi come prevenzione spyware blaster ; sbybot .;)
E se vuoi stare sicuro di non avere spyware magari ci aggiungi a-squared 2 free(che non solo elimina spyware):)
Ciao

spyblaster e spybot puoi pure non scomodarli (in confronto a "spyware terminator" non beccano nulla) se poi usi anche a-squared-free 3.0 :)

c.m.g
29-06-2007, 00:11
ma dai voleva essere una battuta.
non so perchè quel termine mi ricorda renato zero che chiamava i suoi fans sorcini.
come dice la sora cesira...c'è stato un qui quo qua. ;)

a ok, non riuscivo a capire!! comunque la prossima volta ti consiglio di corredare la tua battuta con una faccina idonea per evitare malintesi. ;)

Pat77
29-06-2007, 09:12
se mi chiami ancora una volta forumino ti denuncio :banned:

venendo a bomba: il 99% di quelli che usano internet sono degli utonti che aprono qualunque exe gli capiti a tiro e per questi una soluzione a pagamento che integri una suite di difesa (av-firewall-antispy) che fa tutto da sè è la soluzione migliore; considera che per costoro già fare il windows update è un im'presa ai limiti del paranormale.

per il restante 1% ci sono soluzioni free (opera, comodo, ssm free etc....) che gli permettono di avere un pc blindato a costo e rischio 0.

come al solito il discrimine è la conoscenza.

Forse un tempo, ora i rischi del navigare allegramente sono molto più sentiti, e a parte casi disperati, per i quali serve solo staccare la spina del pc, credo che, secondo me, un antivirus come Avast (preferibilmente) o Antivir possano già rappresentare una buona protezione, soprattutto su windows Vista preferibilmente a 64 bit.

c.m.g
29-06-2007, 12:54
Forse un tempo, ora i rischi del navigare allegramente sono molto più sentiti, e a parte casi disperati, per i quali serve solo staccare la spina del pc, credo che, secondo me, un antivirus come Avast (preferibilmente) o Antivir possano già rappresentare una buona protezione, soprattutto su windows Vista preferibilmente a 64 bit.

avast? :mbe:

Pat77
29-06-2007, 13:01
avast? :mbe:

Sì, ma non inneschiamo nuovamente polemiche come nell'altro post, il mio è solo un consiglio che deriva dall'esperienza personale, poi ognuno scelga quello che ritiene più opportuno.

c.m.g
29-06-2007, 13:09
Sì, ma non inneschiamo nuovamente polemiche come nell'altro post, il mio è solo un consiglio che deriva dall'esperienza personale, poi ognuno scelga quello che ritiene più opportuno.

non per creare flame ma continuo a ripeterti che avast è uno tra i peggiori antivirus freeware che ci sono in giro. quelli consigliati da sampei sono i migliori tra i freeware. poi magari installano avast e vengono a piangere in questo forum alla ricerca di aiuto. ecco il perchè delle mie affermazioni. io vi ho avvisati!

Pat77
29-06-2007, 13:34
non per creare flame ma continuo a ripeterti che avast è uno tra i peggiori antivirus freeware che ci sono in giro. quelli consigliati da sampei sono i migliori tra i freeware. poi magari installano avast e vengono a piangere in questo forum alla ricerca di aiuto. ecco il perchè delle mie affermazioni. io vi ho avvisati!

:rolleyes: guarda fossi uno sprovveduto che prima di consigliare male non si fa mille premure, Avast, secondo me, è un ottimo prodotto più completo di Antivir in versione free, se poi lo consideri pessimo non installarlo, evitalo come la peste, ma non sindacare ogni volta quello che suggerisco, vedi da parte mia fare lo stesso?

Poi ripeto, ognuno è libero di scegliere, se vuoi continuamo in privato la discussione però.

c.m.g
29-06-2007, 13:56
:rolleyes: guarda fossi uno sprovveduto che prima di consigliare male non si fa mille premure, Avast, secondo me, è un ottimo prodotto più completo di Antivir in versione free, se poi lo consideri pessimo non installarlo, evitalo come la peste, ma non sindacare ogni volta quello che suggerisco, vedi da parte mia fare lo stesso?

Poi ripeto, ognuno è libero di scegliere, se vuoi continuamo in privato la discussione però.

il piatto piange, lascio che è meglio! :stordita:

p.s.: nel frattempo se hai tempo "da perdere" ecco cosa pensa la gente di avast:

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=2914643 (ricerca grossolana)

e le sue varie infezioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=2914668

p.p.s.: ne hai di cose da leggere! :D

Pat77
29-06-2007, 14:03
il piatto piange, lascio che è meglio! :stordita:

Per la serie: se la pensi come me OK, se la pensi diversamente il piatto piange :mc:

c.m.g
29-06-2007, 14:10
Per la serie: se la pensi come me OK, se la pensi diversamente il piatto piange :mc:

della serie che io ti ho fornito dati, te solo chiacchiere! :D
non mi va di perdere il mio tempo, buon lavoro!

Pat77
29-06-2007, 14:21
della serie che io ti ho fornito dati, te solo chiacchiere! :D
non mi va di perdere il mio tempo, buon lavoro!

Della serie "vai a vedere la sezione delle richieste d'aiuto" wow che consiglio illuminante, non fosse che Avast è free, largamente utilizzato e con il doppio dei download di Antivir, dati che probabilmente ignori, ma poi io non segnalo ogni volta quello che consigli, sei tu a farlo.

Ti lascio alla tua euristica a 1 stella. Sono io che perdo il mio tempo.

Bugs Bunny
29-06-2007, 15:20
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_02.php
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_05.php

Draven94
29-06-2007, 15:37
Ti lascio alla tua euristica a 1 stella. Sono io che perdo il mio tempo.
Che fai, adesso metti in discussione pure l'euristica di Antivir???
Ce l'avesse il tuo "amato" Avast un'euristica così!!! Un 72% con 18 FP il tuo Avast lo vede con il binocolo!
E poi se ragioni con la legge dei grandi numeri e cioè che ci sono molti utenti che usano Avast per cui nelle sezioni di aiuto è normale trovare utenze o utonti :D che lo abbiano installato, bhè stai semplicemente parlando in modo totalmente soggettivo perchè i dati oggettivi ce li hai proprio lì davanti ma non vuoi vederli...E inoltre per tenerti informato, se fai un giro su vari forum, la gente sta "emigrando" dall'Avast...

nispo
29-06-2007, 16:26
:rolleyes: guarda fossi uno sprovveduto che prima di consigliare male non si fa mille premure, Avast, secondo me, è un ottimo prodotto più completo di Antivir in versione free, se poi lo consideri pessimo non installarlo, evitalo come la peste, ma non sindacare ogni volta quello che suggerisco, vedi da parte mia fare lo stesso?

Poi ripeto, ognuno è libero di scegliere, se vuoi continuamo in privato la discussione però.

Vorrei tanto sapere cosa ha in più avast di antivir free!!!! Se intendi la scansione delle mail, ti dico subito che è una cosa inutile, se per gli aggiornamenti più frequenti, di dico che è ancora inutile, nn so poi per che altro. Perchè è in ita, nn me ne frega niente, conosco l'inglese. Dimmi tu cosa ha in più

oasis90
29-06-2007, 16:31
Vorrei tanto sapere cosa ha in più avast di antivir free!!!! Se intendi la scansione delle mail, ti dico subito che è una cosa inutile, se per gli aggiornamenti più frequenti, di dico che è ancora inutile, nn so poi per che altro. Perchè è in ita, nn me ne frega niente, conosco l'inglese. Dimmi tu cosa ha in più

rispondo io per lui...nulla!!!:D ;)

juninho85
29-06-2007, 16:54
d'accordo con te sampei...non solo esistono degli ottimi prodotti per ogni campo(antivirus,firewall,antispyware,HIPS)ma di ognuno di loro si trova almeno una valida alternativa sempre senza spendere un soldo.
per questo sostengo che,a meno che si abbia a che fare con pc aziendali non c'è bisogno di metter mano al portafoglio....in 5 anni di utilizzo del pc ho speso soltanto per sygate pro...anche se ultimamente sono tentato non poco da processguard e prevx:stordita:

Pat77
29-06-2007, 17:42
Che fai, adesso metti in discussione pure l'euristica di Antivir???
Ce l'avesse il tuo "amato" Avast un'euristica così!!! Un 72% con 18 FP il tuo Avast lo vede con il binocolo!
E poi se ragioni con la legge dei grandi numeri e cioè che ci sono molti utenti che usano Avast per cui nelle sezioni di aiuto è normale trovare utenze o utonti che lo abbiano installato, bhè stai semplicemente parlando in modo totalmente soggettivo perchè i dati oggettivi ce li hai proprio lì davanti ma non vuoi vederli...E inoltre per tenerti informato, se fai un giro su vari forum, la gente sta "emigrando" dall'Avast...

Non mi riferivo ad antivir, vorrei sottolineare che io ho consigliato entrambi i prodotti.

Vorrei tanto sapere cosa ha in più avast di antivir free!!!! Se intendi la scansione delle mail, ti dico subito che è una cosa inutile, se per gli aggiornamenti più frequenti, di dico che è ancora inutile, nn so poi per che altro. Perchè è in ita, nn me ne frega niente, conosco l'inglese. Dimmi tu cosa ha in più

Pur essendoti risposto da solo, aggiungo una maggiore configurabilità, aggiornamenti non solo più frequenti ma anche più veloci e automatici, il vrdb, il modulo per la protezione di rete, nessun annuncio pubblicitario, kernel nativo a 64 bit, visto che parlavo di Vista 64.
Lungi da me tediarti per passare ad avast, sei libero di tenerti quello che vuoi, come io di consigliare quello che per esperienza ritengo meglio.

rispondo io per lui...nulla!!!

So rispondere da solo.

Sarà possibile prima o poi suggerire quello che preferisco senza dover difendermi ogni volta? Sperem

Mirko1986
29-06-2007, 18:33
Sono anch'io d'accordo con Juninho e Sampei. Con un pò di sforzo e volontà ci si può costruire una protezione contro i malware di ottimo livello anche con soli prodotti free.

Anche perchè, in caso di infezione, si può fare scansioni con più prodotti che si possono mantenere installati sul pc (sto parlando di soli motori di scansione, in modo che non entrino in conflitto), così c'è una maggiore possibilità di rimuovere l'infezione totalmente.
Certo, c'è un pò di carenza di scelta per quanto riguarda antispyware con protezione real time, tempo fa provai SpyCatcher Express ma non mi sembrò granchè, soprattutto per il limitato db di firme virali.

Riguardo agli antivirus, leggendo il post si capisce che Sampei ha messo Antivir nella prima posizione basandosi sui dati di av-comparatives, che effettivamente risulta essere una fonte molto attendibile.
E' il solito discorso, oltre questi dati ci sono le impressioni soggettive, e si potrebbe star a discutere per ore ;)

nV 25
29-06-2007, 18:37
......anche se ultimamente sono tentato non poco da processguard e prevx:stordita:

PG, almeno per ora, non è più in vendita....

Fatti tentare, cmq, juni!...

sampei.nihira
29-06-2007, 20:02
Sono anch'io d'accordo con Juninho e Sampei. Con un pò di sforzo e volontà ci si può costruire una protezione contro i malware di ottimo livello anche con soli prodotti free.

Anche perchè, in caso di infezione, si può fare scansioni con più prodotti che si possono mantenere installati sul pc (sto parlando di soli motori di scansione, in modo che non entrino in conflitto), così c'è una maggiore possibilità di rimuovere l'infezione totalmente.
Certo, c'è un pò di carenza di scelta per quanto riguarda antispyware con protezione real time, tempo fa provai SpyCatcher Express ma non mi sembrò granchè, soprattutto per il limitato db di firme virali.

Riguardo agli antivirus, leggendo il post si capisce che Sampei ha messo Antivir nella prima posizione basandosi sui dati di av-comparatives, che effettivamente risulta essere una fonte molto attendibile.
E' il solito discorso, oltre questi dati ci sono le impressioni soggettive, e si potrebbe star a discutere per ore ;)

Non mi piace mai prendere posizioni definitive su vari prodotti e quindi anche sugli antivirus.
I test di Av sono inattaccabili.
Per me sono di fondamentale importanza.
Devi però anche considerare che io ho usato il KAV per diversi anni nei miei pc.
Quindi le mie personali preferenze, sono sì decise dai test di AV, ma anche da prove personali e specifiche fatte con i 2 antivirus sopradetti.

epa
29-06-2007, 20:24
anche io prendo come riferimento i test condotti su av-comparatives, ma è anche vero ke su un pc soltanto è difficile ke becchi quasi 500.000 virus, quindi può anche darsi ke quelli ke usano avast o avg siano protetti al pari di chi usa il KAV, nel senso ke uno può beccarsi un virus ke il proprio antivirus trova ed altri no.


Per esempio ho fatto una scansione del file svchost ke si trovava in windows su VIRUSTOTAL e ne antivir, nod32, kaspersky,bitdefender mi hanno trovato nulla di strano, invece gli unici a trovare qualcosa sono stati: Authentium-Avast-CAT QUICKHEAL-eSafe-Fprot-Microsoft!!!!!!!-Panda-Sunbelt-Webwasher.


Questo a prova dei fatti:read:
Comunque proprio x il fatto ke si diffondono sempre più virus ignoti alle firme presenti nei nostri software, io punterei di + su antivir o nod32 x la loro euristica.

RICORDO KE QUESTO E' IL MIO PARERE ESPRESSO SOLO PER IL FATTO KE MOLTE VOLTE QUANDO UNO ACCUSA DI AVERE UN VIRUS E MAGARI NON C'E' L'HA IN REALTA, E' SOLO COLPA DEL SUO ANTIVIRUS KE IN QUEL CASO E' MAGARI AVAST O AVG E SI CONTINUA A FARE DISCUSSIONI SU COME SI FACCIA ANCORA AD USARLI.

Saluto tutti
Ciao

juninho85
29-06-2007, 22:49
PG, almeno per ora, non è più in vendita....

Fatti tentare, cmq, juni!...

ma stanno facendo un restyling del programma o cosa?allora non mi rimane che prevx,nel caso marco penso sia pronto a darsi la spranga sui maroni :D

nuovoUtente86
30-06-2007, 00:21
Non mi riferivo ad antivir, vorrei sottolineare che io ho consigliato entrambi i prodotti.



Pur essendoti risposto da solo, aggiungo una maggiore configurabilità, aggiornamenti non solo più frequenti ma anche più veloci e automatici, il vrdb, il modulo per la protezione di rete, nessun annuncio pubblicitario, kernel nativo a 64 bit, visto che parlavo di Vista 64.
Lungi da me tediarti per passare ad avast, sei libero di tenerti quello che vuoi, come io di consigliare quello che per esperienza ritengo meglio.



So rispondere da solo.

Sarà possibile prima o poi suggerire quello che preferisco senza dover difendermi ogni volta? Sperem
Avast è nativo a 64bit?

nuovoUtente86
30-06-2007, 00:23
Sono anch'io d'accordo con Juninho e Sampei. Con un pò di sforzo e volontà ci si può costruire una protezione contro i malware di ottimo livello anche con soli prodotti free.

Anche perchè, in caso di infezione, si può fare scansioni con più prodotti che si possono mantenere installati sul pc (sto parlando di soli motori di scansione, in modo che non entrino in conflitto), così c'è una maggiore possibilità di rimuovere l'infezione totalmente.
Certo, c'è un pò di carenza di scelta per quanto riguarda antispyware con protezione real time, tempo fa provai SpyCatcher Express ma non mi sembrò granchè, soprattutto per il limitato db di firme virali.

Riguardo agli antivirus, leggendo il post si capisce che Sampei ha messo Antivir nella prima posizione basandosi sui dati di av-comparatives, che effettivamente risulta essere una fonte molto attendibile.
E' il solito discorso, oltre questi dati ci sono le impressioni soggettive, e si potrebbe star a discutere per ore ;)
parli di piu motori di scansione insieme..però se questo è valido per gli antispy non va per gli antivirus..dato che uno esclude gli alltri.

Mirko1986
30-06-2007, 14:58
parli di piu motori di scansione insieme..però se questo è valido per gli antispy non va per gli antivirus..dato che uno esclude gli alltri.
Beh sì, parlavo in generale di motori di scansione, senza real time. Per gli antispyware è una realtà più diffusa, per gli antivirus invece si può anche riparare su una scansione online
Non mi piace mai prendere posizioni definitive su vari prodotti e quindi anche sugli antivirus.
I test di Av sono inattaccabili.
Per me sono di fondamentale importanza.
Devi però anche considerare che io ho usato il KAV per diversi anni nei miei pc.
Quindi le mie personali preferenze, sono sì decise dai test di AV, ma anche da prove personali e specifiche fatte con i 2 antivirus sopradetti.

Non ne dubito, volevo sottolineare il metodo di giudizio arbitrario :)

sampei.nihira
02-07-2007, 21:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17763627#post17763627

Non credo di tornare indietro in questa "forma mentis" che sicuramente mi porterà in futuro ad abbandonare il s.o. Windows per migrare verso LINUX.
Attualmente rilevo in quest'ultimo ancora troppi problemi configurativi e di incompatibilità anche hardware.
Comunque seguirò attentamente i progressi della distro Ubuntu dalla 7.10 in poi.
Naturalmente la definitiva migrazione sarà (presumo) entro la data annunciata dalla microsoft dell'abbandono del
supporto di XP.

El Tazar
13-10-2007, 23:30
Riprendo questo thread perchè oggi ho letto un articolo su CHIP che mette a confornto tra antivirus free (Antivir,Avast e AVG).
Solo per la cronaca devo dire che il punteggio più alto è ottenuto da Antivir,seguito da Avast e infine da AVG.
Ma il punto è un'atro:in conclusione l'autore dell'articolo inizia con un bel Non bisogna riparmiare sulla sicurezza .
Niente da dire sulla rilevazione di Virus dove tutti e tre i software se la cavano egregiamente,ma si lamenta del fatto che i prodotti gratuiti non offrono protezione da spyware. E consiglia l'aquisto di una suite completa (senza esprimere preferenze) che garantisce una copertura più completa.

Io penso che forse non ha tutti i torti (scottato una volta,sono diventato restio a credere al buon samaritano che mi regala il meglio)e se devo spendere qualche euro per stare "tranquillo" sono anchew disposto a farlo...Voi che ne pensate?

xcdegasp
13-10-2007, 23:58
Riprendo questo thread perchè oggi ho letto un articolo su CHIP che mette a confornto tra antivirus free (Antivir,Avast e AVG).
Solo per la cronaca devo dire che il punteggio più alto è ottenuto da Antivir,seguito da Avast e infine da AVG.
Ma il punto è un'atro:in conclusione l'autore dell'articolo inizia con un bel Non bisogna riparmiare sulla sicurezza .
Niente da dire sulla rilevazione di Virus dove tutti e tre i software se la cavano egregiamente,ma si lamenta del fatto che i prodotti gratuiti non offrono protezione da spyware. E consiglia l'aquisto di una suite completa (senza esprimere preferenze) che garantisce una copertura più completa.

Io penso che forse non ha tutti i torti (scottato una volta,sono diventato restio a credere al buon samaritano che mi regala il meglio)e se devo spendere qualche euro per stare "tranquillo" sono anchew disposto a farlo...Voi che ne pensate?

che installando solo 4 programmi free hai tutto cio che ti serve per la sicurezza da fare invidia a qualsiasi Suite.
del resto non potrai mai riuscire a seguire tutto il bacino di malware quindi meglio usare prodotti specialistici.
antivir + anti spyware (real time) + a-squared (scansioni) + comodo firewall = massima protezione con massimo risparmio

l'unica suite degna di nota è il KIS e presumo sia quella a cui si riferisca l'autore...

AVG ha molto guadagnato con l'acquisizione di ewidoe bisogna darne atto, offre pure ottimi tool non chè buona efficacia intesa non solo come rilevazioni ma proprio intesa come difesa quindi individuazione e disinfezione.

Riverside
14-10-2007, 00:30
Non voglio entrare nel merito dei software ma, di questa discussione c'è qualcosa che non ho ben afferrato:
...... il 99% di quelli che usano internet sono degli utonti che aprono qualunque exe gli capiti a tiro e per questi una soluzione a pagamento che integri una suite di difesa (av-firewall-antispy) che fa tutto da sè è la soluzione migliore;
per il restante 1% ci sono soluzioni free (opera, comodo, ssm free etc....) che gli permettono di avere un pc blindato a costo e rischio 0.
A parte il costo, come si fa ad affermare che, se sei un utente esperto, il rischio sia zero se installi software free, per me resta un mistero.
E, siccome, un antivirus free [°] svolge lo stesso lavoro di un antivirus a pagamento, cosi, come lo stesso lavoro lo svolge un firewall free [°] rispetto ad uno a pagamento ([°] altrimenti l'utente esperto non lo installerebbe), sta storiella degli utenti poco esperti (chiamiamoli così) maggiormente protetti da soluzioni suite (che, a quanto pare, per loro è la soluzione migliore) non sta in piedi.
Per il resto, non mi considero un utonto, quindi riduco quell' 1% di cui parla pcì, per la semplice ragione che, pur potendo fare ricorso a software free, generalmente (in particolare se si tratta di antivirus e firewall), preferisco utilizzare software regolarmente licenziati.

juninho85
14-10-2007, 10:33
che installando solo 4 programmi free hai tutto cio che ti serve per la sicurezza da fare invidia a qualsiasi Suite.
del resto non potrai mai riuscire a seguire tutto il bacino di malware quindi meglio usare prodotti specialistici.
antivir + anti spyware (real time) + a-squared (scansioni) + comodo firewall = massima protezione con massimo risparmio

l'unica suite degna di nota è il KIS e presumo sia quella a cui si riferisca l'autore...

AVG ha molto guadagnato con l'acquisizione di ewidoe bisogna darne atto, offre pure ottimi tool non chè buona efficacia intesa non solo come rilevazioni ma proprio intesa come difesa quindi individuazione e disinfezione.
perfettamente d'accordo con la tua linea,inoltre aggiungerei che una suite a pagamento non necessariamente dà più sicurezza di una free ;)

Marci
14-10-2007, 11:46
io i 20€ per la licenza di Antivir li spenderei se non avessi gia Nod32, secondo me la scansione delle e-mail è molto utile

juninho85
14-10-2007, 11:49
io i 20€ per la licenza di Antivir li spenderei se non avessi gia Nod32, secondo me la scansione delle e-mail è molto utile
un altro:cry: :muro:

El Tazar
14-10-2007, 16:37
Ma come fate ad affermare che le versioni free possono competere con le versioni a pagamento? Attenzione,non è una sparata tanto per alzare un pò di polvere :)
Ho notato infatti che anche su av-comparatives.org (http://www.av-comparatives.org/) le versioni che vengono testate sono tutte a pagamento.Avete qualche link che confronti le versioni free?
Perchè ho letto in tanti post che antivir (per citare quello considerato più efficiente) risulta più efficente di nomi più blasonati e a pagamento. Il che è vero,come risulta si av-comparatives,ma si tratta anche per antivir della versione $ :mbe:

juninho85
14-10-2007, 16:44
Ma come fate ad affermare che le versioni free possono competere con le versioni a pagamento? Attenzione,non è una sparata tanto per alzare un pò di polvere :)
Ho notato infatti che anche su av-comparatives.org (http://www.av-comparatives.org/) le versioni che vengono testate sono tutte a pagamento.Avete qualche link che confronti le versioni free?
Perchè ho letto in tanti post che antivir (per citare quello considerato più efficiente) risulta più efficente di nomi più blasonati e a pagamento. Il che è vero,come risulta si av-comparatives,ma si tratta anche per antivir della versione $ :mbe:

la percentuale di rilevazione è la medesima,ad eccezione degli spyware/adware e compagnia bella....infatti si è detto che nel campo free un solo programma non basta (anche se un tempo c'era avs che fungeva anche da antispyware) perchè non esiste una suite degna di nota che possa racchiudere al suo interno antivirus,antispyware e firewall

demi@n
14-10-2007, 16:49
un altro:cry: :muro:

Perchè dite che la scansione delle mail è inutile?
Se mi date una spiegazione che mi convince, quando scade avs installerò antivir.

Debbo dire invece che non sono molto contenta di SpywareTerminator... non so, non mi convince, vedo che tante cose non funzionano o funzionano un po' alla diaccio. E poi è in realtime con qualsiasi browser o soltanto con IE? Perchè con IE anche Spybot è in realtime.

Infine, chiamatemi utonta, ma detesto il suo hips incorporato!! Agghrrrr!!!!! :ncomment:

juninho85
14-10-2007, 16:50
Perchè dite che la scansione delle mail è inutile?
Se mi date una spiegazione che mi convince, quando scade avs installerò antivir.


link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17960724&postcount=2)

El Tazar
14-10-2007, 16:58
la percentuale di rilevazione è la medesima,ad eccezione degli spyware/adware e compagnia bella....infatti si è detto che nel campo free un solo programma non basta (anche se un tempo c'era avs che fungeva anche da antispyware) perchè non esiste una suite degna di nota che possa racchiudere al suo interno antivirus,antispyware e firewall

Che stupido (io ndr.) non ci avevo pensato...

demi@n
14-10-2007, 17:05
un altro:cry: :muro:

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17960724&postcount=2)

Ho letto, grazie del link.
C'è una piccola pecca però... ogni volta che scarico la posta, dovrei fare la scansione di tutto il pc?? Sai che pa..e! :cry:

juninho85
14-10-2007, 17:06
Ho letto, grazie del link.
C'è una piccola pecca però... ogni volta che scarico la posta, dovrei fare la scansione di tutto il pc?? Sai che pa..e! :cry:

macchè,eventualmente interviene il guard,o se proprio vuoi toglierti il dubbio puoi scansionarlo te manualmente

demi@n
14-10-2007, 17:11
macchè,eventualmente interviene il guard,o se proprio vuoi toglierti il dubbio puoi scansionarlo te manualmente

Ok, mi hai quasi convinto...
Manualmente non so se sia possibile. Attualmente ho avs, ma quando clicco col tasto destro del mouse su una mail, non compare nel menù contestuale scansiona con avs (credo che sia un limite del mio client questo...).

juninho85
14-10-2007, 17:14
Ok, mi hai quasi convinto...
Manualmente non so se sia possibile. Attualmente ho avs, ma quando clicco col tasto destro del mouse su una mail, non compare nel menù contestuale scansiona con avs (credo che sia un limite del mio client questo...).

parlavo di allegati

El Tazar
14-10-2007, 22:32
Ma allora perchè se questi prodotti sono validi tanto quanto i prodotti a pagamento,anche gente che se ne intende consiglia prodotti che hanno comunque un costo?
Perfino sui giornali (Chip per esempio,ma anche altri) generalmente consigliano comunque le versioni a pagamento...e non venitemi a dire che è sempre per il solito discorso che le case produttrici "spingono" per farsi pubblicità :muro: perchè allora non mi spiegherei più perchè moltissime volte consigliano le alternative free (in altri campi,tipo fotoritocco per esempio).

Come ho già fatto notare in precedenza,sono diffidente per natura verso chi mi regala qualcosa...:mbe:

xcdegasp
14-10-2007, 22:51
Ma allora perchè se questi prodotti sono validi tanto quanto i prodotti a pagamento,anche gente che se ne intende consiglia prodotti che hanno comunque un costo?
Perfino sui giornali (Chip per esempio,ma anche altri) generalmente consigliano comunque le versioni a pagamento...e non venitemi a dire che è sempre per il solito discorso che le case produttrici "spingono" per farsi pubblicità :muro: perchè allora non mi spiegherei più perchè moltissime volte consigliano le alternative free (in altri campi,tipo fotoritocco per esempio).

Come ho già fatto notare in precedenza,sono diffidente per natura verso chi mi regala qualcosa...:mbe:

sai quanto ti costa photoshop cs2?
the gimp per quello che vuoi fare è più che adeguato ;)

ad ogni modo c'è sempre una chiave di lettura e non si ferma mai a rilevazione ma alla facilità uso/efficacia/semplicità in questo il KAV daprima e poi la suite KIS ha sempre avutop un ruolo dominante.

questo non significa che sial il m,eglio aspirabile ma se uno non vuole sbattersi in 4 installazioni è sicuramente la miglior cosa.
che sia inferiore alla combinazione di 4 soluzioni free è all'occhio di tutti gli esperti di sicurezza :D

sampei.nihira
15-10-2007, 09:10
Ho fatto un test.
L'ennesimo !! :D
Ho installato CLAMAV (è un antivirus per virus windows) nel pc linux.
Nel mio pc l'installazione è risultata pesante.
Maggiore tempo in spegnimento,aggiornamento del database con CPU schizzata a 100 % e quindi semi-stallo del pc......insomma questa è l'ennesima riprova, che gli antivirus, ed in genere ogni soft protettivo, in fondo, "limitano" le potenzialità del vostro PC.

Oggi ho disinstallato il tutto.

Quindi un consiglio in generale.

C'è chi preferisce solo ottimi prodotti.
Chi ancora preferisce esclusivamente prodotti free.

Ma è anche importante valutare l'impatto del prodotto sul vs pc.
Ogni pc è diverso da un altro,quindi può succedere che ciò che và bene per uno non sia proprio il massimo per un altro.

A me piace sempre ricercare soluzioni di massima leggerezza abbinate a prodotti ottimi e se possibili free.

Ed in questo caso non c'è consiglio altrui che tenga.....occorre provare !! ;)

Marci
15-10-2007, 13:48
un altro:cry: :muro:

spiegati meglio
qui in ufficio essendo l'indirizzo di dominio pubblico ogni giorno arriva la peggior merda che viene prontamente segata senza che noi si debba far nulla grazie alla scansione delle mail.
Oltretutto grazie ad Avira free dalla posta ci siamo beccati non so quanti virus

xcdegasp
15-10-2007, 14:14
spiegati meglio
qui in ufficio essendo l'indirizzo di dominio pubblico ogni giorno arriva la peggior merda che viene prontamente segata senza che noi si debba far nulla grazie alla scansione delle mail.
Oltretutto grazie ad Avira free dalla posta ci siamo beccati non so quanti virus

cari i miei ragazzi.. se non scansionate gli allegati manualmente prima di aprirli non è colpa di nessuno :)
io li scansiono sempre con 4 prodotti, fai te ;)

Marci
15-10-2007, 14:34
cari i miei ragazzi.. se non scansionate gli allegati manualmente prima di aprirli non è colpa di nessuno :)
io li scansiono sempre con 4 prodotti, fai te ;)

caro mio ragazzo, se ogni giorno in ufficio arrivano circa 900 messaggi di posta elettronica non è che possiamo buttare via la giornata solo per scansionare manualmente gli allegati di posta elettronica, sai com'è, ci pagano per progettare facciate ventilate non per scansionare gli allegati....

Vento Di Passione
15-10-2007, 14:48
Ho fatto un test.
L'ennesimo !! :D
Ho installato CLAMAV (è un antivirus per virus windows) nel pc linux.
Nel mio pc l'installazione è risultata pesante.
Maggiore tempo in spegnimento,aggiornamento del database con CPU schizzata a 100 % e quindi semi-stallo del pc......insomma questa è l'ennesima riprova, che gli antivirus, ed in genere ogni soft protettivo, in fondo, "limitano" le potenzialità del vostro PC.

Oggi ho disinstallato il tutto.

Quindi un consiglio in generale.

C'è chi preferisce solo ottimi prodotti.
Chi ancora preferisce esclusivamente prodotti free.

Ma è anche importante valutare l'impatto del prodotto sul vs pc.
Ogni pc è diverso da un altro,quindi può succedere che ciò che và bene per uno non sia proprio il massimo per un altro.

A me piace sempre ricercare soluzioni di massima leggerezza abbinate a prodotti ottimi e se possibili free.

Ed in questo caso non c'è consiglio altrui che tenga.....occorre provare !! ;)

D'accordissimo con te! Dipende dalle esigenze che uno ha e sopratutto dalle esperienze che uno ha con determinati prodotti. L'unico consiglio che posso dare è che navigando con Firefox si limitano enormemente virus e spyware ... poi il resto sono discorsi tipo "è nato prima l'uovo o la gallina" ... tutti hanno la propria opinione (rispettabilissima) in cui non si viene mai ad un punto d'incontro!

juninho85
15-10-2007, 14:50
spiegati meglio
qui in ufficio essendo l'indirizzo di dominio pubblico ogni giorno arriva la peggior merda che viene prontamente segata senza che noi si debba far nulla grazie alla scansione delle mail.
Oltretutto grazie ad Avira free dalla posta ci siamo beccati non so quanti virus

se progettate facciate ventilate(attività con scopo di lucro) NON potete,secondo la licenza di utilizzo, tenere la versione personal,indi per cui il problema nemmeno si pone,o meglio:son problemi vostri :)
se poi vuoi discutere della comodità o meno di avere un modulo separato per la scansione delle mail(dunque posta+allegato)ti si può indirizzare su avast

Marci
15-10-2007, 15:05
se progettate facciate ventilate(attività con scopo di lucro) NON potete,secondo la licenza di utilizzo, tenere la versione personal,indi per cui il problema nemmeno si pone,o meglio:son problemi vostri :)
se poi vuoi discutere della comodità o meno di avere un modulo separato per la scansione delle mail(dunque posta+allegato)ti si può indirizzare su avast

ad oggi usiamo Nod32 pro; e comunque, tranquillo, se li beccasse la finanza l'antivirus free nemmeno lo guarderebbero :asd:

SeThCoHeN
15-10-2007, 15:20
Uso AntiVir ma mi sembra che il problema degli allegati non si ponga, se provi ad aprire un allegato che contiene schifezze AntiVir ti avverte subito, anche un archivio compresso. Certo non può farlo immediatamente come un software che scansiona il pop3, lo fa arrivare sul tuo HD ok, ma se cerchi di eseguirlo ti propone subito la schermata di pericolo

xcdegasp
15-10-2007, 16:08
ad oggi usiamo Nod32 pro; e comunque, tranquillo, se li beccasse la finanza l'antivirus free nemmeno lo guarderebbero :asd:

ma vi costava di meno mettere su un antivirus server che controllasse la posta :D

El Tazar
15-10-2007, 16:48
sai quanto ti costa photoshop cs2?
the gimp per quello che vuoi fare è più che adeguato ;)

ad ogni modo c'è sempre una chiave di lettura e non si ferma mai a rilevazione ma alla facilità uso/efficacia/semplicità in questo il KAV daprima e poi la suite KIS ha sempre avutop un ruolo dominante.

questo non significa che sial il m,eglio aspirabile ma se uno non vuole sbattersi in 4 installazioni è sicuramente la miglior cosa.
che sia inferiore alla combinazione di 4 soluzioni free è all'occhio di tutti gli esperti di sicurezza :D

Certo Phoptoshop costa,ma il fratellino minore Photoshop Elements non ha nulla da invidiargli per un uso amatoriale,ed è un gran bel programma. Ma spesso e volentieri anche sulle riviste consigliano l'uso di The Gimp o più spesso di Paint.net,che non costano nulla.
Mentre in ambito sicurezza il primo consiglio è sempre la suite a pagamento,poi vengono tutti gli altri.Anche nel post sticcato "Configurazione di sicurezza:valutazione e software" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319) si trova scritto [...]Riguardo la scelta dell'antivirus si potrebbe optare per qualcosa di più potente e che applichi più controlli al nostro pc, in questo modo anche le suite di sicurezza non avranno problemi a girare sul nostro computer.[...]

Poi nel tuo post affermiche sia inferiore alla combinazione di 4 soluzioni free è all'occhio di tutti gli esperti di sicurezza

Qualche link? Nessuna polemica :D sia ben chiaro! Ma se hai qualcosa da farmi leggere stasera sono libero ;) (Non fraintendermi,non è una proposta:mbe: :Prrr: )

Marci
15-10-2007, 17:09
ma vi costava di meno mettere su un antivirus server che controllasse la posta :D

per 2 pc?

xcdegasp
15-10-2007, 17:15
per 2 pc?
mica lko sapevo che eravate due soli :D

jafet
29-10-2007, 19:12
Comuqnue sia, dai test che avete linkato alla prima pagina, si vede chiaramente che avast è inferiore ad altri, ma di quanto?? Avete notato le percentuali? Secondo me il 4% non è così alto da gridare allo scandalo...

juninho85
29-10-2007, 21:50
Comuqnue sia, dai test che avete linkato alla prima pagina, si vede chiaramente che avast è inferiore ad altri, ma di quanto?? Avete notato le percentuali? Secondo me il 4% non è così alto da gridare allo scandalo...
il 4%,in valore assoluto,coincide a 34000 malware steccati,considerando anche il gap sull'euristica,direi che si possa decisamente fare come se manco esistesse ;)

Riverside
31-10-2007, 00:04
Comuqnue sia, dai test che avete linkato alla prima pagina, si vede chiaramente che avast è inferiore ad altri, ma di quanto?? Avete notato le percentuali? Secondo me il 4% non è così alto da gridare allo scandalo...
Non è necessario fare riferimento ai Report di AV Comparatives, per capire che Avast non eccelle; basterebbe fare un giro nella Sezione Aiuto sono infetto sul forum, per rendersi conto che 9 utenti su 10 che hanno problemi di infezione di ogni tipo, hanno installato sul loro P.C., Avast.
E, come devo aver già sottolineato in un'altra occasione, Avast viene installato per una sola ragione: è l'unico antivirus free che possiede la localizzazione in italiano.

lancetta
01-11-2007, 00:03
Di solito non entro nel merito degli antivirus....però non posso che quotare il socio Riverside:D ....Avast è stato per tanto tempo un buon antivirus,però da quello che vedo qui e dal "vivo",ultimamente è diventato lento nel riconoscimento,e spesso se riconosce non riesce a rimuovere......:rolleyes: ...peccato.

Saluti :cool: