View Full Version : La Pentax K100D diventa Super
Redazione di Hardware Upg
28-06-2007, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/la-pentax-k100d-diventa-super_21759.html
La reflex digitale Pentax K100D riceve importanti aggiornamenti, ma la risoluzione del sensore resta ferma a 6.1 megapixel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
28-06-2007, 15:57
possono chiamarla super-mega-iper k100, ma a me sa troppo di "già visto"...
BELLA BELLA!
Solo che con la polvere sul sensore non mi sento a mio agio..
Mi fido di più di quelle con una buona ottica ma non intercambiabile!
Direi più che altro che è una buona evoluzione della K100D, che comunque aveva già il sistema antishake, quindi l'innovazione è l'introduzione del sistema antipolvere. Per il resto, la K100D è davvero una buona fotocamera, proposta ad un prezzo onesto...spero che questa aggiunta (l'antipolvere) non incida troppo sul suddetto. ;)
EDIT: Letto ora bene il comunicato stampa, pare che la Super supporti le SDHC, mentre la K100D no...anche se non ho modo di verificare sul campo.
Paganetor
28-06-2007, 16:06
be', mi sembra una buona cosa che supporti le SDHC ;)
per il discorso "sistema anti polvere", hanno dimostrato che è relativamente poco utile... sono curioso di sapere in che fascia di prezzo di collocherà questa Pentax!
tommy781
28-06-2007, 16:37
l'unico sistema anti polvere che funziona è quello olympus, gli altri lasciano abbastanza il tempo che trovano. buona questa macchina, è giusto creare evoluzioni piuttosto che stravolgere progetti già buoni.
be', mi sembra una buona cosa che supporti le SDHC ;)
Assolutamente, era una constatazione...è sempre bene poter contare su una specifica di memoria in più. :)
per il discorso "sistema anti polvere", hanno dimostrato che è relativamente poco utile... sono curioso di sapere in che fascia di prezzo di collocherà questa Pentax!
Certo, il fatto che ci sia questo sistema non farà si che non si abbia polvere sul sensore se si cambiano lenti in mezzo ad una tempesta di sabbia, ma magari un po' aiuta...
buona questa macchina, è giusto creare evoluzioni piuttosto che stravolgere progetti già buoni.
Concordo pienamente con te!
a leggere i test sul campo dei sistemi antipolvere attualmente in commercio, riportato (non mi ricordo se anche effettuato) da hwupgrade, non è che sono un po' inutili
sono TOTALMENTE inutili, come se pubblicizzassero l'aria condizionata e dai bocchettoni uscisse aria con 5 centesimi di grado celsius in meno rispetto a quella ambiente
si chiama truffa, viene spacciata una funzione che non funziona, e quindi all'atto pratico non c'è. se c'è un sistema antipolvere che non funziona, non è plausibile vendere il prodotto dicendo che c'è questa cosa che ti risolve il problema della polvere.
fossi un acquirente di una di queste macchine fotografiche, un esposto al garante competente lo farei... così magari i produttori si svegliano o a tirar fuori qualcosa che effettivamente funziona o a smetterla di prendere per il culo
quando adottano lo standard rohs sarà anche senza piombo
:asd:
per l'antipolvere alcune implementazioni funzionano, non tutte...
ovviamente non tutte risolvono il problema in modo definitivo...
se fossi un acquirente ti direbbero che alcune funzionano altre no...
e ti pregherebbero di rivolgerti altrove se il loro prodotto non ti soddisfa...
purtroppo molte funzioni sono di dubbia utilità è vero...
ma raddrizzare le banane all'equatore credo serva a poco...
Ti sbagli, il sistema olympus funziona ed è l'unico ;)
errato...
il sigma è l'unico che funziona realmente...
gli altri fungono poco
Mi fido di più di quelle con una buona ottica ma non intercambiabile!
:doh:
evildark
29-06-2007, 01:13
esposto al garante competente? intendi una class action? in italia purtroppo non sono ancora previste dalla legge...
quelle si che danno belle batoste alle multinazionali che imbrogliano...
Paganetor
29-06-2007, 08:04
esposto al garante competente? intendi una class action? in italia purtroppo non sono ancora previste dalla legge...
quelle si che danno belle batoste alle multinazionali che imbrogliano...
ma perchè scusa? :confused:
non puliscono completamente il sensore, ma un pochino (pochino pochino :D ) di polvere viene via... ;)
nikon sui suoi modelli non include nessun sistema antipolvere affermando che sono inutiti.
puo' darsi che abbia ragione cio' non toglie che preferisco averne uno,anche se il funzionamento non e' impeccabile e penso sia condizionante anche in fase di scelta del modello di acquisto di una macchina.
Paganetor
29-06-2007, 09:21
nikon sui suoi modelli non include nessun sistema antipolvere affermando che sono inutiti.
puo' darsi che abbia ragione cio' non toglie che preferisco averne uno,anche se il funzionamento non e' impeccabile e penso sia condizionante anche in fase di scelta del modello di acquisto di una macchina.
non so tu, ma io non mi sento affatto condizionato dalla presenza o meno del sistema anti-polvere :D
con un po' di attenzione, il sensore non si sporca. e se si sporca, basta un pennellino o una pompetta...
e se ci metti su la marmellata, lo porti in assistenza :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.