View Full Version : ftp in locale...
72andrea72
28-06-2007, 13:40
Buonasera a tutti..
Avrei la necessità di creare un ftp su un mio hard disc esterno...ossia uno spazio ftp da cui (solo gli autorizzati) possono accedervi per caricare o scaricare file...
è possibile?occorre qualche software?e quale?
spero che la domanda sia sta bene posta.....grazie
72andrea72
29-06-2007, 06:40
possibile che nessuno sa darmi una risposta?
oppure la domanda e mal posta?
ciao
senz'altro ti serve un programma che ti faccia da server FTP e poi devi avere un IP pubblico.
http://www.azpoint.net/manuali/internet/13048/Trasformare-il-PC-in-un-Server-FTP-TypSoft-FTP-Server.asp
leggi qui che è abbastanza esaustivo
Ti serve un programma che ti faccia da server FTP, ti consiglio Filezilla server
(mi raccomando server), fin qui ti puoi fermare se ogni volta che vuoi far scaricare qualcosa a qualcuno gli dai il tuo indirizzo IP. Se vuoi che tutti entrino sempre senza sapere il tuo indirizzo IP devi registrarti ad un servizio DNS, http://dyndns.it/ e installare un loro programma che aggiorna sempre il tuo indirizzo IP all'esterno. Gli altri entreranno traminte un indirizzo tipo http://dyndns.xxxxxx.it (xxx lo decidi tu quando ti registri). Spero di essere stato claro...ehehehe:D
72andrea72
29-06-2007, 19:51
sietenstati utili e chiarissimi...un unico dubbio...se lo l'adsl il mio ip è sempre quello...quindi non devo far altro che dare il mio ip fisso!
giusto?
grazie...
Il tuo ip rimane fisso solo se hai un'abbonamento ti tipo affari, e neanche sempre...perchè a volte è dinamico anche lì. Per l'ip dinamico ti devi affidare ai servizi che ti ho indicato prima,altrimenti ogni volta per far entrare gli altri sul tuo pc devi dargli il tuo ip. :cool:
72andrea72
30-06-2007, 09:31
grazie per l'aiuto..ma non voglio insistere in quanto non ne so molto di adsl..ma io sapevo che aveva un ip fisso...a differenza del collegamento normale che ogni volta che si collegava cambiava ip....
mi sono sempre sbagliato?
grazie
In realtà anche se hai un IP dinamco ma lasci il modem (od il router) sempre acceso l'IP non cambia mai.
tutmosi3
02-07-2007, 10:53
Scusate, ma leggendo il titolo si parla di FTP locale, che c'enta l'IP WAN?
Se si resta all'interno della LAN, gli IP possono essere statici.
Inoltre se stiamo parlando di un HD esterno, sarebbe meglio specificare se tale HD è USB o LAN (NAS).
Ciao
si leggendo il titolo si capirebbe quello ma in realtà lui vuole accedere dall'esterno
usa cerberus, è molto semplice, fatti un account con no-ip per avere un indirizzo statico e troverai la felicità. :sofico:
72andrea72
02-07-2007, 14:12
in effetti il titolo data alla discussione non è proprio esatto...:D
comunque il mio HD esterno è usb...
grazie a tutti per l'aiuto...era da molto che non entravo in questo forum..mi fa piacere notare che è sempre pieno di gente preparata e che vuole dare una mano...
tutmosi3
02-07-2007, 14:59
usa cerberus, è molto semplice, fatti un account con no-ip per avere un indirizzo statico e troverai la felicità. :sofico:
Anche io uso Cerberus ... E pure da tanti anni.
E' un buon prodotto gratuito che ha resistito pure all'avvento di FileZilla.
Ciao
tutmosi3
02-07-2007, 15:00
in effetti il titolo data alla discussione non è proprio esatto...:D
comunque il mio HD esterno è usb...
grazie a tutti per l'aiuto...era da molto che non entravo in questo forum..mi fa piacere notare che è sempre pieno di gente preparata e che vuole dare una mano...
OK ... Adesso tutto mi è chiaro.
Il PC che ha l'HD USB con cosa si connette ad internet?
Ciao
72andrea72
03-07-2007, 06:57
attraverso un router ethernet...e visto che ci siamo mi spiegate come mai ogni tanto non reisco a collegarmi e devo stacvcar eil cavo di rete e riattacarlo??????????
grazie
tutmosi3
03-07-2007, 09:19
Non uso FileZilla, come hai letto uso Cerberus, ma credo che il concetto sia sempre lo stesso.
Sul server FTP devi creare un utente, per esempio A, assegnargli una password ed una cartella (detta Document Root). Diciamo che quella cartella sarà come se fosse la sua home, nel senso che appena un qualsiasi client FTP si collegherà al tuo server FTP ed effettuerà login con l'utente A, andrà dentro in quella cartella.
Sta a te assegnare ad A i diritti di lettura, scrittura, ecc.
Da quello che ho capito, sarà necessario che la Document Root di A sia nell'HD USB; quinidi router, PC ed HD dovranno essere accesi.
Per rendere accessibile la Document Root è necessario che sul router ci sia un adeguato port forwarding: in specifico, la porta 21 dovrà consentire il traffico proveniente da WAN reindirizzandolo verso l'IP LAN del PC che ha il server FTP.
Se il client FTP tenta la connesione da un IP WAN statico, puoi implementare dei filtri IP sul router per consentire la connessione solo a quel client.
Se ti è possibilie spostare il server FTP dalla porta 21, aggiungi un po' di sicurezza al tutto, in quanto un range molto ristretto di porte (meno di 50) raccoglie oltre il 90% degli attacchi.
Ovviamente la 21 è in questo range.
Se poi puoi mettere un fake sulla 21, sei a cavallo.
Se il server FTP non si connette tramite IP statico è bene affidarsi ad un servizio tipo Dyn DNS o a programmi quali IP Observer, in quanto l'IP, rimarrà sempre lo stesso quando connesso, ma in caso di disconnessione (eventualità tutt'altro che remota) esso cambierà.
Ciao
Jackdaniels
03-07-2007, 10:50
Se il tuo router lo permette, configura dallo stesso i servizi di ip dinamico (dyndns/no-ip), altrimenti dovrai installare un client di questi servizi sul tuo computer che provvederà ad aggiornare l'ip per l'indirizzo che hai scelto (www.no-ip.com)
Se non sai se hai un ip fisso o dinamico significa che lo hai dinamico e in questo caso ti conviene sicuramente puntare su queste soluzioni, in ogni caso gratuite, perchè anche se il router rimane sempre acceso è facile che per una disconnessione o una qualunque cosa perda l'indirizzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.