PDA

View Full Version : Mi è arrivato questo messaggio.


Giusnico
28-06-2007, 10:49
Non so se è la sezione giusta, ma volevo sottoporvi questo mail che mi è arrivato. Volevo sapere se vi sembra un tentativo di phishing.

Il messaggio comincia così:

"Gentile Cliente di Poste Italiane,


Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Poste Italiane e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto
da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.


L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo
gli art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato penalmente
perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il riciclaggio e la transparenza dei
dati forniti in auto certificazione.


Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anaagrafica dell'Intestatario dei servizi Postali.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:"

Che ne pensate? :confused:

ania
28-06-2007, 11:05
Non so se è la sezione giusta, ma volevo sottoporvi questo mail che mi è arrivato.
Volevo sapere se vi sembra un tentativo di phishing.
Il messaggio comincia così:
"Gentile Cliente di Poste Italiane,
Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Poste Italiane e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto
da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo
gli art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato penalmente
perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il riciclaggio e la transparenza dei
dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anaagrafica dell'Intestatario dei servizi Postali.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:"

Ovvio che SI


Ania

3l3v3n
28-06-2007, 11:15
Ragazzi se c'è un problema con banche poste o qualsiasi altra cosa, alzano la cornetta e vi chiamano o vi mandano una raccomandata.
Cancellate sempre quelle schifezze e stop !

Giusnico
28-06-2007, 11:30
Grazie :) per le veloci risposte.
Anche Thunderbird mi diceva che si poteva trattare di un tentativo di frode. Il dubbio mi è venuto perché questo mail truffaldino è diverso da quello "classico" che mi arriva 4 o 5 volte al giorno :eek: