PDA

View Full Version : Dual Core AMD vs Intel


PLAymo
28-06-2007, 08:40
Ciao a tutti
scrivo per aver un consiglio d'acquisto... consiglio che devo girare ad un amico in quanto io ho già il mio bel Asus A6J e ne vado molto fiero
Questo pazzo del mio amico vuole spendere un patrimonio (sui 1200/1300) per comprare l'Acer TM5720 LK.TK30X.077 dotazione: Intel Core 2 Duo T7300 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache), Display 15,4" WXGA CrystalBrite, Ram 2048 MB DDRII (2*1024MB), HDD 200GB SATA(5400rpm), DVD Super Multi, ATI X2500 256/512MB.
Visto che lui ne farà un uso prettamente "media center" lo sto esortando ad acquistare invece uno dei fantastici HP Pavilion serie "Entertainment Notebook", uno della serie "dv"; ora questi PC montano sia processori Intel che AMD (ovviamente solo dual core) e qui la domanda:
è giustificato secondo il maggior prezzo di uno stesso notebook per il processore Intel invece che AMD? o si paga molto il nome e la pubblicità che si fa per esso? a parità di modello esiste una reale migliore prestazione della linea Intel?
Mi scuso se avessi formulato la solita domanda a cui si è già risposto più volte, rimango in attesa di un vostro consiglio e vi ringrazio in anticipo per il tempo speso nelle risposte, grazie, ciao :)

blindwrite
28-06-2007, 09:43
sono buoni processori entrambi, il modello di punta AMD (x2 tl60) va circa come un intel T5600-T7200, quindi qualunque intel di numeratura superiore va megilo di qualunque AMD. secegli in base al resto delle caratteristiche, a meno di non orientarti su processori di classe T7400-t7600

PLAymo
28-06-2007, 11:44
ottima risposta... grazie mille :)

blindwrite
28-06-2007, 11:53
di niente è un piacere :D

PLAymo
28-06-2007, 13:47
per puntualizzare.... il TL60 ha il clock a 2.0GHz come l'Intel T7200, il T5600 invece gira a 1.83GHz... però poi le altre caratteristiche, tipo la cache ed il bus sono diversi... quando dici che il TL60 va come i T7200/T5600 hai fatto una valutazione globale delle prestazioni vero?

blindwrite
28-06-2007, 13:55
si, anzi diciamo che va più come un t5600... in ogni caso sono differenze impercettibili nell'uso di tutti i giorni..

PLAymo
28-06-2007, 14:05
guarda cosa ho trovato: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070227&page=dual_core_notebook_cpu-10
qua hanno fatto un servizio proprio su quello di cui stiamo discutendo
nelle conclusioni loro dicono che l'AMD difficilmente può sostituire Intel, però mi pare una valutazione globale, non facendo un confronto fra CPU con le stesse velocità di clock... mi pare un giudizio del tipo: Intel produce CPU più veloci di AMD.. se invece confrontiamo le corrispondenti non c'è questa enorme differenza.. e considerando che AMD costa ben meno forse forse è preferibile in un giudizio totale...

blindwrite
28-06-2007, 14:27
questo è un confronto il più generale possibile:
http://www.notebookreview.it/immagini/art04002.gif
t5600 in media va come il tl60, i T7200 è più veloce , ma nelle applicazioni di tutti i giorni non si dovrebbe notare alcuna differenza sostanziale.

p.s non ha senso confrontare i processori di due marche diverse per frequenza operativa, l'unico confronto possibile e sensato è prezzo/prestazioni

PLAymo
28-06-2007, 16:03
WOW :)
questa si che è una prova che calza ad hoc
grazie mille davvero

Ziosilvio
28-06-2007, 17:24
In termini di prestazioni, tra un Core Duo (T2, 32 bit) e un Turion, meglio il Turion; ma tra questo e un Core 2 Duo della famiglia T5 (64 bit, 2MB cache L2) la scelta è già più ardua. I T7 sono i più prestanti: anche quelli della generazione precedente sono pi+u potenti dei Turion (che però, ricordiamolo, sarebbero di due generazioni fa).

Il punto è che tutto 'sto megaprocessore turbo intercooler non viene sfruttato fino in fondo dalle "semplici" funzionalità di riproduzione multimediale.
Se si trattasse di editing video, o peggio ancora di giochi, allora un T7 potrebbe essere una scelta semiobbligata; ma per un media center non vale, a mio modesto avviso, la pena di spendere così tanto.

Comunque, rispondendo alla domanda originale: Intel fa indubbiamente pagare il marchio.