PDA

View Full Version : PICCOLA GUIDA PER RIDURRE LE TEMPERATURE DEI NOSTRI MOSTRICCIATTOLI


lehotj
27-06-2007, 20:14
Ciao ragazzi, da quando sono entrato nel forum noto continui e continui thread sulle temperature:D , allora per non impastare ulteriormente il thread Processori vi propongo una piccola guida per risolvere il fastidioso problema del calore prodotto dai mostriciattoli(specialmente in questo periodo), accomodati sul socket sia essi siano amd o intel…..

TEMPERATURE ELEVATE
Nel caso, se avrete temperature troppo elevate consiglio vivamente come primo passaggio una pulizia dei componenti all'interno del case. Nella maggior parte dei casi è proprio la polvere a innalzare le temperature, ma non è sempre così!

-Pulizia del dissipatore e ventola(suggerisco con aria compressa)
NB: Per eventuali chiarimenti consulta (relativo ai dissipatori, diversi tipi, consigliati...)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

-Rimozione e installazione della pasta termica dopo un periodo di circa 3 mesi, consiglio la artic silver
NB: Per eventuali chiarimenti consulta (relativo alla pasta termica,come si applica....)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480


-Aerazione del case deve essere ottima : una ventola con il flusso d’aria in entrata(davanti al case) e una in uscita(dietro al case) SONO IL MINIMO!
Per ridurre ulteriormente il rumore e quindi la velocità delle ventole vi è la possibilità di downvoltarle con apposite resistenze a 5v/7v/12v
così faranno meno rumore

NB: Per eventuali chiarimenti consulta (relativo alle ventole)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589


-Suggerisco di pulire i componenti scheda madre, ventole varie, cavi e alimentatore almeno ogni 3 mesi ed avere una buona disposizione dei cavi all’interno del case in modo che non si creino fruscii o ostacoli per il flusso d’aria


CAMBIARE VENTOLA E DISSY BOXATI

- cambiare direttamente dissipatore e ventola,(per i più dispendiosi)facendo riferimento, per i meno esperti, la consultazione del manuale della propria scheda madre consiglio quelli in rame o ancora meglio in argento(se ne trovano di tutti i prezzi) ad esempio consiglio cooler master di cui ne ho potuto testare l’efficienza di un modello che ho personalmente montato sul processore che ho in firma l' athlon 64 3000+ e si tratta di:

X DREAM K640:

eccone una foto...
http://img185.imageshack.us/img185/6128/coolermasterxdreamk640di2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=coolermasterxdreamk640di2.jpg)

è una ventola per CPU con un livello di rumorosità minimo, 19.5 dBA, creata specificamente per sistemi low profile e realizzata per CPU K8 dual core AMD (socket M2) e Opteron, inoltre è equipaggiata con un dissipatore dalla speciale forma a croce, generato per estrusione in alluminio (lamelle) con base in rame, per la migliore dissipazione del calore

Velocità ventola 800 ~ 2800 R.P.M. (regolazione automatica)
La ventola è termocontrollata

E’ indicata per questi processori:
AMD AthlonTM 64 X2 3800+ ~ X2 4800+ e superiore
AMD AthlonTM 64 FX FX-51 ~ FX-59 e superiore
AMD AthlonTM 64 2800+ ~ 4200+ e superiore
AMD SempronTM 2500+ ~ 3700+ e superiore
Serie completa AMD Opteron™

con Socket 754, 939, 940, e aM2

eccone una foto….


COOL AND QUIET
Consiglio vivamente, di abilitare il cool and quiet da bios, perchè oltre che essere molto utile per il risparmio energetico risulta efficace con le temperature....Come si fa a installarlo??

1. Si installano i driver relativi al cool and quiet reperibili su www.amd.com,
2. Lo si abilita da bios
3. Andare nel pannello di controllo di windows nella voce "risparmio di energia" e selezionare la voce "gestione minima del risparmio di energia"

ACQUISTARE I FAN MATE

Oppure potete installare comodamente quei simpatici modellini fan mate di cui i più conosciuti li produce la Zalman:

http://img187.imageshack.us/img187/8351/fanmate21wx4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=fanmate21wx4.jpg)



Il FANMATE è un pratico regolatore per ventola 3 pin.

Ha la capacità di erogare dai 5V agli 11V, in modo da regolare la velocità e quindi la rumorosità della ventola collegata in un range abbastanza ampio

Il FAN MATE è in grado di regolare ventole con un assorbimento massimo di 6 Watts.

L'installazione è semplice ed intuitiva, si collega in pochi secondi e le piccole dimensioni rendono facile il suo posizionamento sia all'interno che all'esterno del case, a nostra discrezione.

Specifiche tecniche:

Highlights :cool and Quiet
Ventole a 3 Pin
Peso :20 gr
Dimensione: 70x26x26mm
Range Alimentazione: 5 - 11 V
Massima potenza erogabile: 6W

UTILITY

per rilevare correttamente il calore del nostro processore esistono diverse utilità, chi più affidabile e chi meno:
-TAT per sisteme intel
-CORE TEMP per sistemi amd
-SPEED FAN valido per entrambi
-RMCLOCK con il quale è possibile modificare il vcore e vari settagggi anche a caldo
Diffidate da pc-probe o da qualsiasi altro programma, perché leggono le temperature dai sensori della mobo che per le alte temperature possono essere scazzati....

OVERCLOCK MAN
Pratica molto pericolosa, ma se eseguita con cautela e pazienza risulterà ottima, è la rimozione dell' his del processore sugli athlon 64(la placchetta metallica che li racchiude) NB: la pratica di scoperchiatura dell'HIS fa decadere la garanzia.

pregi: si guadagnano 3-4 °c
difetti: processore fragile e più esposto a scariche elettriche e quant'altro




Spero di essere stato utile a tutti gli utenti di upgrade forum!!

Ce l'ho fatta, è la mia prima guida, spero che servi a qualcuno per risolvere i continui problemi legati all'eccessivo caldo soprattutto di quesi giorni..ciao

NB: non rispondo di eventuali incidenti o di qualsiasi altro evento che si potrebbe verificare nell’apertura del case(sia ben chiaro)!!

BlackRider
27-06-2007, 22:48
complimenti lehoth per l'iniziativa e per lutilità della guida ;)
è sempre bene tenere sotto controlo le temperature dei noistri pc, specie col caldo di questi giorni...

p.s. mi permetto di farti notare che non funzionano i link alle immagini

Capellone
28-06-2007, 00:30
aggiungerei che in alcuni casi gli Athlon 64 beneficiano della rimozione dell'IHS; naturalmente per chi ha la capacità e se la sente di farlo.

lehotj
28-06-2007, 09:52
complimenti lehoth per l'iniziativa e per lutilità della guida ;)
è sempre bene tenere sotto controlo le temperature dei noistri pc, specie col caldo di questi giorni...

p.s. mi permetto di farti notare che non funzionano i link alle immagini

come faccio per le immagini nn sono pratico...grazie a tutti e due dei complimenti

BlackRider
28-06-2007, 10:08
come faccio per le immagini nn sono pratico...grazie a tutti e due dei complimenti

E' bello vedere che c'è quacuno che cercano di fare qualcosa di buono per l'intera colettività, i complimenti sono del tutto meritati!!!!

allora per poter postere le immagini puoi usare uno dei tanti siti di hosting, come ad esempio:

http://imageshack.us/

1) premi su "sfoglia" e seleziona l'immagine che hai sul tuo pc
2) premi il pulsante in basso a sinistra "host it"
3) apparirà una pagina con dei retangoli contenenti dei link all'immagina ke hai uplodato
4) copia il contenuto di uno di questi rettangoli all'interno del tuo messagio qui sul forum (per i forum vano solitamente bene il secondo o il terzo)

Spero di essermi fatto capire, se hai problemi chiedi pure senza problemi ;)

lehotj
28-06-2007, 10:34
grazie ora la guida l'hho un pò cambiata prova a rivederla...

MODERATORI, E' POSSIBILE METTERLA IN RILIEVO?:D

Dumah Brazorf
28-06-2007, 11:59
Esiste l'apposita sezione del forum per queste cose.
Da spostare...

lehotj
28-06-2007, 12:40
Esiste l'apposita sezione del forum per queste cose.
Da spostare...

in che senso, perchè da spostare è nella sezione giusta???risp

Dumah Brazorf
28-06-2007, 12:57
Lo vedo + da http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=107
cmq...

lehotj
28-06-2007, 13:10
no...credo proprio di no!

andw7
28-06-2007, 13:35
MODERATORI, E' POSSIBILE METTERLA IN RILIEVO?:D
c'è qualcosa da rivedere prima di metterla in rilievo, aspettiamo
Esiste l'apposita sezione del forum per queste cose.
Da spostare...
può andare bene qui, non si parla solo di sistemi di raffreddamento (comunque specifici per processori), ma anche di risparmio energetico (che poi si traduce in diminuzione della temperatura).

lehotj
28-06-2007, 14:29
esatto....ti ho mandato un messaggio in pvt andw7..aspetto risposte ciao grazie andw7:)

Dumah Brazorf
28-06-2007, 18:44
Aggiungerei alla lista di programmi RMClock che potenzia il C'n'Q (e il corrispettivo Intel) permettendo di impostare vcore ad-hoc senza presentare problemi in oc.
Si consiglia di disabilitare il C'n'Q da bios.

lehotj
28-06-2007, 20:28
Aggiungerei alla lista di programmi RMClock che potenzia il C'n'Q (e il corrispettivo Intel) permettendo di impostare vcore ad-hoc senza presentare problemi in oc.
Si consiglia di disabilitare il C'n'Q da bios.

ok fatto!

Luca Pitta
28-06-2007, 22:13
la buona volontà non ti manca ed è dote rara qui dentro. Per il resto si può "organizzare" meglio.



Pitta

lehotj
28-06-2007, 22:31
la buona volontà non ti manca ed è dote rara qui dentro. Per il resto si può "organizzare" meglio.



Pitta

guarda, ero a casa, nn sapevo che fare e poi ho deciso di realizzare sta guida mi mandi un messaggio in pvt con scritto cosa riorganizzeresti meglio?grazie aspetto il messaggio in pvt!:)

Luca Pitta
28-06-2007, 22:33
Hai fatto benissimo. Tra un pò arrivo.



Pitta

OverdeatH86
28-06-2007, 22:36
aggiungi un undervolt della cpu...le cpu core 2 duo tengono tranquillamente 1.000v e scaldano veramente poco!

lehotj
28-06-2007, 22:37
lo faccio domani, perchè ora sono stanco....domani devo lavorare quindi la modificherò verso le 17-00 ciao,..e grazie a tutti dei complimenti!

lehotj
28-06-2007, 22:38
Hai fatto benissimo. Tra un pò arrivo.



Pitta

ricordati il PVT

Luca Pitta
28-06-2007, 23:12
PVT



Pitta

damolition
29-06-2007, 01:30
per rilevare correttamente il calore del nostro processore esistono diverse utilità, chi più affidabile e chi meno:
-TAT per sisteme intel
-CORE TEMP per sistemi amd
-SPEED FAN valido per entrambi
-RMCLOCK con il quale è possibile modificare il vcore e vari settagggi anche a caldo
Diffidate da pc-probe o da qualsiasi altro programma, perché leggono le temperature in modo errato

Ho avviato CORE TEMP per diverse volte e spesso mi ha causato schermate blu. Come mai? Comunque nn credo che programmi come PC-PROBE nn sianio consigliabili. Li fornisce la stessa casa scheda madre. I valori sono sempre stati uguali a quelli di Everest

Windtears
29-06-2007, 09:48
Comunque nn credo che programmi come PC-PROBE nn sianio consigliabili. Li fornisce la stessa casa scheda madre. I valori sono sempre stati uguali a quelli di Everest

Allora sei uno dei fortunati, in moltissimi pcprobe (me compreso con una vecchia a7v133) dava temperature errate, nel mio caso 6-7 gradi pù alta del reale.
Fai tu.:boh:

lehotj
29-06-2007, 20:02
RICORDO A TUTTI CHE : tale thread può essere utilizzato per qualsiasi problema relativo al calore..ciao

lehotj
30-06-2007, 13:19
UP...avete problemi?

damolition
30-06-2007, 15:48
Se apro core temp mi fa la schermata blu. Altro programmino per vedere le temperature dei 2 core?

lehotj
30-06-2007, 17:49
everest-speed fan-tat

lehotj
01-07-2007, 09:43
up

jasonj
01-07-2007, 14:34
lappare CPU e dissipatore puo far guadagnare anche qualcosina in termini di temperatura,ricordando pero' che invalida la garanzia.

lehotj
01-07-2007, 18:57
bhè certamente!!:D c'è un miglior contatto tra dissipatore e processore e cio comporta una miglior disprsione del calore..ciao

unnilennium
02-07-2007, 09:55
io con la scheda in sign, penso di aver risolto le temp, ma è ridicolo: case aperto, e una ventola da 120 che spara aria sull'heatpipe del chipset.. ora le temp sono sotto i 40°, prima erano sempre sopra i 45°, e il pc si è anche impallato un paio di volte.. qualcuno sa la temp limite dell'nforce4? nn vorrei preoccuparmi senza motivo, ma fino a quando nn arriva il case nuovo, mi devo arrangiare

lehotj
02-07-2007, 10:39
guarda, sconsiglio sempre di tenere il case aperto perchè è il covo della maggior parte della polvere e insetti!...devi risolvere in un'altro modo....metti una ventola sul chipset bella potente e un'altra ventola in uscita...però dopo decolli:D

unnilennium
02-07-2007, 13:35
grazie dei consigli,il case aperto è una cosa temporanea, ho cambiato config, il dual core scalda molto di più, e la asus passiva ha bisogno d'aria, il case è in arrivo, ma per ora se voglio usare il pc mi devo arrangiare.la ventola laterale nel case che ho adesso non la posso montare, a meno di non mettersi a moddare il coperchio, e non ne sono capace, quindi aspetto il mio negoziante di fiducia :p

lehotj
02-07-2007, 19:02
si...ti conviene...

lehotj
03-07-2007, 08:46
up

Punitore
03-07-2007, 10:30
grandissima l'iniziativa soprattutto perché sei iscritto da poco ^_^
cmq volevo sottolineare quanto sono buoni i dissy stock degli Athlon X2
il mio opteron (che è quasi un athlon x2) è raffreddato da quel dissy appunto, ed è di rame con 4 heatpipe e ventola da 80 :O e molto fittamente alettato ^^
mantiene con queste temperature e la ventola a 1200 giri (quasi inudibile) i 37 gradi a default :p

lehotj
03-07-2007, 10:57
buono....peccato che io ho un athlon 64 3000 che stamattina ho occato da 1.8 ghz a 2.2 ghz e le temp mi stavano fisse sui 40 °c:eek:

Punitore
03-07-2007, 10:59
buono....peccato che io ho un athlon 64 3000 che stamattina ho occato da 1.8 ghz a 2.2 ghz e le temp mi stavano fisse sui 40 °c:eek:

beh non è tanto cmq :), ma non è male anche il dissy stock degli A64, solo che la ventola è rumorosa :p

lehotj
03-07-2007, 11:01
ma si...il dissipatore svolgeva il suo compito solo che la ventola fissa sui 3200rpm mi trapanava le orecchie e nn solo..:D .....:D ...così l'ho cambiato con il x dream k 640 ke a mio parere è ottimo

Punitore
03-07-2007, 11:03
ma si...il dissipatore svolgeva il suo compito solo che la ventola fissa sui 3200rpm mi trapanava le orecchie e nn solo..:D .....:D ...così l'ho cambiato con il x dream k 640 ke a mio parere è ottimo

l'avevo regalato alla mia ragazza si ed è ottimo :), silenzioso ed efficace ;)

lehotj
03-07-2007, 11:04
ottimo vero!ma soprattutto silenzioso...

rdv_90
03-07-2007, 12:20
si poteva fare moollto meglio la guida... comunque complimenti per la buona volontà

ps: hai la sign irregolare

lehotj
03-07-2007, 12:47
[QUOTE=rdv_90;17769630]si poteva fare moollto meglio la guida...


te lo potevi risparmiare!

rdv_90
03-07-2007, 18:21
te lo potevi risparmiare!

ho dato un parere :rolleyes:

Luca Pitta
03-07-2007, 21:39
forse non hai ricevuto il mio PVT.



Pitta

lehotj
04-07-2007, 09:30
up

andw7
04-07-2007, 12:09
te lo potevi risparmiare!
ha espresso un parere, non ha insultato nessuno.

parere peraltro con cui sono d'accordo: una "guida" deve avere certi requisiti, dei quali i più importanti sono generalità (nel senso che deve poter aiutare più persone possibili) e completezza (deve trattare gli argomenti in modo generale, non parlando di due prodotti che tu possiedi). senza contare che per come l'hai sviluppata sarebbe più da sezione "sistemi di raffreddamento" che processori.

come già detto, non metto in dubbio la tua buona volontà, però una guida per essere definita tale dev'essere fatta in un'altra maniera. sorry

lehotj
04-07-2007, 12:31
si però intanto è visitata da molti utenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ryo
04-07-2007, 12:45
si ma per ora è il titolo che attira la gente, non la completezza delle informazioni

lehotj
04-07-2007, 20:21
up

andw7
04-07-2007, 20:50
up

lehojt, a parte che non siamo in sezione mercatino e quindi gli up potresti comunque evitarli, ma se in più ti metti a farne più di due al giorno devo richiamarti ufficialmente. non farne più, la discussione deve vivere di vita propria, non di up.

Ps: come già segnalato, hai la sign irregolare, sistemala per favore.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

ryo
04-07-2007, 20:50
guarda che non puoi fare 2 up al giorno...

lehotj
04-07-2007, 20:54
mi scuso....non sapevo

Luca Pitta
05-07-2007, 09:21
mi scuso....non sapevo

..tra poco ti silurano..



Pitta

lehotj
05-07-2007, 21:24
scusa perchè?

ryo
05-07-2007, 21:30
forse perchè è 3 giorni che ti viene detto di aggiustare le signature e non l'hai fatto :D

lehotj
05-07-2007, 21:39
scusate, ma in questi ultimi giorni sono stato molto impegnato....ora è a posto...ciao

ryo
05-07-2007, 21:48
sarà, ma io vedo che hai postato diverse volte dopo che il moderatore ti ha avvertito ieri

lehotj
05-07-2007, 22:12
PER QUALUNQUE PROBLEMA RELATIVO ALLE TEMPERATURE DEI PROCESSORI, POTETE POSTARE PURE QUI..GRAZIE

rdv_90
05-07-2007, 23:37
PER QUALUNQUE PROBLEMA RELATIVO ALLE TEMPERATURE DEI PROCESSORI, POTETE POSTARE PURE QUI..GRAZIE

ma c'è la sezione adatta :boh: non vedo il perchè dell'esistenza di questo 3d

andw7
05-07-2007, 23:45
PER QUALUNQUE PROBLEMA RELATIVO ALLE TEMPERATURE DEI PROCESSORI, POTETE POSTARE PURE QUI..GRAZIE

lehojt, ho cercato di spiegartelo più volte. non si fa "a gara" per chi ha più visite o per chi ha più post, neanche fosse un thread sul mercatino.
in più, ti è stato detto più volte e da più parti che la guida che hai creato non manca di buona volontà, però manca di parecchi requisiti. tra l'altro mi pare di capire che ti sono stati inviati dei pvt con dei consigli, che evidentemente non hai seguito.

detto questo, e considerati i ripetuti richiami, qui chiudo. vedrò se riaprire.