View Full Version : Quale compatta ha il miglior video?
Destructor
27-06-2007, 18:30
Ciao a tutti, stavo cercando una webcam x fare alcuni video casalinghi, alla fine sto optando direttamente x una compatta, sfruttando le sue funzioni video.
E qui il primo dubbio: visto che una webcam è fatta solo x i video, mi conviene comprarla? se la qualita delle compatte è uguale propenderei x quest'ultime (due piccioni con una fava, faccio dei video e cmq ho sempre una digitale compatta da potermi portare x foto occasionali)
X la compatta nn sn un pro, quindi non ho esigenze di grandi risoluzioni, mi interessa che faccia foto di buona qualita, zoom ottico, ma soprattutto che la sezione video sia curata, come fps e qualita in generale (anche l'audio).
Ogni tanto farei anche dei video con la chitarra e quindi mi interessa che le dita in velocita si vedano fluide ecc..
Come prezzo nn vorrei spendere molto diciamo sui 100 max, (o al max qualcosina in piu) avevo adocchiato la Nikon Coolpix L10 che sulla carta sembra avere tutto pero nn so come faccia i video.
Cosa mi consigliate?
Sinclair63
27-06-2007, 20:00
Ciao a tutti, stavo cercando una webcam x fare alcuni video casalinghi, alla fine sto optando direttamente x una compatta, sfruttando le sue funzioni video.
E qui il primo dubbio: visto che una webcam è fatta solo x i video, mi conviene comprarla? se la qualita delle compatte è uguale propenderei x quest'ultime (due piccioni con una fava, faccio dei video e cmq ho sempre una digitale compatta da potermi portare x foto occasionali)
X la compatta nn sn un pro, quindi non ho esigenze di grandi risoluzioni, mi interessa che faccia foto di buona qualita, zoom ottico, ma soprattutto che la sezione video sia curata, come fps e qualita in generale (anche l'audio).
Ogni tanto farei anche dei video con la chitarra e quindi mi interessa che le dita in velocita si vedano fluide ecc..
Come prezzo nn vorrei spendere molto diciamo sui 100 max, (o al max qualcosina in piu) avevo adocchiato la Nikon Coolpix L10 che sulla carta sembra avere tutto pero nn so come faccia i video.
Cosa mi consigliate?
Ho io la L10, fa ottime foto ma i video sono quello che sono, sicuramente non all'altezza di una discreta mini-dv.
Acquisisce direttamente in formato .mov (quicktime) 640x480 30fps, sicuramente buoni da vedere sul pc ma non per farne DVD o montaggio video, ma d'altronde tutte le compatte economiche sono state ottimizzate per le foto e non certo per i video ;)
Destructor
27-06-2007, 22:42
Ho io la L10, fa ottime foto ma i video sono quello che sono, sicuramente non all'altezza di una discreta mini-dv.
Acquisisce direttamente in formato .mov (quicktime) 640x480 30fps, sicuramente buoni da vedere sul pc ma non per farne DVD o montaggio video, ma d'altronde tutte le compatte economiche sono state ottimizzate per le foto e non certo per i video ;)
beh nn ho intenzione di fare video pro da riversare su dvd, rimarrebbero nel pc.
Avevo una vecchia digicamnera della trust (parlo di 7 anni fa un modello un po rubimentale) le foto nn erano male ma i video si vedevano a scatti.
Se 30fps sn reali nn dovrebbero essercene. Forse mi ero spiegato male, nn mi interessa altissima qualita ma che si veda fluido.
Quando fai i video avverti scatti?
<silvano>
27-06-2007, 22:55
Sto "inseguendo" da tempo una buona compatta che faccia anche buoni filmati ...
l'ho trovata:
Canon S3-IS
adesso sostituita dal nuovo modello S5-IS che però non ho ancora visto in negozio ...
infatti ne sto cercando una di usata ... (di S3-IS)
fa filmati di qualità "quasi" videocamera semplicemente premendo un pulsante nel retro,
in + durante il filmato puoi zoomare (nelle altre non lo puoi fare)
in + durante il filmato puoi scattare foto (nelle altre non lo puoi fare )
un limite (se lo si vuole chiamare limite) è che un filmato dura al massimo circa 7 minuti, cioè quando il file ha raggiunto la dimensione di 1Gb si ferma e bisogna fare ripartire la ripresa ...
nella nuova S5-IS questa "limitazione" di fare files al massimo di 1Gb dovrebbe essere stata risolta con il Digic-III
per altre infos c'è sempre il sito di dpreview ...:)
Greetings ...
c'era già aperto un topic praticamente identico
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501555
cmq Casio Z850 o V7, le ragioni le trovi nell'altro topic.
ally1446
28-06-2007, 08:55
c'era già aperto un topic praticamente identico
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501555
cmq Casio Z850 o V7, le ragioni le trovi nell'altro topic.
Pienamente d'accordo,la miglior fotocamera per i video è la casio ex-v7!
Però credo sia fuori dal budget di "destructor",il prezzo migliore si aggira sui 260 euri...
Sinclair63
28-06-2007, 12:39
beh nn ho intenzione di fare video pro da riversare su dvd, rimarrebbero nel pc.
Avevo una vecchia digicamnera della trust (parlo di 7 anni fa un modello un po rubimentale) le foto nn erano male ma i video si vedevano a scatti.
Se 30fps sn reali nn dovrebbero essercene. Forse mi ero spiegato male, nn mi interessa altissima qualita ma che si veda fluido.
Quando fai i video avverti scatti?
Allora se è per questo va più che bene, i video non vengono a scatti, ma questo dipende molto dalla velocità della scheda di memoria.
Con una 133X sono fluidi, con una 40X a scatti ;)
i video li vedi a scatti se vengono catturati a meno di 25 fotogrammi al secondo (fps).
Sinclair63
28-06-2007, 12:55
i video li vedi a scatti se vengono catturati a meno di 25 fotogrammi al secondo (fps).
Vero, ma con una scheda lenta scattano anche a 30fps credimi ;)
Vero, ma con una scheda lenta scattano anche a 30fps credimi ;)
una scheda troppo lenta dovrebbe fermarsi dopo un po' per salvare il video.
Sinclair63
28-06-2007, 17:46
una scheda troppo lenta dovrebbe fermarsi dopo un po' per salvare il video.
In che senso? :stordita:
In che senso? :stordita:
nel senso che dopo qualche minuto si ferma la registrazione video per completare la scrittura. Questo mi succedeva con la Canon S2 e con la Ixus50 combinate con una scheda lenta (video a 640x480)
Destructor
28-06-2007, 18:24
ok grazie ragazzi x i consigli. X la Casio ho visto il 3d e il video e sembra ottimo pero nn ho intenzione di spenderci troppi soldi, quindi cerchero di accontentarmi.
Sono sempre piu orientato verso la Nikon, pero perdonate i miei dubbi da nubbio, sulla Coolpix L10 che memorie ci vanno? posso tranquillamente prendere una >SD veloce? e come si riconoscono? ho visto in qualche sito e nelle descrizioni nn c'è granche, leggo solo nei nomi, high speed , ultra high, extreme???
Poi altra cosa, ho visto che l'alimentatore nn viene fornito di serie, sembrera una domanda sciocca ma volevo sapere se collegando la fotocamera tramite usb, la si puo usare con quella alimentazione, e se volessi fare un video lungo potrei sfruttare l'hardik del pc? o sarei sempre limitato dalla sua memoria?
Gentoooo
07-07-2007, 20:44
riporto 1 poì d'attaulità questo post...
quà risulterebbe che la miglior compatta per fare video è la casio ex-v7.
Cosa mi dite allora a riguardo della Nikon Coolpix P5000? E' meglio? E' peggio?
fatemi sapere devo comprarla assolutamente prima di partire x le vacanze!!!
ciaoo
riporto 1 poì d'attaulità questo post...
quà risulterebbe che la miglior compatta per fare video è la casio ex-v7.
Cosa mi dite allora a riguardo della Nikon Coolpix P5000? E' meglio? E' peggio?
fatemi sapere devo comprarla assolutamente prima di partire x le vacanze!!!
ciaoo
come da Manuale, la P5000 cattura in motionJPG (come la quasi totalità delle fotocamere sul mercato); cio' significa che in 1 giga di memoria, con definizione di 640x480 30fps, entrano solo 15 minuti scarsi (non considerando ovviamente lo spazio occupato dalle foto..).
Lo zoom ottico non è utilizzabile durante le riprese.
Come detto Casio Z850 o V7
Gentoooo
08-07-2007, 12:15
Perfetto... quindi tu alla fine dei conti tra queste ultime due quale mi consiglieresti? La vado a comprare appena mi dici!
PS: Anche considerando la qualità audio dei filmati che quà non so se è presa in considerazione...
Se vuoi il massimo della qualità video accettando pero' compromessi con la qualità fotografica: V7 (puoi usare lo zoom ottico durante le riprese, audio stereo e modalità 16:9)
Se vuoi un giusto compromesso tra qualità foto + qualità video: Z850 (ma non si puo' usare lo zoom ottico, l'audio è mono e lo zoom parte in fase di ripresa a 1.5x di ingrandimento)
C'e' anche la Casio S770 e S770D con video MPEG4/Divx ma ha delle prestazioni e caratteristiche inferiori rispetto alla Z850 nel comparto foto
nota: i videoclip sono limitati a 10 minuti ciascuno per la versione europea di tutte le fotocamere casio a partire dalla z850 (no Asia/USA)
Gentoooo
08-07-2007, 14:47
Quindi se riuscissi a comprarla negli USA (per me non sarebbe difficile) sarebbe meglio? E non avrei problemi poi ad usarla quà in Italia con i nostri standard?
cmq... a questo punto direi ke la v7 sia la prima scelta...
Quindi se riuscissi a comprarla negli USA (per me non sarebbe difficile) sarebbe meglio? E non avrei problemi poi ad usarla quà in Italia con i nostri standard?
cmq... a questo punto direi ke la v7 sia la prima scelta...
esatto
ma non sarai coperto dalla garanzia europea.
Gentoooo
08-07-2007, 15:44
Ascolta... e se invece andassi su una videocamera samsung VPM 110b (o qlkosa di molto simile)??
Avrei cmq dimensioni MOLTO ridotte che è 1 elemento fondamentale per me, avrei qualità audio/video maggiore... ma immagino ke perderei MOLTO in qualità fotografica o sbaglio?? (se così non fosse potrei farci un pensierino)
PS: Grazie 1KK sei gentilissimo!
Ascolta... e se invece andassi su una videocamera samsung VPM 110b (o qlkosa di molto simile)??
Avrei cmq dimensioni MOLTO ridotte che è 1 elemento fondamentale per me, avrei qualità audio/video maggiore... ma immagino ke perderei MOLTO in qualità fotografica o sbaglio?? (se così non fosse potrei farci un pensierino)
PS: Grazie 1KK sei gentilissimo!
Evidente... altrimenti non venderebberò più le une e le altre...
Ascolta... e se invece andassi su una videocamera samsung VPM 110b (o qlkosa di molto simile)??
Avrei cmq dimensioni MOLTO ridotte che è 1 elemento fondamentale per me, avrei qualità audio/video maggiore... ma immagino ke perderei MOLTO in qualità fotografica o sbaglio?? (se così non fosse potrei farci un pensierino)
PS: Grazie 1KK sei gentilissimo!
Evidente... altrimenti non venderebberò più le une e le altre...
ranocchioxx
09-07-2007, 22:25
Sto "inseguendo" da tempo una buona compatta che faccia anche buoni filmati ...
l'ho trovata:
Canon S3-IS
adesso sostituita dal nuovo modello S5-IS che però non ho ancora visto in negozio ...
infatti ne sto cercando una di usata ... (di S3-IS)
fa filmati di qualità "quasi" videocamera semplicemente premendo un pulsante nel retro,
in + durante il filmato puoi zoomare (nelle altre non lo puoi fare)
in + durante il filmato puoi scattare foto (nelle altre non lo puoi fare )
un limite (se lo si vuole chiamare limite) è che un filmato dura al massimo circa 7 minuti, cioè quando il file ha raggiunto la dimensione di 1Gb si ferma e bisogna fare ripartire la ripresa ...
nella nuova S5-IS questa "limitazione" di fare files al massimo di 1Gb dovrebbe essere stata risolta con il Digic-III
per altre infos c'è sempre il sito di dpreview ...:)
Greetings ...
i video della canon s3 o s5 sono belli ok ma normali, cioè come una qualsiasi fotocamera che faccia video decenti!
perchè il 60X480 a 30frame è il minimo sindacale per poter essere chiamato video!
poter zoommare durante il video è una caratteristica cmq diffusa e cmq praticamente tutte le high zoom lo possono fare altrimenti sarebbe uno spreco!
scattare la foto invece è solo una caratteristica della s5 la s3 non lo fa!
come durata dovrebbe arrivare a 4gb adesso quindi circa 28 minuti
l'unica cosa in più della s3/s5 è che ha l'audio in stereo per il resto sono filmati normalissimi
cmq con video belli ne esistono tante che fanno il 848X480 e addirittuara qlc che fa il 1024X768
quindi con risoluzioni superiori
poi magari cambia la compressione che è mpeg4 che occupa molto meno spazio ed è un pochino inferiore nella qualità nelle scene con forti movimenti!
ciao ciao
Gentoooo
11-07-2007, 17:43
Quindi anche tu saresti per la Casio Ex-v7?
ranocchioxx
11-07-2007, 23:26
Quindi anche tu saresti per la Casio Ex-v7?
dipende da ciò che ci devi fare! spiegaci megli l'utilizzo che ne faresti!
e poi che risoluzione ti serve? e quanto tempo ci devi registrare?
dipende da ciò che ci devi fare! spiegaci megli l'utilizzo che ne faresti!
e poi che risoluzione ti serve? e quanto tempo ci devi registrare?
lo aveva riferito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508268)
Ciao a tutti,
volevo sapere spendendo sui 250€ qual'è la miglior fotocamera come qualità video/audio.
...In poche parole vorrei una fotocamera che non mi faccia rimpiangere più di tanto una videocamera (ovviamente con le dovute proporzioni) ...
Grazie...
:cool:
ribadisco casio v7
video in H.264 (MPEG4 part 10) 640x480 a 30 fps, audio stereo e zoom ottico durante le riprese
1 ora e 20 min. di registrazione HQ in 2 GB di memoria SD
848x480 (16:9) a 30 fps, audio stereo
durata: poco meno dei valori sopra
specifiche (http://www.exilim.de/it/exilimhizoom/exv7/specifications)
anche se proprio in questi giorni Casio ha annunciato 2 nuovi modelli che supportano il video H264, la Z77 e la S880; non è ancora chiaro pero' se è possibile utilizzare lo zoom ottico durante le riprese.
http://www.dpreview.com/news/0707/07071001casioexz77exs880.asp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.