View Full Version : Di ke auto sto parlando?
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:22
:) E' la piu forte delle auto da strada!!!
:eek: Fino a 200 Km/h,in caso di forte urto si rompe solo la parte anteriore,abitacolo e motore restano completamente sani!!!
:eek: E' piu bella dei tuning!!!
:( Quasi nessuno puo permettersela!!! Nemmeno io!!! :cry:
:mbe: Non è un'auto di formula uno,ne nascar,ne rally.
Di ke auto sto parlando?
need for speed ??? :asd: :O
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:30
No,un auto reale!!! :)
Pucceddu
27-06-2007, 19:31
fiesta tidddisssiaiii sensascion? :eek:
quella che hai come avatar :D
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:32
zonda :cool:
E' una sportiva!!!
fiesta tidddisssiaiii sensascion? :eek:
No, beh non esagerare. Anche per i sogni c'e' un limite :asd:
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:33
quella che hai come avatar :D
No!!
E' una sportiva!!!
perche', la Zonda che e'?
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:35
perche', la Zonda che e'?
E' piu veloce della Zonda!!!
E' piu veloce della Zonda!!!
allora e' davvero la fiesta tidddisssiaiii sensascion
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:38
Dietro ha quattro fari tondi,non è una Corvet!!!
Ah, dici la bugatti veyron?
se me la regalassero la venderei per prendere una Ferrari (anzi almeno un paio)
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:40
E' un marchio a cui piace molto il rosso!!!
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:41
Ah, dici la bugatti veyron?
se me la regalassero la venderei per prendere una Ferrari (anzi almeno un paio)
Non esattamente!!!
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:42
Se dicessi ke è una rossa fiammante!!
piu' veloce della veyron non c'e' niente "di serie".
quindi ho indovinato, oppure il quiz e' posto male :O
Il castigatore
27-06-2007, 19:43
la vincenzo?
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:44
piu' veloce della veyron non c'e' niente "di serie".
quindi ho indovinato, oppure il quiz e' posto male :O
Credo ke la Veyron facendo un urto a 200 Km/h si romperebbe un po piu di una...
gli indizi portano solo a lei:
l'unica inimitabile, foooooooooord
fiesta tidddisssiaiii sensascion:D :D :D
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:46
Ke marchio puo avere una rossa fiammante,lodata negli USA amata in Italia ?
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:47
Un marchio italiano...
Higl@nder
27-06-2007, 19:48
eddai che è la Ferrari Enzo :sofico:
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:49
eddai che è la Ferrari Enzo :sofico:
Bravisssimoooooo!!!!!!:mano: :winner:
Il castigatore
27-06-2007, 19:50
l'avevo detto prima io...
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:51
Guardate qua!!! :)
http://www.youtube.com/watch?v=EYNuuBApdHI
http://www.youtube.com/watch?v=-9cZ37CJwUg
http://www.youtube.com/watch?v=62VmJReYNNI
Pucceddu
27-06-2007, 19:51
Ke marchio puo avere una rossa fiammante,lodata negli USA amata in Italia ?
http://rcd.typepad.com/personal/NanasRedFIAT.jpg
:O
Nikitamudosfy
27-06-2007, 19:54
http://rcd.typepad.com/personal/NanasRedFIAT.jpg
:O
Makkè!!! guarda un pò il post #27!!!
Burrocotto
27-06-2007, 20:10
eddai che è la Ferrari Enzo :sofico:
La Enzo è una Ferrari? :stordita:
La F40 ERA una Ferrari:
http://www.verdictoncars.com/features1/F40_wp0_800.jpg
La Enzo è solo uno sgorbio. :doh: (se me la regalassero xò col piffero che la do via. :D).
Nikitamudosfy
27-06-2007, 20:10
la vincenzo?
Scusami non avevo capito ke volevi dire la Ferrari Enzo!!!
Fradetti
27-06-2007, 20:30
:) E' la piu forte delle auto da strada!!!
Bugatti Veyron
:eek: Fino a 200 Km/h,in caso di forte urto si rompe solo la parte anteriore,abitacolo e motore restano completamente sani!!!
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco per nessuna macchina
:eek: E' piu bella dei tuning!!!
Solo le Ssangyon son più brutte di vari "tuning" che si vedono in giro
:( Quasi nessuno puo permettersela!!! Nemmeno io!!! :cry:
Ce ne sono tante
mbe: Non è un'auto di formula uno,ne nascar,ne rally.
ogni auto di serie
Di ke auto sto parlando?
A nessuna delle precedenti ho risposto Ferrari Enzo... fai te :O
Thread del cazzo
La Enzo è una Ferrari? :stordita:
La F40 ERA una Ferrari:
http://www.verdictoncars.com/features1/F40_wp0_800.jpg
La Enzo è solo uno sgorbio. :doh: (se me la regalassero xò col piffero che la do via. :D).
Straquoto!!!
Oltre alla F40 queste sono Ferrari:
http://www.isit100.fe.it/aprogetto/itis/992000/2E/Photo%20Gallery%2002/testarossa.jpg
http://www.ilferrarista.com/Ferrari_gto_1984..jpg
http://www.vea.qc.ca/vea/v/fer308gts78.jpg
Straquoto!!!
Oltre alla F40 queste sono Ferrari...
secondo me la F40 è bellissima ma la enzo non è da meno http://www.atspeedimages.com/pebble_2004/concorso_italiano/ferrari_enzo/ferrari_enzo_red.jpg
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
27-06-2007, 21:10
mi piace di + la ferrari di magnum pi che la enzo :O
Burrocotto
27-06-2007, 21:14
secondo me la F40 è bellissima ma la enzo non è da meno http://www.atspeedimages.com/pebble_2004/concorso_italiano/ferrari_enzo/ferrari_enzo_red.jpg
E' troppo squilibrata,la ricerca della massima aerodinamicità l'ha portata verso forme insulse.
Basta guardare la differenza tra la F355 (una delle ultime vere Ferrari,almeno a livello di linea):
http://members.fortunecity.com/specs1/Ferrari/f355.jpg
e la 360 Modena (forse la + brutta dell'ultimo decennio):
http://www.sportwagenvermietung24.de/img/f_360_modena.jpg
Molte delle nuove Ferrari sono sgraziate,mancano della giusta dose d'eleganza,arroganza e sportività shakerata insieme. :read:
p.NiGhTmArE
27-06-2007, 21:27
Thread del cazzo
quotone :D
perché l'autore non prova a schiantarsi con una enzo a 200km/h? :asd:
poi... l'auto più veloce... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
manco nei sogni più rosei :asd:
ed esteticamente fa pure cagare :asd:
ninja750
27-06-2007, 21:38
La Enzo è una Ferrari? :stordita:
La F40 ERA una Ferrari:
La Enzo è solo uno sgorbio. :doh: (se me la regalassero xò col piffero che la do via. :D).
tu pensa che Enzo Ferrari (si proprio lui..) pare che fino all'ultimo non volle fare uscire un'auto con il suo nome con turbo e motore dietro, un progetto che non sentì mai suo
:eek: Fino a 200 Km/h,in caso di forte urto si rompe solo la parte anteriore,abitacolo e motore restano completamente sani!!!
anche a 300, a quanto pare :O http://www.autoblog.it/post/2885/enzo-crash-malibu
Quoto chi ha scritto che la piu' bella e' la GTO.
Se ne avessi una (vera, non come quella che sta sulla mia mano) toglierei solo i 4 fari davanti che mi ricordano troppo la 127, ma per il resto e' perfetta :cool:
http://img174.imageshack.us/img174/3756/dscn2083mv3.jpg
cmq la piu veloce è la shelby cobra (quella nuova, nn trovo foto) mi pare ke faccia i 435kh/h o giu di li.....
dalla descrizione poteva anke essere una Koenigsegg CC o varie versioni ke fa dai 388km/h ai 400.
eccovi qualche link:
anke loro rispondono agli indizi
http://www.rsportscars.com/eng/cars/koenigsegg_ccr.asp
http://www.rsportscars.com/eng/cars/bugatti_veyron.asp
http://www.rsportscars.com/eng/cars/ferrari_enzo.asp
e io di ke auto sto parlando sbatte a 280Km/h su un muretto di cemento e l' abitocolo e solo crepato il motore è pressoche intatto, il guidatore prende solo un colpo al piede. non ha fari(almeno x ora).
e io di ke auto sto parlando sbatte a 280Km/h su un muretto di cemento e l' abitocolo e solo crepato il motore è pressoche intatto, il guidatore prende solo un colpo al piede. non ha fari(almeno x ora).
BMW F1 :O
Kubica :D
BMW F1 :O
Kubica :D
giusto!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D
Blasmudosfy
28-06-2007, 08:13
Bè io conosco auto più veloci,comunque omologate che magari sono veloci solo di motore,o solo di aerodinamica. Insomma,e vero che Ferrari è un grande marchio,che produce auto costosissime,di gran classe,le caratteristiche sono tutte di alta qualità. In pratica ci sono marchi invece,che studiano le auto solo per essere veloci,ma non pensano alla sicurezza,cioè voglio dire,che Ferrari è forse lunico marchio,che produce auto veloci ma nello stesso tempo che siano sicure,negli USA,Ferrari è un marchio apprezzato,proprio perchè pensa a tutto. E non come altri marchi,che pensano solo a fare razzi,invece che vere auto sportive.
Ferrari FXX WoooooooW!!!!!
http://www.anything-auto.net/CARS/Ferrari/2006_FXX/06fxx_01.jpg
http://www.photo-auto.com/ferrari/fxx/ferrari-fxx-3.jpg
Anche le auto possono essere sexy!
Aaah!! Come ti vorrei!!!!
luckyoung
28-06-2007, 08:41
Mi fa piacere che non sono l'unico che non apprezza le Ferrari odierne.
L'ultima bella 8 cilindri è stata la 355, 12 cilindri la 550 Maranello.
La 288 GTO è semplicemente perfetta: sportiva, cattiva ma con la sua eleganza.
Fradetti
28-06-2007, 08:52
Bè io conosco auto più veloci,comunque omologate che magari sono veloci solo di motore,o solo di aerodinamica. Insomma,e vero che Ferrari è un grande marchio,che produce auto costosissime,di gran classe,le caratteristiche sono tutte di alta qualità. In pratica ci sono marchi invece,che studiano le auto solo per essere veloci,ma non pensano alla sicurezza,cioè voglio dire,che Ferrari è forse lunico marchio,che produce auto veloci ma nello stesso tempo che siano sicure,negli USA,Ferrari è un marchio apprezzato,proprio perchè pensa a tutto. E non come altri marchi,che pensano solo a fare razzi,invece che vere auto sportive.
Ma tu cosa ne sai????
Per te la bugatti vuole uccidere i propri clienti uno alla volta??
Blasmudosfy
28-06-2007, 08:58
Ma tu cosa ne sai????
Per te la bugatti vuole uccidere i propri clienti uno alla volta??
Vabè,per quel che ne so io no! Ma almeno con una Ferrari puoi continuare a camminare.
Blasmudosfy
28-06-2007, 09:11
Provate a giudicare voi!! Considerando che la Ferrari è andata a sbattere a 200 Km/h!!
Bugatti Veyron crash (http://www.youtube.com/watch?v=djFEV1-4eOw)
Ferrari Enzo crash (http://www.youtube.com/watch?v=62VmJReYNNI)
Mi è sorto anche un dubbio,sulla Ferrari Enzo. Ma è normale che in caso d'incidente alla Ferrari Enzo si apre lo sportello del bagagliaio anteriore che fa da scudo,o è stato solo un caso?
davide87
28-06-2007, 09:32
tu pensa che Enzo Ferrari (si proprio lui..) pare che fino all'ultimo non volle fare uscire un'auto con il suo nome con turbo e motore dietro, un progetto che non sentì mai suo la enzo ha il turbo??:asd::asd::asd::doh:
Provate a giudicare voi!! Considerando che la Ferrari è andata a sbattere a 200 Km/h!!
Bugatti Veyron crash (http://www.youtube.com/watch?v=djFEV1-4eOw)
Ferrari Enzo crash (http://www.youtube.com/watch?v=62VmJReYNNI)
Mi è sorto anche un dubbio,sulla Ferrari Enzo. Ma è normale che in caso d'incidente alla Ferrari Enzo si apre lo sportello del bagagliaio anteriore,o è stato solo un caso?ma quali 200! quel attore è un coglion*quell'incidente è il risultato di gomme e freni Freddi:doh: :doh: :doh:.. è di un pilota di tricicli...a pedali..
è questo è quello che succede a 260 km/h
http://www.wreckedexotics.com/enzo/enzo_20060221_010.jpg
p.NiGhTmArE
28-06-2007, 09:39
la enzo ha il turbo??:asd::asd::asd::doh:
ferrari era vivo quando hanno progettato la enzo? :asd:
(si parlava dell'f40, ovviamente :D )
davide87
28-06-2007, 09:44
ferrari era vivo quando hanno progettato la enzo? :asd:
(si parlava dell'f40, ovviamente :D )aaah..! OK!
288 GTO. :ave:
ma il senso del thread?:uh: :confused:
288 GTO. :ave:
ma il senso del thread?:uh: :confused:
penso far capire a tutti "A me me piasce tanto la Enzo...ecco bubububu!!!!"
:asd: :asd:
Ciao. Ale
Certo che dire che Enzo Ferrari e 360 Modena facciano schifo :rolleyes: magari guidate delle Seicento... maddai...
AlexXxin
28-06-2007, 11:10
http://www.motorauthority.com/wp-content/uploads/Ferrari/Dino/1968FerrariDino206GT.jpg
http://www.arcadiadreams.com/images/ad_Ferrari_Gallery/Ferrari_512BB_1982_Red.jpg
http://www.carfinder.se/saljuppdrag_avslutade/bilder/f412-s33rr.jpg
http://www.forgeline.com/wheels/mondial-001.jpg
Direi che la 400 e la Mondial non siano proprio delle figate di auto.
La Dino è stupenda
Certo che dire che Enzo Ferrari e 360 Modena facciano schifo :rolleyes: magari guidate delle Seicento... maddai...
ma sai i gusti nn si discutono sono troppo personali...
Personalmente sulla Enzo si può discutere, x me è divina ma capisco a chi nn piaccia (poi ci arriverò... :asd:)
La 360 è quasi universalmente riconosciuta come una delle + belle auto di serie della storia Ferrari...
Ergo...devo aggiungere qualcosa per far capire di che qualità siano i gusti di chi denigra le suddette :D :asd: :asd: ....
Dai scherzo, veramente ognuno ha i suoi gusti...bon morta li...poi rimane il fatto che qualcuno ha dei gusti di merda ma fa niente :D :D :D
Ciao. Ale
p.NiGhTmArE
28-06-2007, 11:51
Certo che dire che Enzo Ferrari e 360 Modena facciano schifo :rolleyes: magari guidate delle Seicento... maddai...
de gustibus... :O
e anche se guidassi una 600 non potrei dire che una ferrari mi fa schifo? :wtf:
Ergo...devo aggiungere qualcosa per far capire di che qualità siano i gusti di chi denigra le suddette :D :asd: :asd: ....
Dai scherzo, veramente ognuno ha i suoi gusti...bon morta li...poi rimane il fatto che qualcuno ha dei gusti di merda ma fa niente :D :D :D
mi sento chiamato in causa :O
Burrocotto
28-06-2007, 12:00
Certo che dire che Enzo Ferrari e 360 Modena facciano schifo :rolleyes: magari guidate delle Seicento... maddai...
Puoi anche avere una bicicletta,ciò non toglie che certe Ferrari non siano il massimo della bellezza.
Le Lamborghini costano un occhio della testa,ma ciò non toglie che secondo me hanno uno stile abbastanza discutibile (mai piaciute).
Personalmente sulla Enzo si può discutere, x me è divina ma capisco a chi nn piaccia (poi ci arriverò... :asd:)
La Enzo sarà anche avanzata come tecnologia,ma non ha una linea da farti innamorare. Per intenderci,sia la F40 che la F50 avevano un bell'alettonazzo dietro (che da molto tono alla macchina)...sulla Enzo nisba. ;)
La 360 è quasi universalmente riconosciuta come una delle + belle auto di serie della storia Ferrari...
Ma quando mai! :D
La 360 è uno dei peggiori abomini stilistici mai fatti in Ferrari. Per continuare le scelte iniziate con la F355 (fondo piatto,aerodinamica molto curata) hanno sacrificato lo stile,con quel muso "scavato" di sotto.
http://www.dimex-group.com/uploads/pics/f360spider_haupt_ma.jpg
Sulla 430 caso strano son tornati a un muso "piatto" come sulla F355.
http://www.newstreet.it/img/magazine/max/654.jpg
Ergo...devo aggiungere qualcosa per far capire di che qualità siano i gusti di chi denigra le suddette :D :asd: :asd: ....
Mi dicessi che tutte le Ferrari ti fan schifo,allora forse hai dei gusti bizzarri...
Qua si sta semplicemente dicendo che il percorso stilistico effettuato dalla Ferrari negli ultimi anni è molto discutibile,hanno sacrificato buona parte dell'arroganza estetica x l'efficienza aerodinamica.
Ciò nn toglie che se me ne regalassero una sarei ben contento. :sofico:
Dai scherzo, veramente ognuno ha i suoi gusti...bon morta li...poi rimane il fatto che qualcuno ha dei gusti di merda ma fa niente :D :D :D
Sempre x rimanere in casa Ferrari,guarda la sorellina della 430:
http://static.blogo.it/autoblog/MaseratiGranturismoUSA.jpg
Confrontala alla 430...almeno nel frontale...
Oppure,guarda la Mc12:
http://tapety.vipp.pl/tap/samochody/images/Maserati%20MC12.jpg
E la Maserati (ora non so) fino a qualche tempo fa era parte integrante del gruppo Ferrari (ora nn so se sia tornato come marchio indipendente nel gruppo Fiat)...vuoi ancora dirmi che la Enzo è così spettacolare?
:) E' la piu forte delle auto da strada!!!
:eek: Fino a 200 Km/h,in caso di forte urto si rompe solo la parte anteriore,abitacolo e motore restano completamente sani!!!
:eek: E' piu bella dei tuning!!!
:( Quasi nessuno puo permettersela!!! Nemmeno io!!! :cry:
:mbe: Non è un'auto di formula uno,ne nascar,ne rally.
Di ke auto sto parlando?
Talmente sana che è da BUTTARE:D :D :D
Quella in primo link è dallo sfascia,
le altre probabile...
SI SPACCA IL telaio in carbonio e ciao pep;)
ALTRE Enzo di solito le raccolgono a pezzi sparsi qui e li...:p ;)
E' un cesso:sofico: sia esteticamente che in fatto di robustezza...sai quante ne sono rimaste di sane?
POCHE:O
Puoi anche avere una bicicletta,ciò non toglie che certe Ferrari non siano il massimo della bellezza.
Le Lamborghini costano un occhio della testa,ma ciò non toglie che secondo me hanno uno stile abbastanza discutibile (mai piaciute).
La Enzo sarà anche avanzata come tecnologia,ma non ha una linea da farti innamorare. Per intenderci,sia la F40 che la F50 avevano un bell'alettonazzo dietro (che da molto tono alla macchina)...sulla Enzo nisba. ;)
Ma quando mai! :D
La 360 è uno dei peggiori abomini stilistici mai fatti in Ferrari. Per continuare le scelte iniziate con la F355 (fondo piatto,aerodinamica molto curata) hanno sacrificato lo stile,con quel muso "scavato" di sotto.
http://www.dimex-group.com/uploads/pics/f360spider_haupt_ma.jpg
Sulla 430 caso strano son tornati a un muso "piatto" come sulla F355.
http://www.newstreet.it/img/magazine/max/654.jpg
Mi dicessi che tutte le Ferrari ti fan schifo,allora forse hai dei gusti bizzarri...
Qua si sta semplicemente dicendo che il percorso stilistico effettuato dalla Ferrari negli ultimi anni è molto discutibile,hanno sacrificato buona parte dell'arroganza estetica x l'efficienza aerodinamica.
Ciò nn toglie che se me ne regalassero una sarei ben contento. :sofico:
Sempre x rimanere in casa Ferrari,guarda la sorellina della 430:
http://static.blogo.it/autoblog/MaseratiGranturismoUSA.jpg
Confrontala alla 430...almeno nel frontale...
Oppure,guarda la Mc12:
http://tapety.vipp.pl/tap/samochody/images/Maserati%20MC12.jpg
E la Maserati (ora non so) fino a qualche tempo fa era parte integrante del gruppo Ferrari (ora nn so se sia tornato come marchio indipendente nel gruppo Fiat)...vuoi ancora dirmi che la Enzo è così spettacolare?
Oh ma sarai spaccamaroni :D
Accetta in silenzio il fatto che hai dei gusti del cazzo e stop :D
Ci vuole tanto ? Dai dai...fai il bravo ! :D
Ale
P.S. ovviamente sto scherzando, ripeto , de gustibus ! ;)
Chi si è comprato la Ferrari Enzo?
* Michael Schumacher, ex pilota di Formula 1 della Ferrari.
* Bernd Pischetsrieder, ex presidente del gruppo Volkswagen.
* Eric Clapton, chitarrista, primo acquirente inglese.
* Nick Mason, percussionista dei Pink Floyd.
* Roger Penske, leggenda mondiale dell'automobilismo.
* Nicolas Cage, attore.
* Jay Kay, cantante e leader del gruppo Jamiroquai.
* Hassanal Bolkiah, Sultano del Brunei.
* Pharrell, produttore musicale americano.
* Paul Allen, co-fondatore di Microsoft.
* Dino Tabacchi, presidente del gruppo ottico Salmoiraghi & Viganò.
* Ronaldinho, attuale giocatore del F.C. Barcellona.
* Zlatan Ibrahimovic, attaccante dell'Inter
:)
davide87
28-06-2007, 14:53
kimi raikkonen Pilota F1 Ferrari...
http://static.blogo.it/motoblog/kimi_moto_01.jpg
L'avrà pagata ?:mbe:
Blasmudosfy
28-06-2007, 15:31
Bè se poi uno se la va proprio a cercare non ci possiamo fare nulla!!
http://www.wreckedexotics.com/enzo/enzo_20060221_010.jpg
Ma se uno ha almeno l'accortezza di frenare,con dei buoni riflessi!!
Non si ottengono gravi danni!!
http://67.19.177.10/newphotos/exotics/12enzo_20070424_001.jpg
http://67.19.177.10/newphotos/exotics/12enzo_20070424_002.jpg
http://67.19.177.10/newphotos/exotics/33enzo_20070520_100.jpg
http://67.19.177.10/newphotos/exotics/33enzo_20070520_101.jpg
Si puo notare che in tutti questi casi,l'abitacolo rimane integro.
Ma come dicevo prima,se poi uno se la va proprio a cercare,ecco quello che succede:
http://67.19.177.10/newphotos/exotics/3r8_20070405_002.jpg
Le auto sportive ovviamente in sicurezza sono quel che sono,ma solo un pazzo può voler ragiungere il massimo della velocità andandosi ad uccidere contro un muro.
ferrari si oppose al turbo sulla F40, cmq le altre auto sono anke sicurissime, e credo ke il successo della ferrari sia dovuto molto alla f1. La ferrari è il marchio piu famoso al mondo e per questo ke tutti la sognano.
io personalmente vedo la ferrari come un auto elegante(escluse le supercar tipo enzo, F50, F40 e l' unica sportiva 355 e derivate cme 360 e 430ecc..) io preferirei una S2000 o una 350Z o meglio una lotus xke secondo me hanno piu spirito sportivo(solo x divertirsi con pochi confort)
cmq nn credo ke uno si schianti a 200km/h di proposito contro un muro di cemento.... e poi secondo me erano al max 100 KM/h
x il bagagliaio anteriore ke si apre, gia mi vedo i tecnici ferrari a calcolare comefar aprir il cofano in caso di incidente..... si apre solo xke prende una bella botta
Burrocotto
28-06-2007, 16:00
ferrari si opppose al turbo sulla F40, cmq le altre auto sono anke sicurissime
Con tutto rispetto,ma...Enzo Ferrari ci stava con la brocca durante lo sviluppo della F40? Cioè,ormai era parecchio anziano...e purtroppo morì (d'infarto se nn sbaglio) l'anno dopo la presentazione dell'F40...
e credo ke il successo della ferrari sia dovuto molto alla f1. La ferrari è il marchio piu famoso al mondo e per questo ke tutti la sognano.
io personalmente vedo la ferrari come un auto elegante(escluse le supercar tipo enzo, F50, F40 e l' unica sportiva 355 e derivate cme 360 e 430ecc..) io preferirei una S2000 o una 350Z o meglio una lotus xke secondo me hanno piu spirito sportivo(solo x divertirsi con pochi confort)
Ferrari è un marchio famoso xchè è sempre stato coerente nelle sue scelte. Guarda la Porche...x anni è stata l'avversaria n.1 della Ferrari,ora sembra una barzelletta...hanno devastato l'immagine del marchio con la Boxter prima e il Cayenne adesso...auto che non centrano una fava con la filosofia (Cayenne in primis) del marchio a prezzi ridotti e prodotte in numero spropositato d'esemplari (mi sembra che la Porche attualmente produca 20k auto l'anno,contro le 5k della Ferrari).
Pure il marchio Lotus è decaduto,principalmente x problemi finanziari...
Una volta ti producevano macchine come la Esprit:
http://www.allaguida.it/img/2002_lotus_esprit-1.jpg...
Ora la Lotus ti produce macchine come la Elise,che sembra una Smart Roadster:
http://www.autoitalia.it/recensioni/foto/36.jpg
E x di + con un motore Rover (prima) e ora boh,è un jappo,ma nn so se è Troyota :D o cos'altro...
E bada,che il marchio Ferrari poteva venir rovinato da un nano...se solo fosse stato alla presidenza della Fiat durante la crisi degli anni scorsi.
"Fossi io il presidente della Fiat venderei tutto col marchio Ferrari...Ferrari Seicento,Ferrari Panda,Ferrari Punto..."
Ma vai a zappare anzichè dar consigli agli altri,va...
AlexXxin
28-06-2007, 16:56
è il motore del Troyota Celica
kimi raikkonen Pilota F1 Ferrari...
http://static.blogo.it/motoblog/kimi_moto_01.jpg
L'avrà pagata ?:mbe:
si ancora era in mercedes;)
Tanto azz vuoi che siano per lui i soldi????:muro:
Burrocotto
28-06-2007, 19:08
si ancora era in mercedes;)
Tanto azz vuoi che siano per lui i soldi????:muro:
Non è tanto una questione di soldi,ma una questione di tempismo/scelte...le Enzo disponibili erano molte meno rispetto a quelle che il mercato avrebbe voluto,può darsi che alla Ferrari abbiano quasi "acconsentito" a vendergliela (x lo smacco :D) o che lui abbia avuto un tempismo degno del miglior centometrista... :stordita:
Dopo 44 anni anche il mito 911 è concluso, L'audi R8 la umilia.
E non hanno nemmeno avuto bisogno di montare il V10 di derivazione Gallardo.
Dopo 44 anni anche il mito 911 è concluso, L'audi R8 la umilia.
E non hanno nemmeno avuto bisogno di montare il V10 di derivazione Gallardo.
EHHHHHHHH
Una porsche è una porsche:O
La carrera non MORIRA' mai....poi la R8 fa pure cagher dal punto di vista estetico...non dice nulla...non sparare eresie please:ncomment: :huh: :boxe: :ahahah: :nonsifa: :D
Senza contare che la Carrera costa 20 K in meno:O
Per burrocotto: ma lo sai che i primi clienti della carrera GT si sono incazzati con Porsche proprio per la storia dei "pezzi a tiratura limitata"??
Inizialmente doveva essere in pochi esemplari appunto...solo dopo, vedendo che vendeva + di Enzo e SLR ci han dato dentro con la produzione in quasi serie:D :D
E parliamo di una macchina da 350.000 € e passa!!!:D
La enzo rispetto alle due su citate le prende in termini di estetica in maniera disarmante!!
Per non parlare delle Koenigsssegg...assolutamente divine!
mettici pure la Apollo di Gumpert e la frittata si è compiuta:D
lo so ke la lotus è un po scatuta x problemi finanziari. ma a me piace la filosofia di costruzione della auto, leggera potente, e senza niente, ne elettronica ne fronzoli vari. queste sono le auto ke preferisco.
riguardo alla enzo di kimi, io sapevo ke la potevano comprare solo i possessori della f50 salvo eccezioni tipo shumy.
enzo ferrari fuori di brocca? a me sinceramente nn è mai stato simpatico, cmq so ke voleva solo auto a trazione anteriore. xke diceva ke il "carro deve essere terinato e nn spinto dai buoi" mah......
Ora la Lotus ti produce macchine come la Elise,che sembra una Smart Roadster:
[cut]
per questa affermazione andresti bannato!:D
Dopo 44 anni anche il mito 911 è concluso, L'audi R8 la umilia.
E non hanno nemmeno avuto bisogno di montare il V10 di derivazione Gallardo.
Non diciamo strunz@te :D ;)
La 911 e' un mito, la R8 va forte, ma una macchina non si giudica da quanti km/h fà ;)
))Lexandrus((
28-06-2007, 20:56
* Nicolas Cage, attore.
Hai dimenticato di dire che è un figo e che è uno dei pochi che apprezza veramente le belle auto.
Me lo tromberei codesto uomo.
:ciapet:
85kimeruccio
28-06-2007, 21:16
per questa affermazione andresti bannato!:D
a bastonate.. altro che bannato.........
:D
a bastonate.. altro che bannato.........
giusto a calci nei denti con le scarpe anti-infortunio:D :D :D :D
Burrocotto
28-06-2007, 22:11
EHHHHHHHH
Una porsche è una porsche
Se continua di questo passo,una Porche sarà come una Mini... :asd:
La carrera non MORIRA' mai....poi la R8 fa pure cagher dal punto di vista estetico...non dice nulla...non sparare eresie
A dire il vero,a me la R8 piace tantissimo. Cattiva,equilibrata,elegante. :)
Senza contare che la Carrera costa 20 K in meno:O
Appunto,è da plebei. :asd:
Per burrocotto: ma lo sai che i primi clienti della carrera GT si sono incazzati con Porsche proprio per la storia dei "pezzi a tiratura limitata"??
Inizialmente doveva essere in pochi esemplari appunto...solo dopo, vedendo che vendeva + di Enzo e SLR ci han dato dentro con la produzione in quasi serie:D :D
E parliamo di una macchina da 350.000 € e passa!!!:D
I milionari ci sono ovunque. :sofico:
Cmq io nn mi sarei incazzato + di tanto...certo,se mi metti una targhetta con un numero del tipo 45/500 (nel senso,45esimo esemplare su 500) e poi vai a produrre altri 500 modelli identici allora mi girano... :D
La enzo rispetto alle due su citate le prende in termini di estetica in maniera disarmante!!
Per non parlare delle Koenigsssegg...assolutamente divine!
mettici pure la Apollo di Gumpert e la frittata si è compiuta:D
Infatti io sono uno di quelli che dice che la Enzo nn è proprio tutta sta bellezza. ;)
lo so ke la lotus è un po scatuta x problemi finanziari. ma a me piace la filosofia di costruzione della auto, leggera potente, e senza niente, ne elettronica ne fronzoli vari. queste sono le auto ke preferisco.
Si,ma non ha niente a che vedere col marchio. Come se la Seat si mettesse a fare auto sportive.
Ah,già,la Seat cmq si è MESSA a fare auto sportive! :asd:
riguardo alla enzo di kimi, io sapevo ke la potevano comprare solo i possessori della f50 salvo eccezioni tipo shumy.
Possessori della F50 non credo (c'è solo la Spiker che fa 'na cosa del genere con un suo modello,puoi acquistarla (a un prezzo esorbitante) solo se hai già un'altra Spiker)...xò di sicuro è elitaria.
enzo ferrari fuori di brocca? a me sinceramente nn è mai stato simpatico, cmq so ke voleva solo auto a trazione anteriore. xke diceva ke il "carro deve essere terinato e nn spinto dai buoi" mah......
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... :asd:
Cmq,nel 1985 (quindi due anni prima della commercializzazione della F40) il Drake aveva 87 anni (essendo nato nel 1898)...nn so quante persone a 87 anni siano così tanto lucide da poter supervisionare un progetto di cotante dimensioni...
giusto a calci nei denti con le scarpe anti-infortunio:D :D :D :D
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=134&cmod=2844&call=69934&aa=2006&mm=6&ccar=A
La Elise in versione "ti do solo le ruote" va veloce quanto una Bravo,accelera velocemente,ok,è maneggevole,ok...quindi è ESATTAMENTE come una Smart Roadster. :sofico:
Che poi la Elise possa essere una macchina relativamente economica e interessante è un conto,ma non ha niente della filosofia Lotus.
Esattamente come il Cayenne non ha niente della filosofia Porche. ;)
ninja750
28-06-2007, 22:14
enzo ferrari fuori di brocca? a me sinceramente nn è mai stato simpatico, cmq so ke voleva solo auto a trazione anteriore. xke diceva ke il "carro deve essere terinato e nn spinto dai buoi" mah......
no il carro e i buoi era riferito al fatto che secondo lui le auto devono avere solo il motore anteriore (non la trazione) quindi no centrale o posteriore
ShadowThrone
28-06-2007, 22:16
kimi raikkonen Pilota F1 Ferrari...
http://static.blogo.it/motoblog/kimi_moto_01.jpg
L'avrà pagata ?:mbe:
questo c'ha tutte le fortune...
L'Harley gliel'ha fatta Marcus Wals di Hardcore Cycles.. Germania.
questo c'ha tutte le fortune...
no, questo c'ha i soldi.
la smart roadster nn è male(almeno x divertirsi) e leggera abbastanza potente ed ha un assetto niente male, ovviamente nn a livello della exige.
io la macchina la voglio x divertirmi x questo credo ke siano ottime
riguardo all estetica della enzo, nn è delle migliori ma alla ferrari cercavano la massima espressione della tecnica(aereodinamica compresa) e questo spesso vuol dire delle rinunce.
la enzo è una macchina stupenda nn x l' estetica ma x quello ke è
riguardo al fatto dei buoi credo ke hai ragione........... ho sbagliato
guardate qui: dite ke la velocita calcolata nella galleria del vento è realistica?
http://www.rsportscars.com/eng/cars/ssc_ultimate.asp
Burrocotto
28-06-2007, 22:47
la smart roadster nn è male(almeno x divertirsi) e leggera abbastanza potente ed ha un assetto niente male, ovviamente nn a livello della exige.
io la macchina la voglio x divertirmi x questo credo ke siano ottime
Si,ma fai che fondare un nuovo marchio anzichè "sputtanare" il tuo.
La Mercedes x far quel coso della Smart ha fondato una nuova società,la Renault ha acquistato la Dacia pur di non vendere auto low cost col suo nome,la Troyota ha fondato la Lexus,la Nissan l'Infiniti,la Honda l'Acura,tutti li a fondare nuovi marchi x evitare di cambiare il "core business" dell'azienda.
Chi ha rilevato la Lotus (e chi sta gestendo attualmente la Porche) ha praticamente distrutto anni di storia (non che la Fiat abbia trattato bene il marchio Lancia negli ultimi 15 anni,ben inteso).
Cmq sulla Porche mi ero sbagliato,non producono 20k auto l'anno...NE PRODUCONO 100K!
http://www.autoblog.it/post/8770/porsche-obbiettivo-raddoppio-vendite-entro-il-2012#more
Dopo aver conquistato lo scettro di maggiore costruttore di auto a livello mondiale, Toyota dovrà presto guardarsi le spalle da Porsche e dalla sua voglia di stupire.
Ovviamente è un incipit ironico, ma la continua ascesa del brand tedesco pare non conoscere ostacoli. Realmente.
Al momento, grazie soprattutto a Cayenne e a Cayman, due modelli che hanno sensibilmente abbassato la soglia economica minima per entrare in possesso di un gioiello di Zuffenhausen, le vendite annue si attestano sulle 100.000 unità: un’enormità, soprattutto considerando che il numero è raddoppiato in poco più di sei anni.
Una previsione della banca d’affari Morgan Stanley ha inoltre previsto che entro il 2012 si potrebbero addirittura raggiungere le 200.000 annue. Oppure, a volere essere pessimistici, ci si potrebbe fermare a sole 150.000.
Faccio notare che Marchionne ha detto che (almeno all'inizio) la produzione della nuova 500 sarà di 120k esemplari l'anno.
Praticamente vedremo + Porche che 500...ah beh! :doh:
riguardo all estetica della enzo, nn è delle migliori ma alla ferrari cercavano la massima espressione della tecnica(aereodinamica compresa) e questo spesso vuol dire delle rinunce.
la enzo è una macchina stupenda nn x l' estetica ma x quello ke è
Se vuoi fare una macchina estrema,fai come la FXX. Fai una macchina senza omologazione,che venga affittata e manco venduta e chi s'è visto s'è visto.
Persino la Mc12 (che è un auto nata ESPRESSAMENTE x correre) è cmq dotata di un'ottima linea,segno che se si vuole,si può anche fare una macchina quantomeno non estrema (dato che i gusti son soggettivi) ma dalle ottime soluzioni tecniche.
85kimeruccio
29-06-2007, 00:32
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=134&cmod=2844&call=69934&aa=2006&mm=6&ccar=A
La Elise in versione "ti do solo le ruote" va veloce quanto una Bravo,accelera velocemente,ok,è maneggevole,ok...quindi è ESATTAMENTE come una Smart Roadster. :sofico:
Che poi la Elise possa essere una macchina relativamente economica e interessante è un conto,ma non ha niente della filosofia Lotus.
Esattamente come il Cayenne non ha niente della filosofia Porche. ;)
capisci un cazzo di lotus... scusami l'espressione.
p.NiGhTmArE
29-06-2007, 00:33
capisci un cazzo di lotus... scusami l'espressione.
io... io quoto :fagiano:
Che poi la Elise possa essere una macchina relativamente economica e interessante è un conto, ma non ha niente della filosofia Lotus.
:cry:
"Simplicate, then add lightness" http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/teach.gif (ultimamente mi sento un po' troppo Chapman dentro :wtf: :D :asd: )
capisci un cazzo di lotus... scusami l'espressione.
Parole sante, posso capire che sarebbe bella una Lotus col motorone, ma l'Elise e' fortemente Lotus, una macchina che con poco piu' di 200CV mette paura ad auto con quasi il doppio della cavalleria, l'unica pecca, e neanche tanto grave, e' che non fa millemila Km/h, ma di accelerazione e guida sul misto ha poco da invidiare.
EHHHHHHHH
Una porsche è una porsche:O
La carrera non MORIRA' mai....poi la R8 fa pure cagher dal punto di vista estetico...non dice nulla...non sparare eresie please:ncomment: :huh: :boxe: :ahahah: :nonsifa: :D
Senza contare che la Carrera costa 20 K in meno:O
Per burrocotto: ma lo sai che i primi clienti della carrera GT si sono incazzati con Porsche proprio per la storia dei "pezzi a tiratura limitata"??
Inizialmente doveva essere in pochi esemplari appunto...solo dopo, vedendo che vendeva + di Enzo e SLR ci han dato dentro con la produzione in quasi serie:D :D
E parliamo di una macchina da 350.000 € e passa!!!:D
La enzo rispetto alle due su citate le prende in termini di estetica in maniera disarmante!!
Per non parlare delle Koenigsssegg...assolutamente divine!
mettici pure la Apollo di Gumpert e la frittata si è compiuta:D
Non diciamo strunz@te :D ;)
La 911 e' un mito, la R8 va forte, ma una macchina non si giudica da quanti km/h fà ;)
Scusatemi, ma siete scarsamente informati in fatto di supercar; domani argomenterò meglio il mio post...
Burrocotto
29-06-2007, 09:51
capisci un cazzo di lotus... scusami l'espressione.
Sei libero di pensarla come vuoi,di certo aggiungere 2 parole x spiegare il tuo pensiero male nn farebbe,non trovi?
In ogni caso,sei troppo di parte,dato che se nn ricordo male hai una Roadster...
:cry:
"Simplicate, then add lightness" http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/teach.gif (ultimamente mi sento un po' troppo Chapman dentro :wtf: :D :asd: )
http://en.wikipedia.org/wiki/Colin_Chapman#Innovations
Alettoni,minigonne...vogliamo parlare delle innovazioni che Chapman ha portato nel mondo delle corse?
Puoi fare cmq una macchina relativamente leggera in base alle dimensioni. La Enzo pesa intorno ai 1360kg,pur avendo un motore enorme nel cofano. Poi guardi una Brera e capisci cosa vuol dire non far uso di materiali leggeri.
Paradossalmente,una delle auto che fa + uso dell'effetto suolo è la F430 (entro certi limiti,dato che nn poi avere le minigonne come nelle vecchie Formula 1). Ferrari,non Lotus. Ferrari che ha "copiato/sfruttato" un invenzione di un altra casa. ;)
Parole sante, posso capire che sarebbe bella una Lotus col motorone, ma l'Elise e' fortemente Lotus, una macchina che con poco piu' di 200CV mette paura ad auto con quasi il doppio della cavalleria, l'unica pecca, e neanche tanto grave, e' che non fa millemila Km/h, ma di accelerazione e guida sul misto ha poco da invidiare.
La Elise è semplicemente una macchina leggera con un motore poco potente e una rapportatura del cambio corta x favorire l'accelerazione (dato che la macchina pesa pochissimo potrebbe andare + veloce).
Facciamo così,prendiamo il prototipo della nuova Barchetta fatto da Bertone (http://static.blogo.it/autoblog/bertone-fiat-barchetta/big_barchetta_bertone_03.jpg),gli mettiamo sotto il motore 1.4 Tjet in versione potenziata a 180 cv e la vendiamo col marchio Ferrari. :D
E' esattamente come vendere una Lotus col motore Rover e Troyota.
Avessero fatto una cosa un tantino + eclettica,tipo la vecchia Seven mi stava bene...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/69/Super_7.jpg
Ma tra la Lotus Elise:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/49/Elise111S.jpg
una Smart Roadster:
http://www.tiscali.co.uk/broadband/images/smart_roadster.jpg
Opel Gt:
http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag266/opel-gt-1big.jpg
O una Renault Spyder:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ec/Renault_Spider.jpg
non è che ci sia tutta sta differenza,sia a livello stilistico che di comportamento (cambiano alcune scelte tecniche). Tutte quante sono leggere e potenti (chi + chi -),tutte quante son di dimensioni ridotte e su tutte quante hai il culo appoggiato per terra.
E tutte quante,non hanno un marchio elittario (Lotus,ora come ora,non lo è +).
Son scemi alla Ferrari che producono solo 5k auto l'anno e fanno aspettare i clienti x 1 o 2 anni prima di consegnargliele vero?
X me le VERE Lotus son queste:
Elan:
http://www.americandreamcars.com/1991lotuselan.jpg
Esprit:
http://www.pistonheads.com/pics/news/14683/lotus_esprit-2002-L.jpg
Elite:
http://www.theautochannel.com/news/2004/08/26/213780.1-lg.jpg
Facciamo fare anche alla Ferrari (o alla Maserati) qualche modello low cost,così chiunque tirando fuori quei 30-40k potrà dire di andare in giro in Ferrari.
Ci sono marchi che cercano di farsi una reputazione (vedi la VW con la Phanteon),mentre altri,che ce l'hanno,non ci pensano 2 volte a svendersi.
Alla morte del fondatore, avvenuta per infarto nel 1982, segui' un lento declino e la Lotus uscì dalla scena della Formula 1 nel 1994 a causa di problemi finanziari.
E guardacaso la Elise venne giusto sviluppata nel '94.........
Eccomi qui;
Sono un grande estimatore di Porsche, attualmente la seconda mia scelta è una GT3 colore bianco.
Una supercar si giudica da tante cose, ma soprattutto dalla emozioni che riesce a trasmettere a chi la guida. Emozioni che possono ricevere e decifrare solo gli appassionati della guida.
La mia serafica affermazione del post precedente ha una fonte degna.
La rivista inglese EVO. A mio avviso la più autorevole, indipendente, riconosciuta, competente rivista del settore, "the thrill of driving". Leggete bene, ho scritto "indipendente".
Questa rivista esce anche in italiano, edita da mondadori e proprio questo mese, riporta il servizio al quale mi riferisco.
Anche loro sono da sempre ammiratori di porsche, perchè effettivamente, la 911 è una icona che rappresenta da sempre il migliore compromesso tra guida, dimensioni, prezzo, prestazioni, confort.
Ovviamente, il modello 997 al quale si fa riferimento con è il carrera base, ma il 4S Power Kit, quindi più larga, 4 ruote motrici e più potente.
Stiamo parlando comunque di supercar sotto i 150 mila euro.
Se permettete, riporto alcuni passi del test effettuato sulle colline a ovest di Tolone (Francia) vicino al circuito Paul Ricard (Le Castellet):
"Anche con le nostre precuazioni da santarellini, non è un mistero il perchè si possa dire che la 911 racchiude in sè la concezione migliore mai avuta da chiunque sul modo di viaggiare veloci su quattro ruote. Quello che conta non è la velocità in se stessa, ma il rapporto tra velocità e dimensioni. E si sa che la supercar che occupa una quantità di strada inferiore è quella che la può utlizzare con maggior efficacia."
"I primi elettrizzanti, straordinari chilometri percorsi nella R8, dopo 1.200 km di filato nella 911, mi fanno sentire a disagio. Qualcosa non va, ed è nell'auto. O forse sono le placche tettoniche che incominciano a muoversi sotto di me....lo sapevo che prima o poi sarebbe successo. Il problema è che non mi aspettavo che ciò accadesse al volande di un'Audi. Questa rivelazione è tanto scioccante quanto emozionante. Il gioco è finito: la Porsche ha fatto si che il 1963 durasse 44 anni e adesso è giunto il momento di andare avanti [...] Diventa ben presto evidente che le capacità di base della R8 sono straordinarie: mi riferisco alla stabilità, alla trazione e all'aderenza stupefacenti, alla precisione e all'immediatezza senza uguali dello sterzo, alla sua andatura irrealmente piatta ed imperturbabile. Solo tenendo conto di queste caratteristiche l'Audi R8 è come se buttase dal finestrino i punti di riferimento fino a ora forniti dalle altre. Ma la differenza cruciale tra l'Audi e le altre è la sublime naturalezza di tutto questo."
"La struttura alla quale vi ritrovate legati è così rigida e l'azione del telaio è così geometricamente precisa che la sensazione di far parte di un tutt'uno è quasi opprimente. Pensavate di sapere cos'è uno sterzo preciso e comunicativo ma la R8 vi suggerisce che non è vero. Un volta che vi siete sbarazzati delle informazioni che non contribuiscono alla sensibilità, la vostra reazione è che non è rimasto granchè, ma quello che resta vi sembra perfettamente a fuoco e corretto. Dopo questa esperienza, lo sterzo della 911 sembra semplicemente un pò rudimentale, sporco e non attendibile."
"Si può discutere che nessuno ha bisogno di un'atuo che sia più veloce (Porsche). Nessuno ha bisogno di un'auto con una accelerazione più feroce, con maggiore aderenza, con freni più robusti o con una carrozzeria più grande o meglio costruita. Si può discutere sul fatto che, a poco più di 100 mila euro, la Carrera 4S è la più completa e più 'conveniente' supercar esistente sul pianeta. Alla fine però, la purezza di intenti e l'ampiezza delle capacità ha la meglio e - probabilmente nessuna auto sotto i 150 mila euro - esprime una fusione di questi due elementi in modo più perfetto della R8. Ci sono supercar più veloci, ma non riusciamo a farcene venire in mente un'altra attualmente in produzione che sia capace di 'smontare' una strada impegnativa con la stessa precisione chirugica e la stessa fredda compostezza di questa R8 dell'audi, veloce in modo bruciante ed enormemente desiderabile.
Non importa il tipo di strada: aperta e veloce, tortuosa e tecnica, in discesa e maligna, la R8 andrà all'assalto di ogni tipo di asfalto. Quella di cui sarebbe capace se fosse motorizzata con il V10 della Gallardo non fa dormire la notte la Porsche e il resto della società della supercar. Ed è probabile che già non stiano più dormendo. Ecco quindi la risposta. E' qualcosa di cui avremmo forse dubitato se non ne fossimo stati testimoni, ma, per il bene dell'evoluzione delle supercar, difficilmente poteva esserci una risposta migliore. L'audi 'umilia' la porsche, chi ci avrebbe scommesso? Una nuova alba sorge oggi."
Scusate la lunghezza del post, spero però che lo leggiate e che sia riuscito a spiegarmi...AH, UN'ULTIMA COSA....COME E' IL FATTO? UNA SUPERCAR NON SI GIUDICA SOLO DALLA VELOCITA' MASSIMA.....MA VA'?
capisci un cazzo di lotus... scusami l'espressione.
Come non quotarti... @ burrocotto: tu se non sbaglio guidi una punto vero? Ecco, guida per bene un'elise, anche modello base, e poi se ne riparla se vuoi...
@ withol: anche tu con evo? Vedo che sai cosa scegliere...;)
Ma scusa, il servizio a cui ti riferisci non era il mese scorso? Non sul numero attuale, che ha la megaprova della 599..
Come non quotarti... @ burrocotto: tu se non sbaglio guidi una punto vero? Ecco, guida per bene un'elise, anche modello base, e poi se ne riparla se vuoi...
@ withol: anche tu con evo? Vedo che sai cosa scegliere...;)
Ma scusa, il servizio a cui ti riferisci non era il mese scorso? Non sul numero attuale, che ha la megaprova della 599..
Corri in edicola, è uscito ieri il numero di luglio;)
una 500 con un cambio abbastanza lungo puo arrivare facilmente a 300Km/h. il problema è come ci arriva..... la lotus secondo me è ankora un grande marchio, nn come quando correva in f1, ma fa auto ke nn saranno di certo buone x fare un viagio, ma sono ottime x divertirsi. tutte le altre case hanno copiato la loro filosofia x fare delle "sportive"
se poi tu preferisci auto americane...... 4T di peso, 6000cc di cilindrata, 200cv, una coppia da trattore, e un consumo da aereoplano..... con un casino di elettronica, e tutti i confort e le agevolzioni alla guida.
la macchina si guida pressocche da sola e nza nesun divertimento. (escluse eccezioni, xke gia so ke qualcuno nominera la viper, la corvette, ecc.)
Burrocotto
29-06-2007, 11:26
Come non quotarti... @ burrocotto: tu se non sbaglio guidi una punto vero? Ecco, guida per bene un'elise, anche modello base, e poi se ne riparla se vuoi...
No,non guido una Punto.
E soprattutto,ho detto che guidare un Elise è come guidare una Punto? No.
Ho solo detto che la Elise è un modello "povero" rispetto a quello che la Lotus produceva quando non era in crisi. Mi pare siano 2 concetti UN TANTINO differenti. :read:
Io l'ho scritto,prendiamo la Barchetta di Bertone (fatta col pianale della Panda 100Hp), mettiamogli sotto un motore Fiat e vendiamola col marchio Ferrari. Sarebbe la stessa cosa. :D
una 500 con un cambio abbastanza lungo puo arrivare facilmente a 300Km/h. il problema è come ci arriva..... la lotus secondo me è ankora un grande marchio, nn come quando correva in f1, ma fa auto ke nn saranno di certo buone x fare un viagio, ma sono ottime x divertirsi. tutte le altre case hanno copiato la loro filosofia x fare delle "sportive"
Un marchio può anche essere qualitativamente buono,ma,ora come ora,Lotus non è + elitario come un tempo. Esattamente come non lo è + Porche.
X quanto riguarda la filosofia...mi pare che in casa Bmw,Audi,Mercedes stiano ancora continuando a fare macchine sportive con dimensioni da cummenda. Il fatto che ora siano uscite tante auto poco costose x far figo (non che la Elise sia una di queste,ma di certo è quasi alla portata di molti) significa solo che ci sia una richiesta del mercato in questo senso. E x non fallire (o x guadagnare),molte case ci si son buttate a fionda.
L'Alfa,x ridarsi un'immagine,ha tirato fuori quello spettacolo di 8C. E il motore se l'è fatto dare dalla Ferrari (dato che i motori Maserati di adesso son stati progettati a Maranello),non han preso un motore Fiat. :D
La Elise è semplicemente una macchina leggera con un motore poco potente e una rapportatura del cambio corta x favorire l'accelerazione (dato che la macchina pesa pochissimo potrebbe andare + veloce).
Facciamo così,prendiamo il prototipo della nuova Barchetta fatto da Bertone mettiamo sotto il motore 1.4 Tjet in versione potenziata a 180 cv e la vendiamo col marchio Ferrari. :D
E' esattamente come vendere una Lotus col motore Rover e Troyota.
Avessero fatto una cosa un tantino + eclettica,tipo la vecchia Seven mi stava bene...
Ma tra la Lotus Elise:
una Smart Roadster:
Opel Gt:
O una Renault Spyder:
non è che ci sia tutta sta differenza,sia a livello stilistico che di comportamento (cambiano alcune scelte tecniche). Tutte quante sono leggere e potenti (chi + chi -),tutte quante son di dimensioni ridotte e su tutte quante hai il culo appoggiato per terra.
E tutte quante,non hanno un marchio elitario (Lotus,ora come ora,non lo è +).
Son scemi alla Ferrari che producono solo 5k auto l'anno e fanno aspettare i clienti x 1 o 2 anni prima di consegnargliele vero?
X me le VERE Lotus son queste:
Esprit:
Elite:
Elan:
Facciamo fare anche alla Ferrari (o alla Maserati) qualche modello low cost,così chiunque tirando fuori quei 30-40k potrà dire di andare in giro in Ferrari.
Ci sono marchi che cercano di farsi una reputazione (vedi la VW con la Phanteon),mentre altri,che ce l'hanno,non ci pensano 2 volte a svendersi.
E guardacaso la Elise venne giusto sviluppata nel '94.........
La Ferrari non ha mai predicato macchine leggerissime ed essenziali, quindi la Barchetta prototipo motorizzata T-Jet sarebbe strana per il marchio, per me la Ferrari, quella piu' vera, ha motore V12 anteriore, le altre sono valide, ma mi piacciono meno di altre auto della concorrenza.
Sul motore dell'Elise hai ragione finche' parli del Rover, ma il Toyota e' molto valido, anche l'Aston Martin V8 ha motore Ford, eppure non ne ho ancora sentito parlare male solo perche' il motore e' di una ditta diversa, se la Lotus adottasse il 2.0 Honda sarei anche piu' contento ;)
Capisco il tuo affetto per la Seven, gran macchina, ma non mi pare che l'Elise non sia tanto "meno Lotus", e' sempre spartana, leggera e spalmata per terra, non capisco come possa essere piu' eclettica...
Poi le auto che hai elencato sono auto cosi' identiche che ne hai mischiate a motore anteriore e posteriore, e solo UNA ha un telaio in alluminio incollato, se per te queste macchine sono identiche, allora perche' non affermare che l'Aston Vanquish e' identica alla 599, oppure la R8 e' una copia sputata della F430, S2000 e MX5, M3 e Skyline...
Sulle vere Lotus hai ragione fino all'Elan, che secondo me incarna un po' meno lo spirito del marchio, se poi hai intenzione di paragonarle all'Elise e mettere l'Elise in minoranza.
Torno a ripetere che Ferrari non ha mai avuto successo con macchine piccole ed economiche, mentre Maserati e' cosi' fedele alla tradizione che monta motori Ferrari al posto dei classici V6 Turbo ;)
Burrocotto
29-06-2007, 12:08
La Ferrari non ha mai predicato macchine leggerissime ed essenziali, quindi la Barchetta prototipo motorizzata T-Jet sarebbe strana per il marchio, per me la Ferrari, quella piu' vera, ha motore V12 anteriore, le altre sono valide, ma mi piacciono meno di altre auto della concorrenza.
La Ferrari non ha mai effettivamente realizzato macchine superleggere,ma ha a livello di motori ha spaziato dal 2000 V8 (!!!) da 155 della 208 del 1980 al V8 3000 Biturbo da 478 cv della F40 (il turbo benzina Ferrari + potente credo), x poi darsi all'aspirato adesso.
Tra l'altro,le varie Dino non erano dotate di motori particolarmente potenti.
Sul motore dell'Elise hai ragione finche' parli del Rover, ma il Toyota e' molto valido, anche l'Aston Martin V8 ha motore Ford, eppure non ne ho ancora sentito parlare male solo perche' il motore e' di una ditta diversa, se la Lotus adottasse il 2.0 Honda sarei anche piu' contento ;)
La Ford è conosciuta x aver rovinato il marchio Jaguar...vai a chiedere chi ha comprato una Jaguar se è contento di avere i pezzi di una Mondeo... :asd:
Tra l'altro,adesso la Ford si è di nuovo liberata dell'Aston.
Il problema è che se hai una tradizione tecnica buona,è un suicidio andare a prendere dei motori (x altro pure un po' schifosi,vedi il 1.8 Rover) da altre case. Si parla di dare i motori Lamborghini all'Audi,non viceversa. ;)
Io sarei + contento se la Lotus producesse da se i motori. X motivi economici gli risulta più conveniente prendere quelli di terze parti.
Capisco il tuo affetto per la Seven, gran macchina, ma non mi pare che l'Elise non sia tanto "meno Lotus", e' sempre spartana, leggera e spalmata per terra, non capisco come possa essere piu' eclettica...
E' bella (niente da dire riguardo alla linea),ma non ha fascino elitario. E' anche vero che quando ero piccolo c'erano videogiochi come Lotus,Stunt ecc...dove c'erano auto belle e carismatiche (Audi Quattro e Deltona in Stunt...erano le + carrette,ma che goduria vederle)...mentre ora ti trovi anche la 206 in Need For Speed... :asd:
Poi le auto che hai elencato sono auto cosi' identiche che ne hai mischiate a motore anteriore e posteriore, e solo UNA ha un telaio in alluminio incollato, se per te queste macchine sono identiche, allora perche' non affermare che l'Aston Vanquish e' identica alla 599, oppure la R8 e' una copia sputata della F430, S2000 e MX5, M3 e Skyline...
La filosofia di quelle 4 macchine (Roadster,Gt,Elise,Spyder) è praticamente la stessa. Filosofia,non realizzazione. Fare auto piccole,sportive e,soprattutto,relativamente economiche. Fare un paragone tra la M3 e la Skyline è altamente improbabile (di serie la M3 gliele legna di santa ragione),ma la R8 ad esempio è nata appositamente x far da concorrente a certe macchine che ne condividono la filosofia. Una C2 Vts e una Panda 100Hp nn hanno nulla di meccanicamente in comune,ma sono auto fatte grossomodo x lo stesso target di clientela (anche se la C2 è discretamente + potente).
I prezzi di quelle 3 si discostano un po' (x via anche dei processi produttivi,delle potenze e del "prestigio" del marchio),ma andranno a far breccia su chi vuole avere un certo tipo di macchina,sportiva,molto simile a un kart. :D
E non a caso,85kimeruccio,se nn si facesse problemi di consumi,avrebbe preso una Elise anzichè una Roadster...
Sulle vere Lotus hai ragione fino all'Elan, che secondo me incarna un po' meno lo spirito del marchio, se poi hai intenzione di paragonarle all'Elise e mettere l'Elise in minoranza.
Il problema è che l'attuale produzione della Lotus è fatta SOLO da Elise ed Exige (che poi alla fine è sempre la stessa cosa).
Con 38 mila euro (il prezzo di una Brera) puoi andare in giro in Lotus.
Fino a 20 anni fa col menga che ti vendevano una Lotus al prezzo di un Alfa.
Torno a ripetere che Ferrari non ha mai avuto successo con macchine piccole ed economiche,
Pensi forse che se la Ferrari decidesse di fare una concorrente della Cayman o della Elise nn venderebbe????? Spero tu scherzi,vero? La Ferrari,negli ultimi 20 anni,non ha mai prodotto NULLA di economico. Forse giusto gli Acer marchiati Ferrari. :asd:
mentre Maserati e' cosi' fedele alla tradizione che monta motori Ferrari al posto dei classici V6 Turbo ;)
Infatti mica lodo la scelta di usare i motori Ferrari sulla Maserati. Non la lodo più che altro xchè vuol dire togliere identità al marchio Maserati,non che i motori Ferrari mi facciano schifo. :D
Xò,sulla Maserati,son andati a pescare i motori della Ferrari. La Maserati è stata acquistata dalla Fiat nei primi anni '90 e fino a quando nn si decise di accorparla con la Ferrari,ha tenuto i suoi motori biturbo. Non son andati a prendere il 3.0 V6 Alfa Romeo da montare sulla Ghibli (previo potenziamento naturalmente). ;)
Ferrari aspirato adesso?
Guarda che l'ultimo turbo è proprio l'F40 nell'87.
Tra M3 E46 e GTR-34, non ne sarei così tanto sicuro...
La lotus ha anche l'Europa (per me inguardabile). La Lotus si è risollevata con la Elise, ma perchè si è dimostrata un auto validissima, soprattutto per gli amanti dei track day. Certo, i più furbi e capaci, hanno montato da subito motori Dohc-vtec serie B e K...
Fare un paragone tra la M3 e la Skyline è altamente improbabile (di serie la M3 gliele legna di santa ragione),ma la R8 ad esempio è nata appositamente x far da concorrente a certe macchine che ne condividono la filosofia.
secondo ma M3 è migliore della R34 solo x il motore(credo ke dia desmotronico), il 2600cc twinturbo della nissan è strozzato(se si cambia filtro, scarico e centralina arriva a 400cv, senza perdere affidabilita....) x un accordo sula potenza, infatti le giappo difficilmente hanno piu di 280cv.
ma in rigardo al assetto, la skyline ha da dire molto(anke se ha troppa elettronica x i miei gusti....) ha persino 4 ruote sterzanti(le posteriori possono girare di 1° x aiutare a correggere la traettoria)
secondo ma M3 è migliore della R34 solo x il motore(credo ke dia desmotronico), il 2600cc twinturbo della nissan è strozzato(se si cambia filtro, scarico e centralina arriva a 400cv, senza perdere affidabilita....) x un accordo sula potenza, infatti le giappo difficilmente hanno piu di 280cv.
ma in rigardo al assetto, la skyline ha da dire molto(anke se ha troppa elettronica x i miei gusti....) ha persino 4 ruote sterzanti(le posteriori possono girare di 1° x aiutare a correggere la traettoria)
Desmo che? dronico forse, ma non è così, non esiste in campo automobilistico un'architettura della distribuzione simile.
Vero, il general agreement sulla potenza esisteva, adesso non più, è rimasto quello della velocità limitato a 180.
Ma già di serie, se rullavi su un banco una GT-34, venivano fuori sui 320 cv.
Il suo motore RB26DETT è famoso per la sua robustezza e solidità, con i dovuti accorgimenti si arriva fino a 1000cv
Ma per me il top è la versione del preparatore Mine's da 600cv. Sicuramente sul tubo c'è qualcosa, cercatela, ne vale assolutamente la pena, il suono e la rapidità con cui sale di giri sono sconcertanti. Mai visto un turbo che arriva a 9000 giri in quel modo :love
La Ferrari non ha mai effettivamente realizzato macchine superleggere,ma ha a livello di motori ha spaziato dal 2000 V8 (!!!) da 155 della 208 del 1980 al V8 3000 Biturbo da 478 cv della F40 (il turbo benzina Ferrari + potente credo), x poi darsi all'aspirato adesso.
Tra l'altro,le varie Dino non erano dotate di motori particolarmente potenti.
La differenza tra Ferrai e Lotus e' che Ferrari e' famosa per auto molto potenti, Lotus per auto molto leggere, hanno filosofie profondamente diverse.
La Ford è conosciuta x aver rovinato il marchio Jaguar...vai a chiedere chi ha comprato una Jaguar se è contento di avere i pezzi di una Mondeo... :asd:
Tra l'altro,adesso la Ford si è di nuovo liberata dell'Aston.
Il problema è che se hai una tradizione tecnica buona,è un suicidio andare a prendere dei motori (x altro pure un po' schifosi,vedi il 1.8 Rover) da altre case. Si parla di dare i motori Lamborghini all'Audi,non viceversa. ;)
Io sarei + contento se la Lotus producesse da se i motori. X motivi economici gli risulta più conveniente prendere quelli di terze parti.
La Lotus era in crisi nera, la scelta e' stata dettata anche dalle disastrose condizioni economiche dell'azienda, ora infatti ha alzato il tiro col 1.8 Toyota (molto buono) e il 2.0t Opel. Io poi ho parlato di Aston Martin, non Jaguar, che sta andando a picco da quando e' della Ford. Sulla Lamborghini non e' esatto, il V10 della Gallardo e' 100% Audi.
E' bella (niente da dire riguardo alla linea),ma non ha fascino elitario. E' anche vero che quando ero piccolo c'erano videogiochi come Lotus,Stunt ecc...dove c'erano auto belle e carismatiche (Audi Quattro e Deltona in Stunt...erano le + carrette,ma che goduria vederle)...mentre ora ti trovi anche la 206 in Need For Speed... :asd:
Spiega cosa significa elitario, perche' ha soluzioni uniche come il telaio, peso piuma, che la concorrenza si sogna e va molto di piu' di qualsiasi auto della concorrenza, per elitario intendi il prezzo? Una casa in crisi non poteva permettersi di fare auto troppo costose, ora facci caso, i prezzi sono in salita lenta ma costante.
La filosofia di quelle 4 macchine (Roadster,Gt,Elise,Spyder) è praticamente la stessa. Filosofia,non realizzazione. Fare auto piccole,sportive e,soprattutto,relativamente economiche. Fare un paragone tra la M3 e la Skyline è altamente improbabile (di serie la M3 gliele legna di santa ragione),ma la R8 ad esempio è nata appositamente x far da concorrente a certe macchine che ne condividono la filosofia. Una C2 Vts e una Panda 100Hp nn hanno nulla di meccanicamente in comune,ma sono auto fatte grossomodo x lo stesso target di clientela (anche se la C2 è discretamente + potente).
I prezzi di quelle 3 si discostano un po' (x via anche dei processi produttivi,delle potenze e del "prestigio" del marchio),ma andranno a far breccia su chi vuole avere un certo tipo di macchina,sportiva,molto simile a un kart. :D
E non a caso,85kimeruccio,se nn si facesse problemi di consumi,avrebbe preso una Elise anzichè una Roadster...
Anche le auto che ti ho paragonato hanno la stessa filosofia, ad esempio la 599 Vs Vanquish: motore V12 piu' per prestigio che per prestazioni, linea molto elegante, buona guidabilita' e lusso.
Il problema è che l'attuale produzione della Lotus è fatta SOLO da Elise ed Exige (che poi alla fine è sempre la stessa cosa).
Con 38 mila euro (il prezzo di una Brera) puoi andare in giro in Lotus.
Fino a 20 anni fa col menga che ti vendevano una Lotus al prezzo di un Alfa.
Sul prezzo ho gia' commentato sopra.
Pensi forse che se la Ferrari decidesse di fare una concorrente della Cayman o della Elise nn venderebbe????? Spero tu scherzi,vero? La Ferrari,negli ultimi 20 anni,non ha mai prodotto NULLA di economico. Forse giusto gli Acer marchiati Ferrari. :asd:
Questione di strategia, Ferrari non ha necessita' di aumentare le vendite, fa parte di un gruppo che copre anche le fasce piu' basse, mentre Porsche, casa unica, coprendo fasce piu' basse e' riuscita a comprarsi il gruppo VW, mica fuffa, ora sono curioso di vedere come si evolvera' la gestione del nuovo colosso.
Infatti mica lodo la scelta di usare i motori Ferrari sulla Maserati. Non la lodo più che altro xchè vuol dire togliere identità al marchio Maserati,non che i motori Ferrari mi facciano schifo. :D
Xò,sulla Maserati,son andati a pescare i motori della Ferrari. La Maserati è stata acquistata dalla Fiat nei primi anni '90 e fino a quando nn si decise di accorparla con la Ferrari,ha tenuto i suoi motori biturbo. Non son andati a prendere il 3.0 V6 Alfa Romeo da montare sulla Ghibli (previo potenziamento naturalmente). ;)
I motori Ferrari sono diversi dalla tradizione, ma validi e prestigiosi a sufficienza, mentre mettere un motore Alfa sarebbe stato un sacrilegio. Pero' adesso che la casa si e' ripresa mi aspetto che si rimettano a fare motori turbocompressi, dato che stanno avendo una riscoperta.
secondo ma M3 è migliore della R34 solo x il motore(credo ke dia desmotronico), il 2600cc twinturbo della nissan è strozzato(se si cambia filtro, scarico e centralina arriva a 400cv, senza perdere affidabilita....) x un accordo sula potenza, infatti le giappo difficilmente hanno piu di 280cv.
ma in rigardo al assetto, la skyline ha da dire molto(anke se ha troppa elettronica x i miei gusti....) ha persino 4 ruote sterzanti(le posteriori possono girare di 1° x aiutare a correggere la traettoria)
Desmo che? dronico forse, ma non è così, non esiste in campo automobilistico un'architettura della distribuzione simile.
Vero, il general agreement sulla potenza esisteva, adesso non più, è rimasto quello della velocità limitato a 180.
Ma già di serie, se rullavi su un banco una GT-34, venivano fuori sui 320 cv.
Il suo motore RB26DETT è famoso per la sua robustezza e solidità, con i dovuti accorgimenti si arriva fino a 1000cv
Ma per me il top è la versione del preparatore Mine's da 600cv. Sicuramente sul tubo c'è qualcosa, cercatela, ne vale assolutamente la pena, il suono e la rapidità con cui sale di giri sono sconcertanti. Mai visto un turbo che arriva a 9000 giri in quel modo :love
DesmoDROMico!!! http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_desmodromica
Comunque l'M3 non ha distribuzione desmodromica, non gira su regimi alti a sufficienza da richiederla, sarebbe una complicazione superflua.
DesmoDROMico!!! http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_desmodromica
Comunque l'M3 non ha distribuzione desmodromica, non gira su regimi alti a sufficienza da richiederla, sarebbe una complicazione superflua.
:D
Scusa, ma +8000 non mi sembra poco per un'auto.
Inoltre, perchè allora nelle moto è utilizzata solo dalla Ducati?
Notoriamente i bicilindrici non girano in alto come i quattro...
Desmo che? dronico forse, ma non è così, non esiste in campo automobilistico un'architettura della distribuzione simile.
Vero, il general agreement sulla potenza esisteva, adesso non più, è rimasto quello della velocità limitato a 180.
Ma già di serie, se rullavi su un banco una GT-34, venivano fuori sui 320 cv.
Il suo motore RB26DETT è famoso per la sua robustezza e solidità, con i dovuti accorgimenti si arriva fino a 1000cv
Ma per me il top è la versione del preparatore Mine's da 600cv. Sicuramente sul tubo c'è qualcosa, cercatela, ne vale assolutamente la pena, il suono e la rapidità con cui sale di giri sono sconcertanti. Mai visto un turbo che arriva a 9000 giri in quel modo :love
si desmodromico (desmotronico è il nome del motorino del mio amico...:D :D :D )
cmq la conosco la mine's un ottima macchina.
cmq sapevo ke la M3 aveva una distribuzione particolare derivata direttamete dalla F1 ma forse mi sbaglio
:D
Scusa, ma +8000 non mi sembra poco per un'auto.
Inoltre, perchè allora nelle moto è utilizzata solo dalla Ducati?
Notoriamente i bicilindrici non girano in alto come i quattro...
Per Ducati e' una tradizione e' una finezza, la sfruttano solo in MotoGP, dove raggiungono regimi tali (19500rpm) da soffrire il possibile rimbalzo delle valvole sulle camme, 8000rpm e' un regime basso rispetto a tale limite.
Per Ducati e' una tradizione e' una finezza, la sfruttano solo in MotoGP, dove raggiungono regimi tali (19500rpm) da soffrire il possibile rimbalzo delle valvole sulle camme, 8000rpm e' un regime basso rispetto a tale limite.
Si ma la Ducati la usa da una vita su tutti i motori di serie che fino a poco tempo fa non arrivavano nemmeno a 10k
Si ma la Ducati la usa da una vita su tutti i motori di serie che fino a poco tempo fa non arrivavano nemmeno a 10k
Che ho detto io? E' tradizione, un vezzo.
Anche (esempio) Honda domani potrebbe mettersi a fare la CBR con le valvole a richiamo pneumatico, ma sarebbe assolutamente non necessario, cosi' come non e' richiesto il comando desmodromico sotto i 18/19mila rpm.
Sei libero di pensarla come vuoi,di certo aggiungere 2 parole x spiegare il tuo pensiero male nn farebbe,non trovi?
In ogni caso,sei troppo di parte,dato che se nn ricordo male hai una Roadster...
http://en.wikipedia.org/wiki/Colin_Chapman#Innovations
Alettoni,minigonne...vogliamo parlare delle innovazioni che Chapman ha portato nel mondo delle corse?
Puoi fare cmq una macchina relativamente leggera in base alle dimensioni. La Enzo pesa intorno ai 1360kg,pur avendo un motore enorme nel cofano. Poi guardi una Brera e capisci cosa vuol dire non far uso di materiali leggeri.
Paradossalmente,una delle auto che fa + uso dell'effetto suolo è la F430 (entro certi limiti,dato che nn poi avere le minigonne come nelle vecchie Formula 1). Ferrari,non Lotus. Ferrari che ha "copiato/sfruttato" un invenzione di un altra casa. ;)
La Elise è semplicemente una macchina leggera con un motore poco potente e una rapportatura del cambio corta x favorire l'accelerazione (dato che la macchina pesa pochissimo potrebbe andare + veloce).
Facciamo così,prendiamo il prototipo della nuova Barchetta fatto da Bertone (http://static.blogo.it/autoblog/bertone-fiat-barchetta/big_barchetta_bertone_03.jpg),gli mettiamo sotto il motore 1.4 Tjet in versione potenziata a 180 cv e la vendiamo col marchio Ferrari. :D
E' esattamente come vendere una Lotus col motore Rover e Troyota.
Avessero fatto una cosa un tantino + eclettica,tipo la vecchia Seven mi stava bene...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/69/Super_7.jpg
Ma tra la Lotus Elise:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/49/Elise111S.jpg
una Smart Roadster:
http://www.tiscali.co.uk/broadband/images/smart_roadster.jpg
Opel Gt:
http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag266/opel-gt-1big.jpg
O una Renault Spyder:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ec/Renault_Spider.jpg
non è che ci sia tutta sta differenza,sia a livello stilistico che di comportamento (cambiano alcune scelte tecniche). Tutte quante sono leggere e potenti (chi + chi -),tutte quante son di dimensioni ridotte e su tutte quante hai il culo appoggiato per terra.
E tutte quante,non hanno un marchio elittario (Lotus,ora come ora,non lo è +).
Son scemi alla Ferrari che producono solo 5k auto l'anno e fanno aspettare i clienti x 1 o 2 anni prima di consegnargliele vero?
X me le VERE Lotus son queste:
Elan:
http://www.americandreamcars.com/1991lotuselan.jpg
Esprit:
http://www.pistonheads.com/pics/news/14683/lotus_esprit-2002-L.jpg
Elite:
http://www.theautochannel.com/news/2004/08/26/213780.1-lg.jpg
Facciamo fare anche alla Ferrari (o alla Maserati) qualche modello low cost,così chiunque tirando fuori quei 30-40k potrà dire di andare in giro in Ferrari.
Ci sono marchi che cercano di farsi una reputazione (vedi la VW con la Phanteon),mentre altri,che ce l'hanno,non ci pensano 2 volte a svendersi.
E guardacaso la Elise venne giusto sviluppata nel '94.........
Guarda...uno che dice
1) la elise non c'entra un cazzo con la filosofia lotus
2) la Elan (quella nuova of course, quella originale ok) è una vera lotus (TA e motore Isuzu)
..beh dire che sa di auto è un eresia...perdonami ma nn ci sono mezze misure in certi casi...
Ale
Marko#88
29-06-2007, 18:05
Guarda...uno che dice
1) la elise non c'entra un cazzo con la filosofia lotus
2) la Elan (quella nuova of course, quella originale ok) è una vera lotus (TA e motore Isuzu)
..beh dire che sa di auto è un eresia...perdonami ma nn ci sono mezze misure in certi casi...
Ale
come non quotare...:)
Eccomi qui;
Sono un grande estimatore di Porsche, attualmente la seconda mia scelta è una GT3 colore bianco.
Una supercar si giudica da tante cose, ma soprattutto dalla emozioni che riesce a trasmettere a chi la guida. Emozioni che possono ricevere e decifrare solo gli appassionati della guida.
La mia serafica affermazione del post precedente ha una fonte degna.
La rivista inglese EVO. A mio avviso la più autorevole, indipendente, riconosciuta, competente rivista del settore, "the thrill of driving". Leggete bene, ho scritto "indipendente".
Questa rivista esce anche in italiano, edita da mondadori e proprio questo mese, riporta il servizio al quale mi riferisco.
Anche loro sono da sempre ammiratori di porsche, perchè effettivamente, la 911 è una icona che rappresenta da sempre il migliore compromesso tra guida, dimensioni, prezzo, prestazioni, confort.
Ovviamente, il modello 997 al quale si fa riferimento con è il carrera base, ma il 4S Power Kit, quindi più larga, 4 ruote motrici e più potente.
Stiamo parlando comunque di supercar sotto i 150 mila euro.
Se permettete, riporto alcuni passi del test effettuato sulle colline a ovest di Tolone (Francia) vicino al circuito Paul Ricard (Le Castellet):
"Anche con le nostre precuazioni da santarellini, non è un mistero il perchè si possa dire che la 911 racchiude in sè la concezione migliore mai avuta da chiunque sul modo di viaggiare veloci su quattro ruote. Quello che conta non è la velocità in se stessa, ma il rapporto tra velocità e dimensioni. E si sa che la supercar che occupa una quantità di strada inferiore è quella che la può utlizzare con maggior efficacia."
"I primi elettrizzanti, straordinari chilometri percorsi nella R8, dopo 1.200 km di filato nella 911, mi fanno sentire a disagio. Qualcosa non va, ed è nell'auto. O forse sono le placche tettoniche che incominciano a muoversi sotto di me....lo sapevo che prima o poi sarebbe successo. Il problema è che non mi aspettavo che ciò accadesse al volande di un'Audi. Questa rivelazione è tanto scioccante quanto emozionante. Il gioco è finito: la Porsche ha fatto si che il 1963 durasse 44 anni e adesso è giunto il momento di andare avanti [...] Diventa ben presto evidente che le capacità di base della R8 sono straordinarie: mi riferisco alla stabilità, alla trazione e all'aderenza stupefacenti, alla precisione e all'immediatezza senza uguali dello sterzo, alla sua andatura irrealmente piatta ed imperturbabile. Solo tenendo conto di queste caratteristiche l'Audi R8 è come se buttase dal finestrino i punti di riferimento fino a ora forniti dalle altre. Ma la differenza cruciale tra l'Audi e le altre è la sublime naturalezza di tutto questo."
"La struttura alla quale vi ritrovate legati è così rigida e l'azione del telaio è così geometricamente precisa che la sensazione di far parte di un tutt'uno è quasi opprimente. Pensavate di sapere cos'è uno sterzo preciso e comunicativo ma la R8 vi suggerisce che non è vero. Un volta che vi siete sbarazzati delle informazioni che non contribuiscono alla sensibilità, la vostra reazione è che non è rimasto granchè, ma quello che resta vi sembra perfettamente a fuoco e corretto. Dopo questa esperienza, lo sterzo della 911 sembra semplicemente un pò rudimentale, sporco e non attendibile."
"Si può discutere che nessuno ha bisogno di un'atuo che sia più veloce (Porsche). Nessuno ha bisogno di un'auto con una accelerazione più feroce, con maggiore aderenza, con freni più robusti o con una carrozzeria più grande o meglio costruita. Si può discutere sul fatto che, a poco più di 100 mila euro, la Carrera 4S è la più completa e più 'conveniente' supercar esistente sul pianeta. Alla fine però, la purezza di intenti e l'ampiezza delle capacità ha la meglio e - probabilmente nessuna auto sotto i 150 mila euro - esprime una fusione di questi due elementi in modo più perfetto della R8. Ci sono supercar più veloci, ma non riusciamo a farcene venire in mente un'altra attualmente in produzione che sia capace di 'smontare' una strada impegnativa con la stessa precisione chirugica e la stessa fredda compostezza di questa R8 dell'audi, veloce in modo bruciante ed enormemente desiderabile.
Non importa il tipo di strada: aperta e veloce, tortuosa e tecnica, in discesa e maligna, la R8 andrà all'assalto di ogni tipo di asfalto. Quella di cui sarebbe capace se fosse motorizzata con il V10 della Gallardo non fa dormire la notte la Porsche e il resto della società della supercar. Ed è probabile che già non stiano più dormendo. Ecco quindi la risposta. E' qualcosa di cui avremmo forse dubitato se non ne fossimo stati testimoni, ma, per il bene dell'evoluzione delle supercar, difficilmente poteva esserci una risposta migliore. L'audi 'umilia' la porsche, chi ci avrebbe scommesso? Una nuova alba sorge oggi."
Scusate la lunghezza del post, spero però che lo leggiate e che sia riuscito a spiegarmi...AH, UN'ULTIMA COSA....COME E' IL FATTO? UNA SUPERCAR NON SI GIUDICA SOLO DALLA VELOCITA' MASSIMA.....MA VA'?
Il fatto di come è scritto quest'articolo dovrebbe fatti un attimo pensare: se avesse il V10 della Gallardo...........sarebbe proprio una Gallardo! :doh:
ninja750
29-06-2007, 19:34
:D
Scusa, ma +8000 non mi sembra poco per un'auto.
Inoltre, perchè allora nelle moto è utilizzata solo dalla Ducati?
Notoriamente i bicilindrici non girano in alto come i quattro...
USELESS
Grave Digger
29-06-2007, 19:49
Guarda...uno che dice
1) la elise non c'entra un cazzo con la filosofia lotus
2) la Elan (quella nuova of course, quella originale ok) è una vera lotus (TA e motore Isuzu)
..beh dire che sa di auto è un eresia...perdonami ma nn ci sono mezze misure in certi casi...
Ale
quoto,tra l'altro tutti parlano dell' "insulto" motoristico,tralasciando il fatto che la lotus negli anni 90 ha investito sull'estrusione dell'alluminio e sulla concezione telaistica scatolata al punto da ridursi sul lastrico....la lotus è l'auto di melandri,che certamente non è un morto di fame...se uno che è abituato a missili terra-terra ha un'auto di questo genere,mi viene da pensare che tanto povera di emozioni non sia ;) ....
Il fatto di come è scritto quest'articolo dovrebbe fatti un attimo pensare: se avesse il V10 della Gallardo...........sarebbe proprio una Gallardo! :doh:
no aspetta...i progetti sono differenti,hanno una propria identità,molto marcata,e quà certamente non c'è stato un conflitto di interessi in casa audi....che poi le scelte stilistiche siano altamente diversificate e non incontrino consensi all'unanimità,è un altro paio di maniche,ma sulla validità dei progetti non credo ci sia qualcosa da obiettare :) ....
effettivamente le lambo(murcièlago in primis) sono auto da attore porno,ma chissene,io me le comprerei :asd: ......
USELESS
come ti capisco :(
p.s.:non si chi sia stato il bestemmiatore,ma una 500 non raggiungerà mai i 300 km/h in base alla rapportatura...........consigliata vivamente lettura fisica attenta delle leggi di Newton :rolleyes:
edit: sbaglio o complessivamente si è raggiunto un livello di OT da Guinness????
no aspetta...i progetti sono differenti,hanno una propria identità,molto marcata,e quà certamente non c'è stato un conflitto di interessi in casa audi....che poi le scelte stilistiche siano altamente diversificate e non incontrino consensi all'unanimità,è un altro paio di maniche,ma sulla validità dei progetti non credo ci sia qualcosa da obiettare :) ....
effettivamente le lambo(murcièlago in primis) sono auto da attore porno,ma chissene,io me le comprerei :asd: ......
se bisogna essere attori porno x comprare una lambo, posso realizzare 2 miei sogni:D :D :D :D :D :D :D
p.s.:non si chi sia stato il bestemmiatore,ma una 500 non raggiungerà mai i 300 km/h in base alla rapportatura...........consigliata vivamente lettura fisica attenta delle leggi di Newton :rolleyes:
lo so ke una 500 nn potra mai arrivare a 300Km/h era un modo di dire, credo ke molte macchine con dei rapporti linghissimi(e enalizzando molto l' accelerazione) im un rettilineo lunghissimo, e in molto tempo possano raggiungere velocita altissime, dipende tutto dal rapposrto nn dalla potenza
Grave Digger
29-06-2007, 21:35
se bisogna essere attori porno x comprare una lambo, posso realizzare 2 miei sogni:D :D :D :D :D :D :D
lo so ke una 500 nn potra mai arrivare a 300Km/h era un modo di dire, credo ke molte macchine con dei rapporti linghissimi(e enalizzando molto l' accelerazione) im un rettilineo lunghissimo, e in molto tempo possano raggiungere velocita altissime, dipende tutto dal rapposrto nn dalla potenza
no torettp,i rapporti giusti sono quelli dimensionati per la cavalleria del motore in uso :) .....
con un rapporto troppo lungo la spinta del motore si esaurirà solo prima,perchè la marcia è un carico,ed al crescere del carico sottrai forza utile al motore per salire ulteriormente in velocità,per incrementare quindi l'energia cinetica del mezzo......se fai un bilanciamento energetico del sistema considerato,ti rendi conto che rapporti sproporzionati incidono negativamente perchè in 5a per esempio non fanno salire in coppia il motore,con risultati addirittura peggiori.....in altre parole,la risultante nulla del sistema(vel costante per l'auto) si raggiunge in assoluto prima,ma ciò non è univoco,perchè influiscono pure moltissimi altri fattori.......ovvero,a parità d'auto,si può affermare con una certa approssimazione che ad una certa cavalleria corrisponderà una precisa velocità max del mezzo.......la vera ottimizzazione assoluta del cambio che si fa sulle auto di serie(non sportive eh),in genere consiste nell'accorciamento del finale(ed eventualmente ottimizzare il salto di marcia).....perchè la auto di serie di fascia medio/bassa,alla max velocità non tirano la 5a/6a all'osso,per ragioni di affidabilità....quindi acquisti accelerazione senza sacrificare la max velocità.....
il discorso in realtà è molto più complesso,se ne potrebbe scrivere un volume,cmnq sinteticamente credo di averti fornito gli elementi principali :) ....
no aspetta...i progetti sono differenti,hanno una propria identità,molto marcata,e quà certamente non c'è stato un conflitto di interessi in casa audi....che poi le scelte stilistiche siano altamente diversificate e non incontrino consensi all'unanimità,è un altro paio di maniche,ma sulla validità dei progetti non credo ci sia qualcosa da obiettare :) ....
effettivamente le lambo(murcièlago in primis) sono auto da attore porno,ma chissene,io me le comprerei :asd: ......
La R8 è derivata dalla Gallardo: stesso telaio, stessa trazione integrale, stesse sospensioni ( probabilmente la taratura è differente, purtroppo non avrò modo di apurarlo :( ), stesso cambio ( nel caso e-gear almeno ).
Che la carrozzeria sia diversa, benissimo. A me la R8 non piace e la Gallardo sì, ma solo questione di gusti personali.
Ma se ci mettiamo pure lo stesso motore, allora, che differenza ci sarebbe, estetica a parte?
Che sia un'eccellente base, nessuno lo mette in dubbio, anzi ( vedi prova della Superleggera di Prost su 4R di questo mese ).:)
Ma alla fin fine Gallardo e R8 sono diverse tra loro come lo possono essere A3 e Golf.;)
Grave Digger
29-06-2007, 21:49
[QUOTE=Grave Digger;17726872]
La R8 è derivata dalla Gallardo: stesso telaio, stessa trazione integrale, stesse sospensioni ( probabilmente la taratura è differente, purtroppo non avrò modo di apurarlo :( ), stesso cambio ( nel caso e-gear almeno ).
Che la carrozzeria sia diversa, benissimo. A me la R8 non piace e la Gallardo sì, ma solo questione di gusti personali.
Ma se ci mettiamo pure lo stesso motore, allora, che differenza ci sarebbe, estetica a parte?
Che sia un'eccellente base, nessuno lo mette in dubbio, anzi ( vedi prova della Superleggera di Prost su 4R di questo mese ).:)
Ma alla fin fine Gallardo e R8 sono diverse tra loro come lo possono essere A3 e Golf.;)
infatti ti dò ragione,è proprio il target che è differente,non è solo questione di componentistica in comune(i motori però sono cose concettualmente diverse,che denotano il diverso spirito del mezzo rispetto all'altro),ma proprio di obiettivi che si sono voluti raggiungere :) ....
no torettp,i rapporti giusti sono quelli dimensionati per la cavalleria del motore in uso :) .....
con un rapporto troppo lungo la spinta del motore si esaurirà solo prima,perchè la marcia è un carico,ed al crescere del carico sottrai forza utile al motore per salire ulteriormente in velocità,per incrementare quindi l'energia cinetica del mezzo......se fai un bilanciamento energetico del sistema considerato,ti rendi conto che rapporti sproporzionati incidono negativamente perchè in 5a per esempio non fanno salire in coppia il motore,con risultati addirittura peggiori.....in altre parole,la risultante nulla del sistema(vel costante per l'auto) si raggiunge in assoluto prima,ma ciò non è univoco,perchè influiscono pure moltissimi altri fattori.......ovvero,a parità d'auto,si può affermare con una certa approssimazione che ad una certa cavalleria corrisponderà una precisa velocità max del mezzo.......la vera ottimizzazione assoluta del cambio che si fa sulle auto di serie(non sportive eh),in genere consiste nell'accorciamento del finale(ed eventualmente ottimizzare il salto di marcia).....perchè la auto di serie di fascia medio/bassa,alla max velocità non tirano la 5a/6a all'osso,per ragioni di affidabilità....quindi acquisti accelerazione senza sacrificare la max velocità.....
il discorso in realtà è molto più complesso,se ne potrebbe scrivere un volume,cmnq sinteticamente credo di averti fornito gli elementi principali :) ....
io ho detto quelloxke pensavo ke fosse cosi, ma forse hai ragione tu. io ho solo esperienza con i motorini x farli andare piu veloci o per farli diventare piu scattanti cambiando i rulli(palro di quelli monomarcia)
*sasha ITALIA*
30-06-2007, 00:46
http://evenements.caradisiac.com/salon-paris/IMG/jpg/IMG_2587.jpg
http://evenements.caradisiac.com/salon-paris/IMG/jpg/IMG_2594.jpg
:O
Grave Digger
30-06-2007, 00:47
io ho detto quelloxke pensavo ke fosse cosi, ma forse hai ragione tu. io ho solo esperienza con i motorini x farli andare piu veloci o per farli diventare piu scattanti cambiando i rulli(palro di quelli monomarcia)
tranquillo compare,mica mi sono incazzato :) .....il discorso che hai appena citato è valido per gli scooter a variatore in quanto hai la possibilità di girare e tirare sempre i rapporti nel regime di coppia....ma con mezzi di massa 1t e oltre,con sezioni frontali importanti,e marce statiche le cose cambiano diversamente :) .....
per esempio,parlando di vespe(io elaboro pesantemente vespe 4 marce per hobby :) ),se prendi una 22/63 e la metti su un 102 polini,non riuscirai a tirare la quarta nel 90% dei casi.....idem dicasi per il 130 polini,non tirerà mai la 24/61 all'osso.....per questo bisogna mettere la 22/63 sul 130 ed avere molto spunto,oppure lasciare le prime tre marce invariante(per avere andature turistiche e motore un po' meno brusco/reattivo)con la 24/61 e mettere una quarta corta zirri(o ultimamente la drt ;) )...in entrambi i casi,il carico sulla quarta è il medesimo,cambia il salto di marcia,ma raggiungi la stessa identica velocità max :) .....
Grave Digger
30-06-2007, 00:48
http://evenements.caradisiac.com/salon-paris/IMG/jpg/IMG_2587.jpg
http://evenements.caradisiac.com/salon-paris/IMG/jpg/IMG_2594.jpg
:O
orribili quelle pinne posteriori della gtb fiorano :eek:
orribili quelle pinne posteriori della gtb fiorano :eek:
credo ke siano utili a livello aeredinamico...
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
cmq nn mi dite ke questa è una sportiva, xke senno vi mando a fare in c**o....:D :D :D
se la velocita massima viene ostacolata dalla poca potenza e dalla sezione frontale, qusto vuol dire ke il mio ragionamento nn vale x tutt le macchine, ma x auto al si sopra dei 200cv, o particolarmente aereodinamiche penso sia come ho detto...
Grave Digger
30-06-2007, 01:21
credo ke siano utili a livello aeredinamico...
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
cmq nn mi dite ke questa è una sportiva, xke senno vi mando a fare in c**o....:D :D :D
se la velocita massima viene ostacolata dalla poca potenza e dalla sezione frontale, qusto vuol dire ke il mio ragionamento nn vale x tutt le macchine, ma x auto al si sopra dei 200cv, o particolarmente aereodinamiche penso sia come ho detto...
beh,ma devi anche considerare che anche con l'efficienza aerodinamica massima ottenibile da un'auto di serie(ad oggi a coeff di penetrazione siamo a mare ;) ) i guadagni non sono poi così notevoli :) ....devi contrastare l'attrito dell'aria,delle parti interne del motore,delle parti meccaniche sottoposte a scorrimento come i cuscinetti,l'inerzia del mezzo(quindi la massa è fondamentale,benedetto Newton e sua madre che l'ha fatto :D ) etc etc.....alla fin fine risparmi lo 0,8% sui consumi a guadagni 4 km/h in velocità max(che,considerando l'energia cinetica associata per esempio ai 160 km/h sono un contributo fin troppo generoso,nella realtà è molto contenuto ;) )
in piano questi fattori pesano non poco.....in discesa è diverso,ma a noi non interessano i piani inclinati :) ....
il tutto sempre parlando di auto di serie non estreme :)
beh,ma devi anche considerare che anche con l'efficienza aerodinamica massima ottenibile da un'auto di serie(ad oggi a coeff di penetrazione siamo a mare ;) ) i guadagni non sono poi così notevoli :) ....devi contrastare l'attrito dell'aria,delle parti interne del motore,delle parti meccaniche sottoposte a scorrimento come i cuscinetti,l'inerzia del mezzo(quindi la massa è fondamentale,benedetto Newton e sua madre che l'ha fatto :D ) etc etc.....alla fin fine risparmi lo 0,8% sui consumi a guadagni 4 km/h in velocità max(che,considerando l'energia cinetica associata per esempio ai 160 km/h sono un contributo fin troppo generoso,nella realtà è molto contenuto ;) )
in piano questi fattori pesano non poco.....in discesa è diverso,ma a noi non interessano i piani inclinati :) ....
il tutto sempre parlando di auto di serie non estreme :)
si quello è ovvio, l' aerodinamica è molto importante, il mio diciamo ke è un ragionamento x assurdo, se la macchina avesse una certa aereodinamica arriverebbe tranquillamente a quelle velocita.
ovviamente servirebbe un aereodinamica estrema,
Burrocotto
30-06-2007, 10:40
quoto,tra l'altro tutti parlano dell' "insulto" motoristico,tralasciando il fatto che la lotus negli anni 90 ha investito sull'estrusione dell'alluminio e sulla concezione telaistica scatolata al punto da ridursi sul lastrico....la lotus è l'auto di melandri,che certamente non è un morto di fame...se uno che è abituato a missili terra-terra ha un'auto di questo genere,mi viene da pensare che tanto povera di emozioni non sia ;) ....
Melandri è un pilota,ok,ma non credo che sia la sua unica macchina (proprio xchè è infagottato di soldi).
Dire "è ricco,è pilota,quindi automaticamente la macchina che sceglie è ottima" è un po' azzardoso.
Ricordo sempre che l'attore che fa Harry Potter si è preso una Punto...
Magari si è preso una Lotus xchè da bambino gli piaceva.
Io se diventassi immensamente ricco mi farei costruire da 0 una Delta Integrale...ma non x questo la Delta Integrale è l'auto migliore del mondo. :D
effettivamente le lambo(murcièlago in primis) sono auto da attore porno,ma chissene,io me le comprerei :asd: ......
O anche da Medici Ultrafashion di Miami... ;)
beh,ma devi anche considerare che anche con l'efficienza aerodinamica massima ottenibile da un'auto di serie(ad oggi a coeff di penetrazione siamo a mare ;) ) i guadagni non sono poi così notevoli :) ....devi contrastare l'attrito dell'aria,delle parti interne del motore,delle parti meccaniche sottoposte a scorrimento come i cuscinetti,l'inerzia del mezzo(quindi la massa è fondamentale,benedetto Newton e sua madre che l'ha fatto :D ) etc etc.....alla fin fine risparmi lo 0,8% sui consumi a guadagni 4 km/h in velocità max(che,considerando l'energia cinetica associata per esempio ai 160 km/h sono un contributo fin troppo generoso,nella realtà è molto contenuto ;) )
in piano questi fattori pesano non poco.....in discesa è diverso,ma a noi non interessano i piani inclinati :) ....
il tutto sempre parlando di auto di serie non estreme :)
Le pinne dietro montate su quelle Ferrari servono a tutto meno che a MIGLIORARE (in senso stretto numerico) il cx.
Servono a creare una sorta di effetto suolo (sempre quella piccola cosuccia realizzata per prima dalla Lotus in formula 1,come gli alettoni...cosuccia di cui nn c'è minimamente riscontro sulle Lotus attuali (x ovvi motivi motoristici,se hai già uno sputo di motore è inutile aggiungere peso aerodinamico),ma sulle Ferrari si) x aumentare la stabilità.
Di 4km in + di velocità max te ne fai relativamente poco,mentre la stabilità in curva è molto + importante (basta vedere le gare di Formula 1,chi va + forte sul dritto nn è detto che vinca).
Da wikipedia riguardo la F 430:
L'areodinamica della F430 ha determinato un miglioramento del 50% rispetto alla 360 Modena, conferendo stabilità alle alte velocità. A 200 km/ora, il carico verticale è di 45 chilogrammi maggiore rispetto alla 360 Modena, e diventa di 85 chilogrammi a 300 km/ora. Questo risultato eccellente è stato in parte realizzato includendo un nuovo spoiler nella parte inferiore del paraurti anteriore.
La parte posteriore si fa notare per l'estrattore, che fa aumentare la velocità dell'aria che passa sotto l'auto. Questo passaggio d'aria genera una depressione che schiaccia l'auto al suolo. Le due prese d'aria per il motore sono posizionate vicino la ruota in una zona dove passa un grande flusso d'aria, garantendo così un volume più grande di aria al motore.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/01/Ferrari_F430_rear.jpg
Sul fatto che poi non siano particolarmente belle do pienamente ragione. :)
Cmq,riguardo al discorso desmodromico,la Bmw,fino a qualche tempo fa,aveva un sistema chiamato Valvetronic (dev'esser questo ad aver ingannato l'utente che l'ha citato).
http://en.wikipedia.org/wiki/Valvetronic
ricordavo vagamente il valvetronic, xo sapendo ke il motore deriva da quello delle F1 mi sono confuso un po:D :D :D :D :D
Grave Digger
30-06-2007, 11:45
Melandri è un pilota,ok,ma non credo che sia la sua unica macchina (proprio xchè è infagottato di soldi).
Dire "è ricco,è pilota,quindi automaticamente la macchina che sceglie è ottima" è un po' azzardoso.
Ricordo sempre che l'attore che fa Harry Potter si è preso una Punto...
Magari si è preso una Lotus xchè da bambino gli piaceva.
Io se diventassi immensamente ricco mi farei costruire da 0 una Delta Integrale...ma non x questo la Delta Integrale è l'auto migliore del mondo. :D
O anche da Medici Ultrafashion di Miami... ;)
Le pinne dietro montate su quelle Ferrari servono a tutto meno che a MIGLIORARE (in senso stretto numerico) il cx.
Servono a creare una sorta di effetto suolo (sempre quella piccola cosuccia realizzata per prima dalla Lotus in formula 1,come gli alettoni...cosuccia di cui nn c'è minimamente riscontro sulle Lotus attuali (x ovvi motivi motoristici,se hai già uno sputo di motore è inutile aggiungere peso aerodinamico),ma sulle Ferrari si) x aumentare la stabilità.
Di 4km in + di velocità max te ne fai relativamente poco,mentre la stabilità in curva è molto + importante (basta vedere le gare di Formula 1,chi va + forte sul dritto nn è detto che vinca).
Da wikipedia riguardo la F 430:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/01/Ferrari_F430_rear.jpg
Sul fatto che poi non siano particolarmente belle do pienamente ragione. :)
Cmq,riguardo al discorso desmodromico,la Bmw,fino a qualche tempo fa,aveva un sistema chiamato Valvetronic (dev'esser questo ad aver ingannato l'utente che l'ha citato).
http://en.wikipedia.org/wiki/Valvetronic
io non ho detto che l'auto di melandri è la migliore del mondo o che è ottima,ho detto che non è povera di emozioni,è ben diverso(ed il fine specifico di quell'auto non è farti sfrecciare a 300,bensì farti divertire.....4 ruote,un telaiazzo cazzuto,un motore e stop,senza fronzoli....e mi sembra sia un obiettivo pienamente raggiunto nel caso specifico di questo modello)....se melandri che è una persona abituata a prestazioni di primo livello,trova interessante guidare una elise un motivo ci sarà(dopo la elise nella scala gerarchica ci sono i kart ;) )....la considerazione fatta a posteriori "magari gli piace da quando era ragazzo" non so se regge,perchè non è un dato oggettivo.....
per il fatto dei profili estrattori,so perfettamente come funzionano e a cosa servono,potrei scriverti un trattato sulle differenze di velocità di ingresso e di uscita del fluido che producono estrazione,ma il mio giudizio era puramente estetico(la stesso principio fisico cmnq è peraltro utilizzato lateralmente alle pance delle f1,oltre che inferiormente....).....ed effettivamente sono molto grandi e sgraziate,indipendentemente dal fatto che abbiano una utilità/funzione specifica.....
io non ho detto che l'auto di melandri è la migliore del mondo o che è ottima,ho detto che non è povera di emozioni,è ben diverso(ed il fine specifico di quell'auto non è farti sfrecciare a 300,bensì farti divertire.....4 ruote,un telaiazzo cazzuto,un motore e stop,senza fronzoli....e mi sembra sia un obiettivo pienamente raggiunto nel caso specifico di questo modello)....se melandri che è una persona abituata a prestazioni di primo livello,trova interessante guidare una elise un motivo ci sarà(dopo la elise nella scala gerarchica ci sono i kart ;) )....la considerazione fatta a posteriori "magari gli piace da quando era ragazzo" non so se regge,perchè non è un dato oggettivo.....
per il fatto dei profili estrattori,so perfettamente come funzionano e a cosa servono,potrei scriverti un trattato sulle differenze di velocità di ingresso e di uscita del fluido che producono estrazione,ma il mio giudizio era puramente estetico(la stesso principio fisico cmnq è peraltro utilizzato lateralmente alle pance delle f1,oltre che inferiormente....).....ed effettivamente sono molto grandi e sgraziate,indipendentemente dal fatto che abbiano una utilità/funzione specifica.....
ma nn puoi pretendere ke le f1 siamo belle. xke li l' estetica è l' ultima cosa...
nele auto di serie ci pensano pure ma. se dovrebbero progettare, da 0, un auto ke da il massimo in quanto a prestazioni....
le altre serie sono derivate dalle auto normali, quindi è ovvio ke sono piu belle
Grave Digger
30-06-2007, 12:20
ma nn puoi pretendere ke le f1 siamo belle. xke li l' estetica è l' ultima cosa...
nele auto di serie ci pensano pure ma. se dovrebbero progettare, da 0, un auto ke da il massimo in quanto a prestazioni....
le altre serie sono derivate dalle auto normali, quindi è ovvio ke sono piu belle
mi sa che non hai capito un tubo :mbe: ...non ho parlato dell'estetica delle f1,bensì della fiorano....
Burrocotto
30-06-2007, 14:25
ricordavo vagamente il valvetronic, xo sapendo ke il motore deriva da quello delle F1 mi sono confuso un po:D :D :D :D :D
Sulla desmodronicità nn mi pronuncio,mentre x il Valvetronic...mi pare di aver letto che nei prox motori Bmw non lo userà. Sul 4R di marzo,c'era una tabella intitolata "BMW: dopo sei anni il Valvetronic cede al bello della diretta",quindi non deve dar tutti sti vantaggi,almeno concepito come l'ha fatto la Bmw,dato che la Fiat sta x far debuttare l'Uniair,che pur essendo un po' diverso alla fine della fiera dovrebbe far le stesse cose.
io non ho detto che l'auto di melandri è la migliore del mondo o che è ottima,ho detto che non è povera di emozioni,è ben diverso(ed il fine specifico di quell'auto non è farti sfrecciare a 300,bensì farti divertire.....4 ruote,un telaiazzo cazzuto,un motore e stop,senza fronzoli....e mi sembra sia un obiettivo pienamente raggiunto nel caso specifico di questo modello)....se melandri che è una persona abituata a prestazioni di primo livello,trova interessante guidare una elise un motivo ci sarà(dopo la elise nella scala gerarchica ci sono i kart ;) )
Appunto,i kart. Pure quelli ti danno emozioni,costano pure meno. :sofico:
....la considerazione fatta a posteriori "magari gli piace da quando era ragazzo" non so se regge,perchè non è un dato oggettivo.....
Melandri è dell'82. La Elise è stata lanciata nel '95,ovvero quando Marco aveva 13 anni. Metti che a 13 anni gli piacesse e avesse pensato "se diventerò famoso,me la comprerò" (dato che a 13 anni poteva essere una premessa,ma non di certo ricco e famoso quanto adesso).
Non ho detto che è un cretino xchè se l'è comprata,ho detto che potrebbe essersela presa x mille vari motivi. Esattamente come Harry Potter ha deciso di prendersi una Punto.
per il fatto dei profili estrattori,so perfettamente come funzionano e a cosa servono,potrei scriverti un trattato sulle differenze di velocità di ingresso e di uscita del fluido che producono estrazione,ma il mio giudizio era puramente estetico(la stesso principio fisico cmnq è peraltro utilizzato lateralmente alle pance delle f1,oltre che inferiormente....).....ed effettivamente sono molto grandi e sgraziate,indipendentemente dal fatto che abbiano una utilità/funzione specifica.....
Detto in tutta onestà,non m'importa molto se tu possa,sappia o debba fare un trattato sull'aerodinamica...ho solo precisato che non sempre la ricerca del minor coefficiente di penetrazione aerodinamica è la priorità primaria degli ingegneri. Non a caso,Chapman introdusse gli alettoni.
In ogni caso,sono il primo a dire che la Ferrari ultimamente sta esagerando in questo senso,ed è proprio x questa assurda ricerca dell'efficienza aerodinamica che stan venendo fuori obrobri come la 360. Anche xchè poi vedi macchine votate alla pista come la Mc12,che son nettamente migliori a livello di design.
Non siamo in Formula 1,dove in nome delle prestazioni han fatto delle macchine quantomeno "pacchiane".
http://www.ff1.it/ff1/sezioni/f1/tutte_ferr/grandi/1975.jpg
L'alettone davanti (indipendentemente dalla sua efficienza) sembra un coso x spalar la neve,l'air scoop è enorme (sempre discorsi dal punto di vista estetico).
Nelle gare posso capirlo,ma non riesco ad accettarlo su una macchina stradale che costa un botto di soldi.
Grave Digger
30-06-2007, 17:23
Sulla desmodronicità nn mi pronuncio,mentre x il Valvetronic...mi pare di aver letto che nei prox motori Bmw non lo userà. Sul 4R di marzo,c'era una tabella intitolata "BMW: dopo sei anni il Valvetronic cede al bello della diretta",quindi non deve dar tutti sti vantaggi,almeno concepito come l'ha fatto la Bmw,dato che la Fiat sta x far debuttare l'Uniair,che pur essendo un po' diverso alla fine della fiera dovrebbe far le stesse cose.
Appunto,i kart. Pure quelli ti danno emozioni,costano pure meno. :sofico:
Melandri è dell'82. La Elise è stata lanciata nel '95,ovvero quando Marco aveva 13 anni. Metti che a 13 anni gli piacesse e avesse pensato "se diventerò famoso,me la comprerò" (dato che a 13 anni poteva essere una premessa,ma non di certo ricco e famoso quanto adesso).
Non ho detto che è un cretino xchè se l'è comprata,ho detto che potrebbe essersela presa x mille vari motivi. Esattamente come Harry Potter ha deciso di prendersi una Punto.
Detto in tutta onestà,non m'importa molto se tu possa,sappia o debba fare un trattato sull'aerodinamica...ho solo precisato che non sempre la ricerca del minor coefficiente di penetrazione aerodinamica è la priorità primaria degli ingegneri. Non a caso,Chapman introdusse gli alettoni.
In ogni caso,sono il primo a dire che la Ferrari ultimamente sta esagerando in questo senso,ed è proprio x questa assurda ricerca dell'efficienza aerodinamica che stan venendo fuori obrobri come la 360. Anche xchè poi vedi macchine votate alla pista come la Mc12,che son nettamente migliori a livello di design.
Non siamo in Formula 1,dove in nome delle prestazioni han fatto delle macchine quantomeno "pacchiane".
http://www.ff1.it/ff1/sezioni/f1/tutte_ferr/grandi/1975.jpg
L'alettone davanti (indipendentemente dalla sua efficienza) sembra un coso x spalar la neve,l'air scoop è enorme (sempre discorsi dal punto di vista estetico).
Nelle gare posso capirlo,ma non riesco ad accettarlo su una macchina stradale che costa un botto di soldi.
ma siamo sempre lì,se dobbiamo discutere seriamente non puoi tirare in ballo cose su melandri che nemmno esistono e pretendere che sia così...figurati se quello si spaventa di spendere 4 soldi per un kart anche quando....
per il fatto dei criteri progettuali ferrari,quella 312 è abbastanza fuori dagli schemi attuali,però anche se a me non piacciono determinate scelte,la ferrari deve necessariamente mostrare ben bene il travaso competizioni--->serie,anzi,è un vero e proprio valore aggiunto del prodotto....a molti acquirenti piace,ad altri no.....ma è il compito della casa cercare di dare alla propria clientela l'ultimo ritrovato tecnologico....
beh, dinamicamente la Gallardo non è così, vuoi vedere che è solo il motore?
Burrocotto
30-06-2007, 21:00
ma siamo sempre lì,se dobbiamo discutere seriamente non puoi tirare in ballo cose su melandri che nemmno esistono e pretendere che sia così...figurati se quello si spaventa di spendere 4 soldi per un kart anche quando....
Il kart era riferito al fatto che le emozioni nn si misurano in base al prezzo,non che Melandri è un taccagno e non si vuol comprare un kart. :asd: Puoi divertirti con un kart,puoi divertirti con una formula 1,puoi divertirti con tutto quello che vuoi.
Se Melandri si è preso una Elise (quando poteva comprarsi auto ben + costose) avrà avuto i suoi motivi,esattamente come Harry Potter. Li invece si è parlato di taccagneria,di manovra commerciale,di demenza dell'acquirente...
Gli piace (direi di si,se no mica se la comprava)? Ok,ma ciò non fa della Elise una macchina diversa dalle altre. ;)
per il fatto dei criteri progettuali ferrari,quella 312 è abbastanza fuori dagli schemi attuali,però anche se a me non piacciono determinate scelte,la ferrari deve necessariamente mostrare ben bene il travaso competizioni--->serie,anzi,è un vero e proprio valore aggiunto del prodotto....a molti acquirenti piace,ad altri no.....ma è il compito della casa cercare di dare alla propria clientela l'ultimo ritrovato tecnologico....
Si,ma dalle competizioni puoi travasare TANTE cose...puoi travasare il cambio sequenziale (fatto),puoi travasare parte della tecnologia motoristica (fatto),puoi travasare i vari controlli elettronici e le manopoline (fatto),puoi anche permetterti di non disegnare auto brutte come la morte in nome dell'aerodinamica.
Anche xchè la cosa che mi piace meno della Enzo è il retro:
http://www.allaguida.it/img/_ferrari%20enzo.jpg
Sarò tradizionalista,ma ci voleva poco a mettere qualche alettone o presa d'aria molto cattiva,cosa che,stranamente,è stata fatta sulla FXX (dico,quella dovrebbe avere una ricerca ancora + esasperata dell'aerodinamica eppure è + bella!):
http://www.webwombat.com.au/motoring/news_reports/images/ferrari-fxx-big-2.JPG
La Ferrari,alla fin fine,rimane sempre legata alle sue tradizioni. La trazione integrale da indubbi vantaggi sulla trazione (non è che alla Lamborghini e Porche lo fanno x divertimento),eppure penso (e spero) che mai nessuna Ferrari avrà la trazione integrale.
X qualche anno la Tyrrel ha corso in Formula 1 con una macchina a 6 ruote.
http://www.pagine70.com/vmnews/tyrrell.jpg
Se avesse preso successo,adesso ci troveremmo con le Ferrari a 6 ruote xchè in Formula 1 davan dei vantaggi? Io spero VIVAMENTE di no. :)
Anche se penso che alla fine della fiera stiam dicendo le stesse cose...ovvero,che le Ferrari di adesso,sono stilisticamente quantomeno discutibili. :)
possibile che dopo sette pagine, non hanno indovinato quest'auto? :sofico:
X qualche anno la Tyrrel ha corso in Formula 1 con una macchina a 6 ruote.
http://www.pagine70.com/vmnews/tyrrell.jpg
Se avesse preso successo,adesso ci troveremmo con le Ferrari a 6 ruote xchè in Formula 1 davan dei vantaggi? Io spero VIVAMENTE di no. :)
la tyrrel se nn sbaglio ha corsi solo un anno con la p34 "6 ruote" vincendo(con doppietta) anke un gpad Anderstorp , i vantaggi erano aereodinamici, xke le ruote erano piu piccole, e non perdeva di direzionalita visto ke c'e nerano 4 sterzanti
Grave Digger
01-07-2007, 01:00
Il kart era riferito al fatto che le emozioni nn si misurano in base al prezzo,non che Melandri è un taccagno e non si vuol comprare un kart. :asd: Puoi divertirti con un kart,puoi divertirti con una formula 1,puoi divertirti con tutto quello che vuoi.
Se Melandri si è preso una Elise (quando poteva comprarsi auto ben + costose) avrà avuto i suoi motivi,esattamente come Harry Potter. Li invece si è parlato di taccagneria,di manovra commerciale,di demenza dell'acquirente...
Gli piace (direi di si,se no mica se la comprava)? Ok,ma ciò non fa della Elise una macchina diversa dalle altre. ;)
Si,ma dalle competizioni puoi travasare TANTE cose...puoi travasare il cambio sequenziale (fatto),puoi travasare parte della tecnologia motoristica (fatto),puoi travasare i vari controlli elettronici e le manopoline (fatto),puoi anche permetterti di non disegnare auto brutte come la morte in nome dell'aerodinamica.
Anche xchè la cosa che mi piace meno della Enzo è il retro:
http://www.allaguida.it/img/_ferrari%20enzo.jpg
Sarò tradizionalista,ma ci voleva poco a mettere qualche alettone o presa d'aria molto cattiva,cosa che,stranamente,è stata fatta sulla FXX (dico,quella dovrebbe avere una ricerca ancora + esasperata dell'aerodinamica eppure è + bella!):
http://www.webwombat.com.au/motoring/news_reports/images/ferrari-fxx-big-2.JPG
La Ferrari,alla fin fine,rimane sempre legata alle sue tradizioni. La trazione integrale da indubbi vantaggi sulla trazione (non è che alla Lamborghini e Porche lo fanno x divertimento),eppure penso (e spero) che mai nessuna Ferrari avrà la trazione integrale.
X qualche anno la Tyrrel ha corso in Formula 1 con una macchina a 6 ruote.
http://www.pagine70.com/vmnews/tyrrell.jpg
Se avesse preso successo,adesso ci troveremmo con le Ferrari a 6 ruote xchè in Formula 1 davan dei vantaggi? Io spero VIVAMENTE di no. :)
Anche se penso che alla fine della fiera stiam dicendo le stesse cose...ovvero,che le Ferrari di adesso,sono stilisticamente quantomeno discutibili. :)
quello scritto in grassetto è una bestemmia bella e buona,lasciatelo dire ma spari robe che ci vorrebbe il porto d'armi ;) ... poi non ho detto che melandri è taccagno e non si vuol comprare un kart,anzi,che possibilmente ha entrambe le cose,ma una è omologata e può andarci per strada...ti ripeto,come tu stesso hai detto,visto che l'auto costosissima non è detto che sia la più emozionante,non è assolutamente vero che la elise sia un'auto sui generis;per dirne una(solo una eh),ha un telaio che fino a 14 anni fa l'ingegneria mondiale si sognava.....per la demenza dell'attore/acquirente della punto,nutro ancora qualche perplessità,ma non ha a che fare con i suoi gusti automobilistici :asd: .....
il discorso dell'essere legato alle tradizioni,posso anche capirlo,la ferrari è ferrari,per questo motivo sono molto cauti nelle scelte...la ferrari è sempre stata la sportiva estrema per eccellenza,guai a criticarla(tu parlavi del design,secondo me non è tanto malaccio,il design si evolve giungendo anche a compromessi funzionali discutibili,poi chiaramente sta ai singoli accoglierlo in base ai propri gusti),anche se negli anni 80 aveva infiltrazioni d'acqua dalle guarnizioni e l'affidabilità non faceva gridare al miracolo....è una ferrari,anche con 20 anni e oltre di digiuno di titoli mondiali,l'immagine del marchio non è stata mai scalfita(aveva solo perso denaro in bilancio);in ogni caso non credo che la ferrari abbia mai adottato soluzioni esagerate al punto da essere criticata dai suoi fedelissimi....il brand è forte,è come la agusta nelle 2 ruote,costosa e potente,dannatamente potente ;) ....
il discorso delle 6 ruote su ferrari di serie:non potrebbe mai verificarsi ciò perchè stiamo confrontando berlinette coupè con monoposto a ruote scoperte....quelle 4 ruote anteriori servivano a trarre maggiori vantaggi aerodinamici dalla minor sezione frontale....nelle vetture carenate di serie quindi,oltre a non servire,rendono soltanto l'auto meno agile e meno intuitiva nell'inserimento.....l'idea che volevo esprimere era fondata semplicemente sul fatto che quei profili estrattori a pinne rovesciate sono orribili....chiaramente i gusti sono personali,quindi lungi da me voler spalare melma su oggetti così perfetti e incredibilmente desiderati....
p.s.:la fxx è tutto fuorchè un'auto da poter anche solo lontanamente pensare di mettere in strada(non è commercializzata peraltro)...non ha uno straccio di faro,di specchietto,di climatizzatore,di autoradio,etc etc....
p.NiGhTmArE
01-07-2007, 09:05
p.s.:la fxx è tutto fuorchè un'auto da poter anche solo lontanamente pensare di mettere in strada(non è commercializzata peraltro)...non ha uno straccio di faro,di specchietto,di climatizzatore,di autoradio,etc etc....
questi sono inutili :O
questi sono inutili :O
di certo nn sono obbligatori, xo penso ke se sei in coda su un autostrada con 40° penso ke ti farebbe molto comodo l' aria condizionata:D :D :D
los o ke si parla di sportive, anke se secpondo me dire ke le ferrari soo sportive nn è giusto, salvo eccezioni, secondo me le sportive(nude e crude) devono rinunciare a molti confort(come autoradio e clima) io direi piu ke le ferrari sono auto di lussi, o eleganti(ovviamente escludendo la enzo e le sue predecessori)
Burrocotto
01-07-2007, 10:57
quello scritto in grassetto è una bestemmia bella e buona,lasciatelo dire ma spari robe che ci vorrebbe il porto d'armi ;) ...
Ma anche no...il concetto è:
Melandri si è comprato un Elise. Questo (il fatto che Melandri abbia comprato un Elise) la rende una macchina particolarmente diversa da tutte le altre sportive? Direi proprio di no. Un ragionamento del genere sarebbe proprio da spot...roba da Gatorade...."funziona x il Team Ducati,funziona x te...".
Melandri è un buon pilota,non è dio sceso in terra. :D
poi non ho detto che melandri è taccagno e non si vuol comprare un kart,anzi,che possibilmente ha entrambe le cose,ma una è omologata e può andarci per strada...ti ripeto,come tu stesso hai detto,visto che l'auto costosissima non è detto che sia la più emozionante,non è assolutamente vero che la elise sia un'auto sui generis;per dirne una(solo una eh),ha un telaio che fino a 14 anni fa l'ingegneria mondiale si sognava.....per la demenza dell'attore/acquirente della punto,nutro ancora qualche perplessità,ma non ha a che fare con i suoi gusti automobilistici :asd: .....
Riassumo il concetto iniziale,attualmente la Lotus non ha modelli direttamente collegabili alla produzione di 20 anni fa.
Quando ero piccolo,x i miei occhi il marchio Lotus era un diretto concorrente di Porche e Ferrari (anche se la casa di Maranello rimaneva il top).
Ora,ai miei occhi,Lotus nn rappresenta + un sogno....del tipo "se divento ricco mi compro una XXX (metti qualsiasi marca molto + costosa)....",xchè cmq una Lotus,con qualche sforzo,può essere acquistata.
il discorso dell'essere legato alle tradizioni,posso anche capirlo,la ferrari è ferrari,per questo motivo sono molto cauti nelle scelte...
Che,tornando all'inizio dei discorsi,è uno dei motivi x cui Ferrari è il marchio + ammirato al mondo. Se ne fregano di poter vendere 100k auto l'anno (lo fa la Porche,non devo xchè la Ferrari nn potrebbe farlo) proprio x mantenere il prestigio del marchio.
la ferrari è sempre stata la sportiva estrema per eccellenza,guai a criticarla(tu parlavi del design,secondo me non è tanto malaccio,il design si evolve giungendo anche a compromessi funzionali discutibili,poi chiaramente sta ai singoli accoglierlo in base ai propri gusti),anche se negli anni 80 aveva infiltrazioni d'acqua dalle guarnizioni e l'affidabilità non faceva gridare al miracolo....
Ferrari è sempre stato un marchio sportivo,non di lusso. Capisco che possa non far piacere se ti filtra l'acqua,ma non è una Rolls-Royce,l'acquirente poteva anche soprassedere. Se ti fanno una Ferrari con difetti minori (tipo affidabilità) l'acquirente può anche non farci caso,ma se fai una Ferrari chiodo (nel senso che non va avanti o che non sta in strada) sta tranquillo che la critichi eccome.
è una ferrari,anche con 20 anni e oltre di digiuno di titoli mondiali,l'immagine del marchio non è stata mai scalfita(aveva solo perso denaro in bilancio);
In quei 21 anni (dal 1979 al 2000) nn è che la Ferrari nn abbia combinato nulla...nel 1982-1983 ha cmq vinto il mondiale costruttori (magari se Villeneuve nel'82 nn fosse morto ci scappava anche il piloti),nel 1985 ha "rischiato" di vincere il piloti con Alboreto, nel 1989 ha fatto debuttare il cambio sequenziale al volante (penso sia stata una delle maggiori innovazioni in Formula 1),nel 1990 ha quasi vinto il mondiale piloti con Prost,idem nel triennio 1997-1998-1999.
Se poi consideri che i suoi principali competitori in quegli anni han fatto un "mordi,vinci e fuggi" (Porche,con la McLaren) o che in quegli anni hanno avuto crisi profonde (vedi Lotus),si capisce come mai il fatto di non aver vinto troppo in Formula 1 nn ne ha danneggiato l'immagine.
La Bmw ormai son anni che fornisce motori alla Formula 1 (senza ottenere grandi risultati),eppure la sua immagine sportiva nn ne sta risentendo troppo.
in ogni caso non credo che la ferrari abbia mai adottato soluzioni esagerate al punto da essere criticata dai suoi fedelissimi....il brand è forte,è come la agusta nelle 2 ruote,costosa e potente,dannatamente potente ;) ....
Se guardi anche in questo 3d,non mi pare di esser l'unico a esprimere dubbi sul design delle Ferrari. A livello di meccanica,quasi impossibile criticarle,ma in quanto a linea... :)
il discorso delle 6 ruote su ferrari di serie:non potrebbe mai verificarsi ciò perchè stiamo confrontando berlinette coupè con monoposto a ruote scoperte....quelle 4 ruote anteriori servivano a trarre maggiori vantaggi aerodinamici dalla minor sezione frontale....nelle vetture carenate di serie quindi,oltre a non servire,rendono soltanto l'auto meno agile e meno intuitiva nell'inserimento.....l'idea che volevo esprimere era fondata semplicemente sul fatto che quei profili estrattori a pinne rovesciate sono orribili....chiaramente i gusti sono personali,quindi lungi da me voler spalare melma su oggetti così perfetti e incredibilmente desiderati....
Le 6 ruote era x citare qualcosa che,anche se avesse avuto dei vantaggi,sarebbe stato quantomeno preferibile non vederlo sulle Ferrari stradali (x ovvi motivi estetici). E' la prima cosa (appositamente discutibile a livello di design) che dubito avrebbe potuto aver riscontro nella produzione reale. Nel senso che vada il travaso tecnologico,ma ci son dei limiti che (almeno secondo me) non puoi superare. :)
p.s.:la fxx è tutto fuorchè un'auto da poter anche solo lontanamente pensare di mettere in strada(non è commercializzata peraltro)...non ha uno straccio di faro,di specchietto,di climatizzatore,di autoradio,etc etc....
La FXX è stata fatta apposta estrema,tanto non doveva superare l'omologazione. Prendi xò la Enzo (dato che la base della FXX è la Enzo)...aggiungigli quei 3 alettoni (i 2 piccolini laterali e quello centrale),aggiungici le prese d'aria sopra i passaruota posteriori,aggiungici una presa d'aria davanti,l'estrattore dietro (x intenderci,le cose che ho evidenziato in verde) e vedi che la Enzo acquisisce una cattiveria che non ha.
http://www.allaguida.it/img/_ferrari%20enzo.jpg
http://img113.imageshack.us/img113/4527/modph1.jpg
E non son modifiche (naturalmente lasciando gli scarichi in basso) che avrebbero provocato danni. Sarebbero solo state modifiche piccole per far la macchina cattiva. E invece,a mio avviso,la Enzo a livello di design non ha nulla di cattivo.
e noti la ferreri negli ultimi 10 anni nn ha montato nemmeno un alettone, è perche preferisce una linea pulita, senza alettoni, xke ki prende una ferrari vuole anke una macchina elegante, quindi non molto aggressiva. altrimenti prenderebbero una qualsiasi altra macchina e la elabirerebbero, x anvere una molto aggressiva.
non dico ke le ferrari sono sono a livello della Rolls rouce ma cmq sono auto con una certa classe, al di la del motore.
le vere sportive non hanno tutto quel confort, e quei fronzoli "inutili"
sicuramente strizza l' okkio alla sportivita ma nn è una sportiva pura
Burrocotto
01-07-2007, 12:22
e noti la ferreri negli ultimi 10 anni nn ha montato nemmeno un alettone, è perche preferisce una linea pulita, senza alettoni, xke ki prende una ferrari vuole anke una macchina elegante, quindi non molto aggressiva. altrimenti prenderebbero una qualsiasi altra macchina e la elabirerebbero, x anvere una molto aggressiva.
non dico ke le ferrari sono sono a livello della Rolls rouce ma cmq sono auto con una certa classe, al di la del motore.
le vere sportive non hanno tutto quel confort, e quei fronzoli "inutili"
sicuramente strizza l' okkio alla sportivita ma nn è una sportiva pura
Non proprio.
La 288,308,Testarossa,512,348,355,456 o cmq la produzione tra gli anni '80 e 2000 non ha mai avuto alettoni.
La F40 e la F50 xò avevano un bell'alettonazzo dietro,proprio xchè non facevano parte della produzione normale Ferrari. La Enzo non ha niente,mentre sulla FXX son tornati alle appendici aerodinamiche. Qualcosa significa,no? ;)
Grave Digger
01-07-2007, 12:56
sul fatto del design non mi esprimo,è altamente soggettivo e non posso criticare le scelte della ferrari dal basso del mio senso estetico :) ...
il digiuno di titoli mondiali è sempre e comunque stato un handicap,perchè la ferrari è la prima casa a livello mondiale,ed in teoria ci si aspetta che sia sempre la migliore....ovviamente non può essere così,ma nella gente comune l'aspettativa è quella.....
cmnq,il discorso della lotus,come credi sarebbe finita la ferrari se all'indomani della morte di enzo,non ci fosse stata la fiat????come la lotus,nè più nè meno....anzi,nonostante tutto,hanno investito sull'innovazione ed hanno creato un'auto che rispetta pienamente il volere di Chapman...la lotus è stata sfortunata,perchè con le pezze al culo si è ritrovata,e con le pezze al culo è rimasta ;) ...non ho detto che l'auto è spettacolare perchè l'ha melandri,ho detto che è completamente diversa da qualsiasi auto sportiva all'europea(e anche all'americana aggiungerei)......dal momento che non ne ho mai provata una,e forse mai accadrà,per suffragare ciò che si legge sulle riviste di settore e sui vari top gear etc etc,insomma ciò che è affermato all'unanimità,ho sostanzialmente detto "anzichè spalare melma su un capolavoro ingegneristico che non avete visto nemmeno con il binocolo,non credete che il fatto che uno che potrebbe avere 10 ferrari,ma invece abbia una lotus,forse forse significhi che la lotus dà emozioni che le altre auto si sognano???"....
il concetto secondo me è semplice......la reattività di quell'auto è disarmante,pure una ferrari si sogna quel comportamento.....in una cronoscalata Monte Pellegrino poi non ne parliamo...altro che ferrari :asd: .....e ti ripeto per la 1001 volta,non bisogna avere 500 cavalli e fare 320 km/h(in rettilineo tutti sanno fare correre le macchine,basta mettere motori enormi) per fare un'auto sportiva,la exige è decisamente più estrema di una ferrari,anche con poco più di 200 cavalli.......
sul fatto del design non mi esprimo,è altamente soggettivo e non posso criticare le scelte della ferrari dal basso del mio senso estetico :) ...
il digiuno di titoli mondiali è sempre e comunque stato un handicap,perchè la ferrari è la prima casa a livello mondiale,ed in teoria ci si aspetta che sia sempre la migliore....ovviamente non può essere così,ma nella gente comune l'aspettativa è quella.....
cmnq,il discorso della lotus,come credi sarebbe finita la ferrari se all'indomani della morte di enzo,non ci fosse stata la fiat????come la lotus,nè più nè meno....anzi,nonostante tutto,hanno investito sull'innovazione ed hanno creato un'auto che rispetta pienamente il volere di Chapman...la lotus è stata sfortunata,perchè con le pezze al culo si è ritrovata,e con le pezze al culo è rimasta ;) ...non ho detto che l'auto è spettacolare perchè l'ha melandri,ho detto che è completamente diversa da qualsiasi auto sportiva all'europea(e anche all'americana aggiungerei)......dal momento che non ne ho mai provata una,e forse mai accadrà,per suffragare ciò che si legge sulle riviste di settore e sui vari top gear etc etc,insomma ciò che è affermato all'unanimità,ho sostanzialmente detto "anzichè spalare melma su un capolavoro ingegneristico che non avete visto nemmeno con il binocolo,non credete che il fatto che uno che potrebbe avere 10 ferrari,ma invece abbia una lotus,forse forse significhi che la lotus dà emozioni che le altre auto si sognano???"....
il concetto secondo me è semplice......la reattività di quell'auto è disarmante,pure una ferrari si sogna quel comportamento.....in una cronoscalata Monte Pellegrino poi non ne parliamo...altro che ferrari :asd: .....e ti ripeto per la 1001 volta,non bisogna avere 500 cavalli e fare 320 km/h(in rettilineo tutti sanno fare correre le macchine,basta mettere motori enormi) per fare un'auto sportiva,la exige è decisamente più estrema di una ferrari,anche con poco più di 200 cavalli.......
esatto, l'exige secondo me è una delle poche sportive rimaste tali.
cmq io dicevo ke le ferrari nn montano alettoni xke vogliono lasciare pulita la linea, io sinceramente un bell alettone lo gradisco, xo sono scelte stlistiche.
qui tutti criticano la linea della enzo ke a me piace, ma avete visto la 612 scaglietti, quella secondo me è bruttissima,ha i fari toppo piccoli, la presa d'aria la fa sembare una ciabatta, e me la vedo un po tozza
Burrocotto
01-07-2007, 14:22
cmnq,il discorso della lotus,come credi sarebbe finita la ferrari se all'indomani della morte di enzo,non ci fosse stata la fiat????
Sarebbe finita esattamente com'è adesso...dato che la Fiat acquisto la Ferrari nel 1969...quindi i problemi economici la Ferrari li aveva già avuti (rischiò di essere acquistata dalla Ford). Semplicemente,prima di cadere nel baratro,han scelto di vendersi al migliore (migliore nel senso che la Fiat assicurò a Enzo Ferrari la completa gestione del reparto sportivo,cosa che la Ford nn voleva assolutamente dargli).
come la lotus,nè più nè meno....anzi,nonostante tutto,hanno investito sull'innovazione ed hanno creato un'auto che rispetta pienamente il volere di Chapman...la lotus è stata sfortunata,perchè con le pezze al culo si è ritrovata,e con le pezze al culo è rimasta ;)
Che abbiano investito particolarmente sulla Elise è un affermazione abbastanza in antitesi col fatto che avessero le pezze al culo.
Lo so,odi Wikipedia,ma:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lotus_Elise
a Lotus Elise è una roadster concepita all’inizio del 1994 e realizzata nel Settembre 1995 dall’industria automobilistica Inglese Lotus Cars. L’auto ha una carrozzeria in vetroresina su un telaio di alluminio che offre, a beneficio delle sospensioni, una notevole rigidità torsionale. Una delle caratteristiche principali di questo telaio è l'assenza saldature, le varie componenti dello stesso sono unite tramite l'uso di collanti specifici. Queste soluzioni hanno permesso di contenere al minimo i costi di produzione.
...non ho detto che l'auto è spettacolare perchè l'ha melandri,ho detto che è completamente diversa da qualsiasi auto sportiva all'europea(e anche all'americana aggiungerei)......dal momento che non ne ho mai provata una,e forse mai accadrà,per suffragare ciò che si legge sulle riviste di settore e sui vari top gear etc etc,insomma ciò che è affermato all'unanimità,ho sostanzialmente detto "anzichè spalare melma su un capolavoro ingegneristico che non avete visto nemmeno con il binocolo,non credete che il fatto che uno che potrebbe avere 10 ferrari,ma invece abbia una lotus,forse forse significhi che la lotus dà emozioni che le altre auto si sognano???"....
Il sunto del mio pensiero,è che la Elise,pur essendo una buona macchina,non è nulla di particolarmente mai visto.
Anche xchè x 38k euri mi pare difficile che possano darti la luna...
il concetto secondo me è semplice......la reattività di quell'auto è disarmante,pure una ferrari si sogna quel comportamento.....in una cronoscalata Monte Pellegrino poi non ne parliamo...altro che ferrari :asd: .....e ti ripeto per la 1001 volta,non bisogna avere 500 cavalli e fare 320 km/h(in rettilineo tutti sanno fare correre le macchine,basta mettere motori enormi) per fare un'auto sportiva,la exige è decisamente più estrema di una ferrari,anche con poco più di 200 cavalli.......
Non si può dire che la Elise ti da soddisfazioni xchè hai il culo x terra e una buona (ma non ottima) accelerazione mentre una Ferrari,pur essendo + pachidermica,nn ti da le soddisfazioni. Dipende dove vai a usarla. Gente Motori è una rivista del menga,ma tra le poche cose giuste che fanno è dare un giudizio (x altro un po' sparato a minchia) x le varie situazioni,Citta,Extraurbano,Autostrada,Montagna e Strada Bagnata.
E' il fatto di considerare la Elise un CAPOLAVORO ingegneristico che mi suona male...dato che anche l'effetto suolo delle varie Ferrari può essere un capolavoro,i vari motori Bmw,Porche,Lamborghini,Ferrari possono essere dei capolavori,il cambio al volante introdotto sulle Ferrari stradali è stato un capolavoro d'ingegneria...
Anche xchè,come avevo già detto,di auto come la Elise ce n'erano (vedi Renault Spider).
Chiedo ancora una volta scusa e riporto di nuovo Wikipedia. :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Renault_Spider
La storia della Renault Spider ha inizio nei primi anni '90, quando i vertici della Casa francese partorirono l'idea di realizzare una sportiva senza compromessi in grado di svolgere sia la funzione di vettura stradale, sia quella di vettura da gara su pista. La vettura non doveva concedere spazio a nessun dispositivo per il confort, doveva esseremolto leggera per consentire il raggiungimento di elevate prestazioni e doveva avere carrozzeria spider a due posti secchi. Le concorrenti ideali dovevano essere la leggerissima Lotus Elan (peraltro a fine produzione e in procinto di essere sostituita dalla più fortunata Elise) e praticamente l'intera produzione della Caterham, piccola azienda inglese specializzata in sportivissime e leggerissime spider senza compromessi.
Poi non so che successo commerciale abbia avuto (dato che era brutta forte come macchina),ma ripeto,la Elise nn è una mosca bianca. Sembra che al mondo esista solo la Elise e nessun'auto con caratteristiche simili...
Grave Digger
01-07-2007, 16:08
Sarebbe finita esattamente com'è adesso...dato che la Fiat acquisto la Ferrari nel 1969...quindi i problemi economici la Ferrari li aveva già avuti (rischiò di essere acquistata dalla Ford). Semplicemente,prima di cadere nel baratro,han scelto di vendersi al migliore (migliore nel senso che la Fiat assicurò a Enzo Ferrari la completa gestione del reparto sportivo,cosa che la Ford nn voleva assolutamente dargli).
Che abbiano investito particolarmente sulla Elise è un affermazione abbastanza in antitesi col fatto che avessero le pezze al culo.
Lo so,odi Wikipedia,ma:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lotus_Elise
Il sunto del mio pensiero,è che la Elise,pur essendo una buona macchina,non è nulla di particolarmente mai visto.
Anche xchè x 38k euri mi pare difficile che possano darti la luna...
Non si può dire che la Elise ti da soddisfazioni xchè hai il culo x terra e una buona (ma non ottima) accelerazione mentre una Ferrari,pur essendo + pachidermica,nn ti da le soddisfazioni. Dipende dove vai a usarla. Gente Motori è una rivista del menga,ma tra le poche cose giuste che fanno è dare un giudizio (x altro un po' sparato a minchia) x le varie situazioni,Citta,Extraurbano,Autostrada,Montagna e Strada Bagnata.
E' il fatto di considerare la Elise un CAPOLAVORO ingegneristico che mi suona male...dato che anche l'effetto suolo delle varie Ferrari può essere un capolavoro,i vari motori Bmw,Porche,Lamborghini,Ferrari possono essere dei capolavori,il cambio al volante introdotto sulle Ferrari stradali è stato un capolavoro d'ingegneria...
Anche xchè,come avevo già detto,di auto come la Elise ce n'erano (vedi Renault Spider).
Chiedo ancora una volta scusa e riporto di nuovo Wikipedia. :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Renault_Spider
Poi non so che successo commerciale abbia avuto (dato che era brutta forte come macchina),ma ripeto,la Elise nn è una mosca bianca. Sembra che al mondo esista solo la Elise e nessun'auto con caratteristiche simili...
hai fatto confusione nel tuo discorso,ciò denota scarse nozioni di economia e anche di costruzione di autoveicoli.....
ma cmnq....alla ferrari sarebbe finita MOLTO male,perchè oltre al fatto che vendeva poche auto anche quando era nell'orbita fiat(primi 15 anni),se non fosse stata acquisita dalla fiat a quest'ora sarebbe solo un ricordo del passato,come la bugatti......
visto che citi nozioni di economia che non esistono,e addirittura parli di antitesi,ti invito a verificare la condizione di amd,e a osservare le manovre di bilancio da essa adottate.....
la lotus ha creato qualcosa che non si era mai vista prima,e su questo non ci piove....
potrei continuare a spiegarti la tiritera,ma se rifletti su ciò che finora ti ho detto hai sufficienti elementi per capire.....
come ti hanno fatto notare diversi utenti del forum peraltro.....
p.s.:wikipedia nel 70% dei casi contiene nozioni errate,fossi in te ci penserei 2 volte prima di farmici una cultura che non ci i è fatta a scuola :asd: .....là si ritiene che i quad intel penryn siano nativi :rolleyes: .....che cretinata di sito.....
cmnq discorso chiuso per quel che mi concerne.....
85kimeruccio
02-07-2007, 01:07
non sei mai salito su una elise... certe emozioni non risci a capirle.
per la storia di un marchio come lotus, le attuali produzioni sono in linea col pensiero di colin, io le preferisco pure.
paragonare una ferrari ad una lotus vuol dire non avere bene in mente quello di cui si vuole discutere.
85kimeruccio
02-07-2007, 02:03
Servono a creare una sorta di effetto suolo (sempre quella piccola cosuccia realizzata per prima dalla Lotus in formula 1,come gli alettoni...cosuccia di cui nn c'è minimamente riscontro sulle Lotus attuali (x ovvi motivi motoristici,se hai già uno sputo di motore è inutile aggiungere peso aerodinamico),ma sulle Ferrari si) x aumentare la stabilità.
scusa ma non posso che sghignazzare su questa tua uscita, ennesima, del mondo lotus, di cui non sai nulla (non del passato sia chiaro, ma del presente).
oltre a reputare le attuali lotus, delle mirabolanti auto, le reputo le lotus degli intenditori.
ELISE MK1
http://img243.imageshack.us/img243/4109/sttestfeb2001fd3.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=sttestfeb2001fd3.jpg)
ELISE MK2
http://www.motorbox.com/Upload/l/lotuselise111r-5050-026-f.jpg
non so come lo chiami tu questo, io ci vedo alettoni ed estrattori.. ma tantè.
e potrei continuare sulal ricerca erodinamica lotus... altri esempi?
http://www.autoclub.com.au/uploaded_images/lotus-exige-s-2006-726613.jpg
alettoni, estrattori, fondo piatto, linea aerodinamica ottima.... robette insomma.. se poi vuoi vedere com'è un buon studio aerodinamico, guardati bene e studiati la realizzazione di una exige.
non stò qua a dirti come è fatta ora come ora una elly.. perche voglio evitarti troppe brutte figure (dato che tu non la reputi un capolavoro)..
mi fermo solo a due piccole cose.
ben venga se le lotus montano un motore e un cambio giapponese, evidentemente si trovano bene così' e risparmiano pure, sopratutto se si parla dell'ottimo motore toyota e di quella meraviglia di cambio che montano ora (il c56 è ottimo, in alluminio, transaxle)
se poi la questione è solo "etica", a me non me ne può fregare assolutamente nulla... anzi..
poi dato che le elly non è niente di che.. alla fine è solo una macchinetta che base offre solo 130 e qualcosa cavalli... ti dico anche che non ne troverai mollte che ti danno anche un telaio da 68kg con una rigidità torsionale così alta.. una conformazione aerodinamica di tutto rispetto (la elly mk1 nel lontano 1994 aveva un cx di 0,32 ed è un'auto molto piccola oltretutto, la mk2 non ho dati alla mano).. un impianto frenante, un motore (alla fine è un banalissimo 1800 che però nella versione top ha 192cv, DHOC, bla bla bla) e una tecnica invidiabile da moltissime auto (quadrilateri indipendenti sulle 4 ruote, ammortizzatori bilstein e molle Eibach specifiche, motore centrale e trasversale).. ecc ecc
anche il telaio.. robetta effettivamente...
http://static.howstuffworks.com/gif/lotus-elise-15.jpg
Grave Digger
02-07-2007, 10:22
scusa ma non posso che sghignazzare su questa tua uscita, ennesima, del mondo lotus, di cui non sai nulla (non del passato sia chiaro, ma del presente).
oltre a reputare le attuali lotus, delle mirabolanti auto, le reputo le lotus degli intenditori.
ELISE MK1
http://img243.imageshack.us/img243/4109/sttestfeb2001fd3.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=sttestfeb2001fd3.jpg)
ELISE MK2
http://www.motorbox.com/Upload/l/lotuselise111r-5050-026-f.jpg
non so come lo chiami tu questo, io ci vedo alettoni ed estrattori.. ma tantè.
e potrei continuare sulal ricerca erodinamica lotus... altri esempi?
http://www.autoclub.com.au/uploaded_images/lotus-exige-s-2006-726613.jpg
alettoni, estrattori, fondo piatto, linea aerodinamica ottima.... robette insomma.. se poi vuoi vedere com'è un buon studio aerodinamico, guardati bene e studiati la realizzazione di una exige.
non stò qua a dirti come è fatta ora come ora una elly.. perche voglio evitarti troppe brutte figure (dato che tu non la reputi un capolavoro)..
mi fermo solo a due piccole cose.
ben venga se le lotus montano un motore e un cambio giapponese, evidentemente si trovano bene così' e risparmiano pure, sopratutto se si parla dell'ottimo motore toyota e di quella meraviglia di cambio che montano ora (il c56 è ottimo, in alluminio, transaxle)
se poi la questione è solo "etica", a me non me ne può fregare assolutamente nulla... anzi..
poi dato che le elly non è niente di che.. alla fine è solo una macchinetta che base offre solo 130 e qualcosa cavalli... ti dico anche che non ne troverai mollte che ti danno anche un telaio da 68kg con una rigidità torsionale così alta.. una conformazione aerodinamica di tutto rispetto (la elly mk1 nel lontano 1994 aveva un cx di 0,32 ed è un'auto molto piccola oltretutto, la mk2 non ho dati alla mano).. un impianto frenante, un motore (alla fine è un banalissimo 1800 che però nella versione top ha 192cv, DHOC, bla bla bla) e una tecnica invidiabile da moltissime auto (quadrilateri indipendenti sulle 4 ruote, ammortizzatori bilstein e molle Eibach specifiche, motore centrale e trasversale).. ecc ecc
anche il telaio.. robetta effettivamente...
http://static.howstuffworks.com/gif/lotus-elise-15.jpg
adesso non ti crederà,perchè non hai citato wikipedia :asd:
paragonare una ferrari ad una lotus vuol dire non avere bene in mente quello di cui si vuole discutere.
Il fatto è questo, l hai sintetizzato molto bene ricordando il paragone fatto. a parte fare post lunghissimi, citare Nmila vota Wikipedia, numeri-cifre, etc...non ha molta cognizione di causa in materia automobilistica, lo dimostra in continuazione...
Ciao. Ale
Burrocotto
02-07-2007, 12:02
Il fatto è questo, l hai sintetizzato molto bene ricordando il paragone fatto. a parte fare post lunghissimi, citare Nmila vota Wikipedia, numeri-cifre, etc...non ha molta cognizione di causa in materia automobilistica, lo dimostra in continuazione...
Ciao. Ale
Già,è vero,inutile fare post + lunghi di 1 riga...bisogna venire in contro alle ridotte facoltà mentali degli interlocutori.
Xchè citare fonti diverse dal "te lo dico io",è molto meglio dire "è così xchè è così".
A squola i teoremi mica te li spiegano e dimostrano,ti dicono "credici xchè dio ti dice così". :asd:
Inutile cercare di rispondere al resto,x quotare il grave digger dei tempi migliori... repeat:certo certo,come no ;) ....
E,dato che vi piace far gli smemorati,il tutto è partito cercando di spiegare XCHE' il marchio Ferrari è UNIVERSALMENTE riconosciuto come il + amato (e lo dicono i sondaggi,non io).
Detto questo,in sto 3d nn commento,tanto nessuno cambierà posizione. L'unica differenza è che voi siete sempre certi di essere nel giusto,permettendovi ogni 3 secondi di dare degli incompetenti agli altri (il modo di quotare x dar man forte di grave digger mi fa impazzire tra l'altro :asd:).
io propongo di usare auto tipo la "pt cruiser" cosi rimaniamo fedeli alle linee del passato.......
Grave Digger
02-07-2007, 14:18
Già,è vero,inutile fare post + lunghi di 1 riga...bisogna venire in contro alle ridotte facoltà mentali degli interlocutori.
Xchè citare fonti diverse dal "te lo dico io",è molto meglio dire "è così xchè è così".
A squola i teoremi mica te li spiegano e dimostrano,ti dicono "credici xchè dio ti dice così". :asd:
Inutile cercare di rispondere al resto,x quotare il grave digger dei tempi migliori...
E,dato che vi piace far gli smemorati,il tutto è partito cercando di spiegare XCHE' il marchio Ferrari è UNIVERSALMENTE riconosciuto come il + amato (e lo dicono i sondaggi,non io).
Detto questo,in sto 3d nn commento,tanto nessuno cambierà posizione. L'unica differenza è che voi siete sempre certi di essere nel giusto,permettendovi ogni 3 secondi di dare degli incompetenti agli altri (il modo di quotare x dar man forte di grave digger mi fa impazzire tra l'altro :asd:).
non posso far altro che quotare ciò che dice alex b,a parte il fatto che la gente si gongola a prendersi gioco delle tue nozioni fasulle(bellissimo il tuo quote nei miei confronti risalente ad una settimana fa,segno evidente del tuo aggrapparti a più non posso :asd: ....),il "certo certo come no" nasce dal fatto,che oltre a parlare in base a fatti un po' campati per aria(melandri si prende la elise perchè magari la sognava da piccolo :asd: .....magari siete amici e nemmeno lo sapevamo :asd:) ,risponderti certe volte non conviene,è semplicistico,e passa la voglia :) .....il bello è che tu sei convinto di avere dimostrato grande ingegno :asd: ,citando wikipedia poi(copiando e incollando và).....fai paragoni assurdi,le auto a sei ruote.....nemmeno sai cosa sia una estrusione di alluminio...insomma,tutto questo per dirti quanto sei carente :) ,in economia aziendale ed in costruzione di autoveicoli in primis.....
Ci sono guerricciole tra utenti che, nel loro essere fastidiose, non passano inosservate.
Consiglio di sospenderle in tempi brevissimi, prima che scattino sanzioni.
Si parla dell'argomento di discussione e non degli utenti.
Burrocotto, infine, becchi un'ammonizione per aver dato giudizi che non ti competono sulle facoltà altrui.
Se qualcun'altro vuole ammonizioni o altro, non avete che da continuare sulla strada intrapresa.
Grave Digger
02-07-2007, 14:58
Ci sono guerricciole tra utenti che, nel loro essere fastidiose, non passano inosservate.
Consiglio di sospenderle in tempi brevissimi, prima che scattino sanzioni.
Si parla dell'argomento di discussione e non degli utenti.
Burrocotto, infine, becchi un'ammonizione per aver dato giudizi che non ti competono sulle facoltà altrui.
Se qualcun'altro vuole ammonizioni o altro, non avete che da continuare sulla strada intrapresa.
dai cerbert,non stava succedendo nulla :) ;non c'è bisogno di ammonire burrocotto ;) ...effettivamente ho risposto in quel modo perchè quella sua frase era parecchio pretenziosa,ma quà siamo tutti amici,ed in men che non si dica,ci ritroviamo su altri thread a cazzeggiare e a parlare del più e del meno :) ....
ciao e buon proseguimento
p.s.:la chiudo qui eh :)
85kimeruccio
02-07-2007, 17:06
burrocotto.. io ho cercato di risponderti nel migliore dei modi... ;)
ma anche tu.. mi paragoni una smart ad una lotus... che come concezione di auto sono vagamente simili.. ma allo stesso tempo, del tutto diverse :)
Ciao a tutti ragazzi,
Non so se hanno già indovinato..
dal primo post, a primo pensiero mi viene in mente una sola auto
http://us1.webpublications.com.au/static/images/articles/i28/2837_4mg.jpg
:cool: ;)
http://static.howstuffworks.com/gif/lotus-elise-15.jpg
lo danno all'IKEA? :D
85kimeruccio
08-07-2007, 19:02
lo danno all'IKEA? :D
ce ne fossero di telai così... :)
Grave Digger
08-07-2007, 19:54
lo danno all'IKEA? :D
segnalato :O
a te stesso :stordita: :fagiano:
Ciao a tutti ragazzi,
Non so se hanno già indovinato..
dal primo post, a primo pensiero mi viene in mente una sola auto
http://us1.webpublications.com.au/static/images/articles/i28/2837_4mg.jpg
:cool: ;)
guarda ke gia hanno indovinato un po tutti, con macchine diverse.....
ma era intesa la ferrari enzo, cmq dalla descrizzione potevano essere una marea di macchine
barbapapa84
09-07-2007, 16:06
Ke marchio puo avere una rossa fiammante,lodata negli USA amata in Italia ?
Un marchio italiano...
Pensavo alla Fiat Panda 100HP :O
barbapapa84
09-07-2007, 16:08
:) E' la piu forte delle auto da strada!!!
:eek: Fino a 200 Km/h,in caso di forte urto si rompe solo la parte anteriore,abitacolo e motore restano completamente sani!!!
:eek: E' piu bella dei tuning!!!
:( Quasi nessuno puo permettersela!!! Nemmeno io!!! :cry:
:mbe: Non è un'auto di formula uno,ne nascar,ne rally.
Di ke auto sto parlando?
http://www.motorauthority.com/wp-content/uploads/Ferrari/Enzo/Crash/enzo2.jpg
Ciao a tutti ragazzi,
Non so se hanno già indovinato..
dal primo post, a primo pensiero mi viene in mente una sola auto
http://us1.webpublications.com.au/static/images/articles/i28/2837_4mg.jpg[/IMG]
:cool: ;)
il colore è orrendo :cry: poi han levato l'alettone? :mbe: :nonsifa:
http://blog.gtroc.com/dino/mx2.jpg
inchinatevi :ave: :oink: :eekk: :sbav:
Okkey chiedo scusa x' ho risposto senza leggere tutta la discussione :doh:
Cmq per quanto riguarda la Skyline stiamo parlando della macchina che è considerata il miglior rapporto prezzo/prestazioni al mondo :)
Credo di aver letto da qualche parte da 0-160Khm/h e da 160Km/h a 0 in un totale di 30 secondi :cool:
85kimeruccio
09-07-2007, 21:22
Credo di aver letto da qualche parte da 0-160Khm/h e da 160Km/h a 0 in un totale di 30 secondi :cool:
c'è chi ci mette meno di 10secondi :asd:
da 0 a 160 e da 160 a 0...complessivamente..
85kimeruccio
09-07-2007, 21:32
da 0 a 160 e da 160 a 0...complessivamente..
lo so... il classico 0-100-0 MPH.
Okkey allora forse ricordo male per i 30 secondi :D
cmq l'impianto frenante a detta di tutti è decisamente sovradimensionato (sembra nata per essere modificata :rolleyes: )
lo 0-160 penso lo faccia in 12-14 secondi?...
85kimeruccio
09-07-2007, 21:44
nulla da togliere alla sky... ma non è un'auto fatta per questi record. :)
nulla da togliere alla sky... ma non è un'auto fatta per questi record. :)
Pienamente d'accordo con te :)
ninja750
09-07-2007, 21:54
Okkey chiedo scusa x' ho risposto senza leggere tutta la discussione :doh:
Cmq per quanto riguarda la Skyline stiamo parlando della macchina che è considerata il miglior rapporto prezzo/prestazioni al mondo :)
Credo di aver letto da qualche parte da 0-160Khm/h e da 160Km/h a 0 in un totale di 30 secondi :cool:
30 secondi sarebbe un catrame di macchina, già la mia è molto sotto
magari sono 20 o anche meno, e cmq sfatiamo sto mito che le skyline originali sono dei mostri perchè non è vero
Sono degli ottimi compromessi sotto tutti i fronti..A mio parere sono a metà tra una sportiva pura (quale può essere una 911 GT3) e una berlina sportiva (150-180Cv).
85kimeruccio
09-07-2007, 21:56
è un bisonte con una buona trazione... niente di che....
ninja750
09-07-2007, 22:13
Sono degli ottimi compromessi sotto tutti i fronti..A mio parere sono a metà tra una sportiva pura (quale può essere una 911 GT3) e una berlina sportiva (150-180Cv).
si, sicuro, ma molta gente dopo aver visto fausto e furio e qualche video su youtube si è fatta un'idea sbagliata
è un bisonte con una buona trazione... niente di che....
tra l'altro pesa grossomodo come la mia :D quindi ti proibisco la parola bisonte :mad:
:Prrr:
tra l'altro pesa grossomodo come la mia :D quindi ti proibisco la parola bisonte :mad:
:Prrr:
balenottera? :O :fagiano: :ciapet:
85kimeruccio
09-07-2007, 22:50
pesa come due elise cazzarola :asd:
pesa come due elise cazzarola :asd:
E 3 Caparo T1!!!!!
ninja750
10-07-2007, 12:12
E 3 Caparo T1!!!!!
e 8 kawasaki zx6r!
e 8 kawasaki zx6r!
Bravo, non ci avevo pensato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.