PDA

View Full Version : Rete domestica per condivisione files video


papawaigo
27-06-2007, 16:46
Ciao a Tutti. Ho provato a trovare la soluzione da solo usando la funzione cerca di questo bellissimo forum ma non sono venuto a capo di nulla. Vediamo se risolvo con una discussione apposita.
Come da titolo, devo sistemare una rete domestica (casa dei genitori) al fine di condividere files video (divx e registrazioni in mpeg 2)
HO tre pc con Xp media center 2005.
Una nella sala grande, uno in quella di mia sorella, uno nel salottino.
Il router alice gate w2 è nella camera di mia sorella
attialmente la connessione è wireless per i due pc nella sala grande e nel salottino, ethernet per quello in camera di mia sorella (per forza, è a un metro dal router)
La distanza tra sala grande e router è circa 4 mt, e infatti non ho problemi. Invece la distanza tra router e salottino è oltre 10 mt, e il wireless fatica, perchè ci sono dei muri a 90 gradi.
Ho bisogno di stabilità e velocità in tutta la rete.
Ho pensato pertanto, di disabilitare il router alice, usandolo solo come modem, e comprarne un altro, da collegare poi in ethernet a quello alice
devo scegliere la soluzione migliore.
Non posso credere che 10-12 mt siano troppi per una buona rete wireless. Ho letto di tecnologie per potenziare le reti, rangebooster, speedboster, 270mb ecc. E poi un mare di marche, linksys, netgear Che prodotti fanno al caso mio? tenete conto che non ho problemi di budget, e posso comprare tutto nuovo, compreso le schede pci. L'importante è che i film non vadano a scatti.
Se compro i nuovi prodotti a 270 mb (tutti compatibili e della stessa marca) riesco a coprire questa distanza di 12 mt con una buona banda?
specifico che I powerline potrebbero andare bene per la sala grande, non per il salottino che si appoggia su un contatore diverso.
Ciao e grazie dell'aiuto

w-shark
27-06-2007, 18:36
Il router alice gate w2 è nella camera di mia sorella
attialmente la connessione è wireless per i due pc nella sala grande e nel salottino, ethernet per quello in camera di mia sorella (per forza, è a un metro dal router)

che periferiche usano i pc per andare in wi-fi?


La distanza tra sala grande e router è circa 4 mt, e infatti non ho problemi. Invece la distanza tra router e salottino è oltre 10 mt, e il wireless fatica, perchè ci sono dei muri a 90 gradi.
Ho bisogno di stabilità e velocità in tutta la rete.

per la velocità e per quello che devi fare io ti consiglierei tutto wired a 1Gb/s

Stev-O
27-06-2007, 19:13
se si tratta di strimmare musica e video normali fino a 8-10 mbps per cui sat, dvd, ecc, la tecnologia wireless 802.11g a 54 mbps (max reali 25 mbps) dovrebbe garantirti un funzionamento fluido

se invece c'e' di mezzo anche l'alta definizione, allora la cosa puo' complicarsi, nel senso che sei al limite (20 mbps circa è la banda di uno stream HD) e rischieresti qualche "strappo": in tal caso una tecnologia proprietaria o il futuro prossimo (si spera) mimo potrebbero aiutare
vedi tu quello che vuoi far girare sulla rete wireless

ti faccio solo un esempio: se collego il dreambox in rete wireless è possibile vedere i canali sat su tutti i pc di casa senza problemi
e i canali sat hanno un bitrate che si aggira circa sui 4-4.5 mbps di media fino anche a 8 mbps

papawaigo
27-06-2007, 19:41
che periferiche usano i pc per andare in wi-fi?


per la velocità e per quello che devi fare io ti consiglierei tutto wired a 1Gb/s

attualmente una chiavetta d -link, ma non importa, posso comprare schede nuove, l'importante è ottenre il risultato della velocità/stabilità

non posso far apssare un cavo ethernet, la casa è stata da poco ristrutturata e ho vincoli estetici molto rigorosi

papawaigo
27-06-2007, 19:44
se si tratta di strimmare musica e video normali fino a 8-10 mbps per cui sat, dvd, ecc, la tecnologia wireless 802.11g a 54 mbps (max reali 25 mbps) dovrebbe garantirti un funzionamento fluido


al momento mpeg2 e divx, quindi niente alta definizione
ma non voglio arrivare impiccato con la banda, melius abundare quam deficere

le tecnologie nuove (speebuster, rengebuster, mimo) oltre che maggiore banda teorica, offrono anche copertura più estesa nello spazio?

io ho questi 12 mt da coprire


grazie cmq per le risposte

w-shark
27-06-2007, 20:20
se si tratta di strimmare musica e video normali fino a 8-10 mbps per cui sat, dvd, ecc, la tecnologia wireless 802.11g a 54 mbps (max reali 25 mbps) dovrebbe garantirti un funzionamento fluido

se invece c'e' di mezzo anche l'alta definizione, allora la cosa puo' complicarsi, nel senso che sei al limite (20 mbps circa è la banda di uno stream HD) e rischieresti qualche "strappo": in tal caso una tecnologia proprietaria o il futuro prossimo (si spera) mimo potrebbero aiutare
vedi tu quello che vuoi far girare sulla rete wireless

ti faccio solo un esempio: se collego il dreambox in rete wireless è possibile vedere i canali sat su tutti i pc di casa senza problemi
e i canali sat hanno un bitrate che si aggira circa sui 4-4.5 mbps di media fino anche a 8 mbps

io avevo inteso che volesse che tutti e tre i pc pottessero contemporaneamente scambiare/steaming file

Stev-O
27-06-2007, 21:08
al momento mpeg2 e divx, quindi niente alta definizione
ma non voglio arrivare impiccato con la banda, melius abundare quam deficere

le tecnologie nuove (speebuster, rengebuster, mimo) oltre che maggiore banda teorica, offrono anche copertura più estesa nello spazio?

io ho questi 12 mt da coprire


grazie cmq per le risposte

12 metri soli ???
imho alla grande e senza impiccagioni

come detto, con un ap trafficato e basso segnale per via della distanza strimmo bene su tutti

papawaigo
29-06-2007, 10:01
Grazie delle risposte.
Allora, ho cercato di mettere un po' d'ordine e selezionare i prodotti che possono fare al caso mio.
Avrei pensato ad una soluzione di questo tipo:



Router Alice ---------ethernet-Pc Camera Sorella
.....|
.....|
.....|
.....|........................|-----------4mt---------Sc.wifi108mbps-Pc Sala Grande
.....|........................|
Dlink2100AP----------|
..............................|
..............................|--------------------12mt--------------------Dlink2100AP--ethernet-Pc salottino


In sostanza, nel pc salottino, per coprire la maggiore distanza, in luogo di una schedina pci wifi, userei un secondo dlink 2100Ap, collegato via ethernet al pc,
Dovrei avere una ricezione migliore, giusto?
Il secondo dlink andrebbe settato come client?


ultima domanda: avrei da connettere alla rete anche un portatile: se questo ha una scheda wifi 54mbps, mi abbassa le prestazioni di tutta la rete? in questo caso comprerei una sche pcmcia 108 mbps, sempre della dlink, per maggiore compatibilità.

Forza, ditemi la vostra, così domani compro tutto.
Ciao e grazie

Stev-O
29-06-2007, 13:56
ti viene a costare un puttanaio di soldi addirittura 2 ap...
e tutto su rete proprietaria a 108... :eek:

cmq prima di comprare il secondo verifica se il segnale arriva lo stesso anche con la sola scheda...

cmq si' se un qualsiasi cosa è a 54 declassa tutta la rete

pero' imho anche una rete a 54 con un ap solo dovrebbe essere sufficiente

papawaigo
04-07-2007, 09:13
brutte notizie
purtroppo lo streaming in wireless, a quanto pare, non è cosa facile.
Nel mio caso quei 12 mt di distanza tra il router e il pcSalottino si stanno rivelando un grosso ostacolo, e il video dopo un po' va a scatti
ho utilizzato, come nello schema, un secondo access point in funzione client, ma non è bastato.
Ora proverò l'ulima soluzione, metterlo nel mezzo come repeater ( Ap-----6mt-----AP Repeater------Pc).
Altrimenti o abbandono tutto o non rimane che tirare i cavi.
Ciao e grazie comunque

Stev-O
04-07-2007, 12:29
ma il segnale come arriva ???
il bitrate del flusso di dati ???

strano, come dicevo è una cosa che ho verificato di continuo con mano

papawaigo
05-07-2007, 10:22
il problema sorge con le resgitrazioni in mpeg 2, bitrate penso nell'ordine di 8-10mbps (2 ore di filmato, 5Gb)
per divx o cose più leggere, lo streaming regge.
La situazione pare migliorata settando gli access point in modalità wds. A quanto dettomi dal supporto tecnico, in questo modo di forma una sorta di tunnel esclusivo fra i i due AP in comunicazione. Vi terrò aggiornati, anche per mettere a disposizione i risultati delle mie prove
Ciao

papawaigo
26-07-2007, 16:51
Le prove proseguono con risultati non brillanti. Ho fatto anche una prova attraverso una cablatura volante. Ebbene, ho notato che la rete stenta anche così, nel senso che copiando un file da 3gb, ci metto oltre 20 min. In pratica, da task manager, vedo che non si supera il 20%. col wireless in wds sto al 13-14%. E' normale questa velocità ridotta per una rete wired?