PDA

View Full Version : problemi con hi-fi di casa e info su vari collegamenti


Ferra84
27-06-2007, 15:46
Ragazzi l'ultimo hi-fi che ho preso si è ossidato a causa di un'infiltrazione d'acqua caduta dal tetto :muro: e mi tocca lanciarlo dopo solo 3 anni dall'utilizzo.
Praticamente è tutto funzionante solo che l'audio non esce nè dalle casse nè dalle cuffie.
Ora mi ritrovo con un hi-fi sony di 15 anni ma che funziona bene tranne per il fatto che il lettore cd salta ad ogni minima vibrazione? Posso fare qualcosa per ripararlo?
Oppure sapete dirmi se posso usare il lettore cd dello stero ossidato? Ma se si,come lo collego?
Ultima idea è usare il notebook e collegarlo all'ampli dello stereo per baypassare il problema del lettore cd; ma anche in questo caso non so nè se è possibile nè come fare se invece fosse possibile.
In pratica non so una mazza.
Scusate l'ignoranza e vi chiedo aiuto.
Grazie

the_joe
27-06-2007, 16:51
Ragazzi l'ultimo hi-fi che ho preso si è ossidato a causa di un'infiltrazione d'acqua caduta dal tetto :muro: e mi tocca lanciarlo dopo solo 3 anni dall'utilizzo.
Praticamente è tutto funzionante solo che l'audio non esce nè dalle casse nè dalle cuffie.
Ora mi ritrovo con un hi-fi sony di 15 anni ma che funziona bene tranne per il fatto che il lettore cd salta ad ogni minima vibrazione? Posso fare qualcosa per ripararlo?
Oppure sapete dirmi se posso usare il lettore cd dello stero ossidato? Ma se si,come lo collego?
Ultima idea è usare il notebook e collegarlo all'ampli dello stereo per baypassare il problema del lettore cd; ma anche in questo caso non so nè se è possibile nè come fare se invece fosse possibile.
In pratica non so una mazza.
Scusate l'ignoranza e vi chiedo aiuto.
Grazie

Si può fare tutto e niente, se non sappiamo quali collegamenti siano disponibili sui vari apparecchi, è difficile dire cosa si può o non si può fare.

Lo stereo si è ossidato in che senso? Se sono ossidati i contatti, basta ripulirli, se l'acqua è entrata all'interno, lo puoi buttare, per riutilizzare il cd bisognerebbe sapere se ha l'uscita di linea per poterlo collegare all'entrata dell'amplificatore vecchio.

Il PC lo puoi collegare semplicemente tramite l'uscita audio all'entrata CD o AUX del vecchio amplificatore.

Ah, il cd che salta, molto probabilmente ha il laser esaurito e quindi perde la traccia, c'è poco da fare, mandarlo a riparare costa di più del suo valore, da soli è un azzardo......ergo requiem :O

Ferra84
27-06-2007, 21:41
grazie delle info.
Quindi posso attaccare il pc tramite un semplice cavo audio video(tipo quelli delle videocamere) ?
Sai se la qualità è accettabile comparata a quella del cd? Ovviamente considero mp3 con qualità del cd

the_joe
27-06-2007, 23:56
grazie delle info.
Quindi posso attaccare il pc tramite un semplice cavo audio video(tipo quelli delle videocamere) ?
Sai se la qualità è accettabile comparata a quella del cd? Ovviamente considero mp3 con qualità del cd

Il cavo va bene quello con un connettore tipo da cuffiette da una parte (minijack) e dall'altra i 2 connettori rosso/bianco RCA...

Per la qualità ti posso dire di NO, ma dipende anche dalla qualità del resto dell'impianto se ti permette o meno di sentire le differenze....altrimenti non avrebbero senso i lettori CD da 10.000 Euro se la qualità fosse per tutti uguale ;)