PDA

View Full Version : Compatibilità componenti hardware


Patrick12
27-06-2007, 12:32
Salve a tutti!!!..:help: .mi potreste aiutare per un problema di compatibilità tra componenti hardware siccome non sono tanto esperto e sto cercando di rifarmi un nuovo computer da montare da solo vorrei sapere se i componenti che acquisterò siano compatibili, che funzionino tra di loro ecco la lista dei componenti con il loro sito dei dati tecnici:


http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveNF7G-HDready&s= Scheda madre ALiveNF7G-HDready

http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A02249 - http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=4002 Memoria RAM V-DATA 1GB DDRII PC 800

http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=3949 Processore Amd Athlon 64 X2 4600 Dual Core_Sock AM2 Box 2,4 ghz FSB2000

Grazieeeeeeeeee :help: :help: :help: :help: :help:

vasquali
29-06-2007, 00:17
Sì tutto ok, vai tranquillo...

techsupportupgrade
10-07-2007, 10:16
anch'io vorrei costruire un computer con le mie zampe con la as rock hd ready ma con le s3 ddr2 800mhz e un hd da 320 seagate con un scheda tv terratec ht pci. sapete se ci sono incompatibilità con le ram.
Qcn sa se 550 w per l'alimentatore sono abbastanza?

techsupportupgrade
10-07-2007, 11:13
è possibile che un 7050pv venga battuto da un 690g?

ilTecnico
12-07-2007, 09:26
A proposito della compatibilità, qualcuno sa dirmi se una mobo con socket AM2 può montare un athlon xp 2500+ socket A? E se invece del 2500 fosse il 2400+ sarebbe lo stesso?
Grazie

techsupportupgrade
13-07-2007, 23:12
no assuolutamente numero pin diversissimo. l'unica soluzione possibile un adattatore probabilmente inesistente perchè illogica la sua produzione dal punto di vista economico. permetterebbe in linea teorica di saltare 4 ere di processori: nello spechifico da skt A a 754, 754>939, 939AM2, senza pensare all'alimentazione.

capitan_crasy
13-07-2007, 23:20
no assuolutamente numero pin diversissimo. l'unica soluzione possibile un adattatore probabilmente inesistente perchè illogica la sua produzione dal punto di vista economico. permetterebbe in linea teorica di saltare 4 ere di processori: nello spechifico da skt A a 754, 754>939, 939AM2, senza pensare all'alimentazione.

è illogico ed impossibile da punto di vista tecnico!;)
AMD64 ha il controller della memoria integrato nel core, mentre AthlonXP deve appoggiarsi al chipset per gestire le RAM.

capitan_crasy
13-07-2007, 23:22
è possibile che un 7050pv venga battuto da un 690g?

si, non che da meravigliarsi.
Ha quei livelli la grafica integrata serve solamente per il 2D, infatti le prestazioni del 690 e 7050 sono "ridicole" in ambito 3D...

Salve a tutti!!!..:help: .mi potreste aiutare per un problema di compatibilità tra componenti hardware siccome non sono tanto esperto e sto cercando di rifarmi un nuovo computer da montare da solo vorrei sapere se i componenti che acquisterò siano compatibili, che funzionino tra di loro ecco la lista dei componenti con il loro sito dei dati tecnici:


http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveNF7G-HDready&s= Scheda madre ALiveNF7G-HDready

http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A02249 - http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=4002 Memoria RAM V-DATA 1GB DDRII PC 800

http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=3949 Processore Amd Athlon 64 X2 4600 Dual Core_Sock AM2 Box 2,4 ghz FSB2000

Grazieeeeeeeeee :help: :help: :help: :help: :help:

anch'io vorrei costruire un computer con le mie zampe con la as rock hd ready ma con le s3 ddr2 800mhz e un hd da 320 seagate con un scheda tv terratec ht pci. sapete se ci sono incompatibilità con le ram.
Qcn sa se 550 w per l'alimentatore sono abbastanza?

per i consigli sulle configurazioni postate a Questo indirizzo... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458260)

ilTecnico
18-07-2007, 11:04
Grazie per la risposta.