PDA

View Full Version : La VGA può creare interferenze ad un HD?


Drakon99
27-06-2007, 11:59
Salve a tutti! :)
Ho un dubbio da risolvere:
Ho letto tempo fa che la VGA posizionata troppo vicina all’Hard disk potrebbe essere causa di interferenze e danneggiamento di quest’ultimo.
Nel mio case (config. In firma) effettivamente la VGA è molto vicina all’HD tanto che non posso mettere il disco sulla stessa linea della VGA ma devo utilizzare l’alloggio inferiore..
Ho questo dubbio perché mi si sono rotti nel giro di pochi mesi 2 Maxtor dmax 9 da 80 gb.
In uno si sono danneggiati alcuni cluster (ed io avevo attribuito le cause del danneggiamento a uno spegnimento non corretto del pc, per es. quando va via la corrente) e ultimamente il secondo HD risulta estremamente lento, anche dopo la formattazione completa (HD tune segna una velocità media di solo 11mb/sec).. Questa volta però non so a quale fattore attribuire le cause del malfunzionamento perché dopo la rottura del primo HD ho acquistato un gruppo di continuità evitare spegnimenti improvvisi del pc..
Possiedo questi HD da circa due anni e un tempo erano configurati in RAID 0..
Potrebbe dunque essere la VGA la causa di tutto? O è questo solo un mito?

Mazda RX8
27-06-2007, 12:32
Salve a tutti! :)
Ho un dubbio da risolvere:
Ho letto tempo fa che la VGA posizionata troppo vicina all’Hard disk potrebbe essere causa di interferenze e danneggiamento di quest’ultimo.
Nel mio case (config. In firma) effettivamente la VGA è molto vicina all’HD tanto che non posso mettere il disco sulla stessa linea della VGA ma devo utilizzare l’alloggio inferiore..
Ho questo dubbio perché mi si sono rotti nel giro di pochi mesi 2 Maxtor dmax 9 da 80 gb.
In uno si sono danneggiati alcuni cluster (ed io avevo attribuito le cause del danneggiamento a uno spegnimento non corretto del pc, per es. quando va via la corrente) e ultimamente il secondo HD risulta estremamente lento, anche dopo la formattazione completa (HD tune segna una velocità media di solo 11mb/sec).. Questa volta però non so a quale fattore attribuire le cause del malfunzionamento perché dopo la rottura del primo HD ho acquistato un gruppo di continuità evitare spegnimenti improvvisi del pc..
Possiedo questi HD da circa due anni e un tempo erano configurati in RAID 0..
Potrebbe dunque essere la VGA la causa di tutto? O è questo solo un mito?

ki è ke ti ha detto una simile str0nz@t@???:asd: :asd: :asd:

e xké i maxtor nn sono così longevi come ad es i WD o i SEAGATE...

Drakon99
27-06-2007, 19:02
L'ho letta in qualche forum ma nn ricordo dove..
E' solo un mito quindi?

Mazda RX8
27-06-2007, 19:05
L'ho letta in qualche forum ma nn ricordo dove..
E' solo un mito quindi?

si, casomai il calore prodotto dalla sk video può interferire con l'hardisk, ma questo è un'altro paglio di maniche...

Drakon99
27-06-2007, 19:13
Non riesco a capire allora come diavolo si siamo rotti i miei due dmax 9 da 80 gb.. :( sarà un problema di produzione di questo prodotto..

Mazda RX8
27-06-2007, 19:22
Non riesco a capire allora come diavolo si siamo rotti i miei due dmax 9 da 80 gb.. :( sarà un problema di produzione di questo prodotto..

la causa + probabile te lo sritta al post #2

pinok
27-06-2007, 22:13
e xké i maxtor nn sono così longevi come ad es i WD o i SEAGATE...

I maxtor per l'appunto non sono così longevi perchè hanno una VGA integrata, basta sbloccarla con i ponticelli :p :D

Mazda RX8
27-06-2007, 22:14
I maxtor per l'appunto non sono così longevi perchè hanno una VGA integrata, basta sbloccarla con i ponticelli :p :D

:wtf:

pinok
28-06-2007, 00:19
:wtf:

Credevo che fosse chiara la battuta... ;)
Se fosse vero la VGA danneggi gli hd, e dato che gli hd maxtor sono facili al danneggiamento, l'eventuale presenza di una VGA integrata :Prrr: spiegherebbe i danneggiamenti...

Mazda RX8
28-06-2007, 08:28
Credevo che fosse chiara la battuta... ;)
Se fosse vero la VGA danneggi gli hd, e dato che gli hd maxtor sono facili al danneggiamento, l'eventuale presenza di una VGA integrata :Prrr: spiegherebbe i danneggiamenti...

aaahhh, :D

CRL
28-06-2007, 16:52
Temperatura a parte, nessun problema. I DM9 ed in particolare i tagli 60-80Gb sono stati i peggiori dischi della storia dell'informatica, in quanto a affidabilità.
Direi che la presenza della scheda video sia irrilevante.

- CRL -

Drakon99
28-06-2007, 20:25
Temperatura a parte, nessun problema. I DM9 ed in particolare i tagli 60-80Gb sono stati i peggiori dischi della storia dell'informatica, in quanto a affidabilità.
Direi che la presenza della scheda video sia irrilevante.

- CRL -

Infatti fanno proprio c@g@re.. :mad:

Mtty
29-06-2007, 12:14
Temperatura a parte, nessun problema. I DM9 ed in particolare i tagli 60-80Gb sono stati i peggiori dischi della storia dell'informatica, in quanto a affidabilità.
Direi che la presenza della scheda video sia irrilevante.

- CRL -

Io invece ho un DM9 da 60Gb da 2 anni e non ho mai avuto problemi di affidabilità. :D 40/45 Mb/secondo la media in lettura.

ROBERTIN
29-06-2007, 13:20
Penso sia questione di :ciapet: anche in quel caso. Io l'anno scorso ho montato nel pc della mia ragazza un maxtor 6y080l0 di 4-5 anni (che avevo io), va che è un gioiellino ed è sempre andato bene (a parte 160 settori riallocati un pò di anni fa, ma almeno non sono più aumentati):D , però è anche vero che un altro 6y080l0, un 6y060l0 e un 6y120l0 mi sono morti dopo neanche due mesi di vita...:eek: . Io ho sempre il file d'immagine pronto, non si sa mai...;) .

CRL
30-06-2007, 20:08
Esistono un mare di DM9 che vanno a meraviglia, semplicemente la percentuale di quelli difettosi e' stata estremamente elevata, ma quelli buoni vanno bene, superato il primo anno si puo' assumere che il disco sia ok.

- CRL -

Mazda RX8
30-06-2007, 21:55
Esistono un mare di DM9 che vanno a meraviglia, semplicemente la percentuale di quelli difettosi e' stata estremamente elevata, ma quelli buoni vanno bene, superato il primo anno si puo' assumere che il disco sia ok.

- CRL -

quoto

Drakon99
01-07-2007, 11:48
Esistono un mare di DM9 che vanno a meraviglia, semplicemente la percentuale di quelli difettosi e' stata estremamente elevata, ma quelli buoni vanno bene, superato il primo anno si puo' assumere che il disco sia ok.

- CRL -

Non si può mai dire.. a me uno mi ha piantato dopo un anno, il secondo dopo due anni.. :(

pinok
01-07-2007, 13:44
Non si può mai dire.. a me uno mi ha piantato dopo un anno, il secondo dopo due anni.. :(

Concordo, almeno per i maxtor non sempre il decadimento è nel primo anno :(

Per quanto riguarda la VGA e l'HD maxtor e scherzi a parte, a livello teorico potrebbe influire sul funzionamento dell'HD, non so se con danni o meno permanenti.
Con determinate impostazioni, la VGA genere comunque onde radio, anche se di bassa intensità. A una minima distanza si perdono, ma se fosse proprio vicino...
Dipende comunque dalle impostazioni video.

PS: Bellard, il genio che ha scritto Qemu tra le altre cose, è riuscito a trasmettere con la VGA, appositamente settata, un segnale digitale terrestre, anche se incanalandolo via cavo (a meno di non mettere l'antenna molto viciana alla sorgente)

Drakon99
01-07-2007, 16:19
Ecco, avevo letto qlcs del genere! :eek:
La distanza tra il PCB della mia 7800GTX e l'HD è di circa 3cm! :(

Mazda RX8
01-07-2007, 16:26
Ecco, avevo letto qlcs del genere! :eek:
La distanza tra il PCB della mia 7800GTX e l'HD è di circa 3cm! :(

nn ti preoccupare, se compri hardisk di buona marca questo nn succede...

gia a 3 cm le onde si disperdono...;)

Drakon99
01-07-2007, 16:33
ora ho un bel WD caviar SE16 da 320gb.. Vedremo cosa succede..

Mazda RX8
01-07-2007, 16:35
ora ho un bel WD caviar SE16 da 320gb.. Vedremo cosa succede..

adesso puoi stare tranquillo...;) ;) ;)

Drakon99
01-07-2007, 16:37
adesso puoi stare tranquillo...;) ;) ;)

Lo spero bene.. :rolleyes: