View Full Version : come si puliscono gli occhiali?
so che questo thread è davvero molto intelligente, come contenuto e come autore (:p) ma io non riesco a pulire gli occhiali stamattina :eek: c'è tipo del grasso sulla lente (ho la pelle grassa e pure tutto il resto :sofico:) che si spalma solo quando provo a pulirli!
consigli? :help: (:asd:)
FrancescoSan
27-06-2007, 10:36
Carta vetrata a grana fine, vengono nuovi...:O
LeEzSwEeTfAiRy
27-06-2007, 10:36
Al supermercato hanno delle salviettine fatte appositamente per pulire al meglio le lenti, ma se non hai voglia di uscire io penso che un po' d'acqua e un fazzolettino siano sufficienti.
so che questo thread è davvero molto intelligente, come contenuto e come autore (:p) ma io non riesco a pulire gli occhiali stamattina :eek: c'è tipo del grasso sulla lente (ho la pelle grassa e pure tutto il resto :sofico:) che si spalma solo quando provo a pulirli!
consigli? :help: (:asd:)
panno in microfibra :O
acqua tiepida e sapone liquido.
ottimo risultato, minimo sforzo
ciao
Melancholy
27-06-2007, 10:45
Io uso il panno che mi ha dato l'ottico, in casi estremi vado di spray per i vetri :stordita:
Una mia amica usa invece il detersivo per i piatti :fagiano:
alitata sulla parte sporca e strofinare con la maglietta o una tovaglia (anche le tende non sono male)
Fra_cool
27-06-2007, 10:56
disinfestazione con acqua calda e detersivo per i piatti rulez! :sofico:
asciugare con carta assorbente pulita!
gabi.2437
27-06-2007, 10:59
A me han sconsigliato l'uso di carta assorbente
-kurgan-
27-06-2007, 11:14
vai in bagno, mettili sotto l'acqua corrente e asciuga con la carta igienica.
franklyn
27-06-2007, 11:19
mi hanno assolutamente sconsigliato di usare l'acqua, per via dei batteri che possono trovarsi dentro e venire a contatto con gli occhi.
Cmq io uso un batuffolo di ovatta e alchol così "sgrasso", e poi passo il panno dell'ottico.
:)
gabi.2437
27-06-2007, 11:23
mi hanno assolutamente sconsigliato di usare l'acqua, per via dei batteri che possono trovarsi dentro e venire a contatto con gli occhi.
Cmq io uso un batuffolo di ovatta e alchol così "sgrasso", e poi passo il panno dell'ottico.
:)
Lol, a parte che le lenti degli occhiali mica vanno a contatto con gli occhi, eppoi che batteri vuoi che ci siano? :mbe: Anzi, grazie al cloro è pure pulita l'acqua...e cmq eventuali batteri nell'acqua te li saresti già presi perchè gli occhi sono sempre esposti all'aria...
Jack Lind
27-06-2007, 11:24
mi hanno assolutamente sconsigliato di usare l'acqua, per via dei batteri che possono trovarsi dentro e venire a contatto con gli occhi.
Ma chi ti ha detto questa stupidaggine ???
Quello semmai vale per le lenti a contatto...
Comunque il modo migliore è una goccia di detersivo liquido e acqua tiepida. Poi asciugare con carta assorbente.
Mucchina Volante
27-06-2007, 11:26
spray per i vetri
ma per tutti i metodi che usano acqua, non si arrugginiscono? a me sono di ferro :stordita:
darklord77
27-06-2007, 11:37
Carta vetrata a grana fine, vengono nuovi...:O
:D LOL!!!
-kurgan-
27-06-2007, 11:38
mi hanno assolutamente sconsigliato di usare l'acqua, per via dei batteri che possono trovarsi dentro e venire a contatto con gli occhi.
Cmq io uso un batuffolo di ovatta e alchol così "sgrasso", e poi passo il panno dell'ottico.
:)
ti hanno sconsigliato male :D
mi hanno assolutamente sconsigliato di usare l'acqua, per via dei batteri che possono trovarsi dentro e venire a contatto con gli occhi.
quindi non ti lavi neanche la faccia la mattina? :)
acqua e panno con cui tamponare per asciugare.
evitare magliette, tovaglie, carta assorbente da "strofinare" perchè possono rigare la lente, e rovinare l'antiriflesso (se presente)
poi non è che l'acqua appena tocca il metallo lo fa arrugginire :asd: e al 100% è metallo trattato ;) (e dubito sia "ferro" )
acqua e panno con cui tamponare per asciugare.
evitare magliette, tovaglie, carta assorbente da "strofinare" perchè possono rigare la lente, e rovinare l'antiriflesso (se presente)
poi non è che l'acqua appena tocca il metallo lo fa arrugginire :asd: e al 100% è metallo trattato ;) (e dubito sia "ferro" )
quindi con un panno? ora provo :D
io ho l'antiriflesso ma a volte li ho puliti con la maglietta :fagiano:
Northern Antarctica
27-06-2007, 11:51
Acqua e sapone
Mai usare la carta per asciugare: è abrasiva, alla lunga li rovina.
franklyn
27-06-2007, 11:54
Lol, a parte che le lenti degli occhiali mica vanno a contatto con gli occhi, eppoi che batteri vuoi che ci siano? :mbe: Anzi, grazie al cloro è pure pulita l'acqua...e cmq eventuali batteri nell'acqua te li saresti già presi perchè gli occhi sono sempre esposti all'aria...
Ma chi ti ha detto questa stupidaggine ???
Quello semmai vale per le lenti a contatto...
Comunque il modo migliore è una goccia di detersivo liquido e acqua tiepida. Poi asciugare con carta assorbente.
ti hanno sconsigliato male :D
quindi non ti lavi neanche la faccia la mattina? :)
beh no :asd:
cmq me lo disse l'ottico anni fa... boh
edit : adesso che ci penso... non era acqua potabile, forse perciò.
quindi con un panno? ora provo :D
io ho l'antiriflesso ma a volte li ho puliti con la maglietta :fagiano:
anche io, e spesso, ti posso assicurare però che si rovina (e quando si rovina si "screpola" e dopo vedi sempre come se le lenti fossero sporchissime)
sparagnino
27-06-2007, 11:59
Acqua fresca. Detergente a ph neutro (il sapone per le mani va benissimo, escluso quello allo zolfo, che poi puzza anche).
Asciugare con un panno pulito in microfibra o cotone. Vanno benissimo i canovacci vecchi che si usano in cucina. L'età fa perdere loro i pelucchi e il tessuto è sufficientemente morbido.
p.NiGhTmArE
27-06-2007, 12:00
boccettino pulisci-occhiali :O
http://www.optik-stodiek.de/bad.jpg
fenomenale :O
andre16x
27-06-2007, 12:03
Mi associo a chi ha detto di usare acqua e sapone per il lavaggio e un panno di cotone, microfibra (o altro basta che non sia abrasivo) per asciugarli. Ho gli occhiali da quando avevo 6 anni (ora ne ho 20), li ho sempre puliti così e problemi zero.
Quella dei batteri nell'acqua che vanno in contatto con gli occhi che vaccata è? Allora se si va al mare o in piscina? :mbe:
di solito li metto nella lavatrice gli occhiali :D
no scherzi a parte, quello che mi hanno sempre consigliato gli ottici (come rimedio alla meglio...) è di pulire le lenti con del sapone liquido, riscacquarli e asciugarli con un panno morbido :fagiano: (che sia carta igienica o un panno di cotone)
sebbene comunque l'operazione del "lavaggio occhiali" è una cosa che faccio una tantum, di solito vado giù di panno e tornano simil-puliti :D
Pugaciov
27-06-2007, 13:27
Ma tutti questi prodotti vanno bene anche per gli occhiali da sole?
-kurgan-
27-06-2007, 15:10
ma anche senza sapone.. fate come vi ho detto, occhiali sotto l'acqua corrente e poi asciugate con la carta igienica. Costo dell'operazione: zero. Provate e ditemi..
questo senza alitare e asciugare con la maglietta o cercare soluzioni detergenti che non si possono portare in giro :)
acqua e panno con cui tamponare per asciugare.
evitare magliette, tovaglie, carta assorbente da "strofinare" perchè possono rigare la lente, e rovinare l'antiriflesso (se presente)
poi non è che l'acqua appena tocca il metallo lo fa arrugginire :asd: e al 100% è metallo trattato ;) (e dubito sia "ferro" )
Faccio sempre così in modo che alla lunga non si rovinino, solitamente uso del sapone liquido per mani.
Acqua e sapone
Mai usare la carta per asciugare: è abrasiva, alla lunga li rovina.
li asciughi con il sapone ?^^
fedelover
27-06-2007, 16:46
sputazza rulez
andrineri
27-06-2007, 17:05
io uso acqua e sapone liquido, poi passatina con uno straccio che non graffia o se ce l'ho per mano ed è pulito allora uso quello in microfibra
speeed999
27-06-2007, 17:14
HCl puro, dovrebbe funzionare.. :O
Northern Antarctica
27-06-2007, 18:20
li asciughi con il sapone ?^^
solo dopo averli bagnati con la carta :O :asd:
per asciugare uso un asciugamano morbido che non lasci pelucchi. La carta è abrasiva, chiaro che se lo fai una volta non succede niente (diverso è il caso se invece degli occhiali abbiamo ad esempio un obiettivo fotografico), ma meglio usare un panno
Tony Mako
27-06-2007, 20:15
Io uso il petrolio bianco anche detto lampante e un pennello. Ecco una guida:
Vediamo come occorre comportarsi per pulire e lubrificare la lente in modo da aumentare la sua durata e di non danneggiarla.
La lubrificazione della lente andrebbe eseguita ogni circa 300 km e comunque dopo ogni lavaggio o un'abbondante pioggia. La pulizia completa è un'operazione che andrebbe effettuata con la stessa frequenza della lubrificazione in quanto il grasso e comunque il lubrificante utilizzato raccoglie polvere e la polvere consuma le maglie perché è abrasiva. Dato che la pulizia è un'operazione piuttosto lunga, si è soliti farla ogni 3 o 4 lubrificazioni.
Pulizia
Innanzitutto occorre sapere su che tipo di lente stiamo lavorando: quelle ad O ring, che sono poi quelle che vengono montate sugli occhiali più recenti, richiedono particolare attenzione perché è molto facile danneggiarle con sostanze aggressive quali benzina o gasolio.
Il prodotto universale che consente di pulire in sicurezza tutti i tipi di catene è il petrolio bianco: lo si mette in un contenitore e, con un pennellino, si pulisce ben bene tutta la lente facendo girare la ruota, infine si puliscono anche corona e pignone. Se lo desideriamo possiamo ora lavare la occhiali ma subito dopo asciughiamo per bene la lente con aria compressa o con uno straccio e passiamo alla fase della lubrificazione.
In alternativa, si può utilizzare un pulitore per freni spray (si può trovare in un negozio di autoricambi): non rovina le parti in gomma, pulisce a fondo e asciuga velocemente.
Lubrificazione
Per lubrificare la lente si può utilizzare grasso, spray oppure olio: in tutti i casi, se la lente è ad O ring, verificare che il prodotto sia idoneo per catene di quel tipo.
Ci sono diverse scuole di pensiero che elogiano un prodotto o l'altro, ad esempio chi sostiene che l'olio è migliore del grasso o viceversa. In linea generale, l'olio penetra meglio ma dura meno del grasso e dello spray e quindi se scegliessimo di oliarla, andrebbe lubrificata più spesso; c'è anche da dire che nelle catene ad O ring la penetrazione ci interessa relativamente poco perché la lubrificazione è solo una cosa esterna e il prodotto non entrerebbe comunque negli O ring: comunque sia, tutti i prodotti sono validi e possono avere piccoli vantaggi o svantaggi.
Il lubrificante va messo nella parte interna della lente per tutta la sua lunghezza, tenendo presente che esagerare con la quantità comporta due effetti indesiderati:
* la lente sporca la moto;
* la lente raccoglie più polvere;
Se utilizziamo il grasso, a meno che non si tratti di grasso spray, può essere comodo un pennellino; mentre lubrifichiamo possiamo fare girare a mano la ruota (attenzione: a mano!!! Accendere la moto è molto pericoloso e non si contano le dita rimaste a terra perché l'operazione è stata eseguita a moto accesa!).
Una volta distribuito il lubrificante per tutta la lente, siamo pronti per andare in giro: è meglio andare molto piano per i primi due o trecento metri, per permettere al lubrificante di distribuirsi meglio sulla lente: andando forte da subito ci ritroviamo il cerchio bello sporco e ciò significa che parte del lubrificante è andato perso.
Se invece utilizziamo il grasso spray, è meglio lasciare ferma la moto qualche ora prima di andare in giro in modo che il lubrificante in eccesso si depositi dopodiché potremo rimuovere le parti in eccesso con uno straccio.
Pulire e lubrificare regolarmente la lente consente di aumentare notevolmente la sua durata, mentre non lubrificarla mai e/o impennare frequentemente ci costringerà a cambiarla molto più spesso.
io uso argon raffinato!! e daglie!!
Jammed_Death
27-06-2007, 20:21
quando mi rompo (visto che praticamente sono sempre sporchi, anche se li metto nella custodia) li butto nel lavandino pieno di acqua calda e sapone e li mollo li finchè non mi ricordo di toglierli. Quando li tolgo, li asciugo e sembrano nuovi, compresa la montatura :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
28-06-2007, 00:00
con vedo chiaro :O
http://www.spesaonline.com/SOL/images/products/big/8002340004818.jpg
Sprai per vetri e panno di cotone... il metodo più rapido...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.