View Full Version : Un crack per eseguire Shadowrun su XP
Redazione di Hardware Upg
27-06-2007, 09:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/21730.html
Sui circuiti pirata si sta diffondendo un crack per Shadowrun che consente di eseguire lo sparatutto multiplayer di FASA Studio su Windows XP.
Click sul link per visualizzare la notizia.
....speravano di spingere i videogiocatori a migrare a vista con queste strategie e invece ..... fatta la legge trovato il crack :)
molti cracker hanno conoscende di assembler e linguaggi di programmazione a livelli assurdi, sanno benisismo dove mettere mano e cosa fanno modificando anche un solo valore, e in certi giochi si parla di decine di mega di eseguibili.
pinolo79
27-06-2007, 09:16
bhe... diciamo che se fosse legale, sarebbe un ottimo lavoro !
Kintaro70
27-06-2007, 09:17
Tana libera tutti.
Riprovaci Bill, stavolta ti hanno sgamato :asd:
E' naturale che bastasse "poco" per far girare i giochi su Xp, e che questa fosse solo un'operazione commerciale.
Un plauso al gruppo Razor.
Spectrum7glr
27-06-2007, 09:18
molti cracker hanno conoscende di assembler e linguaggi di programmazione a livelli assurdi, sanno benisismo dove mettere mano e cosa fanno modificando anche un solo valore, e in certi giochi si parla di decine di mega di eseguibili.
sì, ed alcuni conoscono anche il modo di integrare nell'eseguibile spyware/malware/trojan/panini con la mortazza/tric trac etc etc....e la gente li installa :rolleyes: (ah, alcuni danno degli utonti a chi inslla gli allegati a mail sospette e poi VOLONTARIAMENTE si espongono a rischi di pari entità)
ah, certo Razor sarà anche un gruppo affidabile...ma suppoungo che non ci siano certificati di autenticità in allegato col crack ergo ti devi fidare del posto da cui lo scarichi...chi ti dice che quello che stai scaricando è lo stesso crack pubblicato da Razor?
Veramente notevole... :sofico: :sofico:
Ma le prestazione tra la versione illegale e quella modificata sono diverse?? :confused:
skyscreaper
27-06-2007, 09:19
"È, d'altronde, probabile che il gruppo pirata responsabile del crack sia in procinto di rilasciare una soluzione del genere anche per Halo 2, uscito in versione "Windows Vista-only" nella prima parte del mese."
a dir la verità io ci gioco gia su xp ihih
skyscreaper
27-06-2007, 09:20
su xp mi gira meglio che su vista. nel senso che su vita mi swappa l'hd come un matto e il gioco scattava per lo swapping. inceve adesso su xp va na meraviglia
Blackapple
27-06-2007, 09:21
"panini con la mortazza" ahahahahhahahaha :D :D :D
"È, d'altronde, probabile che il gruppo pirata responsabile del crack sia in procinto di rilasciare una soluzione del genere anche per Halo 2, uscito in versione "Windows Vista-only" nella prima parte del mese."
a dir la verità io ci gioco gia su xp ihih
su xp mi gira meglio che su vista. nel senso che su vita mi swappa l'hd come un matto e il gioco scattava per lo swapping. inceve adesso su xp va na meraviglia
Hai appena "confessato" di essere un pirata :|
ma se uno ha la copia originale, può legalmente mettere questi file per giocare il gioco su XP, sarebbe un suo diritto no? :stordita:
NightStalker
27-06-2007, 09:23
"È, d'altronde, probabile che il gruppo pirata responsabile del crack sia in procinto di rilasciare una soluzione del genere anche per Halo 2, uscito in versione "Windows Vista-only" nella prima parte del mese."
a dir la verità io ci gioco gia su xp ihih
ah si? c'è da dire che non m'era informato in merito... PM please! :D
Pier de Notrix
27-06-2007, 09:24
Ma se era solo x Vista, non doveva essere incompatibile con le librerie DirectX 9? :mbe: Vista-only=directx 10 only
Si alzi ora quello che sta sempre a difendere Microsozz, che gli tiro la prima pietra! :Prrr:
Spectrum7glr
27-06-2007, 09:26
ma se uno ha la copia originale, può legalmente mettere questi file per giocare il gioco su XP, sarebbe un suo diritto no? :stordita:
anche se lo fosse io non lo farei...il problema dei crack è che all'atto pratico non c'è modo di sapere se quello che stai installando (con privilegi di amministratore per giunta) fa effettivamente SOLO quello che dice oppure fa ANCHE dell'altro oltre a sbloccare il gioco: magari 99 volte ti va bene, ma la volta che ti va male....
ma se uno ha la copia originale, può legalmente mettere questi file per giocare il gioco su XP, sarebbe un suo diritto no? :stordita:
In teoria credo che tu non possa. Quando accetti il contratto di licenza del gioco ci dovrebbe essere scritto che tu non puoi andare a smanettarci così pesantemente, o qualcosa del genere (ovviamente in burocratese). :)
Edit: mentre scrivevo m'è venuto in mente che molti giochi vengono "moddati", tipo per aggiungere nuove auto, nuovi vestiti ai personaggi, nuove modalità di gioco (mi è venuto in mente Max Payne e GTA), quindi mi sa che ho detto una stron*ata.
se nel mondo del software regnasse la democrazia questo comportamento di MS sarebbe stato condannato (considerando che vendono un prodotto per quello che non è), ma forse sta scritto sulla cartaigenica dell'EULA... tristezza...
Ottimi Razor 1911!
Bacchettata sulle mani a Zio Bill!ihihih!
Monoaural
27-06-2007, 09:34
I giochi Vista non sono per forza DX10, come non lo sono questi due giochi. Questi giochettini di cambio del valore di un check funzionano fintanto che i giochi sono DX9, ma quando saranno effettivamente dx10 questi giochetti non funzioneranno più.
I giochi Vista non sono per forza DX10, come non lo sono questi due giochi. Questi giochettini di cambio del valore di un check funzionano fintanto che i giochi sono DX9, ma quando saranno effettivamente dx10 questi giochetti non funzioneranno più.
veramente qui se c'è un trucchetto è di MS :read:
heavenlysword
27-06-2007, 09:36
Brava Microsoft, riepiloghiamo un attimo le panzane che ci hai raccontato negli ultimi mesi.
Che i giochi DX10 richiedevano per forza Windows Vista. Falso.
Che i giochi DX10 avrebbero portato dei miglioramenti incredibili rispetto alle DX9. Falso.
Che i giochi DX10, meglio integrati con le schede video, avrebbero girato più velocemente. Falso (e Lost Planet ne è la dimostrazione pratica).
Grazie M$. A proposito, poi quando ti passa per la testa, ci sarebbe anche quella questione delle Xbox 360 che si scassano una via l'altra...
In teoria credo che tu non possa. Quando accetti il contratto di licenza del gioco ci dovrebbe essere scritto che tu non puoi andare a smanettarci così pesantemente, o qualcosa del genere (ovviamente in burocratese). :)
ma scusa, io ho comprato il gioco, e il gioco è mio...ci faccio quello che voglio, o no?
magilvia
27-06-2007, 09:37
sì, ed alcuni conoscono anche il modo di integrare nell'eseguibile spyware/malware/trojan/panini con la mortazza/tric trac etc etc....e la gente li installa (ah, alcuni danno degli utonti a chi inslla gli allegati a mail sospette e poi VOLONTARIAMENTE si espongono a rischi di pari entità
ah, certo Razor sarà anche un gruppo affidabile...ma suppoungo che non ci siano certificati di autenticità in allegato col crack ergo ti devi fidare del posto da cui lo scarichi...chi ti dice che quello che stai scaricando è lo stesso crack pubblicato da Razor?
Ovviamente non c'è certezza, ma i crack sono controllati dagli antivirus e se tu prendi un crack da un gruppo che fa crack da anni e che non hai mai inserito virus sei quasi certo che non si mette a farlo di punto in bianco: perderebbe la faccia nel giro di un mese. Certo c'è sempre una percentuale di rischio.
IL_Jolly
27-06-2007, 09:40
In teoria credo che tu non possa. Quando accetti il contratto di licenza del gioco ci dovrebbe essere scritto che tu non puoi andare a smanettarci così pesantemente, o qualcosa del genere (ovviamente in burocratese).
Edit: mentre scrivevo m'è venuto in mente che molti giochi vengono "moddati", tipo per aggiungere nuove auto, nuovi vestiti ai personaggi, nuove modalità di gioco (mi è venuto in mente Max Payne e GTA), quindi mi sa che ho detto una stron*ata.
Allora, prima cosa: nel contratto di licenza (EULA) mi pare ci sia scritto che è contro la legge fare decompilazione degli eseguibili, in quanto il codice sorgente è closed-source.
ma scusa, io ho comprato il gioco, e il gioco è mio...ci faccio quello che voglio, o no?
Seconda cosa: Quando compri un programma closed-source in realtà compri LA LICENZA PER UTILIZZARLO, non compri il codice sorgente che rimane di proprietà dello sviluppatore, quindi puoi modificarlo SOLO se loro ti danno espressamente il consenso.
ma scusa, io ho comprato il gioco, e il gioco è mio...ci faccio quello che voglio, o no?
no il gioco non è tuo! ne hai solo la licenza d'uso... dovresti leggere l'EULA
è una vergogna
pinolo79
27-06-2007, 09:43
I giochi Vista non sono per forza DX10, come non lo sono questi due giochi. Questi giochettini di cambio del valore di un check funzionano fintanto che i giochi sono DX9, ma quando saranno effettivamente dx10 questi giochetti non funzioneranno più.
ma nn saprei.. in teoria hai ragione... ma le vie degl'hacker sono infinite... bisognerà avere la pazienza di aspettare... certo che se riuscissero sarebbe un bello smacco allo zio Bill...
ma scusa, io ho comprato il gioco, e il gioco è mio...ci faccio quello che voglio, o no?
Ennò. Come ti hanno gia detto, non puoi farci quello che vuoi. :)
Se proprio ti leggi tutto il contratto, nemmeno il cd (o dvd) è tuo, in teoria. :|
Portocala
27-06-2007, 09:46
sì, ed alcuni conoscono anche il modo di integrare nell'eseguibile spyware/malware/trojan/panini con la mortazza/tric trac etc etc....e la gente li installa (ah, alcuni danno degli utonti a chi inslla gli allegati a mail sospette e poi VOLONTARIAMENTE si espongono a rischi di pari entità
ah, certo Razor sarà anche un gruppo affidabile...ma suppoungo che non ci siano certificati di autenticità in allegato col crack ergo ti devi fidare del posto da cui lo scarichi...chi ti dice che quello che stai scaricando è lo stesso crack pubblicato da Razor?
cè gente che non ha 200 euro da spendere per Oblivion, stalker, carbon e tdu :boh:
ormai tutto quello che gira è made in Razor 1911 e sicuramente non farebbero mai una cavolata del genere, perchè ci sono soldi dietro qualsiasi azione illegale
ma il multiplayer non funziona per differenze nella gestione dello stack o semplicemente perchè il server probabilmente fa un check sul SO del cliente e se è diverso da Vista fa cadere la connessione?
Portocala
27-06-2007, 09:48
il multi non funziona perchè il server fa il controllo con i suoi files ed un crack non sarà mai uguale alla versione originale.
pinolo79
27-06-2007, 09:49
ma il multiplayer non funziona per differenze nella gestione dello stack o semplicemente perchè il server probabilmente fa un check sul SO del cliente e se è diverso da Vista fa cadere la connessione?
credo che molto piu semplicemente, faranno il check sul key, e risulterà gia in uso, pensandoci bene, però, magari in razor nn hanno semplicemente preso in considerazione il multi :fagiano:
il multi non funziona perchè il server fa il controllo con i suoi files ed un crack non sarà mai uguale alla versione originale.
Non credo sia importante....anche da quel lato si risolve.
MuadDibb
27-06-2007, 09:52
cè gente che non ha 200 euro da spendere per Oblivion, stalker, carbon e tdu :boh:
ormai tutto quello che gira è made in Razor 1911 e sicuramente non farebbero mai una cavolata del genere, perchè ci sono soldi dietro qualsiasi azione illegale
Cioe'... scusa, mi spieghi???
Allora, prima cosa: nel contratto di licenza (EULA) mi pare ci sia scritto che è contro la legge fare decompilazione degli eseguibili, in quanto il codice sorgente è closed-source.
Seconda cosa: Quando compri un programma closed-source in realtà compri LA LICENZA PER UTILIZZARLO, non compri il codice sorgente che rimane di proprietà dello sviluppatore, quindi puoi modificarlo SOLO se loro ti danno espressamente il consenso.
no il gioco non è tuo! ne hai solo la licenza d'uso... dovresti leggere l'EULA
è una vergogna
Ennò. Come ti hanno gia detto, non puoi farci quello che vuoi. :)
Se proprio ti leggi tutto il contratto, nemmeno il cd (o dvd) è tuo, in teoria. :|
di bene in peggio :fagiano:
Chissè se riescono a far funzionare nahce le dx10 su xp :P
ma è illegale? voglio dire se compro un software e trovo il modo di farlo andare sulla mia macchina... che magari ha una evidente incompatibilità hw perchè qualcuno riesce a fare una pach per farlo funzionare... sono un pirata?
o se emulo una console sul mio pc e gioco a dei giochi che ho (vedi zack mc craken) sono un pirata?
da cosa deriva l'illegalità?
qualcuno me lo sa spiegare?
ma è illegale? voglio dire se compro un software e trovo il modo di farlo andare sulla mia macchina... che magari ha una evidente incompatibilità hw perchè qualcuno riesce a fare una pach per farlo funzionare... sono un pirata?
o se emulo una console sul mio pc e gioco a dei giochi che ho (vedi zack mc craken) sono un pirata?
da cosa deriva l'illegalità?
qualcuno me lo sa spiegare?
dall'EULA che tu hai accettato nel momento in cui compri il software :fagiano:
comunque se non modifichi il software in se non c'è niente di illegale (per cui si possono usare emulatori)
Cybor069
27-06-2007, 10:20
Se sia legale comprare un gioco e farci quel che si vuole, limitatamente al suo uso privato di una singola copia è una di quelle cose che non sarà mai chiarita bene, nemmeno dai giudici, secondo me, basta vedere la storia dello sblocco dei telefoni 3.
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/scienza_e_tecnologia/cellulari-craccati/cellulari-craccati/cellulari-craccati.html
Come si legge verso la fine: "Anche il buon senso", è scritto nella sentenza, "suggerisce che il cliente una volta ricevuto il video telefonino si comporta uti dominus potendo utilizzarlo a suo piacimento".
Perchè questo non può valere per un gioco ?
Riconosce il nostro ordinamento giuridico il click su un pulsante (Che fisicamente non esiste :-) per la conferma di un contratto ?
Contratto per altro pieno di clausole vessatorie ? http://www.studiolegale-online.net/contratti_06.php
sommojames
27-06-2007, 10:21
In teoria credo che tu non possa. Quando accetti il contratto di licenza del gioco ci dovrebbe essere scritto che tu non puoi andare a smanettarci così pesantemente, o qualcosa del genere (ovviamente in burocratese). :)
Edit: mentre scrivevo m'è venuto in mente che molti giochi vengono "moddati", tipo per aggiungere nuove auto, nuovi vestiti ai personaggi, nuove modalità di gioco (mi è venuto in mente Max Payne e GTA), quindi mi sa che ho detto una stron*ata.
Io invece credo che sia il contrario, se la legge italiana non te lo impedisce, poco importa quello che sta scritto sulla licenza. Ad esempio la legge italiana consente di aggirare le protezioni anti-copia di un software per farsi una copia di back-up, sulla licenza c'e' invece scritto che e' vietato.
mattewRE
27-06-2007, 10:22
"È, d'altronde, probabile che il gruppo pirata responsabile del crack sia in procinto di rilasciare una soluzione del genere anche per Halo 2, uscito in versione "Windows Vista-only" nella prima parte del mese."
a dir la verità io ci gioco gia su xp ihih
cavolo è vero... è da almeno 3 giorni che hanno tirato fuori il crack... ed è sempre il team razor 1911
:D
l'unico problema che sul mio pc gira malissimo halo2...
bisogna che sto halo 2 su xp lo provo anche io :asd:
ma scusa, io ho comprato il gioco, e il gioco è mio...ci faccio quello che voglio, o no?
NI
Qui la legislazione è un po' oscura in quanto i "metodi di protezione" non possono essere aggirati ne crackati .
D' altra parte c' è anche il diritto dell' utente di usare il software comprato , non ci sono al momento sentenze che possano sbrogliare la matassa , quindi non si sa .
Allora, prima cosa: nel contratto di licenza (EULA) mi pare ci sia scritto che è contro la legge fare decompilazione degli eseguibili, in quanto il codice sorgente è closed-source.
Seconda cosa: Quando compri un programma closed-source in realtà compri LA LICENZA PER UTILIZZARLO, non compri il codice sorgente che rimane di proprietà dello sviluppatore, quindi puoi modificarlo SOLO se loro ti danno espressamente il consenso.
dall'EULA che tu hai accettato nel momento in cui compri il software :fagiano:
comunque se non modifichi il software in se non c'è niente di illegale (per cui si possono usare emulatori)
L' unica legge che conta è quella italiana , l' EULA non ha alcun valore legale , così come la pretesa di vendere una "licenza d' uso" .
sommojames
27-06-2007, 10:33
NI
L' unica legge che conta è quella italiana , l' EULA non ha alcun valore legale , così come la pretesa di vendere una "licenza d' uso" .
Quoto, lo diceva pure il mio prof di diritto dell'informatica.
Io invece credo che sia il contrario, se la legge italiana non te lo impedisce, poco importa quello che sta scritto sulla licenza. Ad esempio la legge italiana consente di aggirare le protezioni anti-copia di un software per farsi una copia di back-up, sulla licenza c'e' invece scritto che e' vietato.
Su una legge c' è scritto che puoi , su un' altra è scritto che non puoi .
Al momento non ci sono pronunciamenti di nessun tribunale su questa evidente discrepanza legislativa , a dire il vero sono assai poche le sentenze che riguardano le "zone grigie" del confine tra il lecito e l' illecito , perlopiù ci sono condanne di gente che organizza vendite massicce di CD pirata , ma tutto l' impianto legislativo della legge Urbani deve ancora essere messo alla prova in tribunale per vedere se tiene oppure no .
sommojames
27-06-2007, 10:41
Su una legge c' è scritto che puoi , su un' altra è scritto che non puoi .
Scusa ma quali sarebbero queste 2 leggi che si contraddicono? :confused:
grande razor 1911!!!
e quelli della microsoft speravano di vendere il loro sistema operativo scadente x i giochi e le directx 10... speriamo trovino un modo di mettere anche quelle su xp :D
windows vista è il peggiore x giocare... appena installato ci avevo messo COD 2 e con tutto al minimo mi andava a circa 30fps
dopo, quando l'ho messo su xp, mi andava a 70fps...
è un sistema pesante e graficamente non ha nulla di nuovo...
bisogna cercare di rimpiazzarlo in tutti i modi...
magari però anche con metodi legali...
e poi... una domanda... è legale usare un crack di un gioco che posseggo per non dover andare a prendere il dvd ogni volta?
sommojames
27-06-2007, 10:50
e poi... una domanda... è legale usare un crack di un gioco che posseggo per non dover andare a prendere il dvd ogni volta?
Si, e' legale, la legge italiana ti garantisce il diritto di farti una copia di back-up del software legalmente acuistato.
Grandissimi !!!
Vista... :lol:
Che sia la volta buona, che qualche Software House si renda conto che è meglio utilizzare le OpenGL? :D
P.S. l'EULA, a mio avviso, vale ZERO (almeno in Italia).
Non si è mai visto che il contratto d'uso lo possa vedere solo DOPO aver comprato qualcosa... e, caso mai, mi venga rimborsato il costo :rolleyes:
Così come non si è mai visto che uno non possa provare qualcosa, senza prima aver accettato un contratto (perchè se non spunti ACCETTO, non puoi nemmeno provarlo... nemmeno le DEMO... ).
pistolino
27-06-2007, 11:00
I giochi Vista non sono per forza DX10, come non lo sono questi due giochi. Questi giochettini di cambio del valore di un check funzionano fintanto che i giochi sono DX9, ma quando saranno effettivamente dx10 questi giochetti non funzioneranno più.
Non è detto...anche perchè per ancora diversi anni, anche i titoli "esclusivi" per Vista potranno funzionare in DX9: mica tutti i possessori di Vista compreranno schede DX10 nell'immediato. ;)
Quindi finchè i titoli potranno essere scalati in DX9 potranno anche essere eseguiti su XP, con prestazioni tendenzialmente più elevate rispetto a Vista, a parità di configurazione, a seguito del minor consumo di RAM di XP.
Regards
Max Blanche
27-06-2007, 11:07
Mah... la legge stabilisce il confine tra lecito ed illecito, però credo che sarebbe più corretto spostare l'attenzione su cosa è giusto e cosa è sbagliato. Per esempio, è sbagliato vendere un gioco come "solo per vista" e bloccarlo con un controllo dell'S.O. (non credo che altrimenti sarebbe stato così facilmente aggirabile), quando in realtà sarebbe stato più giusto dire "supportato solo su vista" e lasciare a chi vuole la libertà di scegliere se rischiare o meno l'installazione su XP. Inoltre, i crack no-dvd non penso si configurino come automaticamente legali solo perchè la legge ti autorizza a farti delle copie di backup. Non è un caso, infatti, che molte software house (sicuramente Egosoft e BioWare), quando il loro prodotto ha chiuso quello che loro considerano il ciclo di vita del prodotto, rilasciano un aggiornamento che rimuove il controllo del CD.
SpyroTSK
27-06-2007, 11:08
a questo punto sarebbe solo da dire: w i cracker ;)
pistolino
27-06-2007, 11:11
Mah... la legge stabilisce il confine tra lecito ed illecito, però credo che sarebbe più corretto spostare l'attenzione su cosa è giusto e cosa è sbagliato. Per esempio, è sbagliato vendere un gioco come "solo per vista" e bloccarlo con un controllo dell'S.O. (non credo che altrimenti sarebbe stato così facilmente aggirabile), quando in realtà sarebbe stato più giusto dire "supportato solo su vista" e lasciare a chi vuole la libertà di scegliere se rischiare o meno l'installazione su XP. Inoltre, i crack no-dvd non penso si configurino come automaticamente legali solo perchè la legge ti autorizza a farti delle copie di backup. Non è un caso, infatti, che molte software house (sicuramente Egosoft e BioWare), quando il loro prodotto ha chiuso quello che loro considerano il ciclo di vita del prodotto, rilasciano un aggiornamento che rimuove il controllo del CD.
La scelta di supportare solo determinati sistemi operativi è un DIRITTO delle case produttrici. Microsoft produce sia Windows sia Halo 2, ergo può scegliere secondo libero arbitrio chi può utilizzarli o no. ;)
La modifica dei file per farlo funzionare su XP è quindi illegale, perchè trattasi di modifica non autorizzata del software. La MS non ci fa nessuna brutta figura, anche perchè si sapeva da tempo che il solo supporto di Vista era dovuto a questioni di marketing e non a ragioni tecniche. ;)
E' comunque una bella cosa poter utilizzare su XP anche quei prodotti "riservati" a Vista. :cool:
Regards
SpyroTSK
27-06-2007, 11:12
meno male che le DX10 e i giochi per vista erano impossibili da far girare sotto XP per "PROBLEMI TECNICI" XD
Cybor069
27-06-2007, 11:13
....... Inoltre, i crack no-dvd non penso si configurino come automaticamente legali solo perchè la legge ti autorizza a farti delle copie di backup. Non è un caso, infatti, che molte software house (sicuramente Egosoft e BioWare), quando il loro prodotto ha chiuso quello che loro considerano il ciclo di vita del prodotto, rilasciano un aggiornamento che rimuove il controllo del CD.
Non si configurano automaticamente legali, ma neanche illegali se vogliamo, vedo che ci sia di illegale nell'usare i No-CD, il gioco l'ho pagato e lo uso, No-CD o meno, dove sta il problema, non mi pare che ci sia una legge che vieti di giocare ad un gioco che ho regolarmente pagato.
L'EULA, come come detto da altri e da me riguardo le clausole vessatorie non mi può vietare certe cose a mio parere.
Scusa ma quali sarebbero queste 2 leggi che si contraddicono? :confused:
La legge Urbani proibisce espressamente "l' aggiramento" dei sistemi anticopia , cosa evidentemente in contrasto sia con il concetto di copia di backup , sia col diritto di usare il prodotto acquistato come meglio si crede , poichè nessuno è stato denunciato per aver usato un crack per far girare un gioco originale senza CD dentro il lettore o per farlo girare in un SO diverso da quello previsto nessun tribunale si è mai pronunciato sulla liceità della cosa , cioè se debba essere proibito qualsiasi tipo di manipolazione tendente a modificare le protezioni anticopia , oppure se questo comportamento costituisce un illecito nel solo caso in cui non si ricada in uno dei due casi previsti nella legislazione precedente .
Questo in Italia .
Negli USA anche solo pensare di crackare qualcosa è reato federale , in scandinavia invece è lecito aggirare qualsiasi sistema di protezione per usufruire pienamente di ciò che si è acquistato .
SpyroTSK
27-06-2007, 11:15
La scelta di supportare solo determinati sistemi operativi è un DIRITTO delle case produttrici. Microsoft produce sia Windows sia Halo 2, ergo può scegliere secondo libero arbitrio chi può utilizzarli o no. ;)
La modifica dei file per farlo funzionare su XP è quindi illegale, perchè trattasi di modifica non autorizzata del software. La MS non ci fa nessuna brutta figura, anche perchè si sapeva da tempo che il solo supporto di Vista era dovuto a questioni di marketing e non a ragioni tecniche. ;)
E' comunque una bella cosa poter utilizzare su XP anche quei prodotti "riservati" a Vista. :cool:
Regards
nono, su una pagina del sito MS c'era scritto che le DX10 non erano supportate dai vecchi win perchè era troppo difficile sistemarle per via del kernel vecchio.
saviorpr
27-06-2007, 11:18
are reverse engineer di un software "closed source" è sempre illegale, anche secondo la legge italiana.
Credo quindi sia più illegale il creare questo tipo di crak piuttosto che utilizzarlo.
Riguardo al fatto che con opportune mdifiche un software funziona su un altro sistema operativo..può non essere corretto da parte della sowtware house...ma a mio avviso completamente leggittimo, sono pure operazioni di marketing ( sicuramente non a favore del consumatore.....)
Ma ribadisco una cosa ormai detta in mille salse....
sta al consumatore non accettare certe costrizioni e quindi rivolgersi ad un diverso mercato/prodotto
pistolino
27-06-2007, 11:18
nono, su una pagina del sito MS c'era scritto che le DX10 non erano supportate dai vecchi win perchè era troppo difficile sistemarle per via del kernel vecchio.
Questo è vero, ma non si riferisce ad Halo 2 o a Shadowrun, che sono invece semplici titoli DX9, volutamente limitati a Vista.
Regards
Cybor069
27-06-2007, 11:18
La scelta di supportare solo determinati sistemi operativi è un DIRITTO delle case produttrici. Microsoft produce sia Windows sia Halo 2, ergo può scegliere secondo libero arbitrio chi può utilizzarli o no. ;)
Si e no, si puo scegliere quali OS supportare, No, una volta comprato non mi può impedire di giocarci... sull'OS che più mi aggrada.. allora Cedega sarebbe illegale, perchè non fanno causa alla SH che lo produce ?
La modifica dei file per farlo funzionare su XP è quindi illegale, perchè trattasi di modifica non autorizzata del software. La MS non ci fa nessuna brutta figura, anche perchè si sapeva da tempo che il solo supporto di Vista era dovuto a questioni di marketing e non a ragioni tecniche. ;)
Regards
Nel momento in cui la MS vende qualcosa in Italia accetta di sottostare alle leggi italiane, mica puo farsi le leggi lei. Se la legge italiana non vieta di giocare ad un gioco regolarmente acquistato dove meglio mi aggrada, io usandolo su XP non violo nessuna legge italiana.
Sul'EULA vedi post precedenti.
SpyroTSK
27-06-2007, 11:21
Questo è vero, ma non si riferisce ad Halo 2 o a Shadowrun, che sono invece semplici titoli DX9, volutamente limitati a Vista.
Regards
Anche le DX10 sono state "costruite" per non girare sotto altri os, ma "STRANEMENTE" qualcuno c'e' riuscito ;)
altrettanto per halo 2 e shadowrun...
e per me sinceramente questa cosa si chiama "PRESA PER IL CULO" e non "MARKETING"
edit: installate le dx10 ;) http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12379&What=news
pistolino
27-06-2007, 11:30
Si e no, si puo scegliere quali OS supportare, No, una volta comprato non mi può impedire di giocarci... sull'OS che più mi aggrada.. allora Cedega sarebbe illegale, perchè non fanno causa alla SH che lo produce ?
C'è scritto sulla confezione comunque...
Cedega è un emulatore...non mi pare vada a modificare i file per far funzionare il gioco. :)
Nel momento in cui la MS vende qualcosa in Italia accetta di sottostare alle leggi italiane, mica puo farsi le leggi lei. Se la legge italiana non vieta di giocare ad un gioco regolarmente acquistato dove meglio mi aggrada, io usandolo su XP non violo nessuna legge italiana.
Sul'EULA vedi post precedenti.
Non mi pare di aver tirato in ballo l'EULA nei miei messaggi... :confused:
SpyroTSK
27-06-2007, 11:32
C'è scritto sulla confezione comunque...
Cedega è un emulatore...non mi pare vada a modificare i file per far funzionare il gioco. :)
ma è vietato utilizzare software o cmq parti di software licenziati senza permesso e per di più rivendere il software che sfrutta tali files ;)
è un pò come il noleggio, cedega ha acquistato xp, copiato le dll, studiate emulate e sparse in giro insieme al suo software a pagamento ;)
pistolino
27-06-2007, 11:34
edit: installate le dx10 ;) http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12379&What=news
Fosse così semplice... :( A parte il fatto che sono ancora in fase Alpha e offrono un supporto molto limitato, non possono essere comunque sfruttate fino a che Nvidia e ATI non rilasceranno driver per XP, che si interfaccino con le DX10. :rolleyes:
Avere le librerie (ma che siano stabili e funzionanti) è il primo passo...ma senza driver adeguati la scheda video non è capace, su XP, di utilizzare quelle funzioni. :mc:
Problema che comunque non mi tange in quanto felice utilizzatore di XP e non-possessore di schede DX10. :cool: :D TRADOTTO ---> non ho il benchè minimo motivo per passare a Vista o desiderare le DX10.
Regards
Mr.Gamer
27-06-2007, 11:40
la soluzione falling leaf non mi piace, in quanto usa un wrapper...
questo tipo di cose và sempre a finire con un degrado di prestazioni, che è proprio l'ultima cosa che voglio se faccio girare un gioco su winxp invece che vista.
Come facciano a non rendersi conto che un OS che richiede il triplo di memoria ram e risorse in generare NON è adatto per videogames non sò proprio
questi della razor sono dei fottuti geni cmq O.o
SpyroTSK
27-06-2007, 11:51
questi della razor sono dei fottuti geni cmq O.o
*
Firefox_Rulez
27-06-2007, 11:53
Visto il comportamento scorretto di Microsoft è il minimo questa patch per poter giocare anche su XP. Non mi piace il genere di gioco ma suppongo per chi ha ancora un buon PC con XP e non intende dover cambiare il pc per far girare quel mattone di Vista è un ottima alternativa.
Mi sfugge una cosa, come mai hanno aggirato questo controllo e non aggirato quelli ancora più minchioni che non ti lasciano giocare se non hai una scheda SM 3.0?
Eh?
Eh?
:mad:
Versalife
27-06-2007, 11:59
I giochi Vista non sono per forza DX10, come non lo sono questi due giochi. Questi giochettini di cambio del valore di un check funzionano fintanto che i giochi sono DX9, ma quando saranno effettivamente dx10 questi giochetti non funzioneranno più.
Vero, a meno che qualcuno non troverà un modo per portare le dx10 su xp. E' stupido impedire a chi ha xp di poter giocare a sti 2 giochi dx9, credono davvero di vendere più copie di svista con sto sistema?
cè gente che non ha 200 euro da spendere per Oblivion, stalker, carbon e tdu :boh:
ormai tutto quello che gira è made in Razor 1911 e sicuramente non farebbero mai una cavolata del genere, perchè ci sono soldi dietro qualsiasi azione illegale
Se uno non ha soldi per 4 giochi pazienza, che ne compri uno solo no?
Inoltre, i crack no-dvd non penso si configurino come automaticamente legali solo perchè la legge ti autorizza a farti delle copie di backup. Non è un caso, infatti, che molte software house (sicuramente Egosoft e BioWare), quando il loro prodotto ha chiuso quello che loro considerano il ciclo di vita del prodotto, rilasciano un aggiornamento che rimuove il controllo del CD.
Boh qui non ci si capisce niente, cosa è legale e cosa non lo è, una parola contraddice l'altra....quando un gioco diventa abandonware gli rimuovono si il controllo del cd perchè a quel punto non gli importa più se viene piratato o no.
Ma se era solo x Vista, non doveva essere incompatibile con le librerie DirectX 9? :mbe: Vista-only=directx 10 only
Si alzi ora quello che sta sempre a difendere Microsozz, che gli tiro la prima pietra! :Prrr:
Che razzo dici?
In Vista non ci sono solo le Dx10 ma anche le 9... altrimenti nessun gioco vecchio funzionerebbe.
LOL, Razor 1911 è ancora sulla scena? E' eterno! :D
sommojames
27-06-2007, 13:02
LOL, Razor 1911 è ancora sulla scena? E' eterno! :D
E' li' dal 1911 :asd:
me no male che hanno trovato qualcosa, visto che halo 2 nn ne sa ninte di dx10, ne sfrutta le nuove tecnologia di vista.
Esiste gia' anche quello per halo2 btw...
pochi kb
Ciao zio Bill :D
MiKeLezZ
27-06-2007, 14:08
ma il multiplayer non funziona per differenze nella gestione dello stack o semplicemente perchè il server probabilmente fa un check sul SO del cliente e se è diverso da Vista fa cadere la connessione? Di solito guardano l'integrità del file eseguibile. Chiaramente l'integrità dello stesso è compremessa usando la versione modificata per girare su XP. E' rilevato come se fosse un cheat.
-presumo-sì, ed alcuni conoscono anche il modo di integrare nell'eseguibile spyware/malware/trojan/panini con la mortazza/tric trac etc etc....e la gente li installa :rolleyes: (ah, alcuni danno degli utonti a chi inslla gli allegati a mail sospette e poi VOLONTARIAMENTE si espongono a rischi di pari entità)
ah, certo Razor sarà anche un gruppo affidabile...ma suppoungo che non ci siano certificati di autenticità in allegato col crack ergo ti devi fidare del posto da cui lo scarichi...chi ti dice che quello che stai scaricando è lo stesso crack pubblicato da Razor?Spesso c'è un programma che fa il check del file, contenente magari anche l'intro del gruppo, oppure si basano sull'integrità dell'archivio (.sfv).
bello! son davvero contento!
ora, volendo me lo posso comprare e far girare su XP!
Yuppi!
ah... no!... dimenticavo... non avrò gli Widget!!!! ... e come fare senza! :cry:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Cybor069
27-06-2007, 14:31
C'è scritto sulla confezione comunque...
Cedega è un emulatore...non mi pare vada a modificare i file per far funzionare il gioco. :)
Ok, c'è scritto sulla comnfezione, ma questo non fa legislazione, dubito che a qualsiasi giudice interessino i problemi di marketting di MS o chi altro.
Quello che voglio dire che nessun sogetto privato può legiferare, quindi non può dire che usare un soft quasiasi su una piattaforma diversa da quello che decidano loro sia illegale.. ovviamente se uno a regolarmente pagato il tutto :-)
Eventualmente possono avvalersi delle leggi italiane, però non so quanto ci sia di imputabile ad un soggetto che "corregge" un bug di un software :-)
L'unico dubbio riguarda il reverse engineering, ci vorrebbe un riferimento preciso alle leggi italiane in vigore, non so quanto sia vietato "a se stante".
Secondo me diventa reato solo se eseguito ai fini di commettere un reato di fatto, cioè se lo eseguo per crackare un soft ed usarlo senza pagare nulla è reato, se lo eseguo per giocare ad un gioco che ho regolarmente pagato non lo è, ma quest'ultima è solo una mia supposizione.
Non mi pare di aver tirato in ballo l'EULA nei miei messaggi... :confused:
Si, scusa, non voleva essere mia intenzione farti dire cose non dette, però non sapevo a cosa ti riferissi quando dicevi "MS lo vieta" e visto che l'EULA è l'unica cosa di pseudo legale in tutta la vendita di un gioco, pensavo, erroneamente ti riferissi a quello.
Ah ma non avevo capito che questo gioco era full Dx9...
Beh allora mi pare il minimo questo crack, forzare un gioco full Dx9 solo per Vista non è una bella cosa, vedremo piuttosto cosa succederà con i giochi che hanno il supporto Dx10.
Certo che il crack non deve essere roba complessa... andrà solamente a bypassare il check, tutto qui.
Guardate che i contratti (intesi come l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale), in Italia, hanno forza di legge fra le parti... leggetevi l'art. 1372 c.c.... nel momento in cui lo accetti (ed un inconsistente click vale come manifestazione di un accordo) ti obblighi a rispettarlo! quindi se lo infrangi sei passibile di richieste di danno per l'inadempimento contrattuale. Ovvio che spesso queste violazioni contrattuali non hanno rilevanza penale (come per il caso dei telefonini 3) ma i danni civili ve li possono chiedere...
Guardate che i contratti (intesi come l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale), in Italia, hanno forza di legge fra le parti... leggetevi l'art. 1372 c.c.... nel momento in cui lo accetti (ed un inconsistente click vale come manifestazione di un accordo) ti obblighi a rispettarlo! quindi se lo infrangi sei passibile di richieste di danno per l'inadempimento contrattuale. Ovvio che spesso queste violazioni contrattuali non hanno rilevanza penale (come per il caso dei telefonini 3) ma i danni civili ve li possono chiedere...
Sentenza della corte di Bolzano : http://www.ictlex.net/index.php?p=456
Da cui riporto un estratto :
"Chi va in un negozio e acquista una scatola con dentro un programma acquista incondizionatamente e senza limitazioni perché in quel momento egli non conosce quanto sta scritto (magari in inglese) all’interno della scatola. Dice giustamente il Codice Civile che le condizioni generali del contratto sono opponibili all’altro contraente se egli le conosceva al momento della stipulazione nel contratto; come può conoscerle l’acquirente se il venditore non gliele fa leggere e sottoscrivere prima di consegnare l’oggetto e di incassare il corrispettivo?
Quindi tutti i tentativi di vincolare l’acquirente con comunicazioni successive all’acquisto sono semplicemente ridicole; le frasi “chi apre questa busta accetta le condizioni” “chi vuole usare il programma clicchi qui e accetti le condizioni” sono inesistenti per l’utente del programma.
Anche la garanzia deve essere data dal venditore senza eccezioni e non può essere subordinata a comportamenti che l’acquirente non abbia espressamente accettato. E l’acquirente comunque può sempre rinunziare alla garanzia.
Si aggiunga ancora che ad ogni modo l’acquirente ha sempre il diritto di rivendere il programma acquistato, sia nuovo che usato ed ha il diritto di farsi una copia di scorta."
L' ultima parte ( sulla copia di scorta ) è però parzialmente contraddetta dalla cosiddetta "Legge Urbani" che è stata successivamente approvata .
Master_T
27-06-2007, 16:08
È, d'altronde, probabile che il gruppo pirata responsabile del crack sia in procinto di rilasciare una soluzione del genere anche per Halo 2, uscito in versione "Windows Vista-only" nella prima parte del mese.
Esiste già da una settimana, fatta dai NoGrp.....
dragonheart81
27-06-2007, 17:47
C.V.D. Come volevasi dimostrare :D
JohnPetrucci
27-06-2007, 17:56
Nonostante sia illegale, non posso che apprezzare il lavoro di Razor 1911, l'imposizione del passaggio a Vista da parte di Ms con queste strategie da strapazzo è un porcheria.
Esiste già da una settimana, fatta dai NoGrp.....
NoGrp non penso sia un gruppo, significa proprio "fatto da nessuno gruppo ufficiale", tipo "iND" (indipendente)...
Master_T
27-06-2007, 18:50
ah, certo Razor sarà anche un gruppo affidabile...ma suppoungo che non ci siano certificati di autenticità in allegato col crack ergo ti devi fidare del posto da cui lo scarichi...chi ti dice che quello che stai scaricando è lo stesso crack pubblicato da Razor?
Mi sa che non hai ben presente come funziona la scena. Se un gruppo di cracking facesse una cosa del genere verrebbe nukato in poche ore, e probabilmente bannato dalla scena. Non credere che non siano organizzati ;)
NoGrp non penso sia un gruppo, significa proprio "fatto da nessuno gruppo ufficiale", tipo "iND" (indipendente)...
Vero ;)
Fare le crack non è legale.
e parlarne in questo modo lo è altrettanto?
The Silent Man
27-06-2007, 20:05
l'imposizione del passaggio a Vista da parte di Ms con queste strategie da strapazzo è un porcheria.
Una vergogna, piuttosto passo alla PlayStation!
superbau
27-06-2007, 23:39
RAZOR POWER
hahah tonto di bill..,.
wolverine
27-06-2007, 23:51
Si ma credo che qui molti abbiano anche Halo 2 by Razor1911.. perchè "stranamente" sotto Xp non ti chiede l'attivazione del gioco come per Xp quando lo si installa dopo il formattone.. mah..
DevilsAdvocate
28-06-2007, 08:34
Già che ci siamo sfatiamo pure il mito dei geometry shaders che dovevano
essere la punta di diamante delle DX 10 e fare meraviglie:
Sono ancora lentissimi,su una 8800 GTX si riesce a vedere un cubo che usa
i geom. shaders, qualsiasi cosa più impegantiva va a meno di 30 fps....
DevilsAdvocate
28-06-2007, 08:43
Fare le crack non è legale.
e parlarne in questo modo lo è altrettanto?
In che modo fare le crack non sarebbe legale? Viola l'EULA che però non
è un contratto legale, non richiedendo firma. Consente la copia di backup
che in molti paesi è ancora un sacrosanto diritto. Talvolta permette di
superare dei problemi anche gravi dovuti al sistema anticopia (si veda
morrowind e lo swap assurdo del cd, ma ci sono altri casi, come lo
starforce, che è a tutti gli effetti un rootkit...), rimuove una limitazione
(quella di tenere il CD inserito) molto spesso inutile e fastidiosa.
E` copiare / condividere in rete che non è legale, fare il crack richiede
solo di disassemblare il codice e viola solamente l`EULA (per di più non
ruba affatto il pane ai programmatori, al limite li sbugiarda sui miliardari
investimenti fatti nelle librerie grafiche :D )....
Cybor069
28-06-2007, 09:43
In che modo fare le crack non sarebbe legale? Viola l'EULA che però non
è un contratto legale, non richiedendo firma. Consente la copia di backup
che in molti paesi è ancora un sacrosanto diritto. Talvolta permette di
superare dei problemi anche gravi dovuti al sistema anticopia (si veda
morrowind e lo swap assurdo del cd, ma ci sono altri casi, come lo
starforce, che è a tutti gli effetti un rootkit...), rimuove una limitazione
(quella di tenere il CD inserito) molto spesso inutile e fastidiosa.
E` copiare / condividere in rete che non è legale, fare il crack richiede
solo di disassemblare il codice e viola solamente l`EULA (per di più non
ruba affatto il pane ai programmatori, al limite li sbugiarda sui miliardari
investimenti fatti nelle librerie grafiche :D )....
Ti quoto in pieno, non capisco perchè taluni si ostinino a definire illegali azioni/atteggiamenti a prescindere dal contesto.
Sarebbe come dire, guidare l'auto (E parlarne !!!) è illegale, perchè posso guidare per asfaltare un pedone :-)
Crackare il WEP è illegale ? Io tempo fa l'ho fatto sul MIO router seguendo la guida di Tom's Hardware USA, (In USA anche l'FBI ha dato dimostrazione di come sia facile farlo) quindi sono passibile di denuncia ? Ho applicato un crack in fin dei conti. Non penso proprio di esserlo, finche lo faccio su di una mia proprietà.. anche perchè, da come riportato nella guida, lo sarebbero anche gli agenti dell'FBI che hanno dato pubblica dimostrazione :-)
Cybor069
28-06-2007, 09:46
Guardate che i contratti (intesi come l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale), in Italia, hanno forza di legge fra le parti... leggetevi l'art. 1372 c.c.... nel momento in cui lo accetti (ed un inconsistente click vale come manifestazione di un accordo) ti obblighi a rispettarlo! quindi se lo infrangi sei passibile di richieste di danno per l'inadempimento contrattuale. Ovvio che spesso queste violazioni contrattuali non hanno rilevanza penale (come per il caso dei telefonini 3) ma i danni civili ve li possono chiedere...
Mai sentito parlare di "Cluasole Vessatorie" ???
Avevo gia postato il link, ma lo riposto :-) http://www.studiolegale-online.net/contratti_06.php
Lucas Malor
28-06-2007, 11:29
questi della razor sono dei fottuti geni cmq O.o
Come non quotare.... :D
Comunque, nell'EULA puo' esserci pure scritto che il produttore ha diritto allo Ius Primae Noctis dell'acquirente, eh! Ci puoi scrivere quello che ti pare.... :PPPPPPP
Inoltre se ci vuole solo un crack per far funzionare un gioco su un altro OS, vuol dire che Vista ed XP non sono assolutamente incompatibili, ma che il fatto che il gioco non giri sotto XP e' cosa chiaramente voluta.
sedizione
28-06-2007, 16:17
Se li han fatti solo per Vista avranno avuto qualche motivo anche meramente per soldi...e perchè non dovrebbe essere giusto solo perchè lo fa la microsoft????????
Per tutto è così...pensate che osx possa girare solo su mac? ma per piacere
Sajiuuk Kaar
29-06-2007, 01:28
IceThorn:1
PacManZ:0
Caro Pac... cosa dicevi riguardo alla nostra scommessa? Te lo dicevo io che trovavano il modo di fare girare i giochi per vista su XP...
Da vista a XP on cambia niente se non 500€ in meno nel portafogli e 200^3 bug in più. L'ho detto e lo ribadisco. Anche a costo di sfociare nell'illegalità per i prox 5 anni non passerò a vista. QUANDO SISTEMERANNO ***TUTTI*** i bug allora FORSE se ne può riparlare. SOPRATTUTTO quello del gateway nelle reti locali tra due computer con cavo crossed.
Lucas Malor
29-06-2007, 02:36
Se li han fatti solo per Vista avranno avuto qualche motivo anche meramente per soldi...e perchè non dovrebbe essere giusto solo perchè lo fa la microsoft????????
Per tutto è così...pensate che osx possa girare solo su mac? ma per piacere
Ti rigiro la domanda: perche' dovrebbe essere giusto solo perche' lo fanno tutti?
Comunque: dal gruppo Google della Falling Leaf:
Let me start by saying that when we announced our intended support for these titles on Windows XP, we stated that our release date would most likely be in late July; we are still on course for that date. While a notorious software piracy group has beaten us to the punch in
regards to Shadowrun, and a talented young man has beaten us to the
punch with Halo 2, it hasn't deterred us from our original plans. It
has, however, influenced our decision to offer the 1.0 release of the
Alky Compatibility Libraries free of charge when they are completed.
TheScient1st!
29-06-2007, 23:29
non c'è da meravigliarsi, e sinceramente non so come Microsoft o chiunqua altro abbia potuto pensare che questa "politica" avrebbe permesso a Vista di espandersi più velocemente.
Fino ad oggi non ho conosciuto un solo software, e dico uno, che non si potesse utilizzare "illecitamente" tramite la modifica di qualche file e/o l'uso di un crack.
non funziona su Xp e con questa crack nemmeno su Vista parte, vuole l attivazione, si parla anche di Halo 2 che parte su Xp, ma nn è vero.
Shadowrun funziona, mi sn sbagliato ; )
Razor Dal 85 !!!
Beh ...
Che dire ....
Grandi !! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.