View Full Version : Tele2 ammette di applicare filtro antiP2P all'insaputa dei clienti (Mondello, PA)
SaverioFrank
27-06-2007, 08:27
Salve a tutti, ieri la mia stima per Tele2 ha raschiato il fondo. Il call center ha ammesso che si applicano, all'insaputa dei clienti, dei filtri sulle linee ADSL tanto pubblicizzate e molto convenienti, con il risultato di fare sprecare tanto tempo e denaro.
Dopo avere cambiato 2 router, avere speso circa 8 ore in due giornate differenti a casa di un amico e dopo infiniti smanettamenti per connettere Emule, in data 26 giugno 2007 il call center per assistenza tecnica di Tele 2 mi ha comunicato che nella zona di Mondello (PA), e su molte altre, la linea è stata filtrata al fine di evitare che la banda si saturi con i programmi di P2P.
E' inaudito!!!!
La comunità europea ha avvertito gli ISP che non è legittimo inibire l'uso dei programmi di scambio file, quindi non si autorizzano azioni per limitarne l'uso.
Inoltre ogni cliente stipula un contratto per usufruire della linea ADSL, non è menzionata alcuna limitazione all'uso dei servizi che il TPC/IP possa offrire.
Credo che in questo caso ci siano gli estremi sufficenti alla recissione del contratto con decorrenza immediata visto che la controparte (Tele2) ha agito in malafede offrendo una linea ADSL di capacità ben al di sopra delle necessità per i soli servizi di navigazione e istant messaging che permette di utilizzare.
Infatti sappiamo tutti che per navigare su internet e usare MSN basterebbe un volgare modem 56Kbps, quindi queste linee ADSL da svariati Mbps a che ci servirebbero??? Forse solo a pagare di più.
Qualcuno pensa addirittura alla frode, in quanto il gestore è venuto meno ai suoi obblighi contrattuali.
Adesso faccio una raccomandata con ricevuta di ritorno per annullare il contratto immediatamente e li mando tutti a cagare.
Spero lo faccia chiunque si trovi nelle stesse condizioni e con qualunque gestore.
brainticket
27-06-2007, 08:59
Il p2p non verrà mai ammesso anche perchè credo che tu come altri non scambi sul p2p distribuzioni di linux o altro.
A cosa servirebbe ufficialmente l'adsl oggi?
Non dimenticare che il download non si effettua solo su emule o dc++ ma anche su alcuni circuiti in cui ogni brano o film si paga con carta di credito.
Inoltre non dimenticare lo streaming su internet.
D'altronde se avrei letto un pò il forum capirai che non ti puoi abbonare a tele2 e usare il p2p.Tele2 nella maggior parte dei casi è la peggiore soprattutto in WS.Se punti al risparmio,devi tenerti una qualità peggiore così come qualsiasi altra cosa.
Adesso faccio una raccomandata con ricevuta di ritorno per annullare il contratto immediatamente e li mando tutti a cagare.
Spero lo faccia chiunque si trovi nelle stesse condizioni e con qualunque gestore.
Ciao!
Anch'io riscontro il filtraggio sul P2P da parte di Tele2 (prov.BA) a partire più o meno dalla stessa data che dici tu...Io sono con TuttoCompreso (ADSL 4Mega) da Febbraio di quest'anno e devo dire che non era poi così male. Certo non è Alice, però mi accontentavo!
Questo fatto del filtraggio è una mazzata..anche secondo me bisogna verificare se è un'operazione legittima ai fini del contratto.Fammi sapere se la tua rescissione immediata va a buon fine, perchè nel contratto c'è una piccola clausola che permette al cliente di rescindere senza penali entro 30gg, in caso di variazioni contrattuali a danno del cliente...
Non so se tornerò a Telecom, il canone proprio non mi va giù... e neppure ai miei...
:cry: :cry:
brainticket
27-06-2007, 10:41
Ma secondo il decreto Bersani,basta pagare intorno ai 50€(non ricordo perfettamente a quanto ammontano i costi giusitificati) per ottenere il recesso.
Ma ci state ancora pensando?
beh un modo c'è per aggirare questi filtri: basta usare come porte la 1755 tcp e 1756 udp con offuscamento del protocollo e il gioco è fatto. l'ho testato e da me funziona alla grande. ovviamente il mio provider è tele 2 in wholsale. ci ho pure fatto una ottimizzazione del tcp con tcp optimizer e tocco punte di 200KBps con emule.
comunque il fatto che tele2 utilizzasse i filtri non è una novità, molto spesso vengono usate solo nelle wholsale, mentre su linee proprietarie no.
beh un modo c'è per aggirare questi filtri: basta usare come porte la 1755 tcp e 1756 udp con offuscamento del protocollo e il gioco è fatto. l'ho testato e da me funziona alla grande. ovviamente il mio provider è tele 2 in wholsale. ci ho pure fatto una ottimizzazione del tcp con tcp optimizer e tocco punte di 200KBps con emule.
di porte ne stavo provando a chili....ma queste le vedo per la prima volta! Nel pomeriggio le provo e ti faccio sapere...la 1755 tcp mi pare di averla provata ma in accoppiata con la 7070 udp...mah, speriamo si possa risolvere in questa maniera!
In effetti in base alle condizioni contrattuali modificate da tele2 in base al decreto bersani con 60 euro si disattiva tutto...ci stiamo pensando (in fondo c'è anche mio padre)! Il problema è che con telecom non c'è la tariffa flat su telefono fisso...a parte tuttoincluso, che ti da tutto gratis dall'aladino via voip...ma devi prendere il modem e tutto il resto....mah!
di porte ne stavo provando a chili....ma queste le vedo per la prima volta! Nel pomeriggio le provo e ti faccio sapere...la 1755 tcp mi pare di averla provata ma in accoppiata con la 7070 udp...mah, speriamo si possa risolvere in questa maniera!
In effetti in base alle condizioni contrattuali modificate da tele2 in base al decreto bersani con 60 euro si disattiva tutto...ci stiamo pensando (in fondo c'è anche mio padre)! Il problema è che con telecom non c'è la tariffa flat su telefono fisso...a parte tuttoincluso, che ti da tutto gratis dall'aladino via voip...ma devi prendere il modem e tutto il resto....mah!
hai un messaggio privato! ;)
D-Slayer
27-06-2007, 11:31
Ho provato tantissime porte, ma mi pare proprio che siano tutte filtrate... Anche le 1755 e 1756... :muro:
Non posso scogliere il contratto perché ho staccato fonia e ADSL quindi verrebbero €120... Io però avevo chiesto il tuttocompreso e mi avevano assicurato la possibilità di attivarlo... Ho registrato il messaggio vocale e poi mi sono arrivati i contratti Senza Pensieri e ADSL 2 mega flat staccati... Senza neanche firmarli e spedirli hanno fatto disdetta a Telecom e attivato i servizi in poco più di una settimana...
Volendo posso disdire senza pagare penali visto che non firmando il contratto non ho accettato le loro condizioni?
Ho provato tantissime porte, ma mi pare proprio che siano tutte filtrate... Anche le 1755 e 1756... :muro:
Non posso scogliere il contratto perché ho staccato fonia e ADSL quindi verrebbero €120... Io però avevo chiesto il tuttocompreso e mi avevano assicurato la possibilità di attivarlo... Ho registrato il messaggio vocale e poi mi sono arrivati i contratti Senza Pensieri e ADSL 2 mega flat staccati... Senza neanche firmarli e spedirli hanno fatto disdetta a Telecom e attivato i servizi in poco più di una settimana...
Volendo posso disdire senza pagare penali visto che non firmando il contratto non ho accettato le loro condizioni?
attiva anche nelle opzioni-> sicurezza di emule la voce "offuscamento del protocollo" poi riavvia emule
Gli ultimi apparati Cisco per la gestione della banda se ne fregano delle porte e se ne fregano dei protocolli d' offuscamente. Dipende da come vengono utilizzati.
Gli ultimi apparati Cisco per la gestione della banda se ne fregano delle porte e se ne fregano dei protocolli d' offuscamente. Dipende da come vengono utilizzati.
Infatti si è parlato di quelli in via ufficiale da parte di tele2, quindi presumo che facciano sul serio...
Infatti si è parlato di quelli in via ufficiale da parte di tele2, quindi presumo che facciano sul serio...
beh allora sono lieto che i miei apparati siano di "penultima generazione" :D :ciapet:
Ma io dico aumentare la banda no è......... Tele2 è veramente l'adsl per la nonnina citando un noto provider ad alte prestazioni.
Ma io dico aumentare la banda no è......... Tele2 è veramente l'adsl per la nonnina citando un noto provider ad alte prestazioni.
come darti torto!!! quasto provider cerca sempre di ridurre al minimo i costi per guadagnare quanto possibile, un esempio? le "simbox". un vero schifo! :fagiano:
Ma io dico aumentare la banda no è......... Tele2 è veramente l'adsl per la nonnina citando un noto provider ad alte prestazioni.
e che ti cambia...sempre filtrato sei...:D
Piuttosto che che abbassassero i prezzi e di conseguenza la banda:D
SaverioFrank
28-06-2007, 19:03
Il p2p non verrà mai ammesso anche perchè Tele2 nella maggior parte dei casi è la peggiore soprattutto in WS.Se punti al risparmio,devi tenerti una qualità peggiore così come qualsiasi altra cosa.
Non mi sono lamentato della fornitura di un servizio a basso costo risultato di scarsa qualità.
E' prevedibile che un servizio a costo troppo basso sia anche di qualità non soddisfacente, ma i contratti servono a tutelare entrambe le parti.
In questo caso il provider in questione, TELE 2, non ha informato i clienti che il servizio di ADSL fosse limitato alla sola navigazione internet, posta elettronica, msn, e poco altro escludendo l'utilizzo dei programmi di file sharing.
Il cliente è stato tenuto allo scuro di una restrizione che il promotore aveva già programmato, quindi la mancata informazione è a mio parere da interpretare come malafede.
Segnalo inoltre la la sfacciatagine dell'operatrice che alle mie lamentele per avere sprecato circa 8 ore di lavoro ha risposto:
<<va bè, ma se lei ci avesse chiamato noi l'avremmo informata del filtro sui programmi di P2P e avrebbe risparmiato tutto questo tempo>>
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Attaccabrighe
28-06-2007, 19:44
Il fatto che tele2 applichi filtri p2p è cosa arcinota da tempo, anzi non hanno nessuna remora a dichiararlo.
Date un'occhiata all'intervista realizzata da punto informatico lo scorso marzo:
Intervista i Punto Informatico a Tele2 riguardo i filtri p2p (http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=1920373&p=2)
SaverioFrank
03-07-2007, 10:44
Dopo innumerevoli tentativi :muro:
abbiamo casualmente scoperto che nella zona in questione (vedi il mio primo post) la linea ADSL fornita da Tele2 pemette al mulo di scaricare, seppure con una larghezza di banda fluttuante, dalle 00.00 alle 06.30 circa usando le classiche porte 4662 e 4672 senza l'opzione di offuscamento.
meglio di niente!!!
in attesa che scada il contratto, ci arrangiamo così :stordita:
GiaNLuigii
03-07-2007, 14:14
bah.. raga pure io tengo lo stesso problema... cmq oggi dopo 1 mese si e connesso emule di mattina e tutti gli altri programmi di file sharing ke tele2 mi blokkava di mattina mentre di notte mi faceva connettere... skerzi a parte credo proprio ke tele2 farà una brutta fine.. i filtri se li devono applicare nel retto :) :) :)
:D :D :D :D bah.. raga pure io tengo lo stesso problema... cmq oggi dopo 1 mese si e connesso emule di mattina e tutti gli altri programmi di file sharing ke tele2 mi blokkava di mattina mentre di notte mi faceva connettere... skerzi a parte credo proprio ke tele2 farà una brutta fine.. i filtri se li devono applicare nel retto :) :) :)
bah.. raga pure io tengo lo stesso problema... cmq oggi dopo 1 mese si e connesso emule di mattina e tutti gli altri programmi di file sharing ke tele2 mi blokkava di mattina mentre di notte mi faceva connettere... skerzi a parte credo proprio ke tele2 farà una brutta fine.. i filtri se li devono applicare nel retto :) :) :)
Ragazzi...anche a me (prov.BA) ieri rubinetti aperti da parte di tele2 più o meno verso le 18!! Dopo una decina di giorni di flitraggio senza sosta, un piccolo spiraglio...speriamo! Non posso verificare ora perchè sono fuori, ma nel pomeriggio riproverò...
Saluti!
vivendus@tele2.it
11-09-2007, 21:43
Era una settimana che non capivo cosa stesse succedendo...
Cambiare le porte con TCP 1775 e UDP 1756 funziona...mi piacerebbe sapere come è possibile aggirare con una soluzione così banale la nuova tecnologia dei filtraggi...
A proposito di disdette dei contratti...sì...ho parlato con persone informate su questi argomenti...da parte degli ISP si tratta di inadempienza contrattuale ma sono sicuro che troverebbero mille maniere per ribaltare la frittata...insomma...la banda in realtà è utilizzabile, solo, non con i programmi P2P...e non so se enti come l'associazione dei consumatori potrebbero appoggiare una simile protesta...spero in una nuova trovata da parte degli sviluppatori di questi software...
Vezzi, ne veden!
silent_sword
29-09-2007, 17:23
caspita
stavo per passare da libero 2mega filtrata (***tacci loro) a tele2 credendo non fosse filtrata invece scopro che anche tele2 aderisce a questa iniziativa!!!
ma può un'azienda comportarsi un questo modo???
dovremmo firmare una petizione in massa contro questo maledetto filtraggio del p2p e vedete come iniziano a sudare freddo pensando ai miliardi di € ke perderebbero!!!
uno paga un tot al mese x avere 2mega di banda da sfruttare a piacimento e non per farsi filtrate il p2p (che poi per la maggior parte e ciò che spinge verso le flat)
è davvero una politica scorretta che dovrebbero pagare a loro spese sta massa di truffatori!!!
ma proprio non vi va emule? anche io ho purtroppo tele due.. ma riesco benissimo a scaricare da emule.... non tocco velocità elevate ma pian piano scarico...
Blue Spirit
20-10-2007, 18:39
Infatti sappiamo tutti che per navigare su internet e usare MSN basterebbe un volgare modem 56Kbps, quindi queste linee ADSL da svariati Mbps a che ci servirebbero??? Forse solo a pagare di più.
beh...prova a scaricare un qualsiasi aggiornamento di sicurezza del sistema operativo, o di qualche altro software, o cmq gli aggiornamenti dell'antivirus con il 56K, e poi mi racconti (anche il semplice uso di msn ne risulta appesantito)...per non parlare dello streaming...
Carciofone
22-10-2007, 14:29
Io ho un problema analogo, ma non mi va nemmeno il messenger, nè Windowsupdate. Su linux mi collego con amsn, ma anche lì non c'è verso con la posta di hotmail. Non vanno neanche i torrent e il mulo si collega ai server con id alto, ma kad è sempre firewalled.
Penso sia un problema di filtraggi perchè alle 6 di mattina va tutto bene.
Per il messenger ho risolto parzialmente modificando l'MTU del router a 1640, ma alla mattina lo devo rimettere a 1500.
Certo che se si usano le porte TCP 1775 e UDP 1756 come fa a funzionare il messenger? Non sono le sue porte?
DDR400plus
22-10-2007, 15:13
Certo che se si usano le porte TCP 1775 e UDP 1756 come fa a funzionare il messenger?
Ma quelle non sono le porte per Libero??? Vanno anche su Tele2? :mbe:
Carciofone
22-10-2007, 15:43
Alcuni dicono di sì, altri di no.
Comunque vorrei dire una cosa sulla presunta maggiore economicità di Tele2. Per chi non stipula altri contratti l'ADSL 2 Mega viene 19,90 €, contro i 19,95 di Alice 2 Mega (che verrà portato a 7 Mega) e lo stesso per Tiscali che dà i 4 mega. Dove sarebbe la cosiddetta maggiore economicità di queste ADSL?
Inoltre Tele2 non applica mai ai vecchi clienti le condizioni più favorevoli dei nuovi contratti, sicchè occorre sempre disdire per fare un contratto diverso.
DDR400plus
22-10-2007, 15:52
Dove sarebbe la cosiddetta maggiore economicità di queste ADSL?
Dal loro sito: NAVIGHI GRATIS FINO A CARNEVALE* (E NON E' UNO SCHERZO!) :asd:
Carciofone
22-10-2007, 16:52
Ma quelle non sono le porte per Libero??? Vanno anche su Tele2? :mbe:
Confermo che nel mio caso mettere le porte TCP 1775 e UDP 1756 NON SERVE A NIENTE: sempre firewalled.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.