View Full Version : Recuperare dati da un Raid 0: situazione specifica
Salve a tutti, mi trovo in una situazione particolare..
Ieri mi è morta la scheda madre, una Gigabyte GA-K8NF-9, con chipset nForce4 4x, su cui avevo 2 Hd Maxtor Diamond 10 da 250 Gb in Raid 0.
Volendo recuperare i dati , ho cercato fra i miei amici qualcuno che avesse una mobo con lo stesso chipset, e il meglio che ho trovato è stato un mio amico con una Asus A8N-E con chipset nForce4 Ultra...
Il mio windows partirà sulla mobo del mio amico???
Il Controller Raid del nForce4 Ultra riuscirà a riconoscere perfettamente il Raid 0 fatto dal nForce4 ?
potrò recuperare i dati dal windows del mio amico?
Vi prego, datemi una mano...
Grazie a tutti
Mi unisco alla richiesta.....interessa anke a me questa cosa anke se le mobo sono diverse :)
Immagino che nessuno si sia trovato in questa situazione specifica eh?
Davvero.....nessuno ci può aiutare ? :cry:
MonsterMash
04-01-2008, 19:00
Riesumo questa antica discussione perchè mi trovo nella stessa situazione di Lukas.
Mi sono rivolto ad un negozio di informatica, ed il tizio mi ha detto che secondo lui è solo uno spreco di tempo provare a recuperare i dati usando una scheda diversa dalla mia, anche se monta lo stesso chipset.
Cosa ne pensate?
Grazie, ciao
Se per "recuperare i dati" intendi
Attaccare direttamente gli hard disk e sperare che l'array RAID0 venga riconosciuto come sulla scheda madre orginale
allora puo' essere difficile che capiti e la maggior parte delle volte ha ragione il negoziante.
Se invece per "recuperare i dati" intendi
Attaccare direttamente gli hard disk e trovare un modo veloce per leggere tutti i dati
allora ti basta una qualsiasi scheda madre alla quale tu possa attaccare tutti gli hard disk contemporaneamente, senza creare nessun Array.
Poi parti con un qualsiasi programma di recupero dati come File Scavenger della Quetek (o simili) e leggi e copi tutto quello che avevi...
Immagino che tu sia nella seconda situazione. Mica puoi sperare di tenere gli hard disk sempre attaccati alla motherboard del tuo amico e chiedergli un file ogni volta che ne hai bisogno no?
In pratica sei nel caso di recupero dati quando non si spaccano gli hard disk ma si spacca il controller.
Spiacente gugo, ma secondo me è esattamente a rovescio...
Boh, la mia unica esperienza personale ha dato esito negativo.
Non sono riuscito a far conoscere direttamente il RAID0 su un altro controller (in realta' avevo provato su 2 altri controller, senza successo).
Anche in azienda e' successo una volta che si rompesse in controller, vecchio, e nulla sono riusciti a fare su uno nuovo.
In entrambi i casi i dati sono stati recuperati comunque, con i soliti metodi, senza quindi avere la necessita' di ricostruire gli array.
Resta che se l'intento e' quello di recuperare i dati una tantum , come mi sembrava nel post,non e' necessario ricostruire l'array. E' solo indubbiamente piu' comodo se funziona.
OK, prendo nota e se posso, farò delle verifiche
Resta comunque il fatto che il recupero dati da file spezzettati in due dischi non comprendo bene come lo si possa fare
Per la questione controller ad oggi le cose sono migliorate: per "famiglie" di controller con lo stesso chipset è garantita la compatibilità
Per la questione controller ad oggi le cose sono migliorate: per "famiglie" di controller con lo stesso chipset è garantita la compatibilità
Mi ero perso questa parte.
Direi che in situazioni come questa il successo sia decisamente piu' probabile.
Per quanto riguarda i programmi come FileScavenger (provato da me sul RAID0 di cui sopra) e penso anche GetDataBack, non fanno altro che ricostruire un array virtuale, emulando proprio il funzionamento del RAID hardware.
Ovviamente dispongono di chili di parametri, proprio per poter emulare la maggior parte dei RAID hardware in circolazione, e permettere appunto il recupero dei dati.
FileScavenger in particolare so di per certo che permette l'emulazione di array sia di RAID0 che di RAID5. (Quindi anche RAID0+1 e 1+0).
Bene gugo... quando capito da quelle parti bisognerebbe fare un simposio :sofico: ... tanto per aggiornarmi, che sono rimasto un po' indietro ultimemente... :D
MonsterMash
04-01-2008, 23:29
Grazie ad entrambi, non pensavo che esistessero programmi in grado di leggere da dischi facenti parti di un array raid. Ovviamente io non intendo recuperare l'array, l'unica cosa che mi interessa è la possibilità di ricopiare i dati su un altro disco.
Proverò appena possibile questo FileScavenger.
Grazie ancora.
Ciao
M@verick
05-01-2008, 01:15
Allora... conosco poco i chipset nvidia... quindi con certezza non saprei dire, ma quasi sicuramente nforce sono tra di loro tutti compatibili per la gestione dei raid/stripe.
Per quanto riguarda i chipset Intel garantisco (testato) che ICH8R e ICH9R sono pienamente compatibili... quasi sicuramente anche l'ICH7.
c'era un articolo di tom's che parlava di migrazioni di array... e mi pare di ricordare che tra nforce vari non ci fossero problemi, cosi' come tra ich7/8/9.
secondo me si puo' recuperare tutto tranquillamente
c'era un articolo di tom's che parlava di migrazioni di array... e mi pare di ricordare che tra nforce vari non ci fossero problemi, cosi' come tra ich7/8/9.
secondo me si puo' recuperare tutto tranquillamente
Se riuscissi a trovare quel articolo sarebbe molto utile....
Lukas, comunque, credo ke alla fine abbia usato proprio "File Scavenger 3.x" x il recupero dei dati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.