PDA

View Full Version : overcloccare amd x2 6000


tanino82
26-06-2007, 23:29
salve ragazzi io ho un amd x2 6000 da 3 ghz montato su una asus m2n-e life style. scheda video nvidia geforce 8800 da 640 mb, 4 gb di ram, 320 gb di hard disk e vorrei overcloccare la mia cpu. non c'è una guida??? qualcuno l'ha già fatto? aiutatemi pls

Bravonera2
26-06-2007, 23:55
1) Prima di tutto imposta da bios i fix su PCI-E e pci, rispettivamente a 100 e a 33,3.

2) La guidi la trovi ad inizio pagina di questa sezione

3) Non ti aspettare grossi incrementi (stimerei un 100 mhz ottimistico) da questa cpu in quanto è già il limite fisico di questa architettura...

tanino82
28-06-2007, 23:17
grazie di tutto. La guida non mi è servita. C'è una voce nel bios della mia mobo che si chiama "JumperFree Configuration" nella quale si può abilitare l'AI NOS. Non-deley Overclock System mode. Questo sistema determina l'overclock + stabile e lo attiva solo quando serve. Cmq raggiunge tranquillamente i 3.150 mhz senza surriscaldarsi ho guadagnato anke uno 0,1 punto nell'indice delle prestazioni di vista. Che dite è affidabile?

vasquali
28-06-2007, 23:35
stesso proc io lo tengo a 3330 (222x15) testato con orthos

icoborg
28-06-2007, 23:38
grazie di tutto. La guida non mi è servita. C'è una voce nel bios della mia mobo che si chiama "JumperFree Configuration" nella quale si può abilitare l'AI NOS. Non-deley Overclock System mode. Questo sistema determina l'overclock + stabile e lo attiva solo quando serve. Cmq raggiunge tranquillamente i 3.150 mhz senza surriscaldarsi ho guadagnato anke uno 0,1 punto nell'indice delle prestazioni di vista. Che dite è affidabile?

gli oc automatici valgono poco^^

tanino82
29-06-2007, 14:25
stesso proc io lo tengo a 3330 (222x15) testato con orthos

wow come hai fatto? io ho provato ad andare sopra i 3150 ma mi salta. mi esce una scermata blu di errore e mi si riavvia il sistema. penso sia la memoria. hai messo qualke fix alla memoria. fammi saxe che può salire sicuramente anke a me a quella frequenza xké, ri ripeto, la temperatura è ottima.

Lino P
29-06-2007, 16:56
Come hai settato le ram?

tanino82
29-06-2007, 17:35
non le ho toccate proprio. dimmi tu come devo settarle. ho 4 gb. 4 dimm da 1 gb PC800

tanino82
29-06-2007, 17:55
sdu

Lino P
29-06-2007, 17:57
Settale in sincrono....

tanino82
29-06-2007, 18:00
forse volevi dire Asincrono? ho letto sulla guida le opzioni di rapporto 1:1 2:3 5:6 ma non c'è nel mio bios :cry: mi dici la voce che devo cercare nel bios?

Lino P
29-06-2007, 19:49
Ho detto sincrono, vista la quantità praticamente infinita di banda passante disponibile rispetto al bus di sistema...:)

tanino82
29-06-2007, 20:06
ho appena provato ad abbassare il clock della ram a 400 mhz e ho trovato stabilità a 3240 mhz se salgo a 3300 sarebbe il 10% di overclock mi si impalla il pc. Non riesco a trovare l'opzione nel mio bios x impostare la ram che gira in sincronia con la CPU :cry:

Lino P
29-06-2007, 20:09
Se il bios esprime la freq della ram in doubble data, setta 400, altrimenti 200..
Con cpu-z puoi verificare lo stato corrente di frequenza e latenze...

tanino82
29-06-2007, 20:16
con il clock della ram a 633

cpu-z mi dice frequenza dual channel= 334.9 mhz
FSB:DRAM= CPU/9
Latency= 5.00 clock
delay= 5
precharge= 5
TRAS= 18
TRC= 24
Command Rate= 2T

che mi dici?

tanino82
29-06-2007, 20:21
no scusa la ram l'ho clockata 667

tanino82
29-06-2007, 20:42
cmq alla fine ho impostato il clock della ram a 800 mhz e l'8% di overclock della CPU nell'I NOS. ho testato con orthos il sistema è stabilissimo. La temperatura massima è di 58 gradi. Lascio tranquillamente il clock della ram a 800 mhz? o mi si arrostisce? se metto AUTO mi si impalla il pc

Lino P
29-06-2007, 21:33
edit

Lino P
29-06-2007, 21:34
Le arrostisci solo se le overvolti in eccesso..