A89
26-06-2007, 21:27
Salve a tutti, sono da poco iscritto in questo forum, ma ho un problema al quanto contorto ma allo stasso tempo interessante.
Nel ufficio dove lavoro viene utilizzata una stampante per la stampa di badge magnetici( mod. Fargo Direct toCard 400), e per creare graficamente i badges si utilizza Microsoft Word 2003. Per determinare la traccia magnetica del badge viene scritta sul documento da stampare, una stringa di magnetizzazione, che nn comparirà sulla stampa del badge perchè la stampante la riconoscerà come tale.
Il problema è un altro: ci si è accorti che la maggior parte dei badge(quasi tutti) creati non funzionava, dopo un colloquio con i produttori della stampante ci è stato consigliato di scrivere la stringa di magnetizzazione con una grandezza di carattere il più piccolo possibile (3 pt), e in effetti la cosa funziona, ma solo il 50% dei badge è funzionante. Qualcuno sa qualcosa di più sull argomento? Se si gradirei che partecipaste alla discussione.
Grazie
A89
Nel ufficio dove lavoro viene utilizzata una stampante per la stampa di badge magnetici( mod. Fargo Direct toCard 400), e per creare graficamente i badges si utilizza Microsoft Word 2003. Per determinare la traccia magnetica del badge viene scritta sul documento da stampare, una stringa di magnetizzazione, che nn comparirà sulla stampa del badge perchè la stampante la riconoscerà come tale.
Il problema è un altro: ci si è accorti che la maggior parte dei badge(quasi tutti) creati non funzionava, dopo un colloquio con i produttori della stampante ci è stato consigliato di scrivere la stringa di magnetizzazione con una grandezza di carattere il più piccolo possibile (3 pt), e in effetti la cosa funziona, ma solo il 50% dei badge è funzionante. Qualcuno sa qualcosa di più sull argomento? Se si gradirei che partecipaste alla discussione.
Grazie
A89