View Full Version : Si può non installare un antivirus usando il "cervello"?
lightjay2000
26-06-2007, 18:22
Ciao ragazzi ho notato che un po' tutti gli antivirus rallentano paurosamente il sistema...
A questo punto mi chiedo: si può fare a meno di installarlo stando attenti alle e-mail ma controllandole da web anziché da outlook?
Oppure se si viene infetti sia da un sito che da una e-mail si può semplicemente ricorrere alle scansioni con antivirus online senza installare nessun antivirus sul sistema?
Grazie
lancetta
26-06-2007, 18:28
date le ultime situazioni direi proprio di no (vedi cyber squatting,exploit,bug ecc..)Inoltre non sapresti in maniera veloce di essere infetto,e i malware di ultima generazione giocano molto su questo(magari riempiendoti di backdoor).Il tutto naturalmente imho.
Saluti
Draven94
26-06-2007, 18:36
Bhe...di questi tempi direi che un antivirus è vitale e fondamentale :D
lightjay2000
26-06-2007, 18:45
Bhe...di questi tempi direi che un antivirus è vitale e fondamentale :D
Per qaunto riguarda gli antivirus free, che ne dite di AVG? E' buono? E' leggero?
Qual'è il migliore antivirus free in quanto a leggerezza e allo steso tempo efficacia?
Qual'è il migliore antivirus free in quanto a leggerezza e allo steso tempo efficacia?
Non lo sappiamo, non è stata mai fatta questa domanda in questo forum. Boh!
lightjay2000
26-06-2007, 18:51
Azz... :doh:
lancetta
26-06-2007, 18:59
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php : prova qui:D :D ;)
xcdegasp
26-06-2007, 19:42
io ribadisco il concetto che il cervello ci deve essere sempre in ogni circostanza ma sopratutto porsi questa domanda nel 2007 implica veramente non conoscere i rischi di internet...
sono indispensabili:
_ cervello
_ browser e client di posta di terze parti
_ antivirus
_ firewall-software
_ firewall-hardware
_ antispyware (uno per scansioni a comando manuale e uno a tempo reale)
_ hips/cips
_ anti rootkit
lightjay2000
26-06-2007, 19:56
io ribadisco il concetto che il cervello ci deve essere sempre in ogni circostanza ma sopratutto porsi questa domanda nel 2007 implica veramente non conoscere i rischi di internet...
sono indispensabili:
_ cervello
_ browser e client di posta di terze parti
_ antivirus
_ firewall-software
_ firewall-hardware
_ antispyware (uno per scansioni a comando manuale e uno a tempo reale)
_ hips/cips
_ anti rootkit
I rischi di internet li conosco eccome... però conosco anche la pesantezza di molti antivirus e per questo chiedevo uno leggero ed efficace
lancetta
26-06-2007, 19:57
e anche un pò di :ciapet:
non c'è da essere presuntuosi su ste cose;)
sampei.nihira
26-06-2007, 20:19
Vorrei rispondere alla tua domanda in senso generale.
:D :D
Si è possibile.
Per farlo in sicurezza occorre però abbandonare Windows ed optare per un S.O. Linux con i pro e contro del caso (che comunque deve essere aggiornato ogni tanto) e qui entra in funzione sempre il cervello !! ;)
Vorrei rispondere alla tua domanda in senso generale.
:D :D
Si è possibile.
Per farlo in sicurezza occorre però abbandonare Windows ed optare per un S.O. Linux con i pro e contro del caso (che comunque deve essere aggiornato ogni tanto) e qui entra in funzione sempre il cervello !! ;)
mmazza, mi hai rubato le barole di bocca!!! :D ;)
lightjay2000
26-06-2007, 20:31
Linux.... eh lo so.... mannaggia! :muro:
Mi scarico AVG FREE per ora
date le ultime situazioni direi proprio di no (vedi cyber squatting,exploit,bug ecc..)Inoltre non sapresti in maniera veloce di essere infetto,e i malware di ultima generazione giocano molto su questo(magari riempiendoti di backdoor).Il tutto naturalmente imho.
Saluti
Bhe...di questi tempi direi che un antivirus è vitale e fondamentale :D
Allora spiegatemi come è possibile che sto senza firewall (uso un router) e senza antivirus da due anni e non mi sono mai preso nemmeno l'ombra di un virus, spyware, malware, rootkit, dialer, e spiegatemi anche perchè sul mio account hotmail non ho mai ricevuto una sola mail di spam in due anni.
Il sistema è un Windows XP SP2 versione 2004 senza nemmeno una sessione di windows update. Perfetto e fluido, mai una schermata blu, mai un crash.
Non cominciamo a dire: "sei uno sprovveduto", "vedrai che te ne pentirai", tu pensi di essere pulito ma etc etc"; ormai ho una certa esperienza in campo e faccio delle occasionali scansioni con tutti gli antimalware, antivirus e antirootkit che tutti conosciamo bene qui sul forum, sempre con lo stesso risultato: 0 threats detecteted, congratulations no virus found etc...
Ciao
Draven94
26-06-2007, 21:05
Probabilmente vai su quei siti web (come questo) dove al 99% sei sicuro di non beccarti alcun malware...Poi, per quanto riguarda le questioni mail, dubito sul fatto che non hai mai ricevuto spam...cmq meglio così ! :D
la soluzione unica per fare quello che dici è il mac, da 6 anni senza aver formattato una sola volta. Questo vuol dire stare senza antivirus. Con win una cosa del genere è impossibile
Linux.... eh lo so.... mannaggia! :muro:
Mi scarico AVG FREE per ora
lascia perdere avg, fa pena, scaricati antivir7 o avs. Meglio antivir cmq
Probabilmente vai su quei siti web (come questo) dove al 99% sei sicuro di non beccarti alcun malware...Poi, per quanto riguarda le questioni mail, dubito sul fatto che non hai mai ricevuto spam...cmq meglio così ! :D
Di certo non vado per warez e siti porno... ma se c'è da aprire un sito dubbio lo faccio ad occhi chiusi con firefox e le sue estensioni. Per lo spam, ti posso assicurare che basta non usare il proprio indirizzo principale per registrarsi su ogni sito che si visita. Meglio averne 2: quello principale (lavoro, studio, etc) e quello che fa da "immondezzaio" (registrazioni, cazzeggio, etc).
Ciao
la soluzione unica per fare quello che dici è il mac, da 6 anni senza aver formattato una sola volta. Questo vuol dire stare senza antivirus. Con win una cosa del genere è impossibile
Per l'utonto medio forse, assolutamente naturale invece per chi frequenta questo forum e segue alcuni semplicissimi accorgimenti.
Ciao
Per l'utonto medio forse, assolutamente naturale invece per chi frequenta questo forum e segue alcuni semplicissimi accorgimenti.
Ciao
e' impossibile su win stare senza antivirus o firewall, soprattutto se nn sei coperto in rete, se sei sotto modem. Dopo certo se navighi solo gu gazzetta o sul forum puoi andare in giro anche con win nt senza niente e un 486.
lightjay2000
26-06-2007, 21:18
Per l'utonto medio forse, assolutamente naturale invece per chi frequenta questo forum e segue alcuni semplicissimi accorgimenti.
Ciao
Sì, ma se inizi a navigare in siti che non conosci....... sono caxxi amari senza antivirus
Sì, ma se inizi a navigare in siti che non conosci....... sono caxxi amari senza antivirus
su win si
lightjay2000
26-06-2007, 21:20
su win si
Appunto....... ma Antivir 7 scansiona anche le e-mail in entrata e uscita?
Appunto....... ma Antivir 7 scansiona anche le e-mail in entrata e uscita?
no, ma tanto è inutile, cè già il real-time che ti scansiona tutto. Leggi la guida nel topic ufficiale di antivir, di spiega come settarlo al meglio. E' ottimo vai tranquillo
Sì, ma se inizi a navigare in siti che non conosci....... sono caxxi amari senza antivirus
su win si
e' impossibile su win stare senza antivirus o firewall, soprattutto se nn sei coperto in rete, se sei sotto modem. Dopo certo se navighi solo gu gazzetta o sul forum puoi andare in giro anche con win nt senza niente e un 486.
Devo contraddirvi. Anche se sembra impossibile da credere, quello che vi dico è possibilissimo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1133211
Spesso apro per curiosità anche il peggiore dei siti postato per sbaglio dai niubbi sul forum: firefox + noscript + adblock plus è una botte di ferro.
Ciao
Devo contraddirvi. Anche se sembra impossibile da credere, quello che vi dico è possibilissimo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1133211
Spesso apro per curiosità anche il peggiore dei siti postato per sbaglio dai niubbi sul forum: firefox + noscript + adblock plus è una botte di ferro.
Ciao
se permetti kaspersky internet security è un'altra cosa. Cmq certo con firefox e alcuni estensioni che bloccano gli script un pò ti proteggi, ma un firewall e un hips direi che al giorno d'oggi sono importanti da avere. Poi ognuno fa le sue scelte.
se permetti kaspersky internet security è un'altra cosa. Cmq certo con firefox e alcuni estensioni che bloccano gli script un pò ti proteggi, ma un firewall e un hips direi che al giorno d'oggi sono importanti da avere. Poi ognuno fa le sue scelte.
;) Quello che voglio sottolineare è che i virus writer&co. prima dei bug dei programmi e dei sistemi per colpire nel segno usano soprattutto l'ignoranza degli utenti. Quindi nemmeno il più infallibile degli antivirus potrà mai fermare un utonto che scarica un archivio con la suoneria per il cellulare, lo estrae sul desktop e lo esegue fregandosene delle finestrelle di allarme e premendo senza leggere prima "ok" "continua" su tutti gli avvisi che compaiono...
Ciao
lightjay2000
26-06-2007, 21:39
no, ma tanto è inutile, cè già il real-time che ti scansiona tutto. Leggi la guida nel topic ufficiale di antivir, di spiega come settarlo al meglio. E' ottimo vai tranquillo
quindi vuoi dire che anche senza scansione e-mail entrata e uscita le rileva lo stesso le e-mail con virus grazie alla scansione real time?
;) Quello che voglio sottolineare è che i virus writer&co. prima dei bug dei programmi e dei sistemi per colpire nel segno usano soprattutto l'ignoranza degli utenti. Quindi nemmeno il più infallibile degli antivirus potrà mai fermare un utonto che scarica un archivio con la suoneria per il cellulare, lo estrae sul desktop e lo esegue fregandosene delle finestrelle di allarme e premendo senza leggere prima "ok" "continua" su tutti gli avvisi che compaiono...
Ciao
su questo siamo perfettamente d'accordo.
quindi vuoi dire che anche senza scansione e-mail entrata e uscita le rileva lo stesso le e-mail con virus grazie alla scansione real time?
certo. LA scansione delle mail nn serve a nulla
sampei.nihira
26-06-2007, 21:59
Si, anche MAC è un sistema sicuro ma secondo i dati SECUNIA è ancora più sicuro LINUX.
Se prendiamo infatti la distro più di moda adesso cioè UBUNTU e la confrontiamo con MAC OS X vediamo che:
http://secunia.com/search/?search=linux+ubuntu
http://secunia.com/product/96/
Mentre anche le distro Ubuntu più vecchie sono sempre tutte senza alcun Bug,il MAC OS X presenta attualmente il 5 % di BUG irrisolti e quindi fonte potenziale di insicurezza......
Bugs Bunny
26-06-2007, 22:05
Ciao ragazzi ho notato che un po' tutti gli antivirus rallentano paurosamente il sistema...
A questo punto mi chiedo: si può fare a meno di installarlo stando attenti alle e-mail ma controllandole da web anziché da outlook?
Oppure se si viene infetti sia da un sito che da una e-mail si può semplicemente ricorrere alle scansioni con antivirus online senza installare nessun antivirus sul sistema?
Grazie
usi firefox e thunderbird,firefox con java e javascript disattivati,li tieni aggiornati ed aggiorni il sistema operativo e soprattutto usi un Hips.
Non puoi fare a meno del firewall.
dimenticavo:usi tanto cervello e inserisci nel firewall le blacklist di ip
lightjay2000
26-06-2007, 22:10
usi firefox e thunderbird,firefox con java e javascript disattivati,li tieni aggiornati ed aggiorni il sistema operativo e soprattutto usi un Hips.
Non puoi fare a meno del firewall.
dimenticavo:usi tanto cervello e inserisci nel firewall le blacklist di ip
Thanks :)
xcdegasp
26-06-2007, 23:53
usi firefox e thunderbird,firefox con java e javascript disattivati,li tieni aggiornati ed aggiorni il sistema operativo e soprattutto usi un Hips.
Non puoi fare a meno del firewall.
dimenticavo:usi tanto cervello e inserisci nel firewall le blacklist di ip
la blacklist se tieni la javascript disabilitata non ti serve, almeno nel combattere i furbacchioni di questi mesi... :)
lancetta
27-06-2007, 00:42
sono andato a leggermi il 3d di gomax....notevole!comunque per dirla tutta sono 2 anni e mezzoche non formatto il pc e 1 anno che non becco virus(e fù quasi deliberata la cosa),ancora veloce nonostante aggiornamenti e accrocchi vari(comunque penso sia anche :ciapet: non vorrei apparire presuntuoso;) ) e...sì sono consapevole che si potrebbe navigare anche senza antivirus,ma non mi sognerei di consigliare a chi mi chiede di farlo per il semplice fatto che non conosco le abitudini di navigazione...vi dirò, ho fatto addirittura una classifica semiseria:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17661401&postcount=30
:D bè diciamo che se non si rientra in quei casi si può stare relativamente tranquilli,anche se io senza gli "accrocchi" mi sentirei nudo.
Saluti:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.