PDA

View Full Version : Prezzi abbonamenti iPhone AT&T


fede1983
26-06-2007, 17:01
http://www.engadgetmobile.com/media/2007/06/iphoneplans.jpg

Tutto sommato interessanti, ma ce la vedete voi Vodafone o TIM ad offrire per 43 euro traffico internet ILLIMITATO, chiamate GRATIS tra cellulari, minuti inclusi, sms, ecc.ecc.? :asd:

Negli USA, a questi prezzi, sicuramente avrà un buon successo secondo me, anche se resta la palla al piede del vincolo biennale...

CuccCri
26-06-2007, 17:39
Intanto di solito 60$...magicamente diventeranno 60€....come al solito...:mad:

In effetti ad un 40ina di euro ci si potrebbe pensare, secondo me però ci sono alcune cose che si devono dire. Innanzi tutto At&t oltre alla rete edge offre la sua rete wireless...cosa che da noi nessun operatore può fare, o per lo meno non ha una diffusione tale da essere tenuta in considerazione come facente parte del pacchetto ==> se non posso sfruttare a pieno il tel dovrebbero togliere qualcosa, o metterlo in opzione

Ammettendo che in italia arrivi 2nd gen, quindi UMTS o addirittura HSDPA, allora si può parlare di navigazione, però sempre secondo me, una flat su un telefono del genere forse è sprecata, chi si mette a scaricare file? Per uso navigazione su computer (ho usato parecchio l'UMTS) con 1 Gb dovevi stare un pò attento, sopra i 3 (sempre se non scarichi) veramente ne hai da vendere, quindi anche lì metterei l'opzione semi-flat da 3 Gb o unlimited.

Per i minuti e le chiamate non mi esprimo,io mi trovo bene con tariffe uguali per tutti, con il fatto che si cambia operatore e si mantiene il numero non sai mai se chi chiami ha un operatore piuttosto che un altro.

Luca-BH
26-06-2007, 17:44
Fede, che coincidenza! :)
Nell'altra sezione Apple, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17682000&postcount=95), ho riportato la stessa notizia nel 3d dell'iPhone aperto in occasione del WWDC, quotandoti ;)

Io cmq non ne sono molto sorpreso... Ci facciamo belli, noi italiani, credendo di essere il popolo piu' figo della terra in fatto di cellulari, e poi ci facciamo tirare il collo dalle compagnie. In USA magari non avranno i cellulari piu' fighettosi (che poi non e' cosi' vero, dato che lo iPhone sta uscendo proprio la') ma sanno come far girare bene i soldi. Inoltre, per loro i 60$ valgono anche meno di quanto valgono da noi 45 EUR, quindi l'offerta e' ancora + "rivoluzionaria" se paragonata a quelle nostre giurassiche :mad:

fede1983
26-06-2007, 18:24
:D

Cmq CuccCri, secondo me ha senso eccome la flat sull'iPhone non x fare mega downloadate all'italiana con eMule, ma per sfruttare appieno, senza patemi d'animo e senza dover ogni secondo controllare i MB usati, i servizi web che iPhone offre.

Giustissima la considerazione del Wi-Fi da noi praticamente inesistente e, quando esiste, spesso non funzionante o funzionante a velocità da 56k...

Mah, non vorrei che questo iPhone fosse troppo inadatto alle nostre infrastrutture...da noi si è investito tutto in HSDPA e niente in Wi-Fi...onestamente io avrei fatto il contrario...

CuccCri
26-06-2007, 18:59
Probabilmente hai ragione tu per i mega scaricati, solo che pensare che a qualche compagnia venga in mente di fare una flat umts, bè mi sembra troppo strano!:D

Io ho paura sia così, a meno di un aggiornamento all'UMTS/HSDPA non sarà molto sfruttabile, forse in qualche città ma non ovunque. In effetti anche l'UMTS non c'è ovunque, HSDPA ancora meno.

Implementassero (adesso la sparo...:sofico: ) il Wimax veramente in modo capillare (:sofico: :sofico: ) come funzionerebbe? Cioè a quanto ne ho capito (molto poco direi :fagiano: ) Wimax e Wifi non sono compatibili giusto, cioè si deve prendere il segnale wimax e "tradurlo" in Wifi perchè sia compatibile a dispositivi tipo iPhone giusto?:stordita: In questo caso neanche questa soluzione sarebbe applicabile....

Se ho sparato cavolate spiegatemi....

Con tutto questo ovviamente non dico che morirò se non potrò sfruttare l'iPhone, magari non lo compro neanche...:)

xgear91
26-06-2007, 19:13
http://www.engadgetmobile.com/media/2007/06/iphoneplans.jpg

Tutto sommato interessanti, ma ce la vedete voi Vodafone o TIM ad offrire per 43 euro traffico internet ILLIMITATO, chiamate GRATIS tra cellulari, minuti inclusi, sms, ecc.ecc.? :asd:

Negli USA, a questi prezzi, sicuramente avrà un buon successo secondo me, anche se resta la palla al piede del vincolo biennale...
Abbiamo scoperto perche' gli operatori europei sono restii a fare un accordo di distribuzione con Apple. Dopo come fanno a far pagare 1 mega di traffico un paio di euro?

MacNeo
26-06-2007, 20:19
certo che... 60$ * 12 mesi sono 720$ l'anno, e ti obbligano ad un contratto di due anni quindi 1440$, più il costo telefono stesso diventano... 2000$, che col profilo "business" diventano 3000$.

cioé ragazzi, bellissimo quanto vuoi, ma stiamo parlando di 2000$ per un telefono. ci compri un macbook pro con quei soldi.

se sarà una cosa simile anche in italia, mi spiace ma resterò fedele ai sony ericsson... non posso pensare di investire 2000$ per il solo gusto di navigare per strada.

xgear91
26-06-2007, 20:43
Secondo me sbagli l'approccio, con 59 dollari hai 450 minuti di telefonate al mese, e le chiamate gratuite verso i clienti mobili. In piu' hai l'intero traffico dati gratuito.
Scommetto che non sono pochi gli utenti qui dentro che spendo 50 euro al mese di telefono.
Solo per dirti, il mio abbonamento prevede un fisso di 59 franchi al mese, ed ho 100 minuti di traffico gratuito, vedi tu se non e' conveniente l'offerta di AT&T.

Edit:
Inoltre vedo ora, 200 sms, quanto costa un sms? 0.10 cent? sono 20 euro di sms regalati, ed anche quello non e' poco ;)

MacNeo
26-06-2007, 20:49
beh, io invece spendo 100-150€ di telefonate ALL'ANNO, una cifra di quel genere per me sarebbe improponibile. Potrei capire un profilo da 20-30€ al mese, in quel caso potrei anche pensarci, ma non 60.
Capisco che per un professionista sia una spesa abbordabilissima, ma tagli via tutta la gente normale come me che fa solo 1-2 telefonatine al giorno, di pochi minuti.

fede1983
26-06-2007, 21:15
E' quello che ho sempre detto io....le flat sono ottime x chi il telefono lo usa x lavoro, chi lo usa per diletto o cmq ne fa un uso squisitamente professionale non troverà mai fattibile quel tipo di contratto, soprattutto considerando che quella è una flat già "cara" per gli standard USA, figuriamoci da noi come arriverà...

Pensate solo alla tutto compreso di TIM che nel suo massimo di NOVANTA euro al mese, non ha neppure il traffico web illimitato...

Massimo87
26-06-2007, 21:37
Secondo me sbagli l'approccio, con 59 dollari hai 450 minuti di telefonate al mese, e le chiamate gratuite verso i clienti mobili. In piu' hai l'intero traffico dati gratuito.
Scommetto che non sono pochi gli utenti qui dentro che spendo 50 euro al mese di telefono.
Solo per dirti, il mio abbonamento prevede un fisso di 59 franchi al mese, ed ho 100 minuti di traffico gratuito, vedi tu se non e' conveniente l'offerta di AT&T.

Edit:
Inoltre vedo ora, 200 sms, quanto costa un sms? 0.10 cent? sono 20 euro di sms regalati, ed anche quello non e' poco ;)

devi tener conto che non tutti spendono 50€ al mese di telefono però!
cioè, io sarei disposto pure a comprare sto gingillo con un'importo fisso al mese, ma non + di 25€/mese.. poi se mi obbligano pure a tenerlo per 2 anni come fa l'AT&T penso proprio che seguirò la strada di MacNeo.. ovvero resta li sugli scaffali ;)

matteos
26-06-2007, 21:38
certo che... 60$ * 12 mesi sono 720$ l'anno, e ti obbligano ad un contratto di due anni quindi 1440$, più il costo telefono stesso diventano... 2000$, che col profilo "business" diventano 3000$.

cioé ragazzi, bellissimo quanto vuoi, ma stiamo parlando di 2000$ per un telefono. ci compri un macbook pro con quei soldi.

quotone.
piani improponibili in Italia+costo annuo elevato mi stanno spingendo verso altri lidi....

xgear91
27-06-2007, 05:58
devi tener conto che non tutti spendono 50€ al mese di telefono però!
cioè, io sarei disposto pure a comprare sto gingillo con un'importo fisso al mese, ma non + di 25€/mese.. poi se mi obbligano pure a tenerlo per 2 anni come fa l'AT&T penso proprio che seguirò la strada di MacNeo.. ovvero resta li sugli scaffali ;)
Quoto te ma rispondo anche al post di Macneo prima, probabilmente il discorso del piano tariffario a prezzo fisso sara' una cosa difficilmente accettata in Italia, ma nel resto d'europa, dove gli abbonamenti sono piu' diffusi che le carte ricaricabili, un offerta a 59 dollari con tutti quei minuti, le chiamate gratis verso i cellulari, 200 sms e tutto il traffico dati gratuito avra' molti estimatori.
Inoltre se buttate un occhio sui forum specializzati in telefonia, noterete che e' molta la gente che al momento, in Italia, paga 20 euro mensili per avere anche solo 2Gb di traffico dati mensile.
Poi e' ovvio che ogniuno fa i conti in tasca sua eh ;)

raffobaffo
27-06-2007, 06:59
ragazzi, non è un telefono per chi usa la ricaricabile...

capisco che molti lo vorrebbero anche in questa salsa, ma sapete bene che steve jobs non usa mezze misure, quindi scordatevelo...

e poi parliamoci chiaro... lo si prenderebbe solo per fare i fighi con gli amici, tipo musica e video, ma non per usarlo nel suo toto... purtroppo è così...

concordo con macneo: per chi ha già l'abbonamento sarà perfetto...

inoltre vi sottolineo che il vincolo biennale esiste già in italia da diverso tempo... per chiunque usi tariffe "business"... mi faccio capire: la tim ofrre la tariffa "7 su 7", cioè 7 centesimi al minuto verso chiunque... anche questa tariffa ha il vincolo biennale e si può scaricare l'iva e i costi...

non ci resta che aspettare...

fede1983
27-06-2007, 07:49
ragazzi, non è un telefono per chi usa la ricaricabile...

Ma non è che la ricaricabile la usano i morti di fame....in italia non si è diffusa da un lato x la tassa di concessione, dall'altro per una questione culturale.

Ci sono piccole società che hanno piani business sulla ricaricabile e anche sulla ricaricabile sono pensabili offerte flat a canone mensile, la tre lo fa ad esempio.

Il problema sarà il prezzo! Sicuramente sarà esagerato qui in europa, oppure, a parità di prezzo, ci saranno meno cose incluse nel pacchetto. Ripeto, andate a vederci la tutto compreso di tim da 90 EURO AL MESE e scoprirete che offre meno cose del piano da 59 dollari...

Luca-BH
27-06-2007, 08:01
Io cmq non ne sono molto sorpreso... Ci facciamo belli, noi italiani, credendo di essere il popolo piu' figo della terra in fatto di cellulari, e poi ci facciamo tirare il collo dalle compagnie. In USA magari non avranno i cellulari piu' fighettosi (che poi non e' cosi' vero, dato che lo iPhone sta uscendo proprio la') ma sanno come far girare bene i soldi. Inoltre, per loro i 60$ valgono anche meno di quanto valgono da noi 45 EUR, quindi l'offerta e' ancora + "rivoluzionaria" se paragonata a quelle nostre giurassiche :mad:

Mi autocito :D
E' inutile che continuiamo a scannarci ed a fare ipotesi, tanto le possibilita' sono due, ed in tutti i casi non ci andra' benissimo:
1) Lo iPhone sara' brand-free => costera' un botto + bisognera' usare le tariffe succhia-sangue che ci sono adesso
2) Lo iPhone sara' brandizzato => la compagnia sapra' di avere il monopolio => mettera' delle tariffe succhia-sangue

Sono alquanto scettico, qui da noi non esiste la vera concezione del mercato libero e della concorrenza, che invece in USA hanno.
Quindi, se volete lo iPhone, cominciate a mettere i soldi da parte, vi serviranno.

Sempre e solo IMHO :)

galaga
27-06-2007, 08:26
Bellissimo quanto vi pare, ma se esce con un operatore che fa queste tariffe lo lascerò sugli scaffali, anche perchè 600€ fanno fatica ad uscire dalle mie tasche :D e comunque in coda c'è prima la ps3 ;)

raffobaffo
27-06-2007, 11:01
la ps3??? ma è out... schifo totale... col fatto che non si possono piratare i giochi ne vendono pochissime... la dimostrazione che era solo quello il motivo del successo e che si portava dietro il fatto che venivano fatti un sacco di giochi per la ps... easy... ;)

passa al wii

Criceto
27-06-2007, 11:11
o due, ed in tutti i casi non ci andra' benissimo:
1) Lo iPhone sara' brand-free => costera' un botto + bisognera' usare le tariffe succhia-sangue che ci sono adesso

Il prezzo comunque è quello (499$-599$) perchè, a differenza di tutti gli altri telefoni in USA, non è sovvenzionato dal gestore telefonico (AT&T).

Certo sempre TANTO rimane...!!!

asrm
27-06-2007, 11:57
beh, io invece spendo 100-150€ di telefonate ALL'ANNO, una cifra di quel genere per me sarebbe improponibile. Potrei capire un profilo da 20-30€ al mese, in quel caso potrei anche pensarci, ma non 60.
Capisco che per un professionista sia una spesa abbordabilissima, ma tagli via tutta la gente normale come me che fa solo 1-2 telefonatine al giorno, di pochi minuti.



vabbè ma se fai 1-2 telefonate al giorno , ma che ci fai con l'iphone???:mbe:

KamiG
27-06-2007, 14:03
Mah... io ho un e61 che oltre a essere UMTS può utilizzare connessioni WIFI, sinceramente non ho mai avuto l'esigenza di collegarmi "per strada". Una tariffa flat sarebbe inutile, nel mio caso.
Uso i piani telefonici 3 con obbligo di abbonamento biennale (prima avevo un Nokia 6680, poi un e61) ma non mi sognerei mai di legarmi a una azienda con un canone di quel genere.

Ravered
27-06-2007, 14:42
Scusate ma se mi compro l'iphone, ci metto la mia sim vodafone ricaricabile con cui spendo 15 cent al minuti verso tutti ed uso le funzinalità correlate ad internet tramite wi-fi non posso continuare a spendere i miei 100 (quando va bene anche meno) euro annui di cellulare? si probabilmente si
Alla fine mi interessa avere un iPod, un buon telefono ed un ottimo palmare poi una connessione wi-fi aperta la troverò :D In europa lo dovrebbero vendere anche senza operatore/contratto. Staremo a vedere.

KamiG
27-06-2007, 14:47
Scusate ma se mi compro l'iphone, ci metto la mia sim vodafone ricaricabile con cui spendo 15 cent al minuti verso tutti ed uso le funzinalità correlate ad internet tramite wi-fi non posso continuare a spendere i miei 100 (quando va bene anche meno) euro annui di cellulare? si probabilmente si
Alla fine mi interessa avere un iPod, un buon telefono ed un ottimo palmare poi una connessione wi-fi aperta la troverò :D In europa lo dovrebbero vendere anche senza operatore/contratto. Staremo a vedere.

Sisi... come dicevo io sono abituato a prendere i telefoni in comodato, se Apple non dovesse concederlo ad alcun operatore, vorrà dire non lo prenderò.

MacNeo
27-06-2007, 15:09
Beh volendo cmq anche in america puoi tenerti l'iPhone e scindere il contratto con AT&T, mi pare si debba "solo" pagare una penale di 150$ e il telefono ti resta.

guyver
27-06-2007, 15:15
certo che... 60$ * 12 mesi sono 720$ l'anno, e ti obbligano ad un contratto di due anni quindi 1440$, più il costo telefono stesso diventano... 2000$, che col profilo "business" diventano 3000$.

cioé ragazzi, bellissimo quanto vuoi, ma stiamo parlando di 2000$ per un telefono. ci compri un macbook pro con quei soldi.

se sarà una cosa simile anche in italia, mi spiace ma resterò fedele ai sony ericsson... non posso pensare di investire 2000$ per il solo gusto di navigare per strada.

bah non sò te ma io spendo i miei 50 euro mensili tra tel e sms(pochi) spendere per spendere no?.....
se fosse cosi anche in italia 50€ al mese tutto compreso (offerta paro paro a quella americana) eil cell 499€ io lo prenderei tanto i soldi delle telefonate le faccio cmq quindi..

Ste_000
27-06-2007, 17:37
certo che... 60$ * 12 mesi sono 720$ l'anno, e ti obbligano ad un contratto di due anni quindi 1440$, più il costo telefono stesso diventano... 2000$, che col profilo "business" diventano 3000$.

cioé ragazzi, bellissimo quanto vuoi, ma stiamo parlando di 2000$ per un telefono. ci compri un macbook pro con quei soldi.

se sarà una cosa simile anche in italia, mi spiace ma resterò fedele ai sony ericsson... non posso pensare di investire 2000$ per il solo gusto di navigare per strada.

concordo pienamente, ero uno di quelli che pensava all'acquisto dell'iphone appena sarebbe uscito, ma non oso immaginare i prezzi europei. Uno dopo lavora per mantenere il cellulare :D

fede1983
27-06-2007, 17:56
Beh volendo cmq anche in america puoi tenerti l'iPhone e scindere il contratto con AT&T, mi pare si debba "solo" pagare una penale di 150$ e il telefono ti resta.

Ah si? Beh ciò rende il discorso interessantissimo...in pratica puoi avere iPhone no brand a 557 euro che è un prezzo più che onesto considerando che l'N95, che in confronto è un giochino da asilo, ne costa più di 700 no brand....

Ma siamo sicuri che è cosi?

MacNeo
27-06-2007, 19:33
Per chi se lo fosse perso: TG1 delle 20, servizio sull'iPhone :eek:

Hanno accennato alle funzioni principali (con qualche errorino, ma è normale), hanno mostrato i filmati di presentazione che ci sono sul sito Apple, e hanno fatto vedere le prime file di persone che si sono già messe in coda davanti all'AppleStore NY (notare: il telefono sarà in vendita fra 3 giorni).
A tal proposito, segnalo il blog del tizio che per primo si è messo in fila (con tanto di filmato pseudo-intervista): http://firstinline.wordpress.com/

Ovviamente nel servizio al TG si sono soffermati anche sul prezzo, facendo notare che in due anni viene a costare 2000$... ma che "i maniaci della mela" sono disposti a tutto pur di essere alla moda.

Ravered
27-06-2007, 19:47
Vedrai che tra 6 mesi i toni cambieranno e di molto, i maniaci della mela potrebbero iniziare a diventare veramente tanti. La "piccola" Apple ha venduto 100milioni di iPod, se dovesse fare il colpaccio anche con l'iPhone ne vedremo e sentiremo delle belle.

jackaz127
27-06-2007, 20:18
purtroppo dubito che farà il colpaccio, ma ci spero...:(
se non altro credo da qui a poco verranno fuori dei bei telefoni da molte altre aziende...:)

CuccCri
27-06-2007, 23:24
Forse la prima release, o almeno se arriva qua così il colpaccio non lo farà....anche il primo iPod però non era stravenduto a quanto mi sembra...eppure poi ha fatto un impennata pazzesca (anche grazie al mini e al nano soprattutto).

Bisogna dare tempo al tempo, se è veramente valido, se verrà migliorato ancora, e se piacerà....venderà

raffobaffo
28-06-2007, 07:41
ragazzi, ma vi rendete conto di quanta tecnologia c'è dentro l'iphone?

ma come potete solamente pensare che non riuscirà a vendere?

sarà uno dei più grandi successi planetari... ma li avete visti i video di presentazione delle singole caratteristiche? avete visto quanto è sofisticato?

io sono senza parole...

e 500 dollari sono pochissimi per tutto questo... solo pensate che il nokia n80 costava appena uscito 500 euro e oggi lo si trova a 350...

Massimo87
28-06-2007, 07:54
ragazzi, ma vi rendete conto di quanta tecnologia c'è dentro l'iphone?

talmente tanta tecnologia che:

- non ti fa mandare un semplice MMS
- non ti fa fare un semplice Video
- non permette il copia&incolla
- non supporta Flash e Java
- non ti fa mettere una suoneria personalizzata (cioè lo fa pure un cellulare da meno di 100€)

ripeto, per 500€ voglio + personalizzazione.. me ne frego del multi-touch, di coverflow etc etc..
e non venitemi a dire che ha OSX sopra.. perfino Symbian è + personalizzabile :mad:

raffobaffo
28-06-2007, 08:50
talmente tanta tecnologia che:

- non ti fa mandare un semplice MMS
- non ti fa fare un semplice Video
- non permette il copia&incolla
- non supporta Flash e Java
- non ti fa mettere una suoneria personalizzata (cioè lo fa pure un cellulare da meno di 100€)

ripeto, per 500€ voglio + personalizzazione.. me ne frego del multi-touch, di coverflow etc etc..
e non venitemi a dire che ha OSX sopra.. perfino Symbian è + personalizzabile :mad:

perché non inizi ad elencare ciò che manca a un nokia n95? ;)

cmq ripeto... se non ti piace puoi non comprarlo... ma da quanto leggo intuisco che tu sei più per i prodotti totalmente da te modificabili che per quelli meno "toccabili dall'utente"...
è la filosofia apple...

non è questione di prodotto...

è una scelta di fondo... ma fin da ora so bene che prenderai l'iphone...