View Full Version : iPhone: ecco le tariffe AT&T
Redazione di Hardware Upg
26-06-2007, 17:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21727.html
Apple e AT&T hanno pubblicato le caratteristiche dei piani telefonici che accompagneranno l'iPhone: per il traffico internet una vera flat per tutti
Click sul link per visualizzare la notizia.
In America certe tariffe hanno successo, in Italia no :(
visti così i prezzi non sono poi così male... ma bisognerebbe conoscere le alternative disponibili per servizi analoghi slegate dall'ippone...
50€ al mese per dati flat e vari minuti/sms inclusi credo che non li vedremo mai in italia... e se poi lo facessero per ippone, perchè non per tutti gli altri cellulari?
In America certe tariffe hanno successo, in Italia no :(
beh in italia cmq sia un'offerta del genere non si è mai vista... se la proponessero allora potrei darti ragione, ma fino a quando no ci sarà una vera flat la tua affermazione non può avere riscontro
samslaves
26-06-2007, 17:53
Jesus Christ!
Io li pagherei volentieri 60 urozzi al mese per sfruttare al massimo questa figata di cell.
Avete visto il video in HD da 20 min. di DEMO?
Altro che sara' una boiata o la solita cosa di tendenza Apple. Questo e' un mondo a parte. Nessun cell ha un feeling (e non parlo di estetica) del genere:
http://www.apple.com/iphone/usingiphone/guidedtour.html
da scaricare il video da 180MB.
WOW!
Per colpa della solita enclave di imprenditori telefonici italiani lo prenderemo nel C..O.
600$ + (60$ * 24 mesi) + attivazione = più di 2000$ di telefono musicale con una tastiera che, secondo lo stesso Engadget, è alquanto deludente.
Non c'è male direi...
Certo, qui da noi la tariffa farebbe comodo a molti dato che parliamo di flat internet illimitata (non mi risulta che c'è ne siano), però sul suolo americano il piano proposto qui sopra è tra i più cari.
Curioso di vedere cosa faranno in Europa.
samslaves
26-06-2007, 17:54
Andra' esaurito nel giro della giornata. Da previsioni...
ma che significa ina basso. la voce ILLIMITATA Mobile to Mobile? Si riferisce da cellulari a qualsisi cellulari qualsiasi gestore mobile chiamate gratuite ergo comprese nei 60 dolari?
finalmente vediamo il vero prezzo dell'iphone, dato che tutti parlavano di 499$ come se quello fosse il prezzo finale
sono 499$ + almeno 60$ al mese per 2 anni
devi insomma spendere almeno 1939$ in due anni per la propria voce "telefonia". se usi tanto internet e fai un sacco di chiamate può avere senso, come hanno senso alcune tariffe ad abbonamento che si vedono anche in italia, di cui peraltro usufruisco
tramite una di queste ho preso l'htc p3600 a 99 euro quando costava 600, giusto per ricordare che 499$ e 499$ più 2 anni di abbonamento a 59$ al mese (almeno) sono due cifre molto, ma molto diverse...
powerpc: 59,99$ = 50$ al mese? mi chiedevo con chi diavolo funzionasse ancora la storia del 9,99, mi hai risposto :asd:
damacorp
26-06-2007, 17:58
Tandy, significa che le chiamate tra clienti AT&T sono illimitate.
450 minuti invece verso altri operatori
Certo, qui da noi la tariffa farebbe comodo a molti dato che parliamo di flat internet illimitata (non mi risulta che c'è ne siano), però sul suolo americano il piano proposto qui sopra è tra i più cari.
si poi c'è anche il mito eh... qui ci sono le tariffe semiflat, che sono una menata perchè c'è il rischio di sfondare il tetto, ma se qualcuno le ha già usate e non s'è messo a fare file sharing sa benissimo che il tetto è molto ma molto lontano rispetto a quanto puoi effettivamente fare
per problemi con la telecom c'ho messo sopra il traffico dell'ufficio, e ci siamo stato abbondantemente dentro, e con internet qui ci lavoriamo... poi boh, ripeto, se lo scopo è quello di scaricare i divx allora ok, serve la full-flat
ho l'idea che la questione sia più psicologica che altro
beh in italia cmq sia un'offerta del genere non si è mai vista... se la proponessero allora potrei darti ragione, ma fino a quando no ci sarà una vera flat la tua affermazione non può avere riscontro
Che non possa avere un riscontro è vero, ma in Italia la maggior parte dei contratti sono Ricaricabili e la "mentalità" italiana è da ricaricabile. Anche se fosse proposta una tariffa identica, 50€ al mese sono sempre tanti, che pochi potranno permettersi.
Andra' esaurito nel giro della giornata. Da previsioni...
chissà quando si esauriranno i clienti del tipo: "mi gioco 2 mesi di stipendio su 24 solo per la voce 'telefonia mobile' del mio bilancio personale"
alcuni analisti dicono presto, chissà chi avrà ragione
powerpc: 59,99$ = 50$ al mese? mi chiedevo con chi diavolo funzionasse ancora la storia del 9,99, mi hai risposto :asd:
se invece di fare battute sarcastiche avessi letto quello che c'è scritto, ti saresti evitato di fare questa figura pellegrina:
ho scritto 50€, ripeto 50 EURO, non 50$... e 59 dollari saranno anche meno di 50 euro... per cui :read:
se invece di fare battute sarcastiche avessi letto quello che c'è scritto, ti saresti evitato di fare questa figura pellegrina:
ho scritto 50€, ripeto 50 EURO, non 50$... e 59 dollari saranno anche meno di 50 euro... per cui :read:
beh ma ogni tanto devo far la figura da pirla, no? =)
cmq la corrispondenza euro-dollaro lascia un po' il tempo che trova, sia sui prodotti (basta vedere gli stessi computer apple, ad es.) sia sulle tariffe (perchè le realtà sono completamente diverse)
60$ minimo al mese... che se fosse per Apple sarebbero 60€...
Spendo meno con Fastweb + Vodafone...
e scusate se l'adsl fastweb è un "filino" meglio di una flat per iphone :asd:
L'offerta sarebbe buona SE ce ne fosse anche una senza flat.
Sono il primo a dire che rinuncerei molto più facilmente al pane che ad una buona ADSL, ma non spenderei mai 60$ al mese per un qualcosa di cui non sento la necessità.
Se io abitassi in america e se avessi avuto intenzione di comprare l'iPhone ora non lo comprerei più.
Poi per carità, son solo opinioni.. ma se uno come me la flat del cellulare la userebbe solo quando in vacanza.. l'iPhone da solo 2000$ non li vale, mi dispiace :/
Non so voi, ma io spendo 3-4 € al mese di telefono (sono un po' di braccio corto e in genere uso MSN e mail per tutto)
Dunque cosa farei con un piano tariffario del genere?
Credo cmq che in italiano faranno un piano ricaricabile, come hanno dovuto fare per i cellulari (chi si ricorda la prima storica pubblicità del telefonino ricaricabile, in cui inserivi una sim enorme?)
guardate che per il mercato americano quei prezzi non sono affatto alti... paragonateli a quelli di verizon e t-mobile, le altre due grandi compagnie telefonice usa... gli americani fra l'altro (soprattutto la fascia cui è rivolto l' iPhone) sono abituati a quel tipo di spesa, non perché siano idioti ma perché hanno un reddito medio e tenore di vita più alto che da noi...è come stupirsi dei prezzi che hanno le cose in giappone o in svezia... quello che per noi è tanto per loro è nella media... non è che sono tutti dei deficenti che pagano per le stesse cose più di noi : )) delocalizzate un attimo la mente prima di postare... : )))
damacorp
26-06-2007, 18:25
Comunque la news riporta un po' di errori.
In realtà il piano tariffario massimo non è di 99$, ma di 219$ (quel link "more minutes" in basso a cosa servirà? :p )
Poi non riporta l'opzione "solo flat Internet/Mail" che costa 20$ al mese per chi è interessato solo a quello (in aggiunta ovviamente ad un piano tariffario per le chiamate o sms stipulato con AT&T).
non riporta l'opzione "solo flat Internet/Mail" che costa 20$ al mese per chi è interessato solo a quello (in aggiunta ovviamente ad un piano tariffario per le chiamate o sms stipulato con AT&T).
questo me gusterebbe qui in italia... ok, ok continuo a sognare ;)
Ho letto un po' di commenti nei siti USA e le tariffe là sono prese favorevolmente.
Certo a me 50 Eur/mese sembrano tanti, anche se per quella cifra praticamente hai tutto (oltre i 450 minuti per i telefoni non AT&T, ci sono 5000 minuti per le telefonate serali e nei week-end e 200 sms, quindi anche la tariffa base è praticamente una "FLAT").
Sprint e T-Mobile pare abbiano tariffe comparabili, mentre Verizon (il secondo gestore USA) pare sia decisamente più caro.
Da noi però dovranno adottare un altra politica, IMHO...
totore86
26-06-2007, 18:50
Io se avessi il budget per prendere l'ippone lo comprerei e poi sciolgo il contratto per 175 dollari
Così mi porto a casa l'ippone a 675 dollari!!(Cmq a quel prezzo punterei su HTC o N95 o simili)
innaig86
26-06-2007, 19:02
se i prezzi saranno simili anche in Italia, l'iPhone venderà si e no 4 pezzi, ai soliti fissati per Apple...
è un vero furto ^^
Rubberick
26-06-2007, 19:07
qualcuno mi spiega il discorso del player musicale?
Mietzsche
26-06-2007, 19:13
Cosa significa "Unlimited mobile to mobile"???? che danno telefonate illimitate ai cellulari? Di qualsiasi gestore???
Bulz rulez
26-06-2007, 19:17
Cosa significa "Unlimited mobile to mobile"???? che danno telefonate illimitate ai cellulari? Di qualsiasi gestore???
QUOTO
e poi imho 200sms al mese sn davvero poki!
cioe' secondo me bisognerebbe fare dei pacchetti "ad personam" tipo pacchetto base 100 minuti + 10 sms al giorno 20€ poi se uno vuole 100sms al giorno altri 20€ ecc...
raffobaffo
26-06-2007, 19:18
sono tariffe eccezionali... il traffico voce non lo superi, internet a manetta...
spero lo replichino in italia... :)
raffobaffo
26-06-2007, 19:24
scusate se aggiungo:
l'iPhone non è telefono per ricaricabili... quindi non ha senso, a meno di voler solo far vedere il giocattolino... ha funzioni che necessitano di una flat...
e cmq la flat voce/dati di Tre (cmq limitata sia sui dati che sulal voce) costa , se non erro, 59 euro...
cmq sono tariffe ottime, lo ripeto... magari fossero le stesse italiane...
chi col telefono ci lavora sa bene che 60 euro al mese sono pochissime...
ma chi col telefono ci lavora..... vuole un iphone?
Io se avessi il budget per prendere l'ippone lo comprerei e poi sciolgo il contratto per 175 dollari
175 dollari è obiettivamente poco
tuttavia a quant'ho letto rimane sim-locked
e l'altro problema è che non è ben chiaro se lo puoi usare come ipod senza l'abbonamento
Demin Black Off
26-06-2007, 19:41
unlimited data
:cry:
Rubberick,
L'iPhone viene venduto disattivato ( morto ) . Per attivarlo servono una connessione ad internet, un account iTunes Store o una carta di credito "non bingo bongo", il numero dell'assicurazione sociale, l'ultima versione di iTunes e un Mac o PC con USB 2.0. Bisogna sottoscrivere un abbonamento biennale con il gestore AT&T se non lo si ha già. Se l'iPhone non viene attivato con un abbonamento di 2 anni e non si paga un extra* ( non è chiaro quanto e a chi, se ad Apple o AT&T ) non è possibile usarlo come iPod e altre caratteristiche non saranno disponibili ( quasi morto ) .
Questo negli USA...
http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/14035/
* edit: 36$ alla AT&T
innaig86
26-06-2007, 20:03
mah....secondo me un giocattolino inutile.....tutto tranne che un cell...
e questo è evidente, dato che se vuoi comprarlo e usarlo solo come telefono cellulare, non puoi....asd...
venderanno in america di certo, ma qua in europa credo che prenderanno belle mazzate....
Mr.Gamer
26-06-2007, 20:15
mah capisco che da noi non ci sono flat internet, ma anche abbonamenti "a partire da 60$" non mi sembra l'offerta migliore vista in vita mia
come spendere un fisso di 45 euro al mese... ma chi lo farebbe in italia??
Bulz rulez
26-06-2007, 20:17
io se con 60€ ho 450 minuti verso tutti fissi e altri operatori e 1000 notte e weekend e la volta ke mi libero del telefono fisso...
damacorp
26-06-2007, 20:35
Come già detto, Unlimited Mobile to Mobile significa che hai minuti illimitati se telefoni a clienti AT&T...
Un po' come se Vodafone qui in italia dicesse "Minuti illimitati verso clienti Vodafone". Non c'è molto da capire ;)
danito182
26-06-2007, 20:36
La cosa che non mi convince è soprattutto la scelta del GPRS...l'iPhone è chiaramente pensato per internet e per navigare/scaricare posta/vedere video youtube/google maps...tutti questi servizi credo che non funzionino granchè bene con il semplice gprs e ben presto le persone si stancheranno di stare 40/50 sec per aprire una pagina web.
Doveva essere UMTS e HSPDA. Altrimenti è vero che hai una flat dati ma cmq i dati che riesci a scaricare sono veramente pochini.
Ad esempio la tariffa della 3 per la navigazione che costa 9€ per 100mb giornalieri (su rete UMTS o HSDPA) sarebbe un ottimo compromesso tra costo e fruibilità dei servizi online.
Se è vero che in Italia non esistono piani flat completi è anche vero che puoi combinare qualche piano con qualche opzione e raggiungere una quasi flat, ad esempio il piano "zero7" della 3: per 49€ mensili dà 60minuti di chiamate giornalieri verso tutti e 10 sms poi aggiungendo l'opzione internet da 9€ si arriva ad un totale di 58€ mensili avendo però:
- 1800 minuti di telefonate mensili;
- 300 sms mensili;
- 3 giga di traffico internet mensili;
- cellulari evoluti fortemente scontati.
MesserWolf
26-06-2007, 20:37
Il simpatico Jobs mi pare che sia riuscito ad esportare i DRM (in senso lato) nel mondo della telefonia.
Non so voi, ma io non sottoscriverei mai una tariffa del genere.
a stopunto il Meizu m8 diventa sempre + appetibile :D
http://www.meizume.com/showthread.php?t=1496
http://meizu.com/bbs/dispbbs.asp?boardID=22&ID=535209&page=1
http://www.meizume.com/showthread.php?t=1608
Io non sono una persona esattamente neutrale con la Apple, ho l'ipod, ho il mac, i prodotti Apple mi attizzano insomma...però se questo cellulare arriva pari pari qui in Italia e lo vogliono proporre a questi prezzi, saranno davvero 2 folli a comprarlo. Non ha alcuna logica una flat dati in gprs :muro:
raffobaffo
26-06-2007, 20:48
come al solito state sbagliando...
il tempo darà ragione ancora a Steve, che riesce a guardare oltre la vista dei comuni...
tempo al tempo... ;)
damacorp
26-06-2007, 20:52
a stopunto il Meizu m8 diventa sempre + appetibile :D
http://www.meizume.com/showthread.php?t=1496
http://meizu.com/bbs/dispbbs.asp?boardID=22&ID=535209&page=1
http://www.meizume.com/showthread.php?t=1608
Beh facile clonare il design, senza quindi sostenere i costi del reparto "design" e proporre un telefono simile alla metà del prezzo.
lorystorm90
26-06-2007, 20:59
Secondo me una flat dati del genere in Italia non è concepibile per un motivo fondamentale: le infrastrutture grps.
Io ricordo quando navigavo in gprs con la TIM, una cosa scandalosa, linea che va e che viene in continuazione, velocità che in confronto una 56k sembra fastweb 20mb... e non perchè nella mia area il gprs avesse problemi particolari, dato che ho provato a connettermi in diverse zone d' Italia e praticamente dappertutto dava di questi problemi.
Non immagino come l'iphone riesca a navigare via gprs decentemente in Italia, a prescindere dalle offerte commerciali degli operatori italiani.
Poi se quanto ho letto è vero, quindi in pratica te lo vendono "bloccato" e solo per poterlo usare come player devi pagare e quant altro allora o finisce che sarà il "cellulare" più crackato della storia oppure non penso che ci sia molta gente disposta a sborsare tutti sti soldi per un player multimediale.
A Voi la parola ;)
La cosa che non mi convince è soprattutto la scelta del GPRS...l'iPhone è chiaramente pensato per internet e per navigare/scaricare posta/vedere video youtube/google maps...tutti questi servizi credo che non funzionino granchè bene con il semplice gprs e ben presto le persone si stancheranno di stare 40/50 sec per aprire una pagina web.
Leggevo dei test (su siti reali). Quel GPRS (Edge) fa 18-21 KB/sec in download e 8-10 in upload. Cioè più o meno 5 volte la velocità di un modem e la metà di una ADSL scarsa. Comunque dovrebbe essere più che usabile per la navigazione web (certo non ci scarichi i film).
Per l'UMTS Wikipedia parla di velocità reali (misurate sul campo) nell'ordine dei 300kbs/sec (che corrispondono a 36,6 KB/sec), cioè neanche il doppio del GPRS EDGE (150-200 kbs teorici).
come al solito state sbagliando...
il tempo darà ragione ancora a Steve, che riesce a guardare oltre la vista dei comuni...
tempo al tempo... ;)
Praticamente Dio in terra...
I minuti sono di comunicazione, non di chiamate.
I minuti vengono conteggiati anche quando si riceve la chiamata.
Si pagano anche gli sms ricevuti.
canislupus
26-06-2007, 22:22
Cioè praticamente il cellulare ti costa uno sproposito e inoltre il piano tariffario è conveniente solo per chi ci lavora ?
Mi sa che difficilmente avrà grandi vendite. Non si possono spendere 720 euro all'anno solo per navigare o per fare qualche chiamata. Certo se uno ci guadagna migliaia di euro, è fattibilissimo, ma un povero cristo che ogni tanto vuole navigare non può spendere simili cifre. E poi giustamente andare in GPRS è altamente anacronistico al giorno d'oggi.
vedrete che da noi ci sarà una versione utms con tariffe quasi flat accettabili, non sono stupidi alla Apple.... lo sanno come prendere un mercato..
(certo non ci scarichi i film).
.
Secondo Apple si visto che nel menù c'è un collegamento diretto a Itunes Video e Youtube :D
Vorrei che chiunque voglia discutere delle tariffe dei cellulari in USA tenesse in conto che quando in America si paga sia in chiamata che in ricezione.
In pratica paghi sia se chiami sia se chiamato.
Nel caso dei piani dell'iPhone questo vale per i 450 minuti (o 700, ecc...)
Piu' realisticamente, se si vuole fare un paragone con l'Italia bisognerebbe dire che si hanno 225 minuti!
Cio' non toglie che per quelli che sono gli stipendi in una citta' come New York, dove ormai vivo da un anno e mezzo, 60$ al mese sono una fesseria per un sacco di gente.:cool:
Ciao, Gio
I minuti sono di comunicazione, non di chiamate.
I minuti vengono conteggiati anche quando si riceve la chiamata.
Si pagano anche gli sms ricevuti.
Mi hai preceduto.
Ma non mi risulta di pagare gli SMS in ricezione.
Piu' tardi faccio una prova.
Ciao, Gio
Secondo Apple si visto che nel menù c'è un collegamento diretto a Itunes Video e Youtube :D
Forse i filmatini di Youtube ma i film come video musicali scaricati da itunes scordateli dato che ancora adesso almeno in italia non si puo scaricare nulla !
Forse i filmatini di Youtube ma i film come video musicali scaricati da itunes scordateli dato che ancora adesso almeno in italia non si puo scaricare nulla !
Infatti si parla degli Stati Uniti.
E non dimenticate che ci sono anche i videopodcast :)
Ciao, Gio
Stanno sbucando fuori le prime recensioni, ecco una breve panoramica riassuntiva da Engadget:
* The mobile version of OS X or whatever it is the iPhone runs takes up 700MB of the device's capacity. Damn son!
* There's no way to cut, copy, or paste text! WHOA! Big, big mistake.
* No A2DP support. That, friends, is such a huge bummer right there.
* Sorry, music can't be used as a ringtone -- even if it's just a raw MP3. No additional ringtones will be sold at launch.
* On a PC the iPhone syncs with Outlook for calendars AND addresses! Noice.
* It supports Exchange in some capacity, according to Walt, but he doesn't exactly say how.
* Pogue again confirms document file reading -- but not editing -- for PDF, Word, and Excel (only).
* Adobe Flash support is officially out. It's just not in the browser. Neither is there any other kind of embedded video support. Sorry everybody, that's that.
* It will take snaps, but won't record video. How can Apple love YouTube as much as it does and not realize cellphone-shot movies make up a sizeable chunk of the crazy crap you find on there?
* Oh, and no MMS. And sorry, no voice dialing, either.
* Contact groups can't be emailed as contact lists.
* Apple sez between 300-400 charges the iPhone will lose battery capacity -- you'll send it in and get the cell replaced for a fee. Meh. We knew this would be the case, but still, meh.
* Apple can (and supposedly will) be rolling out periodic updates -- no surprise there.
* Battery life is, somehow, almost as mind-blowingly good as Apple claims for calls, music, and movies.
* As we suspected, users are prompted with lists of WiFi networks if you're not nearby a trusted hotspot. We've seen this on other phones, and we're afraid this would get friggin annoying.
* It's said to be very scratch resistant. The facade both front and rear apparently just doesn't pick up marring like regular iPods do.
* Voice quality is said to be good -- not great.
Ottima la batteria, 7 ore di conversazione continua con WiFi attivato, ma è castrato in altri aspetti.
La velocità Internet come previsto è penosa:
But otherwise, you have to use AT&T’s ancient EDGE cellular network, which is excruciatingly slow. The New York Times’s home page takes 55 seconds to appear; Amazon.com, 100 seconds; Yahoo. two minutes. You almost ache for a dial-up modem.
diabolik1981
27-06-2007, 09:00
vedrete che da noi ci sarà una versione utms con tariffe quasi flat accettabili, non sono stupidi alla Apple.... lo sanno come prendere un mercato..
Il rpoblema è che Apple in tutto ciò conta zero, ma sono i gestori a comandare, e di certo non permetteranno di abbassare i propri enormi profitti per vendere un cellulare.
io sono un estimatore dell'iPhone, ma questi costi mi sembrano non proprio economici, magari coerenti con ciò che ti offrono (es. navigazione illimitata) ma chi la userà mai poi la navigazione illimitata con le reti attuali in Italia? e su un telefono poi, con lo schermo da 3" cosa mai vuoi navigare, giusto un'informazione ogni tanto...
mha, staremo a vedere
ah, dimenticavo: naturalmente appena esce in Europa me ne prendo uno al volo!
L'Italia è indietro di 10 anni sia come infrastrutture, che come mentalità: la gente vuole sfoggiare il telefonino. E' probabile quindi che le vendite vadano bene, almeno nel breve periodo...
>Tariffe cellulari in USA
>Vorrei che chiunque voglia discutere delle tariffe dei cellulari in USA >tenesse in conto che quando in America si paga sia in chiamata che in >ricezione....
>Cio' non toglie che per quelli che sono gli stipendi in una citta' come New >York, dove ormai vivo da un anno e mezzo, 60$ al mese sono una >fesseria per un sacco di gente.
Quoto. Scusate, ma mi sembra assurdo fare paragoni tra l'Italia e gli Stati Uniti dove :
- Gli stipendi in media sono più elevati (in alcuni casi molto più elevati, ad esempio nel campo hi-tech)
-Il mercato dei cellulari e' MOLTO diverso da quello italiano, per le differenze già elencate (grande prevalenza dei canoni sulle carte prepagate, telefoni quasi esclusivamente legati all'operatore, pagamento di sms e chiamate ricevute)
Quando il coso arriva in Italia potremo scannarci a discutere dei piani tariffari :)
Personalmente sono convinto che almeno inizialmente sarà un grosso successo, fan base a parte, dal punto di vista del marketing la Apple non ha sbagliato un colpo finora.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/06_Giugno/26/effetto_iPhone_Jobs_Apple_Gaggi.shtml
ultimate_sayan
27-06-2007, 10:02
Uno smartphone per essere davvero sfruttato ha bisogno di una tariffa flat... se non è possibile utilizzare internet, e-mail e servizi online in libertà
rimane un costoso gadget inutile. Questo non vale solo per l'iPhone...
Fare conti del tipo $499+ x al mese è un'idiozia... è normale che ci acquista un cell del genere lo fa per poterlo sfruttare in tutte le sue funzionalità e non per metterci una ricaricabile e mandare SMS.
In Italia questo rappresenterà un problema ma non voglio sentire scusanti del tipo: gli italiani non apprezzano queste tariffe o cose simili... semplicemente perché gli operatori vogliono spremere il più possibile gli utenti promuovendo servizi inutile e mantenendo i costi alti... ed in effetti una scelta tra tariffe flat per utenti consumer praticamente non esiste... c'è qualcosa (di caro) per utenti business ma siamo ben lontani dall'avere una proposta seria e completa.
Ma l'iphone ha il GPS ?
NO
come al solito state sbagliando...
il tempo darà ragione ancora a Steve, che riesce a guardare oltre la vista dei comuni...
tempo al tempo... ;)
vivendo in un mondo dove corona è un idolo, lapo viene acclamato ovunque va a presenziare, i tronisti di maria de filippi sono delle celebrità, la hilton venderà centinaia di migliaia di copie del suo libro "le mie prigioni"... beh ci si ottime probabilità che ippone sarà un successo :fagiano:
Leggevo dei test (su siti reali). Quel GPRS (Edge) fa 18-21 KB/sec in download e 8-10 in upload. Cioè più o meno 5 volte la velocità di un modem e la metà di una ADSL scarsa. Comunque dovrebbe essere più che usabile per la navigazione web (certo non ci scarichi i film).
Per l'UMTS Wikipedia parla di velocità reali (misurate sul campo) nell'ordine dei 300kbs/sec (che corrispondono a 36,6 KB/sec), cioè neanche il doppio del GPRS EDGE (150-200 kbs teorici).
Il problema è che quelli sono dati di picco, perchè qui' in Italia 18-21Kb/s non ci si va nemmeno in UMTS a volte.
Stanno sbucando fuori le prime recensioni, ecco una breve panoramica riassuntiva da Engadget:
* The mobile version of OS X or whatever it is the iPhone runs takes up 700MB of the device's capacity. Damn son!
* There's no way to cut, copy, or paste text! WHOA! Big, big mistake.
* No A2DP support. That, friends, is such a huge bummer right there.
* Sorry, music can't be used as a ringtone -- even if it's just a raw MP3. No additional ringtones will be sold at launch.
* On a PC the iPhone syncs with Outlook for calendars AND addresses! Noice.
* It supports Exchange in some capacity, according to Walt, but he doesn't exactly say how.
* Pogue again confirms document file reading -- but not editing -- for PDF, Word, and Excel (only).
* Adobe Flash support is officially out. It's just not in the browser. Neither is there any other kind of embedded video support. Sorry everybody, that's that.
* It will take snaps, but won't record video. How can Apple love YouTube as much as it does and not realize cellphone-shot movies make up a sizeable chunk of the crazy crap you find on there?
* Oh, and no MMS. And sorry, no voice dialing, either.
* Contact groups can't be emailed as contact lists.
* Apple sez between 300-400 charges the iPhone will lose battery capacity -- you'll send it in and get the cell replaced for a fee. Meh. We knew this would be the case, but still, meh.
* Apple can (and supposedly will) be rolling out periodic updates -- no surprise there.
* Battery life is, somehow, almost as mind-blowingly good as Apple claims for calls, music, and movies.
* As we suspected, users are prompted with lists of WiFi networks if you're not nearby a trusted hotspot. We've seen this on other phones, and we're afraid this would get friggin annoying.
* It's said to be very scratch resistant. The facade both front and rear apparently just doesn't pick up marring like regular iPods do.
* Voice quality is said to be good -- not great.
Ottima la batteria, 7 ore di conversazione continua con WiFi attivato, ma è castrato in altri aspetti.
La velocità Internet come previsto è penosa:
But otherwise, you have to use AT&T’s ancient EDGE cellular network, which is excruciatingly slow. The New York Times’s home page takes 55 seconds to appear; Amazon.com, 100 seconds; Yahoo. two minutes. You almost ache for a dial-up modem.
Non so se ho saltato a leggere qualcosa, ma manca pure che l'IPhone non ha la batteria sostituibile.... :rotfl:
Dopo tutti questi fatti (niente MMS, niente registrazione di video, niente batteria intercambiabile, niente slot di espansione di memoria, non si possono mettere le canzoni come suonerie, non si possono modificare i documenti, niente giochi, ecc. ecc.) voi mi dovete dire dove stanno i 5 anni di vantaggio tecnologico decantati da Jobs. :muro:
Me lo dovete dire perchè in uscita, dagli altri produttori, ci sono telefoni con caratteristiche che a questo gli rompono il sedere in tutto e per tutto. :muro: :muro:
Dannato marketing :muro:
E tutto questo a 500$ per la versione base :rolleyes:
L'Italia è indietro di 10 anni sia come infrastrutture, che come mentalità: la gente vuole sfoggiare il telefonino. E' probabile quindi che le vendite vadano bene, almeno nel breve periodo...
No, sono gli italiani che pensano di stare indietro 10 anni per tutto, anche quando non ne conoscono i fatti (un po' l'opposto di Jobs che invece pensa di stare 5 anni avanti in tutto).
Noi italiani siamo i terzi consumatori al mondo di telefonia cellulare e di servizi mobili e molte delle novità in questo campo arrivano prima da noi che negli altri paesi, escludendo la Corea che è un mondo a parte. Un telefono di questo costo e portata, se in italia lo facessero soltanto EDGE come negli U.S.A. quì la gente gli sputerebbe in faccia.
Inoltre molte delle tariffe semi-flat che abbiamo su traffico dati UMTS/HSDPA, all'estero non lo vedono nemmeno con il cannocchiale. Operatori come Wind fanno per una cifra pari a circa 30€ mese una semi flat dati UMTS/HSDPA... Cos'è meglio? Una connessione dati EDGE illimitata a 50$ mese o 30€ mese scarsi per 5 GB/mese in UMTS?
Per me è meglio la realtà italiana, perchè 5GB/mese con un telefono non le fai nemmeno navigandoci con il PC mentre con l'EDGE sono semplicemente quantitativi di dati non raggiungibili.
vedrete che da noi ci sarà una versione utms con tariffe quasi flat accettabili, non sono stupidi alla Apple.... lo sanno come prendere un mercato..
Se è per questo ci sono anche adesso, senza stare a aspettare iPhone, che non è altro che un normalissimo apparecchio next-gen come tanti stanno producendo in questo momento.
Non capisco cosa dovrebbe sconvolgere questa ciofeca di telefono nella mente delle persone. :muro:
Beh facile clonare il design, senza quindi sostenere i costi del reparto "design" e proporre un telefono simile alla metà del prezzo.
Se tu riesci a farmi un oggetto con le stesse funzioni con forma diversa complimenti. Intanto, il resto dei progettisti mortali hanno visto che la forma più ergonomica è quella di un parallelepipedo a base rettangolare con gli angoli smussati, col display in alto e i tasti per accedere al menu in basso. A parte Open Moko (http://www.theinquirer.net/images/articles/OpenMoko_UI.jpg), a partire da HTC (http://www.europe.htc.com/products/) che produce smartphone da piu' tempo della Apple quella forma e' la piu' usata per telefoni con tasteria assente/a scomparsa e per i PDA.
Ad ogni modo, visto il Meizu monta hw di tipo diverso e sistema operativo diverso, si tratta di prodotti completamente diversi sotto la scocca, ed infatti hanno dimensioni diverse.
I costi minori sono dovuti a diversi fatturi:
- prodotto progettato, prodotto e venduto direttamente da cinesi = costi piu' bassi a prescindere;
- Apple ha dovuto scaricare il costo della riprogettazione di Mac OS X, che sono ingenti, mentre la Meizu ha semplicemente acquistato Windows Mobile 6;
- Apple ha sempre voluto ricarichi altissimi sui lettori multimediali (basta vedere la differenza di prezzo fra Apple Shuffle e Creative Stone);
matteoscor89
27-06-2007, 19:07
credo che in italia tariffe del genere siano improponibili, visti anche i 100sms/mese, questo cell mi sembra rivolto anche ai giovani fighetti che esibiranno questo irobo con gli amici, e che mandano 100sms al giorno non al mese (vedi varie promozioni tipo summer card vodefone e infinity, per altro utilissime)...
il traffico illimitato sul cell non lo trovo indispensabile, avrebbe più senso se fosse su una scheda PMCI per portatili, allora potrebbe avere successo (e in UMTS)...
se queste saranno le condizioni in italia sto robo lo prenderanno in 3-4 persone, un oggetto che pago 600euro poi perchè mi legga un mp3 ne devo dare altri 30-40 magari in abbonamento...oltre ai 60*24 mesi per telefonare e tenerlo vivo...e chi sono il figlio segrto di berlusconi che spendo 2000euro per un cellulare???
Bulz rulez
27-06-2007, 20:01
raga pensatela pero' in sto senso...perke si amndano gli sms?? xke costan meno delle kiamate, certo ke se pero' posso kiamare 450min + 5000 night e weekend a ke mi serve mandare sms??
anke l'invio di mms...alal fine a ke servono? x gli auguri di natale?? falli a voce ke e' meglio!
l'unica pekka ora cm ora x me sn le suonerie ke nn puoi usare le canzoni e che nn fa video
ODISSEO10
27-06-2007, 22:06
Non so se mi è sfuggito ma mi sembra di aver capito che non è un VideoTelefono! Ovviamente penserete Voi dato che non è UMTS, ma la cosa mi ha lasciato lo stesso perplesso. Ha un processore potente e la codifica UMTS, a parte le frequenze delle antenne, non dovrebbe essere un grosso problema. In ogni caso l'altro punto debole, a mio parere, è l'autonomia! Io desidererei avere un telefono che mi duri almeno 1 mese senza doverlo ricaricare in continuazione...
Ma fa i video e le foto?
Staremo a vedere...
Posso usare la frase "GIOCATTOLO INUTILE E COSTOSO" senza essere massacrato dai fan Apple?? ok l'ho fatto :D
Nokia in Europa puo' dormire sonni tranquilli,slo gli appassionati compreranno sto iPod++ dove è anche possibile telefonare.Non da ultimo rimane l'incognita gestore/tariffe e l'incompletezza delle feature (GPRS?!? ma stiamo scherzando?) rispetto ad altri prodotti similari della concorrenza;gia mi vedo tra un 5 mesi prodotti ben superiori a questo proprio prima o subito dopo il lancio in Italia :sofico:
Solo per appassionati.
raga pensatela pero' in sto senso...perke si amndano gli sms?? xke costan meno delle kiamate
su questo non sono d'accordo... gli sms li uso perchè sono meno invasivi di una telefonata e cmq solo se non è una questione urgente.
spesso cmq va a finire che tra domanda, risposta, controproposta ecc si spende pure il doppio rispetto che a 30sec di telefonata con cui perdi anche meno tempo
Shotokhan
30-06-2007, 16:37
sinceramente più vado avanti e più mi rendo conto ke questi cellulari non servono ad una mazza! non fraintedetemi... penso ke sia una cosa spettacolare ma come ogni cosa poi si finisce per abituarsi e non usarla + di tanto! x esempio: qnd comprai l'N70 (tra l'altro primo telefonino ke ho comprato xkè li ritenevo inutili) inizialmente ci smanettavo ma dopo nemmeno un mese nn ci facevo + niente! ora lo uso solo x kiamare xkè odio scrivere gli sms e figuratevi se ci gioco! ora con l'iPhone l'euforia può durare 2 mesi... ma se non ci lavori e non ti serve qualkosa dove ricevere mail e cose così, soprattutto in italia dove questi servizi te li fanno pagare migliaia di €! e poi sinceramente tutti quei soldi x un cellulare.... no grazie! il prox cellulare ke prendo servirà sl a kiamare e lo pagherò 30 € :D !
P.S.
poi in america devono far diventare tutto esagerato.. la gente ke fa la fila x giorni davanti ai negozi apple! ma x favore....
Non so se ho saltato a leggere qualcosa, ma manca pure che l'IPhone non ha la batteria sostituibile.... :rotfl:
Dopo tutti questi fatti (niente MMS, niente registrazione di video, niente batteria intercambiabile, niente slot di espansione di memoria, non si possono mettere le canzoni come suonerie, non si possono modificare i documenti, niente giochi, ecc. ecc.) voi mi dovete dire dove stanno i 5 anni di vantaggio tecnologico decantati da Jobs. :muro:
Me lo dovete dire perchè in uscita, dagli altri produttori, ci sono telefoni con caratteristiche che a questo gli rompono il sedere in tutto e per tutto. :muro: :muro:
Dannato marketing :muro:
E tutto questo a 500$ per la versione base :rolleyes:
ti quoto alla grande! secondo me è qualche anno indietro altro che 5 avanti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.