View Full Version : Da Novint, un controller in 3D per PC
Redazione di Hardware Upg
26-06-2007, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/21719.html
Sulla scia del successo del controller di Nintendo Wii, Novint propone un'alternativa del Wii remote destinata al PC.
Click sul link per visualizzare la notizia.
troppo scomodo secondo me.. ti si stanca il braccio in un minuto
ne venderanno sicuramente tantissimi
BOOOM :D
si è scomodo, il braccio rimane in sospensione in modo innaturale.
Poi mi sembra delicato.. troppo delicato...
superbikegs
26-06-2007, 14:03
Dite così perchè non l'avete provato
Quando lo usi ti diverti un casino
costa poco meno di un wii.........utile.....
masicuro
26-06-2007, 14:08
sì sì, è davvero troppo scomodo se lo uso 30 secondi mi devo riposare 5 in prima di rifarlo.. :lol
p.s. raga ma quanto ci ha impigrito il pc da 1 a 10?
essereumano
26-06-2007, 14:11
vai a sapere...
R3GM4ST3R
26-06-2007, 14:16
QUOTO in pieno Hoolman...pure a me sembra fragilino
Voglio il gioco dove si lancia il papero....:D:D:D:D
non mi sembra molto comodo ......
Van Helsing
26-06-2007, 14:25
sì sì, è davvero troppo scomodo se lo uso 30 secondi mi devo riposare 5 in prima di rifarlo.. :lol
p.s. raga ma quanto ci ha impigrito il pc da 1 a 10?
Quoto, ti uccidi il braccio in quella posizione.
Bell' esercizio di stile.
LOL, correggete il titolo della notizia, Il Nuovo Messico *non* è in Messico ;)
"Novint’s corporate headquarters is in Albuquerque, New Mexico at:
Mailing Address: PO Box 66956
Albuquerque, NM 87193"
prima o poi questa tecnologia verrà perfezionata...è il futuro :D
Dite così perchè non l'avete provato
Quando lo usi ti diverti un casinol'hai provato? :confused:
non mi piace, mi sembra scomodo e fastidioso. giocare a half-life 2 con quel coso che senso ha? cavoli, ci tenevo proprio ad avere un forcefeedback fatto in quel modo... :asd:
mamma che schifo! :rotfl:
Oddio...
Non voglio sapere dove va l'oggetto in mano al tipo nella seconda foto!
Lud von Pipper
26-06-2007, 15:09
Ottima periferica: giocare ad Oblivion e simili sarebbe divertente se solo si implementasse un sistema di corpo a corpo che tiene conto del movimento dell'arma...
Se non sbaglio anni fa c'era in giro un gioco che permetteva di menare fendenti e affondo con il movimento del mouse.
Per il braccio non sarebbe un problema: una volta appoggiato il gomito lo sforzo è simile e il Force Feedback ripagherebbe della scomodità apparente (pensate solo alle attuali tendiniti da Mouse :rolleyes: ).
Come tutte le periferiche innovative, prima o poi sarà semplificato abbastanza da permettere una commercializzazione seria: pensate per esempio al Track IR: da qualche parte ho ancora l'URGear (periferica italiana) piena di cavi e con caschetto integrale, scomodo e poco preciso mentre oggi ho sul monitor un aggeggino da 30Grammi e mi basta un semplice cappellino con visiera...
Secondo me è la versione Family di una gamma di Cyberfuckmachines :D
Scherzi a parte lo vorrei davvero provare, l'ergonomia è tutta da valutare, potrebbe essere meglio di quel che sembra, alla fine pure i joypad li tieni sollevati.
pingalep
26-06-2007, 15:34
io stavo cercando una cosa del genere, 3dconnection la marca. era un controller sui 6 assi(tre ootogonali e tre cilindrici), se fosse programmabile dall'utente sarebbe una figata navigare con sti cosi, ma il+delle volte servono drivers scritti programma per programma...
the.smoothie
26-06-2007, 15:37
Il controller mi sembra veramente interessante!
Rivoluzionario lo è!
Però per quanto riguarda la scomodità quoto in pieno!
Io sono del parere che dopo 20' che tieni il braccio sollevato in quella posizione poi ti ritrovi con un affaticamento muscolare fotonico e tutto il braccio indolenzito!
Magari se si trova il modo di puntellare o appoggiare il gomito da qualche parte, così da non tenere il braccio completamente sospeso, magari le cose cambiano!
Ciauz!
Rubberick
26-06-2007, 15:38
si xo'... io penso che sopratutto per gli fps sia tragico =P
the.smoothie
26-06-2007, 15:40
Precisazione per pingalep: gli assi sono solo 3 e tali rimangono!
Te stai parlando dei gradi di libertà! (che infatti sono 6: uno su ogniuno dei 3 assi cartesiani e la possibilità di rotazione assiale su ogniuno dei 3 assi cartesiani)
Secondo me è un buon passo avanti per il mondo dei videogiochi.
Fragile e scomodo forse..ma è un passo avanti e non costa chissàche..
Lud von Pipper
26-06-2007, 16:25
io stavo cercando una cosa del genere, 3dconnection la marca. era un controller sui 6 assi(tre ootogonali e tre cilindrici), se fosse programmabile dall'utente sarebbe una figata navigare con sti cosi, ma il+delle volte servono drivers scritti programma per programma...
In effetti hai toccato il punto dolente: se il software non è all'altezza, e se, soprattutto, non sviluppano abbastanza i driver per le applicazioni fanno la fine dell'Ageia e non se ne sentirà più parlare.
A quel punto, anche 50€ sarebbero buttati via.
Mi meraviglia anzi, visto che agli sparatutto vorrebbero puntare, che non abbiano sviluppato driver per i principali FPS del momento oltre ad HL2 prima di immetterlo sul mercato :confused:
Gilles72
26-06-2007, 16:57
l'hai provato? :confused:
non mi piace, mi sembra scomodo e fastidioso. giocare a half-life 2 con quel coso che senso ha? cavoli, ci tenevo proprio ad avere un forcefeedback fatto in quel modo... :asd:
mamma che schifo! :rotfl:
Allora, vediamo se ho capito: per muovere lo sguardo roteo nello spazio il "pomello", dunque controllo i primi due assi, per avanzare/arretrare spingo/tiro il pomello, quindi terzo asse (avanzata con movimento analogico, aggiungo). Il tutto con una mano, e se con due tasti controllo pure lo strafe, sulla carta almeno, mi sembra un'ottima cosa, ammesso di avere la giusta precisione/risoluzione del controllo analogico. Che poi è scomodo, è tutto da verificare, ma il principio è ottimo, a mio avviso.
Anni fà provai di tutto e la cosa migliore per giocare con uno sparatutto "fù" il PantherXL, era micidiale sul puntamento e spostamento in combinata ma non è mai stato supportato abbastanza per poi scomparire... io ce l'ho ancora e pagherei oro per averne uno con tecnologia attuale (usb, pallina ottica).
Questo aggeggio mi sembra valido comunque, anche se migliorabile.
... pensate per esempio al Track IR: da qualche parte ho ancora l'URGear (periferica italiana) piena di cavi e con caschetto integrale, scomodo e poco preciso mentre oggi ho sul monitor un aggeggino da 30Grammi e mi basta un semplice cappellino con visiera...
Track IR dei miei stivali...:mbe: ottima tecnologia, principio applicato alla dinamica simulativa/emulativa decisamente poco realistica... Toh, prova a rifletterci un attimino ;) http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=28725&hl=fantomas
Lud von Pipper
26-06-2007, 17:32
Track IR dei miei stivali...:mbe: ottima tecnologia, principio applicato alla dinamica simulativa/emulativa decisamente poco realistica... Toh, prova a rifletterci un attimino ;) http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=28725&hl=fantomas
Non ho detto che è per tutti, ma certo è il modo più isitintivo di avere un quadro di quello che ti succede attorno in un dogfight.
A qualcuno da fastidio, così come c'è chi viene preso da crisi di convulsioni davanti a certi videogiochi, chi non sopporta i Neon e che ha bisogno di 100Hz di refresh alla TV, però, io che ce l'ho e lo uso da tempo, non potrei assolutamente farne a meno con i miei simulatori. Non volgio dire che usarlo sia perfettamente naturale, ma ti posso dire con sicurezza che il tuo cervello si adegua in 5 minuti al suo funzionamento e poi non ci pensi più.
I 180€ meglio spesi per un Pc negli ultimi 20 anni!:read:
Con le limitazioni delle immagini 2D sullo schermo, a meno di piazzarsi in una super sala proiezioni emisferica, il Track IR (4) è di gran lunga la soluzione più efficace, e non si intravvedono tecnologie che possano sostituirlo a breve termine.
Dammi retta e provalo invece che sentire altri che ne parlano ;)
JohnPetrucci
26-06-2007, 19:29
Secondo me è un buon passo avanti per il mondo dei videogiochi.
Fragile e scomodo forse..ma è un passo avanti e non costa chissàche..
Concordo, e poi è sempre possibile migliorare ed evolvere simili soluzioni, e cmq l'idea di base non è malaccio.;)
comunque penso che se il controller del wii piace, non ci mettaranno molto a farne una versione per pc funzionante...
edit:
controller per ps3 http://au.gear.ign.com/articles/799/799262p1.html
Gilles72
26-06-2007, 20:53
... ma ti posso dire con sicurezza che il tuo cervello si adegua in 5 minuti al suo funzionamento e poi non ci pensi più.
.....Dammi retta e provalo invece che sentire altri che ne parlano ;)
Esattamente come fino a qualche anno fà si "adeguava" a concepire la sterzata max di un'auto in soli 250 gradi (mediamente) complessivi lock to lock grazie ai volanti patacca offerti dal mercato delle periferiche fin dagli albori (Leggi Thrustmaster T1), e che ce vò, tanto è tutto per finta, scaliamo un pò il cervello e via... :D Vedi, il punto cruciale nelle interfacce (video, tattili, ecc...) è proprio nella persuasione occulta, di fatti il cervello vi si adegua. Già.
Cmq, testato un pomeriggio intero con la mia sim preferita e confermo quanto scritto da chi, credimi se vuoi, sà bene quello che dice.
Augh e buon "traccaggio virtuale" ;)
Ma dai... s'impugna con la punta delle dita!
Al di la' della scomodita' del braccio, come fai a sentire il ritorno di forza in quel modo?!
Donbabbeo
26-06-2007, 22:34
certo che se invece di tenere la scatola frontale la si tiene laterale e al posto della pallina c'è una specie di anello a cui è attaccato un guanto... Non so se mi sono spiegato... però sarebbe il massimo, aggiungici poi un paio di occhiali con schermo e il track ir... :sofico:
Luposardo
27-06-2007, 08:09
Stupendo, era l'ora ! Poterlo usare con un bel simulatore di volo magari, chissà se è supportato l'utilizzo di 2 periferiche come queste insieme.
kolpo_81
27-06-2007, 08:25
Beh, non so per i giochi, ma per comandare dei bracci robotici/robottini o altro hardware particolare, non mi sembra tanto male. Sicuramente per i bracci meccanici/robotici un robo del genere è più intuitivo che un jostick poi ha anche il feedback, che aiuta l'operatore a "capire" cosa stia facendo.
P.S.
Tutto IMHO ... naturalmente. :)
kolpo_81
27-06-2007, 08:28
comunque penso che se il controller del wii piace, non ci mettaranno molto a farne una versione per pc funzionante...
edit:
controller per ps3 http://au.gear.ign.com/articles/799/799262p1.html
Hmm ... se non sbaglio il controller del wii puoi collegarlo al pc ... mi sembra di aver visto qualcosa in rete, semmai ti posto il link (se lo trovo :) ).
Davvero un'idea utile e dal costo abbordabile! Peccato che da un millennio esiste questo:
http://www.vrealities.com/P5.html
che costa 1/3 e è DECISAMENTE migliore e utilizzabile in mille modi diversi da questo pallone a tre piedi
La vera rivoluzione? Microsoft Surface e in generale il multitouch su schermo, oltre allo schermo avvolgibile. Ve lo dice uno che ha una postazione di realtà virtuale completa
Luposardo
27-06-2007, 09:49
Ma sono diversi e sicuramente la differenza nell'utilizzo è sostanziale, la cosa più interessante è il feedback che quel "guanto" non ha giusto?
Il problema è che da un punto di vista ludico avere il feedback su tre dita che impugnano un pomo a che serve??? Diciamo che è un haptic device a basso costo ma non si sono inventati proprio nulla, esistono anche questi da millenni, se vai sul sito vrealiries.com li vedi sotto la voce force feedback device. Sono apparecchiature per uso professionale alla fine, sventolare questo prodotto come innovativo è assolutamente errato anzi...il paragone col controller Wii è letteralmente impossibile
Luposardo
27-06-2007, 10:51
Che esistessero da tanto non lo sapevo, ho visto solo un video su youtube qualche tempo fa, efettivamente di innovativo non ha un granchè a vederlo così e sicuramente nei giochi sarà molto limitato, nella news si legge di una versione speciale "Falcon di Half-Life 2" pensandoci bene visto i prezzi su vrealities di buono c'è solo il prezzo?
Esatto il prezzo ma chi ne fà uso professionale non sò se comprerebbe un prodotto da 180 dollari. Spiegami che cosa ci fai di quel pomo con half life 2, se sbatti sul muro la mano indietreggia? Spari e vibra? Fico, e poi? Basta credo, e come qualcuno intelligentemente ha fatto notare il braccio poi lo butti. Come ultima cosa direi anche che chi gioca agli shooter viaggia a velocità improponibili per un device del genere. Boh davvero mi sembra che abbiano alzato un polverone assurdo
Luposardo
27-06-2007, 11:14
Si infatti ho sottolineato il fatto della versione speciale proprio come ulteriore limite a questa periferica per un utilizzo ludico, non possono fare una versione speciale di tutto solo per questo e di certo un professionista si affida a qualcosa di serio, l'impressione e che domani non ci ricorderemo più di questo oggetto di 180 dollari.. chissà..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.