PDA

View Full Version : Punteggio Finale Laurea


pasqualesteve
26-06-2007, 14:13
Ciao a tutti volevo sapere come viene calcolato il punteggio finale della laurea.

grazie:D

fabio80
26-06-2007, 14:19
dipende dalla tua facoltà

Espinado
26-06-2007, 14:20
centesima volta che vedo sta domanda, quoto fabio.

Sberloz
26-06-2007, 15:02
Chiedi in segreteria

pasqualesteve
26-06-2007, 15:36
dipende dalla tua facoltà

centesima volta che vedo sta domanda, quoto fabio.

Chiedi in segreteria

C'è bisogno di fare così brutto:p
Vabbè comunque faccio ingegneria al politecnico di Bari mica mi potreste aiutare?

yorkeiser
26-06-2007, 16:08
Chiedi a qualche tuo compagno di corsi più grande, no?
Generalmente si parte dalla tua media (in 110mi, non in 30mi) e si somma il punteggio della tesi di laurea, il cui massimo varia (anche notevolmente) in base alle facoltà. Dai 6 ai 12 punti da quel che sentito. Cmq, come ti è già stato detto, tutto dipende dal regolamento del tuo corso di laurea e varia di caso in caso

Hebckoe
26-06-2007, 16:35
da me ad esempio prendevano la tua media pesata e la moltiplicavano per 4.
la discussione veniva valutata come un esame, cioè in trentesimi!
quoto gli altri utenti: chiedi in facoltà o a compagni e fai prima

85francy85
26-06-2007, 16:56
da me ad esempio prendevano la tua media pesata e la moltiplicavano per 4.
la discussione veniva valutata come un esame, cioè in trentesimi!
quoto gli altri utenti: chiedi in facoltà o a compagni e fai prima

bene sono proprio contento. Ma perche eisitono universita' del genere..... :muro: :muro: :muro:

Scusa ma il voto è in 110 ( perche come hai detto tu il voto max sarebbe 120+tesi /110 ? hai lo scarto di un tot di crediti per fare la media?

Da me si conta sulla media ottimizzata togliendo 25 crediti su 180 ( tra cui la tesi, e tutti gli esami senza voto se ce ne sono). Poi si fa la media pesata su 110 (media /30*110) senza contare le lodi (:muro: ) senza i punti in piu se uno è in corso (:muro: ) e con 0-4 per la tesi sulla votazione finale (:muro: )
Laurea triennale a parma in ing. . Insomme l'unico modo per prendere 110 è aver ena media almeno del 29,5 ( giustamente) . Ma poi mi incazzo qunado in altre facolta o in altre universita con la media del 27 si prende 110 o il massimo che sia:muro:

Hebckoe
26-06-2007, 17:35
bene sono proprio contento. Ma perche eisitono universita' del genere..... :muro: :muro: :muro:

Scusa ma il voto è in 110 ( perche come hai detto tu il voto max sarebbe 120+tesi /110 ? hai lo scarto di un tot di crediti per fare la media?

Da me si conta sulla media ottimizzata togliendo 25 crediti su 180 ( tra cui la tesi, e tutti gli esami senza voto se ce ne sono). Poi si fa la media pesata su 110 (media /30*110) senza contare le lodi (:muro: ) senza i punti in piu se uno è in corso (:muro: ) e con 0-4 per la tesi sulla votazione finale (:muro: )
Laurea triennale a parma in ing. . Insomme l'unico modo per prendere 110 è aver ena media almeno del 29,5 ( giustamente) . Ma poi mi incazzo qunado in altre facolta o in altre universita con la media del 27 si prende 110 o il massimo che sia:muro:

premetto che non sono andato da nessuna parte a chiedere conferme ufficiali ma quello che ho scritto è il risultato di una banale conversazione con compagni di università!
ho detto che la tesi viene valutata come un normale esame che però ha 8 crediti di peso contrariamente ai 6 crediti di media che hanno gli altri esami.
e chiaro poi che se uno ha la media del 30 (cosa quasi impossibile) gli verrebbe 120/110, però confesso che il mio voto di laurea l'ho azzeccato facendo il x4.

LukeNuke
26-06-2007, 18:44
Nella specialistica di Torino non si toglie nessun esame nella media, se pigli 18 te lo tieni e fa media....

Il voto, parlo da ingegnere meccanico, consiste in una interpolazione tramite il diagramma del buon Giovannozzi.

In pratica, per farvi un esempio, io con 27,45 di media partivo da 99,6. Il massimo che potevo prendere anche discutendo la tesi sulla nuova teoria della relatività (per dire no...) era 106, che è poi il voto che ho preso di laurea.

Ad economia ad esempio alla mia ragazza danno 3 punti in piàù se ti laurei in tempo (in tempo nella specialistica vuol dire 2 anni e mezzo abbondanti) + 10 o 12 punti di tesi....

Non parliamo di come danno i voti di laurea a lettere.... gente con la media del 24 uscita con 110... senza lode pero' :-)

Insomma... non c'e' una risposta ma....il succo del discorso è che se fai ing mecc a torino ti fai il ciap più degli altri durante i 5-6-10 anni di studio e poi ti regalano meno alla laurea (sto parlando di rispetto alle altre facoltà ovviamente, a me è andata bene così e son contento sia del voto che dei miei relatori che della commissione).

Gargoyle
26-06-2007, 19:09
Io ho preso 110 a Chimica triennale (UniFi) con la media del 27,7.
[niente lode, e questo ancora mi deprime]

Mi hanno dato 7+2 punti di credito per la tesi.

Non so come funzioni ad ingegneria (visto che la maggioranza di frequentatori di questa sezione viene da ingegneria), però è abbastanza normale che tesi non compilative vengano valutate più di tesi compilative...

85francy85
26-06-2007, 19:34
Io ho preso 110 a Chimica triennale (UniFi) con la media del 27,7.
[niente lode, e questo ancora mi deprime]

Mi hanno dato 7+2 punti di credito per la tesi.

Non so come funzioni ad ingegneria (visto che la maggioranza di frequentatori di questa sezione viene da ingegneria), però è abbastanza normale che tesi non compilative vengano valutate più di tesi compilative...

no no nel mio caso no. tesi non compilativa o compilativa uguale ( e io mi sto sbattendo da marzo per finirla spero a luglio o agosto....)

funky80
26-06-2007, 20:01
Ingeneria informatica a modena, 110 ( senza lode :muro: :muro: ) partico da 28.2 di media e ho preso il massimo dei punti di tesi possibili (6,5) in più mi hanno abbonato un punticino perchè ho finito relativamente in fretta ( 6 anni e mezzo tesi compresa )

columbia83
26-06-2007, 20:51
Ciao a tutti volevo sapere come viene calcolato il punteggio finale della laurea.

grazie:D



dato che tutto cambia in base alle università e in base alle diverse facoltà, è molto meglio per te andare sul sito della tua facoltà e leggere il regolamento, oppure la guida.