View Full Version : Lettore HD-DVD di XBox 360: 155.000 unità vendute negli USA
Redazione di Hardware Upg
26-06-2007, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/lettore-hd-dvd-di-xbox-360-155000-unita-vendute-negli-usa_21722.html
Secondo le cifre fornite da Microsoft, il lettore esterno per XBox 360 sarebbe l'accessorio per la console che fa registrare gli introiti più alti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzuccio
26-06-2007, 13:19
"In Europa, infatti, circa il 50% dei film sono prodotti indipendentemente da Hollywood: HD DVD diventa dunque la scelta migliore per queste compagnie per via dei più bassi costi di produzione."
Si si voglio proprio vedere il pirla che per risparmiare 2 lire per scrivere su un supporto meno capiente poi vende meno copie visto che in Europa la catena block buster ha messo da parte gli hd-dvd per dedicarsi in toto al formato vincente e cioè blue ray.
Rudyduca
26-06-2007, 13:20
Certo che sono numeri ridicoli ancora.
Rudyduca
26-06-2007, 13:21
E poi il formato imperante ora è il .... divX.
Hai voglia alta definizione!!!!
Calish Drasith
26-06-2007, 13:28
hai provato a chiedere se avevano i bluray? >8)
misocurdo
26-06-2007, 13:30
... Non capisco tutta questa fretta che ha la gente di accaparrarsi lettori monoformato... Altri 6 mesi e a prezzi di poco superiori si troveranno lettore dual standard, con magari la possibilità di registrare su uno dei due formati..
bonzuccio
26-06-2007, 13:40
... Non capisco tutta questa fretta che ha la gente di accaparrarsi lettori monoformato... Altri 6 mesi e a prezzi di poco superiori si troveranno lettore dual standard, con magari la possibilità di registrare su uno dei due formati..
I lettori dual standard fanno schifo, fanno costare mediamente di più un lettore oltre a rallentarne lo sviluppo e diminuirne qualità e affidabilità per abbassare i costi, come ai tempi dei dvd che ancora non masterizzano il +R della tdk e per il -R della princo e coi philips qualcuno lo brucia..
basta, blue ray e punto.
Prendetevi un lettore dvd decente con hdmi e vedete quanto costa
threesixty
26-06-2007, 13:48
le vendite sono davvero ridicole.. per entrambi i formati.. per il momento domina il DVD altro che il BR.. se ne riparlerà tra un paio d'anni almeno
Vorrei avere i responsabili marketing di queste aziende, in una stanza stile Hostel... per una cura da medioevo.
Invece di fare un supporto, e magari varie capienze, ti fanno due supporti e varie capienze, per farti vivere le emozioni della alta definizione.
Sinceramente l'alta fedeltà per la musica ci sta, per il video pure, ma andare a cecare il massimo del massimo rasenta il celodurismo dei produttori...
Tanto chi se li guarda 340 minuti di voice over o di tagli? Feticismo del pubblico? Boh. (Nel senso che se la giustificazione dello spazio è solo questo, avere contenuti extra tirati dentro per i capelli - non che tutti siano extra inutili.)
IMHO, senza fiammate, ma già con i dvd ci hanno fatto la marmellata di ciliege.
heavenlysword
26-06-2007, 14:12
Chissà quando la capiranno che gli HD-DVD sono ormai condannati a morte...
seo_otoshi
26-06-2007, 14:16
Anche le tv a colori inizialmente erano poche e si sarebbe potuto dire ma a che serve, tanto hai l'immagine in movimento, e dei PC si diceva ce ne sarano al Max 20 in tutto il mondo....
Che discorsi inutili.
Il paragone sulle vendite tra BR e HDDVD danno vincente il primo formato. E daranno lentamente una bella spinta verso l'alta definizione.
Se vogliamo essere proprio primitivi potremmo benissimo dire che il VHS poteva bastare....
Micene.1
26-06-2007, 14:21
mah secondo me i numeri sono cosi esigui che nn si puo dire quale standard sia in vantaggio o meno.. io aspetterei di vedere la risposta (chissa quando) del mercato dei pc e storage di massa nonche diffusione masterizzatori etc. per tirare le conclusioni
I BR hanno a favore:
1) Più lettori venduti (escludendo PS3 e HD-DVD di Xbox)
2) Milioni di PS3 che sono potenziali lettori BR
3) Più titoli e case cinematografiche
4) Una teorica qualità superiore visto la capacità superiore del supporto (ho detto teorica perchè per ora non lo sfruttano a dovere)
5) Molti più masterizzatori e lettori per PC
6) Blockbuster si è schierato con BR
7) Costo inferiore dei lettori (considerando la PS3)
mentre gli HD-DVD hanno a favore:
1) costo inferiore dei lettori (se si esclude la PS3)
2) Miglior qualità (solo momentanea)
3) Costi di produzione più bassi (unico vero punto di forza)
per me la strada è già segnata.
L'unica possibilità sarebbe stata una XBOX con HD-DVD integrato per aumentare il parco macchine installato.
Il divario di vendite dei 2 supporti è troppo elevato.
Le case cinematografiche che al momento appoggiano solo HD-DVD si stanno guardando negli occhi e sono pronte a fare il salto dall'altra parte ..mentre dall'altra parte c'è sicuramente chi non lo farà mai (Sony)
Anche le tv a colori inizialmente erano poche e si sarebbe potuto dire ma a che serve, tanto hai l'immagine in movimento, e dei PC si diceva ce ne sarano al Max 20 in tutto il mondo....
Che discorsi inutili.
Il paragone sulle vendite tra BR e HDDVD danno vincente il primo formato. E daranno lentamente una bella spinta verso l'alta definizione.
Se vogliamo essere proprio primitivi potremmo benissimo dire che il VHS poteva bastare....
Se compri un tv ad alta definizione i programmi classici della tv (rai-mediaset etc..) li vedi da schifo.
Quando anche le tv commerciali inizieranno a trasmettere in HD allora le vendite sia dei tv sia dei lettory BD cominceranno a essere con numeri importanti.
Col passaggio da vhs a dvd mica dovevi cambiare tv.
Una evoluzione che ha fatto pochi numeri mi sembra il dvd DL, almeno come vendita di supporti vergini.
Ora un masterizzatore BD costa quanto un elicottero, devono abbassare i prezzi.
goldorak
26-06-2007, 14:51
Tutti che parlano di strada segnata, come se il HD-DVD o il Blu-Ray dovessero soppiantare l'ormai vecchio (si fa per dire) DVD nel giro di 1-2 anni.
Non importa quale standard vincera',se vincera' perche' come sono messe le cose c'e' il rischio di un altro sacd vs dvd-audio :asd:.
Per mettere le cose in prospettiva (al momento sul mercato americano) ma credo che le cifre sia uguali nel resto del mondo, il mercato dell'alta definizione quindi l'HD-DVD, il Blu-Ray, le trasmissioni tv in HD, il noleggio rappresenta complessivamente lo 0.03% del valore del mercato dei DVD.
goldorak
26-06-2007, 14:55
Chissà quando la capiranno che gli HD-DVD sono ormai condannati a morte...
Piacere di conoscerti Nostradamus. :asd:
Piacere di conoscerti Nostradamus. :asd:
ciao gold.
Infondo, oltre alla notizia di blockbuster e il fatto che toshiba ha decurtato le dichiarazioni di vendita da 1.8 M a 1M le vendite del primo quarter del suo lettore, allo hd dvd rimane la potentissima arma di wal mart con lettori cinesi no? Dai che il blue ray e' segnato, vero? :ciapet:
goldorak
26-06-2007, 15:09
ciao gold.
Infondo, oltre alla notizia di blockbuster e il fatto che toshiba ha decurtato le dichiarazioni di vendita da 1.8 M a 1M le vendite del primo quarter del suo lettore, allo hd dvd rimane la potentissima arma di wal mart con lettori cinesi no? Dai che il blue ray e' segnato, vero? :ciapet:
Non ho detto che il Blu-Ray e' segnato ma come stanno le cose adesso la situazione rischi di degenerare in un futuro laserdisk con tutte le conseguenze del caso.
Non importa se vince Blu-Ray o Hd-dvd, ce' la possibilita' tutt'altro che remote che la massa (e ricordo che il mercato dell'alta definizione e' lo 0.03% del mercato dei dvd) se ne freghi altamente e continui coi dvd.
Ci sono inoltre segnale importanti sul mercato americano come nel campo dei dvd ormai i consumatori si stanno spostando dal comprare i dischi a noleggiarli via netflix oppure tramite vod.
E se lo stesso trend si fara' vivo nel mercato HD ne decretera' la morte.
Quindi niente e' sicuro, e mi fanno ridere i paladini che sostengono che BR vincera' o che HD fara' a pezzi BR.
Tutti che parlano di strada segnata, come se il HD-DVD o il Blu-Ray dovessero soppiantare l'ormai vecchio (si fa per dire) DVD nel giro di 1-2 anni.
Non importa quale standard vincera',se vincera' perche' come sono messe le cose c'e' il rischio di un altro sacd vs dvd-audio :asd:.
Per mettere le cose in prospettiva (al momento sul mercato americano) ma credo che le cifre sia uguali nel resto del mondo, il mercato dell'alta definizione quindi l'HD-DVD, il Blu-Ray, le trasmissioni tv in HD, il noleggio rappresenta complessivamente lo 0.03% del valore del mercato dei DVD.
Quotone gigantesco, la vittoria del Bd su hd-dvd seppure ormai abbastanza chiara, con questi numeri però è la classica vittoria di Pirro.
Sarebbe veramente esilarante se il mercato dell'HD desse numeri importanti fra 5/6 anni, dando così il tempo magari a un nuovo competitor con un supporto alternativo più performante e più economico di vincere la madre di tutte le alte definizioni:D
ma si, prima che la vera massa recepisca uno dei due formati ce ne passa...per il momento tutte quella capacità è inutile in ambito home (aka vedersi film), ambito storage è un discorso ben diverso, ma anche li prima che arrivino masterizzatori economici ne passa...
il discorso si poteva dire lo stesso delle vhs non regge; la differenza fondamentale fra vhs e dvd è che non solo si ha un incremento di qualità, ma soprattutto di fruibilità => sottotitoli, possibilità di accedere direttamente a scene specifiche, agli extra, non si deve riavvolgere, durata nel tempo,ecc ecc
Fra dvd e hd-dvd o blu-ray la differenza è su capienza e qualità, sicuramente meno sentita attualmente dalla massa, senza contare che mentre fra vhs per passare al dvd bastava un lettore diverso, per l' alta definizione così non è.
Senza contare che il coinvolgimento maggiore lo si ha mediante il suono, non il video e basta guardare la diffusione di impianti 5.1 (non parliamo di cose come il 7.1) per capire quanto questa alta definizione non sia fondamentale per la massa.
Forse la spinta all' alta definizione sarà grazie alla ridotta dimensione che mediamente hanno gli appartamenti e quindi grazie alla sempre maggiore diffusione di lcd, che principalmente sono presi per risolvere questa problematica (aka lo spazio) e non per la qualità intrinseca; prestiamo attenzione a questo punto.
seo_otoshi
26-06-2007, 15:19
Opinione personale, ma di trasmissioni TV "regolari" che mi piacciono non ce ne sono, quindi punto al FULLHD su BR.
Preferisco il poco ma buono. Ripeto che è la mia opinione personale.
Non ho a disposizione dati concreti, ma nello stesso lasso di tempo quali erano i dati di vendita dei DVD (supporti e lettori)?
goldorak
26-06-2007, 15:21
Quotone gigantesco, la vittoria del Bd su hd-dvd seppure ormai abbastanza chiara, con questi numeri però è la classica vittoria di Pirro.
Sarebbe veramente esilarante se il mercato dell'HD desse numeri importanti fra 5/6 anni, dando così il tempo magari a un nuovo competitor con un supporto alternativo più performante e più economico di vincere la madre di tutte le alte definizioni:D
Perche' ti stupisci ?
Tra qualche anno e' sicuro come la morte che ci sara' un successore del Blu-Ray o del Hd-dvd.
Gli scanner attuali (quelli che fanno la scansione a 4k) non riescono neanche a catturare tutta l'informazione della pellicola figurati se BR o HDDVD sono la fine del percorso.
Non dimentichiamoci anche del VOD.
A quanto pare l'esperimento di MS con il live funziona alla grande in america dove propongono contenuti in HD.
DoctorDoomIII
26-06-2007, 15:22
alternativo più performante e più economico di vincere la madre di tutte le alte definizioni:D
Più performante in che cosa ?
La risoluzione fullhd basterà per anni e anni dato che l'occhio umano non percepisce risoluzioni superiori alla normale distanza di visione (vogliamo una superHD per i cecati ?)
Più economico ?
Forse, ma i costi di HD e BR sono destinati a scendere, entro l'anno ci saranno i lettori a prezzo accettabile ed entro il 2008 diventaranno molto economici.
Quindi un nuovo formato dovrebbe entrare prepotentemente con un prezzo sensibilmente più basso sin dall'inizio.
Decisamente improbabile.
C'è il problema del costo dei film, ma quello non dipende da chissà quale costo di produzione (hddvd e br vengono venduti agli stessi prezzi) ma semplicemente dalle quantità prodotte.
I dvd all'inizio costavano come i br di oggi.
Poi sono crollati con la larga diffusione, così come crolleranno i br con la larga diffusione.
Se poi alla gente basterà in eterno il dvd amen, chi vuole l'hd spenderà di più e vissero tutti felici e contenti.
In ultimo il nuovo competitor dovrebbe stipulare accordi con le major, cosa tutt'altro che facile per chiunque, soprattutto quando già impegnate su altri formati.
L'unico vero rivale è la distribuzione online, anche perchè possono gestirla direttamente le major tagliando gran parte dei costi di distribuzione, e potendo creare nuove politiche di vendita e noleggio adatte a varie tipologie di clienti.
Però finchè la visione richiederà un computer la distribuzione online sarà sempre limitata a cifre inferiori ai supporti tradizionali, che si chiamino vhs, dvd o br/hddvd.
Murakami
26-06-2007, 15:25
Per un videogiocatore veramente appassionato questa lotta tra i formati comporta solo la spesa supplementare di 200 € per il lettore esterno MS: le KA non mancheranno su entrambe le piattaforme e possederle entrambe sarà quasi un obbligo per chi cerca il meglio in tutto.
Più performante in che cosa ?
Potrebbe essere molto più capiente, nell'ordine che ne so dei 50TB.
DoctorDoomIII
26-06-2007, 15:28
Perche' ti stupisci ?
Tra qualche anno e' sicuro come la morte che ci sara' un successore del Blu-Ray o del Hd-dvd.
Gli scanner attuali (quelli che fanno la scansione a 4k) non riescono neanche a catturare tutta l'informazione della pellicola figurati se BR o HDDVD sono la fine del percorso.
Puoi anche immagazzinare un 4k su un supporto ottico, ma poi ti serve una tv 4k per vederlo.
E:
1) dovresti vederla da vicino per distinguere i pixel, in caso contrario ti sembrerebbe cmq di vedere una fullhd. Oppure dovresti comprarti una 60" al posto di un 37".
2) peccato che i 60" costino decisamente troppo per la massa e richiedano cmq uno spazio in casa non certo da tutti
3) le nuove tv 4k costerebbero nuovamente uno sproposito come le prime lcd-plasma, con una tencologia ancora una volta giovane e tutta da sviluppare.
La corsa alle prestazioni come nell'informaitca non ha senso.
L'alta risoluzione è una cosa che viene studiata mica da ieri, dal br e dall'hdddvd, ma da decine di anni.
Era ora che venisse finalmente applicata, eravamo ancora fermi al segnale televisivo a 512 linee interlacciate da eoni.
Il prossimo salto generazionale non sarà il 4k ma la tv 3D, e ci vorranno come minimo 10-20 anni.
seo_otoshi
26-06-2007, 15:29
Per l'appassionato di Cinema spendere 5000/6000 € per tv, lettore e impianto audio non è una gran cifra....i prezzi come al solito sono in calo.
Una Tv 1080p costa 1200, un lettore da tavolo 600€ un impianto altri 1000.
Non è una cifra impossibile...
Vi ricordo che parlo non di consumatori casuali per i quali il DVD è anche troppo.
DoctorDoomIII
26-06-2007, 15:31
Potrebbe essere molto più capiente, nell'ordine che ne so dei 50TB.
Per farci cosa ?
Un film sempre 50gb (esagerando) occuperebbe.
Il resto ?
Ok, pèotresti avere intere serie televisive su un solo supporto... e cambieresti formato solo per una cosa del genere ?
Direi di no visto che discutiamo se la gente cambierebbe formato per un immagine indubbiamente di migliore qualità.
Supporti del genere rimarrebbe circoscritti al settore informatico per l'archiviazione.
Quindi con costi mai popolari.
magilvia
26-06-2007, 15:38
Se compri un tv ad alta definizione i programmi classici della tv (rai-mediaset etc..) li vedi da schifo.
Non è vero questo dipende dalla qualità del tv. Nel mio ad esempio le immagine lente in DTV si vedono decisamente meglio che nel tv analogico da 30" che avevo prima. Peccato che in quelle molto movimentate gli artefatti di compressione abbondano ma qui è colpa delle emittenti mica del tv...
sweetlou
26-06-2007, 15:56
HD-DVD un pregio di sicuro ce l'ha rispetto al Blu-Ray :
non ci sono "Region code"
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Blu-ray_regions_with_key.png
sweetlou
26-06-2007, 16:03
Se compri un tv ad alta definizione i programmi classici della tv (rai-mediaset etc..) li vedi da schifo.
Certo il segnale d'antenna è mediocre
Io possiedo un tv LCD HD-READY e trovo che gran parte dei canali di Sky (Non HD) si vedano decisamente meglio
imho ci metteremo ancora un po' prima di soppiantare i dvd, e tutto ciò per un motivo semplice: adesso un dvd se lo trasformi in divx con 700mb ± te la cavi ad avere audio e video discreti, oppure come fanno certi se li scaricano direttamente e finita li. per ora la necessita dell'utente non è la qualità, bensì il prezzo che tende ad essere nullo. altrimenti non si spiegherebbero quelli che si prendono i film da internet con qualità pessima da cinema.... poi vi immaginate uno a scaricare i 7-8giga di film divx con alta qualità? e quando finisce?
...52ore di torrent x Matrix in HD-DVD (25Gb) con una FLAT 800 in down 100 in up... :mbe:
Si si voglio proprio vedere il pirla che per risparmiare 2 lire per scrivere su un supporto meno capiente poi vende meno copie visto che in Europa la catena block buster ha messo da parte gli hd-dvd per dedicarsi in toto al formato vincente e cioè blue ray.
non parlerei di due lire. Visto che per produrre gli HD-dvd basta un upgrade delle linee DVD già esistenti. Mentre per una linea per fare BD ne serve una nuova e molto più costosa.
Lo spazio non è un problema, Coi nuovi codec ci fai stare benissimo un film su 30 GB compreso di contenuti extra.
Come parere personale trovo incoerenti quelle persone che dicono di essere appassionate all'HT, le stesse che si lamentavano perchè uscivano più versioni di un film nell'arco di 1-2 anni migliorato rispetto alla prima edizione, e poi mi vanno a prendere dei film in alta definizione con codec mpeg2. alla fine si ritrova con un semplice upgrade di un dvd, portandosi dietro i difetti video che aveva.
Conclusioni= alla fine uno spende il doppio quando uscirà la versione rifatta in H264 o VC1.
Ecco x' ho smesso di prendere dvd a go-go da quasi un anno.
Una cosa OT
La qualità d'immagine che migliora e la qualità delle trasmissioni che peggiora. Sai che schifo vedersi, le varie fictions, reality o filmoni (vedi quell'orrore di "fantastici 4 e silver surfer) in hd? :( mi viene da vomitare.
Fine OT
La mia domanda è: sono l'unico a non sentire ma per nulla proprio l'esigenza dell'alta definizione? sono l'unico ad avere in casa mivar e 2 lettori divx/dvd da 30 euro.
Finchè i prezzi non diverranno veramente abbordabili per me rimarranno dove sono
guerra guerra, voglio la guerra...una spietata concorrenza non puo che portare ad un abbassamento dei prezzi e ciò è bene...per le mie saccocce.
Quello che non è bene, è che secondo me sia gli uni che gli altri stanno giocando sporco ai danni del caro, vecchio, adorato, semplice DVD!
forse è una mia impressione e non è venro niente, ma ve la espongo cosi vediamo se farneticano i miei occhi e la mia memoria oppure qualcun'altro ha notato una cosa simile.
Ultimamente i dvd (non hd) sono qualitativamente molto peggiori di quelli di un paio di anni fà...immagine molto piu scadente...eppure i film durano sempre uguale...90..120minuti...pero li vedo peggio di un tempo.
Ho noleggiato casino royale, bho, non dura chissa quanto, ma ho in videoteca film molto piu lunghi, molto piu "spettacolosi" che si vedono certamente meglio!
Che lo facciamo apposta a degradare il formato vecchio per accentuare il nuovo? Non basta la "potenza" del nuovo a rendere palese la differenza?
mi ricordo quando le effesse rallentarono l'intecity napoli-milano...per far vedere che l'etr era tanto piu veloce e giustificare il costo maggiore...quanda alla fine, senza contare i ritardi...l'etr ci mette dai 30 ai 40 minuti in meno dell'ic di un tempo...bho!
magilvia
26-06-2007, 19:07
Che lo facciamo apposta a degradare il formato vecchio per accentuare il nuovo? Non basta la "potenza" del nuovo a rendere palese la differenza?
Sai che l'ho notato anche io? Non vale però per tutti i dvd. Ad esempio la maledizione della prima luna è ottimo, invece guerre stellare 1 e 2 (la minaccia fantasma e la guerra dei cloni) più vecchi, sono davvero malfatti.
Secondo me dipende anche dalla bravura di chi li fa e dalla volontà della casa di produzione.
Mah, certo che il dubbio rimane...
JohnPetrucci
26-06-2007, 19:25
E poi il formato imperante ora è il .... divX.
Hai voglia alta definizione!!!!
Quoto.:D ;)
zerothehero
26-06-2007, 20:27
Una cosa OT
La qualità d'immagine che migliora e la qualità delle trasmissioni che peggiora. Sai che schifo vedersi, le varie fictions, reality o filmoni (vedi quell'orrore di "fantastici 4 e silver surfer) in hd? :( mi viene da vomitare.
Fine OT
La mia domanda è: sono l'unico a non sentire ma per nulla proprio l'esigenza dell'alta definizione? sono l'unico ad avere in casa mivar e 2 lettori divx/dvd da 30 euro.
Finchè i prezzi non diverranno veramente abbordabili per me rimarranno dove sono
Oddio vedersi Heroes e Lost in HD non fa poi così schifo... :p
Anzi, è proprio tutta un'altra cosa..
Poi se il contenuto fa schifo la colpa non è certo del formato.
Per il resto l'Italia mi pare ferma alla preistoria..persino all'Arcadia di Melzo e nel 99% dei cinema non hanno dei proiettori in 1080p ma a "bassa" definizione.
(il lettore di XBox 360 non è in grado di eseguire videogiochi)
Eh? Antani?
Anche la mia lavatrice non è in grado di eseguire videogiochi, però lava bene i panni.
Forse al lettore in questione per ora non è consentito trasferire alla console i dati di ipotetici videogiochi su supporto HD-DVD, semmai. E forse solo perchè non ce ne sono.
Secondo me basterebbero 50 euro in meno per far vendere bene quel lettore dalle nostre parti, chissà...
. poi vi immaginate uno a scaricare i 7-8giga di film divx con alta qualità? e quando finisce?
Con Fastweb in qualche ora sei a posto
LA produzione di un film BLUE RAY costa 3 dollari + 2 di copertina etc
UNA DI HD DVD costa .80 dollari + 2
(fonte il sole 24 ore)
la differenza e' enorme per questo l'articolo dice che un indipendente preferirebbe hddvd inoltre si usano quasi le stesse macchine per i dvd.
HDdvd potrebbe vincere facilmente se convincesse i produttori di film a vendere almeno in USA i film a prezzi piu' bassi dei BR
e la stessa storia successa al BETAMAX formato promettente e performate ,ma ha vinto il VHS più scarso.
perchè? lo scelsero le case di produzione di film erotici per i costi di produzione + bassi e quel mercato fece da immenso traino e tutti gli altri produttori di film normali dovettero optare per il VHS ormai più diffuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.