Entra

View Full Version : Skype 1.4.0.74 beta


Gandalf_BD
26-06-2007, 10:35
Ciao a tutti...
come potete vedere, è uscita la nuova versione di skype per linux, ma è ancora una beta...
http://www.skype.com/download/skype/linux/

qualcuno per caso l'ha provata?

:)

Fil9998
26-06-2007, 11:47
non ci penso manco...


al massimo al massimo quella win sotto wmware o quella di Klik ... sempre se mi puntano una pistola alla tempia.

tutmosi3
26-06-2007, 13:24
non ci penso manco...


al massimo al massimo quella win sotto wmware o quella di Klik ... sempre se mi puntano una pistola alla tempia.

http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Bravo Fil, continuiamo l'opera di boicottaggio verso Skype.

Ciao

mariade
26-06-2007, 13:59
perche' che problema ha skype su linux?

tutmosi3
26-06-2007, 14:15
Skype non ha nessun problema su Linux, come non ha nessun problema su Windows, se non fosse per qualche malwre (ma poca roba) che lo attacca.
E' un buon programma e gli va dato il merito di aver diffuso il concetto di VoIP nel mondo.

I puristi, i filosofi estremisti come me e Fil non vanno d'accordo con Skype in quanto software chiuso, su protocollo proprietario di cui non si sentiva la mancanza.

Ciao

Fil9998
26-06-2007, 14:27
volendola dire tutta ho notato strani movimenti sul firewall quando la usavo sotto win .. e questo più certe letture fatte che subodoravano il suo uso come backdoor al sistema mi ha MOLTo impensierito.
il vedere che già ora pian piano da "tuttogratis" stan passando a "paghi poco" mi fa capire che alla fine come con M$ si arriva ad un monopolio in cui il costo è alto e il servizio pessimo, sempre restando i problemi di sicurezza e privacy.

NO; GRAZIE.

ci fosse poi bisogno di skype visti i numerosi programmi VOIP enormemente migliori, multifunzione e open.

NO; GRAZIE.





sto ultimamente combattendo il fuoco col fuoco:

"hai un account msn??" risposta: NO!
"hai un account skype??" risposta: NO!


devo dire che mi evito parecchi "inopportuni" con sto sistema, altri invece incuriositi di tali scelte se le fanno spiegare e spesso passano a sistemi open.

tutto qua... uno deve anceh scegliersi gli amici in base ad affinità di idee ...

perchè forzarsi di stare con chi non condivide i nostri punti di vista?
per soffrire noi e loro?

ognuno libero per la sua strada!
alla fine vedremo chi sarà più pago o più libero o un mix dei due.




e notare che per lavoro mi tcca tenre M$ office sotto crossover e accetto di usare talvolta mp3 e wmv wma...

come concessioni son più che bastevoli. specie perchè la situazione M$ è ormai un cancro diffuso da cui non si può del tutto prescindere.



skype è ancora nella fase di "male curabile" di "patologia revertibile"...

CURIAMOLO!!!!

Fil9998
26-06-2007, 14:32
piuttosto... ma di wengophone non c'era una extension per firefox in beta??
stasera riguardo a che punto stanno.

Gandalf_BD
26-06-2007, 14:33
non sto ad aprire una nuova discussione...
ho anche io l'idea di abbandonare skype per i suddetti motivi da un po' di tempo, ma non mi sono mai deciso...
nemmeno penso che lo farò ora (troppa gente che conosco che ha un contatto skype), ma potreste consigliarmi un buon programma (possibilmente sia per Win che per Linux) che supporti la chat, le chiamate e le videochiamate?

ah, dimenticavo... possibilmente per KDE :)

grazie ;)

tutmosi3
26-06-2007, 14:53
volendola dire tutta ho notato strani movimenti sul firewall quando la usavo sotto win .. e questo più certe letture fatte che subodoravano il suo uso come backdoor al sistema mi ha MOLTo impensierito.
il vedere che già ora pian piano da "tuttogratis" stan passando a "paghi poco" mi fa capire che alla fine come con M$ si arriva ad un monopolio in cui il costo è alto e il servizio pessimo, sempre restando i problemi di sicurezza e privacy.

NO; GRAZIE.

ci fosse poi bisogno di skype visti i numerosi programmi VOIP enormemente migliori, multifunzione e open.

NO; GRAZIE.





sto ultimamente combattendo il fuoco col fuoco:

"hai un account msn??" risposta: NO!
"hai un account skype??" risposta: NO!


devo dire che mi evito parecchi "inopportuni" con sto sistema, altri invece incuriositi di tali scelte se le fanno spiegare e spesso passano a sistemi open.

tutto qua... uno deve anceh scegliersi gli amici in base ad affinità di idee ...

perchè forzarsi di stare con chi non condivide i nostri punti di vista?
per soffrire noi e loro?

ognuno libero per la sua strada!
alla fine vedremo chi sarà più pago o più libero o un mix dei due.




e notare che per lavoro mi tcca tenre M$ office sotto crossover e accetto di usare talvolta mp3 e wmv wma...

come concessioni son più che bastevoli. specie perchè la situazione M$ è ormai un cancro diffuso da cui non si può del tutto prescindere.



skype è ancora nella fase di "male curabile" di "patologia revertibile"...

CURIAMOLO!!!!

FIL FOR PRESIDENT ...













Hei amico, mi passi il tuo contatto Skype che ti chiamo :rotfl:

Ciao

darkbasic
26-06-2007, 14:59
skype è ancora nella fase di "male curabile" di "patologia revertibile"...

CURIAMOLO!!!!
ROTFL :rotfl:

Clauser
26-06-2007, 22:46
non sto ad aprire una nuova discussione...
ho anche io l'idea di abbandonare skype per i suddetti motivi da un po' di tempo, ma non mi sono mai deciso...
nemmeno penso che lo farò ora (troppa gente che conosco che ha un contatto skype), ma potreste consigliarmi un buon programma (possibilmente sia per Win che per Linux) che supporti la chat, le chiamate e le videochiamate?

ah, dimenticavo... possibilmente per KDE :)

grazie ;)

Non ce ne sono. Openwengo l'ho provato qualche anno fa', disinstallato per i numerosi bug. L'ho riprovato qualche mese fa' disinstallato per lo stesso motivo.
Per gnome (e per win) c'e' ekiga, ma anch'esso non mi piace.

AntonioBO
29-06-2007, 10:53
Ciao a tutti...
come potete vedere, è uscita la nuova versione di skype per linux, ma è ancora una beta...
http://www.skype.com/download/skype/linux/

qualcuno per caso l'ha provata?

:)

Io l'ho provata, ma mi sembra una gran vaccata..... molto più pratica quella precedente. pensavo avessero inserito la possibilità della videochiamata come nella versione per Windows..invece.....niente....