View Full Version : Symantec rivela il progetto "Canary"
Redazione di Hardware Upg
26-06-2007, 10:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21715.html
Un progetto per la prevenzione degli exploit per il browser più diffuso al mondo, Internet Explorer. Questo il progetto di Symantec, nome in codice "Canary"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Seee seee. Grazie Symantec....
Pettinato
26-06-2007, 10:46
ahahaha questi accorgimenti esistono da quasi 10 anni...
Oh S. Marketing!
ramarromarrone
26-06-2007, 10:46
MS vuol tagliar fuori dal mercato simantec...e cosa fa simantec?le fa le utility apposta per lei, dice che windows è il sistema più sicuro...boh non capisco.
inoltre firefox è usatissimo oramai quindi avrebbero dovuto fare uscire l'utility anche per firefox in corrispondenza di quella per explorer..(anche se non credo firefox ne abbia più di tanto bisogno)
cmq sia si possono tenere il loro "canary"
geometra91
26-06-2007, 10:46
con firefox, non ne ho bisogno :O
ultimate_sayan
26-06-2007, 10:52
Come sempre, prima di giudicare, sarebbe il caso di vedere l'effettiva validità del prodotto. Quando questo sarà in commercio si potrà provare il grado di protezione e valutarlo. Si fa presto a dire Firefox ecc... ma IE è usato dall'80% dell'utenza PC e gran parte delle sue vulnerabilità creano grossi problemi. Un software che possa "aiutare" IE, se discretamente funzionante, può rappresentare un interessante soluzione. Soprattutto per l'utente meno smaliziato.
Forse farebbero meglio a dare priorità per la versione Safari...
Se vabbè, grazie Symantec, immagino già come sarà canary.
"Uno script sta tentando di visualizzare una finestra, continuo?"
Sì
"Uno script sta tentando di visualizzare un messaggio, continuo?"
Sì
"Uno script sta tentando di eseguire 1+1, continuo?"
siiiiiiiiiiii c%&$o!!!!!!
tommy781
26-06-2007, 10:58
con ie7 ho abbandonato definitivamente firefox ma di sicuro non metterò mai nulla prodotto dalla symantec sul mio pc.
Beh con Firefox+Noscript penso di essere già abbastanza tranquillo :P
vaivai symantech...credici.. <.<
ma perche azienducole cosi sopravvivono e prosperano? venditori di fumo.
io tutti sti buchi su ie7 non li vedo.
al contrario la versione 2.0 del firefox mi ha un pò deluso.
Certo per chi ci sa smanettare col pc è certamente un prodotto superfluo facilmete rimpiazzabile con qualche plugin più leggero, pratico e gratuito.. senza contare il fatto che trattandosi di Symantec il canarino sarà pesante come uno struzzo obeso e occorrerà un server psolo per farlo girare..
Resta però il fatto che una bella fettona di utenza, anche professional, vede la protezione per antonomasia come "il norton"
Ed è così che tantissimi pc si trascinano a fatica ingolfati da antivirus, internet security ecc. ecc.
Roba per lo più installata e neanche minimamente aggiornata e configurata..
In sostanza un mega placebo che fa sentire sicuro l'utente standard..
JohnPetrucci
26-06-2007, 11:55
Se vabbè, grazie Symantec, immagino già come sarà canary.
"Uno script sta tentando di visualizzare una finestra, continuo?"
Sì
"Uno script sta tentando di visualizzare un messaggio, continuo?"
Sì
"Uno script sta tentando di eseguire 1+1, continuo?"
siiiiiiiiiiii c%&$o!!!!!!
E poi occupazione ram e cpu al 50% fisso.:D
In perfetto stile Symantec.....
E poi occupazione ram e cpu al 50% fisso.:D
In perfetto stile Symantec.....
e praticamente impossibile da disinstallare...:D
comunque il miglior browser rimane linx :mc: :sofico:
JohnPetrucci
26-06-2007, 12:43
e praticamente impossibile da disinstallare...:D
comunque il miglior browser rimane linx :mc: :sofico:
Giusto, avevo dimenticato.;) :D
Come sempre, prima di giudicare, sarebbe il caso di vedere l'effettiva validità del prodotto. Quando questo sarà in commercio si potrà provare il grado di protezione e valutarlo. Si fa presto a dire Firefox ecc... ma IE è usato dall'80% dell'utenza PC e gran parte delle sue vulnerabilità creano grossi problemi. Un software che possa "aiutare" IE, se discretamente funzionante, può rappresentare un interessante soluzione. Soprattutto per l'utente meno smaliziato.
Quale validità?! E' un prodotto Symantec ergo una boiata che, ammesso che funzioni, è pesa come l'oddio! NAV oltre a far passare un buon numero di virus è un mattonazzo allucinante; è anche vero che lo possiamo considerare un ottimo programma per rallentare il PC in modo da poter giocare tranquillamente ai vecchi giochi! LOL! ;)
IE7 in Vista ha il protected mode (senza contare che il Defender integrato controlla ogni download), se poi lo utilizzate affiancato da IE7pro che blocca gli ADs, allora credo proprio che nn serva a nulla Canary.
Una nuova minaccia da cui diferderci, un'altra schifezza da togliere sui PC assieme al resto della rumenta Symantec!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.