steppingrazor
26-06-2007, 10:16
ciao
sto facendo un giro delle fotocamere disponibili intorno ai 250 euro e tra le caratteristiche principali che alcune compatte hanno è lo stabilizzatore d'immagine (IS). ovvimente sono abbastanza ignorante in materia e nonostante abbia letto di come funziona a livello tecnico, vorrei capire da voi esperti se per uno che essenzialmente fa le foto in giro senza grosse pretese ma che ritiene importante soprattutto la qualità della foto anche in presenza di poca luce e la possibilotà di qualche impostazione manuale, quanto è importante lo stabilizzatore d'immagine? è da valorizzare di più rispetto ad un sensore più piccolo, per esempio? (in mente ho il confronto tra la fujifilm finepix fd31 e la panasonic lumix dmc-tz2 piuttosto tra la fd31 e la canon a710 IS).
grazie in anticipo per le vostre eventuali osservazioni.
sto facendo un giro delle fotocamere disponibili intorno ai 250 euro e tra le caratteristiche principali che alcune compatte hanno è lo stabilizzatore d'immagine (IS). ovvimente sono abbastanza ignorante in materia e nonostante abbia letto di come funziona a livello tecnico, vorrei capire da voi esperti se per uno che essenzialmente fa le foto in giro senza grosse pretese ma che ritiene importante soprattutto la qualità della foto anche in presenza di poca luce e la possibilotà di qualche impostazione manuale, quanto è importante lo stabilizzatore d'immagine? è da valorizzare di più rispetto ad un sensore più piccolo, per esempio? (in mente ho il confronto tra la fujifilm finepix fd31 e la panasonic lumix dmc-tz2 piuttosto tra la fd31 e la canon a710 IS).
grazie in anticipo per le vostre eventuali osservazioni.