PDA

View Full Version : importanza dello stabilizzatore d'immagini


steppingrazor
26-06-2007, 10:16
ciao

sto facendo un giro delle fotocamere disponibili intorno ai 250 euro e tra le caratteristiche principali che alcune compatte hanno è lo stabilizzatore d'immagine (IS). ovvimente sono abbastanza ignorante in materia e nonostante abbia letto di come funziona a livello tecnico, vorrei capire da voi esperti se per uno che essenzialmente fa le foto in giro senza grosse pretese ma che ritiene importante soprattutto la qualità della foto anche in presenza di poca luce e la possibilotà di qualche impostazione manuale, quanto è importante lo stabilizzatore d'immagine? è da valorizzare di più rispetto ad un sensore più piccolo, per esempio? (in mente ho il confronto tra la fujifilm finepix fd31 e la panasonic lumix dmc-tz2 piuttosto tra la fd31 e la canon a710 IS).

grazie in anticipo per le vostre eventuali osservazioni.

mike1964
27-06-2007, 00:06
prova a dare una occhiata qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=155125

:)

Adriano Meis
27-06-2007, 01:13
Il post che ha linkato mike1964 esaurisce quasi completamente l'argomento stabilizzatore sviscerando bene l'argomento...
La sostanza è... lo stabilizzatore riesce a fermare il tremore della mano in casi in cui scatti a 1/20 - 1/40 (dipende anche dalla focale) di secondo o giù di lì... e me è tornato molto utile negli scatti notturni anche di soggetti in movimento... dato che fotografando in sequenza il fermo della persona prima o poi si ottiene il tremolio della mano è molto più difficile da evitare...
Nonostante quanto sopra se dovessi consigliarti nella scelta il vantaggio che ti da una sensibilità ISO più alta con immagini pulite (il caso dei superccd fuji) è sicuramente maggiore nel complesso rispetto al vantaggio di uno stabilizzatore ottico come quello della panasonic...

steppingrazor
27-06-2007, 06:58
grazie mille per le vostre preziose informazioni. adesso ho le idee molto più chiare.

saluti

tommy781
27-06-2007, 07:15
Nonostante quanto sopra se dovessi consigliarti nella scelta il vantaggio che ti da una sensibilità ISO più alta con immagini pulite (il caso dei superccd fuji) è sicuramente maggiore nel complesso rispetto al vantaggio di uno stabilizzatore ottico come quello della panasonic...


questo vale solo se devi fare foto notturne, in caso di luce lo stabilizzatore invece diventa fondamentale soprattuto a focali spinte dove i mirco movimenti della mano vengono amplificati notevolmente e dover scattare a sensibilità alte anche di giorno con conseguente perdita di dettaglio (sperimentato personalmente con fuji 6500) mi sembra una gran cavolata.