PDA

View Full Version : Schede madri con chipset X38: memorie DDR2 e DDR3


Redazione di Hardware Upg
26-06-2007, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21714.html

Gigabyte sta sviluppando soluzioni top di gamma con chipset Intel X38, compatibili con i due diversi standard memoria in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

marezza
26-06-2007, 10:23
sbav....

ramarromarrone
26-06-2007, 10:23
notevole come scheda madre...ma il rapporto prezzo/prestazioni sarà totalmente sfavorevole...le ddr3 costano un occhio della testa e le prestazioni sono identiche alle ddr2 (supportate ma non certificate)..le chipset top di intel costano tantissimo e danno ben poco in più rispetto a quanto offerto dai chipset di fascia media (965-975...praticamente uguali cm performance...distanti cm prezzo)

che gli enthusiast si servano pure..ma il mercato lo fanno altre schede..

gianni1879
26-06-2007, 10:24
finche non ci sono ddr3 ad alte prestazioni e timing decenti mi tengo le ddr2 ancora per un bel pò. e sopratutto se non scendono di prezzo che adesso son troppo care

DjFlexo
26-06-2007, 10:26
belle belle belle

R3GM4ST3R
26-06-2007, 10:36
Decisamente un ottimo layout! ;)
non ho identificato i mattoncini neri con la scritta R80, dalla dicitura e dalle forme sembrerebbero resistenze di potenza, ma non credo...qualcuno ne sa qualcosa?? :D:D

gi0v3
26-06-2007, 10:40
olè, finalmente non c'è più la parallela e si fa spazio per cose più moderne, come l'e-sata :D meglio l'e-sata nel pannellino i/o e la parallela su bracket ( i pin della lpt si vedono, sono in basso a sinistra nell'ultima foto )

Bongio2
26-06-2007, 10:47
Volevo scartarla x i soli 2 slot pci, poi ho visto che ha 2 sk di rete integrate, quindi posso tranquillamente rinunciare ad uno slot e pensionare la vecchia 10/100 pci.........
Peccato x la sfilza di connettori audio che occupano spazio x nulla (di solito chi prende una sk madre top ha anche una sk audio decente)

ramarromarrone
26-06-2007, 10:57
inviato da Bongio2
Peccato x la sfilza di connettori audio che occupano spazio x nulla (di solito chi prende una sk madre top ha anche una sk audio decente)

non sono d'accordo...le schede audio integrate sono + che sufficienti anche per la maggior parte degli utenti che acquistano queste schede... se a uno non interessa l'audio perchè deve spendere altri soldi per una x-fi?meglio allora tenersi la scheda audio integrata e comprarsi magari delle casse e subwoofer decenti...

goldorak
26-06-2007, 10:57
Axel;17675507']L'unica cosa che non mi piace ma non è colpa di intel e dei produttori di schedemadri è: IL SUPPORTO SLi!!! Ma perchè noi utenti nvidia dobbiamo sempre ripiegare su schede madri con chipset nvidia che spesso e volentieri non sono alla altezza dei chipset intel!!!


E' Nvidia la colpevole.
L'unico modo per cambiare la situazione su piattaforma Intel si chiama boicottaggio.
Quando se renderanno conto che la gente non compra piu' Nividia perche' vuole usare 2 schede grafiche in parallelo su Intel vedi come corrono ai ripari. :asd:

Scruffy
26-06-2007, 11:14
notevole come scheda madre...ma il rapporto prezzo/prestazioni sarà totalmente sfavorevole...le ddr3 costano un occhio della testa e le prestazioni sono identiche alle ddr2 (supportate ma non certificate)..le chipset top di intel costano tantissimo e danno ben poco in più rispetto a quanto offerto dai chipset di fascia media (965-975...praticamente uguali cm performance...distanti cm prezzo)

che gli enthusiast si servano pure..ma il mercato lo fanno altre schede..

io personalmente ho preso 975x piuttosto che 965 perchè a suo tempo con l'875p mi ci son trovato benisismo, mai un problema, mai un intoppo, mai un calo di prestazioni!!

finche non ci sono ddr3 ad alte prestazioni e timing decenti mi tengo le ddr2 ancora per un bel pò. e sopratutto se non scendono di prezzo che adesso son troppo care

infatti ora come ora secondo me non convengono + di tanto, prezzi eccessivi, ddr3 che ha timing altisismi e costi spropositati per far solo pensare ad un cambio

Volevo scartarla x i soli 2 slot pci, poi ho visto che ha 2 sk di rete integrate, quindi posso tranquillamente rinunciare ad uno slot e pensionare la vecchia 10/100 pci.........
Peccato x la sfilza di connettori audio che occupano spazio x nulla (di solito chi prende una sk madre top ha anche una sk audio decente)

infatti è quello che penso, l'audio integrato va bene fino ad un certo punto, sulla mia c'è e dovrebbe essere anche a 24bit, ma come tu stesso dici con la dedicata ( e non voglio dire come scheda audio dedicata uan da 40€o cmq uan versione Se Le o tarocca) l'audio è tutta un altra musica. a me anche a max del volume non distorce. nei giochi si sentono effetti che con la integrata non si avvertono es? Americas Army, con l'integrata hai un misero eax che altro non fa che dividere suono sui canali. ti sparano da dietro lo senti dietro, mentre con la mia audigy Zs , il suono è si ripartito nei vari canali, ma se sparo il suono si sente diverso: non so ocme spiegarlo, ma si sente + forte meno forte in base alal distanza, si sentono i rumori dei vari pavimenti erba pietre ecc ecc e poi anche la qualità.... da provare!!!!
PS scusate piccolo OT

Axel;17675507']L'unica cosa che non mi piace ma non è colpa di intel e dei produttori di schedemadri è: IL SUPPORTO SLi!!! Ma perchè noi utenti nvidia dobbiamo sempre ripiegare su schede madri con chipset nvidia che spesso e volentieri non sono alla altezza dei chipset intel!!!

delle intel amo il layout in modo particolare: il cavo del floppy a me sarà lungo 10 cm, arriva perfettamente e non ho cavi lunghi 3 km. idem alimentazione 24 pin posizionato in modo perfetto, mentre in certe asrock sta sotto la cpu e per collegare alimenzazione , sei obbligato a :
1) cavo 24 pin lungo: fai giro attorno la cpu e ci arrivi; si crea un malloppone di fili che influenzano anche in minima parte nella dissipazione di calore.
2) cavo alimentazione 24 pin un pò corto: devi passare per forza sopra la ventola con tutte le conseguenze se i tiranti che hai utilizzato cedono anche in parte!!!

lo sli serve solo se hai 2 top di gamma, non ha senso mettere 2 8600 in sli, come prezzo faccio prima a mettere una sola 8800. certo magari per chi aveva le possibilità economiche poteva farsi un pc davvero ben fatto :)

speriamo in futuro in tale supporto

killer978
26-06-2007, 11:19
x Bongio2!!!

Cosa te ne fai di una creative X-fi o altra scheda se con il nuovo sistema operativo Vista non viene + supportata l'accelerazione HW audio?

meglio le integrate, oltretutto i chip realtek HD vanno da dio nei giochi di ultima generazione e i driver escono a cadenza quasi mensile, mentre creative & co fanno uscire i driver una volta all'anno!!!

Parlo da possessore di una Audigy2, riposta nel cassetto!! ;) ora uso il chip della mia DS4 che va da dio con le cuffie 5.1 o con le casse logitech 2.1

Dexther
26-06-2007, 11:28
Gigabyte continua con l'alimentazione a 12 fasi , ottimo!:)

ghiltanas
26-06-2007, 11:50
le migliori per me sono le versione con supporto sia alle ddr2 che le ddr3.
Cmq io aspetto di vedere le soluzioni Nvidia che sono le uniche con lo sli e soprattutto aspetto il diffondersi di soluzioni con pci-e 2.0 quindi molto longeve

rdv_90
26-06-2007, 11:52
finche non ci sono ddr3 ad alte prestazioni e timing decenti mi tengo le ddr2 ancora per un bel pò. e sopratutto se non scendono di prezzo che adesso son troppo care

notevole come scheda madre...ma il rapporto prezzo/prestazioni sarà totalmente sfavorevole...le ddr3 costano un occhio della testa e le prestazioni sono identiche alle ddr2 (supportate ma non certificate)..le chipset top di intel costano tantissimo e danno ben poco in più rispetto a quanto offerto dai chipset di fascia media (965-975...praticamente uguali cm performance...distanti cm prezzo)

che gli enthusiast si servano pure..ma il mercato lo fanno altre schede..

avete letto la news? hanno supporto ddr2, non solo ddr3

Gigabyte continua con l'alimentazione a 12 fasi , ottimo!:)

quoto

Mad_Griffith
26-06-2007, 12:16
qualcuno mi spiega la differenza tra il P35 e l'X38, per favore? E quale convenga prendere, dovendo fare un upgrade...

Bongio2
26-06-2007, 12:54
x Bongio2!!!

Cosa te ne fai di una creative X-fi o altra scheda se con il nuovo sistema operativo Vista non viene + supportata l'accelerazione HW audio?

meglio le integrate, oltretutto i chip realtek HD vanno da dio nei giochi di ultima generazione e i driver escono a cadenza quasi mensile, mentre creative & co fanno uscire i driver una volta all'anno!!!

Parlo da possessore di una Audigy2, riposta nel cassetto!! ;) ora uso il chip della mia DS4 che va da dio con le cuffie 5.1 o con le casse logitech 2.1

Guarda che non c'è solo creative, e poi in vista hanno azzerato il supporto all'eax, non all'accelerazione hw, tant'è che ora è pienamente supportata l'openAL e le schede compatibili cominciano a farsi vedere (dalla fascia medio-alta azurentech, alle razer o alle club3d da battaglia, che usate in digitale permettono di avere una bouna qualità spendendo poco).
Con un'integrata non si avrà mai (o per lo meno nel breve periodo) un supporto per il Dolby Digital Live o il DTS, restando vincolati all'uso di dac di dubbia qualità, visto che è una feature che dev'essere a costo 0 e all'uso di 50 cavetti per collegare in analogico tutte le casse, visto che tale codifica richiede una discreta potenza di calcolo che, se effettuata via software, provoca un calo di prestazioni nei giochi (che si somma a quello che è già presente, visto che i vari reatek & co. svolgono solo la funzione di dac, delegando tutto il lavoro alla cpu)

Dreadnought
26-06-2007, 12:54
Dissipatori in rame carini, rovinati dalle piattelle pubblicitarie superiori che bloccano la convezione natuale... :rolleyes:

YYD
26-06-2007, 13:17
killer978,
Creative non sta con le mani in mano e non consente a Microsoft di distruggere il suo business delle schede acceleratrici audio. Per attivare le funzionalità acceleratrici hardware delle schede Creative con Vista e i giochi e programmi che non supportano le "nuove API" OpenAL si devono tradurre in real time con un velocissimo ed efficiente wrapper in LM i flussi e le chiamate fatte da questi programmi verso Direct Sound/EAX negli equivalenti OpenAL e magia, tutto va come prima. Attualmente il wrapper è funzionante solo con le schede serie X-Fi, a parer mio per motivi puramente commerciali, e con determinati giochi (Battle for Middle Earth 2, Call of Duty 1 e 2, Diablo 2, Everquest 2, FEAR, Full Spectrum Warrior + Ten Hammers, Guild Wars, GTA: San Andreas, Hitman: Blood Money, Max Payne 2, Midieval 2: Total War, Neverwinter Nights 1 e 2, NOLF 2, Rome: Total War e altri).
Per saperne di più:
http://connect.creativelabs.com/alchemy/default.aspx

ghiltanas
26-06-2007, 13:17
qualcuno mi spiega la differenza tra il P35 e l'X38, per favore? E quale convenga prendere, dovendo fare un upgrade...

sono due chipset differenti, come il 965 e il 975 e ognuno dei due presenta carattestiche proprie.L'x38 permette un numero maggiore di linee pci-e a 16x infatti le mobo che lo adottano permetteranno l'impiego di due slot a 16x, quindi utili per sistemi crossfire (sli solo le soluzioni nvidia).Il p35 permetterà un max di uno slot a 16x e uno a 4x, tuttavia se si ripete la storia per il 965 e il 975, il p35 sarà migliore in oc, nel senso che reggerà fsb + elevati.
Queste sono solo alcune differenze, tuttavia per la maggior parte degli utenti il p35 andrà nn bene, benissimo, visto che le mobo che lo montano offrono un mucchio di funzionalità.

ghiltanas
26-06-2007, 13:19
Un'altra differenza (che però credo da imputare a scelte di mercato e nn al chipset, correggetemi se sbaglio) sarà che le mobo x38 supporteranno il pci-e 2.0 e le p35 no. IL mio consiglio è cmq di aspettare le soluzioni nvidia, giusto per vedere cosa offre e a che prezzi.

spammone
26-06-2007, 13:22
Decisamente un ottimo layout! ;)
non ho identificato i mattoncini neri con la scritta R80, dalla dicitura e dalle forme sembrerebbero resistenze di potenza, ma non credo...qualcuno ne sa qualcosa?? :D:D

A occhio, data la posizione dovrebbero essere le induttanze delle varie sezioni dell'alimentazione.

R3GM4ST3R
26-06-2007, 14:27
Potrebbe essere sai, non ci avevo pensato...
grazie spammone

rdv_90
26-06-2007, 17:13
Dissipatori in rame carini, rovinati dalle piattelle pubblicitarie superiori che bloccano la convezione natuale... :rolleyes:

no se la scheda viene messa in verticale :)

riv76
26-06-2007, 20:24
Con un'integrata non si avrà mai (o per lo meno nel breve periodo) un supporto per il Dolby Digital Live o il DTS, restando vincolati all'uso di dac di dubbia qualità, visto che è una feature che dev'essere a costo 0 e all'uso di 50 cavetti per collegare in analogico tutte le casse, visto che tale codifica richiede una discreta potenza di calcolo che, se effettuata via software, provoca un calo di prestazioni nei giochi (che si somma a quello che è già presente, visto che i vari reatek & co. svolgono solo la funzione di dac, delegando tutto il lavoro alla cpu)

Non so se venga delegato o meno alla cpu e se sì, in che percentuale, ma l'audio integrato Realtek della Gigabyte P965-DQ6 è certificata Dolby Master Studio e supporta sia il Dolby Digital Live che il DTS...e io l'ho scelta, tra le mobo con il P965, proprio per abbinarla al mio vetusto kit Creative Inspire 5.1 Digital 5500 ;)

ghiltanas
26-06-2007, 23:24
m'è venuto un dubbio:

se io monto un processore peryn sulla mia asus p5b overcloccando il bus fino a 1333 mettiamo è la stessa cosa che montarlo su una mobo p35 o x38 nn overcloccate?

ps ma il fsb dei peryn è 333 e utilizza sempre la tecnologia quad pumped?

sgru
27-06-2007, 00:18
Raga...x favore...non confrontiamo una sk audio integrata con una xfi...x favore, nn cadiamo nell'ignoranza...

Giusto 1 piccolo esempio, quale integrata può darmi la potenza in uscita che mi da una creative dedicata? Ci son persone che lavorano con il computer e l'audio e han cuffie da 107db o casse audio da oltre 100db. La qualità audio poi è undubbiamente un altro pianeta..

riv76
27-06-2007, 10:22
Raga...x favore...non confrontiamo una sk audio integrata con una xfi...x favore, nn cadiamo nell'ignoranza...

Giusto 1 piccolo esempio, quale integrata può darmi la potenza in uscita che mi da una creative dedicata? Ci son persone che lavorano con il computer e l'audio e han cuffie da 107db o casse audio da oltre 100db. La qualità audio poi è undubbiamente un altro pianeta..

l'X-Fi la fa la codifica DDL?
l'EAX 5 HD è utile considerando la nuova piattaforma di gioco Vista che le ha azzerate in favore di uno standard aperto di nome OpenAL?
chi fa musica usa Creative?

un'idea di cosa comporta la certificazione Dolby Master Studio:

http://www.dolby.com/consumer/pc/pcee2.html

http://www.intel.com/technology/magazine/computing/hd-audio-0305.htm