PDA

View Full Version : Consiglio per acquisto notebook...1200 euro


Adriano_87
25-06-2007, 22:02
ciao a tutti

devo cambiare il mio notebook...

vi dico che mi serve per lavori di editing video/audio e vi dico che da poco ho iniziato da autodidatta la modellazione 3d...

allora io avevo già pensato ad alcune alternative:

1- aspettare a domani (si spera) che escono i nuovi dell e vedere se c'è qualcosa al caso mio

2- asus f3sv

3- acer 5920

4- macbook...anche se ho molti dubbi perchè a parità di prezzo con gli altri ha una scheda video intel 950 condivisa e un procio "non santarosa"...però i mac-chisti dicono che è meglio spendere comunque 1200 euro per questo che per gli altri...voi che dite?

5- un tablet pc...dato che utilizzo molto la tavoletta grafica e mi si è appensa rotta, pensavo di risolvere l'inconveniente agevolandomi i lavori integrando la tavoletta in un tablet...attorno a quel prezzo c'è l'hp tx1140, però alcuni dicon che a differenza dell'asus r1f o dell'ibm x61 ha il touchscreen e non la penna magnetica per cui non è il massimo...

6- vostre proposte intorno al budget

aspetto vostri commenti, consigli e modelli

ciao

Adriano_87
27-06-2007, 08:58
up

Adriano_87
27-06-2007, 12:02
nessun sa darmi un consiglio :rolleyes:

Adrenalin
27-06-2007, 12:50
nessun sa darmi un consiglio :rolleyes:

Se ci lavori di grafica, ti consiglio un bel Mac..

Adriano_87
27-06-2007, 13:07
Se ci lavori di grafica, ti consiglio un bel Mac..

ma perchè cos'ha di differenza un macbook da un pc normale...anzi allo stesso prezzo, 1200, un pc normale monta una 8600m-tg e il macbook una banalissima intel 950...

ero tentato anch'io dal mac (infatti è tra le opzioni) ma questa cosa della scheda mi ha deluso moltissimo...

Adrenalin
27-06-2007, 13:12
ma perchè cos'ha di differenza un macbook da un pc normale...anzi allo stesso prezzo, 1200, un pc normale monta una 8600m-tg e il macbook una banalissima intel 950...

ero tentato anch'io dal mac (infatti è tra le opzioni) ma questa cosa della scheda mi ha deluso moltissimo...

Fondamentalmente è proprio il sistema operativo MacOs ad essere totalmente diverso da Windows, ed è stabilissimo.

Ripeto, per la grafica chiunque ti consiglierebbe Mac. Tra l'altro l'interfaccia grafica del sistema operativo è bellissima.

Tu quale Mac hai preso in considerazione?

Adriano_87
27-06-2007, 13:15
il macbook...il secondo quello da 1299 (per stare nel budget)

ma scusa per fare della grafica serviranno anche dei programmi o meno?

e tu dici che a parità di cpu e ram di un altro pc tipo DELL i macbook per fare grafica sono migliori? perchè? cos'è che cambia?

snar
27-06-2007, 13:28
Guarda i nuovi dell, ancora qualche ora e mi sa che ci saranno anche i prezzi..

Adriano_87
27-06-2007, 13:30
lo so lo so...
sto monitorando il sito da 3 giorni ormai...soltanto che spero si sbrighino ad attivare il servizio che ti permette di creare la configurazione e vedere i prezzi

snar
27-06-2007, 13:40
Eh, son qua anche io che aspetto...

Adriano_87
27-06-2007, 13:57
e del tablet tx1140? non mi dice niente nessuno?

vorrei sapere anche qualcosa riguardo al macbooo...so che a parità di prezzo con gli altri è inferiore come caratteristiche in quanto monta ancora un cpu non santarosa e una intel 950 però siccome da altre parti in tanti me l'hanno consigliato nonostante foss tecnicamente meno dotato, volevo sapere qualcosa...

Adrenalin
27-06-2007, 14:17
il macbook...il secondo quello da 1299 (per stare nel budget)

e tu dici che a parità di cpu e ram di un altro pc tipo DELL i macbook per fare grafica sono migliori? perchè? cos'è che cambia?

Io dico che in qualunque negozio di grafica tu possa entrare, non troverai MAI e dico MAI un pc con dentro Windows.

Troverai solamente Mac.

Adriano_87
27-06-2007, 14:21
Io dico che in qualunque negozio di grafica tu possa entrare, non troverai MAI e dico MAI un pc con dentro Windows.

Troverai solamente Mac.

ok...
però mettiti ad esempio nei panni di un negoziante e prova a spiegare a me utente che vuole acquistare cosa cambia nel macbook...perchè è migliore?

non puoi continuare a dirmi è meglio, è meglio, senza portare delle spiegazioni tecniche...

quindi perchè è meglio?

Adrenalin
27-06-2007, 15:28
ok...
però mettiti ad esempio nei panni di un negoziante e prova a spiegare a me utente che vuole acquistare cosa cambia nel macbook...perchè è migliore?

non puoi continuare a dirmi è meglio, è meglio, senza portare delle spiegazioni tecniche...

quindi perchè è meglio?

Io mi fermo qui, poichè non sono un fruitore di Mac direttamente parlando.
...Quello che so è quello che ti ho detto e che mi ha confermato chiunque lo utilizzi.

Io ho sempre utilizzato windows, dal 3.1 fino a Vista e il mio Notebook attuale e' un Sony Vaio con Intel Core 2 Duo e proprio la scheda video Intel che citi tu.

A me va velocissimo, ma non lo uso certo per giocare.
Va detto, però, che tra tutte le componenti del mio Vaio, la scheda video è quella meno veloce. Però supporta le DirectX10.

Adriano_87
27-06-2007, 15:30
Io mi fermo qui, poichè non sono un fruitore di Mac direttamente parlando.
...Quello che so è quello che ti ho detto e che mi ha confermato chiunque lo utilizzi.

Io ho sempre utilizzato windows, dal 3.1 fino a Vista e il mio Notebook attuale e' un Sony Vaio con Intel Core 2 Duo e proprio la scheda video Intel che citi tu.

A me va velocissimo, ma non lo uso certo per giocare.
Va detto, però, che tra tutte le componenti del mio Vaio, la scheda video è quella meno veloce. Però supporta le DirectX10.

la intel 950 supporta dx10?

Adrenalin
27-06-2007, 15:47
la intel 950 supporta dx10?

Io ho la 945GM e ti confermo che supporta le Dx10.

Adriano_87
27-06-2007, 15:48
ah non pensavo...
si vabbè poi che comunque a meno che non giochi se non errò non ti serve a granchè una direct x o meno, giusto?

Adrenalin
27-06-2007, 15:52
ah non pensavo...
si vabbè poi che comunque a meno che non giochi se non errò non ti serve a granchè una direct x o meno, giusto?

Beh, le DX gestiscono le applicazioni multimediali in generale, però nella maniera più specifica non hai certo bisogno delle 10 per fare tutto quello di cui hai bisogno.

Nel prossimo futuro, videoludicamente parlando, faranno la differenza invece.

blindwrite
27-06-2007, 16:23
Io ho la 945GM e ti confermo che supporta le Dx10.

sbagliato neppure la x3100, modello successivo, le supporta

Aidomike
27-06-2007, 16:28
Per quel prezzo io darei uno sguardo all' HP dv2555 ea
Un po' di impressioni le trovi nel seguente post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17361030

Adriano_87
27-06-2007, 16:29
sbagliato neppure la x3100, modello successivo, le supporta

ah infatti mi sembrava un po' strano...quindi immagino neanche la 950 dei mac?

blindwrite
27-06-2007, 17:09
si sono la stessa scheda

blindwrite
27-06-2007, 17:10
Per quel prezzo io darei uno sguardo all' HP dv2555 ea
Un po' di impressioni le trovi nel seguente post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17361030

ce ne sono di migliori per lo stesso prezzo...
asus fa molti 14 con schede video migliori a prezzi simili

Adriano_87
27-06-2007, 17:17
comunque tra i modelli che ho citato qualcuno riesce ad uscire con una scelta e con tanto di motivazione tecnica?

blindwrite
27-06-2007, 21:24
ciao a tutti

devo cambiare il mio notebook...

vi dico che mi serve per lavori di editing video/audio e vi dico che da poco ho iniziato da autodidatta la modellazione 3d...

allora io avevo già pensato ad alcune alternative:

1- aspettare a domani (si spera) che escono i nuovi dell e vedere se c'è qualcosa al caso mio

2- asus f3sv

3- acer 5920

4- macbook...anche se ho molti dubbi perchè a parità di prezzo con gli altri ha una scheda video intel 950 condivisa e un procio "non santarosa"...però i mac-chisti dicono che è meglio spendere comunque 1200 euro per questo che per gli altri...voi che dite?

5- un tablet pc...dato che utilizzo molto la tavoletta grafica e mi si è appensa rotta, pensavo di risolvere l'inconveniente agevolandomi i lavori integrando la tavoletta in un tablet...attorno a quel prezzo c'è l'hp tx1140, però alcuni dicon che a differenza dell'asus r1f o dell'ibm x61 ha il touchscreen e non la penna magnetica per cui non è il massimo...

6- vostre proposte intorno al budget

aspetto vostri commenti, consigli e modelli

ciao
se non ti interessa un note molto leggero e trasportabile, direi che l'asus f3sv è un ottimo notebook.
tablet e lavori pesanti non credo vadano molto daccordo... ma se non usi applicazioni che usano la scheda video (rendering 3d) potrebbe tornarti utile il monitor touch ma ricordati che è un 12 pollici.
devi deciderti su cosa ti interessa maggiormente, hai proposto modelli troppo diversi per essere comparabili

Adriano_87
27-06-2007, 22:39
ma per quello che dovrei fare io tu cosa mi consigli?

Adrenalin
28-06-2007, 09:14
sbagliato neppure la x3100, modello successivo, le supporta

Vabbè, se lo dici tu... :D

blindwrite
28-06-2007, 09:39
ma per quello che dovrei fare io tu cosa mi consigli?

per editing video ci vuole molta ram (2gb) e un buon processore (t7200 in su).
il note dovrebbe avere anche una buona dissipazione, e magari una scheda tv integrata, una porta firewire e magari anche un ingresso video analogico.
detto questo, non so quante di queste cosa t'interessino, quindi se non specifichi bene come intendi lavorare è difficile consigliarti.

Adriano_87
28-06-2007, 09:45
beh...diciamo che come intereazione con strumenti esterni...deve potersi interfacciare molto bene con mixer (audio e video) e videoproiettori...

detto questo per la scheda tv posso sempre prenderla esterna...quindi non c'è problema...

io ormai penso di essermi diretto verso il macbook 2° modello, quello da 1299 per intenderci...voi che dite?

perchè il tablet pc mi sembra che non vi è piaciuto e il dell, per farne uno bello, 1520, ci vogliono almeno 1400 eurini...troppi :D

franziski
28-06-2007, 09:50
Ma tu quale macbook e macbook :)

Da oggi c'è il nuovo Dell XPS1330!!!

Adriano_87
28-06-2007, 10:05
Ma tu quale macbook e macbook :)

Da oggi c'è il nuovo Dell XPS1330!!!

ok...bello piace anche a me...ma come per un 1520 fatto coi fiocchi va fuori budget per me...

blindwrite
28-06-2007, 10:07
beh...diciamo che come intereazione con strumenti esterni...deve potersi interfacciare molto bene con mixer (audio e video) e videoproiettori...

detto questo per la scheda tv posso sempre prenderla esterna...quindi non c'è problema...

io ormai penso di essermi diretto verso il macbook 2° modello, quello da 1299 per intenderci...voi che dite?

perchè il tablet pc mi sembra che non vi è piaciuto e il dell, per farne uno bello, 1520, ci vogliono almeno 1400 eurini...troppi :D

prendilo almeno con 2gb di ram.
Ma sei sicuro che 13" bastino per lavorare con i video, io sapevo che più spazio c'è è meglio si lavora, addirittura molti consigliano doppio manitor, comunque potresti usarlo sempre collegandolo ad un bel monitor esterno quando sei a casa.
per quanto riguarda la qualità dei mac non mi esprimo dato che non li conosco e non mi interessano...

Adriano_87
28-06-2007, 10:13
sul fatto del monitor lo so...infatti per quello io ero convinto del DELL 1520 però per farne uno coi fiocchi si va su 1400 euro...

qua invece sono nel budget e poi tutti dicono che girano meglio i programmi...

blindwrite
28-06-2007, 10:37
come già detto non ne capisco molto di mac, ma se veramente su mac-os ci sono tutti i programmi che ti servono, (senza contare la possibilità di dual boot con xp-vista), e non hai problemi col monitor, il macbook potrebbe essere una buona scelta...

Adriano_87
29-06-2007, 08:03
come già detto non ne capisco molto di mac, ma se veramente su mac-os ci sono tutti i programmi che ti servono, (senza contare la possibilità di dual boot con xp-vista), e non hai problemi col monitor, il macbook potrebbe essere una buona scelta...

guarda io sinceramente non ho mai provato un sistema mac (per sistema mac intendo macchina + s.o.), sarebbe la mia prima volta...infatti ho chiesto in giro molto sui forum e anche parlando tramite msn con utenti dei vari forum...

tutti mi dicono che i programmi ci sono eccome per mac...è anche vero che bisognerà vedere anche quanto questo mac soddisferà le mie esigenze...sarebbe stato meglio un pro se ne avessi avuto i soldi...

poi c'è anche una cosa che mi hanno fatto notare...con meno di 150 ti prendi tranquillamente il nuovo sistema operativo leopard che uscirà ad ottobre...qui per prendere vista ne devi spendere almeno 300 se non ricordo male...


spero solo da non rimanerne deluso...