View Full Version : Rapporto basato sulla fiducia..
Alcor_81
25-06-2007, 20:34
voi come la vedete? :D
Io la vedo in questo modo, la fiducia viene acquistata poco alla volta, anche se si trova la persona più sicura al mondo!
Ieri io e la mia ragazza, abbiamo affrontato questo genere di argomento, mi rammentava il fatto che gli dia fastidio se le viene detto "Io a tè ho fiducia ma a gli altri (maschi) no" mi spiegava che se lei viene importunata, deve essere lei a dover evitare ed essere disinteressata, anch'io la vedo sotto questo punto di vista, anche perchè se viene una tipa e vuole attaccare bottone, di certo gli dico "vai a farti due passi" :stordita:
O sbaglio? Penso che si più che giusto aver rispetto della persona cui si ama no!?
SilverLian
25-06-2007, 20:47
voi come la vedete? :D
Io la vedo in questo modo, la fiducia viene acquistata poco alla volta, anche se si trova la persona più sicura al mondo!
Ieri io e la mia ragazza, abbiamo affrontato questo genere di argomento, mi rammentava il fatto che gli dia fastidio se gli si viene detto "Io a tè ho fiducia ma a gli altri no" mi spiegava che se una persona viene importunata, deve essere la persona stessa a dover evitare ed essere disinteressata, anch'io la vedo sotto questo punto di vista, anche perchè se viene una tipa e vuole attaccare bottone, di certo gli dico "vai a farti due passi" :stordita:
O sbaglio? Penso che si più che giusto aver rispetto della persona cui si ama no!?
teoricamente si, ma il sentimento (e la persona) devono essere in uno stato decisamente forte e sicuro...quindi cmq non ci farei affidamento al 100%
Kharonte85
25-06-2007, 20:49
teoricamente si, ma il sentimento (e la persona) devono essere in uno stato decisamente forte e sicuro...quindi cmq non ci farei affidamento al 100%
Cioè tu hai capito cosa ha scritto :eek: compliments :mano:...io no :stordita:
Jammed_Death
25-06-2007, 20:49
voi come la vedete? :D
Io la vedo in questo modo, la fiducia viene acquistata poco alla volta, anche se si trova la persona più sicura al mondo!
Ieri io e la mia ragazza, abbiamo affrontato questo genere di argomento, mi rammentava il fatto che gli dia fastidio se gli si viene detto "Io a tè ho fiducia ma a gli altri no" mi spiegava che se una persona viene importunata, deve essere la persona stessa a dover evitare ed essere disinteressata, anch'io la vedo sotto questo punto di vista, anche perchè se viene una tipa e vuole attaccare bottone, di certo gli dico "vai a farti due passi" :stordita:
O sbaglio? Penso che si più che giusto aver rispetto della persona cui si ama no!?
non so se sbagli o se hai ragione...no spè...in realtà non ci ho capito nulla...tranne le prime 3 righe
Alcor_81
25-06-2007, 20:56
non so se sbagli o se hai ragione...no spè...in realtà non ci ho capito nulla...tranne le prime 3 righe
Il punto è se si è spiegata bene lei :D
Cmq abbiamo la fiducia reciproca, però mi sembra un po' prestino per parlare di fiducia di ferro al 100%
voi come la vedete? :D
Io la vedo in questo modo, la fiducia viene acquistata poco alla volta, anche se si trova la persona più sicura al mondo!
Ieri io e la mia ragazza, abbiamo affrontato questo genere di argomento, mi rammentava il fatto che gli dia fastidio se gli si viene detto "Io a tè ho fiducia ma a gli altri no" mi spiegava che se una persona viene importunata, deve essere la persona stessa a dover evitare ed essere disinteressata, anch'io la vedo sotto questo punto di vista, anche perchè se viene una tipa e vuole attaccare bottone, di certo gli dico "vai a farti due passi" :stordita:
O sbaglio? Penso che si più che giusto aver rispetto della persona cui si ama no!?
dipenderà dalla tipa, questo nn l hai detto
naitsirhC
25-06-2007, 21:05
Cioè tu hai capito cosa ha scritto :eek: compliments :mano:...io no :stordita:
Effettivamente... l'italiano latita :cry:
Alcor_81
25-06-2007, 21:33
Effettivamente... l'italiano latita :cry:
Si a volte mi spiego come un libro chiuso in effetti :asd:
Cmq ritornando al topic e lasciando stare quello che ho scritto, come lo vedete un rapporto basato sulla fiducia?
come lo vedete un rapporto basato sulla fiducia?
La fiducia reciproca è una "condicio sine qua non" della relazione amorosa, al pari del rispetto.
Se fai vacillare la fiducia e cominci a dubitare ed a guardare con sospetto la persona che ami, in quel rapporto c'è qualcosa che ha cominciato a franare.
Cmq abbiamo la fiducia reciproca, però mi sembra un po' prestino per parlare di fiducia di ferro al 100%
SE con la frase che ho sopra quotato hai inteso dire che -al momento- tu e la tua donna non avete ancora fiducia al 100% l'uno nell'altra, allora ti posso dire che io appartengo ad una diversa scuola di pensiero.
Nel momento in cui si decide di avviare una relazione affettiva, IMHO, si deve già avere il 100% della fiducia l'uno nell'altra.
In amore la fiducia o è al 100% oppure non è.
Non esiste che umilio chi amo con il sospetto, la mia fiducia la persona che amo se l'è già conquistata prima dell'inizio della relazione.
Se non c'è fiducia al 100% -per me- non ha nemmeno senso iniziare qualcosa, su cosa costruisco, se non ho il 100% della fiducia nell'altro ???
Ania
Si a volte mi spiego come un libro chiuso in effetti :asd:
Cmq ritornando al topic e lasciando stare quello che ho scritto, come lo vedete un rapporto basato sulla fiducia?
ci sono anche altri tipi di rapporti (please no :oink: )?
se non c'è fiducia che rapporto è?
comunque non ho capito nemmeno io il primo messaggio...:stordita:
Dumah Brazorf
25-06-2007, 21:53
Il concetto è chiaro e inattaccabile... ma ricorda che "gli" al femminile si dice "le" :read:
SilverLian
25-06-2007, 22:22
la fiducia si acquista col tempo e aun certo punto arriverà al 100%, ma considerando che nulla è per sempre questa potrà anche drasticamente calare
danny2005
25-06-2007, 22:26
E io che credevo..........................
che dopo esserti fidanzato.........
postassi meno...........
cmq mettiamola così........fiducia si, reciproca....ma alla prima che mi fai ti licenzio e te ne vai...........
best regards
:asd:
P.S.
Fai iscrivere la tua ragazza qua....devo farle un discorsetto :asd:
Alcor_81
25-06-2007, 22:34
E io che credevo..........................
che dopo esserti fidanzato.........
postassi meno...........
cmq mettiamola così........fiducia si, reciproca....ma alla prima che mi fai ti licenzio e te ne vai...........
best regards
:asd:
P.S.
Fai iscrivere la tua ragazza qua....devo farle un discorsetto :asd:
E cioè? :mbe:
Già mi corregge in tutto :muro: Non posso sgarrare che mi bacchetta le mani :D Vuole che parli un' italiano perfetto :O
Alcor_81
25-06-2007, 22:40
ci sono anche altri tipi di rapporti (please no :oink: )?
se non c'è fiducia che rapporto è?
comunque non ho capito nemmeno io il primo messaggio...:stordita:
Ho rettificato il primo post, così capite meglio :O :D
danny2005
25-06-2007, 22:53
E cioè? :mbe:
Se permetti sono "cose nostre" :D
Altrimenti dov'è la fiducia di cui tanto parli? :O
Già mi corregge in tutto :muro: Non posso sgarrare che mi bacchetta le mani :D Vuole che parli un' italiano perfetto :O
comincia a non mettere l'apostrofo coi nomi maschili :fagiano:
Ho rettificato il primo post, così capite meglio :O :D
Era meglio se lo lasciavi com'era...:ciapet:
Scherzo dai......errore tipico (da siciliano): ti riferisci a lei usando il maschile
hai scritto "se gli si viene detto a lei"; meglio "se le viene detto" ;)
scusa se ti correggo, ma se vuoi diventare come lei ti vuole da qualcuno dovrai accettare le correzioni........;)
Dumah Brazorf
25-06-2007, 22:57
http://www.locuta.com/pronind.html
Alcor_81
25-06-2007, 22:58
Se permetti sono "cose nostre" :D
Altrimenti dov'è la fiducia di cui tanto parli? :O
comincia a non mettere l'apostrofo coi nomi maschili :fagiano:
Era meglio se lo lasciavi com'era...:ciapet:
Scherzo dai......errore tipico (da siciliano): ti riferisci a lei usando il maschile
hai scritto "se gli si viene detto a lei"; meglio "se le viene detto" ;)
scusa se ti correggo, ma se vuoi diventare come lei ti vuole da qualcuno dovrai accettare le correzioni........;)
Infatti, parlando a volte anche il dialetto stretto Palermitano, confondo qualcosina :stordita:
Ma è una cosa che si può evitare, con tanta e tanta buona volontà :D
Alcor_81
25-06-2007, 22:59
http://www.locuta.com/pronind.html
Un bel ripassino non guasta :D
TNX 4 THE INFO
Pεrveяsivo
25-06-2007, 23:24
Si a volte mi spiego come un libro chiuso in effetti :asd:
Cmq ritornando al topic e lasciando stare quello che ho scritto, come lo vedete un rapporto basato sulla fiducia?
Che sarebbe meglio vivere con i piedi per terra, pena mazzate tremende. Come già detto in altri post io metterei la mano sul fuoco solo per mia madre...:O
qualsiasi rapporto è basato sulla fiducia.
monta in macchina con un amico: fidarsi di lui che guida.
mettersi d'accordo con gli amici: fidarsi che loro arrivino e non ti diano buca.
costruire una storia decente con una tipa: fiducia di base.
tipa che ti dice:"esco con le amiche" e fidarsi di lei :)
La fiducia va guadagnata e nutrita..certo che si passa da essere troppo fiduciosi a farlocchi quando le cose ci vengono mostrate davanti e noi imperterriti facciamo finta di non vederle :)
La fiducia reciproca è una "condicio sine qua non" della relazione amorosa, al pari del rispetto.
Se fai vacillare la fiducia e cominci a dubitare ed a guardare con sospetto la persona che ami, in quel rapporto c'è qualcosa che ha cominciato a franare.
SE con la frase che ho sopra quotato hai inteso dire che -al momento- tu e la tua donna non avete ancora fiducia al 100% l'uno nell'altra, allora ti posso dire che io appartengo ad una diversa scuola di pensiero.
Nel momento in cui si decide di avviare una relazione affettiva, IMHO, si deve già avere il 100% della fiducia l'uno nell'altra.
In amore la fiducia o è al 100% oppure non è.
Non esiste che umilio chi amo con il sospetto, la mia fiducia la persona che amo se l'è già conquistata prima dell'inizio della relazione.
Se non c'è fiducia al 100% -per me- non ha nemmeno senso iniziare qualcosa, su cosa costruisco, se non ho il 100% della fiducia nell'altro ???
Ania
quoto..a rapporto iniziato già si deve avere fiducia dell'altro..sennò che fai?i primi mesi li vivi in angoscia?
Alcor_81
25-06-2007, 23:50
quoto..a rapporto iniziato già si deve avere fiducia dell'altro..sennò che fai?i primi mesi li vivi in angoscia?
Assolutamente NO :O
Io mica ho detto che non ho fiducia alla mia ragazza, anzi ne ho fiducia in pieno ;)
Assolutamente NO :O
Io mica ho detto che non ho fiducia alla mia ragazza, anzi ne ho fiducia in pieno ;)
appunto;)
oggi come oggi... non poi dar fiducia a nessuno.
La fiducia reciproca è una "condicio sine qua non" della relazione amorosa, al pari del rispetto.
Se fai vacillare la fiducia e cominci a dubitare ed a guardare con sospetto la persona che ami, in quel rapporto c'è qualcosa che ha cominciato a franare.
Cmq abbiamo la fiducia reciproca, però mi sembra un po' prestino per parlare di fiducia di ferro al 100%SE con la frase che ho sopra quotato hai inteso dire che -al momento- tu e la tua donna non avete ancora fiducia al 100% l'uno nell'altra, allora ti posso dire che io appartengo ad una diversa scuola di pensiero.
Nel momento in cui si decide di avviare una relazione affettiva, IMHO, si deve già avere il 100% della fiducia l'uno nell'altra.
In amore la fiducia o è al 100% oppure non è.
Non esiste che umilio chi amo con il sospetto, la mia fiducia la persona che amo se l'è già conquistata prima dell'inizio della relazione.
Se non c'è fiducia al 100% -per me- non ha nemmeno senso iniziare qualcosa, su cosa costruisco, se non ho il 100% della fiducia nell'altro ???quoto..a rapporto iniziato già si deve avere fiducia dell'altro..sennò che fai?i primi mesi li vivi in angoscia?Sì, io le cose le vedo così, perchè in realtà quando due persone decidono di dare vita ad una relazione affettiva, le fondamenta della fiducia e del rispetto le devono avere già gettate, altrimenti, si sta sulle sabbie mobili.
Ania
oggi come oggi... non poi dar fiducia a nessuno.
e allora non puoi stabilire un raaporto che sia diverso dalla semplice botta e via IMHO..che fai sennò la ragazza la leghi in casa e non la fai uscire?
Pεrveяsivo
26-06-2007, 09:06
e allora non puoi stabilire un raaporto che sia diverso dalla semplice botta e via IMHO..che fai sennò la ragazza la leghi in casa e non la fai uscire?
Si passa da un estremo dall'altro. Se qualcuno ti chiedesse se la tua ragazza ti farà mai le corna tu sei uno di quelli che risponde "no, non me le farà mai?"...
Si passa da un estremo dall'altro. Se qualcuno ti chiedesse se la tua ragazza ti farà mai le corna tu sei unA(:) ) di quelli che risponde "no, non me le farà mai?"...
no, perché ci possono essere millemila casi che portano una persona a fare le corna all'altro, risponderei che spero di no. Ma questo non cambia il fatto che il mio ragazzo gode della mia piena fiducia..;)
Pεrveяsivo
26-06-2007, 09:17
no, perché ci possono essere millemila casi che portano una persona a fare le corna all'altro, risponderei che spero di no. Ma questo non cambia il fatto che il mio ragazzo gode della mia piena fiducia..;)
Bhè, ma se lui magari così ti ha promesso tu già metti dei limiti alla provvidenza (e quindi di fatto una fiducia relativa)...
Brightblade
26-06-2007, 09:18
La fiducia nel partner e' direttamente proporzionale alla fiducia in se stessi!! :O
Si passa da un estremo dall'altro.
E' esattamente così, io sono una di quelle che in tema di fiducia passa da un estremo all'altro.
La persona che amo ha la mia fiducia al 100%, e questa fiducia l'ha già ottenuta prima dell'inizio della relazione, non esiste un valore della fiducia inferiore al 100% che mi possa consentire di iniziare la relazione, e di continuarla.
Se la fiducia comincia a scemare, per me, comincia anche a franare il rapporto.
Non si può continuare a vivere una relazione se si comincia a mettere in dubbio il fatto che l'altro è sincero, onesto, leale, e ti dirà la verità -sempre e comunque- per quanto difficile e dolorosa possa essere, su qualsiasi cosa.
E' un aut aut.
In amore, la fiducia o c'è, e per me deve essere al 100%, oppure non c'è, ed allora non c'è nemmeno il presupposto per iniziare la relazione, o vengono meno i presupposti per continuarla.
In amore non si fanno sconti nè compromessi su temi come la fiducia o il rispetto.
Ania
e allora non puoi stabilire un raaporto che sia diverso dalla semplice botta e via IMHO..che fai sennò la ragazza la leghi in casa e non la fai uscire?
troverebbe il sistema di essere infida...lo stesso...
una donna è come un gatto... non ci si puo fidare di lei.
troverebbe il sistema di essere infida...lo stesso...
una donna è come un gatto... non ci si puo fidare di lei.
con queste premesse allora non si può stabilire un rapporto serio IMHO..
con queste premesse allora non si può stabilire un rapporto serio IMHO..
il rapporto serio è un utopia....
viste le tipe che ci sono in giro.:cry:
gerasimone
26-06-2007, 09:58
mi spiegava che se lei viene importunata, deve essere lei a dover evitare ed essere disinteressata
chiaro, poi se c'è un insistenza da parte dell'altro allora ti fai avanti a pizze e fischiettoni :D
il rapporto serio è un utopia....
viste le tipe che ci sono in giro.:cry:
non sono d'accordo le tie z°cc°l& ci sono come ci sono anche i tipi che non meritano fiducia..basta cercare che si trovano pure quelle serie;)
non sono d'accordo le tie z°cc°l& ci sono come ci sono anche i tipi che non meritano fiducia..basta cercare che si trovano pure quelle serie;)
mah... non saprei dove cercarle le serie... oramai mi pare di aver cercato ovunque...
ma ho trovato solo della gran fufa.
La fiducia nel partner e' direttamente proporzionale alla fiducia in se stessi!! :O
Quoto.
Chi non tributa il 100% della fiducia al partner, sa che lui/lei stesso/a non la merita da parte del partner.
Hanno paura di "ritrovarsi a subire" quello che sanno di essere disposti a "commettere".
Hanno paura di ritrovarsi vittime di un tradimento, ad es. perchè sono i primi che sarebbero disposti e capaci di tradire.
Sanno quello di cui "sono capaci", in senso negativo, ovvio, e temono che anche il partner potrebbe essere capace di mettere in atto le stesse scorrettezze.
Ania
mah... non saprei dove cercarle le serie... oramai mi pare di aver cercato ovunque...
ma ho trovato solo della gran fufa.
forse non hai cercato proprio ovunque..:p
io per esempio ne conosco molte di entrambe le categorie..:)
forse non hai cercato proprio ovunque..:p
io per esempio ne conosco molte di entrambe le categorie..:)
a milano?
mah....
sentiamo secondo te..
dove si trovano le brave ragazze serie? :rolleyes:
a milano?
mah....
sentiamo secondo te..
dove si trovano le brave ragazze serie? :rolleyes:
e che ne so!
mica sono di milano io!:D
e che ne so!
mica sono di milano io!:D
appunto... non sei competente...in lombarde.... :mad:
appunto... non sei competente...in lombarde.... :mad:
trasferisciti, sposati e torna in lombardia:O
trasferisciti, sposati e torna in lombardia:O
no ad entrambe.
Brightblade
26-06-2007, 10:13
a milano?
mah....
sentiamo secondo te..
dove si trovano le brave ragazze serie? :rolleyes:
Devi andarle a stanare casa per casa :D
Devi andarle a stanare casa per casa :D
con un metal detector.....
:rolleyes:
Brightblade
26-06-2007, 10:18
con un metal detector.....
:rolleyes:
Vabbe' dai, adesso non facciamo passare il concetto che son tutte cicale :D
Poi x trovare la ragazza seria devi prima aver chiaro in testa cos'e' x te "seria".
Vabbe' dai, adesso non facciamo passare il concetto che son tutte cicale :D
Poi x trovare la ragazza seria devi prima aver chiaro in testa cos'e' x te "seria".
in testa lo ho il concetto...
e a trovarla che è impossibile.
Brightblade
26-06-2007, 10:31
Quoto.
Chi non tributa il 100% della fiducia al partner, sa che lui/lei stesso/a non la merita da parte del partner.
Hanno paura di "ritrovarsi a subire" quello che sanno di essere disposti a "commettere".
Hanno paura di ritrovarsi vittime di un tradimento, ad es. perchè sono i primi che sarebbero disposti e capaci di tradire.
Sanno quello di cui "sono capaci", in senso negativo, ovvio, e temono che anche il partner potrebbe essere capace di mettere in atto le stesse scorrettezze.
Ania
E poi anche xche' se io sono conscio di aver dato il meglio in un rapporto, la fiducia nell'altro (scrivo altro ma intendo altra :stordita:) deriva dalla fiducia in cio' che ho dato all'altro, il che comunque non vuol dire che e' matematicamente sicuro che non si subira' mai un tradimento.
E poi anche xche' se io sono conscio di aver dato il meglio in un rapporto, la fiducia nell'altro (scrivo altro ma intendo altra :stordita:) deriva dalla fiducia in cio' che ho dato all'altro, il che comunque non vuol dire che e' matematicamente sicuro che non si subira' mai un tradimento.Bhà, io invece sono convinta che si può essere matematicamente certi di non subire un tradimento.
Devi sapere già prima di iniziare una storia con chi hai a che fare, e se pensi che sarebbe una persona capace di tradire, "alla larga".
Credo che ci siano persone che non tradirebbero mai la persona amata, e che se smettessero di amarla, lo direbbero con onestà e sincerità, ma di certo non tradirebbero prima di mettere fine alla storia.
Ania
Mi dispiace, ma nn sono in accordo con chi, come ania, ha una visione così "restrittiva" e "idealista" in merito all'oggetto del 3d.
Così come chi pensa che esista solo il sesso o l'amore, ignorando per principio molteplici sfumature in assoluto degne di essere vissute.
La realtà è sempre diversa dagli ideali, la più grande ricchezza sulla quale un individuo può contare, in relazione ad un rapporto di coppia, è l'esperienza.
E' ciò che meglio ti aiuta a conoscere te stesso. Quando "proteggerti", quando "lasciarti andare". Ti fa diventare consapevole e lungimirante. E stai sicuro, che tutto questo, è avvertito dalla persona che ti sta vicino.
Se vogliamo metterla in termini di percentuale, consiglio all'autore del 3d di tenere sempre quel 20% di non fiducia. Ripeto, la realtà è sempre un'altra cosa.
Mi dispiace, ma nn sono in accordo con chi, come ania, ha una visione così "restrittiva" e "idealista" in merito all'oggetto del 3d.
Così come chi pensa che esista solo il sesso o l'amore, ignorando per principio molteplici sfumature in assoluto degne di essere vissute.
La realtà è sempre diversa dagli ideali, la più grande ricchezza sulla quale un individuo può contare, in relazione ad un rapporto di coppia, è l'esperienza.
E' ciò che meglio ti aiuta a conoscere te stesso. Quando "proteggerti", quando "lasciarti andare". Ti fa diventare consapevole e lungimirante. E stai sicuro, che tutto questo, è avvertito dalla persona che ti sta vicino.
Se vogliamo metterla in termini di percentuale, consiglio all'autore del 3d di tenere sempre quel 20% di non fiducia. Ripeto, la realtà è sempre un'altra cosa.La realtà è diversa dagli ideali, se non riesci a portare i tuoi ideali nella realtà, se non riesci a viverli pienamente, ed a vivere il tuo quotidiano coerentemente con essi.
La realtà coincide con gli ideali se tu sai portare i tuoi ideali, valori, princìpi nella realtà di ogni giorno, vivendo coerentemente con essi, senza farti sconti mai, e senza scendere a compromessi, costi quel che costi.
E se la realtà la vuoi condividere con un'altra persona in un percorso a due, compiendo un percorso affettivo mutuamente esclusivo, allora è indispensabile che l'altro condivida i tuoi medesimi ideali, valori e princìpi, altrmenti non c'è storia, in tutti i sensi.
Solo così non avrai scollamento fra ideali e realtà.
La realtà è sempre diversa dagli ideali, la più grande ricchezza sulla quale un individuo può contare, in relazione ad un rapporto di coppia, è l'esperienza.
E' ciò che meglio ti aiuta a conoscere te stesso.
[b]Quando "proteggerti", quando "lasciarti andare".
Ti fa diventare consapevole e lungimirante. E stai sicuro, che tutto questo, è avvertito dalla persona che ti sta vicino.
"Proteggermi dalla persona che amo ?"
Il giorno in cui dovessi pensare di "dovermi proteggere" dalla persona che amo, sarebbe di certo anche l'ultimo giorno in cui resto dentro la relazione.
D'altra parte, non è compatibile il "principio di accordare il 100% della fiducia alla persona amata", con il "principio di doversi proteggere da lei".
Quanto al "lasciarsi andare", unicamente e solo con chi amiamo infinitamente ed altrettanto infinitamente ci ama, è concepibile il "lasciarsi andare".
Il tutto, rigorosamente IMHO.
Ognuno ha la sua prospettiva, come è naturale, inevitabile, e giusto che sia.
Per me, nella dimensione degli affetti, non esistono idee giuste o sbagliate, nè esistono prospettive di osservazione della realtà giuste o sbagliate, esistono solo IDEE DIVERSE E DIVERSE PROSPETTIVE DI OSSERVAZIONE DELLA REALTA'.
Ania
Certo, io rispetto le tue idee, ma hai soltanto ribadito la tua posizione.
Io non voglio ripetermi, ma mi permetterei di chiederti; quanta esperienza hai?
Pεrveяsivo
26-06-2007, 13:58
[/B]Bhà, io invece sono convinta che si può essere matematicamente certi di non subire un tradimento.
Devi sapere già prima di iniziare una storia con chi hai a che fare, e se pensi che sarebbe una persona capace di tradire, "alla larga"....
Ania
Bhè, ti rendi conto dell'assoluto che dici, vero? Io credo che non si conosca una persona al 100% nemmeno vivendogli accanto tutta la vita, figurati prima di iniziare una storia....
Io credo che non si conosca una persona al 100% nemmeno vivendogli accanto tutta la vita, figurati prima di iniziare una storia....
quoto, anche perche' quando si parla di sentimenti le certezze matematiche non sono minimamente applicabili.
Brightblade
26-06-2007, 14:19
Bhè, ti rendi conto dell'assoluto che dici, vero? Io credo che non si conosca una persona al 100% nemmeno vivendogli accanto tutta la vita, figurati prima di iniziare una storia....
E' gia' difficile anche conoscere se stessi al 100%, non solo un'altra persona...anzi quasi quasi arriverei a dire che, per come vedo io le cose, mi darebbe piu' fastidio (passata l'euforia del momento) se mi scoprissi io stesso a tradire piuttosto che essere tradito :stordita:
non si può conoscere nessuno al 100% perché le persone cambiano con l'andare del tempo.. :)
e Ania.. la certezza matematica lasciala stare poiché se te sei super mega fantastica e per sfiga un giorno io e te abbiamo una mezza crisi e quella stessa sera conosco una tipa che mi da quello che proprio quel fottutissimo giorno mi manca probabilmente finirei per il tradirti..
e dato che l'applicazione matematica ad un concetto astratto è eterea .. meglio cambiare filosofia..
Bhà, io invece sono convinta che si può essere matematicamente certi di non subire un tradimento.
Devi sapere già prima di iniziare una storia con chi hai a che fare, e se pensi che sarebbe una persona capace di tradire, "alla larga".
Credo che ci siano persone che non tradirebbero mai la persona amata, e che se smettessero di amarla, lo direbbero con onestà e sincerità, ma di certo non tradirebbero prima di mettere fine alla storia.
Bhè, ti rendi conto dell'assoluto che dici, vero? Io credo che non si conosca una persona al 100% nemmeno vivendogli accanto tutta la vita, figurati prima di iniziare una storia....
Non ho scritto di avere la presunzione di conoscere al 100% la persona amata.
Ho scritto che nel momento in cui decido di spendere la mia vita in una relazione, nell'altro ho già il 100% di fiducia, e che ritengo di poter avere la certezza matematica che l'altro non mi tradirebbe mai, esattamente come non lo farei mai io, perchè -ti sembrerà strano- ma su questo pianeta esistono anche esseri umani per cui il termine FEDELTA' non è un un vocabolo sterile e vuoto di significato, ma E' UN VALORE ASSOLUTAMENTE IMPRESCINDIBILE, esistono persone che non tradirebbero mai e poi mai la fiducia ricevuta, e che ritengono che tradendo l'altro si tradisce prima ancora ed anche sè stessi, tutti i propri valori, tutto ciò in cui si è creduto e si dice di credere, e che non baratterebbero mai la stima ed il rispetto di sè con la ricerca dell' orgasmo di una scopata clandestina.
E non ho scritto che si possa avere la certezza che una storia d'amore duri "sine die".
Ho scritto semplicemente e solo che ci sono esseri umani che, se acquisicono consapevolezza di non amare più il partner, hanno la sincerità, l'onestà, la lealtà, e la correttezza di dirlo al proprio partner, e di porre fine alla storia, senza umiliare il partner tradendolo.
Comunque, per me le cose stanno così, poi, ognuno è libero di vivere la propria vita come vuole, e di credere in quello che vuole.
Ania
e Ania.. la certezza matematica lasciala stare poiché se te sei super mega fantastica e per sfiga un giorno io e te abbiamo una mezza crisi e quella stessa sera conosco una tipa che mi da quello che proprio quel fottutissimo giorno mi manca probabilmente finirei per il tradirti..
e dato che l'applicazione matematica ad un concetto astratto è eterea .. meglio cambiare filosofia..
Non credo nelle persone super mega fantastiche, e quelli che credono di esserlo non mi interessano.
Tutti noi abbiamo i nostri difetti, ma quando ami davvero qualcuno non gli fai pesare quelli che potresti vedere come difetti, nonostante ciò, se mi rendo conto che un mio difetto viene "vissuto male" da chi mi sta accanto, sono io la prima a cercare di correggermi anche se non sempre è facile riuscirci.
Le "mezzze crisi" -per il mio modo di vedere le cose- non vanno mai sottovalutate, e non si può lasciarle a sè stesse illudendosi che si risolvano da sole, perchè così non sarà.
Le "mezze crisi" vanno sempre affrontate insieme, parlandone e non lasciandole passare mai sotto silenzio, "spazzare la polvere sotto i tappeti non serve assolutamente a nulla", bisogna lavorarci sopra parecchio e senza arrendersi nè perdersi d'animo di fronte alla fatica ed alle difficoltà, perchè quelle "mezze crisi" non diventino "crisi totali" che inficieranno e corroderanno fino alle radici tutto il rapporto facendolo dissolvere completamente.
Se la tua donna "lascia dei vuoti", il vostro rapporto viene reso più vulnerabile, fragile, ed "attaccabile", e lei questo deve saperlo, esserne cosciente, e se ci tiene a te, cercherà di fare in modo di colmare quei vuoti.
Lo stesso vale per te, ovvio.
L'Amore non è una cosa semplice e nemmeno facile.
Ania
Certo, io rispetto le tue idee, ma hai soltanto ribadito la tua posizione.
Io non voglio ripetermi, ma mi permetterei di chiederti; quanta esperienza hai?
Ritengo di avere:
1_tanta esperienza quanta ne basta per pensare di avere il diritto di esprimere le mie idee, e scrivere su questo forum in merito a ciò in cui profondamente e fermamente credo.
2_tanto senso della privacy quanto ne basta per NON desiderare -e per NON avere alcuna intenzione- di scrivere della mia vita privata nel contesto di un forum pubblico
3_tanta discrezione e tanto rispetto della privacy altrui quanti ne bastano per evitare accuratamente di fare domande agli altri circa la loro vita e/o le loro pregresse esperienze.
Per me, un forum è un luogo nel quale -se lo si desidera- si può scrivere ciò che si pensa, o -sempre se lo si vuole- anche della propria vita e/o esperienze, ma ciò deve appunto essere il frutto di una libera, spontanea ed autonoma scelta, non l'esito di "domande poste da perfetti estranei".
Per quanto mi riguarda ho sempre accuratamente evitato di rivolgere domande agli altri utenti, perchè ritengo che se qualcuno vuole scrivere qualcosa, deve farlo unicamente e solo di sua spontanea volontà, e ritengo di non avere alcun diritto di incalzare qualcun altro con le mie domande.
Ania
[/B]
Ritengo di avere:
1_tanta esperienza quanta ne basta per pensare di avere il diritto di esprimere le mie idee, e dire quello in cui credo.
2_tanto senso della privacy quanta ne basta per NON desiderare scrivere della mia vita privata su di un forum pubblico
3_tanta discrezione e tanto rispetto della privacy dei miei interlocutori sul forum da evitare accuratamente di fare domande agli altri circa la loro vita.
Per me, un forum è un luogo nel quale -se lo si desidera- si può scrivere ciò che si pensa, o -sempre se lo si vuole- anche della propria vita.
Per quanto mi riguarda ho sempre accuratamente evitato di rivolgere domande agli altri utenti, perchè ritengo che se qualcuno vuole scrivere qualcosa, deve farlo unicamente e solo di sua spontanea volontà, e ritengo di non avere il diritto di incalzare nessuno con le mie domande.
Ania
Beh, quando scoprirai il vero senso di un forum e "scenderai" anche tu su questa terra, forse potremo riparlarne...
Beh, quando scoprirai il vero senso di un forum e "scenderai" anche tu su questa terra, forse potremo riparlarne...
A differenza di te, non ritengo di essere detentrice di alcuna verità assoluta.
Il senso di un forum è quello di confrontare idee, dialogare, e confrontarsi, talora anche chiedere e ricevere aiuto, e non di certo "confrontare curriculum in campo amoroso" , nè quello di "ficcare il naso nella vita privata altrui".
Io ho imparato a farmi gli affari miei, leggo quello che gli altri hanno scritto di loro spontanea volontà, ma non mi permetto nè di esprimere giudizi, nè di essere indiscreta con gli altri utenti incalzandoli con domande sulla loro vita privata e/o sulle loro esperienze.
Ania
rdefalco
26-06-2007, 15:53
[/B]Bhà, io invece sono convinta che si può essere matematicamente certi di non subire un tradimento.
Devi sapere già prima di iniziare una storia con chi hai a che fare, e se pensi che sarebbe una persona capace di tradire, "alla larga".
Credo che ci siano persone che non tradirebbero mai la persona amata, e che se smettessero di amarla, lo direbbero con onestà e sincerità, ma di certo non tradirebbero prima di mettere fine alla storia.
Come la metteresti se ti trovassi inaspettatamente innamorata di una persona di cui non hai capito ancora il modo di pensare? Non intendo necessariamente una persona inaffidabile, ma una di cui non hai la certezza assoluta. Rinunceresti ad una possibile fruttuosa relazione solo per questo?
A differenza di te, non ritengo di essere detentrice di alcuna verità assoluta.
Il senso di un forum è quello di confrontare idee, dialogare, e confrontarsi, talora anche chiedere e ricevere aiuto, e non di certo "confrontare curriculum in campo amoroso" , nè quello di "ficcare il naso nella vita privata altrui".
Io ho imparato a farmi gli affari miei, leggo quello che gli altri hanno scritto di loro spontanea volontà, ma non mi permetto nè di esprimere giudizi, nè di essere indiscreta con gli altri utenti incalzandoli con domande sulla loro vita privata e/o sulle loro esperienze.
Ania
Sei ridondante nei tuoi post, e questa è la prima cosa che non dovrebbe essere un forum.
Nessuno ha parlato di privacy, curriculum etc
Mettersi in gioco, confrontarsi, relazionarsi, accettare se stessi e gli altri.
E' strano, ma a dispetto del tuo avatar, quello che scrivi è così asettico e razionale...
Come la metteresti se ti trovassi inaspettatamente innamorata di una persona di cui non hai capito ancora il modo di pensare? Non intendo necessariamente una persona inaffidabile, ma una di cui non hai la certezza assoluta. Rinunceresti ad una possibile fruttuosa relazione solo per questo?
Porterei avanti senza alcuna fretta un'amicizia trasparente, sincera e limpida, cercherei di farmi conoscere e di conoscere l'altro, senza bruciare i tempi, senza premere sull'acceleratore.
Non ha senso alcuno -a mio modo di vedere le cose- vivere un "amore prematuro" con una persona con la quale non hai nemmeno capito se c'è -o meno- comunione di ideali, valori, e princìpi.
SE quella comunione non c'è, l'amore -se anche si provasse a viverlo- franerebbe prima o poi comunque, e dalle sue ceneri non sono neppure così certa che si riuscirebbe a salvare l'amicizia.
SE quella comunione invece c'è, allora, se davvero il sentimento è forte ed assolutamente reciproco non si stempererà, nè svanirà, nè si dissolverà come neve al sole durante il periodo della conoscenza e dell'amicizia, anzi, diventerà un sentimento più consapevole, forte e sicuro.
Ania
rdefalco
26-06-2007, 18:18
Porterei avanti senza alcuna fretta un'amicizia trasparente, sincera e limpida, cercherei di farmi conoscere e di conoscere l'altro, senza bruciare i tempi, senza premere sull'acceleratore.
Consapevole, presumo, che la persona dall'altra parte potrebbe avere esigenza, curiosità o voglia di bruciare le tappe, e che potrebbe allontanarsi a seguito di tale forzata attesa :)
Consapevole, presumo, che la persona dall'altra parte potrebbe avere esigenza, curiosità o voglia di bruciare le tappe, e che potrebbe allontanarsi a seguito di tale forzata attesa :)
Perfettamente consapevole.
Presumi giusto
Non si può perdere sè stessi nell' illusione di "trovare l'altro".
Comunque, se l'altro si allontana impaziente e stanco del vissuto di amicizia e conoscenza, significa che non nutriva un reale e sincero interesse, nè provava alcun sentimento davvero profondo, più probabilmente cercava una "storia epidermica", ed allora, davvero molto meglio perderlo che trovarlo. :D
Ania
Alcor_81
26-06-2007, 18:28
Presumi giusto :)
Non si può perdere sè stessi nell' illusione di "trovare l'altro".
Ania
Quoto ;)
Anche se d'altro canto basta che si stia bene entrambi e ci si ama, senza pregiudizio!
Ma si sà un rapporto non è sempre tutto rosa e fiori come c'è l'immaginiamo!
rdefalco
26-06-2007, 18:35
Presumi giusto :)
Non si può perdere sè stessi nell' illusione di "trovare l'altro".
Comunque, se l'altro si allontana stanco del vissuto di amicizia e conoscenza, significa che non nutriva un reale interesse, nè provava alcun sentimento davvero profondo, più probabilemnte cercava una "storia epidermica", ed allora, meglio perderlo che trovarlo. :D
Ania
Mi stavo arrogando la presunzione di scrivere già la tua risposta, poi ho preferito aspettare, ma comunque non mi sarei discostato da quanto hai detto. Solo non sono certo che tutto questo razionalizzare persone e rapporti sia sempre e comunque applicabile.
Se in questo riesci, i miei complimenti, perché io, seppure spesso ritenuto giudizioso in vari campi, non ne sono capace :)
Pεrveяsivo
26-06-2007, 18:41
...Ho scritto che nel momento in cui decido di spendere la mia vita in una relazione, nell'altro ho il 100% di fiducia, e che ritengo di poter avere la certezza matematica che l'altro non mi tradirebbe mai, esattamente come non lo farei mai io, perchè, ti sembrerà strano, ma su questo pianeta esistono anche esseri umani per cui la fedeltà è un valore imprescindibile, e che non tradirebbero mai la fiducia ricevuta, e che ritengono che tradendo l'altro si tradisce anche sè stessi, tutti i propri valori, e tutto ciò in cui si è creduto, e si dice di credere, e che non baratterebbero mai la stima ed il rispetto di sè per una scopata clandestina.
Quoto questa parte del post perchè è poi quella che alla fine è rilevante alla fine della discussione. Vedi, posso anche concederti quello che hai scritto, l'essere umano è talmente vario e numeroso che probabilmente non esistono cose che qualcuno non sia in grado di fare. Quello che trovo incredibile è questa tua presunzione di conoscere così profondamente una persona da essere in grado di sapere, con assoluta certezza, il suo comportamento in qualsiasi tipo di situazione. Perdonami, non vuole essere un insulto, ma trovo questa affermazione molto arrogante (o ingenua). Se mi chiedessero cosa farebbe una persona in determinate circostanze non metterei mai la cifra 100% davanti alla mia risposta....
Alcor_81
26-06-2007, 18:46
Quoto questa parte del post perchè è poi quella che alla fine è rilevante alla fine della discussione. Vedi, posso anche concederti quello che hai scritto, l'essere umano è talmente vario e numeroso che probabilmente non esistano cose che non siano state fatte o provate. Quello che trovo incredibile è questa tua presunzione di conoscere così profondamente una persona da essere in grado di sapere, con assoluta certezza, il suo comportamento in qualsiasi tipo di situazione. Perdonami, non vuole essere un insulto, ma trovo questa affermazione molto arrogante (o ingenua). Se mi chiedessero cosa farebbe una persona in determinate circostanze non metterei mai la cifra 100% davanti alla mia risposta....
Dal modo come scrivi però mi fai pensare che sei uscito da qualche delusione amorosa! Sbaglio!?
Ho scritto che nel momento in cui decido di spendere la mia vita in una relazione, nell'altro ho già il 100% di fiducia, e che ritengo di poter avere la certezza matematica che l'altro non mi tradirebbe mai, esattamente come non lo farei mai io, perchè -ti sembrerà strano- ma su questo pianeta esistono anche esseri umani per cui il termine FEDELTA' non è un un vocabolo sterile e vuoto di significato, ma E' UN VALORE ASSOLUTAMENTE IMPRESCINDIBILE, esistono persone che non tradirebbero mai e poi mai la fiducia ricevuta, e che ritengono che tradendo l'altro si tradisce prima ancora ed anche sè stessi, tutti i propri valori, tutto ciò in cui si è creduto e si dice di credere, e che non baratterebbero mai la stima ed il rispetto di sè con la ricerca dell'orgasmo di una scopata clandestina.posso anche concederti quello che hai scritto, l'essere umano è talmente vario e numeroso che probabilmente non esistano cose che non siano state fatte o provate. Quello che trovo incredibile è questa tua presunzione di conoscere così profondamente una persona da essere in grado di sapere, con assoluta certezza, il suo comportamento in qualsiasi tipo di situazione. Perdonami, non vuole essere un insulto, ma trovo questa affermazione molto arrogante (o ingenua).
Se mi chiedessero cosa farebbe una persona in determinate circostanze non metterei mai la cifra 100% davanti alla mia risposta, a meno di domande ovvie....Non mi sembra che nel contesto di questo thread ci si sia interrogati su cosa farebbe "una persona" in circostanze generiche e imprevedibili, chissà quali.
Ci siamo domandati cosa farebbe "la persona che si ama" ed abbiamo preso in considerazione la fattispecie del tradimento in particolare.
Non mi sembrano due distinzioni da poco nè da sottovalutare.
Ania
Dal modo come scrivi però mi fai pensare che sei uscito da qualche delusione amorosa! Sbaglio!?
tutti siamo stati fregati in amore..
ma è questo il bello..
è vero.. si è felici si è gioiosi.. forse anche innamorati.. ma..
..nel momento in cui sto male, soffro, mi rendo conto che qualcosa allora la provavo e che la provo tutt'ora.. beh in quel preciso istante mi sento vivo.
Pεrveяsivo
26-06-2007, 18:55
[/color][/B][/B]Non abbiamo parlato di circostanze generiche e imprevedibili, chissà quali, abbiamo preso in considerazione in particolare la fattispecie del tradimento.
In merito ad essa io ti ho risposto quello che penso.
Ania
Fermo restando che il discorso vale anche se si parla del solo tradimento, il mio post è rivolto a qualsiasi tipo di condizione (anche normalissima come, per esempio, il mentire). Detto questo, rimanendo sul solo caso del tradimento, e dando per scontato che esistano persone in grado di resistere a qualsiasi tipo di tentazione, dovresti spiegarmi quali accorgimenti usi per sapere se una persona è davvero capace di tanto o no. Mi piacerebbe saperlo, credimi, perchè avere un metodo che mi permetta questo lo gradirei veramente tanto.
Pεrveяsivo
26-06-2007, 19:01
Dal modo come scrivi però mi fai pensare che sei uscito da qualche delusione amorosa! Sbaglio!?
Veramente no, sin'ora sono stato fortunato (nel senso che quando una relazione terminava era perchè entrambi avevamo perso ogni stimolo). Comincio ad avere una certà età (non chiedetemela che tanto non ve la dico, sono peggio di una donna sulla questione :D ) e in tanti anni mi è bastato semplicemente guardarmi intorno. Ne ho conosciute e ne conosco parecchie che se conoscessero veramente chi hanno a fianco cambierebbero opinione...
naitsirhC
26-06-2007, 19:09
Mmm... sicuri che si possa razionalizzare tutto quello che riguarda l'Amore?
Ho come l'impressione che qualcuno di voi non sia mai stato veramente innamorato (purtroppo o per fortuna, vedete voi...).
Pεrveяsivo
26-06-2007, 19:12
Mmm... sicuri che si possa razionalizzare tutto quello che riguarda l'Amore?
Ho come l'impressione che qualcuno di voi non sia mai stato veramente innamorato (purtroppo o per fortuna, vedete voi...).
Ma è proprio questo il punto...se c'è qualcosa di irrazionale nella vita è proprio l'amore, nel bene, ma anche nel male....
MILANOgirl
26-06-2007, 19:17
Cioè tu hai capito cosa ha scritto :eek: compliments :mano:...io no :stordita:scendi il cane che lo piscio :O
naitsirhC
26-06-2007, 19:18
scendi il cane che lo piscio :O
Buonaseeeeeeera, niente da aggiungere sull'argomento? :D
MILANOgirl
26-06-2007, 19:21
si, io del mio moroso mi fido.. :O
infatti quando va in bagno gli controllo il cell :stordita: :fagiano: :read:
Pεrveяsivo
26-06-2007, 19:24
si, io del mio moroso mi fido.. :O
infatti quando va in bagno gli controllo il cell :stordita: :fagiano: :read:
Non è che sia poi tutto sto controllo eh.....:O
MILANOgirl
26-06-2007, 19:25
Non è che sia poi tutto sto controllo eh.....:Osi ma si fa sgamare cmq :asd:
Pεrveяsivo
26-06-2007, 19:26
si ma si fa sgamare cmq :asd:
Scusami sai, allora è un po fessacchiotto....:ciapet:
Fermo restando che il discorso vale anche se si parla del solo tradimento, il mio post è rivolto a qualsiasi tipo di condizione (anche normalissima come, per esempio, il mentire). Detto questo, rimanendo sul solo caso del tradimento, e dando per scontato che esistano persone in grado di resistere a qualsiasi tipo di tentazione, dovresti spiegarmi quali accorgimenti usi per sapere se una persona è davvero capace di tanto o no. Mi piacerebbe saperlo, credimi, perchè avere un metodo che mi permetta questo lo gradirei veramente tanto.
Non esistono accorgimenti, nè trucchi, nè metodi.
Il punto sta tutto in qualcosa che ho già scritto e -sinceramente- non riesco a trovare parole diverse, più comprensibili, più immediate, più chiare, più esplicative per esprimere il concetto :
ti sembrerà strano ma su questo pianeta esistono anche esseri umani per cui il termine FEDELTA' non è un un vocabolo sterile e vuoto di significato, ma E' UN VALORE ASSOLUTAMENTE IMPRESCINDIBILE, esistono persone che non tradirebbero mai e poi mai la fiducia ricevuta, e che ritengono che tradendo l'altro si tradisce prima ancora ed anche sè stessi, tutti i propri valori, tutto ciò in cui si è creduto e si dice di credere, e che non baratterebbero mai la stima ed il rispetto di sè con la ricerca dell'orgasmo di una scopata clandestina.Semplicemente esistono esseri umani fatti così, io sono fatta esattamente così, non sono la sola, e so perfettamente riconoscere quelli simili a me sotto questo profilo, esistiamo anche noi, punto e basta. Che sarebbe meglio vivere con i piedi per terra, pena mazzate tremende. Come già detto in altri post io metterei la mano sul fuoco solo per mia madre...:OSe non posso mettere la mano sul fuoco per la persona che amo, non vivo una relazione, perchè vorrebbe dire che non ho fiducia al 100% nell'altro.
Anche io metterei la mano sul fuoco per mio padre e per mia madre, ed allora perchè per il partner non dovrebbe valere la medesime cosa ???
Non è anche lui parte della famiglia ???
Ania
MILANOgirl
26-06-2007, 19:28
Scusami sai, allora è un po fessacchiotto....:ciapet:già :stordita:
ma tra poco ci sono i saldi :D:D:D
già :stordita:
ma tra poco ci sono i saldi :D:D:D
:D :D :D :D :D :D l'amour! :D :D :D :D
MILANOgirl
26-06-2007, 19:31
:D :D :D :D :D :D l'amour! :D :D :D :Dma scherzavo.. il mio tato non lo cambio con nessuno, neppure saldato :O:O:O:O:O
Pεrveяsivo
26-06-2007, 19:36
[/B]Se non posso mettere la mano sul fuoco per la persona che amo, non vivo una relazione, perchè vorrebbe dire che non ho fiducia al 100% nell'altro.
Ania[/color]
Trovo che ritenere un relazione non tale solo perchè ci si tiene un piccolo margine di incertezza sia molto riduttivo. Comunque, come hai già detto più volte in altri post è una tua certezza e non posso che prenderne atto. Solo un'ultima domanda: sei gelosa? Nemmeno poco poco??
naitsirhC
26-06-2007, 19:42
Non è che sia poi tutto sto controllo eh.....:O
Basta fare così:
http://emocool.free.fr/images/emoticones/ea/moyens/sn033.gif
:p
naitsirhC
26-06-2007, 19:44
si ma si fa sgamare cmq :asd:
E mentre tu sei in bagno a farti bella? http://elevagemo.free.fr/emoticones/biganim/ba15.gif
Lui cosa fa?
Pεrveяsivo
26-06-2007, 19:45
Basta fare così:
http://emocool.free.fr/images/emoticones/ea/moyens/sn033.gif
:p
Troppo forte questa emoticons....Se te la rubo per metterla come avatar t'incazzi???:p
MILANOgirl
26-06-2007, 19:46
E mentre tu sei in bagno a farti bella? http://elevagemo.free.fr/emoticones/biganim/ba15.gif
Lui cosa fa?umh, a questa domanda risponderà lui domani :p
naitsirhC
26-06-2007, 19:50
Non esistono accorgimenti, nè trucchi, nè metodi.
Il punto sta tutto in qualcosa che ho già scritto e -sinceramente- non riesco a trovare parole diverse, più comprensibili, più immediate, più chiare, più esplicative per esprimere il concetto :
Semplicemente esistono esseri umani fatti così, io sono fatta così, e so riconoscere quelli simili a me sotto questo profilo, esistiamo anche noi, punto e basta. [/B]Se non posso mettere la mano sul fuoco per la persona che amo, non vivo una relazione, perchè vorrebbe dire che non ho fiducia al 100% nell'altro.
Ania[/color]
Vabbè Ania, si capisce che quando ci si mette insieme ad una persona, in lei si ripone piena fiducia (data tante volte più dall'amore che non dal raziocinio).
In ogni caso le persone con il tempo possono cambiare è con il tempo anche la fiducia che si pone in essi varia.
A volte ci vorrebbe: http://emocool.free.fr/images/emoticones/ea/bigs/ba165.gif
Pεrveяsivo
26-06-2007, 19:55
Troppo forte questa emoticons....Se te la rubo per metterla come avatar t'incazzi???:p
Vabbè, intanto l'ho messa....:D
naitsirhC
26-06-2007, 19:56
umh, a questa domanda risponderà lui domani :p
E' ammalato? http://emocool.free.fr/images/emoticones/ea/bigs/ba8.gif
O ha il computer che non va? http://emocool.free.fr/images/emoticones/ea/moyens/sn127.gif
Vabbè Ania, si capisce che quando ci si mette insieme ad una persona, in lei si ripone piena fiducia (data tante volte più dall'amore che non dal raziocinio).
In ogni caso le persone con il tempo possono cambiare e con il tempo anche la fiducia che si pone in essi varia.
Per come io sono fatta e per come mi conosco, non credo che riuscirei più a stare dentro una relazione se non riesco più a mettere il 100% della fiducia nella persona che amo.
Se vacilla la fiducia, ci va dietro anche tutto il resto, e mi frana tutto sotto i piedi.
Ce la faresti tu a stare con una donna nella quale non hai fiducia al 100% ?
Io non ne sarei capace.
Lo vedi come un mio limite ?
Va bene, ho dei limiti, uno è questo.
Sincermente non umilierei mai il mio compagno con il mio sospetto, o mettendo in dubbbio la veridicità delle cose che mi dice.
Ognuno decide in base a quali valori impostare la sua vita, e poi se ne assume tutti i rischi e ne sopporta le conseguenze.
Come dice una persona che amo e stimo molto : " Ania, i piatti sono tutti tuoi, e se li rompi, pure i cocci."
Ania
naitsirhC
26-06-2007, 20:01
Troppo forte questa emoticons....Se te la rubo per metterla come avatar t'incazzi???:p
E perchè dovrei?
Al massimo, mentre dormi ti farò un pò di agopuntura... sulla bambolina voodoo a tua somiglianza. http://emocool.free.fr/images/emoticones/ea/moyens/sn119.gif
:p
Pεrveяsivo
26-06-2007, 20:03
E perchè dovrei?
Al massimo, mentre dormi ti farò un pò di agopuntura... sulla bambolina voodoo a tua somiglianza. http://emocool.free.fr/images/emoticones/ea/moyens/sn119.gif
:p
Vabbè, ho capito....stasera dormo preoccupato....:cry:
naitsirhC
26-06-2007, 20:06
Per come io sono fatta e per come mi conosco, non credo che riuscirei più a stare dentro una relazione se non riesco più a mettere il 100% della fiducia nella persona che amo.
Se vacilla la fiducia, ci va dietro anche tutto il resto, e mi frana tutto sotto i piedi.
Ce la faresti tu a stare con una donna nella quale non hai fiducia al 100% ?
Io non ne sarei capace.
Lo vedi come un mio limite ?
Va bene, ho dei limiti, uno è questo.
Sincermente non umilierei mai il mio compagno con il mio sospetto, o mettendo in dubbbio la veridicità delle cose che mi dice.
Ognuno decide in base a quali valori impostare la sua vita, e poi se ne assume tutti i rischi.
Come dice una persona che amo e stimo molto : " Ania, i piatti sono tutti tuoi, e se li rompi, pure i cocci."
Ania
Cosa dire... forse il vero limite è che non hai mai passato quel limite.
E se per caso comincia a staccarsi fisicamente ed emotivamente, a cosa penseresti?
Tra le varie ipotesi non metteresti in conto che forse non ha occhi solo per te? http://emocool.free.fr/images/emoticones/ea/moyens/sn002.gif
gabi.2437
26-06-2007, 20:06
E' ammalato? http://emocool.free.fr/images/emoticones/ea/bigs/ba8.gif
O ha il computer che non va? http://emocool.free.fr/images/emoticones/ea/moyens/sn127.gif
computer che non va si traduce con 'non è capace a farlo andare' nel 95% e più dei casi (nei rimanenti si è rotto veramente qualcosa)
naitsirhC
26-06-2007, 20:06
Vabbè, ho capito....stasera dormo preoccupato....:cry:
Ma va.... che ti dona quell'avatar! :O
Cosa dire... forse il vero limite è che non hai mai passato quel limite.
E se per caso comincia a staccarsi fisicamente ed emotivamente, a cosa penseresti?
Tra le varie ipotesi non metteresti in conto che forse non ha occhi solo per te?
Ripeto, esistono anche persone che, se si rendono conto di non amarti più, di non essere più interessate a te, ma si scoprono interessate/infatuate/attratte/innamorate di qualcun altro, non ti piazzano prima un bel paio di corna sulla testa, e poi, ti mollano.
Esistono anche persone che prendendo coscienza che i loro sentimenti per te sono mutati hanno l'onestà, la sincerità, la lealtà, e la correttezza di dirtelo -e di mettere fine alla storia con te- prima di andare a scoparsi mezzo mondo.
Ania
naitsirhC
26-06-2007, 20:17
Ripeto, esistono anche persone che, se si rendono conto di non amare più, o di essere interessate a te ma a qualcun altro, non ti piazzano prima un paio di corna sulla testa, e poi, ti mollano.
Esistono anche persone che prendendo coscienza che i loro sentimenti sono mutati hanno l'onestà, la sincerità, la lealtà, e la correttezza di dirtelo prima di andare a scoparsi mezzo mondo.
Ania
Si vede che non mi sono spiegato bene...
Praticamente se tu hai il 100% di fiducia su di una persona e noti dopo che ne so... un anno, che cambia atteggiamento nei tuoi confronti, non metti tra le varie ipotesi che il suo cuore sia attratto da qualcun'altra?
ps: per tradire, non occorre arrivare al rapporto sessuale.
Si vede che non mi sono spiegato bene...
Praticamente se tu hai il 100% di fiducia su di una persona e noti dopo che ne so... un anno, che cambia atteggiamento nei tuoi confronti, non metti tra le varie ipotesi che il suo cuore sia attratto da qualcun'altra?
ps: per tradire, non occorre arrivare al rapporto sessuale.
Penso che ogni storia è una storia a sè stante, e metto anche in preventivo come una delle possibili evenienze che potrebbero verificarsi che -nel corso di una relazione stabile e di lunghissima durata- possa pure accadere che l'altro abbia un momento di "crisi", o "mezza crisi" , come scriveva Elbryan oggi in uno dei post precedenti.
I problemi si affrontano giorno dopo giorno, tirandosi su le maniche e lavorandoci sopra, senza sottovalutare le "mezze crisi" , ma affrontandole tempestivamente.
Niente tra ciò che davvero vale è facile e semplice, le cose più preziose e speciali costano fatica, impegno, lavoro, sudore.
Se ami la persona che ti sta accanto, la sostieni quando vacilla, e sei forte tu per due, ne uscirai stremato, ma alla fine, ne uscite ancora in due ed insieme, tutto ciò vale se l'altro ti ama ancora e se c'è qualcosa da salvare.
Se l'altro non ti ama più, devi avere la lucidità di rendertene conto, e la dignità di andartene e/o lasciarlo andare.
Ania
naitsirhC
26-06-2007, 20:35
...
I problemi si affrontano giorno dopo giorno, tirandosi su le maniche e lavorandoci sopra...
Concordo sul lavorandoci sopra. :oink:
:asd:
Ritornando in topic e lasciando da parte le battute, concordo con te, anche se quella "lucidità" di cui tu parli non sempre se l'ha a portata di mano. E non sempre, nelle crisi che si superano insieme viene mantenuta la fiducia od il livello di fiducia precedente.
Concordo sul lavorandoci sopra. :oink:
:asd:
Concordo totalmente ed integralmente "su tutti i modi :oink: di lavorarci sopra" e la mia non vuole essere una battuta, anzi, sono davvero serissima.
Ritornando in topic e lasciando da parte le battute, concordo con te, anche se quella "lucidità" di cu tu parli non sempre se l'ha a portata di mano.
E non sempre, nelle crisi che si superano insieme viene mantenuta la fiducia od il livello di fiducia precedente.
Per come io vedo le cose, questo è un grosso problema, e "per crisi veramente risolta e superata" intendo anche che si è ripristinata la fiducia preesistente all'innescarsi della crisi.
Ania
naitsirhC
26-06-2007, 20:58
Concordo totalmente ed integralmente "su tutti i modi :oink: di lavorarci sopra" e la mia non vuole essere una battuta, anzi, sono davvero serissima.
Per come io vedo le cose, questo è un grosso problema, e "per crisi veramente risolta e superata" intendo anche che si è ripristinata la fiducia preesistente all'innescarsi della crisi.
Ania
ti do merito che anche tu entreresti dove gli angeli sono timorosi se ne valesse la pena.
Resta il fatto che è difficile capire se ne valga la pena. E che ognuno ha un modo diverso di vivere l'amore, di dare significato a rispetto, fiducia, ecc. e un modo diverso di porsi di fronte hai problemi.
Puoi anche capitarti il partner che da per scontato che i problemi si risolgano da soli... o che non sappia bene cosa aspettarsi o cosa volere dal rapporto di coppia.
ti do merito che anche tu entreresti dove gli angeli sono timorosi se ne valesse la pena.
Ma io entro di già a spada tratta anche dove gli Angeli sono timorosi, so lottare per quello in cui credo e per chi amo.
Resta il fatto che è difficile capire se ne valga la pena.
Ognuno deve decidere per cosa vale la pena lottare, fare sacrifici, e talora anche rischiare di soffrire.
E che ognuno ha un modo diverso di vivere l'amore, di dare significato a rispetto, fiducia, ecc. e un modo diverso di porsi di fronte ai problemi.
Sono d'accordo, infatti io non mi sognerei mai di confrontare, paragonare, mettere sulla bilancia il modo di amare di due persone che si amano.
Non mi piacciono le disquisizioni su chi ama di più, e chi ama di meno, le persone semplicemnte hanno ciascuna un peculiare e proprio modo di amare.
Ognuno ama a modo proprio, il nostro modo di amare scaturisce ed è la risultante di tante forze e fattori, è la risultante anche del nostro vissuto affettivo, poi, credo anche che -sentendosi molto amati- si impari ad amare anche dal proprio compagno, e dal suo modo di amarci, se è diverso dal nostro.Puoi anche capitarti il partner che da per scontato che i problemi si risolvano da soli... o che non sappia bene cosa aspettarsi o cosa volere dal rapporto di coppia.
Uhmmm, esistono anche persone che ritengono che i problemi si risolvano da soli ?
Dubito fortemente che una persona che non sa cosa aspettarsi dal rapporto di coppia, o cosa volere da esso, si potrebbe mai interessare alla sottoscritta, e viceversa, naturalmente.
Poi, "i partner non capitano", "le persone si scelgono reciprocamente", e le storie iniziano se e solo se si è in due a volerle fortemente.
Ania
naitsirhC
26-06-2007, 21:24
Ma io entro di già a spada tratta anche dove gli Angeli sono timorosi, so lottare per quello in cui credo e per chi amo.
Ognuno deve decidere per cosa vale la pena lottare, fare sacrifici, e talora anche rischiare di soffrire.
Sono d'accordo, infatti io non mi sognerei mai di confrontare, paragonare, mettere sulla bilancia il modo di amare di due persone che si amano.
Ognuno ama a modo proprio, il nostro modo di amare scaturisce ed è la risultante di tante forze e fattori, è la risultante anche del nostro vissuto affettivo, poi, credo anche che -sentendosi molto amati- si impari ad amare anche dal proprio compagno, e dal suo modo di amarci, se è diverso dal nostro.
Uhmmm, esistono anche persone che ritengono che i problemi si risolvano da soli ?
Dubito fortemente che una persona che non sa cosa aspettarsi dal rapporto di coppia, o cosa volere da esso, si potrebbe mai interessare alla sottoscritta, e viceversa, naturalmente.
Poi, "i partner non capitano", "le persone si scelgono reciprocamente", e le storie iniziano se e solo se si è in due a volerle fortemente.
Ania
Cosa ho scritto?! "hai problemi" con l' H! :muro: :doh: e ancora :muro:
Quasi dimenticavo... l'abitudine è una componente che con il tempo può influire molto sul rapporto di coppia e sulla fiducia.
Se uno si sobbarca sempre i problemi o fa da papino/mammina, l'altra/o si abitua anche ad "avere" senza "dare". La generosità può venire scambiata per ingenuità, diventando un difetto anzichè un pregio. Un difetto perchè la fiducia diventa invece un esigere qualcosa che si da per scontato.
Quasi dimenticavo... l'abitudine è una componente che con il tempo può influire molto sul rapporto di coppia e sulla fiducia.
Se uno si sobbarca sempre i problemi, o fa da papino/mammina, l'altra/o si abitua anche ad "avere" senza "dare".
Ma infatti non esiste, non è concepibile che io faccio "la donna tutto-fare" e risolvo tutto senza la compartecipazione del mio lui.
Il bello è fare le cose insieme, tutte le cose :oink: , anche affrontare e risolvere i problemi.
Ci si ama infatti nella buona sorte :) , ed anche nella cattiva sorte :cry: , e non solo quando tutto va bene e fila liscio. :p
Certo, quando tutto va bene, si è più felici, e c'è anche più tempo per dedicarsi a tante cose :oink:
Quanto al fare da "mammina" intendo farlo solo con i miei figli, non anche con il mio compagno, anche se poi è vero che mi riconosco una tendenza "materna", ma la interpreto più come tendenza ad essere protettiva.
Una donna che diventa "troppo materna anche con il proprio partner", rischia di perdere molto -temo troppo- in sensualità, e questo può anche diventare un problema serio per il partner e per la relazione.
La generosità può venire scambiata per ingenuità, diventando un difetto anzichè un pregio. Un difetto perchè la fiducia diventa reciproca diventa invece un esigere qualcosa che si da per scontato.
Non ho mai scambiato la generosità per ingenuità.
Inoltre, penso che sia un grosso errore l'atteggiamento di pretesa, ed il fatto di mettere il 100% di fiducia nell'altro non significa nè coincide con "dare l'amore per scontato".
L'Amore va alimentato e nutrito ogni giorno, altrimenti, si rischia di svegliarsi un giorno e di trovare accanto a sè il vuoto.
Ania
Brightblade
27-06-2007, 10:40
si ma si fa sgamare cmq :asd:
Sul cell ci sta solo uno specchietto x le allodole studiato ad arte per farti credere che sia tutto li e che ce l'hai sotto controllo, e' la punta dell'iceberg :read:
Sul cell ci sta solo uno specchietto x le allodole studiato ad arte per farti credere che sia tutto li e che ce l'hai sotto controllo, e' la punta dell'iceberg :read:
:read: :friend:
Gutter Twin
28-06-2007, 10:11
E mentre tu sei in bagno a farti bella? http://elevagemo.free.fr/emoticones/biganim/ba15.gif
Lui cosa fa?
parlo con sua padre di calcio ... :D .... d'altronde è juventino e visto il momento di rinascita va incoraggiato "si dai siete tornati in A .. dai che tornate grandi ... (che vi possano retrocedere in Interregionale :Prrr: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.