Ales86
25-06-2007, 20:08
Problema del momento:
il tuo procio vecchio ha lo stesso FSB del nuovo?
prova ad abbassare l'FSB (del nuov) e, se possibile, alzare il moltiplicatore (non penso si possa...nn ricordo)
Ahimè non mi intendo molto di smanettamenti moltiplicatori e Serial Bus, quindi se magari conoscete un qualche programma che può aiutarmi, la prova la faccio volentieri.
Salve a tutti, sono nuovo qui.
Innanzitutto (metto le mani avanti :rolleyes: ) spero di aver scelto la sezione giusta, e, in caso contrario, mi preparo alla forca.
In caso contrario, ringrazio anticipatamente quanti avranno il tempo e la voglia di aiutarmi. :fagiano:
Andando al problema,
ho un computer relativamente vecchio:
"Mobo: Asus P4C800-E Deluxe
Procio: Intel Prescott 3.0 GHz 800Fsb 1Mb Cache Siglato Sl8jz dissipato con uno Zalman 7700Cu-Al (più o meno 1 anno di vita)
Scheda Video: Geffo PoW 6600GT (come sopra)
Ram: 1024Mb Ddr400MHz, marca Aeneon forse, comunque sia niente di particolare
Os: Windows XP Professional
Driver e bios di tutto, ultime versioni e tutto il resto
...
e tutto il resto direi che non è rilevante"
Diciamo che è da un po' di tempo che il computer da problemi. Sotto Windows capita a volte (e qualche volta troppo spesso), che si riavvii, o che simpaticamente si freezi, costringendomi quindi al riavvio.
Con i giochi poi in linea di massima, il problema viene reso molto più frequente.
Come se non bastasse, ogni tanto al riavvio, non si accende lo schermo (ovviamente) e la simpatica vocina della Asus mi avverte : "Computer Fail CPU Test". Di solito basta muovere un po' il dissipatore, oppure aspettare un po', oppure togliere e rimettere le Ram, oppure muovere la scheda video, e il computer riprende a funzionare.
Questo mi ha portato a pensare che il problema fosse quindi che ne so, della Scheda Madre, o delle Ram (solitamente i freezing da quanto ho sentito sono associati a un malfunzionamento delle Ram), ma visto che c'ero ho deciso di provare il mio vecchio processore (un Northwood 2.0 GHz FSB 533MHz e tutto il resto), non si sa mai.
Ed il computer funziona benissimo, niente problemi di riavvio, niente freeze, niente di niente. Questo quindi mi porta a pensare che il problema risieda nella CPU e non nelle altre componenti.
E quindi, tornando alla CPU :fagiano: , quali possono essere le motivazioni per cui ogni tanto va e ogni tanto no ?
Le temperature sono abbastanza normali (in Idle 49-51° e sotto sforzo intorno ai 60° mi pare, comunque sia accettabili, contando che il Prescott ha una resistenza fino a 73° e qualcosa mi pare), anche perchè anche da nuovo sono sempre state così (e non posso fare niente per farla scendere ... Case appena pulito, socket compreso, pasta appena cambiata e via dicendo), pensavo fosse causa del peso del dissipatore che magari spostava il procio dall'alloggiamento, ma niente cambia anche se tengo il computer in orizzontale.
Guardando sotto il processore ho notato che i piedini vicino al "Golden Mark" (l'indicatore del posizionamento corretto, quella freccetta) sono leggermente storti, ma questo non impedisce comunque al processore di entrare senza difficoltà nel socket.
In poche parole, esiste un programma di diagnostica per scoprire che diavolo può avere ?
Oppure, sarà colpa di quei piedini ? e nel caso, visto che sono solo lievemente piegati c'è un modo per sistemarli ?
Ringrazio nuovamente per l'attenzione ed il tempo e chiedo scusa per la prolissità ( :fiufiu: ), sperando in qualche risposta.
Ciao
il tuo procio vecchio ha lo stesso FSB del nuovo?
prova ad abbassare l'FSB (del nuov) e, se possibile, alzare il moltiplicatore (non penso si possa...nn ricordo)
Ahimè non mi intendo molto di smanettamenti moltiplicatori e Serial Bus, quindi se magari conoscete un qualche programma che può aiutarmi, la prova la faccio volentieri.
Salve a tutti, sono nuovo qui.
Innanzitutto (metto le mani avanti :rolleyes: ) spero di aver scelto la sezione giusta, e, in caso contrario, mi preparo alla forca.
In caso contrario, ringrazio anticipatamente quanti avranno il tempo e la voglia di aiutarmi. :fagiano:
Andando al problema,
ho un computer relativamente vecchio:
"Mobo: Asus P4C800-E Deluxe
Procio: Intel Prescott 3.0 GHz 800Fsb 1Mb Cache Siglato Sl8jz dissipato con uno Zalman 7700Cu-Al (più o meno 1 anno di vita)
Scheda Video: Geffo PoW 6600GT (come sopra)
Ram: 1024Mb Ddr400MHz, marca Aeneon forse, comunque sia niente di particolare
Os: Windows XP Professional
Driver e bios di tutto, ultime versioni e tutto il resto
...
e tutto il resto direi che non è rilevante"
Diciamo che è da un po' di tempo che il computer da problemi. Sotto Windows capita a volte (e qualche volta troppo spesso), che si riavvii, o che simpaticamente si freezi, costringendomi quindi al riavvio.
Con i giochi poi in linea di massima, il problema viene reso molto più frequente.
Come se non bastasse, ogni tanto al riavvio, non si accende lo schermo (ovviamente) e la simpatica vocina della Asus mi avverte : "Computer Fail CPU Test". Di solito basta muovere un po' il dissipatore, oppure aspettare un po', oppure togliere e rimettere le Ram, oppure muovere la scheda video, e il computer riprende a funzionare.
Questo mi ha portato a pensare che il problema fosse quindi che ne so, della Scheda Madre, o delle Ram (solitamente i freezing da quanto ho sentito sono associati a un malfunzionamento delle Ram), ma visto che c'ero ho deciso di provare il mio vecchio processore (un Northwood 2.0 GHz FSB 533MHz e tutto il resto), non si sa mai.
Ed il computer funziona benissimo, niente problemi di riavvio, niente freeze, niente di niente. Questo quindi mi porta a pensare che il problema risieda nella CPU e non nelle altre componenti.
E quindi, tornando alla CPU :fagiano: , quali possono essere le motivazioni per cui ogni tanto va e ogni tanto no ?
Le temperature sono abbastanza normali (in Idle 49-51° e sotto sforzo intorno ai 60° mi pare, comunque sia accettabili, contando che il Prescott ha una resistenza fino a 73° e qualcosa mi pare), anche perchè anche da nuovo sono sempre state così (e non posso fare niente per farla scendere ... Case appena pulito, socket compreso, pasta appena cambiata e via dicendo), pensavo fosse causa del peso del dissipatore che magari spostava il procio dall'alloggiamento, ma niente cambia anche se tengo il computer in orizzontale.
Guardando sotto il processore ho notato che i piedini vicino al "Golden Mark" (l'indicatore del posizionamento corretto, quella freccetta) sono leggermente storti, ma questo non impedisce comunque al processore di entrare senza difficoltà nel socket.
In poche parole, esiste un programma di diagnostica per scoprire che diavolo può avere ?
Oppure, sarà colpa di quei piedini ? e nel caso, visto che sono solo lievemente piegati c'è un modo per sistemarli ?
Ringrazio nuovamente per l'attenzione ed il tempo e chiedo scusa per la prolissità ( :fiufiu: ), sperando in qualche risposta.
Ciao