View Full Version : ma il dlink di-524 funziona...
...con fastweb?
No perché mi sta venendo il dubbio! oggi ho comprato il mio primo router wireless, collego tutto, inizio la procedura guidata, come da copione trova sia il cavo ethernet che il wan eppoi... e poi mi dice che probabilmente il cavo dell'alimentazione non è collegato. intatno windows xp mi avvisa che la connettività è limitata o assente... cosa può essere?! dove sbaglio?!
vi prego aiutatemi :cry:
Mah... cercando su google (ho cercato con questa chiave (http://www.google.it/search?q=%22dlink+di-524%22+fastweb&hl=it&start=0&sa=N)) sono venute fuori altre persone che usano il tuo router + fastweb... anche se hanno dei problemi, (altrimenti non avrebbero scritto su un forum) direi è compatibile con fastweb... non saprei però che consigli darti, per questo meglio aspettare qualcuno più esperto o che ha avuto a che fare con quel router :(
lafrancos
29-06-2007, 21:25
...con fastweb?
No perché mi sta venendo il dubbio! oggi ho comprato il mio primo router wireless, collego tutto, inizio la procedura guidata, come da copione trova sia il cavo ethernet che il wan eppoi... e poi mi dice che probabilmente il cavo dell'alimentazione non è collegato. intatno windows xp mi avvisa che la connettività è limitata o assente... cosa può essere?! dove sbaglio?!
vi prego aiutatemi :cry:
Ma chi ti dice che il cavo dell'alimentazione non è collegato?
La procedura guidata del cd? Buttalo e configura a mano.
Le luci del router si accendono correttamente?
Ciao. :)
in generale il funzionamento con fastweb è legato alla presenza o meno dell'hag
con fastweb hag --> router ethernet (senza modem)
con fastweb light (doppino) --> router + modem
da qui capisci
io ho Fastweb e il D-Link DI-524 connesso all'HAG e funziona egregiamente
ma è un router ethernet ???
sì, niente modem adsl incorporato
ah beh allora si'
il discorso era per il router modem
destegabry
21-09-2007, 16:09
Ciao a tutti,
Ho comprato un router/access point D-link DI-524 da collegare all'HAG di FastWeb per portarmi la connessione in tutta la casa via wi-fi.
In casa ho 3 macchine, un pc fisso connesso in LAN all'HAG, un MacBook ed un notebook Fujitsu Siemens connessi in wi-fi.
Il Mac (ovviamente :p ) prende in automatico e senza problemi la connessione in DHCP, mentre se nelle preferenze della scheda di rete del PC lascio le impostazioni del protocollo TCP/IP in automatico il router non riesce ad assegnargli un indirizzo IP e conseguentemente mi esce l'errore "Connessione limitata o assente" impedendomi l'accesso ad internet. Se però assegno IP e DNS manualmente tutto funziona alla perfezione.
Ora il problema sta nel fatto che il portatile in questione non è mio e purtroppo il suo utilizzatore non è in grado di andare andare a settarsi i parametri di rete quando deve connettersi dall'ufficio o dall'autogrill!
C'è qualcuno che sa aiutarmi? Non so più dove sbattere la testa!!
Grazie di tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.