PDA

View Full Version : In Svizzera banda larga per tutti


Redazione di Hardware Upg
25-06-2007, 16:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/in-svizzera-banda-larga-per-tutti_21706.html

Swisscom obbligata a coprire con internet a banda larga tutto il territorio nazionale per vedersi rinnovare la concessione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
25-06-2007, 16:30
in italia tutto ciò sarebbe pura utopia

Alessio.16390
25-06-2007, 16:31
Beati loro ._.

Catan
25-06-2007, 16:34
poi nsomma noi ci lamentiamo che in zone delle alpi o dell'appennino non arriva l'adsl e pensiamo al wimax invece loro che sono solo sulle alpi riescono ad avere sia per legge(ma credo che la percentuale sul territorio sia molto elevata) la connessioen adls ovunque.

TROJ@N
25-06-2007, 16:34
mah....non mi stanno simpatici alla swisscom...ladroni!

biblebasher
25-06-2007, 16:36
alpi? appennini?

si vede che non abiti in pianura padana...

heavymetalforever
25-06-2007, 16:38
avevo letto qualche tempo fa di una tecnologia per raggiungere qualsiasi parte del territorio con l'ADSL, sebbene pur limitando a 512 Kbit/s la velocità di download.

In effetti loro devono garantirne 600... non è tantissimo ma forse avvalendosi di quella tecnologia senza problemi riusciranno nell'intento.

Ad ogni modo sono sempre più avanti... un paese giovane che pensa al futuro.

Bye

El Bombastico
25-06-2007, 16:38
Se penso che ho dovuto imprecare in greco aramaico per far portare l'adsl nel mio paese (e a 640)....

stesio54
25-06-2007, 16:43
e non stiamo parlando di wimax credo....
ottimo per la svizzera :)

Yakkuz
25-06-2007, 16:44
Beh, ero anche io a pregare in aramaico per una 640..e c'è da dire che se non abiti in centro (il centro di un paese di 6000 abitanti :p) ma leggermente in campagna...o non sei coperto o ti arriva un segnale da schifo...

7D9
25-06-2007, 16:50
In Italia a breve ci sarà il WiMax a risolvere i problemi.
Per evitare che questa tecnologia finisca totalmente in mano alle compagnie telefoniche che la trasformerebbero in una "m...da ad alto costo" sul blog di Beppe Grillo si può firmare una petizione online che "chiede che almeno 1/3 delle frequenze venga riservato ai cittadini per associazioni senza fini di lucro".

http://www.beppegrillo.it/2007/06/wimax_e_diritto_alla_conoscenza.html

Portocala
25-06-2007, 16:59
vado in sfizzera

TROJ@N
25-06-2007, 17:05
si va detto che la formula "banda minima garantita" e il resto te lo sogni....in svizzera non esiste....10mega son 10 mega...forse di + ma non di meno....e se succede mese gratis!

KuWa
25-06-2007, 17:07
il punto è che in italia non solo manca nelle alpi ma anche in pianura.. io ho dovuto interpellare il sindaco per avercela... ah, abito a tavagnacco uno dei paesi piu ricchi d'italia...

Tovarisch
25-06-2007, 17:19
Adesso che Swisscom si è comprata fastweb, noi abbonati fastweb pagheremo la connettività a banda larga agli svizzeri.........

Manwë
25-06-2007, 17:20
100Kbps in upload ??? Una miseria che ha uno scopo nelle intenzioni di chi governa.

Catan
25-06-2007, 17:31
1) non è un punto di wimax o meno ne di Grillo e delle compagnie è discorso che li garantiscono una copertura minima in tempi brevi.
da noi se vedremo l wimax tra 10 anni sarà troppo tardi.
da noi con kaiser che la telecom si prende l'obbligo di cablare tutte le linee con l'adsl.

2) per Manwe 100kbps in upload è nel range dei 600 in upload.
la connessione è pensata per dare a tutti la possibilità di navigare in internet a velocità decenti farsi una partita online e mandare qualche documento di posta.
non pensano mica a chi deve uppare GB di roba con il mulo.
è una connessione per i cittadini e credo che in svizzera lo fanno per loro non i governanti che cercano pubblità.
questo magari è un sistema che funziona da campione d'italia in giu basta andare oltrealpe e non è cosi.

Fibo
25-06-2007, 17:34
In Italia il ruolo di gestore generale, come è noto, è affidato a Telecom Italia, che ha l'obbligo solo di fornire servizio voce e fax su tutto il territorio nazionale.

Beh il fax al giorno d'oggi è importante...

Dax86+
25-06-2007, 17:35
alpi? appennini?

si vede che non abiti in pianura padana...

Stra-iper-quoto!

Io abito nel nord-est Italia,dove non manca nulla e quasi la totalità dei servizi è ottima.

Ma la Telecom si rifiuta (si,e sottolineo si rifiuta) di portare l'adsl nel mio paese perchè troppo piccolo e non riuscirebbero a far rientrare economicamente le spese di installazione :doh:

Golfer
25-06-2007, 17:41
EVVAI !!!!!!!!!!!

Finalmente avrò anke io una connessione decente!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Fibo
25-06-2007, 17:41
edit

7D9
25-06-2007, 17:47
1) non è un punto di wimax o meno ne di Grillo e delle compagnie è discorso che li garantiscono una copertura minima in tempi brevi.
da noi se vedremo l wimax tra 10 anni sarà troppo tardi.

Perché tra 10 anni? :confused: Non penso che ci voglia così tanto a mettere su delle antenne. E cmq ci si mette sicuramente meno che non a far arrivare i cavi in ogni singolo paesino.
E il punto sta anche nel non dare il monopolio del WiMax alle grandi compagnie, sennò ce lo farebbero pagare una batosta (ricordo che già l'ADSL è più cara in Italia che negli altri paesi europei senza un apparente valido motivo). E avere la connessione ad alta velocità che costa uno sproposito equivale (per molti) a non avercela.

Fibo
25-06-2007, 18:09
1) non è un punto di wimax o meno ne di Grillo e delle compagnie è discorso che li garantiscono una copertura minima in tempi brevi.
da noi se vedremo l wimax tra 10 anni sarà troppo tardi.
da noi con kaiser che la telecom si prende l'obbligo di cablare tutte le linee con l'adsl.

Stando al bando la concessione salta se non si è coperto l'intero territorio in 18 mesi.

BrightSoul
25-06-2007, 18:16
io abito in un paese di 2000 abitanti circondato su 3 lati da montagne. Una società pubblica sta portando la DSL wireless in tutti i comuni sfigati come il mio ma, sopresa! Il comune attiguo non ha intenzione di far piazzare le antenne perchè loro l'ADSL ce l'hanno già. OMG. OOOOOMMMMGGGGGGGGGGG!!!!!!!!!!!!

Tutto rinviato a settembre, poi a dicembre, poi all'anno del mai, stesso anno in cui vedremo il WiMax garantire copertura totale sul territorio.

Vas.ko!
25-06-2007, 18:17
Notizia un po' fuorviante, in quanto sono già adesso pochissime le zone senza adsl, spesso anche sopra il 600/100
ad ogni modo credo che chi abiti a Juf abbia come ultima delle sue preoccupazioni l'ADSL....


Ad ogni modo sono sempre più avanti... un paese giovane che pensa al futuro.

Bye

tanto giovane non direi: la Svizzera è nata nel 1291 come confederazione, e dal 1848 è rimasta praticamente invariata diventando uno stato federale. La seconda democrazia più vecchia del mondo dopo gli stati uniti....

pierluigi86
25-06-2007, 18:34
il paese delle banane


rocco rulez:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :oink: :oink:

Ciminiera
25-06-2007, 18:37
Si parla di accesso garantito, non della connessione tipica.
La Svizzera sarà 10 volte più piccola dell'Italia. Non meravigliatevi troppo se si fa tutto prima.

Cfranco
25-06-2007, 18:39
Sto pensando di trasferirmi in Svizzera , loro sì che sono fortunati , con quella conformazione geografica e quella concentrazione di grandi città portare il segnale ADSL ovunque è veramente facile .
Non come da noi dove ci sono zone estremamente montuose ( a soli 30 Km da qui ci sono i colli Euganei ) , piccoli paesi ( appena 9000 abitanti ) , sperduti e lontani da tutto ( il centro di Padova è a ben 10 Km ) , nel mezzo di una landa deserta ( la Pianura Padana ) dove l' ADSL non arriva e non arriverà mai per le immense difficoltà logistiche che Telecom trova ...

:rolleyes:

Matrixbob
25-06-2007, 18:58
In Italia l'opposizione direbbe che i comunisti vorrebbero mettere le mani in pasta ovunque... :O

Fibo
25-06-2007, 19:01
Sto pensando di trasferirmi in Svizzera , loro sì che sono fortunati , con quella conformazione geografica e quella concentrazione di grandi città portare il segnale ADSL ovunque è veramente facile .
Non come da noi dove ci sono zone estremamente montuose ( a soli 30 Km da qui ci sono i colli Euganei ) , piccoli paesi ( appena 9000 abitanti ) , sperduti e lontani da tutto ( il centro di Padova è a ben 10 Km ) , nel mezzo di una landa deserta ( la Pianura Padana ) dove l' ADSL non arriva e non arriverà mai per le immense difficoltà logistiche che Telecom trova ...

:rolleyes:

Non ho capito se c'è una vena di sarcasmo.

Sei mai stato in svizzera? Confornazione geografica? Grandi centri?

Portare l'adsl ovunque è facile anche in Italia, basta spendere senza avere un ritorno economico diretto, il doppino arriva in tutte le case.

napass
25-06-2007, 19:24
in italia è pura utopia.... provate a chiedere a chi ci governa cosa è una linea adsl o semplicemente cosa è una email... lasciamo perdere va...

Marcus Scaurus
25-06-2007, 19:45
Cmq c'è da dire che l'obbligo svizzero è proprio puntiglioso, poiché già da tempo Swisscom dichiara copertura adsl del 98% della popolazione... E' proprio per darlo a tutti!!!!! :sofico:

Qui altro che 98%... Semmai 98% di popolazione NON coperta... Vabbe lasciamo perdere va... :doh:

TROJ@N
25-06-2007, 20:12
In italia ci sono ingiustizie alla luce del sole molto più gravi....ma a tutti sta bene cos'ì....altro che adsl....il treno è passato già da un pezzo....

andrmat
25-06-2007, 20:14
No, ma noi abbiamo puntato sul digitale terrestre! Così tutti possono vedere finalmente un po' di CALCIO. Poi chi ha voluto questa tecnologia ha ben pensato di fare costruire i decoder all'amato fratello (assicurandogli un bel po' di ordinativi visto che poi lo Stato lo regalava).
Sono stato in erasmus 3 anni fa in SPAGNA, dove ogni casa era cablata a 6Mbit con TV via cavo. Per non parlare dei belgi che avevano la 10Mbit...
Bah, che tristezza...
Non mi piace manco il calcio!
:(

Crux_MM
25-06-2007, 20:50
Allora, cari ragazzi, DEPORTIAMOCI in Svizzera!

matrix845
25-06-2007, 20:54
Ciao ragazzi , ma la banda di 600kbit è piena , oppure come Picco?
LA cosa cambia moltooo:D

Imrahil
25-06-2007, 21:17
Fisicamente a pochi km di distanza, tecnologicamente e ideologicamente a milioni di anni luce. Io non abito a 2200 e passa metri, ma nel 2007 viaggio a 56k. Tutto il mio disprezzo per Telecom.

JohnPetrucci
25-06-2007, 21:17
In Italia simili leggi non esisteranno mai, perchè da noi vale soltanto la legge del furbetto di quartiere, a tutti i livelli e in tutti gli ambiti, siamo fatti così.:O

davide155
25-06-2007, 21:19
Ma sapete quante sono 600KBIT????
Sono 60KILOBYTE

Quindi velocità massima di 60kbyte

Però dice garantita.....ma bisogna vedere se sarà garantita la linea, oppure la velocità....il che è ben diverso.

R0b1
25-06-2007, 21:24
Guarda che c'è gente che va con la 56k...e che pagherebbe fior di quattrini per avere 60 kb/s...mica la vita ruota intorno al mulo :)

davide155
25-06-2007, 21:26
Guarda che c'è gente che va con la 56k...e che pagherebbe fior di quattrini per avere 60 kb/s...mica la vita ruota intorno al mulo :)

Che centra?

Dipende a quanto la metteranno questa adsl......e dipende anche se sarà garantita, cioè minimo 60kbyte, oppure FINO A......

Non tutto que che è straniero vuol dire che sia meglio ;)

davide155
25-06-2007, 21:26
EDIT doppio post

biblebasher
25-06-2007, 21:50
600 kbit sono 75kbyte, non 60...

1byte = 8 bit ...lo sanno anche i cani

Mad_Griffith
25-06-2007, 22:25
buon per loro, ad avere gente che lavora seriamente.

fabyor
25-06-2007, 22:27
Ma così è come se gli avessi detto che ne sa meno di un cane... :(

M4R1|<
25-06-2007, 22:35
in italia una cosa così nn succederà mai. spero veramente nel wimax, perchè se aspetto telecom (o chi per essa)...

Pier de Notrix
25-06-2007, 22:44
Ah, così Heidi potrà finalmente collegarsi ad internet... e pensare a tutta l'erba che si è fumata... e le caprette che le facevano ciao...:D

davide155
25-06-2007, 22:50
600 kbit sono 75kbyte, non 60...

1byte = 8 bit ...lo sanno anche i cani

Scusa se non sono così perfetto come te.......

TROJ@N
25-06-2007, 22:51
In svizzera non esiste minimo garantito o picco massimo....paghi x quel che compri....600Kb son 600Kb, 2 mega son 2 mega....10 mega son 10 mega....klaro......?

ScIEnzY
25-06-2007, 23:07
Ma solo io nella news non ho letto da nessuna parte ADSL? :stordita:

Presumo che per paesini del cavolo tipo quelli riportati sia molto più conveniente un link wi-fi fino al "centro" del paese e poi una wi-fi a distribuire la connessione oppure in alternativa il wimax, no?

ScIEnzY
25-06-2007, 23:16
Non ho capito se c'è una vena di sarcasmo.

Sei mai stato in svizzera? Confornazione geografica? Grandi centri?

Portare l'adsl ovunque è facile anche in Italia, basta spendere senza avere un ritorno economico diretto, il doppino arriva in tutte le case.

Una vena :asd:

Non so se hai presente bene il Veneto, ma 10km dal centro di Padova è praticamente in mezzo alla pianura padana. Il problema è che ci sono un sacco di paesi che l'adsl non lo vedranno mai nonostante non ci sia nessun problema di origine logistico. E ripeto stiamo parlando di Veneto, quindi una delle zone più sviluppate d'Italia, non oso immaginare la situazione in Calabria (che magari poi è anche migliore).
Io fortunatamente abito in una cittadina di 30k abitanti in cui arriva fibra(non fw) e ULL e quindi ho possibilità....ma ci sono miei amici che abitano a 10 minuti da me (quindi a 4-5km di pianura da un grossisimo nodo di fibra) e l'adsl non lo vedranno mai. Per fortuna essendo in gran parte privata la rete ci sono operatori che vendono Wi-fi e coprono quasi tutto il territorio.

Per fare un ulteriore esempio, ci sono paesi come Valdobbiadene (che è tutto colline e montagne) che viste tutte le cantine che ci sono è completamente coperto dall'adsl...potrei farvi vedere una foto di un casolare in montagna (completamente sperduto) che però ha adsl.

Imrahil
25-06-2007, 23:21
Io invece, che aspetto l'ADSL da 5 anni, ho visto passare un'ADSL peraltro mediocre (progetto anti digital divide, 640kbit, certo magari avercela... ma preistoria anche se mai come il 56k che è il big bang) passare nel mio paese ma non nella mia frazione, cose veramente al limite del ridicolo, e non abito in Africa.

ScIEnzY
25-06-2007, 23:27
http://www.ascofive.it/

Questo è per fare un'esempio e IMHO solo il wimax/hyperlan potrà far cambiare qualcosa in Italia...chi non ha la connessione veloce via telefono adesso la vedo dura l'avrà nel futuro

Bidduzzo
25-06-2007, 23:28
Io invece, che aspetto l'ADSL da 5 anni, ho visto passare un'ADSL peraltro mediocre (progetto anti digital divide, 640kbit, certo magari avercela... ma preistoria anche se mai come il 56k che è il big bang) passare nel mio paese ma non nella mia frazione, cose veramente al limite del ridicolo, e non abito in Africa.


Purtroppo nonostante io ami l'italia e sia nazionalista al 100% devo dire che per certe cose siamo davvero gli ultimi al mondo -_-'

Fibo
25-06-2007, 23:34
Scusa se non sono così perfetto come te.......
E fai bene a scusarti.

Pensi che tutti quelli che hanno partecipato alla discussione non si siano accorti che erano bit?

Sai che tutti i trasferimenti dati vengono qunatificati in bit e non in byte?

Sai che in svizzera vengono vendute anche connessioni 300/100 a 5.5€/mese?

Sai che se fossero stati 600kbyte sarebbe stata una 4.8Mega?

Sai che non è importante a che costo verrà fornito questo servizio per chi oggi non è raggiunto da banda larga in quanto questo costo sarà proporzionato a quello di altre connessioni a 1 - 2 -10 -20mbit?

Sara garantita la linea, la notizia sta proprio in questo, obbligare un gestore a coprire con banda larga anche se il minimo per una adsl tutta la popolazione nazionale.

Mai sentito parlare di digital divide?

E poi che senso ha internvenire con scritte enormi in grassetto con dei dati per di + sbagliati!?
E' come fare un intervento tipo 2+2=5.

Conosci la differenza tra scaricare a 7kbyte/s massimi teorici ed avere il telefono occupato magari pagando una flat da 12€ e scaricare a 75kbyte/s con il telefono libero e pagare forse la stessa cifra.

Sai che in Svizzera una 5mbit/0.5mbit costa 40€/mese?

Sai quanto costa in Italia avere 500kbit in upload?

Hai perso un occasione.

Fibo
25-06-2007, 23:36
In svizzera non esiste minimo garantito o picco massimo....paghi x quel che compri....600Kb son 600Kb, 2 mega son 2 mega....10 mega son 10 mega....klaro......?
Questo è impossibile. La tecnologia è la stessa qui come in svizzera o in francia o in germania.
La velocità effettiva della connessione dipende da congestioni della rete, distanza dalla centralina ecc ecc, qui come in tutto il mondo.

Lucas Malor
25-06-2007, 23:41
Sara garantita la linea, la notizia sta proprio in questo, obbligare un gestore a coprire con banda larga anche se il minimo per una adsl tutta la popolazione nazionale.

Sai che in Svizzera una 5mbit/0.5mbit costa 40 €/mese?

Sai quanto costa in Italia avere 500kbit in upload?


eheheh... direi GAME OVER :D

Ma comunque l'Italia è più grande, ci sono diverse realtà socio-politico-geografico-filosofiche... :P

ScIEnzY
25-06-2007, 23:44
Ma poi basta con queste storie degli altri paesi, ogni stato ha la sua realtà i suoi prezzi e le sue connessioni.
Figuratevi quanti nel mondo avranno pensato "ma pensa te questi italiani, hanno la 10/10 su fibra dal 2001 e si lamentano anche!! "

TROJ@N
26-06-2007, 00:42
Questo è impossibile. La tecnologia è la stessa qui come in svizzera o in francia o in germania.
La velocità effettiva della connessione dipende da congestioni della rete, distanza dalla centralina ecc ecc, qui come in tutto il mondo.


Tu che dici che è impossibile sicuramente parli x esperienza.....:doh:

Beccati questo....:Prrr:

http://img521.imageshack.us/img521/8150/lolbg5.jpg

io pago 40€ (mica poco...) x la 10mega down / 1mega up e come vedi va ben oltre i 10....ieri...oggi settimana prossima....ma se x remote ragioni non dovesse andare a 10mega.....non pago....e mi dicono ancora mi scusi....

Fibo
26-06-2007, 01:00
Tu che dici che è impossibile sicuramente parli x esperienza.....:doh:
Non serve l'esperienza, quando si sa come funziona una determinata tecnologia se ne conoscono i limiti.
Il fatto che tu vada sempre e comunque a millemila megabyte al secondo non significa che questo sia estendibile a tutta la rete.

Cito dal sito Swisscom:
La velocità effettiva dipende dal collegamento telefonico (ad es. la distanza dalla centrale telefonica) e può risultare inferiore a quella indicata.

Come è logico e normale che sia.

TROJ@N
26-06-2007, 01:02
difatti ho solo il cell...e la connessione è via cavo.

GabrySP
26-06-2007, 09:24
600 kbit sono 75kbyte, non 60...

1byte = 8 bit ...lo sanno anche i cani



BAU BAU !!!

Il mio "coton de tulear" :D mi ha appena ricordato che un byte non è affatto un gruppo di 8 bit ma un generico gruppo di bit : 6-7-8-9-10-12..........60 dipende dall'architettura :muro:
Per esempio i RoccoPC hanno byte di 24 bit :sofico: è una loro caratteristica averlo molto più grosso del normale :oink:

BAU BAU !!!

gioloi
26-06-2007, 09:32
Anch'io ho la connessione Cablecom 10Mbit come Troj@n, ma penso che abbia ragione Fibo. Ci sono volte, poche per fortuna, che la linea è inchiodata a velocità infime, e altre in cui il flusso di dati non è continuo (me ne accorgo quando gioco on line a UT2004). Certo, potrebbe essere colpa del server al quale mi collego, ma quando il rallentamento è generalizzato...

Diciamo che il collegamento via cavo è più stabile e continuo dell'ADSL, questo sì, e probabilmente Troj@n gode di una connessione particolarmente felice.

PS Comunque scaricare a 1Mbyte/sec o più è uno spettacolo! ;)

Fibo
26-06-2007, 09:53
Anch'io ho la connessione Cablecom 10Mbit come Troj@n, ma penso che abbia ragione Fibo.
Beh si penso proprio anche io.

Cito dal sito Cablecom:
Tutte le velocità sono «best effort».

best effort è un termine che si usa nelle reti ethernet ecc, letteralmente "miglior sforzo" si potrebbe tradurre con "nel migliore dei casi"

Cmq per sicurezza cito da Wikipedia:
Best effort delivery describes a network service in which the network does not provide any guarantees that data is delivered or that a user is given a guaranteed quality of service level or a certain priority. In a best effort network all users obtain best effort service, meaning that they obtain unspecified variable bit rate and delivery time, depending on the current traffic load.

Se uno sa come si fa il pane sempre in quel modo + o - si fa, a Roma come a Berna, come in tutto il mondo.

baro0014
26-06-2007, 09:54
Le velocità specificate sono LORDE.
Il contratto Swisscom dice chiaramente che la velocità può variare a seconda della distanza al nodo d'accesso principale ed al tipo (materiale e tecnologia) di collegamento.

Di per se bisogna dire che che ai tempi vendevano la 512 kb/s, ma non si otteneva quasi mai tale velocità... allora con una piccola operazione di marketing hanno "inventato" il collegamento 600kb/s che poi è il lordo del 512 kb/s.

Il servizio che deve garantire Swisscom è il minimo "costituzionale" eheh.

Non è importante che siano 5 miliardi di megabit oppure 600 kb/s.
Il tutto è un modo di scrivere nero su bianco che ogni cittadino ha pieno diritto di accedere ad una banda larga nonostante che si trovi ad abitare in cima ad una montagna, oppure in pianura.

Si tratta unicamente di un diritto del cittadino e di un obbligo per il gestore.

Il gestore naturamente ha il suo tornaconto... con questo accordo, mantiene il monopolio sull'ultimo miglio.

Cfranco
26-06-2007, 11:18
Una vena :asd:

E giusto per rincarare la dose "a fine 2006 solo il 44% dei Comuni veneti aveva il territorio coperto al 100% da collegamenti a banda larga (Adsl, Hdsl, e altro ancora)"
Qual è la percentuale della Svizzera ? ... il 98% ? :rolleyes:
E questo sarebbe il settimo paese più industrializzato del mondo ?

The dark Vash
26-06-2007, 11:51
e io che mi lamento che ho la dsl di fastweb e non la fibra...

matteoscor89
26-06-2007, 11:58
una bella legge...dovrebbe eserci anche in italia visto che la telecom ormai fornisce servizi dell'800 a prezzi esorbitanti, e in molti posti l'adsl non arriva...e non si parla di JUF ma di paesi bel più grandi...

by_xfile™
26-06-2007, 12:16
beati loro qui da noi abbiamo dovuto intasare il server del municipio a fin che obbligasse telecom a portare l' adsl anche qui , oviamente la citadinanza poi per ripikka ha fatto i contratti con altri operatori :D
daesso come adesso io sono passato a fastweb ma purtoppo con la 2 Mb speriamo che a breve passino con la 20 ;)

by_xfile™
26-06-2007, 12:20
Io abito nel nord-est Italia,dove non manca nulla e quasi la totalità dei servizi è ottima.

Ma la Telecom si rifiuta (si,e sottolineo si rifiuta) di portare l'adsl nel mio paese perchè troppo piccolo e non riuscirebbero a far rientrare economicamente le spese di installazione
fate come abbiamo fatto noi stressate e sovraccaricate i server del municipio affinche vi diano ascolto è un diritto delle pari opportunità ;)

stefalo
26-06-2007, 18:44
x fibo

c'era bisogno di caricare quell'utente in quel modo solo perche ha sbagliato a fare un calcolo insignificante??

sai che...sai che..sai che...sai che...sai che..sai che..

sai che quelli come te si comportano cosi xke non hanno una vita propria e aspettano proprio queste occasioni per sfogare la propria rabbia? come si spiegherebbe una reazione del genere per un nonniente?=?

cambia forum ( ihmo..ma penso anche per molti altri!)

Fibo
26-06-2007, 21:49
c'era bisogno di caricare quell'utente in quel modo solo perche ha sbagliato a fare un calcolo insignificante??


Proprio insignificante non direi, siamo in un luogo pubblico e quindi quando uno scrive una inesattezza è compito degli altri utenti riprenderlo, quando questa inesattezza viene scritta a caratteri cubitali come ad eleggersi a maestro la ripresa deve essere fatta con la stessa forza.

Cmq la "frase incriminata" non è codesta, ma quella quotata.

Lucas Malor
27-06-2007, 10:52
Ma poi basta con queste storie degli altri paesi, ogni stato ha la sua realtà i suoi prezzi e le sue connessioni.

Beh, come volevasi dimostrare.... :D

Ma quindi se in Italia c'è la mafia è perché è un paese con la sua realtà, i suoi picciotti e le sue connessioni con la politica? :PPP

Criceto
27-06-2007, 11:18
Il fatto è che in Italia hanno REGALATO un MONOPOLIO ai soliti "amici degli amici". E quindi ci ritroviamo nella situazione di terzo mondo in cui siamo.

Il fatto che la SIP fosse un monopolio di stato aveva un senso proprio perché, essendo la telefonia considerata al pari dell'acqua, gas e luce un SERVIZIO ESSENZIALE per la comunità, era obbligata a fornirlo al 100% della popolazione.

Ovviamente un privato, se non obbligato, se ne guarda bene a farlo, perchè un conto è portare cavi nel centro di una metropoli e l'altro al casolare in campagna o in cima ad una montagna.

Hanno regalato la Telecom, ma non l'hanno obbligata a continuare a fornire il suo servizio al 100% della popolazione, nè tanto meno gli hanno tolto il monopolio delle infrastrutture.

Tipica mafia italiana...........

Glide
27-06-2007, 12:12
fortunatamente vivo a roma per studio ma al mio paesino in provincia di Avellino l'adsl è ancira un'utopia
qualche mese fa un tecnico telecom mi disse che ci volevano almeno altri 2-3 anni
e alcuni paesi vicini ce l'hanno l'adsl, solo che lì c'è più gente che l'ha attivata
e telecom quindi ha fatto lo sforzo

Vas.ko!
27-06-2007, 12:27
che poi swisscom non è che brilli come efficienza dei servizi......a casa ho l'adsl con loro, e l'anno scorso ci è arrivata l'email che avrebbero aggiornato le tariffe: chi pagava 30 euro (io) avrebbe avuto le prestazioni della 40...peccato che il nostro paese non aveva le linee abbastanza moderne, così se vogliamo mantenere gli stessi servizi dobbiamo cmq pagare 30...bella inculata....
per fortuna in svizzera tedesca le cose sono diverse: per gli studenti a zurigo la cablecom offre la 10'000 kbit / 1000 kbit a 30 euro invece di 40.... spettacolo!:sofico:

Lucas Malor
28-06-2007, 10:25
Il fatto che la SIP fosse un monopolio di stato aveva un senso proprio perché, essendo la telefonia considerata al pari dell'acqua, gas e luce un SERVIZIO ESSENZIALE per la comunità, era obbligata a fornirlo al 100% della popolazione.

E aveva senso soprattutto perché si tratta di un servizio cruciale per la privacy del cittadino e la sicurezza nazionale... ;)

Con Poste Italiane hanno avuto il buon senso di mantenere il controllo, con la Telecom probabilmente le cifre in gioco erano molto alte.

E si', son proprio "realtà diverse"... direi diverse come la merda e la cioccolata :rolleyes: