PDA

View Full Version : Stipendi olandesi


lucaIO
25-06-2007, 16:14
Ehy ragaz mi ha appena chiamto l'Adobe per un lavoro nel loro supporto tecnico...

la paga sarebbe 1500 euro lordi....

io penso che sia uno stipendio da fame ma qualcuno sa quanto diventa netto?...

cmq non ci andro se qualcuno è interessato magari posso dire che figura cercano e passare l'email dell'offerta...

screttiu
25-06-2007, 16:18
è abb basso, diciamo che sei sui 1100 a stento di netto.

lo so perkè io dall Olanda avevo ricevuto un offerta un po piu alta pero0...sui 1900 lordi + i turni

lucaIO
25-06-2007, 16:23
eheh prendo 1250 qui in italia che la vita costa meno..non penso convenga il cambio...

cmq se qualcuno è interessato!! prego!!

cercano italian speaker with good english (non penso sia una richiesta trascendentale) con base tecnica...

l'adobe fa anche curriculum direi... poi ad Amsterdam...

fabio80
25-06-2007, 16:57
così poco? :mbe:

Ziosilvio
25-06-2007, 17:50
Fammi indovinare... ti ha contattato la filiale italiana della Adobe?

plut0ne
25-06-2007, 18:01
Fammi indovinare... ti ha contattato la filiale italiana della Adobe?

:asd: :asd:

lucaIO
25-06-2007, 18:13
han trovato il cv su monster!

For our international ADOBE technical support team we are looking for specialists who are able to guide and support end-users to get the best out of Adobe Products.

Technical Support Specialist Adobe

Technical Support Specialists are part of the customer support chain in the line of contact between Stream and our customers. Working on behalf of our clients the Technical Support Specialist will provide responsive and competent technical support to customers who require help with customer service, product information, or assistance with installation and usage of hardware or software application as required by the needs of each specific product line. This support is normally provided by telephone although it is increasingly being provided through electronic means, like Internet, Email.

Requirements:

* Native speaker in Italian;
* Good working knowledge and understanding of English;
* Bachelor degree in IT or similar;
* Excellent writing skills, due the level of e-mail correspondence;
* Strong team-oriented focus;
* Ability to impart knowledge at various levels;
* Aptitude for quick learning of technical and procedural topics;
* Self starting, self motivating, self learning work approach;
* Ability to coordinate multiple, dissimilar activities simultaneously;




Preferences (not required but would be a benefit):

* Working knowledge of Adobe product(s) and/or industry experience in desktop publishing, digital imaging, multimedia or web design;
* Expertise with all relevant operating systems, including Windows and Macintosh;
* Previous call centre experience (inbound)
* Stress resistance;
* Experience in giving customer support;
* Experience in giving users support.



Preferences

* Stress resistance;
* Experience in giving customer support;



We offer you:

* An exciting job in a young international environment
* A starting salary of 1507 Euro gross.
* Pensionplan
* Health Insurance Benefits
* Various other benefits
* Internal education through Stream university
* Working and living in the most exciting city of Europe
* Easy to reach by Public Transport





è un offerta un po' del cavolo... pero se uno la vuole usaere per levarsi dal bel paese.. è un inizio...

Espinado
25-06-2007, 18:35
esatto, nn è che uno ci deve rimanere a vita. andate la' e nel frattempo con quello vi ci mantenete +o-, migliorate l'inglese e alla prima occasione tanti saluti adobe. ;)

fabio80
25-06-2007, 18:47
ci han preso per il terzo mondo :doh:

lucaIO
25-06-2007, 18:59
ci han preso per il terzo mondo :doh:


beh io non direi cosi... molti all'amd per il mio stage hanno trovato in ditte li vicino o nella stessa AMD stipendi da 1500/1600£ se non di piu...

io sinceramente se fossi un po' piu' young e non avesi lavoro ci correrei.. poi adobe fa sempre curriculum e quando torni, se torni nello stivale.. lo rivendi come oro...

yorkeiser
26-06-2007, 09:14
io sinceramente se fossi un po' piu' young e non avesi lavoro ci correrei.. poi adobe fa sempre curriculum e quando torni, se torni nello stivale.. lo rivendi come oro...

Il problema, quando torni nello stivale, è trovare qualcuno disposto a ricomprarlo...

Comunque, 1500 lorde per stare in Olanda - ad Amsterdam poi - mi sembrano davvero una miseria, la vedo dura arrivare a fine mese senza integrare con qualche altro lavoretto.

lucaIO
26-06-2007, 10:38
io non so se ne resto di italia sia cosi...

ma nelle mie parti almeno gente con un po' di esperienze specifica e in grado di lavorare in un determinato campo (ad esempio SQL o SISTEMISTICA) trova lavoro tranquillo...

quello che non mi piace sono gli stipendi... ma il lavoro lo trovi..

se vai all'ADOBE e ci stai per un po' il tuo curriculum migliore tanto...

io ripeto... se avessi bisogno di esperienza e volessi levare le tende per un po'.... correreiii

Dante_Cruciani
26-06-2007, 10:41
dicerto è un buon investimento per il futuro, non sempre tutti posso avere la pappa pronta, e se adobe è un OTTIMO nome sul cv che ben venga!!!

yorkeiser
26-06-2007, 12:10
io non so se ne resto di italia sia cosi...

ma nelle mie parti almeno gente con un po' di esperienze specifica e in grado di lavorare in un determinato campo (ad esempio SQL o SISTEMISTICA) trova lavoro tranquillo...

quello che non mi piace sono gli stipendi... ma il lavoro lo trovi..

se vai all'ADOBE e ci stai per un po' il tuo curriculum migliore tanto...

io ripeto... se avessi bisogno di esperienza e volessi levare le tende per un po'.... correreiii

Appunto, anch'io parlavo di quello. Magari uno fa anni di sacrifici sperando di tornare qui e vederseli riconosciuti, e magari ti viene offerto il solito contrattino da 1300 euro al mese... Questo non vuol dire che un'esperienza del genere sia da buttare, anzi; era una semplice riflessione sul fatto che spesso, dopo essersi abituati ai canoni esteri, potrebbe essere molto difficile tornare in Italia...

fabio80
26-06-2007, 12:13
Appunto, anch'io parlavo di quello. Magari uno fa anni di sacrifici sperando di tornare qui e vederseli riconosciuti, e magari ti viene offerto il solito contrattino da 1300 euro al mese... Questo non vuol dire che un'esperienza del genere sia da buttare, anzi; era una semplice riflessione sul fatto che spesso, dopo essersi abituati ai canoni esteri, potrebbe essere molto difficile tornare in Italia...

togli il magari

Sawato Onizuka
29-06-2007, 18:06
Preferences
* Stress resistance;

:cry: :cry: :cry:

tsk, ho qualche contatto Orange su msn ... peccato che io sono dannatamente alterabile con niente [mh nn saprei fuori Italia, qua é x certo affermativo]

@fabio80
-terzo mondo? é messo meglio di qua :stordita:
-quoto l'altro post "togli il magari" :mc: :muro:


tuttavia se l'autore del thread mi concede l'autorizzazione avrei un conoscente potenzialmente interessato a cui inoltrare la cosa :stordita:

screttiu
29-06-2007, 20:02
volete sapere la news?

mi han contattato , sono stato al gioco e ho fatto le interview and in un giorno mi han dato il lavoro...

ora siccome ho in ballo un esito di un colloquio qua e uno martedi (Italia)e un altro per l'Irlanda, vediamo cosa succede.

Il problema è che io sono nel campo Engineering, Cad per lo più e qua sto cercando in quel campo a parte una azienda IT, solo che sembra di vivere nel Sahara

Certo lo stipendio non è granche...pero' non si deve guardare solo quello o sbaglio?

non che sia sicuro di andare...tutt'altro, ma pensare che siamo a questi punti in Italia...sembriamo il Congo

lucaIO
30-06-2007, 09:43
se dici di andarci pero' vacci... altrimenti digli subito di no...

creeresti non pochi problemi dicendo di non andarci alla fine...

vaio-man
30-06-2007, 09:47
a questo punto tanto vale che veniate a cagliari a lavorare in DELL, lo stipendio è sui 1000 netti, e penso che DELL faccia tanto curriculum quanto adobe, anzi forse anche di + :D

lucaIO
30-06-2007, 14:29
beh senza offesa ma io andrei a Amsterdam....

vaio-man
30-06-2007, 14:39
bè ok che cagliari non è amsterdam, ma lavorativamente parlando vi assicuro che DELL di certo non è male, ah già ma l'estero è il meglio del meglio, del meglio :D

screttiu
30-06-2007, 14:47
bè ok che cagliari non è amsterdam, ma lavorativamente parlando vi assicuro che DELL di certo non è male, ah già ma l'estero è il meglio del meglio, del meglio :D


ma che paragone è scusa :)

parli e impari l'inglese, lavori con gente che viene da ovunque, ti adatti a un nuovo paese e questo sicuramente a chi valuta un cv fa brodo ecc ecc

obiettivamente parlando non c'è paragone...certo se guardiamo lo stipendio non ci si va di sicuro per quello, ma paragonarlo alla dell di Cagliari francamente....
considerando anche che per chi ci va, rappresenta un punto di partenza dove con corsi interni ecc magari si puo progredire o quando si parla bene bene la lingua cercare altro, questo da noi non lo si riesce a fare di sicuro.

Byez

vaio-man
30-06-2007, 15:03
ma che paragone è scusa :)

parli e impari l'inglese, lavori con gente che viene da ovunque, ti adatti a un nuovo paese e questo sicuramente a chi valuta un cv fa brodo ecc ecc

obiettivamente parlando non c'è paragone...certo se guardiamo lo stipendio non ci si va di sicuro per quello, ma paragonarlo alla dell di Cagliari francamente....
considerando anche che per chi ci va, rappresenta un punto di partenza dove con corsi interni ecc magari si puo progredire o quando si parla bene bene la lingua cercare altro, questo da noi non lo si riesce a fare di sicuro.

Byez

mi sa che forse non ci siamo capiti, da me molti miei colleghi parlano inglesi, ti capitano clienti stranieri, madrelingua e devi parlare inglese se no ciccia, i corsi interni per progredire come dici te li facciamo anche noi, questo in prima battuta, in seconda battuta l'azienda che viene citata nell'alrticolo è la stessa per cui lavoro io a cagliari e altra cosa, scusa se è poco ma noi spacchiamo il culo di brutto ad amsterdam siamo i primi in europa e tra i migliori 4 o 5 al mondo, e amsterdam ci guarda da dietro come risultati, e scusa se è poco, terzo, la adobe sarà pure una bella azienda ma come dimensioni o fama non mi pare paragonabile a DELL, e il lavoro che vai a fare ad amsterdam (ripeto rileggi l'annuncio) e lo stesso che si fa a cagliari supporto ai clienti (helpdesk) e il nostro forse è anche + difficile perchè se diagnostichi un no post e mandi la mobo e poi era il cavo power (non sto scherzando è capitato) non è che ci fai una bella figura, peggio ancora se devi mandare la mobo di un 9200 e per sbaglio mandi quella del 5150, mi sa che è un pò + appassionante e formante la DELL del clientino adobe che non sa come si fa salva con nome in acrobat, ciauz ;)
P.S. facciamo anche supporto SW quindi non mi controbattere che sono due lavori diversi :ciapet:

lucaIO
30-06-2007, 15:15
be io andrei mille volte piu ad amsterdam...

cagliari sara' anche bella... la dell sara' bella...

ma in sardegna ci vengo in vacanza! non a lavorare!:D

screttiu
30-06-2007, 15:26
vaio man non mi sembra di aver parlato olandese...forse non ci capiamo.

nel tuo cv il fatto che hai vissuto fuori dall italia e sei stato in un ambiente diverso da l idea a chi lo legge che sei uno con le palle diciamo....

lingua a parte, che di sicuro la si impara stando via ,come dice sempre espinado, non stando in italia e parlandol al telefono (io quel che so l ho imparato stando via un pochetto) credo che sia un complesso di cose che volgono a favore dell'estero.

Poi ora non mi dirai che la situazione lavorativa in italia sia meglio che li perkè mimetto a ridere e....

Ripto...uno non parte per soldi...se non sei professionista all'estero i soldi non te li danno, ma si parte per fare esperienza, arricchirsi e ovviamente guadagnare il minimo per stare normalmente, chiaro se vai in disco tutte le sere 1100 euro al mese meno l affitto ecc non bastano

that's what i think

vaio-man
30-06-2007, 15:47
vaio man non mi sembra di aver parlato olandese...forse non ci capiamo.

nel tuo cv il fatto che hai vissuto fuori dall italia e sei stato in un ambiente diverso da l idea a chi lo legge che sei uno con le palle diciamo....

lingua a parte, che di sicuro la si impara stando via ,come dice sempre espinado, non stando in italia e parlandol al telefono (io quel che so l ho imparato stando via un pochetto) credo che sia un complesso di cose che volgono a favore dell'estero.

Poi ora non mi dirai che la situazione lavorativa in italia sia meglio che li perkè mimetto a ridere e....

Ripto...uno non parte per soldi...se non sei professionista all'estero i soldi non te li danno, ma si parte per fare esperienza, arricchirsi e ovviamente guadagnare il minimo per stare normalmente, chiaro se vai in disco tutte le sere 1100 euro al mese meno l affitto ecc non bastano

that's what i think

no naturalmente la situazione lavorativa italiana non è migliore dell'estero ma io ritengo di essere finito in un piccolo paradiso e se permetti tra 1000 a 50 Km da casa senza affito, bollete e spese varie, e 1100 in olanda preferisco la prima opzione ;)

screttiu
30-06-2007, 15:56
no naturalmente la situazione lavorativa italiana non è migliore dell'estero ma io ritengo di essere finito in un piccolo paradiso e se permetti tra 1000 a 50 Km da casa senza affito, bollete e spese varie, e 1100 in olanda preferisco la prima opzione ;)


eheh proprio per questo ti dico che non capisci la cosa nei suoi lati positivi ma ok dai ;) l'importante era riuscire a spiegarmi

Sawato Onizuka
30-06-2007, 16:03
parli e impari l'inglese

e se in seguito si richiede anche di imparare la lingua locale ? :asd: olandese o altro ? :stordita: :read:

screttiu
30-06-2007, 16:06
e se in seguito si richiede anche di imparare la lingua locale ? :asd: olandese o altro ? :stordita: :read:

asd e lo si impara..

cmq in germania, olanda ecc parlano tutti inglese alla perfezione, su questo non ci piove...

vaio-man
30-06-2007, 21:09
eheh proprio per questo ti dico che non capisci la cosa nei suoi lati positivi ma ok dai ;) l'importante era riuscire a spiegarmi

no no, la capisco, ma capisco anche (e forse è qua che tu non capisci me) che per quello stipendio è un salto nel buio non indifferente :D

screttiu
30-06-2007, 21:15
salto nel vuoto?

vuoi che ti presenti gli amici che ho che con 1000 scarsi devono vivere a Milano??
suvvia prima di parlare pensiamo alle cose dai.

Ti ripeto e poi basta xche non mi piace dilungarmi, che se guardi lo stipendio il 99% delle volte che vai all estero (a meno che non sei un professionista ergo skillato) è meglio starsene a casa, se la guardi in quell ottica.

Il resto te l'ho gia detto quindi stop ;)

vaio-man
30-06-2007, 21:21
salto nel vuoto?

vuoi che ti presenti gli amici che ho che con 1000 scarsi devono vivere a Milano??
suvvia prima di parlare pensiamo alle cose dai.

Ti ripeto e poi basta xche non mi piace dilungarmi, che se guardi lo stipendio il 99% delle volte che vai all estero (a meno che non sei un professionista ergo skillato) è meglio starsene a casa, se la guardi in quell ottica.

Il resto te l'ho gia detto quindi stop ;)

scusami eh....ma all'estero ci devi anche vivere :D
e se io qua con 1000 € a casa dei miei sto + che bene, dubito che con 1100 € fuori lo stia altretanto, se vado a lavorare guardo lo stipendio, l'helpdesk lo si trova anche qua, a milano abbiamo M$ e IBM, e a cagliari DELL e HP e scusa ma sicuramente le altre aziende quando vedono quei nomi ti guardano cmq bene per via della dura selezione che esiste per entrare e per le conoscenze di prim'ordine che devi cmq avere ;)
detto questo...se la pensi così perchè non parti direttamente, invece di dirmi che non capisco nulla? abbiamo due modi diversi di vedere le cose, tu badi alle conoscenze che ti può dare (forse in maniera un pò utopistica) io alla sostanza, ma (bada bene a quello che dico) nessuno dei due pensieri è sbagliato anzi.... :D

---edited---
01-07-2007, 08:34
scusami eh....ma all'estero ci devi anche vivere :D
e se io qua con 1000 € a casa dei miei sto + che bene, dubito che con 1100 € fuori lo stia altretanto, se vado a lavorare guardo lo stipendio, l'helpdesk lo si trova anche qua, a milano abbiamo M$ e IBM, e a cagliari DELL e HP e scusa ma sicuramente le altre aziende quando vedono quei nomi ti guardano cmq bene per via della dura selezione che esiste per entrare e per le conoscenze di prim'ordine che devi cmq avere ;)
detto questo...se la pensi così perchè non parti direttamente, invece di dirmi che non capisco nulla? abbiamo due modi diversi di vedere le cose, tu badi alle conoscenze che ti può dare (forse in maniera un pò utopistica) io alla sostanza, ma (bada bene a quello che dico) nessuno dei due pensieri è sbagliato anzi.... :D

vaioman secondo me ha perfettamente ragione
dai ragazzi pensateci un poco su, tutti con la voglia di andarsene, di lasciare tutto e tutti per una cosa incerta, vivere in una terra straniera dove sei straniero, senza famiglia, amici. Mangiarsi gli anni più belli della nostra vita. Inoltre penso che noi Italiani ci prendano per lavori scomodi per loro o ci pagano meno, per questo non aspettiamoci chissacchè:stordita:

Espinado
01-07-2007, 10:06
vaioman secondo me ha perfettamente ragione
dai ragazzi pensateci un poco su, tutti con la voglia di andarsene, di lasciare tutto e tutti per una cosa incerta, vivere in una terra straniera dove sei straniero, senza famiglia, amici. Mangiarsi gli anni più belli della nostra vita. Inoltre penso che noi Italiani ci prendano per lavori scomodi per loro o ci pagano meno, per questo non aspettiamoci chissacchè:stordita:

mah, dipende da quanto bene uno ci si trova a casa sua. Uno tipo vaio-man è proprio "focused" sulla realta' in cui vive, per lui stare a "casa" è il massimo, quindi il lavoro che ha trovato lo soddisfa in pieno da quel punto di vista. Secondo, da buon italiano puo' "permettersi" di guadagnare 1000 euri (e sono gia' tanti, molti guadagnano ancora di meno) perche' i genitori ospitandolo lo sussidiano, quindi in realta' diciamo che è come vivesse da solo e ne guadagnasse 2000. Grazie a cio' probabilmente ha potuto scegliere un lavoro che probabilmente gli piace, altrimenti se avesse dovuto mantenersi magari avrebbe trovato un lavoro piu' palloso e frustrante ma in cui magari guadagnava quei 300-400 euri in piu' per pagare l'affitto and co.

Ora in Italia tutto cio' è considerato normale, ma non è cosi' in tutto il mondo: in molte altre culture (inghilterra, belgio fiammingo, germania) i genitori mantengono i figli fino alla fine degli studi (ma in realta' questi contribuiscono gia' dalle superiori) e quando questi cominciano a lavorare ai genitori non chiedono piu' soldi, che possono invece a questo punto usare per godersi un po' + la vita. Ovviamente nn esiste che uno vada a fare l'universita' a un tiro da schioppo di casa, si va nella citta' ritenuta piu' consona per quegli studi e in tutti i casi si vive fuori, imparando a diventare autonomi fin da 18 anni.
Ho preso ad esempio vaio-man perche' capitava a tiro, ma è il pensiero di molti su questo forum.

L'andare all'estero e il vivere da soli poi implica tutta una serie di liberta', esperienze e vantaggi che nn sto a provare a spiegare, chi ci è passato mi capira' e chi no probabilmente nn ne vedra' manco uno, tipo l'autore del thread quotato che sostiene che un immigrato come me viva solo e senza amici. :doh: Dal punto di vista lavorativo poi in posti come londra o amsterdam, o il buco dove vivo io lo stage dura massimo 6 mesi e poi ti assumono indeterminato, e l'economia piu' dinamica offre molte opportunita' di cambiare se uno nn è soddisfatto del lavoro che fa attualmente. Poi è ovvio che lo stipendio base ti permette di mantenerti, quindi anche facendo lavori pallosissimi tipo il back office nei fondi o un po' meglio l'auditor lo stipendio di neo assunto ti permette di mantenerti tranquillamente.

Emigrare è una scelta difficile e non tutti sono adatti a/pronti a imbarcarsi in una vita del genere, ma nn è una disgrazia da evitare a tutti i costi come qui sopra si tende a dipingerla.

vaio-man
01-07-2007, 10:26
mah, dipende da quanto bene uno ci si trova a casa sua. Uno tipo vaio-man è proprio "focused" sulla realta' in cui vive, per lui stare a "casa" è il massimo, quindi il lavoro che ha trovato lo soddisfa in pieno da quel punto di vista. Secondo, da buon italiano puo' "permettersi" di guadagnare 1000 euri (e sono gia' tanti, molti guadagnano ancora di meno) perche' i genitori ospitandolo lo sussidiano, quindi in realta' diciamo che è come vivesse da solo e ne guadagnasse 2000. Grazie a cio' probabilmente ha potuto scegliere un lavoro che probabilmente gli piace, altrimenti se avesse dovuto mantenersi magari avrebbe trovato un lavoro piu' palloso e frustrante ma in cui magari guadagnava quei 300-400 euri in piu' per pagare l'affitto and co.

Ora in Italia tutto cio' è considerato normale, ma non è cosi' in tutto il mondo: in molte altre culture (inghilterra, belgio fiammingo, germania) i genitori mantengono i figli fino alla fine degli studi (ma in realta' questi contribuiscono gia' dalle superiori) e quando questi cominciano a lavorare ai genitori non chiedono piu' soldi, che possono invece a questo punto usare per godersi un po' + la vita. Ovviamente nn esiste che uno vada a fare l'universita' a un tiro da schioppo di casa, si va nella citta' ritenuta piu' consona per quegli studi e in tutti i casi si vive fuori, imparando a diventare autonomi fin da 18 anni.
Ho preso ad esempio vaio-man perche' capitava a tiro, ma è il pensiero di molti su questo forum.

L'andare all'estero e il vivere da soli poi implica tutta una serie di liberta', esperienze e vantaggi che nn sto a provare a spiegare, chi ci è passato mi capira' e chi no probabilmente nn ne vedra' manco uno, tipo l'autore del thread quotato che sostiene che un immigrato come me viva solo e senza amici. :doh: Dal punto di vista lavorativo poi in posti come londra o amsterdam, o il buco dove vivo io lo stage dura massimo 6 mesi e poi ti assumono indeterminato, e l'economia piu' dinamica offre molte opportunita' di cambiare se uno nn è soddisfatto del lavoro che fa attualmente. Poi è ovvio che lo stipendio base ti permette di mantenerti, quindi anche facendo lavori pallosissimi tipo il back office nei fondi o un po' meglio l'auditor lo stipendio di neo assunto ti permette di mantenerti tranquillamente.

Emigrare è una scelta difficile e non tutti sono adatti a/pronti a imbarcarsi in una vita del genere, ma nn è una disgrazia da evitare a tutti i costi come qui sopra si tende a dipingerla.

il mio raggionamento non è proprio questo...:stordita:
io ci andrei anche all'estero, ma di certo non per soli 1100 € al mese, ne vorrei almeno 1800-1900 € visto che mi devo mantenere, 100 € in + al mese per me sono niente quando magari ne devo spendere 500 € solo per tornare durante le ferie ;) ripeto bado alla sostanza, andare all'estero a fare la fame solo per "skillarmi" non ci penso proprio :D

vaio-man
01-07-2007, 10:33
dopio post scusate :stordita:

fabio80
01-07-2007, 10:46
il mio raggionamento non è proprio questo...:stordita:
io ci andrei anche all'estero, ma di certo non per soli 1100 € al mese, ne vorrei almeno 1800-1900 € visto che mi devo mantenere, 100 € in + al mese per me sono niente quando magari ne devo spendere 500 € solo per tornare durante le ferie ;) ripeto bado alla sostanza, andare all'estero a fare la fame solo per "skillarmi" non ci penso proprio :D

secondo me te hai semplicemente un ottica di valutazione degli investimenti a breve termine, cosa che ti preclude quelle scelte che i primi anni presentano un bilancio in passivo :fagiano:

vaio-man
01-07-2007, 10:52
secondo me te hai semplicemente un ottica di valutazione degli investimenti a breve termine, cosa che ti preclude quelle scelte che i primi anni presentano un bilancio in passivo :fagiano:

bè investimento a breve termine non direi, 4 anni in DELL non mi sembrano proprio a breve termine, e DELL non è mica la IO&MIOFRATELLO snc :asd:

fabio80
01-07-2007, 10:57
bè investimento a breve termine non direi, 4 anni in DELL non mi sembrano proprio a breve termine, e DELL non è mica la IO&MIOFRATELLO snc :asd:

e ho capito che per te sta dell è er mejo che ci sia in europa e forse nel mondo, però l'esperienza internazionale ha un altro peso. insomma, in sede di rivendita del cv dai a intendere che sei fatto di una certa pasta e disposto a determinate scelte.

INTERNaTO89
01-07-2007, 11:06
mah, dipende da quanto bene uno ci si trova a casa sua. Uno tipo vaio-man è proprio "focused" sulla realta' in cui vive, per lui stare a "casa" è il massimo, quindi il lavoro che ha trovato lo soddisfa in pieno da quel punto di vista. Secondo, da buon italiano puo' "permettersi" di guadagnare 1000 euri (e sono gia' tanti, molti guadagnano ancora di meno) perche' i genitori ospitandolo lo sussidiano, quindi in realta' diciamo che è come vivesse da solo e ne guadagnasse 2000. Grazie a cio' probabilmente ha potuto scegliere un lavoro che probabilmente gli piace, altrimenti se avesse dovuto mantenersi magari avrebbe trovato un lavoro piu' palloso e frustrante ma in cui magari guadagnava quei 300-400 euri in piu' per pagare l'affitto and co.

Ora in Italia tutto cio' è considerato normale, ma non è cosi' in tutto il mondo: in molte altre culture (inghilterra, belgio fiammingo, germania) i genitori mantengono i figli fino alla fine degli studi (ma in realta' questi contribuiscono gia' dalle superiori) e quando questi cominciano a lavorare ai genitori non chiedono piu' soldi, che possono invece a questo punto usare per godersi un po' + la vita. Ovviamente nn esiste che uno vada a fare l'universita' a un tiro da schioppo di casa, si va nella citta' ritenuta piu' consona per quegli studi e in tutti i casi si vive fuori, imparando a diventare autonomi fin da 18 anni.
Ho preso ad esempio vaio-man perche' capitava a tiro, ma è il pensiero di molti su questo forum.

L'andare all'estero e il vivere da soli poi implica tutta una serie di liberta', esperienze e vantaggi che nn sto a provare a spiegare, chi ci è passato mi capira' e chi no probabilmente nn ne vedra' manco uno, tipo l'autore del thread quotato che sostiene che un immigrato come me viva solo e senza amici. :doh: Dal punto di vista lavorativo poi in posti come londra o amsterdam, o il buco dove vivo io lo stage dura massimo 6 mesi e poi ti assumono indeterminato, e l'economia piu' dinamica offre molte opportunita' di cambiare se uno nn è soddisfatto del lavoro che fa attualmente. Poi è ovvio che lo stipendio base ti permette di mantenerti, quindi anche facendo lavori pallosissimi tipo il back office nei fondi o un po' meglio l'auditor lo stipendio di neo assunto ti permette di mantenerti tranquillamente.

Emigrare è una scelta difficile e non tutti sono adatti a/pronti a imbarcarsi in una vita del genere, ma nn è una disgrazia da evitare a tutti i costi come qui sopra si tende a dipingerla.

Completamente d'accordo!!!:cool:

vaio-man
01-07-2007, 11:07
e ho capito che per te sta dell è er mejo che ci sia in europa e forse nel mondo, però l'esperienza internazionale ha un altro peso. insomma, in sede di rivendita del cv dai a intendere che sei fatto di una certa pasta e disposto a determinate scelte.

esatto, come fare la fame pur di dire "io vivo ad am sterdàm" :asd:

INTERNaTO89
01-07-2007, 11:27
esatto, come fare la fame pur di dire "io vivo ad am sterdàm" :asd:

Perché ti ostini a non considerare il medio-lungo termine?

meglio fare la fame per 1 anno e poi poter sperare in stipendi più alti, o stare sempre con stipendi bassi e avere meno chance di poter migliorare economicamente?

screttiu
01-07-2007, 11:35
Perché ti ostini a non considerare il medio-lungo termine?

meglio fare la fame per 1 anno e poi poter sperare in stipendi più alti, o stare sempre con stipendi bassi e avere meno chance di poter migliorare economicamente?

c ho provato a spiegarglielo ma è dell-dipendente :sofico:

fabio80
01-07-2007, 11:39
esatto, come fare la fame pur di dire "io vivo ad am sterdàm" :asd:

te pensa che c'è chi pure butta via anni per non prendere nulla, ma anzi pagando..

lucaIO
01-07-2007, 14:31
quando ho vissuto via 6 mesi ho fatto esperienze che qui non ho fatto e andrei via di nuovo..

vivere da soli è la cosa che secondo me piu' serve per crescere...

anche se lavorassi a 100 metri da casa cercherei cmq di andare a vivere da solo per non vivere coi miei...

pero' in italia nessuno lo fa o pochi, e solo studenti fuori sede, quidi cercare gente per condividere una casa è praticamnte impossibile..tutti vogliono stare coi genitori e bla bla...

cmq alla fine l'esperienza all'estero è la cosa migliore da fare.. ad amsterdam a londra o anche dietro l'angolo, serve sempre per (secondo me) vedere come gira il mondo in altri postii... come qualcun altro ha detto.. dopo un esperienza di lavoro all'estero quando torni in Italia tutto ti sembra strano...
la questione a mio parere che gli amici è meglio forse averli italiani ma i colleghi di lavoro no!...

tornando in topic!!!

io sto lavorando in italia adesso, sto imparando tecnologie importanti tipo SAP o robe Microsoft tipo Sharepoint ecc... tra 1 annetto, quando ho un po' di esperienza tornero' a guardare all'estero... magari per andarci a vivere..

se non lavorassi e avessi 2 o 3 in meno, sarei gia' ad amsterdam haha!!!

cmq mi sembra di avere capito che alla fine la possibilita' l'abbia raccolta screttiu... beh in bocca al lupo per questa esperienza!!

poi la mia vita vorrei passarla qui in emilia, su questo non ci è mai piovuto.. pero'... esperienze via... secondo me ti portano ancora di piu' ad essere felice quando torni e cmq ti "aprono la mente"... poi è bello avere amici in giro per l'europa pronti ad ospitarti (ovviamente non vivono coi genitori).. eheh all'amd solo gli italiani vivevano coi genitori!! ahah dopo un po' ci si vergognava a dirlo!!! :)

vaio-man
01-07-2007, 14:37
quando ho vissuto via 6 mesi ho fatto esperienze che qui non ho fatto e andrei via di nuovo..

vivere da soli è la cosa che secondo me piu' serve per crescere...

anche se lavorassi a 100 metri da casa cercherei cmq di andare a vivere da solo per non vivere coi miei...

pero' in italia nessuno lo fa o pochi, e solo studenti fuori sede, quidi cercare gente per condividere una casa è praticamnte impossibile..tutti vogliono stare coi genitori e bla bla...

cmq alla fine l'esperienza all'estero è la cosa migliore da fare.. ad amsterdam a londra o anche dietro l'angolo, serve sempre per (secondo me) vedere come gira il mondo in altri postii... come qualcun altro ha detto.. dopo un esperienza di lavoro all'estero quando torni in Italia tutto ti sembra strano...
la questione a mio parere che gli amici è meglio forse averli italiani ma i colleghi di lavoro no!...

tornando in topic!!!

io sto lavorando in italia adesso, sto imparando tecnologie importanti tipo SAP o robe Microsoft tipo Sharepoint ecc... tra 1 annetto, quando ho un po' di esperienza tornero' a guardare all'estero... magari per andarci a vivere..

se non lavorassi e avessi 2 o 3 in meno, sarei gia' ad amsterdam haha!!!

cmq mi sembra di avere capito che alla fine la possibilita' l'abbia raccolta screttiu... beh in bocca al lupo per questa esperienza!!

poi la mia vita vorrei passarla qui in emilia, su questo non ci è mai piovuto.. pero'... esperienze via... secondo me ti portano ancora di piu' ad essere felice quando torni e cmq ti "aprono la mente"... poi è bello avere amici in giro per l'europa pronti ad ospitarti (ovviamente non vivono coi genitori).. eheh all'amd solo gli italiani vivevano coi genitori!! ahah dopo un po' ci si vergognava a dirlo!!! :)

sono d'accordo, d'accordissimo con tutto, il mio disappunto si ferma solo alla proposta di amsterdam, è troppo poco 1100 € per vivere lì, fossero almeno 1800-1900 € sarei il primo a partire, però come posso dire "vado ad amsterdam a vivere da solo" se poi lo stipendio non mi basta e mi devo cmq far mantenere dai miei, quel punto tanto vale che resto qua e buonanotte :muro:

fabio80
01-07-2007, 14:42
sono d'accordo, d'accordissimo con tutto, il mio disappunto si ferma solo alla proposta di amsterdam, è troppo poco 1100 € per vivere lì, fossero almeno 1800-1900 € sarei il primo a partire, però come posso dire "vado ad amsterdam a vivere da solo" se poi lo stipendio non mi basta e mi devo cmq far mantenere dai miei, quel punto tanto vale che resto qua e buonanotte :muro:

su questo hai ragione, in effetti come proposta è piuttosto atipica. oltretutto ad amsterdam non so quanta autonomia ti lasci quel salario...

si vede che all'ufficio personale lavorano italiani :mc:

screttiu
01-07-2007, 14:46
ma qui non si discute o meno su questa proposta ma in generale, e in generale quoto cio che ho detto fin ora o espinado o altri.

Io non so cosa faro' ma smeplicemente perchè sto aspettando anche altre risposte (parecchie all'estero e pochine qua)tutto qui.

lucaIO
01-07-2007, 15:07
beh considerando che 1500 euro sono 1150 circa netti, l'appartamento costera dai 300 ai 400 a seconda della grandezza, e te lo troverebbe l'abobe..si hanno 800 euro circa per vivere..
in uk vivevo con 800 euro di stipendiio e alla fine me ne sono avanzati anche 900!
e non ho nemmeno lontanamente fatto la fame... anzi.. sono tornato a casa anche 4 volte e ho viaggiano in inghilterra e germania... i soldi bastano! e cmq non è per sempre...
e cmq Inghilterra è piu' cara dell olanda, basandomi sull'indice basato sui prezzi dei big mac! :)

Sawato Onizuka
01-07-2007, 15:40
Ora in Italia tutto cio' è considerato normale, ma non è cosi' in tutto il mondo: in molte altre culture (inghilterra, belgio fiammingo, germania) i genitori mantengono i figli fino alla fine degli studi (ma in realta' questi contribuiscono gia' dalle superiori) e quando questi cominciano a lavorare ai genitori non chiedono piu' soldi, che possono invece a questo punto usare per godersi un po' + la vita.

dimentichi che i norvegesi dopo il diploma possono anche andarsene (quelli bravini) a Brisbane a fare i sollazzi (é richiesto passare gli esami anche con il voto minimo) tutto a spese statali ... :ciapet: :Prrr: :Prrr:

...ma nn è una disgrazia da evitare a tutti i costi come qui sopra si tende a dipingerla.

per me é una questione di fondo, ma non mi spingo oltre:O