View Full Version : Braccio x schermi lcd ERGOTRON LX
Salve a tutti.
Avendo comprato da non molto un schermo 22", che ha solamente un base girevole ed un'inclinazione di una decina di gradi (come purtroppo la maggior parte dei 22" che ho visto) mi sono deciso ad acquistare un supporto che mi permetta la massima flessibilità ed ergonomia.
E visto che molti utenti mi hanno chiesto delucidazioni in merito, mi accingo a descrivervi quello che ho comprato e ritenuto uno dei migliori bracci da scrivania x LCD: l' ERGOTRON LX.
Un prodotto che sul NET si puo' trovare a dei prezzi che si aggirano tra 130/150Euro.
Capisco che non e' un prodotto "economico" ma avendo visto pure altri costruttori, vi assicuro che ha un rapporto prezzo/qualita'/prestazioni davvero convincente.
Note generali :
- Tecnologia per il movimento CF™ (Constant Force) da' la possibilità di riposizionare il proprio LCD con un tocco.
- Esiste in 2 colorazioni, NERO o ARGENTO
- E' garantito 5 ANNI
- Portata: da 2,3 a 9,1 kg (LCD fino a 24")
- Possibilità di montaggio a parete con la piastra opzionale (non compresa nella confezione)
Nella confezione troviamo tutti i componenti ben imballati e protetti...
http://img510.imageshack.us/img510/1570/image1jn0.jpg (http://imageshack.us)
Dal peso di ogni componente si intuisce che non hanno di certo lesinato sulla solidità...
http://img259.imageshack.us/img259/4334/image2en4.jpg (http://imageshack.us)
Questa e' la staffa di fissaggio VESA100 (il passo tra i fori e' di 100mm) che andrà montata dietro lo schermo (se il vostro monitor ha un supporto VESA75 non ne avrete bisogno)...
http://img337.imageshack.us/img337/1276/image3gl2.jpg (http://imageshack.us)
Attrezzini vari e viti di fissaggio...
http://img153.imageshack.us/img153/3738/image3bhp5.jpg (http://imageshack.us)
Staffe x foro passante, si monta su fori di ampiezza compresa tra 8 e 51 mm e fino a 63 mm di spessore...
http://img254.imageshack.us/img254/1029/image10pp0.jpg (http://imageshack.us)
Il braccio principale...
http://img156.imageshack.us/img156/3874/image4lb5.jpg (http://imageshack.us)
Il braccio secondario...
http://img267.imageshack.us/img267/1875/image6gy7.jpg (http://imageshack.us)
La base x fissaggio su scrivania (corsa utile di 24cm)...
http://img503.imageshack.us/img503/4701/image7up9.jpg (http://imageshack.us)
Il morsetto da tavolo si monta su bordi di spessore compreso tra 13 e 47 mm...
http://img442.imageshack.us/img442/3340/image8kh5.jpg (http://imageshack.us)
Dettaglio del sistema di fissaggio...
http://img337.imageshack.us/img337/6933/image9lb8.jpg (http://imageshack.us)
Sottoinsieme, base + braccio secondario...
http://img528.imageshack.us/img528/8626/image10ll3.jpg (http://imageshack.us)
Dettaglio dell'instradamento dei cavi (VGA-DVI-ALIM) al di sotto del braccio, in modo che non intralcino...
http://img151.imageshack.us/img151/4822/image11et5.jpg (http://imageshack.us)
Piastra VESA100 da ancorare al monitor...
http://img513.imageshack.us/img513/8308/image12bs2.jpg (http://imageshack.us)
Se il monitor ha un ancoraggio di tipo VESA75 si utilizzerà direttamente il supporto sul braccio principale...
http://img444.imageshack.us/img444/9812/image13tk2.jpg (http://imageshack.us)
Stringiamo il tutto...
http://img209.imageshack.us/img209/5660/image14ww5.jpg (http://imageshack.us)
Registro della portata in funzione del peso dello schermo x il movimento alza/abbassa (corsa utile di 33cm)...
http://img477.imageshack.us/img477/1817/image15dk4.jpg (http://imageshack.us)
Registro della portata in funzione del peso dello schermo x il movimento di inclinazione (+5/-75gradi)...
http://img247.imageshack.us/img247/3175/image16kg1.jpg (http://imageshack.us)
L'insieme assemblato...
http://img124.imageshack.us/img124/4413/image17qo0.jpg (http://imageshack.us)
Una piccola animazione x mostrare i possibili movimenti dati dai ben 6 gradi di libertà...
http://img46.imageshack.us/img46/4760/45179195animrp3.gif (http://imageshack.us)
E x finire un video su questo prodotto trovato su YOUTUBE...
http://www.youtube.com/watch?v=HWfxNNczlnI
Bene. Spero di avervi fornito la maggior parte delle informazioni a riguardo su questo stupendo braccino.
Personalmente lo trovo esteticamente gradevole, molto funzionale, facile da manipolare, e davvero solido!
Senza contare che in futuro sarà pronto x ospitare un 24" :D
Ovviamente se ne volete sapere di +, google saprà soddisfarvi... :O
Ma prima di lasciarvi, vi posto ancora qualche foto.
http://img357.imageshack.us/img357/8228/image18ts7.jpg (http://imageshack.us)
http://img526.imageshack.us/img526/5935/image19ua3.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/916/image20uj9.jpg (http://imageshack.us)
http://img105.imageshack.us/img105/9758/image21yu2.jpg (http://imageshack.us)
Eccellente il modo PIVOT x leggere Hardware Upgrade ...tutto d'un fiato!
http://img105.imageshack.us/img105/5097/image22ya3.jpg (http://imageshack.us)
Posizionato tutto contro la parete...
http://img513.imageshack.us/img513/1787/image23ku1.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/9545/image24cg8.jpg (http://imageshack.us)
Posizionato tutto verso l'esterno (x gioco o visione di films dal divano)...
http://img523.imageshack.us/img523/5599/image25vb8.jpg (http://imageshack.us)
http://img249.imageshack.us/img249/2604/image26xi8.jpg (http://imageshack.us)
Bye ;)
Lista di altre marche che producono supporti x LCD
Dato che non ho messo un link diretto, dovrete usare il vostro motore di ricerca preferito...
omnimount.com
vogels.com
dataflex.fr
chiefmfg.com
sanus.com
Diabolik.cub
25-06-2007, 22:18
ottimo reportage, davvero esaustivo. I gradi di libertà fanno davvero spavento! :eek: Ma è agevole il passaggio da una posizione all'altra?
Comunque si vede che sei patito che ergonomia, hai la sedia con lo schienale più sagomato che abbia mai visto! Sembra un sedile per macchine da rally! :ciapet:
C'è da dire che il prezzo è elevato ma un prodotto del genere (almeno sulla carta) dovrebbe avere un vita utile parecchio lunga, quindi il tempo ammortizza il costo.
Continuo ad essere indeciso sull'lcd da acquistare, almeno dopo questo post non ho più dubbi su quale braccio abbinargli.
:sofico:
il_capitano
26-06-2007, 09:41
Quale braccio della ERGOTRON va bene invece per un 27"? Il tuo lo reggerebbe?
Da dove lo hai comprato? Anche PM, grazie!
...Ma è agevole il passaggio da una posizione all'altra?
..
Direi di si. Ovvio che una 10ina di secondi ti servono :p
@il_capitano
Non credo che questo tipo di braccio regga un 27", la sua portata max e' data x 9.1Kg, ed un 27 della DELL pesa 12.5Kg, mentre della SAMSUNG 10.4Kg... troppi secondo me.
Senza contare che + aumenta lo spessore del pannello e + si sposta il suo baricentro verso l'esterno, di conseguenza minor peso applicabile... :rolleyes:
Diabolik.cub
26-06-2007, 14:05
Direi di si. Ovvio che una 10ina di secondi ti servono :p
@il_capitano
Non credo che questo tipo di braccio regga un 27", la sua portata max e' data x 9.1Kg, ed un 27 della DELL pesa 12.5Kg, mentre della SAMSUNG 10.4Kg... troppi secondo me.
Senza contare che + aumenta lo spessore del pannello e + si sposta il suo baricentro verso l'esterno, di conseguenza minor peso applicabile... :rolleyes:
Ma alla massima estensione il braccio regge bene un 22" o lo vedi un po' in crisi, tipo flessioni? Anche se a giudicare dalle foto singole i componenti mi sembrano ben dimensionati :read:
Ma alla massima estensione il braccio regge bene un 22" o lo vedi un po' in crisi, tipo flessioni? Anche se a giudicare dalle foto singole i componenti mi sembrano ben dimensionati :read:
Regge regge... L'unica cosa che si flette al limite e' la scrivania :D
Bearpower
27-06-2007, 12:20
Dal video sembra eccezionale.
Certo che però a quel prezzo potevano includere nella confezione tutti e due gli attacchi (clip o wall mount). :muro:
Io ho preso il Neo-Flex™
http://www.ergotron.com/Products/DeskMounts/tabid/71/ctl/Product/mid/396/PRDID/9/language/it-IT/default.aspx
Porta al massimo 8.1 Kg invece dei 9 e passa dell' LX , ma il 22" ci sta bene , e costa un po' meno .
Arriva inoltre già montato , e questo non è necessariamente un vantaggio , le viti infatti sono da smollare un attimo e ho piegato la chiave a brugola in dotazione per sbloccarlo :fagiano:
Diabolik.cub
09-07-2007, 20:28
Io ho preso il Neo-Flex™
http://www.ergotron.com/Products/DeskMounts/tabid/71/ctl/Product/mid/396/PRDID/9/language/it-IT/default.aspx
Porta al massimo 8.1 Kg invece dei 9 e passa dell' LX , ma il 22" ci sta bene , e costa un po' meno .
Arriva inoltre già montato , e questo non è necessariamente un vantaggio , le viti infatti sono da smollare un attimo e ho piegato la chiave a brugola in dotazione per sbloccarlo :fagiano:
Bello! É agevole il passaggio da una posizione dall'altra oppure questo braccio è fatto più per rimanere in una posizione fissa? :help:
Bello! É agevole il passaggio da una posizione dall'altra oppure questo braccio è fatto più per rimanere in una posizione fissa? :help:
E' fatto apposta per poterlo muovere ;)
Sennò non ha senso :p
downbylow
11-08-2007, 17:20
sarebbe piaciuto anche a me questo braccio, ma vorrei comprare il 22" della HP che pesa 9 chili, ho paura che non lo regga...
Un'alternativa è il VIEWMASTER della Dataflex, che regge fino a 12 Kg, però l'ho trovato solo a san marino e costa 220€!!!!
certo che 70€ in più li potrei spendere nello schermo e prendere l'ergotron... sono proprio indeciso!
Sono abbastanza indirizzato verso l'HP perché è il più economico che ho trovato ad avere la funzione pivot, ingresso DVI e una buona resa dei colori (mi serve anche per uso fotografico amatoriale)....
Qualunque consiglio è bene accetto, non vorrei spendere pi di 200€ per un braccio da 12Kg, considerato anche che il prossimo monitor probabilmente sarà un oled che peserà come una piuma
Sono abbastanza indirizzato verso l'HP perché è il più economico che ho trovato ad avere la funzione pivot, ingresso DVI e una buona resa dei colori (mi serve anche per uso fotografico amatoriale)....
La funzione pivot non ti serve se monti il braccio ;)
Il supporto lo devi smontare per attaccare lo schermo direttamente dietro allo schermo quindi l' eventuale funzione pivot e/o regolazione d' altezza del supporto originale non serve in quanto usi le funzionalità del braccio .
Poi quali siano i monitor che siano adatti alle tue necessità e quanto pesino non lo so :stordita:
downbylow
11-08-2007, 23:24
pensavo che la funzione pivot risiedesse anche nell'elettronica del monitor:muro:
pensavo che la funzione pivot risiedesse anche nell'elettronica del monitor:muro:
Credo sia una funzionalità dei driver della scheda video quello di ribaltare l' immagine ;)
night flyer 76
12-08-2007, 12:52
ciao...questo braccio è bellissismo....
io pero lo vorrei usare per avvicinare LCD dalla parete più vicino possibile al letto...
vorrei pero sapere quant' è il massimo dell' estensione (io vorrei quello da parete, nn so se è uguale al tuo...)
e soprattutto....ma dove l' hai trovato a quel prezzo??io lo trovo in internet da 230 euro in su...mi puoi dire il sito o il posto dove l' hai comprato'?
io l'ho trovato a 130€ x me rimane ancora troppo x una "basetta"
night flyer 76
13-08-2007, 11:42
davvero??io nn riesco a trovarlo a quel prezzo....ti sarei davvero molto grato se potessi specificarmi il sito o negozio dove lo trovi a quel prezzo....
per quanto riguarda la dimensione dell' estensione massima qualcuno ne è a conoscenza??
Riesumo questo thread perchè sarei molto molto interessato all'acquisto di questo splendido "aggeggino" però volevo sapere dove prenderlo a buon prezzo e soprattutto di colore nero.......
Ehh...ehh... toh guarda un viandante! Pensavo che ormai questo 3d fosse morto :cool:
Se ne vuoi comprare uno a buon prezzo ti conviene cercarlo in Germania, dai 110 ai 130 Euro (+spese di spedizione).
Per trovarlo nero cerca questa ref. Ergotron 45-179-195 LX Serie su un trova prezzi tedesco tipo hardwareschotte.de
A+
Ammazza, ma perchè costa così tanto??
cmq grazie della sigla... Volevo chiederti se la stessa identifica il braccio di questo thread, nero ed in versione da tavolo (non da muro)..
Grazie.
In effetti non e' proprio "...economico", ma ti assicuro che si tratta di un prodotto molto ben costruito e solido. Non per niente e' garantito ben 5 anni.
E x adesso, dopo 10 mesi di utilizzo intenso, non vi e' alcun segno di usura o anomalia :)
Certo che se vuoi spendere meno puoi sempre indirizzarti sull'ergotron Neo-Flex (leggi tutti i commenti del 3d, vedrai che c'e' un utente che ne parla).
Per ultimo la risposta alla tua domanda e si'. La ref. che ti ho scritto si riferisce esattamente al braccio LX NERO con attacco x scrivania, mentre se trovi la ref. 45-179-194 vuol dire che e' di color argento (esattamente come il mio).
A+
Scusami, visto che sei così gentile approfitto :D
In cosa differiscono l'lx 45-179-195 dal neo flex?
Semmai anche in pvt, mi daresti un link diretto per l'acquisto? Non lo riesco a trovare .........
In effetti non e' proprio "...economico", ma ti assicuro che si tratta di un prodotto molto ben costruito e solido. Non per niente e' garantito ben 5 anni.
E x adesso, dopo 10 mesi di utilizzo intenso, non vi e' alcun segno di usura o anomalia :)
Concordo in tutto...
Sono possessore del braccio che sorregge un Eizo 20" dalla scorsa estate... una roccia... stabile e delicato... dove lo metti, sta...
Appena compro il 24" Eizo, un altro Ergotron non me lo toglie nessuno (del resto, dopo essermi svenato per il monitor, non sono 100 euro che mi manderanno in rovina :p )...
Si, ma il problema più grosso in questo momento è che non lo riesco proprio a trovare da nessuna parte...
Scusami, visto che sei così gentile approfitto :D
In cosa differiscono l'lx 45-179-195 dal neo flex?
Semmai anche in pvt, mi daresti un link diretto per l'acquisto? Non lo riesco a trovare .........
La differenza tra i due modelli è che l' LX porta più peso ( 9Kg contro 8 ) , ha un' estensione maggiore ed è modulare , costa anche il doppio :stordita:
Io ho il Neo-Flex e dopo un anno ormai posso dire che mai ho fatto acquisto più azzeccato , quando uso il volante ho il monitor appena dietro le levette del cambio , quando finisco lo sposto di lato , tiene un lcd da 22" senza fare una piega .
Io l' ho preso da eprice , dovrebbe avere tutti e due i modelli :O
Cmq ci sono anche altri negozi , magari più economici :
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ergotron+lx&id=218&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Purtroppo nel mio caso non va bene perchè devo metterci un 24" :cry:
Purtroppo nel mio caso non va bene perchè devo metterci un 24" :cry:
Quanto pesa ? :fagiano:
Quanto pesa ? :fagiano:
Non saprei, mi deve ancora arrivare.. E' un LG L245WP-BN.....
cmq altro motivo negativo (per me): Mi sembra che lo facciano solo argento, giusto?
Nel manuale delle specifiche in inglese c'e' scritto che il tuo LG pesa 9.4Kg, ma in quello francese c'e' specificato 9.4Kg base compresa ;)
Togliendoci 0.5Kg di base ma aggiungendo qualche cosetta dovuto allo sbalzo del monitor (profondo 8.4cm), secondo me con LX rientri nei suoi parametri di lavoro nominale, ovvero 9.1Kg :O
cmq altro motivo negativo (per me): Mi sembra che lo facciano solo argento, giusto?
Io ce l'ho nero... il braccio :p
Ragazzi vi prego, allora, mi date qualche link su cui prenderlo?
Sarò scemo ma non lo trovo!
A parte il classico Trovaprezzi... io l'ho preso da H&S (http://www.hard-soft.net)
A parte il classico Trovaprezzi... io l'ho preso da H&S (http://www.hard-soft.net)
Su trovaprezzi, l'unico che mi esce lo vende a 155 euro + s.s. :eek: + s.s. :muro: e non è disponibile..
Sul sito che mi hai dato tu, ci si possono registrare solo ditte con partita iva (cmq l'ho fatto perchè ne ho una), ma purtroppo nenache là c'è! :(
Azz... è vero... hanno solo il Silver...
Magari prova a contattarli, forse ti procurano il nero...
Azz... è vero... hanno solo il Silver...
Magari prova a contattarli, forse ti procurano il nero...
Io sto cercando quello più costoso..... ;)
Io sto cercando quello più costoso..... ;)
Mi sono perso...
Pensavo tu cercassi questo:
"BRACCIO ERGOTRON MONITOR LX DESK MOUNT SILVER 9KG 80°-180° FINO A 22.9" COD. 45-179-194", ovviamente nero... a me, il silver, risulta disponibile (1 pezzo)...
Mi sono perso...
Pensavo tu cercassi questo:
"BRACCIO ERGOTRON MONITOR LX DESK MOUNT SILVER 9KG 80°-180° FINO A 22.9" COD. 45-179-194", ovviamente nero... a me, il silver, risulta disponibile (1 pezzo)...
Si cerco proprio quello ma con codice 45-179-195 cioè nero....
Mò provo a madargli un'email...
Stabilo_89
08-12-2008, 15:08
Qual'è la distanza minima tra il monitor LCD e la parete (considerando la scrivania posta vicino alla parete) che si può ottenere con il braccio Ergotron LX versione da scrivania posto tutto in posizione di rientro ??????
Con la versione Neo Flex la distanza è minore ( tra parete ed LCD ) rispetto alla versione LX?
http://img132.imageshack.us/my.php?image=distminimafm2.jpg
Ringrazio anticipatamente per un eventuale risposta.
Mandi mandi.
Stabilo_89
08-12-2008, 19:37
up
Stabilo_89
09-12-2008, 20:47
up
Stabilo_89
10-12-2008, 17:43
Nessuno è interessato a questo bellissimo braccio per LCD???????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Nessuno è interessato a questo bellissimo braccio per LCD???????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Bello, appena l'ho visto pensavo di comprarmelo.. poi ho cercato il prezzo :eek:
Mi tengo il monitor sulla base per ora :D
Qual'è la distanza minima tra il monitor LCD e la parete (considerando la scrivania posta vicino alla parete) che si può ottenere con il braccio Ergotron LX versione da scrivania posto tutto in posizione di rientro ??????
Con la versione Neo Flex la distanza è minore ( tra parete ed LCD ) rispetto alla versione LX?
Ciao
Non so quanto sia la distanza minima , ma con il neo-flex ( che ho ) è sicuramente maggiore a causa della minore possibilità di articolazione del braccio , siamo sui 15 cm facendo i contorsionisti :fagiano:
Stabilo_89
11-12-2008, 15:55
Ciao
Non so quanto sia la distanza minima , ma con il neo-flex ( che ho ) è sicuramente maggiore a causa della minore possibilità di articolazione del braccio , siamo sui 15 cm facendo i contorsionisti :fagiano:
Nel mio caso 15 cm sono troppi, quindi il modello Neo flex lo escludo a priori ( anche se costa la metà dell'LX:muro: ), oltre al braccio LX esistono anche altri bracci con un meccanismo simile ma con un ingombro inferiore ai 15 cm e con la possibilità di sostare il monitor a piacimento come l'LX (il braccio deve raggere 5Kg) ?
Stabilo_89
11-12-2008, 19:37
Nel mio caso 15 cm sono troppi, quindi il modello Neo flex lo escludo a priori ( anche se costa la metà dell'LX:muro: ), oltre al braccio LX esistono anche altri bracci con un meccanismo simile ma con un ingombro inferiore ai 15 cm e con la possibilità di sostare il monitor a piacimento come l'LX (il braccio deve raggere 5Kg) ?
Mi rispondo da solo :D :D :D :D
Dopo una veloce ricerca in rete sono venuto a conoscenza che esiste anche un altra ditta che produce questo genere di articoli, ovvero la Human Scale.
Da quello che ho visto il braccio che mi andrebbe a pennello per il discorso della distanza minima tra LCD e parete ( di 65 mm ) sarebbe il modello M7.
In particolare le caratteristiche interessanti sono che ha un raggio di azione dai 65 ai 480 mm e riesce a sostenere fino a 16Kg.
L'unico neo rispetto al Ergotron LX è che vanno a mancare tutte le peculiarità legate alla tecnologia Costant Force per la gestione dei movimenti del monitor, anche se il M7 permette anche lui la rotazione dell'LCD.
Infine il prezzo: lo human scale M7 viene a costare 30 € in meno rispetto al Ergotron LX.
http://img513.imageshack.us/img513/1787/image23ku1.jpg
Da questa immagine ad occhio la distanza parete LCD dovrebbe essere di circa 100mm
Stabilo_89
12-12-2008, 14:55
up
Stabilo_89
15-12-2008, 20:26
up
qwerty_84
15-06-2010, 16:03
qualcuno ha acquistato di recente questo braccio?
Niko6600
12-09-2011, 21:37
Ciao a tutti, anche io ultimamente mi sono fissato sull'acquisto di un braccio per monitor, su ebay ho trovato questi due modelli
http://www.icintracom.biz/redazione/locandadelpittore/imgpr3049-01-1.jpg
• Supporta monitor conformi VESA 75x75 mm e 100x100 mm
• Peso del monitor supportato: fino a 15 kg
• Si installa su superfici orizzontali con spessore massimo di 5 cm
• Inclinazione schermo: da -12° a +12°
• Distanza tra braccio e monitor: 5 - 376mm
http://www.thss.it/repository/ImgArticoli/40696_high.jpg
Braccio per Monitor LCD da 14", 15", 17", 19" e 20",
utilizzabile in combinazione con i supporti da tavolo Art. 40692 o 40693.
Lunghezza braccio: fino a 450mm
Adatto per l'installazione di Monitor LCD
Portata massima: 6kg
Compatibile con gli standard VESA 75 x 75mm e 100 x 100mm
Colore: silver
Compatibile con i supporti modulari Art. 40692 o 40693
Qualcuno di voi ne ha provato qualcuno? come vi sembrano? il prezzo si aggira sui 50 euro.
Il mio monitor è un 22" pesa 5,5 kg
Aspetto i vostri consigli. :D
Niko6600
13-09-2011, 19:37
up
Niko6600
18-09-2011, 10:11
up
G_Iluvatar
06-09-2012, 17:10
scusate se riesumo questa discussione vecchissima, ma penso che sia proprio il post "in tema" a quello che voglio chiedere.
Sto valutando queste "braccia" della ergotron perchè dovendo occupare meno spazio a casa, devo "togliere" il mobile PC, per cui, dovrò usare il tavolo che attualmente uso per dipingere per mettere anche un portatile + un monitor da 22".
Il problema è che se metto il computer non ho lo spazio per dipingere e viceversa.
Questo braccio dovrebbe essere utile a "levare di mezzo il pc" mettendo monitor e portatile in alto (magari tenerndo il monitor a disposizione per guardare i riferimenti), per poi riabbassarlo quando mi serve il pc.
La tastiera e il mouse li metterei in un supporto a cassetto sotto il tavolo.
Il Braccio in questione sarebbe "Braccio LX Dual per montaggio da tavolo" più l'accessorio "Ripiano LX per notebook".
Fin qua tutto bene, ma il costo... si parla di quasi 350 euro di totale il che è davvero un'enormità per l'oggetto in se.
Sarei tentato di cercare qualcosa di simile magari con marche più "abbordabili".
Qualcuno ha trovato qualcosa?
Sto pure pensando di farmelo io un robo del genere sulla falsariga delle "lampade da architetto" magari sfruttando in parte i bracci meliconi per il televisori.
G_Iluvatar
06-09-2012, 21:53
Sulla questione dell'autocostruzione, qualcuno che ha l'originale potrebbe per favore dirmi se la parte di braccio che ammortizza la salita è la discesa è dotata di molle interne oppure no? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.