PDA

View Full Version : OC Core 2: si parte!


ivanisevic82
25-06-2007, 15:23
Ciao ragazzi, so che esistono dei topic appositi, ma trattandosi del primo tentativo di oc e di una situazione che prende in esame tutte le componenti (cpu, ram, modo, alimentazione) non mi sembrava di caso di sporcare i vari topic ufficiali con richieste OT!

Ora vi dirò, per quello che ho capito, cosa devo fare per iniziare...
E voi mi direte se è corretto, se qualcosa non và o se qualche procedura manca!

Il sistema è: e4300; P5B liscia; 2GbDDR2 Vdata 800mhz.

Impostazioni BIOS:
- Setto i "Fix"
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
- Disabilito: c1e, intel speed step, spread spectrum.
- Dalla schermata "timings" disabilito: "Memory remap features" e "Static read control"
- Setto i timings come "manual", anche se li lascio default, per cominciare.
Oppure consigliate immediatamente qualche settaggio in particolare?
Comincio con 4-4-4-12 o 5-5-5-15? La tabella delle mie ram dice:
200mhz 3-3-3-9
266mhz 4-4-4-12
400mhz 5-5-5-18
Voi come mi consigliate di partire?
- Eseguo la Vdrop (se è effettivamente necessaria, ditemi voi).

Una volta fatto questo...
1) A che "passi" mi consigliate di salire?
2) Un overvolt è necessario da subito?
3) Uso orthos con le impostazioni default per testare? Dopo quanto tempo pocco considerarmi "stabile"?

Scusate per la lunghezza del post...
Ditemi un pò se ci sono errori nella procedura di "predisposizione" all'oc e come devo procedere in merito alle 3 domande sopra elencate.

Per quanto riguarda le temperature (non le ho dimenticate) ho aperto questo toipic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17665680&posted=1#post17665680

Vi ringrazio!

rera
25-06-2007, 15:33
Può bastare un solo thread. Lascio aperto questo e chiudo l'altro sulle temperature.

rizzotti91
25-06-2007, 15:36
Ciao ragazzi, so che esistono dei topic appositi, ma trattandosi del primo tentativo di oc e di una situazione che prende in esame tutte le componenti (cpu, ram, modo, alimentazione) non mi sembrava di caso di sporcare i vari topic ufficiali con richieste OT!

Ora vi dirò, per quello che ho capito, cosa devo fare per iniziare...
E voi mi direte se è corretto, se qualcosa non và o se qualche procedura manca!

Il sistema è: e4300; P5B liscia; 2GbDDR2 Vdata 800mhz.

Impostazioni BIOS:
- Setto i "Fix"
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
- Disabilito: c1e, intel speed step, spread spectrum.
- Dalla schermata "timings" disabilito: "Memory remap features" e "Static read control"
- Setto i timings come "manual", anche se li lascio default, per cominciare.
Oppure consigliate immediatamente qualche settaggio in particolare?
Comincio con 4-4-4-12 o 5-5-5-15? La tabella delle mie ram dice:
200mhz 3-3-3-9
266mhz 4-4-4-12
400mhz 5-5-5-18
Voi come mi consigliate di partire?
- Eseguo la Vdrop (se è effettivamente necessaria, ditemi voi).

Una volta fatto questo...
1) A che "passi" mi consigliate di salire?
2) Un overvolt è necessario da subito?
3) Uso orthos con le impostazioni default per testare? Dopo quanto tempo pocco considerarmi "stabile"?

Scusate per la lunghezza del post...
Ditemi un pò se ci sono errori nella procedura di "predisposizione" all'oc e come devo procedere in merito alle 3 domande sopra elencate.

Per quanto riguarda le temperature (non le ho dimenticate) ho aperto questo toipic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17665680&posted=1#post17665680

Vi ringrazio!

Un consiglio: per ora lascia perdere i timings delle ram.
Il vcore non lo devi aumentare subito, ma dopo che lo testi e diventa instabile.
Come ti ho già detto, per testare, usa altri programmi, non Orthos, uno buono potrebbe essere Colin Dirt...

ivanisevic82
25-06-2007, 15:58
Ok, userò Colin Dirt...
Lavora a "cicli" o devo darmi un tempo dopo il quale posso considerarlo stabile (salvo testare meglio il sistema "definitivo")?

FSB: quanto setto per iniziare?

Ram: Lascio default, ma è importante che setto su Manuaol e non Auto, giusto?

PS @ Rera, grazie, va benissimo così! :)

rizzotti91
25-06-2007, 16:21
Ok, userò Colin Dirt...
Lavora a "cicli" o devo darmi un tempo dopo il quale posso considerarlo stabile (salvo testare meglio il sistema "definitivo")?

FSB: quanto setto per iniziare?

Ram: Lascio default, ma è importante che setto su Manuaol e non Auto, giusto?

PS @ Rera, grazie, va benissimo così! :)

Non capisco il fatto dei cicli :D
Cmq per cominciare prova.... non lo so! :D
Io avanzavo di poco, a 10 mhz a 10 mhz e se dopo che giocavo si rebottava, alzavo il vcore. Le ram lasciale pure in auto.

ivanisevic82
25-06-2007, 16:42
Ok, prime modifiche eseguite...ho settato il bios come spiegato al primo post, tutto ok, al prossimo riavvio salgo dei primi 10mhz! :D

Prima di proseguire ho due domande:

1) Non ho trovato le voci "Memory remap features" e "Static read control" che dovrebbero stare nella sezione "timings". Non trovo "timings", se mi dite dove sta in bios, probabilmente trovo le altre due voci sopra citate.

2) Ma per quanto riguarda le frequenze della ram, salgono in automatico con l'fsb senza bisogno di settare nient'altro se non il fsb?

Grazie!

rizzotti91
25-06-2007, 16:50
Ok, prime modifiche eseguite...ho settato il bios come spiegato al primo post, tutto ok, al prossimo riavvio salgo dei primi 10mhz! :D

Prima di proseguire ho due domande:

1) Non ho trovato le voci "Memory remap features" e "Static read control" che dovrebbero stare nella sezione "timings". Non trovo "timings", se mi dite dove sta in bios, probabilmente trovo le altre due voci sopra citate.

2) Ma per quanto riguarda le frequenze della ram, salgono in automatico con l'fsb senza bisogno di settare nient'altro se non il fsb?

Grazie!

Se per esempio hai le ram a 667 mhz, quindi 333 mhz di bus, se non raggiungi i 333 stanno in asincrono, ma le puoi impostare da bios per farle funzionare a 667, sempre nella pagina dell'overclock, se non sbaglio....

ivanisevic82
25-06-2007, 16:55
Se per esempio hai le ram a 667 mhz, quindi 333 mhz di bus, se non raggiungi i 333 stanno in asincrono, ma le puoi impostare da bios per farle funzionare a 667, sempre nella pagina dell'overclock, se non sbaglio....

Non ho capito per niente :fagiano:

Facciamo un esempio terra terra: io ora per il primo test alzo il bus da 200 a 210.
Sulle ram devo fare qualcosa? Restano automaticamente in sincrono?
O possono stare in sincrono solo alle frequenze di 200 266 333 400?
Le mie ram sono ddr2 800mhz: mi conviene settarle subito a 400(cioè al max?) o devono "seguire" il fsb?
E' importante tenerle in sincrono?

ivanisevic82
25-06-2007, 22:04
Ho capito.
Da bios la ram è su "Auto".
Le altre opzioni sono 533 / 667 / 800...
Se alzo fsb a 210, questi aumentano proporzionalmente...560 / 700 / 840
Se alzo fsb a 266 tornano a 533 / 667 / 800...ecc...

In pratica:
533 corrisponde al moltiplicatore 1:1 ----> 266:1x1=266x2=533 MHz
667 corrisponde al moltiplicatore 4:5 ----> 266:4x5=333x2=667
800 corrisponde al moltiplicatore 2:3 ----> 266:2x3=399x2=800

Il punto è che la mia cpu come frequenza default NON ha 266...e quindi 533 non corrisponde a 1:1!!!

Allora mi sono preso di coraggio e ho provato senza vie intermedie: ram 533; fsb 266...
Ora sto a 2400mhz, senza overvolt!
La temperatura non è cambiata di niente....
Superpi a 1800mhz 30 secondi, ora a 2400 23! :D

Faccio qualche test per la stabilità, che bello :D

Ma fatemi capire: adesso in pratica se aumento fsb da 266 a 300 (per esempio) la ram a quanto và? Se lascio settato 533 come divisore ovviamente...

JoeRivetto
26-06-2007, 18:31
la ram ti va in sincrono con il processore, se non usi i divisori...cioè se butti l'fsb a 300 ram=300*2(poichè sono ddr) dunque 600mhz.:D

ivanisevic82
26-06-2007, 18:50
la ram ti va in sincrono con il processore, se non usi i divisori...cioè se butti l'fsb a 300 ram=300*2(poichè sono ddr) dunque 600mhz.:D

Ti garantisco che impostando come "Auto" fsb 200 corrisponde a ram a 800mhz.
Il rapporto era di 1 : 2, come indicato anche da cpuz.

Ho risolto con 266 cpu e 533 ram, rapporto 1 : 1

max x2
26-06-2007, 21:39
Raga ankio ho 1 intel x2...potete darmi dei consigli x spingerlo 1 pò in OC???
ringrazio in anticipo :)

rera
26-06-2007, 21:41
max x2, apri una discussione nella sezione faq e supporto. E' la soluzione migliore per poterti aiutare nel modo migliore.

JoeRivetto
27-06-2007, 02:24
eh allora infatti torna...in rapporto 1:1 (sincrono) sarebbe stato fsb 200 e ram 200x2 poichè ddr (400), in rapporto 1:2 torna quindi che sia fsb 200 e ram 2x(200x2) dunque 800mhz :)