PDA

View Full Version : Nuove cpu Intel entry level nell'estate


Redazione di Hardware Upg
25-06-2007, 15:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21703.html

Processori core 2 Duo e Pentium E di fascia entry level attesi al debutto tra Luglio e Ottobre, per contrastare ulteriormente le soluzioni Athlon 64 X2

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
25-06-2007, 15:33
questo secondo me è un'ulteriore brutto colpo per amd, intel vuole dominare anche nell'entry level...

ma i pentium E si chiamano cosi ma nn hanno l'architettura del pentium vero?

Fx
25-06-2007, 15:39
si, come c'è scritto nell'articolo, sono dei pentium 4 core northwood

kralin
25-06-2007, 15:45
quindi ad agosto spendendo 84 dollari (+ relativo cambio, tasse e guadagno del rivenditore) posso portarmi a casa un procio da 2Gh che con un paio di DDR2 economiche da 800MHz arriva a 4GHz!!! sembra un sogno...

K7-500
25-06-2007, 15:46
Fx, sono conroe di base, poi variano...

Le northwood sono morte da una vita; sarebbe come fare un passo indietro di 5 anni. Sarebbe una bella mano per amd ;)

ghiltanas
25-06-2007, 15:52
Fx, sono conroe di base, poi variano...

Le northwood sono morte da una vita; sarebbe come fare un passo indietro di 5 anni. Sarebbe una bella mano per amd ;)

ah ecco m'era preso un colpo, chi se li pigliava processori northwood...

~efrem~
25-06-2007, 15:53
E4600... sbav... l'angolo dello smanettone molesto... sbav...

Mparlav
25-06-2007, 15:58
I Pentium E sono Core 2 Duo con cache ridotta.
Il core P4 non viene più utilizzato neanche per i Celeron, che sono single core (Conroe-L).

In merito alla cache, giusto come riferimento: tra 1Mb e 4Mb c'è una differenza del 10-15% mediamente, a parità di clock (compiuto a 1.8Ghz)
In mezzo c'è la versione 2Mb.

A listino si trova:
E2160 a 85 euro - 1Mb
E4300 a 105 euro - 2Mb
E6320 (1.86Ghz) a 135 euro - 4Mb

A parte il discorso di dover far fuori le scorte di P4, questo spiega perchè Intel abbia impiegato tanto tempo per far uscire la fascia bassa dei Core 2 Duo ;-)

nellosamr
25-06-2007, 16:04
e4600= 200x12...questo si overclocca pure sulle asrock!!!

Fx
25-06-2007, 16:12
Fx, sono conroe di base, poi variano...

Le northwood sono morte da una vita; sarebbe come fare un passo indietro di 5 anni. Sarebbe una bella mano per amd ;)

mi scuso se posso sembrare aggressivo, in realtà il tono è scherzoso:

allora è proprio qui la gara al più sveglio del mondo


pensavo che avessimo già un campione:

ma i pentium E si chiamano cosi ma nn hanno l'architettura del pentium vero?

quando 5 dicasi cinque righe sopra si leggeva nell'articolo:

Le cpu Core 2 Duo e Pentium E sono basate sulla stessa architettura di base, con la principale differenza data dal quantitativo di cache L2 integrato: 2 Mbytes per le cpu Core 2 Duo e 1 Mbyte per quelle Pentium E.

invece mi sono sbagliato: con la tua cortese rettifica alla mia esplicita presa per i fondelli ora è tutto da rifare :asd:

Racer89
25-06-2007, 16:19
l'e4600 a 333*12 a 4ghz :eek:
compro questo anzichè il q6600

K7-500
25-06-2007, 16:19
Uhm... maledetto Fx... (il fegato mi è scoppiato), e poi qualcuno mi ha fatto respawn kill... pure...

tse tse, a marescià... non volevi una pizza? si, ma napoletana...



Che vuoi farci, o si dorme o si capisce tutto piano piano...

Mparlav
25-06-2007, 16:21
Secondo me è meglio prendere una buona Mb con Intel P35 a 110 euro, e metterci un E2140 a 400x8.
Poi tra un'anno, un quad core 45nm a 400x10 (sempre in oc) a 100 euro :-)

Partire con 2x1Gb di DDR2 800 oggi a 100 euro ed aggiungere altri 2x2Gb allo stesso prezzo l'anno prossimo.

Certo che se uscisse una Asrock con supporto 45nm non sarebbe male.

ghiltanas
25-06-2007, 16:23
mi scuso se posso sembrare aggressivo, in realtà il tono è scherzoso:

allora è proprio qui la gara al più sveglio del mondo


pensavo che avessimo già un campione:



quando 5 dicasi cinque righe sopra si leggeva nell'articolo:



invece mi sono sbagliato: con la tua cortese rettifica alla mia esplicita presa per i fondelli ora è tutto da rifare :asd:

nn mi va molto giù il disc del + sveglio del mondo, anzi mi irrita nn poco :mad:

Mister24
25-06-2007, 16:26
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AnalisiCacheL2Core2Duo/pag1.asp

Ho trovato questo articolo che analizza la differenza di prestazioni tra 2 e 4 mega di cache. A quanto pare c'è una leggera differenza solo nei giochi, in altri ambiti le prestazioni sono uguali.

Racer89
25-06-2007, 16:29
Secondo me è meglio prendere una buona Mb con Intel P35 a 110 euro, e metterci un E2140 a 400x8.
Poi tra un'anno, un quad core 45nm a 400x10 (sempre in oc) a 100 euro :-)

Partire con 2x1Gb di DDR2 800 oggi a 100 euro ed aggiungere altri 2x2Gb allo stesso prezzo l'anno prossimo.

Certo che se uscisse una Asrock con supporto 45nm non sarebbe male.
i p35 supporteranno le cpu a 45nm?

BlackRider
25-06-2007, 16:33
i p35 supporteranno le cpu a 45nm?

si si :asd:
caspita ero quas convinto ap rendere un core 2 della serie 6X50 dopo il 22 lugio, ma dopo queste motizie.... :confused:

Mparlav
25-06-2007, 16:35
Questo è un test a 1.8Ghz:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-e2160_4.html#sect0

forse a 3.00-3.5Ghz si noterebbe una maggiore differenza.

Racer89
25-06-2007, 16:35
si si :asd:
caspita ero quas convinto ap rendere un core 2 della serie 6X50 dopo il 22 lugio, ma dopo queste motizie.... :confused:

dove lo hai letto? potresti postare il link della notizia?

BlackRider
25-06-2007, 16:46
dove lo hai letto? potresti postare il link della notizia?

per quanto ne so i nuovi cipset della famiglia "3" (Bearlake) della Intel sono nati proprio per supportare i futuri processori Penryn che dovrebbero essere a 45 nanometri. Spero di non aver detto stupidagini :D

so che i Penryn non saranno compatibili con le attuali soluzioni p965 e p975 (o almeno con la stragrande maggioranza di esse) per problemi legati alle specifiche di alimentazione.

Racer89
25-06-2007, 16:49
per quanto ne so i nuovi cipset della famiglia "3" (Bearlake) della Intel sono nati proprio per supportare i futuri processori Penryn che dovrebbero essere a 45 nanometri. Spero di non aver detto stupidagini :D

so che i Penryn non saranno compatibili con le attuali soluzioni p965 e p975 (o almeno con la stragrande maggioranza di esse) per problemi legati alle specifiche di alimentazione.

ah si scusa, già i penryn sono a 45nm, che confusione...
e i nehalem si sa se sono compatibili? secondo me è ancora presto
con l'x38 sicuramente... letto nelle info

ghiltanas
25-06-2007, 16:52
certo i p35 sono fatti apposta per i peryn che sono a 45 nm, hanno il bus a 1333
e supportano memorie a 667/800/1066 e in alcuni casi sia ddr2 che ddr3.

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070605

qui c'è un buon confronto

ghiltanas
25-06-2007, 16:54
cmq la meglio è forse aspettare le soluzioni nvidia che saranno molto + longeve in quanto monteranno anche pci-e 2.0 compatibile anche con l'ipotetico 3.0 di cui si parlava una settimana o 2 fa.Il problema sarà il prezzo.....

Fx
25-06-2007, 16:54
Uhm... maledetto Fx... (il fegato mi è scoppiato), e poi qualcuno mi ha fatto respawn kill... pure...

ahahha su, si scherza


nn mi va molto giù il disc del + sveglio del mondo, anzi mi irrita nn poco :mad:

oh non ti preoccupare, è del tutto meritato =)

ghiltanas
25-06-2007, 16:57
sulla compatibilità ai successori dei peryn nn si sa, in quanto intel potrebbe cambiare socket (effettivamente il 775 è stato il primo che ha tenuto per un pò)
cmq si parla di fine 2008 quindi, ne passa di acqua sotto i ponti, il processo produttivo sarà a 32 nm

BlackRider
25-06-2007, 17:01
ah si scusa, già i penryn sono a 45nm, che confusione...
e i nehalem si sa se sono compatibili? secondo me è ancora presto
con l'x38 sicuramente... letto nelle info

non credo sarà compatibile, pare sia previsto un cambiamento di socket e del controller memoria...

comunque prima che arrivino i nehalem ci vorrà ancora molto tempo ;)


certo i p35 sono fatti apposta per i peryn che sono a 45 nm, hanno il bus a 1333
e supportano memorie a 667/800/1066 e in alcuni casi sia ddr2 che ddr3.

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070605

qui c'è un buon confronto

grazie per il link, davvero molto utile :sofico:

ghiltanas
25-06-2007, 17:01
oh non ti preoccupare, è del tutto meritato =)

ma ti riferisci a me? no xkè io ne vedo scritte di cazzate a volte ma lo so che può scappare x un motivo o l'altro e nn esco con dei commenti sarcastici e saccenti, come al contrario stai facendo te. Il premio per il + sveglio del mondo...o ma chi ti credi di essere?

ghiltanas
25-06-2007, 17:01
non credo sarà compatibile, pare sia previsto un cambiamento di socket e del controller memoria...

comunque prima che arrivino i nehalem ci vorrà ancora molto tempo ;)




grazie per il link, davvero molto utile :sofico:

di nulla:)

Racer89
25-06-2007, 17:04
allora prenderò un e4600 su 965-ds3. chiuso discorso :D

Mparlav
25-06-2007, 17:06
Il P35 supporta ufficialmente i 45nm, così come l'X35 in uscita tra un paio di mesi circa. L'x35 dovrebbe introdurre anche il supporto ufficiale per il bus a 400 (1600), il PCI-E 2.0, più altre cosette che non ricordo.
Entrambi i chipset non andranno bene per Nehalem (che esce cmq H2 2008). E' una cpu molto diversa dal Core 2 Duo.

A chi non frega dei 45nm (un Qx6700 è pur sempre un'opzione valida anche l'anno prossimo), ci sono molte Mb più economiche con supporto quad core e bus 333(1333). Tipo alcune Asrock, che costano dai 50 ai 75 euro circa.

Molte Nvidia 680i/LT avranno il supporto per i 45nm.
Le 650i non so.

Ma se uno già intendeva orientarsi su una 965P o una x975, per 20 euro in più, meglio una P35.

ghiltanas
25-06-2007, 17:10
Il P35 supporta ufficialmente i 45nm, così come l'X35 in uscita tra un paio di mesi circa. L'x35 dovrebbe introdurre anche il supporto ufficiale per il bus a 400 (1600), il PCI-E 2.0, più altre cosette che non ricordo.
Entrambi i chipset non andranno bene per Nehalem (che esce cmq H2 2008). E' una cpu molto diversa dal Core 2 Duo.

A chi non frega dei 45nm (un Qx6700 è pur sempre un'opzione valida anche l'anno prossimo), ci sono molte Mb più economiche con supporto quad core e bus 333(1333). Tipo alcune Asrock, che costano dai 50 ai 75 euro circa.

Molte Nvidia 680i/LT avranno il supporto per i 45nm.
Le 650i non so.

Ma se uno già intendeva orientarsi su una 965P o una x975, per 20 euro in più, meglio una P35.

se nn sbaglio è x38 e nn x35 il chipset di punta intel
per il discorso economico ti quoto, un mobo con p35 viene sui 120 euro e sono molto valide in oc e offrono molte funzionalità.

BlackRider
25-06-2007, 17:11
allora prenderò un e4600 su 965-ds3. chiuso discorso :D

Secondo me è una buona scelta, molto bilanciata. Il problema è che per il 4600 devi aspettare ottobre... io non ce la faccio ad aspettre tanto :muro: :muro: :muro:

cosa ne pensate della famiglia 6x50 che usacirà a luglio?

ghiltanas
25-06-2007, 17:13
allora prenderò un e4600 su 965-ds3. chiuso discorso :D

no scusa prendi la gigabyte p35c ds3r, è secondo me la migliore, ha 6 slot per la ram (4 per ddr2 e 2 per ddr3 quindi molto longeva), permette ampi margini di oc e ha forse il miglior comparto audio e usa il miglior southbridge dell'inte l'ich9r. Inoltre viene 120 euro

BlackRider
25-06-2007, 17:15
se nn sbaglio è x38 e nn x35 il chipset di punta intel
per il discorso economico ti quoto, un mobo con p35 viene sui 120 euro e sono molto valide in oc e offrono molte funzionalità.

si probabilmente è stato un errore di battitura, credo volesse dire x38.
Per quanto rigurada il p35 sembrano essere nati molto bene, e poi esistono soluzioni ibride che montano sia DDR2 che DDR3; penso siano un'ottima scelta riguardo l'upgradabilità e la longevità

Fx
25-06-2007, 17:17
ma ti riferisci a me? no xkè io ne vedo scritte di cazzate a volte ma lo so che può scappare x un motivo o l'altro e nn esco con dei commenti sarcastici e saccenti, come al contrario stai facendo te. Il premio per il + sveglio del mondo...o ma chi ti credi di essere?

allora ce l'hai di vizio di non leggere

il tenore del mio post è stato dichiarato dalla premessa onde evitar fraintendimenti

l'altra persona coinvolta l'ha capito al volo e ha risposto che è colpa della mancanza di sonno, così come io rispondo "mi sono rimbambito" quando capita a me di fare domande obiettivamente stupide (il che non presuppone che si sia stupidi, basta la distrazione)

tu sei qui che polemizzi, fai pure, però non attribuirmi toni o argomenti che non ho usato


hai fatto la domanda stupida (vedi nota tra parentesi di prima), pigliati lo sfottò e facci una risata sopra, fine. e se si è permalosi, si evita di mettersi in condizione di essere sfottuti... semplice

jgvnn
25-06-2007, 18:12
hai fatto la domanda stupida (vedi nota tra parentesi di prima), pigliati lo sfottò e facci una risata sopra, fine. e se si è permalosi, si evita di mettersi in condizione di essere sfottuti... semplice

sì certo, uno viene additato come "il + sveglio del mondo" e se la deve prendere a ridere. Simpatico.

gianni1879
25-06-2007, 18:31
sarebbe interessante verificare anche la differenza prestazionale tra i modelli con due mega di cache e quelli dotati di un solo mega, credo che la differenza si faccia sentire un pò di più rispetto a quella tra 4mb vs 2mb

BlackRider
25-06-2007, 18:39
sarebbe interessante verificare anche la differenza prestazionale tra i modelli con due mega di cache e quelli dotati di un solo mega, credo che la differenza si faccia sentire un pò di più rispetto a quella tra 4mb vs 2mb


penso proprio che hai ragione, anche se gli algoritmi attuali di prefetch fanno un ottimo lavoro anche con cache di soli "1 Mega"

scusate se insisto... nessuno vuole esprimere il proprio parere sulla serie di core 6X50 in uscita il prossimo mese? sinceramente io sarei orientato verso uno di quelli....

blackshard
25-06-2007, 19:23
sì certo, uno viene additato come "il + sveglio del mondo" e se la deve prendere a ridere. Simpatico.

A parte la battuta, che se fosse capitata a me avrei preso a ridere, c'è sempre la solita gente che si tuffa nei commenti prima ancora di leggere la notizia. Guarda la tabellina dei prezzi: "Oohhh! A ottobre mi compro questo a 30 USD! Wow!" e pensano già a fare il cambio con il costo in euro... senza sapere che quei prezzi sono dei soliti lotti da 1000 processori per la vendita all'ingrosso agli assemblatori/distributori. Ormai hwupgrade non lo specifica più, si pensa che sia assodato, ma invece ci sta sempre:

1) chi non legge mai o legge il meno possibile, se ci stanno le figure guarda solo quelle e poi spara fuori considerazione balorde e voli pindarici;

2) è disinformato e spara cacchiate a vanvera.

Se poi il tipo in questione è particolarmente testardo ne vengono fuori clamorosi flame nati da motivazioni ridicole costruiti su castelli di carta altrettanto ridicoli.

Lo sfottò in questo caso ha quasi una valenza didattica, così la prossima volta "prima di sparare (minchiate), pensa...!"

Racer89
25-06-2007, 19:50
sarebbe interessante verificare anche la differenza prestazionale tra i modelli con due mega di cache e quelli dotati di un solo mega, credo che la differenza si faccia sentire un pò di più rispetto a quella tra 4mb vs 2mb
ho visto dei bench e hai ragione. la differenza tra 4mb e 2mb è minore rispetto ai 2mb contro 1mb. non conviene comprare la serie e2xxx
penso proprio che hai ragione, anche se gli algoritmi attuali di prefetch fanno un ottimo lavoro anche con cache di soli "1 Mega"

scusate se insisto... nessuno vuole esprimere il proprio parere sulla serie di core 6X50 in uscita il prossimo mese? sinceramente io sarei orientato verso uno di quelli....
non mi piacciano, xkè hanno moltiplicatore basso e poi sono uguali ai precedenti ma overcloccati a 333*x

Dexther
25-06-2007, 20:26
sarebbe interessante verificare anche la differenza prestazionale tra i modelli con due mega di cache e quelli dotati di un solo mega, credo che la differenza si faccia sentire un pò di più rispetto a quella tra 4mb vs 2mb

già...

penso proprio che hai ragione, anche se gli algoritmi attuali di prefetch fanno un ottimo lavoro anche con cache di soli "1 Mega"

scusate se insisto... nessuno vuole esprimere il proprio parere sulla serie di core 6X50 in uscita il prossimo mese? sinceramente io sarei orientato verso uno di quelli....

bè se dai un'occhiata in giro alcuni sample sono già operativi e rullano a bestia :D

ghiltanas
25-06-2007, 20:37
A parte la battuta, che se fosse capitata a me avrei preso a ridere, c'è sempre la solita gente che si tuffa nei commenti prima ancora di leggere la notizia. Guarda la tabellina dei prezzi: "Oohhh! A ottobre mi compro questo a 30 USD! Wow!" e pensano già a fare il cambio con il costo in euro... senza sapere che quei prezzi sono dei soliti lotti da 1000 processori per la vendita all'ingrosso agli assemblatori/distributori. Ormai hwupgrade non lo specifica più, si pensa che sia assodato, ma invece ci sta sempre:

1) chi non legge mai o legge il meno possibile, se ci stanno le figure guarda solo quelle e poi spara fuori considerazione balorde e voli pindarici;

2) è disinformato e spara cacchiate a vanvera.

Se poi il tipo in questione è particolarmente testardo ne vengono fuori clamorosi flame nati da motivazioni ridicole costruiti su castelli di carta altrettanto ridicoli.

Lo sfottò in questo caso ha quasi una valenza didattica, così la prossima volta "prima di sparare (minchiate), pensa...!"

IO nn sono uno di quelli che scrive prima di leggere chiaro? mi è sfuggito e cmq ho anche specificato che molto spesso anch'io leggo cacchiate ma nn mi permetto giustamente di sfottere gli altri perchè a tutti capita di sbagliare e di avere delle sviste. Scusate se voi siete degli dei in terra e nn sbagliate mai.

Ps io nn sono permaloso, c'è modo e modo di dire le cose capito? nn mi dici il + sveglio del mondo visto che nn mi conosci neanche e probabilmente nn hai ami partecipato a un thread dove ho postato anch'io. Se mi diceva leggi meglio la news c'è scritto, avrei detto scusa nn avevo letto, invece l'ha detto in modo molto sgarbato e superbo

ghiltanas
25-06-2007, 20:39
Prima racer89 nn sapeva che il p35 supportava i peryn:avrei dovuto sfotterlo perchè nn lo sapeva per fare un esempio? assolutamente no e molto probabilmente succederà che in futuro lui in modo corretto correggerà me su qualcos'altro. In genere tra persone educate funziona cosi

MiKeLezZ
25-06-2007, 21:27
Ce lo fiam il E4400 a 113USD ? :O

K7-500
25-06-2007, 21:40
Ghiltanas, anch'io ho pensato di rispondere male, ma poi ho capito...

Il solito sfottò un po' pirla che ci scappa, non siamo tipi da una spallata alla rissa, su. Dovrei farmi i fatti miei perchè non sono un santo... (scena di verdone con il suo suocero nel film compagni di scuola: sono un santo? ssss.... NO! - troppo bella sta scena).


Alla fine tutti spariamo cazzate immense, perchè siamo rincoglioniti e qualcuno invece è fresco come una rosa; in quei casi la pazienza è zero.


Come dice spesso ramarromarrone, "il mio portafoglio, le mie necessità, il mio pc", io aggiungerei anche Ratman... e pazienza.



Capita di avere le palle girate.

Namaste! ;)

Dexther
25-06-2007, 21:43
Ce lo fiam il E4400 a 113USD ? :O

Ti dirò, io ne ho uno perchè mi serve come muletto.....gli e6300 in OC vanno molto ma molto meglio .

gianni1879
25-06-2007, 21:48
s trovate qualche rece di questi nuovi con un mega di cache fatemi un fischio ;) devo assemblare un pò abbastanza economico e potrebbe essere una buona scelta :)

interessato ai modelli 2140 e 2160

blackshard
25-06-2007, 22:12
IO nn sono uno di quelli che scrive prima di leggere chiaro? mi è sfuggito e cmq ho anche specificato che molto spesso anch'io leggo cacchiate ma nn mi permetto giustamente di sfottere gli altri perchè a tutti capita di sbagliare e di avere delle sviste. Scusate se voi siete degli dei in terra e nn sbagliate mai.

Ps io nn sono permaloso, c'è modo e modo di dire le cose capito? nn mi dici il + sveglio del mondo visto che nn mi conosci neanche e probabilmente nn hai ami partecipato a un thread dove ho postato anch'io. Se mi diceva leggi meglio la news c'è scritto, avrei detto scusa nn avevo letto, invece l'ha detto in modo molto sgarbato e superbo

Era per proprio per dire di farcisi una risatella sopra e finiva lì. La precisazione che ho fatto riguardava quelli che non leggono la notizia e poi cominciano le loro mirabolanti avventure sugli upgrade.

Dexther
25-06-2007, 22:18
s trovate qualche rece di questi nuovi con un mega di cache fatemi un fischio ;) devo assemblare un pò abbastanza economico e potrebbe essere una buona scelta :)

interessato ai modelli 2140 e 2160

ho avuto un E2140 sotto mano per qualche ora, ma purtroppo non ho fatto prove in OC perchè dovevo solo installare un OS :D
Se ricapito a casa del proprietario non mancherò :p

Nell'uso normale non ho notato particolari rallentamenti anche se sistemare un OS non è la maniera più adatta di testare le eventuali differenze di cache :D.

BlackRider
25-06-2007, 22:30
bè se dai un'occhiata in giro alcuni sample sono già operativi e rullano a bestia :D

bene bene farò una ricerca :D spero di riuscire a trovare qualcosa :muro:
sinceramente il moltiplicatore basso non mi sembra un gran problema, considerando che oramai la maggior parte delle mainboard arriva e supera tranquillamente i 450Mhz, un moltiplicatore X8 credo possa già dare soddisfazione... personalmente non sono interessato a oc da paura e/o da primato ma ad avere un po' (meglio se un bel po' :oink: :D ) di prestazioni in più senza però stressare esageratamente i vari componenti e senza dover ricorrere a soluzioni estreme...

Dexther
25-06-2007, 22:37
bene bene farò una ricerca :D spero di riuscire a trovare qualcosa :muro:
sinceramente il moltiplicatore basso non mi sembra un gran problema, considerando che oramai la maggior parte delle mainboard arriva e supera tranquillamente i 450Mhz, un moltiplicatore X8 credo possa già dare soddisfazione... personalmente non sono interessato a oc da paura e/o da primato ma ad avere un po' (meglio se un bel po' :oink: :D ) di prestazioni in più senza però stressare esageratamente i vari componenti e senza dover ricorrere a soluzioni estreme...

credimi, il molti basso è un problema molto minore rispetto ad avere una CPU con molti 9-10 ma con FSB Wall bassissimi. Reputo 4300 e 4400 cpu molto meno da OC rispetto a e6300 ed e6400 .

MiKeLezZ
25-06-2007, 22:38
bhe tanto fra pochi mesi uscirà Penryn, queste (imho) sarebbero CPU di transizione (che verrano eventualmente riciclate nel muletto)

Racer89
26-06-2007, 09:55
Prima racer89 nn sapeva che il p35 supportava i peryn:avrei dovuto sfotterlo perchè nn lo sapeva per fare un esempio? assolutamente no e molto probabilmente succederà che in futuro lui in modo corretto correggerà me su qualcos'altro. In genere tra persone educate funziona cosi
cmq credevo che parlavate dei nehalem :asd:

ghiltanas
26-06-2007, 11:57
cmq credevo che parlavate dei nehalem :asd:

ma infatti, ti sei solo confuso era proprio per fare un es. che una distrazione scappa a tutti :) . cmq basta chiudiamola pacificamente qui:sofico:

Racer89
26-06-2007, 12:14
ma infatti, ti sei solo confuso era proprio per fare un es. che una distrazione scappa a tutti :) . cmq basta chiudiamola pacificamente qui:sofico:

certo ;)

leddlazarus
26-06-2007, 12:57
quello che mi piace poco è che tolgono le cpu meno potenti. almeno le lasciassero ad un prezzo buono.

da come è messa la tabella sembra che dal 22 luglio l' e4300 non venga + distribuito.

magari lasciarlo e metterlo a 80$ fa cosi' schifo?

praticamente spendi sempre la stessa cifra (anche se prendi delle cpu + potenti) , ma se a me piace l'e4300 perchè fra 1 mese non posso prenderlo ad un prezzo + basso?
sono costretto a prendere l'e4600 e spendere sempre la stessa cifra.

poi non so se va a 4GHz

Dexther
26-06-2007, 13:17
Raga, ancora co sti 4 ghz :D?
Con sta serie e4*00 dovrete essere grati al cielo se si arriva a 3500 ;)

Racer89
26-06-2007, 14:14
Raga, ancora co sti 4 ghz :D?
Con sta serie e4*00 dovrete essere grati al cielo se si arriva a 3500 ;)

davvero? allora il limite non è nell'fsb ma proprio nella frequenza massima?

nudo_conlemani_inTasca
26-06-2007, 14:26
Secondo me è meglio prendere una buona Mb con Intel P35 a 110 euro, e metterci un E2140 a 400x8.
Poi tra un'anno, un quad core 45nm a 400x10 (sempre in oc) a 100 euro :-)

Partire con 2x1Gb di DDR2 800 oggi a 100 euro ed aggiungere altri 2x2Gb allo stesso prezzo l'anno prossimo.

Certo che se uscisse una Asrock con supporto 45nm non sarebbe male.
La tua osservazione non è sbagliata, con i nuovi chipset Intel P35 (trovare a 110? una mobo però la vedo 1 po' ardua) penso costi più sui 125?, almeno!
Come la Asus P5K-E, che sembra proprio dal layout che venga proposta in sostituzione alla P5B-E, sia come somiglianza che come fascia di prezzo/utenza e funzionalità.
Una bella mobo, qualità Asus e buoni doti per spingere in OC il Conroe che si preferisce, io trovo che gli E4x00 siano fantastici nel rapporto OC/?!
In realtà l'E6600 per me ha sempre 1 posto di nicchia tra i miei prossimi desideri..
Sicuramente il P35 è decisamente meglio del 965 che montava l'Asus P5B-E.
Da quanto ho capito ha ottime doti anche nello spingere le DDR2 fuori specifica, e con maggiori prestazioni dovuti al nuovo chipset ICH9 di Intel, e tutte le nuove funzionalità aggiuntive (DDR3) e ottimizzazioni varie.

Intel lavora decisamente meglio nello sviluppo delle piattaforme MOBO,
purtroppo è così, AMD deve sperare in uno sviluppo concreto della sezione chipset ATI se vuole togliere quote di mercato all'acerrima rivale.

bye. ;)

Dexther
26-06-2007, 14:29
davvero? allora il limite non è nell'fsb ma proprio nella frequenza massima?

entrambe le cose, un molti a 12x su questo tipo di CPU serve a poco

nudo_conlemani_inTasca
26-06-2007, 14:31
Raga, ancora co sti 4 ghz :D?
Con sta serie e4*00 dovrete essere grati al cielo se si arriva a 3500 ;)
Facciamo anche q.cosa meno @ 3.3Ghz!
Che è una velocità pazzesca.. in relazione alla potenza di calcolo per 1 uso "daily".
Ho provato ad installare WinXP SP2 Pro su PC di 1 amico.. con Conroe E4300, cloccato SOLO @3Ghz.. e 2GB di TeamGroup Xtreem in 2al CH.

Bene.. ha impiegato per l'istallazione SOLO 18minuti.. assurdo! :cool: :eek: :D

A vederlo non ci si crede.. eh, l'architettura Core2Duo c'è, e funziona alla grande.. c'è poco da fare.. costo/potenza calcolo/Watt.. tutti molto contenuti.. un progetto vincente, ahimè!

Povera AMD.. -.-

Racer89
26-06-2007, 14:31
entrambe le cose, un molti a 12x su questo tipo di CPU serve a poco

quindi dici che già un e4400 basti?

MiKeLezZ
26-06-2007, 14:39
Facciamo anche q.cosa meno @ 3.3Ghz!
Che è una velocità pazzesca.. in relazione alla potenza di calcolo per 1 uso "daily".
Ho provato ad installare WinXP SP2 Pro su PC di 1 amico.. con Conroe E4300, cloccato SOLO @3Ghz.. e 2GB di TeamGroup Xtreem in 2al CH.

Bene.. ha impiegato per l'istallazione SOLO 18minuti.. assurdo! :cool: :eek: :D

A vederlo non ci si crede.. eh, l'architettura Core2Duo c'è, e funziona alla grande.. c'è poco da fare.. costo/potenza calcolo/Watt.. tutti molto contenuti.. un progetto vincente, ahimè!

Povera AMD.. -.-L'installazione di XP è HDD limited percui i 18m sono più che altro grazie all'HDD

Dexther
26-06-2007, 14:47
Facciamo anche q.cosa meno @ 3.3Ghz!


3500 era la migliore delle ipotesi...
le peggiore si attesta sui 3.0 ;) (con voltaggi decenti)

quindi dici che già un e4400 basti?

decisamente si , col molti a 10 quali ram vuoi che non arrivino a 350 ? :D

BlackRider
26-06-2007, 15:12
L'installazione di XP è HDD limited percui i 18m sono più che altro grazie all'HDD

quoto al 100%, :asd: con il mio macinino impiego all'incirca lo stasso tempo, il risultato però, nel mio caso, è dovuto solo ad un raid 0 scsi con due dischi 10.000 rpm.

3500 era la migliore delle ipotesi...
le peggiore si attesta sui 3.0 ;) (con voltaggi decenti)



decisamente si , col molti a 10 quali ram vuoi che non arrivino a 350 ? :D

giustissimo, e poi se si usa un procio con molti alto, ad esempio x 12, alla fine si finisce con l'abbassare il moltiplicatore (Es. 9) e ad alzare il bus, in modo da aumentare le prestazioni complessive del sistema. Il problema è che settando il molti a 9, si è costretti a disabilitare lo speedstep con tutte le conseguenze che questo comporta (consumi, rumore, calore etc..)

Racer89
26-06-2007, 15:20
giustissimo, e poi se si usa un procio con molti alto, ad esempio x 12, alla fine si finisce con l'abbassare il moltiplicatore (Es. 9) e ad alzare il bus, in modo da aumentare le prestazioni complessive del sistema. Il problema è che settando il molti a 9, si è costretti a disabilitare lo speedstep con tutte le conseguenze che questo comporta (consumi, rumore, calore etc..)

mi spieghi quest'ultima cosa?

Dexther
26-06-2007, 15:28
in realtà non è del tutto esatto : lo speedstep resterà cmq attivo , solo che avrà un'escursione minore. da 300x9 a 300x6 invece che da 200x12 a 200x6 ;)

BlackRider
26-06-2007, 15:29
mi spieghi quest'ultima cosa?

per fissare il moltiplicatore ad un valore diverso da quello di default bisogna disabilitare lo speedstep e fissare il molti al valore desirerato. Questo fa si che il procio lavori sempre alla frequenza "massima" anche se c'è poco carico di lavoro, puoi ben immaginare le conseguenze sui sonsumi, temperature etc..

spero di essermi fatto capirte...

BlackRider
26-06-2007, 15:35
in realtà non è del tutto esatto : lo speedstep resterà cmq attivo , solo che avrà un'escursione minore. da 300x9 a 300x6 invece che da 200x12 a 200x6 ;)

ottimo, questa non la sapevo... non si finisce mai di imparare!!!!
ma funziona così con tutte le mainboard vero? perchè ho visto che in molti casi viene disabilitano completamente (speedstep), ma a questo punto credo lo facciano per altri motivi...

Dexther
26-06-2007, 15:40
ottimo, questa non la sapevo... non si finisce mai di imparare!!!!
ma funziona così con tutte le mainboard vero? perchè ho visto che in molti casi viene disabilitano completamente (speedstep), ma a questo punto credo lo facciano per altri motivi...

su 965 funziona, su 975 anche ....sui p35 non sò dirtelo con certezza ma credo proprio di si ;)
di solito viene disabilitato perchè si teme possa minare la stabilità in OC molto spinti.

BlackRider
26-06-2007, 15:48
su 965 funziona, su 975 anche ....sui p35 non sò dirtelo con certezza ma credo proprio di si ;)
di solito viene disabilitato perchè si teme possa minare la stabilità in OC molto spinti.

ottimo, proverò ad informarmi riguardo il p35 ma al 99,9% credo proprio valga lo stesso discordo :sperem:
mi hai dato davvero una gran notizia, mi hai fatto rivedere in un ottica diversa alcune cpu che avevo scartato a priori proprio per questo problema :idea:

Dexther
26-06-2007, 15:53
:D

Dexther
26-06-2007, 22:17
approfitto per segnalare questo articolo interessante in cui si evidenzia come la differenza fra 2 e 4mb di cache sia poco pregnante, mentre quella fra 1mb e 2 mb sia più evidente ;)

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-e2160_5.html

que va je faire
27-06-2007, 06:22
supponevo che tra i processori entry level sarebbero stati citati anche i celeron L basati su singolo core conroe.. non dovevano uscire a metà giugno?

nudo_conlemani_inTasca
27-06-2007, 12:41
approfitto per segnalare questo articolo interessante in cui si evidenzia come la differenza fra 2 e 4mb di cache sia poco pregnante, mentre quella fra 1mb e 2 mb sia più evidente ;)

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-e2160_5.html
Ciao,
volevo far notare come in realltà i 4MB non è che siano così trascurabili sui Conroè di fascia medio-alta (E6600 e E6700).

In 2 titoli come F.E.A.R. e HL2, più altri FPS c'è 1 netto boost di prestazioni nella maggior parte delle mappe di gioco in termini di frames/sec.
E anche con la codifica DivX 6 (la alpha) che sfrutta meglio molti algoritmi rispetto al più modesto XviD, beneficiano parecchio della sovrabbondanza di cache L2 dei Conroe!

Solo AMD va avanti a lesinare 512KB di L2.. vabbè che ha 1 altra anchitettura.. ma ha proprio le braccina/prestazioni corte la casa di Sunnyvale!
:sofico:

MiKeLezZ
30-06-2007, 21:05
Ciao,
volevo far notare come in realltà i 4MB non è che siano così trascurabili sui Conroè di fascia medio-alta (E6600 e E6700).

In 2 titoli come F.E.A.R. e HL2, più altri FPS c'è 1 netto boost di prestazioni nella maggior parte delle mappe di gioco in termini di frames/sec.
E anche con la codifica DivX 6 (la alpha) che sfrutta meglio molti algoritmi rispetto al più modesto XviD, beneficiano parecchio della sovrabbondanza di cache L2 dei Conroe!

Solo AMD va avanti a lesinare 512KB di L2.. vabbè che ha 1 altra anchitettura.. ma ha proprio le braccina/prestazioni corte la casa di Sunnyvale!
:sofico:sì, però a questi punti bisognerebbe fare un discorso di prezzi congiunto. ovvero, anzi spendere 100e in più sulla CPU per passare da 2MB a 4MB di cache, oppure 100e di più sulla VGA per passare da una GT a una GTX? chiaro che se parliamo solo di giochi i soldi son spesi meglio nella seconda opzione... se invece parliamo di altri applicativi io a questi punti ragionerei anche sulla possibilità del quad core
d'altronde se andiamo a vedere "postumi", prendendo AMD come esempio, i San Diego hanno un valore più che altro affettivo, un A64 "liscio" pur con cache dimezzata, va bene uguale per fare le stesse cose...