View Full Version : Metroid Prime 3: dettagli
Redazione di Hardware Upg
25-06-2007, 13:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/metroid-prime-3-dettagli_21707.html
La rivista americana Play rivela diversi dettagli inediti sul gameplay e sulle caratteristiche del gioco per Nintendo Wii più atteso dell'anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
blackshard
25-06-2007, 13:18
Che dire, Metroid è sempre rimasto nei cuori di chi l'ha giocato. Sarei felice se la rivoluzione degli FPS venisse da Nintendo proprio con questo titolo. Quantomeno dimostra la versatilità della periferica di input.
Dark_Wolf
25-06-2007, 13:21
descrive Metroid Prime 3 come "l'FPS più rivoluzionario dai tempi del primo Halo".
come grafica si... rivoluzionaria rispetto ad halo... 1 !!!
Kintaro70
25-06-2007, 13:27
@ Dark_Wolf non è che Halo 2 giri su una console Next Gen, e comunque a giudicare da quanto visto finora Halo 3 non è stramigliore del 2.
Penso che si possa fare un bel lavoro su wii a 480p con texture curate ed effetti ricchi, tanto quanto a 720/1080 su macchine più performanti, se aggiungiamo il controllo più intuitivo possiamo dire che Metroid 3 può centrare i suoi obiettivi, anche con l'HW del wii.
ma halo è stato rivoluzionario? :O
ma halo è stato rivoluzionario? :O
direi di si
Kintaro70
25-06-2007, 13:49
@Chrno
Halo ha avuto il merito di aprire la strada degli FPS su pad, in precedenza ci aveva provato dreamcast, ma aveva tenuto tastiera e mouse come sistema di controllo.
Quindi il paragone, al di la delle trollate, ci stà tutto. ;)
La grafica è l'ultima cosa che può essere rivoluzionaria di Metroid e forse molti non lo apprezzeranno per questo.
Peccato non poter leggere le impressioni del tizio ma non ho alcuna voglia di sorbirmi gli spoiler.
Riguardo ad halo per quanto fosse ben fatto e prendesse il meglio di tutti i vari fps, non ci ho trovato niente di rivoluzionario.
Non che ci abbia giocato molto, eh, comunque se sono ignorante mi piacerebbe che qualcuno mi istruisse in merito
blackshard
25-06-2007, 14:04
La grafica è l'ultima cosa che può essere rivoluzionaria di Metroid e forse molti non lo apprezzeranno per questo.
Peccato non poter leggere le impressioni del tizio ma non ho alcuna voglia di sorbirmi gli spoiler.
Riguardo ad halo per quanto fosse ben fatto e prendesse il meglio di tutti i vari fps, non ci ho trovato niente di rivoluzionario.
Non che ci abbia giocato molto, eh, comunque se sono ignorante mi piacerebbe che qualcuno mi istruisse in merito
Halo era nato inizialmente per pc, poi la bungie software è stata acquistata da microsoft ed halo è diventato la killer app per xbox. Successivamente è stato trasposto su pc in malo modo da, se non ricordo male, gearbox. In effetti su pc non aveva niente di tanto straordinario. Graficamente poi era proprio un orrore, lentissimo e con texture a bassissima risoluzione. Eppure qualche chicca nel gameplay l'ha conservata, come ad esempio l'armatura autorigenerante, certi tipi di armi e veicoli utilizzabili. Sono tante piccole cose che poi modificano il modo di giocare rispetto ad un fps classico.
Halo era nato inizialmente per pc, poi la bungie software è stata acquistata da microsoft ed halo è diventato la killer app per xbox. Successivamente è stato trasposto su pc in malo modo da, se non ricordo male, gearbox. In effetti su pc non aveva niente di tanto straordinario. Graficamente poi era proprio un orrore, lentissimo e con texture a bassissima risoluzione. Eppure qualche chicca nel gameplay l'ha conservata, come ad esempio l'armatura autorigenerante, certi tipi di armi e veicoli utilizzabili. Sono tante piccole cose che poi modificano il modo di giocare rispetto ad un fps classico.
per Mac ;)
Potrò essere categorico e antipatico, ma in questi anni, e prendo in considerazione un ventennio, le rivoluzioni sono state ID Software (DooM/Quake) e Valve (Half Life) e ci si augura che pure Crytek (Far Cry/---->Crysis) possa dare nuova linfa vitale al genere. Gli altri sono buoni giochi che possono aver anche spinto le console a un cambio di rotta (in meglio),ma lontani però dalle rivoluzioni su PC, da sempre precursore di ogni innovazione,almeno per quanto riguarda gli FPS.
Kintaro70
25-06-2007, 14:49
@ Maxt75
Infatti si parlava di rivoluzioni in ambito console, inutile cercare raffronti col mondo PC; è come confrontare una confortevole berlina col cambio automatico, ed una coupè sportiva col cambio manuale.
sardinianguy88
25-06-2007, 15:03
le immagini nuove di metroid prime 3 fanno gridare al miracolo per il wii, una bellissima grafica degna di una console next gen.
heavenlysword
25-06-2007, 16:16
E di grazia, queste "miracolose" immagini dove sarebbero? Aspettate, le ho trovate! Basta andare su www.lourdes.com! BELLISSIME! Mai visto nulla del genere! Altro che 360 e PS3!
PS: ma fatemi il favore, vah... mai sentito parlare di un certo Bioshock? Poi ne riparliamo...
Non ci sono nuove immagini quindi evitate di trollare.
Comunque tutto l'hype che sta creando la Nintendo nascondendo il gioco (grafica e features) e facendo vedere qualche brutta immagine come fatto tempo fa spero non sia controproducente.
Chissà se ci sarà una modalità multiplayer?
blackshard
25-06-2007, 16:53
per Mac ;)
Vabbè, PC/Mac :D
Anzi diciamo che non era stato pensato per le console.
Dark Schneider
25-06-2007, 17:12
Potrò essere categorico e antipatico, ma in questi anni, e prendo in considerazione un ventennio, le rivoluzioni sono state ID Software (DooM/Quake) e Valve (Half Life) e ci si augura che pure Crytek (Far Cry/---->Crysis) possa dare nuova linfa vitale al genere. Gli altri sono buoni giochi che possono aver anche spinto le console a un cambio di rotta (in meglio),ma lontani però dalle rivoluzioni su PC, da sempre precursore di ogni innovazione,almeno per quanto riguarda gli FPS.
Scusa se te lo dico ma si vede che non conosci Metroid. :)
Metroid è uno sparatutto atipico. Niente di comparabile con il 90% degli sparatutto esistenti che sono sparatutto ignoranti. :) Per ignoranti non s'intende un insulto, ma s'intende titoli in cui c'è da ragionare l'1% e sparare al 99%.
Metroid è classificabile anche come FPA possiam dire. Perchè è un gioco dove certamente l'azione è da classico FPS e ce nè in abbondanza. Ma allo stesso tempo è un titolo in cui punta molto anche su altri aspetti. Ad esempio l'esplorazione. Una cosa fondamentale e c'è una biblioteca intera da esplorare ed analizzare. Allo stesso tempo punta molto anche sull'elemento platform in prima persona e rompicapo. Rompicapi non sono i soliti semplici da risolvere.
Ma c'è da spipparsi. Sia per battere i boss, che per superare determinati punti.
E' un gioco complessissimo. Quando ci sono le fasi d'azioni c'è un sacco da sparare, con sessioni molto intense, allo stesso tempo devi spipparti di brutto il cervello per capire cosa fare, come fare per risolvere altr cose,ecc.
Le mappe poi sono le più grandi che abbia visto in un FPS, ma sopratutto le più complesse in assoluto. Roba che ti distruggono il cervello. :D
Più di una volta mi è capitato di pensare che alla Nintendo sono dei pazzi e malati. Perchè la struttura dei livelli è qualcosa di allucinante ed inconcepibile. :D
Metroid praticamente è uno sparatutto "unico" nel suo genere. :) Non ci sono sparatutto simili a Metroid. Anche se è in prima persona è proprio un esperienza diversa di gioco. Roba che o lo ami o lo odi. :sofico:
Personalmente lo amo, ma ripeto lo trovo geniale e da malati allo stesso tempo. :D
Adesso vediamo com'è questo Metroid 3 Corruption. Già solo a leggere "mappe" più grandi mi fa impazzire il cervello. :asd: Chissà che cosa si son inventati quei pazzi per far fondere ulteriormente il cervello del povero giocatore. :asd:
spero solo che sia un bel giocone! un motivo in più per comprarmi il Wii :D
io sono un appassinato di FPS, gioco ancora a quake3 dopo 8 anni, e ho preso il cubo solo per giocare al primo metroid 3d, METROID PRIME, e vi posso assicurare che è stato veramente rivoluzionario, è un gioco stupendo, forse il miglior gioco che abbia provato dopo quake3 e zelda ocarina of time, e un gradino sopra i comuni FPS per PC.
anzi metroid si spinge oltre all'FPS, io lo vedo come un zelda in soggettiva, mentre a dire la verità, è da anni che escono FPS per PC che mi fanno schifo, il migliore è stato quake4 e rainbow six, ma gli altri sono sempre la solita pasta mescolata, anzi mescolata male... giochi spacciati come realistici che in realtà sono ridicoli, fisica dei colpi idem, personaggi goffi e nemici immortali....
pensano solo a migliorare la grafica questi, ma ci vuole la fisica migliore (possibilmente non con ageia), il realismo dei colpi sui corpi e una bella trama.
intanto io mi diverto con excessveplus
blackshard
25-06-2007, 20:56
io sono un appassinato di FPS, gioco ancora a quake3 dopo 8 anni, e ho preso il cubo solo per giocare al primo metroid 3d, METROID PRIME, e vi posso assicurare che è stato veramente rivoluzionario, è un gioco stupendo, forse il miglior gioco che abbia provato dopo quake3 e zelda ocarina of time, e un gradino sopra i comuni FPS per PC.
anzi metroid si spinge oltre all'FPS, io lo vedo come un zelda in soggettiva, mentre a dire la verità, è da anni che escono FPS per PC che mi fanno schifo, il migliore è stato quake4 e rainbow six, ma gli altri sono sempre la solita pasta mescolata, anzi mescolata male... giochi spacciati come realistici che in realtà sono ridicoli, fisica dei colpi idem, personaggi goffi e nemici immortali....
pensano solo a migliorare la grafica questi, ma ci vuole la fisica migliore (possibilmente non con ageia), il realismo dei colpi sui corpi e una bella trama.
intanto io mi diverto con excessveplus
Certo che per dire che Quake4 è il miglior FPS recente... significa che il resto è cacca pura!
Comunque gli FPS per PC da un po' di tempo a questa parte sono piattissimi. L'unico che menzionerei è Half Life 2 e contorno.
Già FarCry, osannato in più parti, è assolutamente monotono e non ha aggiunto niente al panorama degli FPS, non è un capolavoro IMHO, così come Quake4, privi entrambi di qualunque spessore di rilievo.
Meglio per FEAR e Prey, quest'ultimo con i simpatici portali, i puzzle gravitazionali e la modalità "anima" ha aggiunto qualche novità al pianeta stantio degli FPS per PC. Un FPS che, secondo me, è stato snobbato per via delle sue texture nere da troppi probabilmente è Tron 2.0, che invece ha il suo fascino.
come grafica si... rivoluzionaria rispetto ad halo... 1 !!!
Eccolo. Ci mancava il trollazzo di turno.. :rolleyes:
Sei uno di quelli che ancora si accaniscono sulla grafica del Wii? .... e perchè?
Cosa c'entra la grafica col Wii? :mbe:
ma halo è stato rivoluzionario? :O
direi di si
Mah.... io direi anche di no.
Apparte la guida dei veicoli (c'era il boom al tempo... vedi anche i vari UT), un livello di difficoltà decisamente basso (che lo rendeva facile e giocabile per chiunque) e una sceneggiatura carina (ma vi tiro fuori 20.000 giochi con una trama migliore e molto più epica) Halo fondamentalmente non aveva niente di più.
Il solito discorso: non gli tolgo i suoi meriti.... gleili dò, senza quel pensiero comune, generato da un ottimo marketing (quello sì... uno dei più efficaci di sempre per un gioco), sul fatto che Halo sia un capolavoro (ed è una bestemmia).
@Chrno
Halo ha avuto il merito di aprire la strada degli FPS su pad, in precedenza ci aveva provato dreamcast, ma aveva tenuto tastiera e mouse come sistema di controllo.
Quindi il paragone, al di la delle trollate, ci stà tutto. ;)
Scusami se ti contrario ma imho il paragone ci stà pochissimo, al di là delle trollate (;)), per i motivi sopracitati (e se cerchi altri post miei su Halo lo spiego ancora meglio perchè lo ritengo sopravvalutatissimo).
E anche per quanto riguarda il pad non mi ricordo del Dreamcast e dei suoi controlli, ma già su Playstation 1 c'era il caro vecchio Quake II con un'ottima trasposizione giocabilissima col pad.
Sinceramente ritengo il pad incongeniabile con gli FPS, ma ricordo che Halo come controlli non era molto meglio di Quake.
Aveva una disposizione dei tasti migliore, quello sì. Ma la mira era difficile allo stesso modo.... ed è quella che conta nei controlli di un FPS (non che il resto su Halo fosse meglio di Q2).
Capisci perchè sorrido quando tutti elogiano Halo?
Perchè c'è disinformazione (generata dai fanatici) e molti 'credono' che sia il migliore, quando in fondo era poco sopra la mediocrità: un gioco carino tecnicamente (appena sufficiente graficamente) e con una trama un pò migliore di Quake 1 (ma assolutamente surclassata da un Half Life, un No One Lives Forever, o altri).
E il mio compito è "Il giustiziere dell'informazione"! :yeah:
io sono un appassinato di FPS, gioco ancora a quake3 dopo 8 anni,
E te chi sei? :D
Mai visto...
<---- MdA*Pictor (Clan Arena e Instagib da più o meno lo stesso tempo :stordita: )
Comunque appunto... il realismo non è tanto la grafica. Anzi è proprio l'ultima cosa che andrebbe cercata nel realismo.
E ce lo insegnano (senza possibilità di controbattere) giochi come Operation Flashpoint! :ave:
E purtroppo Quake 4 non è stato all'altezza (ma come superare il 3? :rolleyes: ). Rainbow Six forse sì... si sa rinnovare abbastanza bene.
Come è stato detto Metroid è stato un portento di gameplay prima di tutto.
E i fan si aspettano la stessa cosa, a prescindere dalla grafica.
Se non lo siete, non apprezzate e avete voglia di sputare aggratis su qualcosa scegliete qualche news più consona.
Con Metroid spero che ne esca fuori qualcosa di carino.
Ancora gli FPS su Wii non sono maturissimi a livello di controllo.
Magari potrebbe essere il precursore della consolidazione del nuovo sistema di controllo :)
L'importante è apprezzarne i meriti.... ma purtroppo, come per le femmine, c'è la tendenza a valutarle solo per la bellezza o per come si vestono. Poi se sono delle civette senza materia grigia ci si passa sopra. :rolleyes:
Sarà per questo che alle donne piace di più il Wii? :stordita:
Un FPS che, secondo me, è stato snobbato per via delle sue texture nere da troppi probabilmente è Tron 2.0, che invece ha il suo fascino.
Essì ma quello se hai visto il film :D
E' troppo affascinante. Quell'immaginario tecnologico che fa molto anni '80 :)
E forse appunto si avvicina di più a Metroid in quanto bisogna utilizzare anche il cervello.
Anche se non l'ho finito..... quasi quasi lo reinstallo. Non è completamente degno del film ma è comunque uno degli FPS più validi degli ultimi anni. Soprattutto come gameplay (senza nulla togliere alla bellissima grafica, che però può 'straniare' chi non ha quell'immaginario proveniente dal film :) )
davethefunker
26-06-2007, 13:24
Tron 2.0 l'ho finito ed è stato assolutamente un FPS con i fiocchi. Trovate davvero interessanti, livello di difficoltà direi piu' che giusto e grafica assolutamente passabile e perfetta per il genere.
Metroid è qualcosa di unico come lo era a livello di avventura ai tempi del 2d, dalle indiscrezioni che vengono riportate aver ripreso idee stranamente abbandonate quali la fusione o meglio dire il mix dei raggi e delle loro caratteristiche rende il gioco direi quasi la perfezione nel suo stile. La grafica tanto criticata sono sicuro che lascerà sbalorditi anche i piu' sfegatati del next gen in quanto l'utilizzo sapiente di una palette anche solo da 128 colori può rendere infinte volte di piu' di uno sfruttamento diciamo a casaccio di una da un milione e questo a mio parere si vedrà per un altro paio di giochi quali Smash bros e mario galaxy e a mio parere si è già visto in seppur piccola parte in sonic anche se a livello di gioco è un po' scadente.
Spero cmq che per il pc facciano uscire fps degni dei mezzi attualmente a disposizione. Finora l'ultimo fps che penso sia degno di nota anche se fuori dai canoni standard è Call of juarez e Fear per il motore di gioco assolutamente superlativo.
Dott.Wisem
03-07-2007, 09:50
[...]Finora l'ultimo fps che penso sia degno di nota anche se fuori dai canoni standard è Call of juarez e Fear per il motore di gioco assolutamente superlativo. Fear motore stupefacente?? Ma se è pesante come un macigno pur non offrendo nulla che faccia gridare al miracolo... Le solite ombre dinamiche in stile Doom3/Quake4 e... Boh! Non mi ricordo null'altro di quel motore di così stupefacente, se non che mi faceva sedere il PC come pochi altri giochi (stesso PC che fa girare magnificamente quel gioiellino di Dark Messiah, decisamente più evoluto di Fear sotto tutti i punti di vista)... Carina la storia, ma mooolto monotono nelle ambientazioni (edifici abbandonati per il 90% del gioco). Ah, ora mi ricordo l'innovazione incredibile del motore di Fear: le ombre sfumate nei contorni che se le attivi ti tolgono una vagonata di fps, a meno che non hai un pc che costa il triplo di una console next-gen...
Samus3000
06-07-2007, 21:25
Commento # 22 di: Dott.Wisem pubblicato il 03 Luglio 2007, 10:50
Carina la storia, ma mooolto monotono nelle ambientazioni (edifici abbandonati per il 90% del gioco).
Chissa come mai si chiama Fear...forse perche come personaggi non ci sono Winnie the Pooh e l'albero azzurro...come la crei la paura e la suspance in una caotica città magari in un bar? Vai va...
Comunque per tornare in tema...io da grandissimo appassionato di Metroid ho trovato che tutti i Metroid siano fantastici...da quelli in 2d molto simpatici (che ti facevano dannare a volte :P ) fino ai Metroid Prime: ambienti enormi, storia interessante...per me uno dei piu bei giochi che abbia mai provato :)
Aspetto con ansia Metroid Prime 3...
Per tutti quelli che pensano che la grafica sia tutto: svegliatevi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.