View Full Version : Installazione xp su compaq nx7300 nato con vista basic
Damiano l'andrsoin
25-06-2007, 11:20
salve a tutti,
non riesco trovare i driver del sata sul compaq nx7300 poichè ho intenzione di installare xp pro e quindi togliere il vista (che sinceramente è una grande fregatura).
Il mese scorso i trovato i driver del sata di un hp dv6200 su un forum scozzese!! Stavolta niente.
Se potete aiutarmi ve ne sarò grato. :help:
masteralex
25-06-2007, 11:27
basta scaricare everest e vedere i nomi dei singoli componenti.. :p prova e spera ke ci siano i driver x xp!
Damiano l'andrsoin
25-06-2007, 11:41
grazie x la risposta .. cmq speravo di avere un link più che altro dove scaricare il file per creare il floppy per il sata da usare durante l'installazione classica di xp
calimero66
26-06-2007, 10:59
salve a tutti,
non riesco trovare i driver del sata sul compaq nx7300 poichè ho intenzione di installare xp pro e quindi togliere il vista (che sinceramente è una grande fregatura).
Il mese scorso i trovato i driver del sata di un hp dv6200 su un forum scozzese!! Stavolta niente.
Se potete aiutarmi ve ne sarò grato. :help:
:rolleyes: perchè vuoi togliere vista?se hai basic concordo che è una fregatura..altrimenti puoi creare un'altra partizione e installarci xp,ci sono anche alcune guide per risolvere per l'avvio in dual boot,con dei programmini ad hoc..se no puoi crearti le partizioni con la gestione disco di Vista(che te lo permette..vedi che qualcosa di utile vista ce l'ha?!...)dopo formatti vista,installi xp e reinstalli vista..all'avvio ti chiederà sempre con quale SO vuoi lavorare..ripeto,a meno che tu non abbia il basic di vista,le altre versioni hanno molto da dare..e alla fine sono il futuro:O ciao da Antonio u'bares
calimero66
26-06-2007, 13:45
:rolleyes: perchè vuoi togliere vista?se hai basic concordo che è una fregatura..altrimenti puoi creare un'altra partizione e installarci xp,ci sono anche alcune guide per risolvere per l'avvio in dual boot,con dei programmini ad hoc..se no puoi crearti le partizioni con la gestione disco di Vista(che te lo permette..vedi che qualcosa di utile vista ce l'ha?!...)dopo formatti vista,installi xp e reinstalli vista..all'avvio ti chiederà sempre con quale SO vuoi lavorare..ripeto,a meno che tu non abbia il basic di vista,le altre versioni hanno molto da dare..e alla fine sono il futuro:O ciao da Antonio u'bares
:stordita: scusa,non avevo letto bene...tu hai basic preinstallato..;) non trovi nessuno che ti da una copia di home premium?credimi merita davvero..:D
winnertaco
26-06-2007, 20:44
salve a tutti,
non riesco trovare i driver del sata sul compaq nx7300 poichè ho intenzione di installare xp pro e quindi togliere il vista (che sinceramente è una grande fregatura).
Il mese scorso i trovato i driver del sata di un hp dv6200 su un forum scozzese!! Stavolta niente.
Se potete aiutarmi ve ne sarò grato. :help:
SCARICA TUTTI I DRIVER DELL'NX7400 per xp! :)
per i driver del sata devi implementarli nel cd di windows con nline.
Svista colossale
26-06-2007, 23:17
Bastava che comprassi un nx 7300 con xp.
Ora sono cavoli per diabetici.
Comunque ringrazio vivamente tutti quelli che dicono (ma perchè hai tolto Vista?, Vista è bello, che figata la grafica, Prendi il Premium.)
Ecco grazie a voi non sarà più possibile installare nessun sistema operativo diverso da windows. Il monopolio di windows sarà completo e Linux e altri scompariranno.
Ma tanto che me ne frega. eh?
Ah dimenticavo, L'unica ad avere le palle sembra che sia la Dell, perchè commercializza i suoi portatili anche con Linux Ubuntu. sicuramente quelli non hanno problemi di attacchi terroristici da parte di microsoft
winnertaco
26-06-2007, 23:20
Bastava che comprassi un nx 7300 con xp.
Ora sono cavoli per diabetici.
Comunque ringrazio vivamente tutti quelli che dicono (ma perchè hai tolto Vista?, Vista è bello, che figata la grafica, Prendi il Premium.)
Ecco grazie a voi non sarà più possibile installare nessun sistema operativo diverso da windows. Il monopolio di windows sarà completo e Linux e altri scompariranno.
Ma tanto che me ne frega. eh?
ma non è vero! io ho avuto un NX7300 in cui ho installato xp pro tranquillamente!
winnertaco
26-06-2007, 23:25
ma non è vero! io ho avuto un NX7300 in cui ho installato xp pro tranquillamente!
L'NX 7400 è IDENTICO all'nx7300 e da li si possono prendere tutti i driver per xp per l'n7300! andate tranquilli! testato e funzionante!
Svista colossale
26-06-2007, 23:28
Evidentemente tu hai un nx7300 con hardware pulito.
La differenza è che anche se il modello è uguale, viene prodotto con le "migliorie" del caso, quindi lo stesso modello ma di più recente uscita ha problemi che il tuo non ha.
Comunque come dicevo in un altro post, gli unici modelli "puliti" sono gli nx 7300 7400 a patto di comprarli già con XP installato.
Questo perchè non esistono più i DV con xp.
Tenetevi stretto il vostro portatile nato con xp perchè acquisterà valore.
Mi piacerebbe pensare che ci possa ancora essere la libertà di installare quello che si vuole.
Ciao
winnertaco
26-06-2007, 23:32
Evidentemente tu hai un nx7300 con hardware pulito.
La differenza è che anche se il modello è uguale, viene prodotto con le "migliorie" del caso, quindi lo stesso modello ma di più recente uscita ha problemi che il tuo non ha.
Comunque come dicevo in un altro post, gli unici modelli "puliti" sono gli nx 7300 7400 a patto di comprarli già con XP installato.
Questo perchè non esistono più i DV con xp.
Tenetevi stretto il vostro portatile nato con xp perchè acquisterà valore.
Mi piacerebbe pensare che ci possa ancora essere la libertà di installare quello che si vuole.
Ciao
non capisco i tuoi discorsi sinceramente! come ti ho detto ho installato xp su un nx7300 che montava vista home basic prendendo i driver dell'nx7400! quindi non esistono problemi ad installare un sistema operativo più "vecchio" su un portatile che ne monta uno più "nuovo" e cmq sia se sai dove cercare i driver li trovi sempre!
Vista da dando alla testa a qualcuno! :rolleyes: :D
Svista colossale
26-06-2007, 23:54
Infatti la stessa Hp italia mi ha detto che gli unici modelli ancora buoni sono quelli.
Quando bisogna andare a cercare manualmente i driver , poichè windows non te li mette da solo, significa che cominciano ad essrci delle avvisaglie. specialmente se si parla di un sistema operativo ancora ampiamente vitale come xp.
Ma il discorso non è così semplice da tranquillizzare, basta che vai a vedere il post dove stanno impazzendo per installare xp su un dv6000. Non mi sembra normale.
Mi sembra invece lampante la direzione nella quale sta puntando Microsoft, cioè quella di impedire alla fonte di installare un sistema operativo diverso dal suo. ( se già xp ha questi problemi sul dv).
Comunque mi prenderò sicuramente un nx oppure un Dell.
Non sono avvezzo ai problemi di installazione.
Che tra l'altro sono alla base dell'abbandono del tentativo di installare Linux Ubunutu e l'interfaccia Beryl.
E' ancora troppo macchinoso per fare conocorrenza a windows.
Riciao
calimero66
26-06-2007, 23:58
Bastava che comprassi un nx 7300 con xp.
Ora sono cavoli per diabetici.
Comunque ringrazio vivamente tutti quelli che dicono (ma perchè hai tolto Vista?, Vista è bello, che figata la grafica, Prendi il Premium.)
Ecco grazie a voi non sarà più possibile installare nessun sistema operativo diverso da windows. Il monopolio di windows sarà completo e Linux e altri scompariranno.
Ma tanto che me ne frega. eh?
Ah dimenticavo, L'unica ad avere le palle sembra che sia la Dell, perchè commercializza i suoi portatili anche con Linux Ubuntu. sicuramente quelli non hanno problemi di attacchi terroristici da parte di microsoft
:mad: guarda che la gente non dorme più in piedi..sul note ci puoi installare quanti SO vuoi...io apprezzo vista non per le sue "figate"grafiche(le ho disattivate subito<aero e sidebar> perchè ciucciano risorse a nastro),ma per tanti altri motivi,molto validi che su linux non trovi..io ogni giorno lavoro con 3 note,e vista mi soddisfa(é vero su due,oltre vista ho anche xp,e su uno linux,ma xp solo per alcuni giochi,quando ho tempo,linux x altri motivi)non ho la frustrazione se Bill Gate si arrichisce di più,non me ne frega niente(lui o un altro che non sia io per me fa lo stesso),a me interessa lavorare con un SO affidabile,vista non sara un apple,ma ora ha meno da invidiare..non s'impalla come xp,ha tante funzionalità utilissime che ti permettono di non appesantire il sistema con ulteriori software di terze parti,addirittura ti da la possibilità di espandere la ram usando un ridicolo pendrive,una memory card e persino con un ipod,senza spendere capitali nell'aggiungere banchi di ram..ed altro ancora..pensi di essere l'unico poltically correct e gli altri un branco di mongoloidi che si fanno abbagliare da inutili effetti grafici??:read: detto questo,non mi sembra il caso che tu faccia "apprezzamenti"sarcastici verso persone che non conosci,e senza cognizione di merito sull'argomento..hai mai considerato di non capirci una mazza prima di sparare a zero sulla gente?:ciapet:
Svista colossale
27-06-2007, 00:11
Che è un sistema operativo che funziona non faccio fatica a crederlo, se poi ti va bene che questo sistema operativo sui nuovi computer (completamente creati per Vista) sia l'unico che si possa usare, ti prego di pensare a quale sarà il prossimo passo di Microsoft, tenuto conto che tutti volenti o nolenti dovranno usare Vista. Basta un poco di fantasia.
Comunque non intendo "sparare a zero", dico solo che a volte è meglio pensare a quello che c'è dietro, anche se non serve a molto.
Peace
calimero66
27-06-2007, 00:42
peace:D ti ripeto,tu puoi installare anche un secondo SO..tra l'altro vista con la funzione "gestione disco" ti permette di crearti le partizioni che vuoi delle dimensioni che preferisci,senza ricorrere a software aggiuntivi..io non ho nulla contro linux(lo adopero)però ti garantisco che il loro tornaconto lo hanno..;)
marika43
27-06-2007, 11:00
In alternativa puoi tenerti vista basic su una partizione e installare ubuntu 7.0.4 su un'altra partizione. Sul mio notebook HP NX7400 nato con xp home ho installato ubuntu 7.0.4. Con la sola installazione dal cd di ubuntu il sistema riconosce tutte le periferiche (non ho provato il solo modem 56k) lan/ethernet e wifi,...
Se vuoi puoi condividere i dati con una partizione dati ntfs (oppure fat32) con vista in modo da condividere i dati tra vista e ubuntu e non duplicare documenti, foto, mp3, film...
Lo spazio che ho riservato per il file system di ubuntu e' di 8G + 500M di swap (recuperato in parte dalla cancellazione della partizione nascosta di recovery: quest'ultima dopo aver creato i dvd di ripristino+ l'esecuzione di un backup image della partizione di sistema c)
;)
calimero66
27-06-2007, 11:14
;) In alternativa puoi tenerti vista basic su una partizione e installare ubuntu 7.0.4 su un'altra partizione. Sul mio notebook HP NX7400 nato con xp home ho installato ubuntu 7.0.4. Con la sola installazione dal cd di ubuntu il sistema riconosce tutte le periferiche (non ho provato il solo modem 56k) lan/ethernet e wifi,...
Se vuoi puoi condividere i dati con una partizione dati ntfs (oppure fat32) con vista in modo da condividere i dati tra vista e ubuntu e non duplicare documenti, foto, mp3, film...
Lo spazio che ho riservato per il file system di ubuntu e' di 8G + 500M di swap (recuperato in parte dalla cancellazione della partizione nascosta di recovery: quest'ultima dopo aver creato i dvd di ripristino+ l'esecuzione di un backup image della partizione di sistema c)
;)esatto Marika:cool:
calimero66
27-06-2007, 11:26
Che è un sistema operativo che funziona non faccio fatica a crederlo, se poi ti va bene che questo sistema operativo sui nuovi computer (completamente creati per Vista) sia l'unico che si possa usare, ti prego di pensare a quale sarà il prossimo passo di Microsoft, tenuto conto che tutti volenti o nolenti dovranno usare Vista. Basta un poco di fantasia.
Comunque non intendo "sparare a zero", dico solo che a volte è meglio pensare a quello che c'è dietro, anche se non serve a molto.
Peace
:) non è vero che non ti permettono di adoperare altri SO,anzi già con la modifica alla gestione disco che ti permette(ripeto)di creare partizioni senza ricorrere ad altri software,dimostrano amio parere una apertura verso altri SO..guarda che a fine mese "Bill":D non mi manda la cagnotta per cio che scrivo sui forum..semplicemente non mi piace sparare a zero..sono per tutto quello che è un dato di fatto inconfutabile..che poi il "vecchio Bill"tiri l'acqua al suo mulino..beh,fa parte della vita..lo fanno tutti..ma da questo a dire che persone che apprezzano un determinato SO danneggiano altri ce ne passa..:D x fortuna c'è ancora un pò di libertà in questo mondo..;)
marika43
27-06-2007, 13:51
non ricordo se il gestore disco di vista permette oltre alla creazione anche il resize della dimensione delle partizioni. Comunque io non mi fiderei e per preparare le partizioni per le installazioni di O.S (xp, ubuntu,...) preferisco usare software dedicati (acronis disk director oppure gparted include nel cd live di ubuntu)
calimero66
27-06-2007, 14:12
non ricordo se il gestore disco di vista permette oltre alla creazione anche il resize della dimensione delle partizioni. Comunque io non mi fiderei e per preparare le partizioni per le installazioni di O.S (xp, ubuntu,...) preferisco usare software dedicati (acronis disk director oppure gparted include nel cd live di ubuntu)
:) Si Marika,ti garantisco che il gestore di vista ti permette anche il resize delle dimensioni,ti fa configurare anche il percorso,ti permette di fare partizioni con spanning e in un altro modo che ora(lapsus..anche spanning mi è venuto il dubbio che sia il termine giusto)non ricordo come si chiama..fa un sacco di cose...almeno nella home premium..non so se nella basic non lo faccia,ma mi sembra di si..la basic si differenzia dalla home p.per la grafica 3D aero(che io ho disattivato..ciuccia il15% delle risorse),e per il masterizzatore..dalla home premium in su,il masterizzatore è di default..anche se è sempre meglio avere un software di terze parti per le cose più impegnative...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.