View Full Version : Gmail diventerà illegale in Germania?
Redazione di Hardware Upg
25-06-2007, 10:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21700.html
Una nuova legge tedesca minaccia il servizio mail di Google: le modalità di registrazione al servizio non offrono una sufficiente tracciabilità dell'utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
25-06-2007, 10:36
Wow, tra la morte dell'anonimato in Germania, e la definitiva morte della pirateria software grazie a Microsoft (http://www.tgdaily.com/content/view/32582/108/) (ok, l'originale che ho linkato è di 3 giorni fa, ma qua in Italia l'han postata solo oggi)
oggi è sicuramente una giornata densa di notizie quantomeno controverse....
Complimenti...
A quando il codice a barre sulla nuca e il chip per il controllo neurale?
Sent3nza
25-06-2007, 10:40
Tra breve vorranno sapere quanti punti neri abbiamo addosso... CHE SCHIFO
Mister24
25-06-2007, 10:46
Non si capisce il motivo per cui se la prendano nello specifico con google, quando esistono tanti altri siti che offrono indirizzi email o servizi equivalenti (yahoo, msn ... ).
Qui si va verso la messa al bando di internet, perché è impossibile dare i propri dati ogni volta che devo registrarmi presso un sito come può essere un forum o una chat.
Eh già,il grande fratello...la privacy...poi ci lamentiamo quando ci spammano da e-mail fantasma, ci fregano su e**y con dati inesistenti,però le mail le mandano (grazie all'anonimato)...minacce...insulti...phishing...
La solita storia,tutti contro tutto,finchè non ci tocca personalmente, poi tutti a dire che è vergognoso!
Bha...scusate,ma per usufruire di un mezzo in grado di danneggiare il prossimo (sia anche in modo leggero come lo spam) ci vuole la rintracciabilità.
Tra poco vedremo gente lamentarsi perchè non vuole dare i dati all'agenzia di viaggi dove prenota la vacanza...
Ipocrisia a livelli stellari
CIAUZ
Motosauro
25-06-2007, 10:48
Wow, tra la morte dell'anonimato in Germania, e la definitiva morte della pirateria software grazie a Microsoft (http://www.tgdaily.com/content/view/32582/108/) (ok, l'originale che ho linkato è di 3 giorni fa, ma qua in Italia l'han postata solo oggi)
oggi è sicuramente una giornata densa di notizie quantomeno controverse....
L'anonimato on-line è sempre stata una grande chimera e per quanto riguarda il brevetto MicroSoft che hai linkato, ma come faranno a mettere il loro watermark in tutti i pacchetti della mia Gentoo? :mbe:
Complimenti...
A quando il codice a barre sulla nuca e il chip per il controllo neurale?
Temo molto presto.......
CHE SCHIFO!
NicoMcKiry
25-06-2007, 10:55
quoto Giok85. E' giusto che internet venga "disinfestata" da gente che non fa altro che fare phishing, mandare spam, virus ecc... per punire chi fa queste cose, è necessario rintracciarlo e quindi qualche cosa andrà fatta in questo senso. Poi, se nessuno ha nulla da nascondere, perchè gli dovrebbe dar fastidio essere tracciato se manda un sms da internet, se manda una mail ecc?
Secondo me il vero scandalo di questa legge , almeno da come si legge su questa news, non è il maggior numero di dati richiesti per l'iscrizione a Gmail,ma la parte sui cellulari.
Vi rendete conto che verranno registrate e mantenute x sei mesi tutte le telefonate che uno farà?e per di più verrà tracciata anche la posizione geografica!
Questo è il vero scandalo e non il fatto di dover dare anche l'indirizzo di residenza quando ti iscrivi a Gmail
Mietzsche
25-06-2007, 10:57
Politici ignoranti come al solito. Cosa fanno oscurano in tutta la Germania mail.google.com? Non sanno che basta un proxy e ci si arriva lo stesso?
Per fortuna internet è l'unica cosa veramente Globale!
Anacronismo puro!
Cmq anche Google, per ora è interessato solo alla privacy del "generico utente" internet, gli frega poco di sapere dove abita, gli basta conoscere quale pubblicità propinargli.
Quando invece qualche servizio segrato comincerà a pagare google, vedrete allora come si informeranno meglio!
Mietzsche
25-06-2007, 11:04
quoto Giok85. E' giusto che internet venga "disinfestata" da gente che non fa altro che fare phishing, mandare spam, virus ecc... per punire chi fa queste cose, è necessario rintracciarlo e quindi qualche cosa andrà fatta in questo senso. Poi, se nessuno ha nulla da nascondere, perchè gli dovrebbe dar fastidio essere tracciato se manda un sms da internet, se manda una mail ecc?
A me personalmente non frega niente che mi si registrino mail, sms e quant'altro. Ci sono persone però che hanno poteri un po' al di sopra dei miei e grazie all'inesistenza della privacy potrebbero essere costretti ad agire secondo il volere di chi può COMPRARE la loro privacy!
Secondo voi alla Telecozz perchè spiavano tutte le persone di un certo livello?
Portocala
25-06-2007, 11:04
quoto Giok85. E' giusto che internet venga "disinfestata" da gente che non fa altro che fare phishing, mandare spam, virus ecc... per punire chi fa queste cose, è necessario rintracciarlo e quindi qualche cosa andrà fatta in questo senso. Poi, se nessuno ha nulla da nascondere, perchè gli dovrebbe dar fastidio essere tracciato se manda un sms da internet, se manda una mail ecc?
perchè cè gente che non si fa i fatti suoi ;)
Volete scommettere che tra poco vorranno sapere anche quando andiamo a defecare?
Che mondo di merd@ :mad:
andrea.v84
25-06-2007, 11:09
L'idea di un avatar, o di un nickname, dietro cui nascondere la mia identità, o farne vivere una seconda, non mi ha mai affascinato, credo anzi che sia importante, nelle comunicazioni, sapere CHI sia il mittente (di una email, ad esempio).
Anzi, il mio ideale è una email certificata obbligatoria (non a questi prezzi, ovviamente). Credo bisogni prendersi la responsabilità personale di ciò che si comunica. Qualunque sia il mezzo di comunicazione.
La cosa che mi allarma è invece il tracking di sms e telefonate, e questo perchè, purtroppo, non esistono server abbastanza sicuri da proteggere perfettamente dati così sensibili. E pur ipotizzando la "sicurezza perfetta" molto dipende da quali siano le regole per accedere a questi dati.
Certamente tracciare un confine tra privacy e sicurezza è un problema di difficile risoluzione.
.....ma la parte sui cellulari.
Vi rendete conto che verranno registrate e mantenute x sei mesi tutte le telefonate che uno farà?e per di più verrà tracciata anche la posizione geografica!......
Scandaloso... però penso che in italia vengano conservati i tabulat1 per molto più tempo già da qualche anno... Qualcuno ne sa qualcosa ? forse mi sbaglio.
:asd:
chi è onesto e non deve nascondere nulla non si preoccuperà.
DevilsAdvocate
25-06-2007, 11:16
L'anonimato on-line è sempre stata una grande chimera e per quanto riguarda il brevetto MicroSoft che hai linkato, ma come faranno a mettere il loro watermark in tutti i pacchetti della mia Gentoo? :mbe:
Ovviamente il watermark va solo nei software windows, anche perchè non mi
pare che sotto linux il problema della pirateria sia così sentito....
(ed è essenziale che solo la software house abbia l'eseguibile privo del watermark,
perchè la cosa funzioni realmente.... )
Cmq mi sembrava un argomento correlato visto che inserire i dati
dell'acquirente dentro i suoi eseguibili "a sua insaputa"(infatti finora nessuno
ha pubblicizzato la cosa) ed in maniera crittografata direi che sfiora la violazione della privacy....
Ma perché, se un politico viene intercettato mentre sta intrallazando, tutti i politici si schierano a favore della riservatezza e della privacy, mentre quando si tratta di persone normali, vogliono sapere anche quando uno manda un sms dal cesso?
non preoccupatevi spammer e gente del genere troverà sempre la maniera di rompere le scatole, mentre la gente comune verrà seguita, come criminale, ogni passo che farà
andrea.v84
25-06-2007, 11:20
L'idea di un avatar, o di un nickname, dietro cui nascondere la mia identità, o farne vivere una seconda, non mi ha mai affascinato, credo anzi che sia importante, nelle comunicazioni, sapere CHI sia il mittente (di una email, ad esempio).
Anzi, il mio ideale è una email certificata obbligatoria (non a questi prezzi, ovviamente). Credo bisogni prendersi la responsabilità personale di ciò che si comunica. Qualunque sia il mezzo di comunicazione.
La cosa che mi allarma è invece il tracking di sms e telefonate, e questo perchè, purtroppo, non esistono server abbastanza sicuri da proteggere perfettamente dati così sensibili. E pur ipotizzando la "sicurezza perfetta" molto dipende da quali siano le regole per accedere a questi dati.
Certamente tracciare un confine tra privacy e sicurezza è un problema di difficile risoluzione.
by andrea vinci
www.personellarete.it
lo_straniero
25-06-2007, 11:23
fake :(
Motosauro
25-06-2007, 11:24
Ovviamente il watermark va solo nei software windows, anche perchè non mi
pare che sotto linux il problema della pirateria sia così sentito....
(ed è essenziale che solo la software house abbia l'eseguibile privo del watermark,
perchè la cosa funzioni realmente.... )
Cmq mi sembrava un argomento correlato visto che inserire i dati
dell'acquirente dentro i suoi eseguibili "a sua insaputa"(infatti finora nessuno
ha pubblicizzato la cosa) ed in maniera crittografata direi che sfiora la violazione della privacy....
La mia risposta era una mezza trollata, me ne dispiaccio :D
Quello che non avevo capito era che questo watermarking si basasse sull'integrazione nel binario di dati dell'acquirente.
Questo è effettivamente un'altra cosa e sarà da vedere se la cosa verrà menzionata nell'EULA o meno (quando questo sistema venisse utilizzato, chiaramente).
Una ulteriore dimostrazione del fatto che il software deve essere libero
goldorak
25-06-2007, 11:32
quoto Giok85. E' giusto che internet venga "disinfestata" da gente che non fa altro che fare phishing, mandare spam, virus ecc... per punire chi fa queste cose, è necessario rintracciarlo e quindi qualche cosa andrà fatta in questo senso. Poi, se nessuno ha nulla da nascondere, perchè gli dovrebbe dar fastidio essere tracciato se manda un sms da internet, se manda una mail ecc?
Ti piacerebbe che la tua corrispondenza venisse aperta ogni santa volta ?
Tanto non hai niente da nascondere giusto ?
O di venir spiato nella tua intimita', tanto non fai niente di grave contro lo societa' giusto ?
A me stanno sui @@ la gente che sotto la scusa del "tanto non hai niente da nascondere" giustifica tutte le invasioni della privacy.
Vorrei poter dire non ho parole, essere indignato. Ma non è così.
Niente di nuovo sotto al sole. Il sentore c'era. La direzione in cui vogliono andare pure. Che dire.
Mi firmo, così mi abituo.
Giuseppe G. Longo aka Yakkuz. li, Alife, 25 Giugno 1984
DevilsAdvocate
25-06-2007, 11:54
quoto Giok85. E' giusto che internet venga "disinfestata" da gente che non fa altro che fare phishing, mandare spam, virus ecc... per punire chi fa queste cose, è necessario rintracciarlo e quindi qualche cosa andrà fatta in questo senso. Poi, se nessuno ha nulla da nascondere, perchè gli dovrebbe dar fastidio essere tracciato se manda un sms da internet, se manda una mail ecc?
Ehm, spammers, phishers e quanti altri continueranno indisturbati usando
accounts cinesi, russi o di altre località dove la suddetta legge non sia
passata (e ce ne saranno sempre), una legge del genere va a colpire solo
la gente normale.
Perchè dovrebbe dare fastidio?
1) tracciare le tue comunicazioni significa sapere chi sei, cosa fai, etc.etc.
Pensa che carino se 2 minuti dopo aver detto ad un amico/parente che stai
pensando di chiedere alla tua donna di sposarti la tua casella, il tuo
cellulare e la tua cassetta postale fossero già pieni di pubblicità di anelli di
fidanzamento, abiti da sposa e quant'altro, o se 10 minuti dopo aver vinto
la lotteria tu avessi già i giornalisti in casa, etc.etc.
andrea.v84
25-06-2007, 12:01
Tracciare o memorizzare i contenuti delle comunicazioni, non implica necessariamente un utilizzo simile. Se il sistema è ben congegnato, le sole autorità giudiziarie dovrebbero poter accedere, e solo in alcuni casi, a questi dati. Un po' come avviene per i tabulati telefonici. Il problema sono le regole, e la sicurezza.
il problema è molto semplice.
Fiducia reciproca.
Lo stato per tutelare la legalità, se stesso, e alcuni diritti dei cittadini calpesta la fiducia che ha nei cittadini limitando materialmente la possibilità di infrangere la legge. Ricordo che lo spam il phishing e tutte le attivita illegali che possono essere "ridimensionate" da un cosi duro accanimento contro la pivacy delle persone , sono illegali cmq, questo è solo un ulteriore mezzo di controllo, per "combattere" queste cose.
La fiducia cade.
Cade anche dall'altro lato.
Lo stato e la statalità sono fatte da persone, che possono essere corrotte o meno come tutte.
Una legge del genere colpisce la persona Onestissima (o presunta tale perchè non è a conoscenza che sta infrangendo una legge :) ), quella meno onesta , quella disonesta, il criminale in erba e il perfetto criminale. I danni sono proporzionali.
Dall'altro lato questi dati verrano manipolati da persone.
Persone correttissime che piuttosto di calpestare i diritti altrui morirebbero, persone corrette ma non fino a quel punto, persone meno corrette , persone scorrette e persone corrotte.
Quindi, lo stato non si fida dei cittidani e li controlla per quanto possibile.
Il cittadino (o parte dei cittadini) non si fida dello stato.
E' Caduta la base di una vita comunitaria.
Devo vivere (per semplice nascita e appartenenza a una specie, quella umana) in un sistema di cui non mi fido per niente e che non si fida da me. Bella prospettiva.
A questo punto mi chiedo a cosa ci porterà l'evoluzione. Formicaio? dove ognuno svolge i suoi compiti e non ha diritto di lamentarsi perchè si perde 'individualità?
Branco che si sorregge su instabili equilibri di potere dettati dalla natura continuamente in preda alla competizione?
Singolo che compete tra i singoli per sopravvivere?
Chissà come sara questo mondo tra qualche decina di migliaia di anni.
Ora chiudo perchè sono andato palesemente OT. ma purtroppo questi sono discorsi sui quali si finisce per forza a divagare visto che entrano in gioco i concetti di privacy, liberta ed etica. Parole grosse :D
goldorak
25-06-2007, 12:30
Se continua di questo passo tutti su freenet e tor. :O
A me più che scandaloso sembra inutile.
Tanto le ipotesi sono 3:
1) Non ho niente da nascondere - INUTILE
2) Sono uno che vuole fare le cazzate ma sono un pirla - INUTILE, mi scopri lo stesso
3) Sono uno che le porcate le fa di professione - INUTILE, non sono di certo due info anagrafiche su gmail che mi fregano...
Secondo me è giusto combattere spam, phishing, virus e porcate simili.. ma non bastano di certo ste due stronzate per mandare in gattabuia criminali professionisti.
Uno po' come gli antifurti domestici, servono solo per gli sbandati.. con la differenza che ste leggi non prevengono, ergo inutili pure con gli sbandati.
M2C
quello che mi fa davvero ridere è che google, che da anni ci spia in ogni dove, venga (forse) messo al bando per troppa poca invasione delle privacy :D
A me starebbe anche bene rinunciare ad una minima parte della privacy per es. agevolare le forze dell'ordine nel combattere il crimine,chi froda ecc, ma il giorno dopo la messa in vigore di un simile sistema voglio i risultati! voglio i nomi sui giornali! Per fare un parallelismo, avete bandito Manhunt 2 perchè siete preoccupati per i bambini, bla bla bla? Ecco, oggi voglio i nomi dei commercianti arrestati perchè vendono materiale v.m. 18 ai minori! Coerenza ci vuole!
Eh già,il grande fratello...la privacy...poi ci lamentiamo quando ci spammano da e-mail fantasma, ci fregano su e**y con dati inesistenti,però le mail le mandano (grazie all'anonimato)...minacce...insulti...phishing...
La solita storia,tutti contro tutto,finchè non ci tocca personalmente, poi tutti a dire che è vergognoso!
Bha...scusate,ma per usufruire di un mezzo in grado di danneggiare il prossimo (sia anche in modo leggero come lo spam) ci vuole la rintracciabilità.
Tra poco vedremo gente lamentarsi perchè non vuole dare i dati all'agenzia di viaggi dove prenota la vacanza...
Ipocrisia a livelli stellari
CIAUZ
vi rendete conto vero che questa cosa non abbatte assolutamente lo spam/phishing e quant'altro?
Se io volessi potrei in 20 minuti fare un sito che spedisce migliaia di mail, collegarmi ad una delle tante wireless aperte dei miei vicini e spammare mezzo mondo facendo andare nella merda il mio vicino :asd:
Secondo voi questa legge potra' mai impedire di far questo? Per non parlare dei pc zombie infettati della ignara (e ignorante) gente che vengono usati sempre dagli stessi spammer.
L'ipocrisia e' nella gente che crede ad ogni cosa che luccica in nome del bene comune!
Mi torna in mente un altro personaggio che vuole spiare tutti per la "sicurezza nazionale" e che sempre per tale sicurezza nazionale fa guerre preventive...
OPEN YOUR EYES!
DevilsAdvocate
25-06-2007, 13:54
Lo stato per tutelare la legalità, se stesso, e alcuni diritti dei cittadini calpesta la fiducia che ha nei cittadini limitando materialmente la possibilità di infrangere la legge. Ricordo che lo spam il phishing e tutte le attivita illegali che possono essere "ridimensionate" da un cosi duro accanimento contro la pivacy delle persone , sono illegali cmq, questo è solo un ulteriore mezzo di controllo, per "combattere" queste cose.
Questa legge non ridimensiona proprio un bel niente.
Chi deve svolgere attività illegali continuerà ad usare accounts
di Hong-Kong o altri paesi dove la suddetta legge non c`è,
esattamente come ancora oggi c`è chi deposita i soldi in conti esteri.
Una simile legge non colpisce minimamente questa gente, colpisce solo
chi si comporta "legalmente" (esattamente come abbassare il limite di
velocità di 10 Km/h colpisce solo chi va sotto il limite, non chi supera
il limite di più di 40 Km/h fregandosene bellamente perchè ha la mappina degli
autovelox.)
DevilsAdvocate
25-06-2007, 13:59
quello che mi fa davvero ridere è che google, che da anni ci spia in ogni dove, venga (forse) messo al bando per troppa poca invasione delle privacy :D
? Ci sono i dipendenti di google che ti vengono a controllare sotto casa col binocolo?
O sei davvero convinto che gli altri fornitori di servizi non abbiano
le stesse identiche politiche di google (cioè che altavista,MS e Yahoo non
facciano la stessa identica cosa....)?
Per di più, se realmente il brevetto Microsoft sul watermarking software (http://www.tgdaily.com/content/view/32582/108/) non
sarà presto considerato illegale, sui sistemi Windows altre ditte oltre a Microsoft (che adesso già lo fa
col windowsupdate) potranno conoscere in tempo reale non soltanto il tuo indirizzo
IP ma anche i tuoi dati personali, estrapolandoli dagli eseguibili sul tuo PC
(e visto che attraverso questo meccanismo la pirateria sarà circa zero, saranno dati sicuri)....
Il problema è che oggi come oggi (soprattutto in italia) ci si è abituati ad avere troppa libertà, e ogni piccola mossa preventiva viene ovviamente accusata di ledere la libertà.
Sono più che convinto che se si commette un crimine non ci sono appelli alla libertà che tengano, il colpevole DEVE pagare.
Non capisco perché ci sia il bisogno di tutto questo anonimato, forse le persone hanno veramente qualcosa da nascondere.
Devils: il fatto che qualcuno utilizza mezzi "particolari" nn rende gli altri utilizzatori innocenti.
E' una giustificazione non valida quella "eh ma lo fanno tutti". Anzi non è per niente una giustificazione, solo un prendersi in giro da soli.
A me più che scandaloso sembra inutile.
Tanto le ipotesi sono 3:
1) Non ho niente da nascondere - INUTILE
2) Sono uno che vuole fare le cazzate ma sono un pirla - INUTILE, mi scopri lo stesso
3) Sono uno che le porcate le fa di professione - INUTILE, non sono di certo due info anagrafiche su gmail che mi fregano...
Secondo me è giusto combattere spam, phishing, virus e porcate simili.. ma non bastano di certo ste due stronzate per mandare in gattabuia criminali professionisti.
Uno po' come gli antifurti domestici, servono solo per gli sbandati.. con la differenza che ste leggi non prevengono, ergo inutili pure con gli sbandati.
M2C
Ma secondo voi quanto si impiega a dare dati anagrafici falsi?
Con relativo codice Fiscale
Esempio Pinco Pallino nato a Roma il 23 maggio 1933
C.f . PNC PLN 33E23 H501 X
Il codice è quello che avrebbe il signore in questione se esistesse.
? Ci sono i dipendenti di google che ti vengono a controllare sotto casa col binocolo?
O sei davvero convinto che gli altri fornitori di servizi non abbiano
le stesse identiche politiche di google (cioè che altavista,MS e Yahoo non
facciano la stessa identica cosa....)?
sono convinto che lo facciano tutti, cosa c'entra... nella news si parla di gmail, per cui mi riferisco a google. il fatto che in molti facciano una cosa scorretta o fastidiosa, non vuol dire che mi debba andare bene.
davvero non capisco cosa volevi dire col tuo intervento se non difendere per partito preso google.
OT in risposta al tuo OT
quanto ai dipendenti sotto casa col binocolo... hai preso una bella cantonata con questa "battuta ironica" beh negli usa col nuovo servizio maps street view (o un nome analogo) c'erano i dipendenti google con le macchine fotografiche sottocasa... e infatti ci sono già state le prime cause per invasione della privacy. vedi un po' tu...
Devils: il fatto che qualcuno utilizza mezzi "particolari" nn rende gli altri utilizzatori innocenti.
E' una giustificazione non valida quella "eh ma lo fanno tutti". Anzi non è per niente una giustificazione, solo un prendersi in giro da soli.
appunto!
Ma secondo voi quanto si impiega a dare dati anagrafici falsi?
Con relativo codice Fiscale
Esempio Pinco Pallino nato a Roma il 23 maggio 1933
C.f . PNC PLN 33E23 H501 X
Il codice è quello che avrebbe il signore in questione se esistesse.
mi auguro che abbiano dei sistemi di controllo a database, come del resto fa ebay... puoi pure iscriverti con un nome farlocco e relatio CF, ma dopo i controlli l'account viene immediatamente sopseso...
Il problema è che oggi come oggi (soprattutto in italia) ci si è abituati ad avere troppa libertà, e ogni piccola mossa preventiva viene ovviamente accusata di ledere la libertà.
Sono più che convinto che se si commette un crimine non ci sono appelli alla libertà che tengano, il colpevole DEVE pagare.
Non capisco perché ci sia il bisogno di tutto questo anonimato, forse le persone hanno veramente qualcosa da nascondere.
Troppa Libertà??:mbe: :mbe: :confused:
Quindi se uno stato non riesce a mettere in galera un colpevole, dobbiamo diventare tutti presunti colpevoli da controllare?
NicoMcKiry
25-06-2007, 15:01
Ti piacerebbe che la tua corrispondenza venisse aperta ogni santa volta ?
Tanto non hai niente da nascondere giusto ?
O di venir spiato nella tua intimita', tanto non fai niente di grave contro lo societa' giusto ?
A me stanno sui @@ la gente che sotto la scusa del "tanto non hai niente da nascondere" giustifica tutte le invasioni della privacy.
frena frena, io sto parlando di cose diverse: se io mando un sms attraverso internet ad un mio amico dicendogli "arrivo a prenderti alle 20" che mi importa se si tengono il mio sms per 6 mesi? se mando una mail ad un mio amico con un pps che contiene 4 bionde nude, che me frega? il "nulla da temere" era riferito a queste cose. ovvio che poi se uno fa homebanking (per esempio) ci deve essere la privacy totale e nessuno deve sapere cosa si stia facendo.
Non si capisce il motivo per cui se la prendano nello specifico con google, quando esistono tanti altri siti che offrono indirizzi email o servizi equivalenti (yahoo, msn ... ).
Bella domanda ... il bello è che più o meno tutti i siti danno questo titolo ... vuoi sapere il perchè ??? bene ... questa notizia è da 3 giorni su www.digg.com con questo titolo... :cool: fai tu... hai presente il gioco del telefono senza fili che si fà all'asilo... stessa cosa
frena frena, io sto parlando di cose diverse: se io mando un sms attraverso internet ad un mio amico dicendogli "arrivo a prenderti alle 20" che mi importa se si tengono il mio sms per 6 mesi? se mando una mail ad un mio amico con un pps che contiene 4 bionde nude, che me frega? il "nulla da temere" era riferito a queste cose. ovvio che poi se uno fa homebanking (per esempio) ci deve essere la privacy totale e nessuno deve sapere cosa si stia facendo.
Ovvio che nel mio intervento avevo allargato agli orizzonti e mi riferivo all'eventualita che provvedimenti simili venissere presi non solo in germania ma anche altrove, insomma guardavo al futuro, certo scenari apocalittici, ma plausibili purtroppo.
In particolare al tuo esempio, è ovvio che "NON TI IMPORTA". Ma te la estremizzo cosi:
"arrivo a prenderti alle 20", sanno chi sei, dove sei, chi vai a prendere a che ora lo vai a prendere. Volendo (ed è tutto li il punto) possono sapere le tue abitudini e fare un tuo profilo personale. Ovvio che non può darti poi tanto fastidio.
Già se mandi un SMS a tua moglie/tua donna, dove svisceri i tuoi sentimenti o alludi alle porcate che vuoi fare appena torni a casa, teoricamente SE VOGLIONO (se ne hanno i motivi) possono saperlo. Non fai niente di male, ma ti fa piacere?
Se parliamo del .pps con 4 bionde il discorso si fa complicato, ti faccio una ipotesi assurda ma reale:
Usi un sistema p2p, diciamo pure Emule, (cosa legale) non per scaricare materiale protetto da copyright ma come sistema di scambio dati, ne tu ne le persone con cui voui scambiare hanno soldi/tempo per mettere un dominio diretto e passarsi roba via FTP, non ti vuoi affidare ai servizi di file sharing via web..usi emule, i file sono legali. Non hai commesso infrazioni.
Per puro caso e per puro errore (sbagli click, un nome fuorviante, un errore della lista fake, qualsiasi cosa) scarichi PARTE di materiale pedopornografico, è un esca o fanno dei controlli, ne approfittano per vedere se analizzando anche altre fonti possono scoprire cose su di te. Esce fuori il .pps con le 4 bionde. Bene, potresti dover dimostrare che quelle 4 bionde hanno + di 18 anni. Ovviamente quasi certamente ne uscirai pulito. Ma non dirmi che la sola insinuazione non ti faccia danno di immagine o altro.
E non abbiamo considerato il caso in cui qualcuno vuole fartela pagare perchè sei un personaggio scomodo..
Insomma sono ipotesi campate in aria ma realizzabili.
La leggi ci sono e vanno rispettate. possono essere "giuste o sbagliate" ma fin quando non vengono cambiate si devono rispettare. Però tutti possono infrangerle e rischiare più o meno tanto. Tutti.
Un sistema che vada ad imporre o a restringere dei limiti non è mai la soluzione.
Se avessi la certezza che un sistema simile potesse tutelarmi da determinate rogne (che finora, forse perchè sono stato fortunato, forse perchè sto attento e prendo le mie precauzioni non mi hanno ancora sfiorato, in compenso quella s****a della figlia del panettiere sotto casa cerca sempre di darmi meno resto :sofico: e forse qualche volta me l'ha fatta) e che sia INVIOLABILE e non possa essere usato contro di me a patto che sia nei limiti della legge (e la linea d'ombra sui limiti della legge è bella grossa, gli avvocati o laureandi in giurisprudenza lo sanno bene) sarei il primo a chiederlo urlando e strappandomi i capelli.
Ma cosi non è. Non tiene conto di tante conseguenze. Delle reale funzionalità e di tante altre cose. A me sembra solo un modo per "spaventare" chi ha qualcosa da nascondere e non è convinto di quello che sta facendo. Sai che bello e con che facilità beccherebbero qualche buon tempone che manda i messaggi sconci alle vostre donne...lo segnalate, scatta l'indagine, lo vanno a beccare sulla panchina 10 minuti dopo che ha mandato l'sms ....
Oltre questo...non vedo benefici :D
Pancho Villa
25-06-2007, 16:27
Politici ignoranti come al solito. Cosa fanno oscurano in tutta la Germania mail.google.com? Non sanno che basta un proxy e ci si arriva lo stesso?
Per fortuna internet è l'unica cosa veramente Globale!
Anacronismo puro!
Cmq anche Google, per ora è interessato solo alla privacy del "generico utente" internet, gli frega poco di sapere dove abita, gli basta conoscere quale pubblicità propinargli.
Quando invece qualche servizio segrato comincerà a pagare google, vedrete allora come si informeranno meglio!Se continua di questo passo tutti su freenet e tor. :OQuotone, Tor è una cosa pazzesca. Nemmeno DNSSTUFF.com (www.dnsstuff.com) me lo sgama. E aggiungo anche mailinator (www.mailinator.com) e gli altri servizi di posta temporanea...L'idea di un avatar, o di un nickname, dietro cui nascondere la mia identità, o farne vivere una seconda, non mi ha mai affascinato, credo anzi che sia importante, nelle comunicazioni, sapere CHI sia il mittente (di una email, ad esempio).
Anzi, il mio ideale è una email certificata obbligatoria (non a questi prezzi, ovviamente). Credo bisogni prendersi la responsabilità personale di ciò che si comunica. Qualunque sia il mezzo di comunicazione.
La cosa che mi allarma è invece il tracking di sms e telefonate, e questo perchè, purtroppo, non esistono server abbastanza sicuri da proteggere perfettamente dati così sensibili. E pur ipotizzando la "sicurezza perfetta" molto dipende da quali siano le regole per accedere a questi dati.
Certamente tracciare un confine tra privacy e sicurezza è un problema di difficile risoluzione.
by andrea vinci
www.personellarete.itLol, hai postato due volte lo stesso messaggio :p. :spam:mer :asd:
Troppa Libertà??:mbe: :mbe: :confused:
Quindi se uno stato non riesce a mettere in galera un colpevole, dobbiamo diventare tutti presunti colpevoli da controllare?
Non dico questo, anche perché il problema del colpevole da mettere in galera è tutto italiano, credo che siamo gli unici a constatare i reati ma poi far uscire le persone di galera il giorno dopo come se nulla fosse (la certezza della pena se ne va a benedire e con essa anche il deterrente dell'essere puniti).
Dico solo che i controlli sono legittimi e vanno fatti indistintamente, a campione se vogliamo ma vanno fatti.
Cmq non si dice che il governo tedesco se la prende esclusivamente con Google, ma che dato il nuovo provvedimento bisognerà che alcune aziende si adeguano.
JohnPetrucci
25-06-2007, 20:51
Volete scommettere che tra poco vorranno sapere anche quando andiamo a defecare?
Che mondo di merd@ :mad:
Mi permetto di concordare in pieno con te, ormai il mondo va proprio a put****.:O
Mha..Tedeschi sempre più oppressi da una giurisdizione congelata e frigida..chi li capisce?
Se a loro sta bene..ben venga, ma non credo..la privacy viene sbandierata, ma avranno forti problemi interni per fare leggi così..
albeganasa
28-06-2007, 11:03
cioè se io mando un sms (o peggio un mms) piccante alla mia ragazza quelli lo registrano?? oh my god :)
Mha..Tedeschi sempre più oppressi da una giurisdizione congelata e frigida..chi li capisce?
Cè poco da capire ora come ora il loro governo è blindato e fanno le cose senza ostacoli.
La germania cmq sta prendendo un brutta piega praticamente si sta blindando nella sicurezza ma purtroppo equivale alla censura e a volte può portare ad altre cose...e il bello che ci sono passati, si vede che non è servito a niente.
La sicurezza va bene ma cè un limite.
Giochi censurati in primis...
Io credo che questi sistemi sono degni di uno stato totalitario, tipo la Cina.
Ora, il problema è questo: viviamo nel 2007; quasi tutti hanno un'amante, divorzi sono in crescita, chi più chi meno ha i suoi piccoli segreti che riguardano la sua vita privata.
Il problema è che informazioni come queste possono essere molto pericolose.
Supponete per un momento di lavorare per una multinazionale dove i dipendenti che fanno carriera maggiormente sono quelli sposati con una bella moglie ecc.
Un giorno un pinco pallino che vuole rovinarti la vita (chi non ha screzi sul lavoro, gente che non ti può vedere perché non sei corrotto e non accetti regalini ecc?) assolda un hacker o compra qualcuno all'interno della magistratura (non è fantascienza) per poterti fare la pelle. E' il sistema perfetto.
Sei al cellulare, parli con la tua amante e sei fregato. Perdi il lavoro perché, all'interno della tua azienda fatta da perbenisti bigotti che a loro volta c'avranno qualche donna dai facili costumi da cui andare perché stanchi di 20 anni di matrimonio, una condotta del genere non è considerata compatibile con i valori dell'azienda dove ti trovi. Pensate a uno studio legale o a posti del genere dove la credibilità e la pseudo-integrità morale sono cose importanti.
Altro esempio: tuo figlio si fa due spinelli e ne sta parlando allegramente al telefono uno che ti vuole rovinare ha il metodo perfetto per farti la pelle.
Senza andare a pensare ad aziende importanti o a studi legali, pensate semplicemente a professori e gente comune la cui credibilità deriva anche dalla loro "pseudo-levatura morale". Nel senso che finché ti fai chi vuoi aumma aumma e nessuno lo viene a sapere è tutto ok, quando poi si sa fai pure la parte del coglione perché ti sei fatto sgamare.
Chi è disposto a rischiare tutto ciò?
Motosauro
02-07-2007, 13:05
Io credo che questi sistemi sono degni di uno stato totalitario, tipo la Cina.
Ora, il problema è questo: viviamo nel 2007; quasi tutti hanno un'amante, divorzi sono in crescita, chi più chi meno ha i suoi piccoli segreti che riguardano la sua vita privata.
Il problema è che informazioni come queste possono essere molto pericolose.
Supponete per un momento di lavorare per una multinazionale dove i dipendenti che fanno carriera maggiormente sono quelli sposati con una bella moglie ecc.
Un giorno un pinco pallino che vuole rovinarti la vita (chi non ha screzi sul lavoro, gente che non ti può vedere perché non sei corrotto e non accetti regalini ecc?) assolda un hacker o compra qualcuno all'interno della magistratura (non è fantascienza) per poterti fare la pelle. E' il sistema perfetto.
Sei al cellulare, parli con la tua amante e sei fregato. Perdi il lavoro perché, all'interno della tua azienda fatta da perbenisti bigotti che a loro volta c'avranno qualche donna dai facili costumi da cui andare perché stanchi di 20 anni di matrimonio, una condotta del genere non è considerata compatibile con i valori dell'azienda dove ti trovi. Pensate a uno studio legale o a posti del genere dove la credibilità e la pseudo-integrità morale sono cose importanti.
Altro esempio: tuo figlio si fa due spinelli e ne sta parlando allegramente al telefono uno che ti vuole rovinare ha il metodo perfetto per farti la pelle.
Senza andare a pensare ad aziende importanti o a studi legali, pensate semplicemente a professori e gente comune la cui credibilità deriva anche dalla loro "pseudo-levatura morale". Nel senso che finché ti fai chi vuoi aumma aumma e nessuno lo viene a sapere è tutto ok, quando poi si sa fai pure la parte del coglione perché ti sei fatto sgamare.
Chi è disposto a rischiare tutto ciò?
Semplice: prima di sposarti controlla bene se tipiace e pensa che dovrai tenertela tutta la vita essendone contento.
Se la risposta anche ad una sola di queste domande è no, allora non ti sposare :)
Se ti fai l'amante sii pronto a pagarne le conseguenze, come per qualsiasi altra azione peraltro :)
P.S.
Poi se vogliamo stare a dire che il problema è anche l'asimmetria nel poter reperire alcune informazioni possiamo anche essere d'accordo, ma il primo problema è l'aver molto da nascondere.
Le bugie hanno le gambe corte, internet magari le accorcia ulteriormente
Semplice: prima di sposarti controlla bene se tipiace e pensa che dovrai tenertela tutta la vita essendone contento.
Se la risposta anche ad una sola di queste domande è no, allora non ti sposare :)
Se ti fai l'amante sii pronto a pagarne le conseguenze, come per qualsiasi altra azione peraltro :)
P.S.
Poi se vogliamo stare a dire che il problema è anche l'asimmetria nel poter reperire alcune informazioni possiamo anche essere d'accordo, ma il primo problema è l'aver molto da nascondere.
Le bugie hanno le gambe corte, internet magari le accorcia ulteriormente
Io penso che "siamo tutti finocchi col culo degli altri".
Francamente la concezione di "1 donna e per sempre" è superata da un pezzo, mi sembra normale che nel corso degli anni gli interessi fondanti di una unione cambino e possano non collimare più e a volte appunto si sta insieme più per conservare le apparenze e quindi avere successo nella propria professione che per altro.
A parte questo, il mio era un esempio, come vedi ce ne sono degli altri come il figlio che si fa uno spinello (cosa normalissima quando si è adolescenti) e finisci per essere screditato sul posto di lavoro per una cazzata come questa (che illustri avvocati, allora ragazzi, politici e quant'altro nel 68 anno fatto).
Tutti ogni giorno mentiamo, le bugie ci servono per non complicarci la vita.
Coloro che traggono vantaggio da un sistema come questo sono quelli con il potere, in grado di corrompere chiunque e di far paura a chi che sia.
Motosauro
02-07-2007, 14:30
Io penso che "siamo tutti finocchi col culo degli altri".
Francamente la concezione di "1 donna e per sempre" è superata da un pezzo, mi sembra normale che nel corso degli anni gli interessi fondanti di una unione cambino e possano non collimare più e a volte appunto si sta insieme più per conservare le apparenze e quindi avere successo nella propria professione che per altro.
A parte questo, il mio era un esempio, come vedi ce ne sono degli altri come il figlio che si fa uno spinello (cosa normalissima quando si è adolescenti) e finisci per essere screditato sul posto di lavoro per una cazzata come questa (che illustri avvocati, allora ragazzi, politici e quant'altro nel 68 anno fatto).
Tutti ogni giorno mentiamo, le bugie ci servono per non complicarci la vita.
Coloro che traggono vantaggio da un sistema come questo sono quelli con il potere, in grado di corrompere chiunque e di far paura a chi che sia.
Sarà che io valgo per il codice che scrivo, ma per i miei parametri una person a che fa così è messa davvero male ...
Sei sicuro che chi sta con una donna che non ama in realtà non abbia solo paura di stare da solo?
Il divorzio esiste da un buon numero di anni. Concordo sul fatto che un sentimento non sia per sempre, infatti dovrebbe evolvere. Se questo non succede è accettabile chiudere un rapporto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.