View Full Version : rete domestica si... no... forse...
uniblack
25-06-2007, 10:04
ciao a tutti.
ecco la mia situazione: portatile con xp pro sp2, fisso con vista home premium.
entrambi in wireless con un modem router vanno su internet!
da vista vedo il portatile xp ma non mi ci fa accedere e quindi nemmeno vedere le cartelle e i file condivisi.
da xp non vedo proprio il pc vista!
in entrambi ho account amministratore senza password e il firewall di windows è off!
ora... perchè da vista vedo xp ma non ci accedo?
perchè da xp non vedo proprio vista?
heeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp
devo passare una montagna di file...ecc...
grazie a tutti per l'aiuto!
Broncofix
25-06-2007, 13:25
ciao, sono grosso modo nella tua stessa situazione: Pc desktop con windows xp pro - Router - Pc notebook con windows vista (collegato in wireless)
ieri sono stato una giornata intera a cercare di metterli in comunicazione provando a condividere i file dell'uno con l'altro. Vuoi sapere come è finita? ci sono riuscito e non! In altre parole i due pc si vedono solo che con le autorizzazioni non ci si capisce niente. Pc xp vede ed accede al Pc vista posso importare ed esportare files tranquillamente, ma la stessa cosa non mi è possibile fare se provo dal Pc vista ad entrare nella cartella condivisa che si trova su Pc xp. Dice che non ho le autorizzazioni. Mahhh! La materia comunque è ancora un mistero, ed è in fase sperimentale. Insomma, condividere file su questi due s.o. è ancora un pò complicato, a quanto pare. Ti passo un link di un thread dove ieri praticamente ho monopolizzato l'attenzione dell'autore, tale Pr|ckly. Se ci sono novità anche da parte tua, condividi (mai parole del genere è stata così azzeccata!) tutti i tuoi esprimenti e le tue scoperte. Ciao
Ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935
uniblack
25-06-2007, 17:53
:muro: :muro: :muro: :muro:
aggiornamento situazione...
ho provato a seguire la guida citata nel mess sopra... però niente da fare!!!
ora sto messo così... da vista vedo in rete xp, ma non mi ci fa accedere.
da xp non vedo proprio vista... manco me lo fa pingare!!!
il gruppo di lavoro e il nome utente sono uguali in entrambi. ho anche modificato il file HOSTS come ho letto in un post, ma nulla è cambiato!!!
heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp
:doh:
Broncofix
25-06-2007, 21:24
strano, ti ripeto seguendo la guida sono riuscito a far vedere i due pc ho provato a pingare entrambi e riesco a ricevere i pacchetti. il mio prob è che su uno riesco ad accedere alla cartella condivisa (pc xp) mentre sull'altro no.
riguardo questo tuo passaggio:"il gruppo di lavoro e il nome utente sono uguali in entrambi. ho anche modificato il file HOSTS come ho letto in un post, ma nulla è cambiato!!!", potresti essere più chiaro? Io sono riuscito ad impostare un gruppo di lavoro solo sul pc xp, mentre su quello vista no. questo gruppo di lavoro centra qualkosa con la procedura che viene illustrata in quel thread che ti ho passato? e poi per quanto riguarda l'hosts, cos'è che hai fatto di preciso? potrebbero servirmi queste dritte, grazie :muro:
Non capisco dove vi arenate, condividete una cartella su Xp, nella tab delle autorizzazioni date il solito everyone in modo da dare permesso a tutti, dopodiche nella schermata protezione inserite (se non c'è già) l'utente che usate per accedere ad Xp dandogli il permesso completo.
Se avete la condivisione avanzata attiva non dovete fare altro che digitare nome e password di quell'utenza nel box che vi compare. :(
da xp non vedo proprio vista... manco me lo fa pingare!!!
Anche qui, mettetevi in testa che se avete il Fw disabilitato e un pc non vede l'altro al 99% è un software di terze parti (antivirus o fw).
Broncofix
25-06-2007, 21:48
caro Pr|ckly, credimi io ho seguito alla lettera tt le tue istruzioni, ma il comportamento dei pc è alquanto strano, ora per esempio se digito l'ip della cartella condivisa su vista in esegui sul pc xp non mi fa accedere, però se provo ad entrarci da risorse di rete, mi da l'accesso. tutto è molto strano qui!
cmq per quanto riguarda software terzi, secondo te kaspersky che ho sul pc vista può essere un prob? ho provato a disabilitarlo ma la storia non cambia. un amico mi ha detto che lo dovrei prpr disinstallare perchè questo pgm modifica in maniera particolar il registro di windows. è possibile?
cmq se accedi su msn ci facciamo due chiacchiere sull'argomento. ciao
uniblack
27-06-2007, 20:21
aggiornamento situazione:
ora i due pc si vedono in rete. su entrambi ho attiva la condivisione semplice.
da xp riesco ad accedere alle cartelle condivise sul pc vista e modifico, creo ecc...
il problema è che dal pc vista non riesco ad accedere al pc xp perchè mi dice che l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete...
perchè???????????????????????????
cosa mi manca ancora???
ricordo che su entrambi non ho password per l'account.
grazie 1000
please rispondetemi!!!
Broncofix
27-06-2007, 21:14
guarda il mio ultimo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935&page=6
io ho risolto così. devo solo riuscire a a far partire la stampante (che già vedo nella rete) dal notebook ed avrò completato l'opera. per il momento no ci riesco ancora. :fagiano:
uniblack
27-06-2007, 21:26
guarda il mio ultimo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935&page=6
io ho risolto così. devo solo riuscire a a far partire la stampante (che già vedo nella rete) dal notebook ed avrò completato l'opera. per il momento no ci riesco ancora. :fagiano:
si l'avevo già letto... il problema è che io non ho gli account con password... sono tutti e 2 senza!! e vorrei mantenere la cosa così...
anche perchè se da xp a vista funziona tutto... dev'esserci il modo per far funzionare anche il giro opposto!!! solo che non riesco a risolvere mannaggia..................................... :muro:
Broncofix
27-06-2007, 21:38
cioè tu accedi ai due pc con account amministratore senza password e riesci anche solo parzialmente a condividere le cartelle?! rimango stupito perchè in tutti i forum che ho letto quest'ipotesi era esclusa. forse però sarà il fatto che si tratta di una condivisione semplice. cmq nn so. all'avvio mi compaiono 2 account sia sull'uno che sull'altro pc, ma se questo è il prezzo da pagare per condividere con questi due s.o., fa niente. cmq se ti va mi potresti spiegare come hai fatto precisamente tu a creare la condivisione con account privi di password? :stordita:
si l'avevo già letto... il problema è che io non ho gli account con password... sono tutti e 2 senza!! e vorrei mantenere la cosa così...
anche perchè se da xp a vista funziona tutto... dev'esserci il modo per far funzionare anche il giro opposto!!! solo che non riesco a risolvere mannaggia..................................... :muro:
Gli account con o senza password non hanno nessuna importanza quando si usa la condivisione semplice, perchè accedi alle risorse condivise utilizzando l'account guest.
Ottimo, allora non devi fare altro che impostare entrambi i sistemi per la condivisione semplice:
Vista -> centro connessioni -> condivisione protetta da password OFF
XP -> strumenti -> opzioni cartella -> visualizzazione -> leva la spunta a "utilizza condivisione file semplice.
Ora, la cartella condivisa su Xp non ha bisogno di molti settaggi, basta spuntare i due box, quello per la condivisione e quello per la modifica.
In Vista devi condividere la cartella e impostare everyone con modifica nella scheda autorizzazioni e everyone controllo completo nella scheda protezione.
Quando hai fatto questo, assicurati che i pc si pinghino a vicenda, FAI UN RIAVVIO, vai in computer -> tasto dx -> gestione -> utenti e gruppi locali -> utenti e controlla che l'utente Guest sia abilitato poi tramite esegui condividi la cartella, dovrebbero accedere automaticamente senza richiesta di password.
Broncofix
28-06-2007, 00:30
mi spieghi cosa cambia praticamente se realizzo una condivisione semplice oppure se ne faccio una avanzata? cioè per una rete domestica di due computer dove nessuno dei due deve essere particolarmente protetto e dove non ci sono impellenti prob di sicurezza, la condivisione semplice dovrebbe essere più che sufficiente o no? se le cose stanno così e crea anche meno prob di account, gestione e tt il resto, io vado per questa soluzione qui!
uniblack
28-06-2007, 09:06
mi spieghi cosa cambia praticamente se realizzo una condivisione semplice oppure se ne faccio una avanzata? cioè per una rete domestica di due computer dove nessuno dei due deve essere particolarmente protetto e dove non ci sono impellenti prob di sicurezza, la condivisione semplice dovrebbe essere più che sufficiente o no? se le cose stanno così e crea anche meno prob di account, gestione e tt il resto, io vado per questa soluzione qui!
ora sono al lavoro quindi non posso fare prove.
cmq per quel che ho visto, su vista anche se usi la condivisione semplice, ti fa comunque gestire gli utenti nella scheda Autorizzazioni ecc...
mentre su xp se usi la condivisione semplice, come è già stato scritto, puoi solo fare la spunta su quelle 2 voci. e non vorrei che fosse proprio questo il problema!!!
domanda... si può usare la connessione avanzata restando sempre senza password negli account???
grazie:mc:
ora sono al lavoro quindi non posso fare prove.
cmq per quel che ho visto, su vista anche se usi la condivisione semplice, ti fa comunque gestire gli utenti nella scheda Autorizzazioni ecc...
mentre su xp se usi la condivisione semplice, come è già stato scritto, puoi solo fare la spunta su quelle 2 voci. e non vorrei che fosse proprio questo il problema!!!
domanda... si può usare la connessione avanzata restando sempre senza password negli account???
grazie:mc:
io ho risolto così:
1) ho disattivato firewall norton su vista;
2) su xp bisogna attivare il risponditore LLTD Risponditore LLTD (Link Layer Topology Discovery) (KB922120)
adesso si vedono e comunicano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.