View Full Version : windows update
Gandhi82
25-06-2007, 09:48
Come mai non fà + la ricerca degli aggiornamenti? che ho combinato?
[Numero errore: 0xxxxxxxxx]
Per eseguire l'installazione di aggiornamenti dal sito Web, è necessario essere connessi come amministratore o come membro del gruppo Administrators del computer in uso. Se si utilizza Windows XP, è possibile verificare se si dispone dei privilegi di amministratore in Account utente nel Pannello di controllo.
Nota: se il computer in uso è connesso a una rete, è possibile che i criteri di protezione impostati a livello di rete non consentano l'utilizzo del sito Web. Per assistenza relativa agli aggiornamenti, contattare l'amministratore di sistema.
Portocala
25-06-2007, 11:43
non mi sembra difficile da capire :fagiano:
controlla che il tuo account faccia parte del gruppo Administrators.
anche se lo fa, rifai la procedura.
Gandhi82
26-06-2007, 08:41
non mi sembra difficile da capire :fagiano:
controlla che il tuo account faccia parte del gruppo Administrators.
anche se lo fa, rifai la procedura.
scusa la mia incompetenza,cosa intendi?
se io vado a account utente dal pannello di controllo c'è il mio nome come amministratore
ma poi ora che ci penso andava fino a 2 giorni fà,che abbia fatto qualcuno del casino?
non riesco a venerne fuori
Gandhi82
26-06-2007, 09:44
Chi è cosi gentile(tutti) da potermelo spiegare a un nubbi come mè?
Cioè questo?
[Numero errore: 0xxxxxxxxx]
Per eseguire l'installazione di aggiornamenti dal sito Web, è necessario essere connessi come amministratore o come membro del gruppo Administrators del computer in uso. Se si utilizza Windows XP, è possibile verificare se si dispone dei privilegi di amministratore in Account utente nel Pannello di controllo.
Nota: se il computer in uso è connesso a una rete, è possibile che i criteri di protezione impostati a livello di rete non consentano l'utilizzo del sito Web. Per assistenza relativa agli aggiornamenti, contattare l'amministratore di sistema.
Allora se tu non hai cambiato niente dovresti essere l'utente amministratore del tuo sistema o sbaglio ?
Se cosi fosse ora serve sapere che tipo di servizio upgrade usi ? ossia usi Windows upgrade o Microsoft Upgrade ?
Prova ad andare sul sito micosoftupgrade e vedere se da li fa gli aggiornamenti .
Gandhi82
27-06-2007, 07:30
Allora se tu non hai cambiato niente dovresti essere l'utente amministratore del tuo sistema o sbaglio ?
Se cosi fosse ora serve sapere che tipo di servizio upgrade usi ? ossia usi Windows upgrade o Microsoft Upgrade ?
Prova ad andare sul sito micosoftupgrade e vedere se da li fa gli aggiornamenti .
ho provato adesso e dice lo stasso messaggio Numero errore:0x8DDD0] [/COLOR]
Si,però xchè ne riporta 2 di fabrizio?quale posso togliere
io vado in:
1)START
2)TUTTI I PROGRAMMI
3)WINDOWS UPDATE
Incredibile,ho fatto una prova,dunque.
se già e aperta una pagina di internet mi dà l'errore,se CHIUDO tutto,programmi,documenti,pagine di web,allora funziona
mi domando,è normale?
no xro non so il motivo :(
scarica Dial-a-fix (google) ed esegui la riparazione di windows update
bYeZ!
Gandhi82
27-06-2007, 21:07
scarica Dial-a-fix (google) ed esegui la riparazione di windows update
bYeZ!
ciao
lo trovato,ma mi pare difficile da usare,almeno da un nubbio come me
Dial-a-fix è un programma che permette di effettuare una serie di interventi risolutivi al cuore di Microsoft Windows qualora il sistema operativo non dovesse più comportarsi nel modo atteso.
Il programma si propone di risolvere una serie di comuni problematiche legate al servizio Windows Update, SSL/crittografia, Microsoft Installer ed alla shell del sistema. Ad esempio, se l'utente ottiene una schermata completamente bianca una volta collegatosi con il servizio Windows Update di Microsoft, Dial-a-fix consiglia di spuntare la casella "Fix Windows Update" contenuta nel riquadro "#3" dell'interfaccia del software.
Gran parte degli interventi applicabili mediante l'uso di Dial-a-fix sono trattati in numerosi articoli della "Knowledge Base" di Microsoft o in approfondimenti redatti da MVP Microsoft.
Lasciando il puntatore del mouse su uno dei checkbox presenti nella finestra principale del programma, si otterranno maggiori informazioni sugli effetti dell'intervento.
Si consiglia l'uso del programma solo ad utenti esperti.
e quest'ultimo che mi preoccupa
ciao
lo trovato,ma mi pare difficile da usare,almeno da un nubbio come me
Dial-a-fix è un programma che permette di effettuare una serie di interventi risolutivi al cuore di Microsoft Windows qualora il sistema operativo non dovesse più comportarsi nel modo atteso.
Il programma si propone di risolvere una serie di comuni problematiche legate al servizio Windows Update, SSL/crittografia, Microsoft Installer ed alla shell del sistema. Ad esempio, se l'utente ottiene una schermata completamente bianca una volta collegatosi con il servizio Windows Update di Microsoft, Dial-a-fix consiglia di spuntare la casella "Fix Windows Update" contenuta nel riquadro "#3" dell'interfaccia del software.
Gran parte degli interventi applicabili mediante l'uso di Dial-a-fix sono trattati in numerosi articoli della "Knowledge Base" di Microsoft o in approfondimenti redatti da MVP Microsoft.
Lasciando il puntatore del mouse su uno dei checkbox presenti nella finestra principale del programma, si otterranno maggiori informazioni sugli effetti dell'intervento.
Si consiglia l'uso del programma solo ad utenti esperti.
e quest'ultimo che mi preoccupa
non leggere solo l'ultima frase. C'e' scritto chiaramente che per aggiustare Windows Update basta mettere la spunta su Fix Windows update e premere il pulsante GO.
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.