View Full Version : Intel Larrabee in arrivo nel 2010?
Redazione di Hardware Upg
25-06-2007, 09:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/21697.html
Queste le tempistiche di lancio ufficialmente annunciate da Intel per la propria nuova architettura Terascale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fenomeno85
25-06-2007, 09:58
riguardare un pò l'italiano :) .. incorporano già i vari set esistenti di parallelizzazione?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Rubberick
25-06-2007, 10:02
Bene, ottima l'apertura verso l'open source =)
ReverendoMr.Manson
25-06-2007, 10:03
riguardare un pò l'italiano :) .. incorporano già i vari set esistenti di parallelizzazione?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Se vogliamo fare i pignoli si scrive po' non pò :asd:
Fenomeno85
25-06-2007, 10:05
Se vogliamo fare i pignoli si scrive po' non pò :asd:
si in effetti non hai torto :asd: anche il magico tool di firefox lo segnala :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
DevilsAdvocate
25-06-2007, 10:09
Temo per i consumi..... e ricordo con affetto i tempi in cui sul processore non ci si montava alcuna ventola...
Praetorian
25-06-2007, 10:13
mmmm....andiamo verso un futuro con cpu 80 core :O omg
puoi fare 200 operazioni al secondo e tenere aperta qualunque cosa :D
Gerardo Emanuele Giorgio
25-06-2007, 10:19
il 386dx 25Mhz che avevo non montava manco il dissipatore. C'era solo una placchetta metallica che chiudeva il package (come quella degli athlon64).
All'epoca ci si accontentava di poco ;)
giuseppe_it85
25-06-2007, 10:23
aspettate, queste cpu verranno commercializzate solamente per le grandi aziende, che lavorano con grandi moli di dati.
il costo di un mostro del genere supererà i 5000€, se non oltre.
quindi penso proprio che i nostri amati pc, non ne potranno usufruire.
inoltre il TWP ovvero il calore generato per l'alimetazione richiesta, è molto minore rispetto alle attuali cpu, questo è dato dal fatto che verranno prodotte a 45nm e con una nuova architettura.
ciauz
Fenomeno85
25-06-2007, 10:23
mmmm....andiamo verso un futuro con cpu 80 core :O omg
puoi fare 200 operazioni al secondo e tenere aperta qualunque cosa :D
più che altro spero in un sistema che sia in grado di disabilitare automaticamente i core nel caso non servano..
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
aspettate, queste cpu verranno commercializzate solamente per le grandi aziende, che lavorano con grandi moli di dati.
il costo di un mostro del genere supererà i 5000€, se non oltre.
quindi penso proprio che i nostri amati pc, non ne potranno usufruire.
inoltre il TWP ovvero il calore generato per l'alimetazione richiesta, è molto minore rispetto alle attuali cpu, questo è dato dal fatto che verranno prodotte a 45nm e con una nuova architettura.
ciauz
scusa ma chi te l'ha detto? potrebbero benissimo stare sotto i 1000 euro...
i nostri amati pc non saprebbero cosa farsene di questi "processori", il target è un altro...
IO LI VOGLIO ORA!!!!!!
il 386dx 25Mhz che avevo non montava manco il dissipatore. C'era solo una placchetta metallica che chiudeva il package (come quella degli athlon64).
All'epoca ci si accontentava di poco ;)
che tempi!
ricordo il mio primo pc con 486 dx2 a 66mhz, anche se ora come ora non ricordo se aveva o no un dissipatore senza ventola... ma ricordo quanto era bello far partire un gioco in msdos dopo essersi studiato il memmaker che tempi, doom, doom2, monkey island, monkey island 2, wolfenstain, tornado, e gli altri chi se li ricorda...:D
giuseppe_it85
25-06-2007, 10:35
veramente l'ho scritto, che queste GPGPU verranno utilizzate per grandi moli di dati, intendo per calcoli scientifici, finanziari, aereospaziali e altro.
una GPGPU inoltre, attualmente non è adatta allo scopo dei pc normali.
per il prezzo, gira un pochino su internet, ho letto alcuni che dicono che si attesteranno sui 10000€ altri sui 3000, facendo un calcolo di media viene 6500.
dicendo 5000€ sono stato anche fin troppo ottimista.
ciauz
Fenomeno85
25-06-2007, 10:43
veramente l'ho scritto, che queste GPGPU verranno utilizzate per grandi moli di dati, intendo per calcoli scientifici, finanziari, aereospaziali e altro.
una GPGPU inoltre, attualmente non è adatta allo scopo dei pc normali.
per il prezzo, gira un pochino su internet, ho letto alcuni che dicono che si attesteranno sui 10000€ altri sui 3000, facendo un calcolo di media viene 6500.
dicendo 5000€ sono stato anche fin troppo ottimista.
ciauz
per adesso, considera il fatto che se entra in produzione avrai un abbassamento dei costi e quindi potrebbe venire tranquillamente messa a consumer.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
giuseppe_it85
25-06-2007, 10:52
per adesso, considera il fatto che se entra in produzione avrai un abbassamento dei costi e quindi potrebbe venire tranquillamente messa a consumer.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
questo è anche vero, ma bisognerebbe aspettare che decollassero prima le vendite in ambito lavoro, poi credo che Intel le potrebbe vendere al pubblico.
cmq ecco uno dei siti da dove leggo le news
Leggi la news (http://uk.theinquirer.net/?article=40469) è in inglese
la gpgpu è stata spinta in overclock a 6.26GHz consumando 157Watts per arrivare a 2Teraflops, mentre normalmente è a 3.13 GHz con un consumo di soli 24Watts per 1 Teraflops.
nelle immy il raffreddamento è a liquido per l'OC.
ciauz
bene bene bene
adesso le GPGPU sono chiuse....intel propone processori multicore per il calcolo scientifico...finalmente in doppia precisione....
ora si comincia a ragionare...
ramarromarrone
25-06-2007, 11:29
la cosa davvero interessante della notizia non è nè il numero di core per processore nè tantomeno il costo di questi utimi..la cosa interessante è il nuovo linguaggio di programmazione (e sopratutto il relativo compiler)
infatti se davvero fa quello hce dicono finalmente si vedranno fioccare le applicazioni che sfruttano più core perchè sarà più semplice programmare in ambito multithread
la cosa davvero interessante della notizia non è nè il numero di core per processore nè tantomeno il costo di questi utimi..la cosa interessante è il nuovo linguaggio di programmazione (e sopratutto il relativo compiler)
infatti se davvero fa quello hce dicono finalmente si vedranno fioccare le applicazioni che sfruttano più core perchè sarà più semplice programmare in ambito multithread
ma questo linguaggio e queste "CPU" non verrano usate per i Desktop... le applicazioni saranno sempre per macchine da calcolo...
certo se il compilatore di occupasse del multithreading, e non il programmatore, sarebbe una cosa davvero eccezionale...
gabi.2437
25-06-2007, 13:02
Beellooo una CPU fatta apposta per BOINC in pratica
El Bombastico
25-06-2007, 16:16
Scusate,una domanda a proposito dei proci dual,quad e multicore:invece di lasciare ai programmatori il compito di suddividere il carico di lavoro nei vari core non sarebbe meglio fare una sorta di programma-controllore universale (magari dentro il sistema operativo) che indirizzi in modo ottimale i calcoli nei vari core?
Parlo di un controllo dinamico,automatico che analizzando vari parametri decida in tempo reale quale sia la migliore combinazione d'uso dei core in relazione a quel tipo di applicazione ( come fanno le centraline delle moto:mappature del motore variabili col variare delle condizioni )
Scusate,una domanda a proposito dei proci dual,quad e multicore:invece di lasciare ai programmatori il compito di suddividere il carico di lavoro nei vari core non sarebbe meglio fare una sorta di programma-controllore universale (magari dentro il sistema operativo) che indirizzi in modo ottimale i calcoli nei vari core?
Parlo di un controllo dinamico,automatico che analizzando vari parametri decida in tempo reale quale sia la migliore combinazione d'uso dei core in relazione a quel tipo di applicazione ( come fanno le centraline delle moto:mappature del motore variabili col variare delle condizioni )
ehm... se lo fai mi sa che ti becchi il nobel;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.