View Full Version : Cambio lavoro
high-fidelty
25-06-2007, 10:30
Ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio...
Sto per cambiare lavoro, passando dalla revisione aziendale alla banca.
Ho fatto circa un anno in revisione e sinceramente mi sono deciso a cambiare perchè non era la mia vocazione...
Andrò a ricoprire la posizione di operatore di sportello (inizialmente) per poi eventualmente passare in back-office.
Secondo voi ho fatto bene? Oramai la decisione è presa però volevo sentire voi cosa avreste fatto al mio posto.
Queste sono le considerazioni che ho fatto:
REVISIONE:
Aspetti positivi:
- Per chi ha intenzione di fare carriera in azienda (cosa che a me non attira più di tanto) è un ottimo trampolino di lancio, si imparano molte cose sul bilancio e sulle relative normative.
- Si lavora con propri coetanei, in un ambiente abbastanza piacevole.
- Vicino alla fidanzata (anche se la vedo mooolto poco)
Aspetti negativi:
- Non è il lavoro che voglio fare nella mia vita.
- E' stressante, si lavora spesso 10/11 ore al giorno, ed in media mi sparo dai 150 ai 200 km al giorno in mezzo al traffico lombardo (quindi altre 2 ore di macchina).
- Pagato relativamente poco.
- Pago l'affitto (parecchio! un buon 30% di stipendio)
- La vita privata viene sacrificata al 90% per il lavoro (= zero tempo libero) (vedo pochissimo la fidanzata)
BANCA:
Aspetti positivi:
- Mi ha sempre affascinato
- Credo che sia più tranquillo
- Torno a casa mia (niente più affitto! 30% in più di stipendio in tasca!!)
- Posso andare al lavoro anche in bici!! (dista 3 km, quindi niente più centinaia di km al giorno!!)
- Si dovrebbe lavorare (credo) come fanno tutti gli umani, le classiche 7,30/8 ore al giorno (niente più 10/11 ore al giorno!!).
- Paga più alta (circa il 21% in più di stipendio lordo annuo!!)
- Avendo già un esperienza in revisione potre passare più facilmente in back-office a ricoprire mansioni più specialistiche.
Aspetti negativi:
- Lontano dalla fidanzata (la vedrei tutti i week-end, però anche prima non è che la vedessi più di tanto)
- Mi hanno fatto capire che bisogna impegnarsi a raggiungere gli obiettivi (più che altro commerciali).
- Si potrebbe capitare a lavorare in un ambiente morto con gente molto più anziana (io ho 24 anni).
Io ho già deciso, ed è già tutto definito. Me ne vado in banca.
Voi cosa avreste fatto?
Espinado
25-06-2007, 10:43
avrei mollato la revisione, ma nn per fare lo sportellista. rischi di avere preso una laurea per nulla.
high-fidelty
25-06-2007, 11:05
avrei mollato la revisione, ma nn per fare lo sportellista. rischi di avere preso una laurea per nulla.
Inizialmente lo sportellista...
Poi vorrei passare in back-office. Tieni presente che ho solo un anno di esperienza in revisione, e non i classici 3/4 anni con i quali poi vanno tutti a fare il controllo di gestione... bleahhh
Pensa che sono io ad aver chiesto di iniziare dallo sportello (loro mi avrebbero fatto anche iniziare direttamente in back). Tuttavia sono convinto che solo così si ha modo di vedere una serie di problematiche che iniziando direttamente in back-office non avrei avuto modo di vedere.
Gliel'ho spiegato anche a loro ed infatti mi hanno accontentato.
Credo che iniziare dal basso (la classica gavetta) non sia una vergogna.
Poi in una realtà che non si conosce, aiuta molto ad orientarsi verso l'attività più consona alle proprie attitudini.
Questa è la mia idea...
Attendo altri giudizi!!
Ciao
Cambia che fai bene
Fatti la gavetta allo sportello e poi vedi che ti propongono.
;)
Espinado
25-06-2007, 20:39
e' che il back office (parlo di realta' + grandi, banche d'affari e grosse tesorerie) è un posto pallosissimo dove ti limiti a fare i task noiosi che quelli al front-office nn hanno tempo/voglia di fare.
[A+R]MaVro
25-06-2007, 21:05
1 anno di revisione è troppo poco, io fossi in te terrei duro un altro paio di anni. Non è poi detto che devi andare a fare controllo di gestione et simila (conosco gente che dalla revisione è andata a fare selezione del personale :read: ).
Il tuo 20% in più sullo stipendio non è un così buon incremento se tieni conto che la paga da revisore è da fame e quindi l'incremento percentuale che sembra allettante in valore assoluto poi non lo è molto. Tanto per parlare di numeri: visto che in revisione ti daranno 20/21 mila, in banca sarebbero 24/25 che sul netto vuol dire passare da 1.050 € al mese a 1.200 ; per carità non si butta via nulla ma... Tieni inoltre conto che in banca (e tutti quelli che ci lavorano te lo possono garantire) si fa carriera al 90% per anzianità.
Se invece l'aspetto che consideri preponderante è la tranquillità e timbrare il cartellino alle 17.30 e zero secondi... bhe vai. :)
grosso999
25-06-2007, 21:55
cos'è e cosa si fa nel back office?
Ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio...
Sto per cambiare lavoro, passando dalla revisione aziendale alla banca.
Ho fatto circa un anno in revisione e sinceramente mi sono deciso a cambiare perchè non era la mia vocazione...
Andrò a ricoprire la posizione di operatore di sportello (inizialmente) per poi eventualmente passare in back-office.
Secondo voi ho fatto bene? Oramai la decisione è presa però volevo sentire voi cosa avreste fatto al mio posto.
Queste sono le considerazioni che ho fatto:
REVISIONE:
Aspetti positivi:
- Per chi ha intenzione di fare carriera in azienda (cosa che a me non attira più di tanto) è un ottimo trampolino di lancio, si imparano molte cose sul bilancio e sulle relative normative.
- Si lavora con propri coetanei, in un ambiente abbastanza piacevole.
- Vicino alla fidanzata (anche se la vedo mooolto poco)
Aspetti negativi:
- Non è il lavoro che voglio fare nella mia vita.
- E' stressante, si lavora spesso 10/11 ore al giorno, ed in media mi sparo dai 150 ai 200 km al giorno in mezzo al traffico lombardo (quindi altre 2 ore di macchina).
- Pagato relativamente poco.
- Pago l'affitto (parecchio! un buon 30% di stipendio)
- La vita privata viene sacrificata al 90% per il lavoro (= zero tempo libero) (vedo pochissimo la fidanzata)
BANCA:
Aspetti positivi:
- Mi ha sempre affascinato
- Credo che sia più tranquillo
- Torno a casa mia (niente più affitto! 30% in più di stipendio in tasca!!)
- Posso andare al lavoro anche in bici!! (dista 3 km, quindi niente più centinaia di km al giorno!!)
- Si dovrebbe lavorare (credo) come fanno tutti gli umani, le classiche 7,30/8 ore al giorno (niente più 10/11 ore al giorno!!).
- Paga più alta (circa il 21% in più di stipendio lordo annuo!!)
- Avendo già un esperienza in revisione potre passare più facilmente in back-office a ricoprire mansioni più specialistiche.
Aspetti negativi:
- Lontano dalla fidanzata (la vedrei tutti i week-end, però anche prima non è che la vedessi più di tanto)
- Mi hanno fatto capire che bisogna impegnarsi a raggiungere gli obiettivi (più che altro commerciali).
- Si potrebbe capitare a lavorare in un ambiente morto con gente molto più anziana (io ho 24 anni).
Io ho già deciso, ed è già tutto definito. Me ne vado in banca.
Voi cosa avreste fatto?
Io sono la meno indicata per darti un consiglio perchè non ho ancora nessuna esperienza di lavoro.
Mi fa piacere constatare che il consiglio che avevo dato a Mavro, in una precedente discussione, tu l'hai tenuto in conto. Mi riferisco alla vita privata (o meglio agli affetti personali). Nella tua scelta mi pare che abbia inciso anche la tua ragazza. Quindi esiste ancora qualcuno che per amore si sacrifica.
Per esperienza personale ti dico che sarà dura stare lontano da chi ami.
In bocca al lupo per tutto.
Espinado
25-06-2007, 22:48
cos'è e cosa si fa nel back office?
riconcilazione posizioni, follow up e monitoring delle posizioni in essere, inputting di nuove posizioni/cambiamenti nei gestionali.
high-fidelty
25-06-2007, 23:06
MaVro;17670189']1 anno di revisione è troppo poco, io fossi in te terrei duro un altro paio di anni.
:eek: :eek: :eek: No, non voglio investire altri due anni in un lavoro che so già a priori che vorrò cambiare e che non è ciò che mi piace fare.
MaVro;17670189']Non è poi detto che devi andare a fare controllo di gestione et simila (conosco gente che dalla revisione è andata a fare selezione del personale :read: ).
Beh, direi che per fare la selezione del personale, basta anche un anno di revisione!! Non credo che sia necessario avere 3 anni di esperienza!!!:stordita: !!
MaVro;17670189'] Il tuo 20% in più sullo stipendio non è un così buon incremento se tieni conto che la paga da revisore è da fame e quindi l'incremento percentuale che sembra allettante in valore assoluto poi non lo è molto. Tanto per parlare di numeri: visto che in revisione ti daranno 20/21 mila, in banca sarebbero 24/25 che sul netto vuol dire passare da 1.050 € al mese a 1.200 ; per carità non si butta via nulla ma... Tieni inoltre conto che in banca (e tutti quelli che ci lavorano te lo possono garantire) si fa carriera al 90% per anzianità.
Se invece l'aspetto che consideri preponderante è la tranquillità e timbrare il cartellino alle 17.30 e zero secondi... bhe vai. :)
Io non voglio timbrare il cartellino alle 17.30 e zero secondi, però neanche alle 22.30!! :sofico:
Preferisco accontentarmi di una retribuzione nel lungo periodo un pò più bassa (anche se dagli studi di settore è emerso che i dipendenti con la retribuzione media più alta sono i bancari con una media di 44.000 euro all'anno!!) ma riuscire a riconciliare degnamente la vita privata, gli hobby, le passioni, gli affetti ecc... io non sogno di diventare dirigente d'azienda perchè i soldi mi interessano fino ad un certo punto. Preferisco accontentarmi ma essere più felice e stare bene con me stesso... soldi soldi soldi, per molti questa è la parola d'ordine, specialmente in quel di Milano, però ognuno è fatto a modo suo con una propria scala di valori.
Fare carriera per anzianità mi può anche andare bene... non vedo dove sta scritto che bisogna essere ricchi a 30 anni. Sono comunque sicuro che se una persona è realmente valida dal punto di vista professionale, anche in banca non avrà problemi a salire di livello abbastanza velocemente.
Vi ringrazio comunque per i vostri pensieri che mi aiutano ad avere una visione più ampia di ciò che penso nella mia testa!
Ciao
screttiu
26-06-2007, 09:49
high fidelty, ti stringo virtualmente la mano, qua molta gente pensa sempre e solo a quello e il discorso che feci poco tempo fa ricalca perfettamente la tua idea.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.