PDA

View Full Version : sparklan e fastweb a consumo.


ciuppy74
25-06-2007, 10:11
Da un mio amico ho installato un ruoter wireless (WRTR-141) ap Sparklan.
Lui possiede l'operatore internet Fastweb con contratto consumo.
Ho configurato il portatile nell'opzioni internet TCP/IP come scritto nel manuale con ip 192.168.1.X (2) e subnet 255.255.255.0 l'ip del router e' 198.168.1.254.
infatti il portatile vede perfettamente la rete wireless e quindi il router (digitando dal borwser http://192.168.1.254 vado nella home del router.
il DHCP e' abilitato.
Ma dopo tutto cio' se io provo a richiamare la pagina di fastweb per far partire l'internet a consumo mi dice sempre pagina non trovata...cioe' mi sembra che il router e l'hag fastweb non ne vogliano sapere di comunicare tra loro.
Ovviamente se connetto direttamente l'hag fastweb al pc col cavo di rete tutto funziona.
Ho resettato piu' volte il router ma siamo sempre da capo...
Non so' proprio piu' che pesci pigliare, qualcuno mi sa' dare qualche consiglio?
Grazie mille

Stev-O
25-06-2007, 11:28
perchè probabilmente c'e' da scambiare qualche routing prova a vedere nelle opzioni

ciuppy74
25-06-2007, 11:54
temo di non aver capito molto....
quali impostazioni devo guardare e come dovrei settarle?

Stev-O
25-06-2007, 11:57
sul router
dove parla di direzione rip ecc dovresti mettere rip 2b e direzione entrambi

pero' temo non sia quello, probabilmente il sito va ad autenticare il mac address dell'hag

allora dovresti provare a spoofare sul router cioè mettere il mac address dell'hag (o della porta dell'hag)
sempre che il router lo consenta

ciuppy74
25-06-2007, 12:06
ma nella configurazione dell'AP non trovo nessun dicitura rip, io pensavo di sbagliare qualcosa sul dhcp

Stev-O
25-06-2007, 12:10
sull'ap no di sicuro, sul router

ciuppy74
25-06-2007, 12:16
perdonami ho un po' di confusione ma nell'interfaccia cioe' connettendomi a http://198.168.1.254 non trovo nulla di quello che dici...

Stev-O
25-06-2007, 12:20
ma quello è il router ???
se non c'e' nulla di quello dici parlavo allora
o si chiede a fw direttamente
oppure è strano perchè dovrebbe proprio essere la stessa cosa
a meno come detto del mac address

ciuppy74
25-06-2007, 12:26
si quello e' il router...
cmq in giro ho trovato questa cosa che mi sembra calzare:
----Se il router lo permette, lascialo in dhcp, nel senso che il router prende IP, Gateway, Subnet, Dns in automatico dall'Hag.
Di conseguenza la configurazione ottenuta dai pc sarà identica, tranne per l'ip (che sarà del tipo 192.168.x.x)

Se invece il router impone di fissare manualmente IP e quant'altro,
per prendere la configuazione che devi inserire, collega un pc direttamente all'hag e fai IPCONFIG nel dos. Bene ora stacca il pc e riporta pari pari TUTTO nella configurazione del router (IP, GATEWAY, DNS, SUBNET) e BUONA FASTWEBBATA---
Mi aiuti ad interpretarla e ritieni possa risolvere il mio problema?

Stev-O
25-06-2007, 20:06
si' ma pensavo che di li ci fossi già passato

praticamente imposti sul router la stessa configurazione che il dhcp di fastweb assegnerebbe a un pc direttamente collegato

fai come descritto e prova

ciuppy74
27-06-2007, 15:45
Non era un router ma un semplice Access Point WAPR-141...
quindi immagino che per configurarlo devo dare nelle opzioni del TCP/IP sul portatile un indirizzo della sottorete e poi connetermi all'indirizzo dell'AP indicato dal manuale...e poi dopo che ho configurato l'AP sempre nel portatile abilitare il dhcp...
Pero' ho questo dubbio sul manuale di fastweb generico sugli AP dice che occorre mettere sull'ap dhcp client, mentre per funzionare la navigazione web il dhcp va disabilitato nella sezione "LAN INTERFACE SETUP" del nostro AP.
E per di piu' se metto dhcp client sempre nella sezion sopra indicata il portatile non riesce nemmeno piu' a trovare la rete wireless...
Qualcuno sa farmi un po' di chiarezza..Grazie mille

ciuppy74
09-07-2007, 11:38
Risolto, ho picchiato la testa contro muri e muri...poi era il cavo di collegamento ethernet hug fastweb ap rotto!!!!
Beh alla fine ce l'abbiamo fatta :)