View Full Version : Samsung, SSD 1,8" da 64GB in volumi
Redazione di Hardware Upg
25-06-2007, 08:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21694.html
L'azienda coreana inizia la produzione in grandi volumi di unità disco Solid State da 64 GB, con form factor di 1,8 pollici, pensati per il mondo dei notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma il prezzo...???
Spero che sia UMANO.. :D:D:D
Michelangelo_C
25-06-2007, 08:57
Forse lo sarà nel 2010 :rolleyes:
gianni1879
25-06-2007, 08:57
credo che fra un annetto ne vedremo delle belle, un bel raid 0 con due dischi di questo con elevate velocità di R/W sarebbe davvero fantastico :)
Pier de Notrix
25-06-2007, 08:58
Primi pezzi = costo esagerato + prestazioni deludenti (connesso con Safari su Windows...:stordita:, colori spenti, ma dicono che sia meglio, bah! Mi sembra di navigare con Konqueror da Linux, ma Konq è MOOOLTOOO + VELOCE!!! )
Wilfrick
25-06-2007, 09:02
Si ma.... dischi ssd per desktop invece? o vanno bene anche questi?
scusate ma l'alimentazione è integrata nel cavo dati?!?
Pier de Notrix
25-06-2007, 09:08
scusate ma l'alimentazione è integrata nel cavo dati?!?
ottima osservazione... qualcuno risp, please. :mbe:
ReverendoMr.Manson
25-06-2007, 09:13
Già l'alimentazione??? Cmq credo non ci vogliano più di 5 volt :)
massidifi
25-06-2007, 09:14
si
Motosauro
25-06-2007, 09:15
Già l'alimentazione??? Cmq credo non ci vogliano più di 5 volt :)
e non essendoci pezzi in movimento dovrebbe bastare un amperaggio davvero basso, quasi nullo.
Xadhoomx
25-06-2007, 09:19
Pensate agli iPod e simili. Sono da 1,8" non 3,5"!
Xadhoomx
25-06-2007, 09:22
Cavolo: mi cascasse l'ipod spero solo che non si sia crepato, e la batteria chissà quanto dura, e non ci sarebbeero assolutamente pause tra i brani!
HD dei portatili hanno alimentazione sul connetore IDE; queli S-ATA non so, ma credo sia lo stesso
E' ata 66 ed alimentato a 3.3V... Avete visto la foto? :p
Comunque le prestazioni? Il prezzo?
Rubberick
25-06-2007, 09:48
l'alimentazione e' data da un paio di quei pin, e' come per gli hd da 2.5", se si vuole montare in un case basta l'adattatore da 2.5 a 3.5, che splitta alimentazione (molex) e i dati...
per i sata dovrebbero esserci i 2 connettori ben distinti e necessita' di nessun adattatore...
DevilsAdvocate
25-06-2007, 09:59
Primi pezzi = costo esagerato + prestazioni deludenti (connesso con Safari su Windows...:stordita:, colori spenti, ma dicono che sia meglio, bah! Mi sembra di navigare con Konqueror da Linux, ma Konq è MOOOLTOOO + VELOCE!!! )
OT: Safari è proprio basato sul componente KHTML che è alla base di
konqueror, quindi si può dire che ci hai azzeccato.... cmq se è lento
consolati, presto potrai probabilmente usare konqueror sotto windows..
(primi segni di kde sotto windows (http://www.kde-it.org/images/stories/amarok/amarok_win1.jpg) )
giuseppe_it85
25-06-2007, 10:10
allora, come ha detto bjt2 l'alimentazione è a 3.3V, quando è in modalità lavoro, per scendere fino a 2 / 2.5 V in modalità riposo.
Come succede per i fratelli maggiori da 3.5" verranno costruiti con 2 tipo di connessione, il primo IDE (ovvero quelli a pin) con alimentazione integrata, il secondo SATA2, con un connettore per i dati ed uno per l'alimentazione, qui la necessità di due connettori è data, in quando i due connettori SATA occpupano meno spazio dell'IDE essendo assieme meno ingombranti.
spero di essere stato esauriente.
ciauz
allora, come ha detto bjt2 l'alimentazione è a 3.3V, quando è in modalità lavoro, per scendere fino a 2 / 2.5 V in modalità riposo.
Come succede per i fratelli maggiori da 3.5" verranno costruiti con 2 tipo di connessione, il primo IDE (ovvero quelli a pin) con alimentazione integrata, il secondo SATA2, con un connettore per i dati ed uno per l'alimentazione, qui la necessità di due connettori è data, in quando i due connettori SATA occpupano meno spazio dell'IDE essendo assieme meno ingombranti.
spero di essere stato esauriente.
ciauz
esaurientissimo :)
Samsung ha tutte le sinergie al suo interno per diventare leader dei SSD in brevissimo tempo.
Presto vedremo prezzi abbordabili (ma in valore assoluto sempre > rispetto ai tradizionali hdd) quando la produzione sarà su ampia scala.
geometra91
25-06-2007, 10:51
a quando unita da 3,5 pollici belle capienti visto che gia quelli da 1.8 sono così capienti'
penso che il prob sia il costo.. appena riusciranno ad abbatterlo inizieranno anche produzioni + alte..(mi pare che prototipi già ci siano)
lo_straniero
25-06-2007, 11:22
si rompono subito.... :(
si rompono subito.... :(
E perchè? :mbe:
E' più facile che si rompa il motore di un hdd che una memoria statica.
Bluknigth
25-06-2007, 13:04
Del prezzo mi preoccuperei relativamente.
Ci sono tante aziende che sono entrate in gioco e questo abbasserà i prezzi velocemente.
Un esempio stupido. Ieri ho guardato il prezzo della Micro SD della Kingstone da 1GB. Costa intorno ai 20€. A natale girava intorno ai 50€.
Se il mondo delle memorie va avanti così vedo HDD tradizionali diventare sempre più "depositi" di dati da riesumare quando proprio serve.
Come dischi di sistema spariranno in fretta.
geometra91
25-06-2007, 13:21
grandioso! speriamo in bene
JohnPetrucci
25-06-2007, 20:45
Le aziende come Samsung produttori di memorie statiche, faranno il bello e il cattivo tempo dello storage di massa futuro, chi ancora oggi produce hard disk meccanici è avvisato.
Radioactive
26-06-2007, 00:00
azz o appena comprato un hd samsung da 500 GB ed adesso è già obsoleto.
scerzi apparte gli ssd potrebbero essere il futuro,veloci,sicuri,e con consumi molto bassi di corrente.
io ci conto...
eldolcefarnienteditommy
26-06-2007, 01:00
quanto è piu' veloce in percentuale di un sata ad esempio di 7200 rpm?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.